La Ps3 oramai è spacciata, lo so io, lo sapete voi, lo sa Farenz, a quanto pare se non si pirata qualunque cosa non si è felici, se non si evita di pagare si muori di ictus e se un’azienda vende i propri prodotti, merita di non guadagnare, soffrire e chiudere per bancarotta. Bene signori, state attenti, per colpa di questo branco di deficenti potreste rimetterci tutti!
Ma come mai? La parola a Martin Walfisz, ex dipendente Ubisoft, che parla del sistema di hacking senza bisogno di chip, recentemente diffuso nel web:
“Se quel sistema di hacking funziona come riportato, allora non credo proprio che Sony potrà risolvere le cose. Microsoft da questo punto di vista è maggiormente avvantaggiata, poiché può individuare le console piratate tramite Xbox live e bannarle: Sony potrebbe fare la stessa cosa, anche se offline le macchine piratate continuerebbero a funzionare. Inoltre non essendoci bisogno di una modifica hardware, sarebbe molto arduo per la compagnia stanare via PSN i pirati e bannarli. Questo perché le firme digitali ufficiali sono state riprodotte alla perfezone dagli hacker. Insomma, una volta che una console viene violata, non si può fare nulla. Unico sistema sarebbe aggiornare l’hardware della PS3, ma sarebbe un processo lungo e costoso, e non impedirebbe agli utenti di avviare copie pirata sulle console già in commercio”
Vorrei portare l’attenzione sull’ultima frase “Unico sistema sarebbe aggiornare l’hardware della PS3, ma sarebbe un processo lungo e costoso, e non impedirebbe agli utenti di avviare copie pirata sulle console già in commercio”
Lungo e costoso, per le console già in commercio sarebbe semplice, basta ritirarle dal mercato, ovviamente dopo averle sostituite con quelle nuove migliorate ed inviolabili ma…Ciò ovviamente porterà dei costi aggiuntivi alla produzione delle console, credete che Sony ve li taglierà dalle nuove console? Farà lo sconto “Dehackerizzazione” non credo proprio, detto questo, grazie a tutti pirati di stocazzo.
Io non so come vi abbiano allevato i vostri genitori, ma quando si è ospiti a casa di qualcuno, si dovrebbe portar rispetto e seguire le regole di tale posto.
Ma chi se ne frega! Tutto ci è dovuto.
Ricordo che è bene leggere il regolamento ogni tanto, per dare una ripassatina a ciò che qua NON è argomento gradito.
Se l’avete letto e nonostante ciò ve ne sbattete le palle e continuate imperterriti a scrivere commenti interessantissimi del calibro di “ho aiutato centinaia di persone a modificare la propria psp”, poi non venite a piangere se i vostri commenti vengono editati.
Se volete far vedere quanto ce l’avete duro, vi ricordo che siti come psp-ita.com sono apertissimi ad ogni confronto su modding, hackeraggio e compagnia bella.
Qua non siamo su psp-ita.com.
Se non vi va bene, sapete qual è la porta d’uscita.
Grazie.
non ho parlato di pirateria o dato consigli… ho detto solo che non era più difficile di come non lo fosse su psp. (・_・?)
oltretutto non ho pianto (complimenti) e non mi sono vantato di nulla (ri-complimenti).
se volevo vantarmi di qualcosa mi vantavo del fatto di essere uno dei pezzi forti di un sito con 140mila visite uniche giornaliere mica di aver aiutato niubboni a fottere le case di produzione scaricandosi i giochetti per psp xD
bravo farenz… oggi ho capito proprio che è meglio se rimani a fare video semi-divertenti piuttosto che cercare di sparare a zero sul lavoro (estremamente più utile di qualsiasi cosa che potresti mai fare) degli altri.
l’unica cosa che mi viene da scrivere per definire il mio stato d’animo è…. prendo spunto dai giapponesi e uso una hiroette visto che qui non ci sono le gif :-P
(。-`ω´-)
visto che sei uno “Dei pezzi forti del sitoper cui scrivi” perchè non ci dici a noi poveri mortali il sito?
Cavolo avete ragione…però i film gli scaricate o gli comprate originali????? quindi…
ma non è comunque il senso del discorso… è una cosa diversa scaricare film/musica e modificare una consolle xD
anche se i danni li fa ugualmente u.u
Mi ricordo ancora una frase di IlGatto in chat… “Ma a me non me ne frega nulla delle altre cose, io i giochi li compro ma le altre cose posso anche scaricarle”. Non mi ricordo come l’avesse scritto, ma il senso era quello. Si parlava, per la cronaca, di ost di videogiochi. Non dico che questa sia ipocrisia, ma poco ci manca.
TUTTI scarichiamo… loro non sono mica gesù cristo, sono esseri umani e soprattutto sono italiani xD è ovvio che la musica e i film se li scarichino, ormai è una mezza cultura quella del download :-P
da videogiocatori gli da solo fastidio (e sbagliano) che altri possano avere quello che loro hanno PRIMA di quando lo hanno loro e gratis (ricordiamoci che alcuni giochi escono prima su torrent e poi nei negozi…).
sbagliano… è ipocrisia, arroganza e sindrome dei sentimenti offesi (cercate su google xD) ma purtroppo ognuno è fatto a modo suo e certo non cambieranno per noi. soprattutto per come sono arroganti penso che se ne sbattano altamente che gli diciate in faccia queste cose, quindi evitiamo di ripeterlo all’infinito.
Puntualizziamo una cosa. Io lo dico chiaro e tondo:io ho avuto un periodo in cui scaricavo giochi per Pc, prima di passare alla 360. Anche per PSP e per DS se è per questo. E non venite a fare i santoni dicendo che scaricare videogiochi è una cosa immonda, perchè lo stesso discorso potrebbe farlo un amante sfegatato dei lungometraggi. Basti vedere uno degli articoli che ha pubblicato uno del vostro staff riguardo al suo hard disk della playstation 3: cito “…Avendo caricato sul disco esterno un paio di kilotoni di film e musica…”
Prima di fare la morale, pensiamo 2 minuti prima di scrivere.
