Sony 1 : 0 LG. Palla al centro

Ricordate?
Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della vicenda legale nata fra Sony ed LG, in quanto quest’ultima ha fatto causa a Sony, rea (secondo loro) di aver copiato da LG alcuni componenti hw presenti all’interno delle console PS3.

Come auto-difesa, LG in seguito a quest’accusa ha pensato bene (non so di preciso in che maniera) di bloccare la distribuzione delle console nel territorio statunitense, dando via ad una contro-causa da parte di Sony verso LG.

Morale della favola?
Non siamo in Italia, quindi i processi sono enormemente più rapidi rispetto al nostro paese.

Le cause dunque abbiamo detto che sono due.

LG accusa Sony di aver copiato.
Sony accusa LG di aver rapito PS3.

Ebbene, in merito alla seconda causa Sony ha vinto alla grande.

LG dovrà sborsare 130mila euro per rimborsare Sony delle spese giudiziarie e in più 200mila euro AL GIORNO fino a quando LG non deciderà di dissequestrare le PS3 che ha ritirato (si parla di circa 300.000 console).

Per quanto riguarda la prima accusa di plagio, si dovrà aspettare ancora.

Però in seguito a questa notizia, mi sono chiesto una cosa.
Da quando in qua le aziende, in questo caso LG, diventano automaticamente forze d’ordine?

Ma come han fatto fisicamente a sequestrare questa partita di console?

 

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

65 Più commentati

  1. mi aspettavo l’immagine di un telefonino lg che piangeva XD

  2. Oddio, l’LG ha assoldato un gruppo di terroristi e ha bloccato tutte le navi ed i camion con le playstation 3 °°
    No, ma dai, peggio dei bambini, fanno veramente ridere xD

  3. quindi erano riusciti a bloccare la distribuzione di ps3 sia in europa che negli stati uniti? io ero rimasto fermo alle 300000 console ferme in olanda :S

    • … la sentenza è riferita alle console bloccate in olanda e destinate al territorio europeo, non posto nessun link, per evitare le reazioni degli animi sensibili…

      la questione “Da quando in qua le aziende, in questo caso LG, diventano automaticamente forze d’ordine?”: a quanto pare è dovuta al fatto che le norme prevedono che basta che vi sia un’ipotesi di violazione di brevetto perché si possa intervenire, quindi lg ha solo dovuto fare una segnalazione alle autorità doganali olandesi, che sono state “obbligate” ad intervenire.

  4. forse la LG è riuscita ad ottenere una certa influenza su alcuni organi esterni e sapeva bene dove e come tirare le fila…corregetemi se sbaglio

    • se questa vittoria per voi è una fatality allora siamo messi male…

      Sony non ha vinto proprio un bel niente, ha solo ottenuto che gli fossero rimborsate le spese e i costi che LG le ha procurato…la sentenza “VERA” sarà quella del processo principale relativamente ai brevetti sfruttati da sony…

      sarà lì che si parlerà di risarcimenti consistenti e di cifre importanti, e non di cifrette tipo 350.000 $ (che per multinazionali di questo livello sono praticamente NIENTE)…siate realisti ragazzi, senza farvi condizionare dal fanboysmo…il mercati non funzionano come

      allora lì scatterà la Brutality di LG…XD

      baci…

      • prima di tutto in 3 giorni avrebbero ottenuto circa 1 milione di euro se per te è niente. Va bene… per non contare che non le sbloccano in un giorno.

      • ehmmm… facciamo un rapido calcolo sul tuo niente:

        10 giorni * 200.000 Euro = 2.000.000 di Euro (DUE MILIONI).

        Pero` conta che le PS3 devono ancora essere sbloccate per via dei tempi tecnici, quindi a oggi siamo a circa 20 giorni.

        Contiamo questo niente un’altra volta:

        20 giorni * 200.000 Euro = 4.000.000 di Euro (QUATTRO MILIONI).

