Sony Comanda

Scuola! Ci siamo tornati, una settimana è passata, come state? Siete sopravvissuti si? Io non tanto, sono ridotto come un ottantenne, a letto alle 9 in piedi alle 6. Chi è così folle da followarmi su twitter sa bene di cosa parlo, voglio il natale! Per tutti i masturboni di Pes, sappiate che ho tenuto in mano in anteprima assoluta una copia del gioco, tiè.

Ma veniamo all’argomento di oggi cari miei spigoletti. Un paio di giorni fa (non ricordo di preciso, la vecchiaia…) ho avuto la folle idea di provare il fantomatico, fantasmagorico, orgasmico Heavy Rain, prestato gentilmente da Matyas (grazie bbbro!).

Bella idea direte voi, invece è stata proprio una bella idea del cazzo.

Ore 7:30.

Accendo la play e ci ficco su il disco, non appena si sveglia e si accorge di essere connessa al psn grida al miracolo e mi fa notare che era uscito un nuovo aggiornamento, non so a che cazzo serviva, andavo di fretta, volevo giocare! Bene, 10 minuti tra aggiornamento e installazione del suddetto.

Ore 7:40.

Figata la play è aggiornata e contenta, faccio partire il gioco, ovviamente anch’esso richiede un aggiornamento, lo avevo messo in conto, non avevo messo in conto che ci avrebbe messo 15 fottuti minuti, più un paio di installazione del nuovo aggiornamento.

Ore 7:57.

Mia sorella che nel frattempo è stata sempre accanto a me a guardare cosa facessi inizia a trollarmi “ma non hai ancora iniziato a giocare? Guarda che tra poco si cena”. Cristo. Faccio partire finalmente il gioco e qualcosa non torna, infatti bene in evidenza in alto leggo “Heavy Rain move edition”, curioso, domando a Matyas che mi conferma di aver comprato il gioco vicino al D1, quando ancora il move non era concepito da noi poveri stronzi.

Ecco perchè l’aggiornamento è durato una vita! Ha scaricato la ‘move edition’! Fanculo non m’interessa, voglio giocare, setto la luminosità, la difficoltà e sono pronto a partire. Un par di balle! Perchè il gioco si installa!

Ore 8:14.

Finita l’installazione, non ce la faccio più, 40 minuti d’attesa, spero li valga, non faccio a tempo a sentire la voce di Pino Insegno che è ora di cena.

Dopo cena come ho spiegato prima sono in coma quindi filo a letto, ma prima faccio un rapido pensiero:

“E se non avessi dovuto scaricare la ‘move edition’? E se non avessi dovuto installare il gioco?”

Avrei sicuramente giocato anziché perdere 30 minuti della mia vita, invece no, Sony ha deciso per me, non mi ha chiesto “vuoi scaricare il fichissimo add on per il move? Pesa un frego!” e non mi ha nemmeno chiesto “Vuoi installare il gioco? Oppure lo fai fare alla console quando hai di meglio da fare?”.

La scelta non era nelle mie mani e nemmeno il tempo che ci ho perso, perchè Sony mi ha fatto questo? Non poteva farmi semplicemente giocare? Calcolate che ad ora per il giramento di cazzo non ho ancora provato questa pioggia pesante.

Non sto a parlarne troppo ma stamattina è successa la stessa cosa sul trono con la PsVita, scarico un giochino di nome Ecolibrium, pesa 226 mega ma non si sa come ci mette 15 minuti a scaricarlo ed installarlo, ma non posso ancora giocarci perchè devo aggiornare anche la console.

Qui ora vi domando, avete mai perso così tanto tempo d’innanzi alle console sony? Per quale motivo? Come mai Sony decide se vogliamo o meno scaricare certe cose oppure se vogliamo o meno installare il gioco? Fatemelo sapere, vi prego!