Io ci ho riflettuto in questi giorni e la penso come voi per quanta il fatto che il rispetto del diritto d’autore debba valere sempre e che buona credibilità la si perda quando a fare la morale è chi (come il 99% dei cristiani) scarica film o musica o fotocopia libri o altro.
Io non giustifico il loro comportamento che trovo sbagliato, ma li comprendo quando ci mettono astio e rabbia nell’argomento.
Loro Amano i videogiochi, basta vedere Farenz quanti ne ha, e quando si ama qualcosa si mette il cuore e si lotta per quella cosa.
Io amo la musica, ho in passato scaricato “kilotoni” di musica. Oggi che posso permettermelo compro album su album, ho anche un gruppo con cui suono. E mi fa male, molto male, vedere che per il resto del mondo sia non legale, ma normale scaricare.
Io ormai sono rassegnato (non faccio la morale), ognuno fa ciò che vuole, puoi avere 2 triliardi di mp3 e come qualità non varranno mai come una collezione di album e vinili. Io amo la musica e sono ben fiero di mostrarlo. Così come puoi avere 2 triliardi di cd masterizzati e non varranno mai come la collezione che ha farenz.
A me videogiochi piacciono ma non sono la mia fissa. E’ vero, io li compro originali ma non lo faccio per voglia e tempo, ma se ne avessi un pò di più di entrambe non ho problemi a dire che lo farei. I film non mi interessano nemmeno da vedere, ogni tanto vado al cinema e ammetto d’aver usato megavideo ogni tanto.
Ripeto, non giustifico Farenz e soci, io per primo li ho attaccati, però capisco la rabbia che provano ed il motivo per cui esce questa morale.
E’ puro amore.
Ripeto, con questo dico che li comprendo, non che li giustifico.
Per me il loro approccio resta comunque sbagliato.
Vorrei rispondere a John che mi da dell’ipocrita, hai completamente snaturato il mio discorso, intendevo dire che tutti scaricano qualunque cosa, ció è molto sbagliato, io ho infatti detto che essendo questo un sito di videogiochi, in chat tendo più a bannare chi scarica giochi, piuttosto che altri tipi di cose, di cui questo sito si occupa, non ho mai detto a nessuno che è giusto scaricare, nè ho invitato nessuno a farlo, ho anche detto che se vogliono scaricare possono benissimo farlo, ma fuori dai coglioni, perchè qui non sono graditi.
Non ti ho dato dell’ipocrita, anzi, mi piacciono sia i tuoi articoli che i tuoi video “idioti”. Solo che visto che qui si parla di etica, io penso che dire “i giochi non si scaricano!” e poi andare a scaricare altri tipi di cose non sia comunque giusto.
Almeno io sono coerente e dico che visto che scarico musica e film, non posso fare la ramanzina a chi scarica i giochi. Almeno questo.
P.S. senza rancore .-. , eri l’esempio che mi veniva in mente in quel momento.
Farenz ti stimo!
Cavolo devo incontrarti assolutamente!
Comunque riassumendo la Sony potrebbe fallire ?
comunque non è un vantaggio se tutti dopo possono modificare la propria PS3…
è un bel casino.. perchè dopo tutti potrebbero scaricare montagne di giochi.. però comunque la sony potrebbe fare per i prossimi videogiochi in uscita una roba tipo quella su xbox 360.. cioè che per far partire i nuovi giochi ci vuole il aggiornamento ufficiale.. oppure fare uscire il gioco con un blocco .. in modo da non poterlo copiare o manomettere.. non so magari sto sbagliando tutto..
Io sinceramente accetto questo fatto della ps3 e dell’hacking ma a dire che e fallita e troppo esagerato perché appena uscita l’xbox360 nel 2006 dopo un mese già uscì come dire la “modifica” la microsoft dopo ben 1 anno e mezzo dopo lo scoprì… Infatti a guadagnato un bel pò. sicuramente la sony guadagnerà molti soldi ingustamente. comunque la microsoft ha mai fatto qualcosa contro la modifica? non credo. possono solo bannare al live e basta ma comunque la modifica c’e e continuerà ad esistere. anche con l’uscita della cosiddetta xbox slim l’hacking c’e sempre e molto difficile se ci sara una console anti hack. e comunque il ban sul live e fallito perchè c’e l’hack che puoi giocare al live semplicemente. io direi che l’xbox e fallita ma no perchè sono ps3fan anzi ho anche un xbox :D
quoto
Ma seguendo i diversi annunci della Nintendo, mi sembra di aver capito che il futuro 3DS disporrà di un metodo di aggiornamento automatico che impedirà di giocare con copie piratate dei giochi.
Confermo… E aggiungo che dovrebbe essere cosi in tutte le console, anche se è ancora da verificare se ci sarà e come funzionerà questo aggiornamento automatico…
Hehehe xò qui ti sbagli.. puoi sbatteti dove vuoi cn la testa ma la microsoft ha fatto un sistema chiamato aggiornamento che fa partire i nuovi giochi solo se si fà l’aggiornamento e x ora nn esiste l’ultimo aggiornamento 2010 hacckato.. quindi tutti quelli cn una xbox 360 MOD possono solamente giocare a giochi usciti prima di settembre xDDDDDD
1.La ps3, quando ce l’avrò, non la modificherò;
2.Spero che trovino una soluzione per la pirateria.
Sono sempre più deluso/preoccupato per questo avanzamento della pirateria sulla console Sony! Più che altro io vedo un solo modo per sony di bloccare in qualche modo i “pirati” ovvero addottare la politica microsoft dell’ online a pagamento trasformando il plus in una sorta di Live! La mia delusine stà nella certezza che se queste persone se ne stavano ferme a giocare piuttosto che stare a dietro a una console per vederne ogni singolo particolare, il tutto sarebbe stato evitabile!
