Sony love Google

Come ho parlato tempo fa a voi fedeli lettori qualcosa bolle in pentola fuori da casa Sony, quella cosa da rumor si sta evolvendo e sta prendendo sempre più una forma concreta che arriverà a trasformarsi nel primo Sony Ericsson/Psp. Oh scusate ho dimenticato uno slash, ebbene dovrebbe apparire più o meno così Sony Ericsson/Psp/Android!

Per quei quattro scaldavivande che non sapessero cos’è Android ve lo spiego subito io, lo Gatto (come lo jedi figo ah?). Puttanate a parte Android è il sistema operativo creato da Google per gli smartphone di ultima generazione e non solo, Sony Ericsson aveva già collaborato con Google per unire il proprio prodotto al nuovo sistema operativo (vedi l’experia), ma nessuno mai avrebbe immaginato che si sarebbe aggiunta la giocosità in tutto ciò.

Alluuooora sappiate che non tutto è certo, ma la cosa si fa sempre più massiccia, detto questo procediamo con le caratteristiche tècniche. Il nuovo smart…. La nuova Ps…. Insomma questo nuovo dispositivo dovrebbe portare al suo interno nulla di meno che Android 3.0 gingerbread (pan di zenzero, lo so a casa Google mangiano troppi dolci), e una fotocamera strafigosa da 5 megapixel.

Ma non è questo che volevate sapere eh? Voi volete il gaming! ebbene questa creazione avrà uno slide a scorrimento che sostituirà il classico qwerty, cosa potrà mai sostituirlo? Ma è ovvio! I tasti della Psp! Che dovrebbero essere simili a quelli della Psp Go! quindi molto ridotti, voi vi chiederete: Ma come cazzo faccio a mandare sms e fare gli scherzoni senza tastiera? Ovvio! Il Touchscreen!

Ora sono felicissimo di un telefono/console, tuttavia i giochi? Del lettore ottico non se ne parla, allora che si fa? Download di giochi stronzi dallo store Android? Oppure Download come la Go da quello Sony? Il telefono reggerà sessioni di duro gaming e telefonate? O sarà una ciofèca? A voi piccini miei!

Prova a cercare ancora!

snesclassic-13

SNES Mini, sei troppo retrò?

Ieri sera c’è stata la live, dopo tantissimo tempo (stiamo diventando tutti padri per cui il ...

Lascia un commento