Per dissipare ogni dubbio, scarico a 16m/s di media quindi non me la sento di dare la colpa alla mia connessione.Dio

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

109 Più commentati

  1. Ti capisco, proprio oggi ho comprato One Piece Pirates Warrior (doveva uscire il 20 lo so, ma ho avuto la fortuna che il negozio dove vado l’ha ricevuto oggi XD).
    Tornando al discorso, faccio partire il gioco, e parte l’installazione… va be, normale, tanto l’avrei fatta comunque… ma ci ha messo qualcosa come un quarto d’ora per installarlo, ora, non solo come dici tu, certe cose ci vengono imposte, ma soprattutto alcune cose come l’installazione dei giochi e relativi aggiornamenti richiedono tempi talmente lunghi da rasentare quasi il ridicolo.
    Capisco giochi enormi, un MGS, anche se non ne ho mai avuto uno, ce lo vedo a durare tanto, uno Skyrim anche, ma si parla di un gioco di One Piece, ok, anche quello deve essere bello grande visto che lo hanno curato sotto ogni minimo aspetto, (nonostante manchino le saghe di Skypea e Thriller Bark, lo consiglio vivamente ai fan della saga ma anche ai fan dei musou in generale).
    Comunque, ci ha messo meno Skyrim che un gioco collegato ad un anime.
    Quindi, in poche parole, non è solo la poca facoltà di scelta che ci viene data in certi casi, ma a volte cose che ormai, tra aggiornamenti, software sempre più potenti e anche con le tecnologie con cui sono fatte i giochi, la lentezza di queste cose, come ho detto prima, rasenta il ridicolo in alcuni casi…

  2. E quello che dico da una vita.

    Le case produttrici di consolle (eccetto nintendo) ci hanno tolto la liberta, non siamo più liberi di scegliere.

    E comunque anche la microsoft che non credi.

    Per esempio per la demo di Re 6 richiede il gold, ok che lo richiede anche per altre cose, ma mi costringono a pagare per quel fottuto abbonamento internet anche solo per poter giocare una fottutissima demo.

    E poi pure io mi sono chiesto: MA NON è CHE TANTE VOLTE CON L’AGG BRASANO APPOSTA LE CONSOLLE + VECCHIE COSì TI TOCCA RICOMPRARTENE UNA NUOVA.

    L’esempio più semplice e più lampante sta nel fatto che di quei fottuti trofei non posso disporre come voglio, e meno male che doveva essere un metro per il giocatore per far vedere quanto è fico.

    Io ho almeno una 20 di giochi provati e non piaciuti o imprestati in cui mi ha sbloccato un trofeo di merda e non ho la possibilità di scegliere se averli o meno, non è che ti dicono: vuoi installarli si o no, te li inculi e basta.

    Tra un pò ti diranno: ti stiamo scegliendo la diff e ti stiamo personalizzando il personaggio pazzienta un pò e ti salveremo la partita dove ci garba a noi.

    Se vanno avanti così mi perderanno tutti tranne NINTENDO

  3. Comunque per quanto riguarda AGG E INST non ci ha mai messo troppo, ecceto una o 2 volte.

  4. Scusate se vado OT, ma voglio rifarmi un secondo alla storia dei 20€ ogni 3 mesi……io vi dico: cambiate fornitore, su internet ci sono molti siti sicuri che vendono live annuali per xbox a 36€ ovvero 3€ al mese che sono pari a 3 caffè mensili……non mi sembra una spesa fuori dal mondo. Ovvio che il live PS3 è gratis, ma come tutte le cose ci sono i pro e i contro. :)

    • Piuttosto meglio aggiungere qualcosina per il Plus, che per lo meno ti porti a casa dei giochi con la cifra con cui ne pagheresti uno.

      • parlo da profano perchè ho la PS3 da poco, ma non ho sentito parlare molto bene del plus…..cè anche da dire che non mi sono sbattuto più di tanto per informarmi visto che avevo più voglia di giocare che altro :)

        • Bè, quello ti permette di fare il plus.