        Aggingi a questo i sicuri danni alle catene commerciali che aspettavano la consegna ed ecco che il niente diventa improvvisamente il membro di un elefante nel culetto di una formichina :)

        • si ma lg potrebbere vincere l altra causa con altr conseguenze no?^^

        • forse ai nostri occhi 4 mln di € possono sembrare una montagna, ma capite che per un colosso come LG, Sony, o qualunque altra multinazionale di quel livello, non sono niente??! capite o volete continuare a fare i megalomani con cifrette che, seppur grandi per un singolo individuo, sono pari a zero per un’azienda che fattura più o meno 390.000.000 di $ (e non sono dati sparati a caso, ma li ho presi dal BILANCIO SONY STILATO IL 31/03/2010, quindi l’ultimo disponibile).

          gaurdando questi numeri pensi ancora che 2 mln di € siano così tanti come il culo dell’elefante di cui parlavi prima genio??

          certamente non credo che quelli della LG pagheranno col sorriso sulle labbra, ma di sicuro non si dispereranno e rischieranno il fallimento per così poco, capisci questo??

          di cifre grosse si parlerà nel processo principale, in cui si vocifera che forse si potrebbe arrivare a risarcimenti (questa volta DAVVERO) colossali, ossia il dover versare a LG l’equivalente di tutti gli introiti che Sony ha ottenuto vendendo la ps3 (visto che sei bravo con la calcolatrice prova a fare 40 mln di console moltiplicate per la cifra che Sony si mette in tasca per ogni ps3 venduta) e allora si che avremo davvero cifre importanti…CAPISCI QUESTO?

          se devo dire la mia opinione non si arriverà a questo, come diceva qualcun altro in un commento sotto, alla fine Sony e LG si metteranno d’accordo in modo da ottenere il risultato più vantagioso/meno svantagioso…

          baci caro…

          • p.s. se lo desideri te lo linko il bilancio ufficiale della Sony, così non ci sono scuse sulle fonti dei dati…

            sempre che tu sappia leggere un bilancio…

            XD

          • Conosco il bilancio ufficiale della sony, ma il tuo discorso non regge.

            Semplicemente perche`, per quanto “pochi” (LOL) siano 4 milioni di Euro, essi rappresentano un “precedente”.

            Sai cos’e` un percedente in giurisprudenza?

            Significa che da ora in avanti qualsiasi azione di LG in tal senso, quindi compresi gli Stati Uniti (visto che LG insiste), questa sentenza rappresenta un precedente valido al quale gli avvocati possono appoggiarsi per far pagare LG sempre e comunque in questo tipo di frangente.

            Per il brevetto del protocollo I/O staremo a vedere, ma francamente non la vedo rose e fiori pe LG.

          • P.P.S.

            ero sempre io quello del commento:”alla fine Sony e LG arriveranno ad un accordo”.

          • stà a vedere che siamo colleghi alla fine, visto che tutti e due sappiamo leggere sia un bilancio che un articolo di codice penale…

            cmq, se ti fosse sfuggito, tutto questo discorso nasce dal commento “leggero” di un utente che dice “sony wins – Fatality”; bè mi sembra che un commento del genere sia quantomeno lontano dalla verità…

            se poi vogliamo andare avanti così ancora tanto fai pure, ma tanto ormai ci siamo capiti…ci tocca semplicemente attendere e guardare come andrà a finire il processo principale, e solo allora sapremo chi di noi due ci è andato più vicino XD

            p.s. non avevo notato che era sempre tuo il commento sul possibile futuro accordo tra Sony ed LG… :S

            ciao…

        • Ma con “al giorno” intendiamo da quando il verdetto è stato emesso o da quando è iniziato il sequestro? Perché se fosse nel primo caso non sarebbero affatto 4 milioni ma molti di meno…

          • Mah onestamente la va vista ben bene. insomma la giura ha emesso questa sentenza, ok, ma la LG non ha il pieno controllo del blocco, per cui potrebbero tranquillamente difendersi dicendo: Abbiamo dato ordine di rimmettere in commercio le console il giorno stesso in cui è stata emanata la sentenza. Che poi questo procedimento abbia richiesto più tempo di un giorno, non è affar nostro, noi la nostra parte l’abbiamo fatta senza ritardi e quindi dobbiamo alla sony i 200.000 Euro pattuiti originariamente, e se la cosa non vi sta bene fate ricorso.