Comunque sono convinto, che Sony troverà un modo a breve per fermarli e tutto tornerà più o meno come prima! Però questa situazione mi fà tremare, non vorrei che alla fine della fiera venga annunciata in anticipo una nuova console, “ps4”. Voi che ne pensate?
L’idea che Sony possa pensare ad una Playstation 3.5 con nuovo hardware è a dir poco assurdo. Quella che è stata messa in rete non è una reale modifica, sono le chiavi per rendere firmate le applicazioni homebrew, ergo una nuova versione altro non sarebbe che una console exnovo con una retrocompatibilità per i titoli Playstation 3. Troppo macchinoso come processo, tanto vale attendere la prossima generazione. In passato Sony ha messo sul mercato varie revisioni hardware per complicare la vita ai mod-chip, ma in questo caso non c’è, apparentemente, santo che tenga. Pazienza, hanno resistito qualche anno, un vero record in questo campo, ma alla fine è stato espugnato anche l’ultimo bastione dell’intrattenimento videoludico. Che vi roda o meno questa è la realtà dei fatti, ed alla fine enssuno obbliga di modificare o meno una console. In ogni caso il mercato si è notevolmente espanso in questi ultimi anni, Wii e 360 sono modificabili da tempo ma non mi risulta che tutto ciò abbia portato ad un collasso. Se ai tempi della PSX l’utenza era X, oggi tra Wii 360 e Play 3 è aumentata di dieci volte tanto, il che porta ad un bacino d’utenza infinitamente più vasto con un maggior numero di introiti che compre almeno in parte le perdite dovute alla pirateria, fenomeno che tra l’altro esisteva esiste ed esisterà nei tempi a venire fatevene una ragione. Un tempo copiare un cd era questione di minuti, in seguito i programmi peer-to-peer permettevano di scaricare giochi rippati o interi dvd, ma oggi anche con connessioni veloci chi cazzo ha voglia di scaricarsi 50giga di iso blu ray? L’alternativa è affittare un gioco o farselo prestare, poi ci vuole lettore e supporto. Insomma il fenomeno lo vedo decisamente più contenuto e meno pratico di un tempo, non comprendo il perchè vi fasciate la testa.
Uno che non vuole spendere per un gioco, fidati, scarica anche 50gb e si compra il lettore bluray, fidati…
Troppi “fidati”. Comunque il senso è quello.
pirati del cazzo! va anche detto però che se sti cazzoni abbassassero un po’ i prezzi di videogiochi, console e compagnia bella forse non ci sarebbero neanche questi problemi
guardate sinceramente io odio la pirateria e come molti di voi penso che questi fottuti pirati potevano starsene tranquilli a casa a giocare, però secondo me la modifica su ps3 verra supportata da pochissimi, in quanto chi fà la modifica molto spesso è perchè non ha tanti soldi per potersi permettere il lusso di comprare giochi nuovi(va bhe che ci sarebbe l’ usato) e di conseguenza ripiega sui falsi, però con ps3 questo discorso non si può fare in quanto un blu ray vergine costa all’ incirca 20-25 € poi mettiamo la speculazione dei negozianti e si arriverebbe a pagare un gioco anche 35-40€ e sinceramente mi sembra una cifra interessante contando che il prodotto non è originale, per cui penso che la quasi totalità degli utenti ps3 preferisca aggiungere 20-30€ e prenderlo nuovo…
Chi compra su internet sa che i prezzi online dei bluray disc sono molto minori…
Ossignore quanti tafazzi pronti a sbattersi la bottiglia sui maroni…
Ragazzi hack o no se i giochi non sono disponibili un pirata ci fa poco,al massimo può copiare il gioco che gli presta l’amico e il danno per la sony è ridotto.
Per dare un colpo alla pirateria basta gonfiare artificialmente i giochi e portarli tutti a 50gb,voglio vedere quanta gente si sbatte per scaricare un gioco del genere,e soprattutto visto il tempo che ci vuole per condividerlo è più semplice stanare i seeder per la polizia.
Per ora vedo solo i vantaggi del CF,i svantaggi sono solo spauracchi senza fondamento..
discorso pirateria a parte spero che questo sia un duro colpo per sony e compagnia bella e che ci sia un livellamento verso il basso dei prezzi ormai aspetto sempre che i giochi scendano di prezzo per prenderli anche perche 70 euro per un gioco sia pura follia!!!! l’ultimo che ho comprato al lancio e final fantasy xiii perche amo la saga e perche l’ho trovato da expert a 45 euro il girono stesso in cui era uscito
io non mi spiego questo hackeraggio proprio dal suo inizio….cioe scazzarsi tra CF e mille maneggi per dei TROFEI?
come anche la gente che gioco al videogames “X” perche e’ un cosiddetto “platino facile”…..
Che senso ha?
Spesso e volentieri sti cacchio di trofei vogliono dire solo che ci hai passato avanti mille ore….ma non vuol dire essere bravi matematicamente….
Solo in alcuni giochi realziono l abilita al numero di trofei (quando vedo uno che ha fatto il 100% di trofei in SSF4 prendo subito guile senza pensarci 2 volte senno mi asfalta) ma del resto valutano solo la pazienza e poco altro….
Avere tanti trofei per quale motivo stralunato dovrebbe rendere un giocatore piu “figo”?
Ma soprattutto quanto si deve sentire sfigato uno che si vanta di trofei ottenuti in sta maniera?