          • Ti posto quello che ho letto io, sai dirmi se è corretto o no? praticamente devi sempre rinnovare il plus per non perdere quello che hai scaricato (mi è sembrato di capire cosi)

            il playstation plus è una sorta di abbonamento a pagamento del psn, normalmente bisognerebbe andare in uno dei menù del psn per abbonarsi dove appunto si può comprare questo pacchetto per un certo periodo e ovviamente il prezzo varia in base alla lunghezza dell’abbonamento. Il Plus ti permette di avere sconti su alcuni contenuti e altri li puoi scaricare gratuitamente. Tutti quelli scaricati gratis e altri con lo sconto vengono cancellati una volta terminato il periodo con il plus, perciò per la sony non è una grave perdita, anzi sono stati furbetti xkè così spingono a comprare di più mettendo sconti, mentre quelli gratis poi ti vengono tolti se non rinnovi l’abbonamento. Nessuno regala mai niente, e la sony lo sa bene

          • Non vengono cancellati, non puoi più usarli se non rinnovi l’abbonamento, ma non è che devi riscaricarli tutte le volte (fermo restante che puoi riscaricarli tutte le volte che vuoi fintanto che possiedi l’abbonamento). Quelli acquistati con lo sconto sono tuoi per sempre (e ci mancherebbe altro, li hai comprati), e anche i temi/avatar/cacchiatine varie gratuite ti restano per sempre. Certo che, piuttosto che pagare per un multiplayer che il resto della piattaforme hanno gratuito da che mondo è mondo, meglio usare più o meno la stessa cifra per giocare un anno a un parco titoli che viene costantemente aggiornato.

          • @Panoz

            Temi e avatar gratuiti restano, qualsiasi cosa acquisti tramite sconti resta, i giochi invece non sono più utilizzabili fino a un nuovo abbonamento (ovviamente i salvataggi restano). In piu c’è la possibilità di utilizzare l’aggiornamento automatico, comodo per diminuire i tempi di attesa di cui parlava gatto, e altri servizi tipo versioni di prova, cloud storage & simili che non ho mai provato (e probabilmente non proverò mai XD). Io lo vedo come una sorta di noleggio, al costo di 1 titolo scatolato ho 1 anno di tempo per giocarne molti di più.

            OT: Sei lo stesso Panoz di FM_Italia?

  5. Ma, in quanto a scomodità astruse…vogliamo parlare del cavo per caricare il pad?

    Non posso tenerlo attaccato e giocarci perchè è corto come il pene di un cinese, ed altrettanto non posso caricarlo mentre sono via perchè la PS3 carica il pad solo quando è accesa.

    Sony pensa proprio a tutto!

    • Vabbe, qui ci vuole anche un pò di furbizia:
      Il pad si può caricare vicino a qualsiasi cosa abbia una presa usb, almeno io faccio cosi:
      -Vicino pc (che sta quasi sempre aperto tra me, mio fratello, mamma e papà)
      -Vicino al televisore
      Questi sono due esempi
      E poi io per esempio acquistando nel tempo varie cose che necessitano di un cavo usb -micro usb , mi sono trovato anche con cavi più lunghi perfettamente utilizzabili, ma su quest’ultima cosa sono stato io forutnato :D

    • Con i soldi delle batterie per il pad 360 ci si compra una prolunga USB.

      • Beh adesso i pad 360 costano 50€ con annessa batteria e cavo, i pad Ps3 vengono venduti a 50€ senza neanche un cavo da 5cm all’interno, poichè te ne hanno già dato uno con la console, ne vuoi un’altro per caso?

        Tra i due preferisco quello della 360, a parità di prezzo mi da di più e quantomeno posso caricarlo tenendo la console spenta.

        (prezzi del MediaWorld)

        • Fermo restando che tramite la console accesa non è l’unico modo possibile di caricare il pad, ma per chi si deve comprare il kit della batteria 360 a parte sono mica 16€? Se io mi trovo il controller ps3 incluso nella confezione della console, e voglio poi andare a comprare una prolunga/stand per la carica, alla fine spenderò molto meno o circa uguale; se invece ho due controller, con uno comprato a parte, il problema si pone potenzialmente solo se si gioca in due e uno dei due controller è accidentalmente scarico. (Ovviamente concordo che la non inclusione del cavetto usb nei nuovi controller è da morti di fame.)

