Sono un uomo di parola

Qualche giorno fa, mentre stavo in chat con una decina di persone, ho letto una boiata scritta da un utente.

“Avete sentito l’ultimo rumor? Battlefield 3 per 360 sarà su 2 DVD”

Ahahahahahah, ma che stronzata è questa?
Con un sorriso sulle labbra misto ad una semi-incazzatura di fronte all’ennesimo troll, ho risposto in chat con un semplice:

“non ci credo nemmeno se lo vedo”

….

…… ops….

EA ha confermato il tutto.
La versione per Xbox 360 sarà su 2 DVD, uno per il single player, uno per il multi.

Tremendo.

Ripeto: non sono uno che si lamenta dell’idea di gioco su più dischi. Ma a tutto c’è un limite.
Mi ricordo gli articoli che scrissi contro coloro che si vantavano di non alzare mai il culo dal divano durante le 100 ore di FF13 o le 30 di L.A. Noire, ma esattamente come allora ammetto che….ok, il multidisco mi sta bene su un gioco lungo, ma mai e poi mai avrei pensato a due dischi per un cazzo di fps.

Sarà bellissimo, sarà fantastico, sarà iper-pompato graficamente… ma stiamo sempre parlando di un cazzo di sparatutto in prima persona.

Sto leggendo su vari forum che della gente boxara fino al midollo non solo sta difendendo questa situazione, ma la sta pure esaltando, con frasi tipo:

“Meglio così: il dvd multy lo installo sul hdd l’ altro no. Hanno fatto bene anche questo, così una volta finita la campagna puoi cancellarla dal disco rigido e ti salvi un po’ di MEMORIA”

Ma dico, stiamo scherzando?
Innanzitutto non ha senso dire “hanno fatto bene anche questo” perchè questa non è stata una scelta, ma un obbligo.

Evidentemente i giochi cominciano a star stretti su sto cazzo di dvd doppio strato.
Secondariamente mi sembra da stronzi dire “oh che bello, se voglio switchare dal single al multi (cosa più che legittima) devo cambiare disco. CAzzo che figata della Madonna”.

Ma per cortesia.

A sto punto però mi chiedo una cosa fondamentale: ok final fantasy, ok l.a. noire… ma battlefield?
Come mai battlefield è su 2 dvd?
Perchè non lo è anche COD?

Cos’avrà, in sostanza, Battlefield in più?
Avrà “più roba” o solamente non sono riusciti a gestire meglio gli spazi su disco?

Per concludere l’articolo, ribadisco infine il concetto che ripeto già da diverso tempo….
Sono sempre più convinto che al prossimo E3 vedremo la nuova console Microsoft….

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

240 Più commentati

  1. Se cioò comporta che la campagna offline sarà + lunga ci farò un pensierino appena scende ad un prezzo ragionevole (magari usato).

  2. Onestamente non capisco la polemica….
    Hanno deciso di fare 2 dvd ok se questo vuol dire evitare tagli di contenuti o “adattamenti” grafici e limitazioni varie…
    Il bluray contiene piu’ dati certo ma e’ anche maledettamente lento nell’ambito videoludico (installazioni al limite del disumano, caricamenti lunghi ecc) quindi va bene per i film (e parla uno che sta passando da dvd a bluray) anche se non ha assolutamente sfondato ma anzi fa sempre piu’ fatica ad affermarsi nei mercati di tutto il mondo inoltre viene comprato solo da chi e’ appassionato di cinema agli altri non glie ne frega nulla del film anche in HD ma guardate un po nessuno tolto sony programma su bluray e se le software house non hanno scelto questo formato un motivo ci sara’…
    Ricordo che i giochi su pc girano sempre su dvd e oltre ad essere in Full Hd cosa che sulle console odierne non e’ possibile fare per quella mole di dati nessuno si lamenta basta installare ed avere un po di pazienza…
    Il dvd doppio strato standard sta diventando piccolo ? ok allora che usino i dvd 18 doppio strato esistono da 11 anni…
    Sicuramente adesso pioveranno le solite frasi sei un boxaro gne gne gne ma i fatti per ora mi danno ragione…

    • veramente mi risulta che su pc i giochi vadano installati e che molti giochi richiedano spazio superiore a 10GB inoltre molti giochi nella confezione contengono un disco che ti fa solo installare steam dopo di che lo puoi buttare nel cesso…

      • Perché che ha detto lui? “basta installare ed avere un po di pazienza” o.o

        Solo certi giochi chiedono 10 gb, qualche eccezione tipo Mass Effect o GTA IV te ne chiede pure 15, la media però è sui 6-8.

