First thing first: il Sony United di quest’anno, rispetto ai 3 degli anni scorsi, è stato alquanto deludente.
Il motivo è molto semplice: per quanto ogni anno ci sia stato spazio sia per Playstation che per il resto dei prodotti Sony, la parte videoludica è sempre stata preponderante con molte cose in anteprima e interessanti da provare. Quest’anno, purtroppo, lo spazio del mondo Playstation è stato molto più contenuto anche se, non sono mancate cose interessanti, passiamo dunque al sodo.
Per Ps3 erano in prova una demo single player di Uncharted 3, Shadow of the Colossus in 3d, Resistance 3 in 3d, con Move e fucile, una postazione con volante per GT5 in 3d, la God of War collection nuova in 3d e un po’ di paccottiglia inutile per Move (balla, dimenati, suda, sembra un pirla, quel genere lì). Per quel che riguarda l’hardware c’erano un’infinità di tv Sony 3d, tra cui la tv playstation 24” annunciata all’E3, un visore che permette di vedere film e giochi in 3d direttamente all’interno del visore ma mi pare inutile dire che la vera star dell’evento è stata PsVita, presente e testabile con Uncharted Golden Abyss, Resistance Burning Skies, Little Deviants e Reality Fighters.
Le uniche cose su cui mi sono concentrato sono Uncharted 3 e PsVita, a causa della mostruosa coda per provare la console, e poi ho fatto una carrellata sugli hardware, andiamo quindi con ordine.
Su Uncharted 3 vi posso dire ben poco più di quanto non sappiate già. La demo consisteva nel livello sulla nave visto già a Colonia (mi pare), il gameplay è quello che ormai tutti conosciamo ma con qualche elemento stealth in più e purtroppo non posso fare grossi commenti sul lato tecnico. La demo infatti era un codice vecchio usato solo per poter far provare qualcosa in giro nei vari eventi, estremamente rozza a livello tecnico con aliasing e bug apocalittici tanto che il buon Bonsh l’ha rinominato Bugcharted (non credo che nessuno sia riuscito a finire la demo causa bug del tipo Drake che nuota nel nulla, Drake che passa attraverso grate manco fosse Shadowcat, Drake che si ferma nel modello base, cioè dritto in piedi con le braccia aperte, sull’acqua e simili). Sicuramente si capisce già che il gioco promette comunque una qualità impressionante, alcuni effetti di luce sono incredibili, ma diciamo che la demo non gli rendeva certo giustizia.
Volendo lasciare PsVita per ultima, passiamo quindi a un po’ di hardware assortito :D
La tv 24” 3d è veramente bellina. E’ molto compatta, sottile e bella a vedersi . Ho avuto la possibilità di testare la modalità che permette di giocare in 2 contemporaneamente a schermo intero anzichè in split screen e funziona perfettamente. Premendo brevemente il tasto di accensione degli occhialini si potrà istantaneamente passare dalla visuale di un giocatore a quella dell’altro, senza nessuna sbavatura, una funzione veramente interessante.
Altra cosa buffa è il visore di Sony. Si chiama precisamente HMZ-T1 ed è un attrezzo che vi permette di simulare l’esperienza di vedere il gioco o film con cui lo usate su uno schermo di 750” a 20 metri di distanza e in 3d. E’ un po’ simile ai vecchissimi visori per la realtà virtuale, si mette ovviamente sugli occhi e si fissa dietro la testa, essendo un po’ pesantino, si regola l’immagine con 2 semplicissimi interruttori e si è pronti. Il visore si collega a uno scatolotto che ha l’uscita HDMI, permettendovi quindi di collegarlo a qualsiasi apparecchio che ne faccia uso. Ovviamente nel visore sono comprese anche delle cuffie, per completare l’esperienza. E’ una cosa strana, non credo sinceramente che possa prendere molto piede, ma funziona egregiamente bene e provarla mi ha divertito.
Ma passiamo alla vera cosa che conta: PsVita.