      • G-Man forse non hai capito che era solo una battuta citando Mortal Kombat ( visto che il capitolo 9 del famosissimo picchiaduro sta per essere esposto negli scaffali )…. se ti sei preso male per una citazione di un gioco in un sito in cui si parla di videogiochi…

        • non avevo dubbi che fosse una battuta, ci mancherebbe…

          solo che volevo far capire che Sony non ha proprio fatto una fatality ad LG, visti i fatti…

          ed inoltre ho risposto con una “contro-battuta” dicendo che nell’altro processo sarà probabilmente LG a fare una brutality alla Sony…

          ciao ragazzi…

          XD

    • Non penso che Sony possa cantare vittoria: sì, è vero, LG deve pagare per risarcire i danni dovuti al sequestro, ma il processo per non aver pagato i brevetti è ancora aperto.

  5. Forse avranno pagato i custodi del magazzino per tenere le console bloccate lì. D’altronde ciò che muove questo mondo è il denaro…

  6. Cash cash money money $$$$$$$$ = Power

  7. Sinceramente non è altro che un punto a favore di Sony che fa valere i propri avvocati, ma di certo LG non farà da meno. Spero che sinceramente si concluda nel migliore dei casi, Non vorrei avere da Consumatore dei grossi problemi. Tutto qui.

  8. Ma non dovrebbe essere Sony 1 : 1 LG ? eh farenz? in un articolo precedente lo avevi detto!

  9. C’e` una legge internazionale secondo la quale e` sufficiente il semplice “sospetto” di plagio per chiedere alle autorita` competenti il blocco della distribuzione del prodotto oggetto della controversia.

    LG, stupidamente, ha approfittato di questa legge e ha fatto bloccare per dieci giorni, anche se ormai sono molti di piu`,tutte le PS3 nei magazzini di stoccaggio in Olanda (il centro Europeo per la distribuzione della console, pensate che danno per Sony).

    In tutto questo comunque e` bene fare un po` di chiarezza: LG non accusa Sony di plagio hardware, bensi` software.
    In pratica LG accusa Sony di utilizzare dei brevetti (in realta` uno solo) di un protocollo di trasmissione dati del disco Blu-ray da e verso altre periferiche, e nella fattispecie l’hard disc.

    La cosa strana e` che, nonostante i proprietari del Blu-ray (progetti, brevetti… tutto) siano Sony in primis e Philips, LG fa parte del consorzio Blu-ray insieme a tente altre aziende.
    Quindi la domanda che sorge spontanea e`: come faceva a non sapere, eventualmente fosse vero, dell’utilizzo di tale protocollo? E come mai se ne e` accorta proprio ora?

    Inoltre vi anticipo subito una probabilissima conclusione: LG e Sony si metteranno d’accordo e tutto finira` bene, inquanto proprio in questi giorni Sony si interessa ai nuovi pannelli 3D passivi prodotti da LG e quest’ultima aveva gia` intenzione di diventare fornitrice per alcune delle TV Sony.

    Concludo: sara` forse un caso che LG e` il principale partner di Microsoft per quanto riguarda il 3D stereoscopico?
    Si perche` non dimentichiamoci che XBox 360 non supporta il 3D nativo e che quindi ha bisogno di TV appositamente studiate per il sistema, software, adottato da Microsoft.
    TV delle quali l’unico produttore e`…
    …sorpresa: LG.

    Altro che meditare :)

  10. sinceramente Lg non è che ha roba bella vorrei che anche l’altro processo lo vinca Sony

    • Scherzi?
      LG attualmente vende i televisori al Plasma migliori per rapporto qualita`/prezzo.
      Ha un mercato smartphone e mobile in generale invidiabile.

      Va bene che puo` risultare antipatica in questo frangente, pero` bisogna ammettere che produce elettronica di qualita`.