        • quello che intendevo io è che si sul pc girano su cd ma perkè li installi prova a installare 10gb su un xbox arcade…

          • Serve ovviamente un hd capiente. Se non hai abbastanza spazio, neanche su pc puoi installare i giochi.

          • ok un pc gaming di oggi ha minimo minimo 1TB a meno che uno non usi un HDD SATA3 che allora costa un po’ quindi l’avrà da meno ma su quello installa solo i giochi…

          • Ho visto tanta gente che ha messo un hd piccolo di recupero per metterci OS e programmi, ed uno separato per i dati. Il motivo è semplice: in caso di formattone fai molto prima, e riduci il rischio di perdite di dati dovute alla rottura dell’hd (quello con os e programmi è per forza di cose più sollecitato).

            Con questo sistema non è tanto anormale che ci si ritrovi con poco spazio per i programmi: io come partizione “piccola” ho 300 GB visto che ho un totale di 1.5 TB, ma ad esempio ho un amico che ha solo 50GB. Metti tre giochi, più l’OS, ed inizi ad avere dei bei problemi di spazio.

      • Senza contare che grazie proprio a Steam e alle sue offerte proprio su PC (e mac) il Digital Delivery ha preso piede molto più che su Consolle..quindi altro che DVD o Blueray..Niente supporto fisico..

        Volenti o nolenti questo IMHO è il futuro :(

    • Il computer è un discorso totalmente diverso: un gioco recente è sui 10GB da installato e su un computer da videoogame ha prestazioni ben superiori alle due console fisse HD.

      Restando sulle console, mah sti caricamenti così enormi non li ho notati su PS3, sarà che ho un concetto di “enorme” ben preciso. Enorme è il tempo di installazione di GT5, 15 secondi di caricamento non sono niente di che…

      Non so gli altri, ma io non compro film in bluray perché non vedo tutto sto cambiamento grafico. Un normale DVD si vede bene, certo un BD ha una definizione migliore, ma niente che mi faccia gridare al miracolo. Quindi, visto che un film in dvd lo posso anche guardare da amici (non tutti hanno il pc con masterizzatore BD o una PS3) e sopratutto costa meno, prendo quello. E come me penso moltissima altra gente.

        • Quelli che lo meritano si. Esattamente come i cd musicali o i videogiochi.

          Se è un filmetto del cazzo per passare una serata buca ovvio che non lo compro, ma un capolavoro come Full Metal Jacket o Scarface merita ogni singolo centesimo del prezzo di copertina.

          • Pagano. Un film come Scarface merita il Blu Ray visto su uno schermo plasma di almeno 42″. Non ci sono cazzi.

          • Come ho detto in un altro commento, nonostante abbia un Bravia da 50″ non vedo tutta sta differenza tra dvd e blu ray ;)

          • Dai, smettila di trollare, siamo tutti discepoli, qua.
            Seriamente, ti consiglio di fare dei paragoni con il top che il Blu Ray può offrire, forse non lo sai ma ci sono infiniti film in Blu Ray che assomigliano vergognosamente ad edizioni in DVD là fuori. A volte basta il DVD, a volte è solo ridicolo pensare che possa essere così, a maggior ragione se hai un 50″.

          • Ma guarda che sono serissimo eh o.o

            Per me “evidente differenza” significa passarere da PSX a PS3, del pixxellino fuori posto non me ne accorgo neanche. Sia sui giochi, sia sui film. Figurati che il mio gioco preferito è della PS1, fai un po’ tu quanto me ne importa della resa grafica!

            Il mio discorso “va preso in dvd” non è per un fatto di qualità. Molto semplicemente, se fai un capolavoro come Scarface meriti di essere retribuito, se fai una schifezza mi vali i pochi cent di elettricità che spendo per scaricare il tuo film. Tutto qua.

          • Tommy, seriamente, e` giunta l’ora, per te, di fare una bella visita dall’oculista.

          • Gli occhiali li ho già, e sono giusti di gradazione :) Semplicemente sono di bocca buona, per cui se proprio non ci sono i pixxelloni a me va bene così.

            Di un film guardo trama, capacità recitative, doppiaggio, montaggio, colonna sonora… della qualità grafica finché si resta al di sopra di un certo livello me ne sbatto.

            Vedila così, se ti fa star meglio: ho gli standard bassi, per cui non mi viene lo schifo ad usare una console di due generazioni fa oppure un normalissimo dvd su una tv fullhd da 50 pollici.

