Buona parte dell’E3 2010 di Sony è stato improntato sull’implementazione della famosa feature che ci permetterà di diventare sempre più ciechi grazie al 3D.
L’elenco dei giochi è già ora corposo, sia dal punto di vista della quantità, ma soprattutto della qualità, visto che si parla già di 3D nativo in Killzone 3 e GT5.
Tuttavia c’è una cosa che mi colpisce.
Non ho ancora provato di persona nessuna delle due cose, però devo ammettere che sono molto più interessato a testare con mano il 3D implementato sulla nuova console di Nintendo, che ci permetterà di godere della terza dimensione senza l’ausilio di fottuti RayBan polarizzanti.
Ma il punto non è questo.
Kaz Hirai, di Sony, già la settimana scorsa, pur non attaccando direttamente il nuovo 3DS, ha espresso la sua poca convinzione nel progetto di un “3D senza occhiali”, motivando ciò con un laconico “è poco preciso”.
A questo punto però mi chiedo: sarà davvero così? Sarà solo un’uscita per screditare Nintendo?
A quanto pare no, perchè in queste ore Sony stessa ha annunciato che NON ha proprio intenzione di voler introdurre il 3D (senza specificare con o senza occhiali) nella prossima versione di PSP.
Ma se il 3D per Sony è il futuro, perchè non viene preso in considerazione anche per la console portatile?
Posto che la poca precisione sia in effetti la vera motivazione di tutto ciò, mi sembra strano che Nintendo metta in commercio una console che si basi su una tecnologia “poco precisa”…
E se ciò non fosse vero?
Se il 3DS non peccasse di precisione?
Magicamente vedremo una PSP2 che monta lo stesso tipo di 3D?
Allora diciamo pure che Sony sta “usando” Nintendo come ariete in questo nuovo tipo di mercato…