      • beh sinceramente io preferisco le tv samsung
        che poi i plasma sono un po’ superati dai lcd e lcd a led non c’è discorso
        in effetti ho notato che una tv lg al plasma da 40″ puo’ costare anche sui 450€

        sinceramente preferisco gli smartphone nokia,sony ericsson,samsung e a sto punto iphone
        lg nn mi ha mai attirato tanto l’attenzione
        poi… per carità questo è il mio punto di vista ma le tv samsung e i cell nokia e co sono molto più qualitativi(poi è per questo che costano XD )

        • I Plasma superati dagli LCD?

          Ti sbagli, evidentemente non conosci le due tecnologie.

          Non c’e` nessun LCD/LED (tanto sono la stessa identica cosa, cambia solo il tipo di illuminazione) in grado di reggere il confronto con il contrasto, il nero, la definizione e il refresh di un Plasma di pari prezzo, nessuno.

          Tutti gli LCD/LED hanno una palette dei colori limitata a milioni (circa 16.7 M), toppano gli incarnati, i gialli e i gradienti tenui bruciandoli spesso.
          In piu` gli LCD/LED soffrono di lag se parliamo di videogames (risposta dello schermo al comando del pad).

          I Plasma non hanno lag, contano su una palete di miliardi di colori, nessun problema con le tinte tenui, dai 600 Hz in su come refresh.

          Non lasciatevi ingannare dalla pubblicita` ragazzi, sono operazioni commerciali che tendono a farvi sborsare piu` soldi di quanti ne valga la tecnologia pubblicizzata.

          L’unico vero difetto dei plasma era, e sottolineo era (con la fine dei Kuro di Pioneer e` finito anche il difetto) il green ghost che da anni ormai e` assente.

          450 Euro per una TV al Plasma sono troppo pochi e poi 40″ non ne giustificano l’acquisto sinceramente.

          Se compri una Plasma allo stesso prezzo di una LED allora vedi che figuraccia fa il LED ;)

          Sui cellulari e` questione di gusti, io per esempio referisco HTC.

  11. Farenz, se non sbaglio LG ha bloccato la distribuzione delle console nel territorio europeo, non statunitense, se non ho letto male in altri siti erano state fermate e bloccate in Olanda.

  12. in altri siti dicevano che erano*

  13. Farenz non e’ che i dipendenti di LG si sono messi davanti ai magazzini per bloccare i camion in uscita… se tu fai causa ad un’azienda per plagio o cose simili, sono le autorita’ stesse a bloccare i prodotti in questione, proprio perche’ questi prodotti in quel frangente stanno ipoteticamente infrangendo leggi…

    nel momento pero’ che fai un’accusa cosi importante che causa questo tipo di soluzione (il blocco del prodotto) poi ti prendi le tue responsabilita’, pagando le spese legali e i danni economici per mancate vendite e distribuzione, in questo caso quantificate in 200mila euro al giorno… logico che se la LG la fa finita qui le autorita’ tornano in caserma e finisce tutto, nel caso la LG decida di fare un ricorso o tornare in vie legali, i giorni e i costi aumenteranno e se perderanno ancora saranno volatili per diabetici (cit.)

  14. 1 a 0 per sony ma la battaglia che conta, quella per il brevetto “rubato” è tutta da combattere… li sarà una questione non di migliaia di euro ma di mln…

  15. meglio per Sony! Sono un bel pò di soldi… porca troia, sono un sacco di soldi!

  16. si tanto dovranno andare in tribunale per vedere chi ha realmente ragione
    l’unica cosa che sò per certo che sony ha copiato (la storia insegna)

  17. ?
    Non ho capito….in un vecchio articolo (sempre sull’angolo) avevo letto che sony le stava prendendo da LG….
    Per cui potrei dire che sono uno ad uno =_=

    • anche no, e’ proprio 1 a 0… LG ha fatto un’accusa e le autorita’ hanno bloccato la distribuzione delle ps3 perche’ e’ la prassi in questi casi… LG pero’ ha perso la causa e ha dovuto risarcire Sony con valigioni di dollari perche’ le accuse erano infondate (in questo ambito e in questo momento)… sony ha avuto le spedizioni bloccate per qualche giorno ma si e’ ripresa fino all’ultimo dollaro, forse anche di piu’, percio’ dove sarebbe il punto di LG?? aver bloccato una spedizione pagandola poi di tasca propria??