          • Sono ben altre le cose che mi fanno star meglio.

            Ma se sei felice di aver speso i soldi per una full HD da 50″ per guardarci film che, non arrivando neanche all’HD, non ne sfruttano neanche l’unghia del dito mignolo, buon per te ;)

            Ma che tu la veda o meno non ha assolutamente importanza: la differenza tra un film in Blu-ray fatto come Cristo comanda ed un film in DVD, anche di ottima qualita`, e` abissale.

            Per non parlare del suono. Ma probabilmente tu non sentirai neanche quella di differenza e avrai comunque acquistato un impianto 7.1 della Nakamichi al quale non renderai giustizia grazie al DVD.

            Riepto, l’importante, come in qualsiasi acquisto, e` che tu sia soddisfatto cosi` :D

          • No, uso le casse standard della TV, non ci ho speso soldi perché volume a parte non vedo la differenza con le casse da 15€ che ho per il pc.

            Sì, sono soddisfatto, la sfrutto con i giochi della PS3 e sopratutto del PC. Non tanto per la resa grafica (con l’LG 21″ in camera mia mica mi trovo male), semplicemente quando inviti un po’ di gente è decisamente più comodo un 50″ se non si vuole giocare con il binocolo!

            Se io ti sembro anormale se dovessi incontrare mia madre ti verrebbe un infarto: lei usa quel 50″ solo per Canale 5 ed il televideo! QUELLO io lo considero uno spreco, non vederci i dvd…

          • Non mi sembri affato anormale :)

          • Mah insomma, da uno mi becco del troll, dall’altro del cecato… asd

            Si scherza tra discepoli ovviamente :P

          • Li porto anche io gli occhiali, solo la sera ma li porto (di giorno le lenti a contatto).

            Quindi siamo due cecati ;)

          • Ma qua la “grafica” non c’entra un cazzo, pure il mio gioco preferito è su psx. Quello che conta, infatti, è: come è stato girato il film? Sicuramente non in DVD, invece una buona edizione Blu Ray è piuttosto fedele (il problema è che sono rare per colpa delle case). Persino i film che proiettavano al cinema 50 anni fa sono meglio del DVD, per farti capire.

          • Verissimo.

            La pellicola ha una risoluzione inarrivabile sia per i DVD che per i Blu-ray.

            Ovviamente il Blu-ray mantiene piu` informazioni intatte ed e` quindi nettamente superiore al DVD, qualsiasi cosa uno supponga di percepire, pensi o creda.

            Per non parlare del suono.

    • Vorrei precisare una cosa, CowboyBebop80 ha sbagliato o forse non si è spiegato bene, il bluray come supporto fisico ha una velocità di lettura nettamente superiore rispetto a quella di un normale dvd a doppio strato o addirittura dei dvd HD tirati furi dalla Microsoft che però non si sono riusciti ad affermare (si e no ne avrò visti 2 in un negozio, erano con la custodia dei bluray però di colore arancione giallastra)
      ovviamente però se un gioco è programmato meglio sulla console microsoft e ovvio che questo vada più veloce su quella console.

    • io personalmente preferisco il blu-ray nei videogiochi perchè dover cambiare disco per passare da singleplayer a multiplayer mi sembra davvero una rottura

  3. battlefield te lo finisci di un fiato in single per buttarti online… nn ha proprio senso lamentarsi per una cosa così

  4. ma si ke sara mai avere il gioco su 2 dischi….nn penso ke uno sia cosi ciccione da nn alzare il culo dalla sedia x cambiarlo.apparte questo penso ke sia colpa per la grafica pompatissima e del nuovo motore grafico

  5. mah, ho letto più o meno tutto il post e sinceramente non ho capito se i due dvd servono solo per l’installazione e poi ne basta solo uno per giocare, che sia single o multy
    se è così, chissenefotte. se così non è, fanculo a chi ha progettato il gioco dato che se ho il dvd del single vuol dire che ho anche quello del multy (e cmq basta prima giocarsi la campagna in singolo – che immagino non sarà infinita – e poi dedicarsi all’online)
    se è un fatto di spazio occupato su hdd… beh, videogioco da più di 20 anni e non ho ricordi di periodi nei quali lo spazio medio occupato dai videogiochi diminuisse. quando andavo alle medie 10 megabyte erano tanti, adesso 10 gigabyte sono pochi, facile che tra 10 anni la norma siano 100

    per il futuro supporto della nuova xbox cmq vedo bene le cassette del c64, 1000000 di quelle per gtaV basteranno

  6. Anche Halo ODST era su due CD, un per la campagna, uno per le mappe se non erro D:
    Si questa cosa degli fps pompati a tal punto da stare su due cd mi fa storcere il naso anche a me, spero solo che la campagna offline abbia una durata dignitosa per dedicarle un intero cd D:

    • Uno per la campagna più tutte le modalità online-offline del gioco Odst (sparatoria, etc).
      In più c’era il bonus dvd (questo a parte) con TUTTE le mappe di Halo 3 e tutte le modalità.