Gia mi immagino Tizio che dice al suo amico “si, si, ho platinato Bayonetta”….poi ci mette le mani sopra si impalla alsecondo livello….massu dai….ma quanto puo essere sfigata la gente?
parlando di bayonetta ho un cugino di 15 anni che ha fatto tutti gli obbiettivi per0 non riesce a battere le 2 jenne del capitolo perduto -.-” sta cosa dei trofei e davvero triste
fammi capire… sei convinto che abbiano hackerato la ps3 per i trofei?
bella per te allora!
ovviamente no lo fanno per poter giocare a delle copie dei videogiochi scaricate , ho letto di questo tool della hack che permette di ottenere tutti i trofei solo inserendo il gioco e cio e davvero triste che te ne fai di qualcosa che effettivamente non hai
E’ un hack MINIMO! I pregi di questo CF sono ben altri!
Odio qualsiasi tipo di modifica per console portatile/casalinga per questi motivi:
1 Bisogna “smembrare” la console per applicare la modifica (non tutte ma la maggior parte)
2 Non so voi ma io preferisco avere i miei bei giochi messi in mostra nella mia camera
3 elimina la garanzia e si perde l’esclusività di avere una console originale e per me che colleziono console sarebbe una cosa impensabile
4 non ti resta niente in futuro, nel senso: se io ho un gioco SCARICATO che mi è piaciuto moltissimo per psp ad es. GoW Chains of Olympus in futuro (magari tra molti anni) quando mi verrà voglia di rigiocarlo non solo quasi sicuramente non l’avrò più ma non potrò neanche vantarmi con i miei amici di possedere un vecchio e bellissimo giocone per psp.
Il succo del discorso è: se siete dei modder sfrenati amanti delle modifiche hardware/software/estetiche compratevi un GP2X (una console a 128 bit con sistema operativo linux che vi permette di scaricare -Legalmente- giochi, programmi, video ecc. e vi permette anche di crearli) però per favore non rompete le scatole a noi puristi delle console originali!!!
Sacrosante parole. La penso esattamente come te. In tutto e per tutto.
penso che la maggior parte dei “modder”, non sappia ne quello che sta facendo ne l’esistenza della GP2X. Per la maggior parte è gente che non vuole spendere soldi per un gioco/alzzare il culo per andare sino ad un negozio per comprarlo, e quindi pensa bene di andare a cercare su google mod ps3/xbox360/wii, seguire le indicazioni rilasciate da qualche hacker che lo fa per via della sfida intellettuale insita nell’infrangere i protocolli di sicurezza della console, per poi cominciare a scaricare giochi a gogo. Ma se gli chiedi “Scusa, sai dirmi nel dettaglio cosa hai fatto?” la risposta più logica che sanno d’arti è “ho seguito la guida di uno su internet”
io penso che la maggior parte dei modder non voglia spendere soldi per una console inutile e poco sviluppata e supportata come la GP2X. chi si aggrappa a queste cose forse dovrebbe chiedersi “perché la psp/ps3?” e darsi una risposta.
Beh, dai, c’è sempre il lato positivo! Visto che scaricare un gioco da 50gb è molto difficile, tutti affitteranno i giochi! Blockbuster avrà nuova vita! :D
Vorrei fare alcune considerazioni riguardo a questo dibattito:
1) Rendiamoci bene conto che chi ha cercato(e c’è riuscito) di bucare la console lo ha fatto sapendo benissimo le conseguenze del suo atto. Non lo faceva solo per far mettere linux su PS3, quindi non credo assolutamente alla buona fede del Jolly Roger.
2)Io non credo proprio che la Sony guadagnerà molto da questa cosa, certo, forse(e dico forse) venderà più console, ma voi credete che guadagni di più da un milione di console vendute o da un milione di copie di Killzone 3 vendute?
Sulle console Sony ci guadagna poco o niente, anzi, è stata in perdita per molto tempo, solo le royalty hanno permesso a Sony di fare un buon guadagno.E se le royalty svaniscono….
3) Se Sony non riuscirà ad arginare la falla(come probabilmente succederà) saranno “volatili per diabetici ” per tutti.
Credete che non faccia nulla??Non può certo tirar fuori nuove console, ma potrà bannare al minimo sentore di hackeraggio, far lievitare il costo dei giochi e secondo me anche il mercato dell’usato da ora in avanti avrà vita dura .Se Sony si allea con i principali distributori , non si vedrà più un gioco usato da qui all’isola di Pasqua.
E così gli daremo anche la scusa per mettere l’online a pagamento (per tutti intendo!)
E’ un pò come dire “mi avete rotto il ……?Bene però adesso la pacchia è finita..:”
Questo fatto non porterà nessun beneficio, soprattutto a quei videogiocatori che,come me, preferiscono avere pochi giochi, ma originali e minuziosamente scelti tra la marea di merda videoludica che circola.
Certo , nessuno è un santo qui e posso capire che i giovani videogiocatori ad una notizia del genere saranno contenti, ma se Sony aveva fatto una cosa giusta era quella di far entrare nella testa degli utenti che comprare un gioco originale , averlo nella propria collezione materialmente e , poterlo giocare in tranquillità , completarlo e perchè no, anche venderlo era il modo giusto di porsi nei confronti del mondo videoludico.
E se i giochi costano cari ( a me non sembra ci sia stato questo grosso aumento da 15 anni a questa parte) potevamo dire la nostra…ma se tu scarichi illegalmente cosa puoi dire??cosa puoi rivendicare ? SOlo il fatto di essere un ignorante e di non vedere al di la del proprio naso.
Parafrasando il sommo Farenz “Scusami Hacker, ma mi viene profondamente dal cuore ……ma Vaffanculo!!”
A parte la tua frase finale che te la potevi davvero risparmiare (indice di poca originalità), tralasciando il discorso Sony e la morale che avete creato dietro a questo fatto assolutamente normale, ho proprio voglia di farti delle domande.
Numero 1. Dimmi quanti MP3 hai acquistato da Itunes in tutta la tua vita.
Numero 2. DImmi quanti film in dvd hai comprato originali e non gli hai scaricati.