In una parola: IMPRESSIONANTE. Per poter provare questo gioiello ho dovuto spararmi una coda titanica poichè, come mi spiegava uno dei ragazzi di Sony, hanno fatto una gran fatica ad avere anche solo quella singola PsVita per l’evento, pare che a girare per l’europa come versioni da dimostrazione siano veramente pochissime. Almeno ne è valsa assolutamente la pena. Ho potuto giocare un po’ Uncharted Golden Abyss, dopo tutto quello che avevo letto avevo aspettative abbastanza alte ma devo dire che la realtà va molto aldilà di ogni mia più rosea aspettativa. Appena presa in mano non si può che rimanere abbagliati dallo schermo. 5” in una console portatile sono tanti, vi sembrerà di avere uno schermo mega gigante, e la qualità dei colori dell’OLED è pazzesca. Ogni foglia, ogni rovina di Uncharted era vibrante di colore e, oltretutto, perfettamente definita. Vi posso assicurare che Golden Abyss non ha assolutamente nulla da invidiare a Drake’s Fortune. Altra bella sorpresa è il gameplay. Ovviamente si può giocare alla vecchia maniera senza nessun problema, usando solo i DUE analogici (grazie a Dio l’han capita, ne hanno messi due e, per quanto un po’ piccolini, funzionano perfettamente) e i tasti ma ovviamente la novità sono i controlli touch. Avendo pochi minuti mi sono concentrato su quelli e ho cercato di sfruttarli il più possibile sia nelle fasi di platforming che in quelle di combattimento. Nelle scalate viene assolutamente naturale usare il dito per disegnare a schermo il percorso che volete far fare a Drake e a volte è anche richiesto di usare il sixaxis (per esempio quando si è aggrappati e bisogna saltare verso una sporgenza alle spalle di Drake dovremo inclinare la console in quella direzione e poi col touchscreen fare uno swipe verso la meta). Nel combattimento il touchscreen è, ovviamente, più utilizzato nel corpo a corpo. Per i primi pugni dovremo semplicemente tappare lo schermo (o usare quadrato) ma spesso per gli ultimi dovremo fare degli swipe dal basso in alto o viceversa.
Ho poi visto giocare Resistance Burning Skies e Little Deviants. Il primo non mi pare abbia niente da invidiare alla controparte casalinga e il touchscreen è implementato per attacchi melee, lanciare granate e interazioni simili, sembra molto funzionale sebbene, come sempre, non sia obbligatorio utilizzarlo. Little Deviants penso sia stato portato perchè era l’unico gioco a utilizzare principalmente il touchpad posteriore della console. Sembra molto molto sensibile e ben fatto, toccando il retro della console creeremo una “montagna” nel piano di gioco che farà quindi rotolare la palla che dovremo portare fino a un punto preciso. Il gioco in sè mi pare irrilevante, utile solo a dimostrare come funziona il touchpad e cioè molto bene.
Ora vi lascio con un video con un po’ di gameplay dei giochi di cui vi ho parlato, per Uncharted è stato facile essendo in tv, per PsVita molto meno a causa sia della console, che essendo portatile non permette ste grandi riprese, sia della ressa che c’era attorno ^^’ Oltretutto sappiate che la resa dei colori di PsVita è una merda in questi video rispetto a come è vista dal vivo, non preoccupatevi.
Enjoy
Drom hai aumentato la mia impazienza, non riesco ad aspettare oltre >_<
Mi sa tanto che il 3DS stavolta se la prende in quel posto… Va bene che alla conferenza del 13 settembre hanno presentato un ben di Dio però sembra che la PSvita lo batterà in pochissimo tempo… Nintendo preparati a fare la fine della SEGA.
Su che base dici ciò? Ti ricordo che PSP e 3DS, fintanto che sono costate 250-260 euro non se le sono cagate in pochi. Se fosse vero che la storia si ripete, a quel punto non mi stupirebbe se anche le vendite della Vita si rivelassero fallimentari nei primi mesi dalla data di uscita.
Senza contare che sotto il periodo natalizio nei negozi americani ed europei ci sarà solo il 3DS deprezzato e non ancora la Vita e questo da un notevole vantaggio alla console Nintendo. Inoltre l’uscita dei due Monster Hunter alzerà la vendita dell’hardware visto che è risaputo che questa serie di giochi è composta da titoli console seller.
La fine della Sega? Considerando tutta la liquidità che dispone la casa di Kyoto direi che ti stai sbagliando. GameCube e N64, per quanto un intenditore riconosce i meriti delle due console, sono state fallimentari se paragonati ai dati di vendita delle due console Sony della stessa generazione, nonostante ciò la Nintendo non ha mai mollato la corda ed ha deciso di sfornare una nuova console casalinga. Che tra l’altro ha ownato le concorrenti a livello di vendite. Se anche Nintendo dovesse vendere meno 3DS di quante PSVita venderà Sony, non credo che dato il successo del DS (che ricordo essere la 2^ console più venduta al mondo e la 1^ console portatile per numero di vendite) e l’esperienza accumulata con le console portatili, un eventuale colpaccio di Sony possa indurla a rinunciare alla produzione di nuovo hardware.
Sembri dimenticare che PSVita e` REGION FREE, e che quindi la si potra` tranquillamente acquistare d’importazione e con tutti i giochi che vuoi, limitatamente a quanti ne usciranno s’intende.
Comunque, dire “la fine di SEGA” mi pare ben oltre l’esagerazione eh, Supershaymin93, il 3DS e` pur sempre Nintendo e, cappellate a parte, gia` solo per i titoli proprietari vendera` molto.