      • già è come se fossero 2 gioki differenti

          • mai quanto il tuo commento

          • Il bello é che sei proprio fiero, scommetto che ti compiaci credendo di avermi offeso xDD

          • no nn ti reputo talmente demente (almeno x ora) da offenderti x questo, ma quello ke hai scritto prima la dice lunga sulla tua intelligenza

          • Quindi secondo te Halo (Il gioco piú commerciale dopo COD) é un capolavoro e chi osa pensarla diversamente é stupido.
            Oltre a essere un fanboy, si vede che sei giovane e non hai mai giocato un vero capolavoro.
            E non lo dico perché Halo é 360, pure KZ e Resistence sono mediocri IMHO.

          • Beh, la saga di Halo può non essere considerata un capolavoro, ma sicuramente è una saga importante della storia videoludica e secondo me è anche bella.
            La trama è profonda, la campagna è varia e divertente e ben bilanciata nelle difficoltà, il comparto online è ottimo, e i vari spin-off sono comunque diversi nelle meccaniche, Wars è un genere completamente diverso, mentre in ODST essendo privi di scudo cambia completamente l’approccio agli scontri a fuoco.
            Alla fine della saga principale sono usciti 3 capitoli (4 se si vuol contare anche Reach) nel giro di 10 anni, tutti molto diversi diversi per storia, armi, nemici ecc. ecc. Di COD invece ne esce uno all’anno e, a parte il primo MW, sono uno la copia dell’atro, quindi non mi pare neanche vagamente confrontabile ad Halo

          • @The-bibo ma perchè adesso sei tu a decidere per gli altri quali sono i capolavori e quali no??? io odio halo però per me potrebbe essere un capolavoro anche giulia passione non sei nessuno per decidere quali sono i giochi belli e quelli mediocri!

          • ovviamente abbiamo concezioni molto diverse di ke cos’è un capolavoro, io ne ho giocati, uno di questi è stato halo

          • @The-Bibo: Killzone sarà mediocre, di certo non halo, uno dei migliori e divertenti online mai visti, sopratutto in compagnia sul live, alla fine Halo ha un sua spina dorsale, CoD no, un fps mediocre da bambino, bad company gli fa le spanne in quanto divertimento, e battelfield 3 le farà a modern warfare 3

  7. Non mi sbatto neanche a leggere i commenti che tanto prima o poi trovo qualche fanboy che mi farà irritare.

  8. e quindi? se lo prenderai, lo prenderai per ps3 o xbox anche dopo questo discorso?

  9. IMHO credo sia a causa delle mappe giganti, invece CoD ha delle mappe molto più piccole quindi non necessità di un secondo dvd.

  10. I 2 dischi funzionano in mondo indipendente?
    Non c’è bisogno di swap?
    Mi vedo già la prossima offerta GS:”Battlefield 3,no manuale,no scatola,solo disco multiplayer a 30 euro” ^^

      • cioè? ke senso ha? skyrim sarà goty, nn capisco xk su xbox debba essere fail

        • E chi te lo ha detto che sara` goty?

          • Bhe chi segue la saga già saprà che sarà goty sicuramente.

          • Io la seguo, eppure non mi professo veggente.

            Ti ricordo che oggi c’e` un certo Battlefield 3 che detiene il maggior numero di prenotazioni di sempre, ad esempio.

            Spero vivamente che non vinca il goty (a mio parere un fps non merita questo premio), ma di certo non mi azzardo a dire che il gioco X sara` sicuramente goty.

            Mi pare quanto meno presuntuoso.

          • Anche perché skyward sword sarà goty!!!! Douchebag…
            ovviamente scherzo, perché il goty deve essere vinto da un titoli “hardcore” e quindi per ps3 o 360, non Pc perché visto che non se lo caga nessuno non ne vale la pena di fare pubblicità, e la SH di questo gioco deve essere disposta ad elargire molti dindini…si sà che alla fine è così…a vedere i premi vinti dai giochi nel corso degli anni mi son cadute le palle.

