Sofferenza Videoludica

Buongiorno angoleti, come state? Bene? Manca poco, sempre meno all’inesorabile 12 settembre, ma non temete, ci saranno un sacco di titoli che vi impediranno di studiare anche quest’anno, cosa lecita a mio dire, perchè obbligare uno studente a studiare. Anzi, perché obbligarlo a stare attento in classe? Infatti si parlano già di titoli PsVita. Titoli interessanti, altri meno, primo tra tutti però, Soul Sacrifice ha attirato la mia attenzione.

Classico titolo jap cosa ci riserva questo gioco? “Una delle cose che volevo mettere in scena era il senso di colpa, un sentimento complesso”; “C’è il sacrificio ma c’è anche il salvataggio, sono due scelte estreme, un dilemma che ci troveremo spesso di fronte”.

Uhh scelte difficili in un videogioco non sono facili da trovare, in un gioco portatile poi! Non credo che sia un progetto facile ma ne sono già attratto.

Questo apre un nuovo argomento che è tra l’altro quello di oggi, un videogioco può far soffrire? Mi spiego meglio, prendiamo un gioco come Soul Sacrifice oppure Saw, fanno soffrire il giocatore? Nella demo di Saw 2 il giocatore deve ritagliarsi sotto l’occhio per tirare fuori una chiave, una cosa violentissima e dolorosissima.

Ma appunto si tratta di un videogioco, ancora meno reale di un film, voi avreste problemi a fare certe mosse? Lo fareste senza guardare? Stessa cosa per le scelte difficile, vi turbano?

È un argomento interessante secondo me, perché tendenzialmente i videogiochi sono fatti per farci immedesimare, per buttarci dentro l’azione, per renderci protagonisti!

Personalmente cerco di immedesimarmi il più possibile con un gioco anche se ciò significa spaventarsi provare ansia, perché lo trovo più coinvolgente e mi piace un sacco, voi come la vedete invece? Siete cazzutissimi e ve ne sbattete oppure soffrite giocando a Giulia Passione Massacro all’Asilo?Dio

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

45 Più commentati

  1. Shepard è uno dei pochi personaggi con cui si entra davvero in empatia. Adoro Mass effect anche per questo

  2. Concordo pienamente con “Pico” riguardo a mass effect, ma anche in fallout 3 mi sono sentito immedesimato perechio nel personaggio

  3. un gioco che mi ha fatto davvero impressione è InFAMOUS.Mamma mia…certe scelte sono davvero difficili da prendere!Anche InFAMOUS 2! Soprattutto il finale!Da quanto visto nei commenti dovrei comprarmi Heavy Rain!

  4. Saw 2? Demo?
    -Scarico la demo
    -Installo la demo
    -Parte la demo
    -Parte la scena dell’occhio
    -No.
    -Tolgo la demo
    -Elimino la demo
    Sì. Mi spavento facilmente.

  5. Sto giocando (va be è una parola grossa “giocare” xD) the walking dead.
    la grafica cartoonesca e l’inglese (sebbene nn abbia alcuna difficoltà di comprensione della lingua d’oltremanica) impediscono secondo me l’empatia col personaggio. Io nn sento il gioco vero, sono apatico nelle decisioni

    Lo consiglio cmq a tutti, appassionati e non della serie.

  6. E si Grazie a titoli come MGS 1 e FFX1 eFFX2 posso dire di sapere cosa voglia dire immedesimarsi e commuoversi.

  7. Per quanto riguarda l’aspetto Horror, devo dire che SILENT HILL 1 mi ha dato molto.
    è i RESIDENT EVIL, non per paura, ma per impprovvisazione e adrenalina.

Lascia un commento