      • Eccone un altra/o, non potevi proprio evitarlo questo commento inutile eh? Perchè se si parla di pad della ps3 tu senti il bisogno di accostarlo a quello della 360 mettendoli in competizione, non si può discutere di uno o l’altro E BASTA? Avevi paura che il mondo intero dopo le dichiarazioni di Viperfritz avrebbe decretato la 360 migliore della tua amata e lucente ps3? -.-
        …tanto per non rendere inutile anche il mio commento:
        Io non lo vedo un problema quello dell’installazione, quando compro un gioco infatti lo installo sempre prima di giocarci, così mi evito l’orchestra roboante del lettore, secondo me basta organizzarsi solo un pò prima. Per quanto riguarda gli aggiornamenti, beh quelli darebbero fastidio anche a me, se sono veramente frequenti come dicono e lenti soprattutto.

        • E tu non potevi proprio fare a meno di lanciarti in un’inutile la ramanzina? Sia mai che si possa concepire una normale discussione fra persone adulte al di fuori della console war.

          Tra l’altro, non so se te ne sei accorto, ma VIPERFRITZ ha posto una domanda nel suo commento: sapevo che rispondere fosse cortesia.

          • ma smettila, cosa c’entra quello che chiedeva viper (retoricamente) con il pad, la console e in generale il mondo xbox? è davvero stupido affermare “va bene, compro una prolunga usb per il pad ps3, perchè tanto se dovessi comprare il charge pack del pad 360 mi costerebbe uguale o di più…”, voglio dire: di rendi conto di quanto sia ignorante? …e comunque come tu hai l’impulso irrefrenabile di sparar argomentazioni da fanboy, io ho quello di detestarlo e di cercar di metterlo sempre in luce, lo ammetto.

          • Scusami, ma se uno chiede parliamo di quanto sia scomoda una cosa e uno gli risponde “per me non è scomoda per questo e questo, e ci sono cose volendo più scomode e meno convenienti”, giusto per fare un paragone, è fanboy? Uno non può fare una domanda retorica e un altro risponde con del sarcasmo?
            Non è che sei tu ad avere la coda di paglia e a vedere subito console war e fanboy appena si nomina Xbox? Alla fine in quest’articolo non si stava parlando di controller, però il fanboy tu l’hai visto solo dalla parte di chi ha nominato xbox e non dall’altra (e sai qual’è il bello? Che nessuno dei due voleva fare console war, se non il terzo che l’ha nominata).

          • Fine, è inutile.

          • Concordo.

          • Io, io, credo di essermi perso qualcosa. Ma non basta avere delle pile ricaricabili per il joystic della 360? Io ho fatto cosi le avevo anche gia in casa.

          • Si, si bastano, ma ricordo che non erano comprese col controller fornito nella confezione della console.

    • io ho un carica joystick della energizer che me lo fa caricare mentre è spenta… mi è costato 20€ e ne vale la pena! detto ciò io sto cercando come un dannato un pad della 360 con il filo! tanto ho la 360 in camera e gioco a 50 cm dalla console, quindi non mi serve sta gran lunghezza e mi sono rotto i coglioni di cambiare due pile ogni settimana ( se va bene) … voi sapete dove posso trovarli?