        • Come ha detto Farenz, se per un fps la 360 ha bisogno di 2 dvd, per Skyrim (che offre centinaia di quest, una mappa decisamente grande e un motore grafico in grado di gestire eventi casuali e dinamismo del terreno oltre ad essere potente tecnicamente) ci sarà un solo dvd. Questo vuol dire una sola cosa: Freeze ‘n lag

          • no, è sempre stato presentato su 360 con un frame stabilissimo, il mio commento fa capire quanto siano incompetenti quelli di DICE

          • no il tuo commento fa capire quanto sei incompetente e fanboy TU…
            con che coraggio critichi DICE che è quella che sta portando avanti lo sparatutto tecnicamente superiore a qualsiasi altro fps e con un motore grafico 2 o 3 spanne sopra gli altri che ha fatto fare a FIFA passi da gigante nella simulazione??
            PER PIACERE SE VUOI FARE IL FANBOY CON LA TUA 360 FALLO MA NON PERMETTERTI DI DARE DEGLI INCOMPETENTI A CHI NON SE LO MERITA…

          • e si cazzo, ora ke mi hai detto ke ha fatto un bel motore grafico ritiro tutto quello ke ho detto. oh sia lodata DICE maestra di fps attira bimbiminkia !

          • ma scherziamo? asd
            è tutta colpa di quegli incompetenti che manco riescono a far entrare un gioco in un disco. Che si fotta la grafica pompata, dovrebbe essere un dovere loro riuscire a “comprimere” il tutto e farlo entrare in 25 fottutissimi Giga.

          • Infatti gli sviluppatori, Dice, lo hanno fatto entrare in un disco da 25GB… su PS3 che ha il Blu-ray.

            Il problema e` la 360, i cui dischi sono da meno di 7 GB l’uno.

            Ma parlare di cose che si sanno no eh?

          • Ma guarda, e io che credevo che il DVD HD fosse da 25 e il blu ray da 50… A quanto pare mi sbagliavo!

            Il discorso, comunque, non cambia

          • E cosa c’entra il DVD HD?? La 360 supporta il DVD DL, cioe` un normalissimo DVD e neanche in tutta la sua capienza.

            Il discorso invece cambia perche` le basi su cui lo hai impostato sono sbagliate.

            Quindi, o Microsoft fa uscire un supporto all’altezza dei tempi e che sia in grado di contenere i giochi moderni, oppure chi possiede solo la 360 dovra` abituarsi ad avere giochi su piu` DVD, punto.

          • O più semplicemente la DICE sia arrangia o sarà costretta a vendere un bel pò di copie in meno. Semplice no?

            Dovrebbero essere i giochi ad essere al passo con le console, non al contrario

          • Errato, ancora una volta.

            Si da il caso che Battlefield 3 abbia collezionato, fino alla settimana scorsa (quindi ora sono di piu`), “SOLO” 1 milione e 250mila preorders :D

            Si si, vende meno, si si, credici pure :D

          • E comunque, sicuramente dal punto di vista del supporto Battlefield 3 e` al passo del Blu-ray e del DD su PC…
            …rimane una sola macchina fuori.

          • secondo voi skyrim è meno capiente di battlefield 3??? ma nn skerziamo… cmq halo reach ha fatto 3 mln di pre-order :D

          • Skyrim avra` sicuramente un botto di reuse sulle mappe ed in piu` non ha la dinamica e la distruttibilita` di Battlefield da gestire.

            Senza contare che, grazie a Dio, non ha un comparto online (o almeno che io sappia).

            I preorder di Halo Reach non contano nulla, stai parlando di un gioco che fa parte di una saga da sempre esistente su XBox.

            Battlefield e` al suo terzo capitolo, e` multipiatta e deve tener conto dei vari hardware su cui gira, non uno solo.

          • cmq credo ke complessivamente skyrim sia più pesante, x halo reach invece contano molto! considerando ke è solo in una piattaforma, battlefield è una saga vekkia circa quanto halo, ma di bf sono usciti molti più titoli, considerando spin-off e free to play, poi essendo ora su più piattaforme, avrebbe dovuto esser preordinato di più, ma così nn è successo

          • Mi permetto di intromettermi per ringraziare DICE, si perché grazie a lei possiamo godere dei tanto amati FPS, già quella porcheria di InfinityWard non bastava. Bello quanto volete Battlefield3 ma io mi sono rotto i coglioni di sti FPS su FPS su FPS e ancora FPS, che palle, ma piuttosto mi compro God Of War 3 che per quanto non mi piaccia è pur sempre qualcosa di diverso da sti cazzo di FPS…abbiate almeno la decenza di fare FPA, per lo meno, cambiate un po’ cazzo. Non vorrei ritrovarmi un giorno a giocare a super mario con un mitra in mano.