E’ da ipocriti fare un discorso del genere: Hacker Vaffanc*** di quà , hacker vaffanc*** di là. Io attualmente ho sia la Playstation 3 che la Xbox 360, e di entrambe ho sempre acquistato i giochi originali, per piacere personale. Ma conosco parecchie persone che hanno la modifica nella loro console, che gli permette di fare girare qualunque gioco, sebbene rischino di venire bannati dal Live (almeno per 360). Ma la gente ipocrità che scrive dei commenti solamente per fare contento l’autore del post ( o perchè nò, del sito) mi fà credere che la maggior parte degli iscritti al sito penda dalle labbra dei moderatori di questo sito. Scaricare un gioco, scaricare un film o scaricare un MP3 non fà alcuna differenza.
No, qui interessano solo i videogiochi, se poi scarichi dvd e musica, chi se ne frega! Perchè neanche una settimana fa, Avo era “contrariato” da non poter vedere i film dal suo hard disk su ps3 e x360… E non credo che su quell’hard disk ci siano solo file “legali”.
indie il tuo discorso è una marea di cose senza senso perchè:un attore anche se tu scarichi un film ha degli introiti secondari come la pubblicità o essere invitato a delle trasmissioni il che sono,oltre agli incassi del film,altri dindini che si becca;
la stessa cosa accade con la musica: anche se il cantante\gruppo non vende tantissimi cd perchè tutti se li scaricano avrà sempre un itroito sulla siae quando la loro musica viene trasmmessa in radio o viene usata per una pubblicità;
mentre un casa di programmazione (e attenti non dico publisher come la EA ma Bioware o Dice o Frostbite) ha come guadagno solo la vendita effettiva del prodotto quindi scaricare musica o vedere in streaming dei film non è come scaricare videogiochi capito?
Qui tutti stanno parlando per un motivo di “etica”. Non per un motivo effettivo di guadagno. Quindi non puoi uscirtene con: Ah, io il film me lo scarico perchè tanto ci guadagnano comunque. Non puoi fare il moralista da una parte (i giochi non si scaricano! E’ PECCATO!) e poi scaricare indiscriminatamente musica e film soltanto perchè non è la tua passione principale (in questo caso parlo in generale, non di avo o di qualcuno in particolare).
fermi tutti io ho fatto una considerazione e questo non significa che io faccio cosi, però non puoi dirmi che non è vero
Come mai i giochi più scaricati sono i più venduti?
Per me chi scarica il gioco non lo comprerebbe a prescindere,gioca solo in quanto gratis,non è una perdita per la sony&co.
Chi è abituato a comprare i giochi invece scaricando un nuovo gioco che non si poteva permettere,magari gli piace e se lo compra.
Non esistono “formule esatte” per stabilire se la possibilità di scaricare un gioco riduca le vendite,le ricerche che lo confermano sono finanziate dalle case di videogiochi stesse,per cui viziate in partenza.
Poi vorrei ricordare che nel caso i giochi vengono masterizzati su bd,la sony becca sempre le royalties sui bd masterizzabili,sui masterizzatori ecc
Dundral, la seconda persona singolare era utilizzata non verso di te, ma in generale, non ti preoccupare, non ho detto che scarichi XD
Fino ad ora non ho MAI sentito dei dati certi. Qui si suppone e si ipotizza. Nessuno parla per certezze.Avete mai visto un fatturato annuale di una compagnia? Ne dubito FORTEMENTE. Andiamo, compagnie come l’EA o l’Activision che sono messe in difficoltà dalla pirateria???? Ancora un po’ Berlusconi non riuscirà a pagare le tasse….
certo che ti rispondo…
Io non compro da itunes ma compro i cd e i vinili, poi dal cd mi faccio la copia in mp3 per il mio lettore, ma non condivido in rete.
Vado al cinema e a Blockbuster e mi noleggio i film e ovviamente ho solo giochi originali per PS3.
E poi ti dico una cosa…non è perchè tutti scarico o copiano film che la cosa diventi automaticamente giusta e legale.
Io non voglio essere ipocrita, ma non è solo questione di copiare, è questione che ora a certi giochi online non ci giocherai più perchè troverai migliaia di cheater che non ti faranno più giocare una partita normale.
Oggi ho sentito 2 utenti , a uno sono state azzerate le sue statistiche a MW2 , all’altro gli ha sbloccato automaticamente tutto….ti sembra un bel modo di giocare??Insomma, per farla breve questo è uscito dall’online perchè non si poteva più giocare.
Grazie tanto amico Hacker!!!
che bella la vita D:
Ma alla fine…fottesega xD
Ho pensato un modo per limitare e invogliare la gente di comprare giochi, come fa La nintendo americana, tocca fare dei codici che si trovano dentro alle custodie dei giochi, e dopo un po che usi questi codici diventi un utente speciale, che ricevi privilegi tipo che ne so, demo esclusive, possibilità di ricevere gadget esclusivi cioè cose che premiano la fedeltà del giocatore. Non aiuterà di sicuro a fermare la pirateria. Ma di sicuro chi compra giochi originali finalmente avrà il suo premio invece di prenderlo sempre nell’underculo per colpa de pochi Hacker.
secondo me modificare le console è una cosa utile ma anche una cosa super sbagliata.
utile per il semplice motivo che i giochi o non si pagano oppure si pagano molto meno, ma pultroppo è anche sbagliata perchè vuol dire fare licenziare migliaia di persone che lavorano alla sony o a qualsiasi marca di videogioco. vi faccio un esempio. Immaginate di essere un cassiere o una cassiera, e da un momento all’altro arrivano le famose casse automatiche. Ecco, in questo caso il vostro capo cosa farà? sicuramente butterà fuori tutte le cassiere in modo che non ha altri stipendi da fare, ma rimarrà soltanto il costo della manutenzione della stupida cassa automatica: e questo è quello che succederà alla sony
Che discorso semplicistico…
Che tristezza Vedere quelli che dicono “Chi scarica i videogiochi è un bastardo! Ma se scaricate MP3 o film fa niente tanto di quà o tanto di là”…
Quoto.