Certo, PSVita e` una bella gatta da pelare e gia` pialla alla grande il 3DS dal punto di vista hardware.
Ma si sa, e` il software che fa vendere l’hardware e mai il contrario.
Vedremo, sicuramente PSVita ha tutte le carte in regola dalla sua parte.
L’unico motivo per cui ho imprecato contro Nintendo riguardo al 3DS
Io avrei imprecato anche per il price drop a tradimento, i giochi promessi al lancio e non pubblicati e il secondo analogico che, qualsiasi cosa ne pensino i Nintendo fanboys, sara` essenziale.
Del price drop me ne interessa relativamente, io l’ho già preso scontato a 200 euro e quindi ci ho rimesso solo 20 euro sul nuovo prezzo. L’analogico sarà utile, ma vedendo il gameplay di MH4 con lo stilo mi sembra comunque un buon sistema di gestione della telecamera (IMHO). La storia dei titoli non pubblicati sì, mi sta qui, ma il region lock è l’unica notizia ufficiale dei vertici Nintendo che mi ha fatto imprecare. Anche perché ora mi tocca prendere un 3DS giappico per Project Mirai.
Naturalmente nessuno nega che il controllo con il touch sia ottimo, ma sono del parere che non bisogna neanche fare come la volpe che non riuscendo ad avere l’uva la dichiara non buona.
E` universalmente riconosciuto che l’assenza del secondo analogico ha infastidito il 200% dei giocatori su PSP facendo loro dire peste e corna proprio per questo; ora tutto ad un tratto non e` piu` cosi?
Sorry, non credo proprio.
Sì certo, la mancanza del secondo analogico non è piaciuta agli utenti PSP, ma allo stesso tempo gli utenti DS non ne hanno risentito proprio per la presenza del touch screen. Se pensi ad un FPS dove è obbligatorio usare i due analogici possiamo dire che su DS sono usciti degli FPS (pochi) dove il pennino era sostitutivo dell’analogico (Metroid, Moon, Dementium).
Sì certo, l’analogico in più ben venga e quando uscirà la nuova versione del 3DS molto probabilmente lo prenderò, ma d’altra parte se dovesse uscire un ipotetico nuovo Metroid Prime con la possibilità di scegliere se usare il doppio analogico o il pennino, mi troverei molto più comodo con il secondo metodo.
Quello era il DS, ora la situazione e` diversa: Nintendo si e` aperta di piu` alle softwarehouse esterne con il 3DS (e con il Wii U).
Vedrai come si sentira` la mancanza, e come si sentira`. Poi comunque e` Nintendo stessa ad averlo implicitamente ammesso commercializzando quel canotto con la levetta ggiuntiva, c’e` ben poco da discutere su questo ;)
Quoto Manna.
Da possessore di 3DS ho imprecato mooooolto di più per il price drop, i giochi in superritardo e SOPRATTUTTO per il secondo analogico.
Il secondo analogico del 3DS (o meglio, il non metterlo da subito), è una delle cagate più grandi della storia dei videogiochi. Altro che Lost.
E, si, il secondo analogico sarà necessario. Anzi, sarebbe necessario già su Kid Icarus che pure ne fa a meno.
Detto questo, la psV ha sicuramente tutte le carte in regola per dare del filo da torcere al 3DS, certo non è una console nata morta come voleva qualcuno, e, al contrario della PSP, è forte non solo sul piano hardware ma anche su quello software.
Però, dare il 3DS per finito è da idioti.
A Natale in Europa e America il 3DS farà il botto.
Ha Super Mario, Mario Kart, Ocarina e lo stesso prezzo del vecchio DS, farà tonnellate di vendite, a prescindere dal region free della psV.
Potete dire che la Nintendo vi sta sulle palle perché sta facendo una politica votata a fottere i suoi fan (e avete tutte le ragioni del mondo), potreste dire che la psV ha una playlist migliore (e qui dipende dai gusti, per me Ocarina ne vale 100 di Uncharted, per qualcun altro può essere il contrario), ma non si può proprio dire che il 3DS farà flop.
Magari non bisserà il successo del DS (che, per inciso, è la prima console più venduta, avendo superato anche la ps2) e del resto sarebbe impossibile, ma le premesse per mettere all’angolo Sony un’altra volta ce le ha tutte!
Tutti stanno già gridando al successo di PSVita che non è nemmeno uscita(ahah ho fatto la rima) e continuano a dire che farà un successone di vendite. Chi ve lo dice? Anche dal 3DS tutti si aspettavano miracoli e sappiamo come è andata a finire.