  11. spero proprio che non venga presentata una nuova console microsoft, almeno per il prossimo anno!

  12. Sai che roba,ma cazzo alza il culo e metti il DVD nooo?!?!?
    Che tralaltro ti lamenti proprio tu che dici che l’online ti fa cagare. -.-””’

  13. Più che altro Farenz tu dici che magari uno installa solo il singolo o il multy… ma chi lo dice che non bisogna installare tutto contemporaneamente,se si vuole installare ovviamente.

  14. Mah. Mi importa relativamente considerando che il gioco non l’avrei preso (e se l’avessi preso, al 99% non per x360 ovviamente).
    Ma è proprio per il motivo sopra che non l’ho preso.

  15. heheheh io farei un bel falo’ con tutti sti FPS :D … ho la nausea … ma sono l’unico al mondo???

    ******rumore di grilli*******

  16. I 2 dischi avrebbero avuto senso per un gioco come Medal of Honor dove il multigiocatore è del tutto diverso dal single player (quel gioco ha addirittura 2 motori grafici differenti se non sbaglio)

  17. poi si scoprì che blattefield (LOL) 3 dura 10000000 e passa ore e i personaggi hanno dei nomi familiari… mai sentito parlare di capitan Titus?
    Maledetta square enix! sei ovunque!

  18. Ma che palle sti discorsi, son sempre gli stessi e non portano da nessuna parte perchè sono soggettivi: indubbiamente non cambiare disco è meglio ma anche se ne dovessi cambiare dieci non farei tutta sta “fatica” da giustificare una seria avversione verso la cosa di per se. Sul serio? Preferite cambiare disco per andare avanti nella campagna piuttosto che per passare da campagna a online? Ridicolo come il discorso dei fanboy citato da Farenz.
    Inoltre, a me, pare strano che si vada ad annunciare una nuova console con un nuovo supporto dopo che ci si è dati tanto da fare per dare quel gb in più agli sviluppatori. E se non sbaglio qualcuno ha già dichiarato che NON sarà BD per MS.
    Con la mediocrità che imperversa si parla dei dischi…

  19. Beh, se Microsoft sulla sua prossima Xbox mette il BluRay, gareggerà davvero ad armi pari con Sony…e voglio poi vederle le persone che adesso dicono “la 360 fa schifo, perchè su PS3 c’è il BluRay” (esistono, non sto scherzando) cosa diranno…presumevo che prima o poi la Xbox si sarebbe trovata in una situazione di “spazio che viene a mancare”, del resto è un dato di fatto che sul BluRay ci stia molta più roba che sul DVD…ah, il tutto sottointendendo che le possiedo entrambe le console e le considero entrambe valide, per un motivo o per l’altro

  20. Comunque spero che ci sia la possibilità di installare il 2° disco così da giocare con uno solo dei 2 dischi inserito, dato che io lo prenderò comunque per 360… forse.

  21. Ciao Farenz,
    sono io quello della chat che nomini riguardo il rumor dei due dvd.
    Ti ringrazio dell’articolo. Lo considero un modo, anche se particolare, di fare retromarcia e scusarti. Grazie ancora.

  22. credo che mw3 non ha il problema di bf3 per via del fatto che stanno usando lo stesso motore con solo leggere modifiche da cod4. da bfbc2 a bf3 il motore ha cambiato importanti aspetti, le mappe sono più grandi e così via. non mi stupisce e nè mi infastidisce il fatto che sia su due dischi, di fatto la versione console di bf3 sarà castrata rispetto al pc: mappe più piccole. le console non reggono mappe così grosse come sono state concepite per pc.
    non sembra ma le texture, effetti, animazioni, modelli, mappe pesano e parecchio. superare lo spazio di un dvd doppio strato è facile come ridere.

  23. E pensare che giochi come Grim Fandango sono stati fatti su altrettanti CD.

  24. Farenz però non ci vedo nemmeno tutto questo problema. Finita la campagna single da 7 ore di un fps, quante volte fai ilswap? Per carità non è un vantaggio, ma nemmeno un dramma.

  25. sinceramente, non me ne frega proprio niente se il gioco è in più cd. basta che il gioco sia bello e stabile tecnicamente. per il resto non me ne frega assolutamente niente.