  6. Beh Gatto, avresti potuto semplicemente disabilitare la connessione dalle opzioni e avresti perso tempo solo per l’installazione. Vero, non puoi prevedere le patches, ma con un gioco come Heavy Rain che di online non ha niente direi che si possa fare :D

    Generally speaking, in effetti per gli aggiornamenti si perde tempo, ma alla fine non mi tange poichè confido che quella patch vada a migliorare l’esperienza con quel gioco, preferirei aspettare un pò di pià per aggiornare piuttosto che avere un gioco fallato, e comunque sia basta disabilitare la connessione e si può giocare a quello che si vuole senza aggiornamenti :D

  7. So che la mia risposta può sembrare banale, ma quando sei di fretta basterebbe non collegare la PS3 ad internet, così loro non ti osservano e non possono obbligarti a scaricare kilotoni di GB di aggiornamenti…

  8. Ci sono state alcune volte in cui ho desiderato possedere una macchina del tempo per poter saltare i maledetti aggiornamenti/installazioni, ma per fortuna in genere sono abbastanza paziente. Secondo me, il fatto che in Heavy Rain abbiano obbligato a installare l’aggiornamento per il move, potrebbe essere per far nascere la domandina: Ma per il move, è più divertente/è migliore? E quindi, spingerti a comprare la periferica.
    Per l’installazione dei giochi in genere, a me problemi non ne danno… certo, con la mia vecchia 60Gb (pace al suo hardware) mi sono trovato più volte nella situazione di dover decidere cosa eliminare per installare nuovi giochi, quindi dico che sarebbe apprezzabile avere quantomeno la possibilità di scegliere se installare o meno un videogioco.

  9. Credo che il sistema degli aggiornamenti “obbligatori” su Playstation sia un modo che ha la Sony per tenere sempre sotto controllo i suoi utenti e stanare eventuali hacking della console.
    Consideriamo poi che mentre il Move edition può essere una cosa anche utile, ci sono certi aggiornamenti (esempio aggiungere una lingua in un gioco) che ritengo totalmente inutili

  10. Gatto, sei arrivato un po’ tardi pure te, però!
    Io ci discutevo con i Sonari nel 2009 di ‘ste cose….

  11. I 16mb/s non sono reali. O meglio, i vari gestori ti forniscono tale velocità, ma alla fine sta al server da cui scarichi (in questo caso, server Sony) decidere a che velocità farti scaricare. Più o meno ciò che accadeva/accade con Megaupload e simili. La velocità di download centra molto su ping e menate varie, ma per il download di file c’è quel discorso appena detto; se sbaglio, correggetemi.

    Per quanto riguarda la filosofia sony degli aggiornamenti, a mio parere questa politica viene attuata a causa del continuo hacking diella console. Ogni tanto mi metto a seguire la scena underground delle console (essendo informatico, non posso farne a meno) e fatalità qualche giorno fa hanno trovato le chiavi (codici di decriptazione) dei nuovi firmware sony. Ciò significa che anche quelli che montavano un firmware non originale potevano utilizzare giochi piratati ed andare online.
    Circa 2 giorni dopo questa notizia, accendo la play e faccio partire MW3. Risultato? Aggiornamento di cod ad una nuova versione + aggiornamento firmware sony.
    Penso che qualcun’altro condividerà la mia ipotesi.

  12. Non mi sono letto tutta la discussione, ma ho il sospetto che lo faccia per mettere in crisi quelli che hanno la modifica, così devono smanettare per aggiornare anche la mod, diciamo una sorta di deterrente alla pirateria…

  13. ANCHE DI PEGGIO… con gran turismo 5 e le sue patch da 600 mb l’una ti assicuro che era molto peggio.

  14. Gatto guarda che sbagli in pieno.
    L’aggiornamento puoi scegliere o meno se installarlo, ed infatti io non l’ho installato.
    Detto questo, l’installazione del gioco dura 10 minuti, ed è il tempo che recuperi in caricamento visto che heavy rain non è un giochino e caricherebbe molto più lentamente senza installazione.

    Detto questo, tralasciando che l’aggiornamento della play non centra con il gioco, sei un folle a voler fare heavy rain solo per 30 minuti :D Io l’ho finito in 3 giorni, ed ero pieno di verifiche, ma mi aveva troppo preso.