  18. chi sa se la sonyt ha copiato davvero!

  19. mio dio….a che punto siamo arrivati….

  20. ma vi rendete conto che l’inter sta perdendo e voi pensate all’LG??? :( domani non avrò il coraggio di andare a scuola per l’umiliazione xD gne gne che mondo crudele

  21. Ho letto questa notizia già altrove; per quanto mi ricordo le console erano per la distribuzione sul suolo europeo (non americano XD).
    LG, purtroppo non so come, ha bloccato le ps3 alle dogane olandesi ma la giustizia olandese ha decretato il sequestro ingiusto.

    • ma basta con ste boiate, LG come qualsiasi altra azienda non blocca un bel nulla, cosa fanno incatenano i propri dipendenti davanti alle stazioni dei TIR??

      sono le dogane e le forze dell’ordine che bloccano carichi di merce quando queste sono sotto un processo legale… LG ha fatto causa a Sony e se un prodotto e’ denunciato non puo’ essere ovviamente distribuito e le forze dell’ordine fanno il loro lavoro…

      non e’ la giustizia doganale olandese che ha decretato il sequestro ingiusto sbloccando la situazione, ma una corte internazionale che per insufficenza di prove ha sentenziato cosi…

      questo non vuol dire che la sony sia innocente, il processo va ancora avanti, ma se le prove al momento non dimostrano il reato la sony fino a prova contraria ha ragione ed e’ libera di vendere quel che vuole e ad essere risarcita dei danni… logico dovesse perdere il processo dovrebbe risarcire l’LG anche di queste spese

      • Risarcimento o meno io personalmente non mi fiderei più di tanto di un’azienda che, comunque sia, è stata accusata di plagio.

        • Ok e se domani il tuo vicino di casa ti accusa di ingiuria, nessuno dovrebbe più rivolgerti la parola perchè sei stato accusato di essere un gran cafone?

          • non è esattamente questo il punto. Ciò che intendevo è che se spali merda su qualcosa/qualcuno, l’oggetto delle tue spalate non sarà mai visto di buon occhio, anche se dovesse saltar fuori che si trattava solo di cazzate. E’ come la questione dell’assumere o meno un’uomo con precedenti penali per furto in un grande magazzino. Magari il posto lo ottiene, ma ci sarà sempre qualcuno che non si fiderà di lui e che lo terrà d’occhio per via dei precedenti.
            Il che vuol dire che nei fatti si, se venissi accusato di ingiuria, per quanto ingiusto e per quanto il giudizio finale possa ritenermi innocente dei rati di cui mi si accusa, non dico che nessuno mi rivolgerebbe più la parola, ma quasi. Nei fatti è sempre così, anche se a parole si cerca di nasconderlo

          • Bè, ma tu hai detto “io personalmente”, non tutti in generale.

  22. 4 milioni di euro più spese giudiziarie durante un processo non sono affatto poche, in questo modo sony non ha recuperato solo i soldi per le spese giudiziarie, ma si è anche parata il culo per il rallentamento delle spedizioni del proprio prodotto in europa…quindi a mio parere ci si ritrova in una situazione di stallo. Penso che sony cercherà di rallentare il processo presentando pratiche su pratiche per sbloccare il proprio mercato, dopo questa mossa dipende tutto dai brevetti hardware di LG per il quale sony potrebbe arrivare a pagare molto,tuttavia c’è la possibilità che in un modo o nell’altro sony si accorderà con lg pubblicizzandola e leccandogli il culo in ogni modo pur di non dover pagare. non mi stupirei se un giorno vedremo offerte promozionali di televisori 3d lg se si compra una ps3 slim.

Lascia un commento