Te quoti perchè non hai come altro argomentare.
E’ più facile attaccare il prossimo e spalar merda a destra e a manca, quando, come te, non si ha la nemmeno la capacità di arrampicarsi sugli specchi per difendere le proprie posizioni.
Ho scritto “quoto” perchè la penso come lui.Vatti a leggere quello che ho scritto in giro tra i commenti, poi vedi se “non so argomentare”.
Sinceramente trovo noiose tutte queste accuse e questo odio verso i pirati che sbloccano la play 3, ogni volta che una console viene hackerata giù accuse e ingiurie contro i cracker che l’hanno sbloccata. Cioè che palle: “geohot sei uno stronzo… mi hai dato la possibilità di scaricare gratuitamente un gioco da 70 euro” “oh mio dio ma che dici? hai sul serio intenzione di scaricare un gioco? guarda che è una violazione dei diritti e dei copryright!!! Io non mi macchierei mai di un delitto simile.” “Si a me dei pirati nn me ne frega tanto, però se per colpa loro la sony rilascia un firmware mi arrabbio eh” “Ciò ovviamente porterà dei costi aggiuntivi alla produzione delle console, credete che Sony ve li taglierà dalle nuove console? Farà lo sconto “Dehackerizzazione” non credo proprio, detto questo, grazie a tutti pirati di stocazzo.” Cioè dai qua stiamo fantasticando… secondo voi per bloccare la pirateria ritirano le console (e voglio vedere che paio di scazzi ritirarle tutti) aggiornano l’hardware (un altra rottura di cazzo) e in più ci fanno pagare un aumento di prezzo? ahah sarebbe la peggior mossa di sony da quando è nata, perderebbe tutti i futuri clienti che potrebbero comprare ps4 (quando uscirà). Quindi per favore oltre a nutrire meno odio per i cracker non dite cazzate… Io in proposito a questo buco trovato direi: gli sta bene a sony! (Detto da un utente che possiede una play 3 e basta)
massì lascia che parlino, vogliono dare il contentino a chi scrive questi articoli :)
AHAHAHAH gli hacker hanno sbloccato la Ps3?
Dopo che tutti voi ( LADRI ) avrete modificato la console pregherete di tornare al vecchio FW 3.55 perchè dopo che avrete fatto l’insano gesto scoprirete che la vostra cara ( PS3 SBLOCCATA ) sarà morta…
Sapete che significa non poter andare online perché se no ce il ban della console?
Non potrete più aggiornare i giochi, niente DLC, niente partite online, niente browser ( altro che linux ) e solo eterni download dei giochi come il famoso ( MW2 ) che crasha di continuno…
Immaginate i giochi come GT5 dove la base del gioco sono gli aggiornamenti online, oppure MAG che è solo online, praticamente dopo aver modificato la console non potrete fare un’amato cazzo
P.S.
Dopo lo sfogo volevo ringraziare GEOHOT e FOF perché grazie a loro mi dovrò beccare mezz’ora di aggiornamento console da parte di Sony stando con il terrore che che Sony non abbia fatto errori di progettazioni del FW come in passato… ( FW 3.01 ) Grazie ;)
Hai 5 anni? Riesci a ricordare quando le console non si collegavano a internet eppure c’erano un sacco di videogiocatori comunque?
Meister88 Mi dici che caxxo te ne fai di giochi che al 90% escono difettati dalle SH e che quindi hanno bisogno di essere aggiornati per eliminare eventuali BUG, che ai tuoi tempi, ma anche su PS2 non erano come quelli che troviamo oggi
Esmpio ( Assassin’s Creed sia nel secondo che nel terzo capito fin dalla nascita portavano dei bug che non ti facevano continuare nella storia… )
Con la modifica non puoi aggiornare il gioco ed eliminare i bug, molti giochi ormai non sono piu come una volta, ora vengono aggiornati tramite internet come GT5 senza gli eventi stagionali non avrei superato il livello 20 per abbandono…
Come al solito a rimetterci sono sempre le persone oneste. Un mio amico non vede l’ora di avere la modifica alla ps3. Io non la farò mai, da buon collezionisti preferisco comprarmeli i giochi.
“La Ps3 oramai è spacciata, lo so io, lo sapete voi, lo sa Farenz”
mi sono fermato a questa frase perchè leggere il resto credo fosse inutile (scherzo ovviamente). oh lo sanno tutti, forse l’unica a non saperlo è proprio sony.
è la seconda volta che mi ritrovo a leggere, preso dalla curiosità (mea culpa), un articolo(???) che definire ridicolo è un eufemismo. l’unico modo logico per intendere la frase sopra citata è quello di spacciata nel senso, con una falla non “tappabile” via software(cosa tutta da verificare). se si intendeva spacciata nel senso delle vendite … non voglio pensare a chi possa avere partorito un’idea simile. penso alla povera microsoft quando hanno bucato l’xbox360, rendendola una console “spacciata”, da allora non ne ha più vendute…………..
si scherza. ovviamente non può, lo so, essere questo il senso dell’articolo. ma comunque anche se il senso è il primo che ho citato io ci penserei su due volte prima di pubblicare un articolo con una frase iniziale del genere.
capisco che la media di chi legge questi articoli viaggia tra i 13 e i 15 anni ma voglio sperare che la media di chi scrive sia ben superiore altrimenti, altro che nerd….
opinione personale e assolutamente soggetta a errore..
ps. i commenti li ho letti fino a quando un ragazzo, del quale non ricordo il nome, ha scritto “5 anni non sono tanti per una console io l’ho appena comprata spero duri ancora.”
una console nata “vecchia” con hardware di un pc di fascia media (scheda video pari ad una 7800gt uscita circa un anno prima) con il mitico processore cell (il dio dei processori secondo sony)(ho molto apprezzato l’articolo di farenz su esso), dopo 5 dannati anni e 5 generazioni di schede video mi tocca leggere cosa del genere? e non venite a spiegarmi che su ps3 riescono a spremere l’hardware fino al midollo e fare giochi bellissimi, graficamente, che se penso a black ops che non arriva a risoluzione hd mi viene da ridere. la next gen su console non è mai esistita, esistono giochi con grafica scadente, ombre pixellate ridicole e televisori full hd dove si vede lo schifo che riesce a buttare fuori una “bestia” come la ps3.
moore si sta rivoltando nella tomba.