  15. @Keldar

    ho capito, ciò non toglie che mi sembra una politica un po truffaldina da parte di sony, cioè io scarico un gioco, ma quando mi scade l’abbonamento non posso giocarci a meno che non rinnovi il servizio live….in questo modo mi obbligano a rinnovare

    OT: non conosco FM italia :) non sono io

    • Truffaldina? Puoi giocare a dei titoli in funzione di un abbonamento, cosa c’è di truffaldino? Sarebbe come dire che se la telecom mi taglia l’adsl e non posso più andare in internet perchè non ho pagato la bolletta, allora vuol dire che mi ha imbrogliato perchè mi obbliga a pagargli il canone mensile.

      Parliamo del multiplayer del live? Tu compri un gioco che contiene l’online: su PS3/PC/etc. puoi giocarci senza aggiungere una lira, su xbox devi pagare un abbonamento e quando ti scade l’abbonamento non puoi più giocarci a meno che non rinnovi il servizio live, in questo modo ti obbligano a rinnovare.

      • segui allora un secondo il mio ragionamento

        un gioco di solito si compone di una campagna che può essere giocata offline e della classica parte multiplayer

        Se io compro un gioco per giocare la campagna (posso farlo in qualunque momento e quando voglio)ed ho il multiplayer come opzionale giusto?

        Ma se compro un gioco e per giocare la campagna devo avere un abbonamento live perchè altrimenti non posso accedere al gioco mi sembra una mezza truffa

        • Peccato che quel gioco non lo compri perchè lo scarichi gratis con il plus: è come se lo prendessi in noleggio; dimmi che stai trollando perfavore :D

          (Rivoltiamo il tuo ragionamento:
          Un gioco di solito si compone di una campagna che può essere giocata offline e della classica parte multiplayer. Se io compro un gioco per giocare il multiplayer, ma devo avere un abbonamento live perchè altrimenti non posso accedere allo stesso mi sembra una mezza truffa.)

          • non ti sto trollando……poi se vai a leggere 2 post indietro vedi che ho la PS3 da poco tempo (1 settimana) e non sono informato su nulla, ma perchè volevo prima giocare con qualche titolo, quindi non ho molti elementi per poter sostenere una discussione, ma visto che nessuno regala niente, mi piacerebbe sapere quali sono i giochi che puoi scaricare “gratis” con il plus, sicuramente non saranno titoli nuovi….e se sono nuovi ci sarà un limite? 1? faccio prima a comprarlo in negozio almeno ci gioco quando voglio…….ricordo che queste sono mie deduzioni considerando che non so ancora nulla

            e poi non è gratis se paghi un abbonamento di €50….

            Poi che discorso fai….se compro un gioco e non ho internet posso sempre giocare offline….se compro un gioco “gratis” sul plus a fine abbonamento manco offline posso giocare….

          • Tu paghi il plus, non paghi i giochi, quindi dire “li scarichi gratis con il plus” è perfettamente corretto. Per farti capire, è come l’abbonamento in palestra: lo paghi e in più c’è la sauna gratis compresa nel prezzo. Comunque questa, come la nozione di noleggio, non dovrei stare a spiegartela io D:

            “e poi non è gratis se paghi un abbonamento di €50…”
            Infatti non ho mai detto che il plus è gratis.

            “Poi che discorso fai….se compro un gioco e non ho internet posso sempre giocare offline….se compro un gioco “gratis” sul plus a fine abbonamento manco offline posso giocare….”
            Primo, di se e ma sono pieni i fossi; secondo, se io compro un gioco per l’online e non me ne frega nulla dell’offline con il live come faccio? Terzo, come si fa a comprare una cosa gratis?

            Comunque non c’è un limite, puoi scaricare tutti i giochi che il plus offre di volta in volta (dovrebbero essere 45 titoli all’anno).

            Vabbè, a questo punto non penso il plus ti serva, fai come se non avessi detto nulla.