  26. Cos’ha in più Battlefield di COD? Beh tanto per dirne una, in uno vengono giù i palazzi, nell’altro l’unica cosa che si distrugge sono i vetri delle macchine, dai..

    Ma poi oh, su questo sito non eravate tutti entusiasti che ci fossero 2 o più CD per un singolo gioco nel 2011? Mi ricordo articoli interi in cui si insultavano quei poveri stronzi che osavano lamentarsi del doppio CD per certi giochi, mah.

    Io dico solo che, nel 2011, è uno scandalo che si producano ancora giochi su più di un CD, a prescindere dal fatto che uno potrebbe benissimo alzarsi, è una stronzata.

    • >Io dico solo che, nel 2011, è uno scandalo che si producano ancora giochi su più di un CD

      Eh già. E se semplicemente la mole di dati del gioco non ci sta fisicamente su un disco solo che si fa? Andiamo per ipotesi:

      1)Si tagliano parti di gioco (modalità di combattimento, missioni, armi, veicoli): apriti cielo, i possessori della 360 si sentirebbero defraudati, e mica avrebbero torto!

      2)Come sopra, ma abbassando il prezzo della versione 360. Ci sarà sempre il criticone che dirà “ma avete abbassato troppo poco, manca metà gioco, dovevate farlo a X”, così come ci sarà il possessore di PS3 che dirà “bella merda vi hanno tagliato due cazzate e pagate la metà”.

      3)Si fa una grafica meno pompata (è una delle parti che incide maggiormente): anche qua, sacrilegio, se le due versioni non sono perfettamente uguali ci sarà sempre il bimbominkia di turno che vedendo il foro di pallottola lievemente scalettato sarà pronto ad urlare “360 merda”

      4)Non si fa proprio uscire il gioco: peggio che andard di notte, ci sarebbero branchi di utenti incazzati alla carica contro gli sviluppatori per il dietrofront (e mica avrebbero torto).

      Se riesci a trovare una soluzione che non sia usare più dischi proponila, io non la vedo :)

      • Non è compito mio trovare una soluzione, e il fatto che sia così difficile trovarla è ancora di più la spia di quanto sia grave questo fatto.

        Il punto è che il fatto che tu, casa produttrice della console, obblighi le software house che lavorano su un gioco a farlo uscire su più di un DVD, significa o che hai sbagliato nella progettazione o della console o della sua durata, o che in ogni caso stai rimanendo indietro.

        Mi ricordo quando i primi anni si prendeva per il culo la PS3 con i suoi Blue-Ray super capienti che giravano lentamente o erano inutili, beh ora invece si stanno rivelando molto utili per far girare giochi pesanti dignitosamente su un solo CD, mentre la 360 è costretta a vendere i suoi giochi a stock, e questo semplicemente, è un difetto della 360, o un aspetto negativo se vogliamo, e viceversa un pregio della PS3.

        • La Microsoft ha fatto una scelta che sul lungo periodo si sta rivelando non azzeccatissima, senza dubbio, ma ha dovuto scegliere alla cieca: nessuno poteva prevedere che la dimensione dei giochi sarebbe passata in così poco tempo da 3-4 GB al massimo ad una media di 8-10.

          La scelta in sostanza era tra
          -associarsi ad alcune aziende con cui è in lotta da sempre (in campo videoludico come la Sony, o informatico come la Sun) in modo da ottenere i diritti d’uso del BD
          -scegliere un altro supporto

          In teoria ci stiamo avvicinando alla fine di questa generazione, quindi se per un paio d’anni al massimo si dovrà “sopportare” l’immane scazzo di cambiare uno o due dischi ogni tanto, beh, si può sopportare :)

        • Questa storia dell’errore di progettazione della 360 e` una stupidaggine di proporzioni elefantiache.

          Ti ricordo che la 360 e` uscita molto tempo prima della PS3 e che al tempo il Blu-ray era ancora, come si suol dire, “in coglioneria” nei meandri di Sony.

          Quindi con cosa dovevano far uscire la 360 se non con un DVD DL??

          Se proprio devi addossare una colpa, anche se secondo me non lo e`, a Microsoft dovresti addossarle la troppa fretta nel far uscire la console, a causa della quale (la troppa fretta) si sono verificati anche problemi hardware notevoli (RROD).

          Ma per la scelta del supporto francamente Microsoft non ha proprio nulla da rimproverarsi, anzi.

          • E invece a lungo termine si, ha da rimproverarsi qualcosa visto che da una parte i giochi escono su un unico supporto e da loro no. Io personalmente penso che abbiano sbagliato inizialmente a far uscire troppo presto la console, e che forse stiano aspettando troppo per far uscire la nuova a questo punto.