PC for life… ma le console sono molto più “comode” per giocare però :-P
consideriamo oltretutto che la grafica nei giochi non è tutto…
Quoto sul fatoo della grafica…con la ps3 e gt5 le ombre on sono proprio delle migliori…
se volete vedere la vera grafica, che su console non vedrete mai, guardate crysis. c’è un motivo se non l’hanno fatto per ps3 e compagnia bella. non fatemi ridere proprio su queste cose.
il mio discorso non verte sulla qualità dei giochi come giocabilità, longevità ecc è solo un discorso di pura bellezza visiva. ciao a tutti.
e infatti…. crysis 2 sarà anche per ps3… xD
Si infatti, il due uscirà sia su xbox360 che su PS3.
E tra l’altro, dai requisiti di sistema raccomandati per Crysis: (GPU) Nvidia 7600.
Direi che, visto che la scheda video della ps3 si basa sull’architettura della 7800, il gioco ci poteva girare benissimo.
Si ma crysis due sarà molto diverso tra console e pc e molto diverso dal primo crysis. Già in giro si vedono delle preview piuttosto eloquenti.. Comunque il gioco si poteva anche girare su console, basta farlo andare a 800×600 con i filtri e qualsiasi effetto disattivato. Se hai visto una volta crysis capisci che una 7600 non potrebbe mai farlo girare decentemente (40-50 fps) era tecnicamente impossibile.
Non vi sembra un po’ troppo OFF TOPIC?
se per te conta solo la grafica è solo un problema tuo…
Mi spiace che nessuno ancora abbia capito che se la gente continua a scaricare i giochi, con il passare del tempo, non ne usciranno più perchè le aziende falliranno. E a quel punto vedremo se chi si vanta di avere le console taroccate avrà ancora il coraggio di dirlo aggiungendo faccine e sorrisini…
Chi ha la modifica non la usa solo per giocare “ai giochi taroccati”. Quando lo capirete, fatemi un fischio, poi ne riparliamo.
Ho resistito fino ad ora dal commentare articoli come questo, ma ora, so che me ne pentirò, non riesco più a trattenermi… e vorrei cominciare con una semplice domanda perchè non mi è ancora chiara una cosa… perchè odiate così tanto sti hacker o cracker o come cazzo volete chiamarli? i motivi che mi vengono in mente possono essere o di carattere etico o di carattere pratico. nel primo caso soprassediamo, perchè mai motivazione potrebbe essere più ipocrita, tranne che per qualche rarissimo caso… nel secondo invece sorge spontanea un’altra domanda… quali sarebbero questi danni pratici per gli utenti regolari? forse un aumento di costi? non credo proprio, basta vedere la concorrenza che non mi pare abbia avuto aumenti rilevanti… forse una marea di aggiornamenti? se così fosse allora un comportamento alla microsoft/nintendo che se ne fregano altamente sarebbe da premiare secondo voi, ma così facendo non si favorirebbero gli hacker che non si trovano davanti più barriere?
sinceramente non capisco il vostro astio, io credo che sia solo una bieca facciata di perbenismo assolutamente sterile utile solo a farsi belli agli occhi altrui… io personalmente non sono ne pro ne contro la modifica… l’uso che ne farei io è solo quello di un altro modo di provare i giochi che mi interessano, ma comunque credo sinceramente che qualcuno se ne faccia molto di più di me, e non sto parlando di giocare ai titoli scaricati…
Hai perfettamente ragione, e voglio cogliere l’occasione per rispondere anche a Dundral the wolf, visto che ha risposto in modo particolarmente singolare ad un mio commento precedente.
Cito la sua frase:”Il tuo discorso è una marea di cose senza senso perchè:un attore anche se tu scarichi un film ha degli introiti secondari come la pubblicità o essere invitato a delle trasmissioni il che sono,oltre agli incassi del film,altri dindini che si becca”
Secondo te quindi se io scarico un film piratato anzichè andarmelo a vedere al cinema o comprarmelo in DVD io danneggio l’ATTORE di un determinato film. Quindi secondo te è l’attore che si assume le spese di pubblicazione della copertina, della plastica, del disco, della pubblicità, della produzione ecc. E sempre seguendo il tuo ragionamento, quindi, prima dell’inizio di un film come il Signore degli anelli,noi dovremmo vedere nei titoli di apertura le seguenti parole: regia di Viggo Mortensen, diritti di produzione di Ian McKellen, una produzione Orlando Bloom Productions ecc.Idem con patate per la musica.
Pensi che tra la Fox ( o la Universal o la Warner, tanto per citare le più influenti), la Emi, la Virgin e colossi dell’informatica (e affiliati, tra cui publisher) come Microsoft ci sia qualche differenza colossale? Hai mai visto andare in rosso una compagnia del genere per colpa di qualche programmatore?