  16. non avendo mai impellente necessità di giocare alla ps3 ( dato che ho altre millemila console ), non mi faccio problemi delle tempistiche… la grande stronzata sta proprio nell’obbligatorietà delle installazioni di alcuni giochi e di patch su patch su aggiornamenti… cazius dei 120 giga della mia console ne sono rimasti liberi 10

  17. @Yumemiru

    Per dire se mi serve o no devo vedere che titoli offre…..va bene se hai intenzione di giocare ad uno o più titoli per un breve periodo di tempo….se non intendi rinnovare a fine anno….certo se ci fossero titoli come COD, AC, BF, o altri sarebbe utile….se sono giochi vecchi o PS2, penso proprio che non mi serva :)

    • Sono solo giochi PS3 da quest’estate. Finora hanno messo nell’offerta titoli come Deus Ex, Draksider, Red Dead Redemption, Machinarium, Borderlands, inFamous 2, Dead Space 2, LittleBigPlanet 2 etc. Certo non titoli dell’altro ieri, ma nemmeno dell’età della pietra.

  18. Gatto sei vuoi risolvere il problema degli aggiornamenti semplicemente fa come faccio io, non tenere collegata la console ad internet a meno che tu non voglia scaricare qualcosa.

  19. Non ho capito se scarichi a 16mb al secondo, o se hai una connessione da 16mb, perchè le due cose sono mooooooooooolto diverse.
    Comunque se scarichi a 16mb al secondo, di sicuro quel download doveva andare lento come la fame per il server “sovraccarico” o qualcosa del genere, perchè con 16mb al secondo ci scarichi il mondo in un ora =|
    Comunque sia a me non è mai capitato nulla del genere con le console Sony, sarà perchè aggiorno la console il giorno stesso che esce il nuovo aggiornamento, o perchè i giochi li compro subito o dopo massimo due mesi, boh.

  20. Con gt5 tra installazione e aggiornamenti quando lo presi ci mise quasi 6 ore, e non scherzo dico sul serio.Proprio l’altro giorno cosa succede, passa un mio amico da me e voleva provare gt5 :metto su il cd, la console è abbastanza rincoglionita ma fa partire il gioco e subito dopo, schermata nera con scritto:installazione agiornamento capacità 465 mega.
    Lascio intendere come posso essermi espresso dopo

  21. Tra i motivi per cui ho smesso dopo neanche un mese di giocare a MAG, c’erano i ripetuti e infiniti aggiornamenti del cazzo, ogni volta c’erano svariati Gb da scaricare e i server della Sony gestivano di merda il tutto e mi impedivano di scaricarli per bene.
    Per non parlare delle bestemmie correlate ai FW inutili che non fanno altro che distruggere sempre di più la console (ES: CoD4 non parte più).

    Tanto tra poco passo al PC.

  22. ah gatto guarda che le pacht ammesso che non vuoi giocare online(e il gioco da te giocato non ha il gioco online)NON SONO obbligatorie,basta stare offline quando accedi e non te le kiede,l’isbtallazizone invece serve a migliore il caricamento infatti in quasi tutti i giochi ps3 che stanno anche su xbox e hanno l’istallazione obbligatoria sono piu veloci del istallazione opzionale(se non la si fa) dell xbox

  23. Ma la patch per Moe Edition non bisognava installarla per forza, quando esce la schermata “C’è un aggiornamento al 2.cazzimbocchio” basta semplicemente premere il tastino O, giochi offline e ti sei tolto dalle balle l’inutilissima Move Edition. L’installazione di gioco prutroppo devi farla, ma c’è in tutti i giochi quindi….

  24. L’hardware della PS3 è quello che è, non c’entra Sony, o meglio se ci sono aggiornamenti dei giochi si devono casomai criticare le SH che non rilasciano più giochi perfetti, ma sempre buggati. Mentre se l’aggiornamento viene da Sony allora questo molto probabilmente sarà antipirateria! Ormai con la ps3 è andata così, poi vedremo con la ps4, sennò vuole dire lamentarsi sempre…

  25. non ti lamentare, io scarico a 100k/s di media, se va bene arrivo sui 200 altrimenti anche 60/70.. i tuoi 40 minuti persi sarebbero diventate 2 ore e mezza con la mia connessione ç_ç

Lascia un commento