            In ogni caso, la microsoft in questa gen ha avuto tanti pregi, ma quello di rilasciare ancora giochi su più di un DVD è un grosso difetto, basta accettare questo fatto e smetterla di sparare stronzate tipo “eh meglio che escano su più CD così si fa movimento”, lol.

          • Ma hai letto cosa ho scritto prima di dare questa risposta?

  27. per come la vedo io, anche se OT, capisci quando hai un vero amico quando questo arriva il giorno del tuo compleanno con lo scontrino del mediaworld per la prenotazione di battlefield 3 :D tutto su un disco u.u

  28. CORRO SUBITO A CAMBIARE PRENOTAZIONE
    Ma guarda sti stronzi volevo prendermi Un gioco sull’Xbox e mi tocca prendere ste legnate, cristo. Andate in culo!

    • Si vede che il gioco non ti interessava poi così tanto, se per evitare l’immensa fatica di cambiare disco ogni tanto sei disposto a rinunciarci…

      • @TommyTheBiker

        Oppure ha entrambe le console e ha deciso di cambiare l’ordine e prendere la versione PS3 che, tra l’altro, dovrebbe anche essere leggermente superiore a detta di Dice.

        • Questo ha più senso, ma solo perché dovrebbe essere leggermente superiore (in cosa però?).

          Fossero state uguali in tutto e per tutto, se voleva un gioco della 360 per arricchire la sua collezione… beh, come ho detto in diversi commenti cambiare disco ogni tanto non è sto enorme sacrificio!

          Tanto, se sei patito dell’online una volta finita la campagna offline quel disco te lo dimentichi, se invece come me te ne sbatti dell’online usi solo il disco offline. In ogni caso, il numero di cambi di disco non è poi così alto.

          • Superiore in risoluzione a video, textures, framerate, illuminazione (inteso come numero di luci dinamiche contemporaneamente a schermo) e deifnizione delle geometrie nell’environment.
            La giustificazione di Dice era piu` o meno questa, in soldoni:”Siamo riusciti ad utilizzare le SPU del Cell, abbiamo alleggerito molto il carico sulla GPU e abbiamo molta piu` potenza di calcolo che non sulla 360″.

            In pratica hanno scoperto l’acqua calda: esattamente quello che fanno Naughty Dog e i team interni di Sony da sempre.

            Riguardo il numero di cambi disco: se si procede come ho scritto sopra il cambio disco proprio non esiste, quindi a mio parere il problema non c’e`.

    • Per tua informazione, e` vero che la versione XBox 360 e` su due DVD, ma e` anche vero che Dice non solo ha diviso i due dischi, rispettivamente, in “campagna offline” e “multiplayer online”, ma ha fatto qualcosa di piu` intelligente: ha invertito i dischi. In pratica, al contrario della maggior parte dei giochi multi disco per 360, Dice ha messo la campagna offline nel secondo disco anziche` il primo, e l’online nel prio disco.

      Dove sta la furbizia in tutto cio`, chiederai tu? Beh, e` semplice: ti e` sufficiente installare solo il disco dell’online e tenere nella console il secondo disco, l’offline, senza installarlo.

      Et voila`, risolto magicamente qualsiasi problema di swap: non devi cambiare disco, mai, pur avendone installato uno soltanto ;)

  29. farenz,amnco la grafica iper pompata avrà perchè è in sub hd…ci hanno massacrato le palle per mesi tutti i giorni con grafica e rotture di cojoni varie e poi cagano un gioco in sub hd e su 2 dvd….ma andassero affanculo,non capisco come faccia la gente a lamentarsi delle auto premium di gt5 (per esempio) e poi dire su un forum dove mi trovo…ma che gli fa bf3 non punta sulla grafica,non è importante!

    ma andate a fanculo fanboy di merda,se l’attuale gen è così oscenamente ingiusta monotona e piena di prese per culo è grazie a sti idioti qui!

    • Non e` sub HD.

      la risoluzione nativa su console e` 1280×720. L’unica differenza e` che e` racchisa in un frame di 1280×704, creando cosi` due piccole bande nere di 8 pixel in alto e 8 pixel in basso.

      Questa operazione e` stata effettuata per mantenere l’aspect ratio sulle TV 16:9 in fase di upscaling.

      In pratica le bande nere non si vedono perche sono state utilizzate in overscan.

      Quindi ripeto: risoluzione nativa di Battlefield 3 su console = 1280×720.

Lascia un commento