Ti dirò di più. Io acquisto videogiochi da tantissimo tempo, anche prima che l’Euro sostituisse la vecchia e amata Lira (ovvero 10 anni fà più o meno). Io non mi dimenticherò mai il costo spropositato di alcuni videogiochi(si parla di 120 mila lire a cartuccia del Nintendo 64, l’equivalente di 60 euro circa), ma non mi dimenticherò nemmeno la fantomatica crescita dei prezzi che tutti condannano. Siamo nel 2011 giusto? Bene. A me non pare di ricordarmi nessuno drastico aumento dei prezzi a causa dell’operato di hacker e programmatori. E l'”arte” dell’Hackeraggio non è cosa nata da poco, ma è forse più vecchia di me.
La verità è che i Videogiochi, bene o male, hanno sempre mantenuto un prezzo “costante”, nel corso degli anni, e pensate davvero che qualche hacker, solo perchè è riuscito a manomettere le console di “Nuova Generazione”, metta a rischio il tacquino della gente?E i famosi “chip” messi sulle vecchie PSone , Ps2 e Xbox dove gli mettiamo? Ah ma quelli sono delle console vecchie…Perchè, tra 3 o 4 anni la Play 3 o la 360 cosa diventeranno?
Per i giochi del PC invece il discorso è diverso, anche perchè basta vedere come il parco titoli dei giochi pc stà calando lentamente, a causa anche del boom delle console casalinghe.
Ho apprezzato molto quello che ha scritto Stray89, perchè sono tutti buoni a dare ragione ai propri Vitelli D’Oro, ma voglio vedere quanti sono dei santoni medievali. Dai, c’è certa gente che si compra anche 3 versioni di una Limited Edition, con 3 giochi UGUALI tra loro, e poi viene a dire a tutti che per colpa degli Hacker i giochi potrebbero venire a costare 10 euro di più. Ma per favore.Pensate invece a scrivere articoli meno perbenisti e ipocriti, e non articoli redatti soltanto per farsi dare ragione e per sentirsi superiori.
D’accordissimo con te al 99,9%.
Quando hai parlato del fatto che i videogiochi non sono cresciuti di prezzo nel corso degli anni, volevo stenderti un tappeto di petali di rosa, perchè finalmente qualcuno se n’è reso conto.
Calcoliamo anche che le 120.000 lire dell’epoca valevano molto di più dei 60 euro di adesso, quindi per assurdo i giochi costano meno.
Non ho capito la frase “e poi viene a dire a tutti che per colpa degli Hacker i giochi potrebbero venire a costare 10 euro di più”.
Se ti stai riferendo a me, mi sa che non hai capito.
Capisco che il commento “3 versioni di una limited edition” potrebbe alludere ad un tuo video sulle Limited di Assassins’Creed, cosa che, ad un primo impatto, potrebbe risultare tale. Ma non è così:io mi riferivo alla gente in generale, senza puntare il dito contro nessuno(cosa alquanto infantile da fare), senza fare strane allusioni! =)
Comunque,io acquisto giochi dal 94′ o 95′,e sono un collezzionista, se si può dire così, di console retrò e di “next gen”. Il piacere di possedere un gioco originale rispetto ad una copia scaricata è assolutamente unico, come ben sappiamo entrambi. Però condannare la pirateria dei videogiochi, ora che le nuove (e anche le vecchie) generazioni utilizzano il download illegale praticamente ogni giorno e per qualunque cosa,su un piano etico-morale e su ipotetiche conseguenze finanziarie..mi sembra un po’squallido.Come è squallido leggere alcuni commentiti talmente ridicoli da sembrare scritti per un unica ragione: dare ragione a chi ha pubblicato l’articolo. E non lo dico per dare contro ai moderatori, lo dico solo perchè l’obbiettività stà sempre più scomparendo, e non farebbe male leggere commenti più maturi e decisamente più obbiettivi. Non dico che un parere soggettivo non sia sbagliato, anzi! Ma leggere certi commenti mi fà accapponare la pelle.Visto che mi hai risposto penso che tu sappia meglio di mè di cosa sto parlando:basta vedere il tuo canale di Youtube.Ho letto certi commenti che mi hanno davvero fatto pensare, al punto che, leggendone alcuni, ho creduto che quelli che gli scrivevano stessero scherzando.
Ci riprovo: dato anche questo commento vorrei sapere allora COME questo hackeraggio colpisce noi giocatori in maniera negativa (come da voi redattori sottolineato). Non lo dico in maniera polemica ma per conoscere.
Credo sia un motivo fondamentalmente di etica. Secondo me, però, è sbagliato dare la colpa agli hacker, ma bisognerebbe dare la colpa a chi scarica giochi.
gli hacker di per se non recano ”nessun” danno agli utenti normali… ma aiutano, magari anche senza nessuna intenzione, lo sviluppo della pirateria che è una cosa sbagliata.
facile dire ”cosa vuoi che sia se mi scarico un gioco al posto che comprarlo, mica muore nessuno”.
metti caso che tu sia un elettricista e uno non ti paga una giornata di lavoro,saresti contento ???????
soprattutto per dei beni di lusso come i videogiochi perchè ladrare? non hai i soldi per comprarli ? le soluzioni sono varie:
stai senza
vai a lavorare,
buttati da un ponte
fai quel che vuoi
ma NON SI RUBA.
ed è inutile fare gli offesi e dire fatemi sapere quando capirete che il jb non serve per la pirateria, perchè a dir poco 1 su 1000 utenti che ha un cf non usa backup scaricati
A che serve fare discorsoni e dibattiti? L’etica morale ci insegna che rubare in un negozio è male.
Sarebbe ora che l’etica morale ci isegni anche che scaricare/hackerare/craccare/smerdare i giochi e le console è uguale a rubare, quindi mettetevi l’animo in pace.
Giusto per dire la mia riguardo a chi hackera o supporta l’hacking: Grazie, per colpa vostra il gaming su pc sta morendo, e le software house dei videogiochi ormai sono messe alle strette perchè voi non sapete comprare un gioco e contribuire a chi l’ha fatto. Grazie mille! Barboni.
”Barboni”
quoto !!