Manna, capisco che ti senti inculato dalle scelte di nintendo ma non la credi una mossa eccessivamente azzardata puntare tutta la tua fiducia su sony?
E per quanto riguarda le vendite, il fattore software conta veramente poco, una console vende tanto se: costa poco ed è facilmente piratabile ed ora, provate un po’ a pensare alle consoles più vendute. Ci tengo a specificare che questo discorso non ha niente a che fare con la qualità della console stessa. E questo fatto tra l’altro mi rende dubbioso riguardo le vendite di vita anche perché la console costerà sì 250€ ma se vorrete tenere i salvataggi dei vostri giochi dovrete comprare per forza una memory card(poiché non ha memoria interna e non è compresa) però voi direte “beh uso quella della vecchia psp”, ebbene, no, ne dovrete comprare una apposta per la PSVita dalla capacità minima di 4Gb ed un prezzo di 30€(2.200yen ovvero 29$) ad un massimo di 32Gb per un prezzo di “soli” 125-130€, bella troiata, così i prezzi fluttueranno da 250/300€ a 280-375/330-425…bella roba.
Naturalmente concordo con ogni singola parola, SilverWii.
Tutto tranne una cosa: che Nintendo stia lavorando per fottere gli utenti. Sono del parere che essa abbia solo peccato di grande ingenuita` e che si sia trovata presa alla sprovvista vedento tante softwarehouse di terze parti improvvisamente interessate a sviluppare per la propria portable.
Il price drop credo sia stata una mossa necessaria, in quanto Nintendo non aveva previsto il prezzo definitivo di PSVita, una console vergognosamente e palesemente piu` potente.
Per evitare l’inevitabile confronto tra le due da parte degli utenti, dal punto di vista del rapporto “prezzo/prestazioni”, l’unica mossa giusta e possibile e` stata l’unica mossa sbagliata.
A questo punto credo sia anche inutile continuare ad incazzarsi ogni volta che ci si pensa, in fondo, come scrissi tempo fa qui sull’angolo, quante volte nella storia di Nintendo si e` incappati in fregature del genere?
Se guardiamo alla storia della casa di Mario dubito che ci si possa davvero lamentare piu` di tanto.
@RocketHandNinja
ma guarda che non mi sento affatto inculato da Nintendo, anche perche` sono stato abbastanza previdente da non comprare il 3DS, avendone analizzato l’hardware e avendolo confrontato con il prezzo di lancio.
Sapevo che sarebbe finita cosi` e quindi ho rinunciato.
Stessa cosa per l’analogico: so che l’anno prossimo, presto, uscira` il nuovo 3DS con il secondo stick, e solo allora lo comprero`.
Manna, sul price drop ho la tua stessa idea, quello che mi fa sentire inculato è il secondo analogico, perché che ci sarebbe stato un Monster Hunter lo sapevano dall’e3 2010, non ci credo che Capcom non gliel’aveva già detto che sarebbe servito…
Sul price drop ho capito che non c’erano “cattive intenzioni”, e del resto facendolo c’hanno rimesso un sacco di soldi, ma questo proprio non capisco come possa non esser stato fatto per far comprare due console agli idioti che se lo sono comprati al D1
Faccio una precisazione prima di beccarmi gli insulti degli altri utenti: sì, sono un Nintendaro di merda, ma non ce l’ho con la PSVita, anzi, è una console che prima o poi acquisterò. Il problema è che mi da veramente fastidio sentire (o in questo caso leggere) sproloqui di persone che parlano senza cognizione di causa. Mi sta bene se uno preferisce una console ad un’altra, un po’ meno se la persona in questione si sente il nuovo Patcher e fa previsioni di mercato in base alla figaggine della console e non base a quello che il pubblico internazionale chiede. Ritengo (parere personale) che per quello che riguarda le console portatili il pubblico non sia interessato a una console tecnologicamente più avanzata se poi questa costa troppo ed i casualoni (che numericamente costituiscono la fetta più ampia di mercato per quello che riguarda la vendita di hardware) generalmente puntano alla console con le feature più interessanti e/o con il costo migliore.
Detto ciò ribadisco tutto quello che ho scritto sul post precedente.
Dunque, ti rispondo per punti se non ti da fastdio:
1) Non sei di merda, sei Nintendaro: cosa c’e` di male?
2) Ti danno fastidio i presunti neo-Patcher, ma tu stai facendo la stessa cosa pretendendo di sapere cosa vuole il pubblico.
3) Fino a prova contraria, e al contrario di cio` che hai affermato tu, l’unica console overpriced e` stata proprio il 3DS, ed infatti le hanno falciato il prezzo.
4) La PSVita non costa troppo, costa il giusto. Se poi uno non se la puo` permettere e` un’altro discorso.
5) E` un dato di fatto che PSVita sta suscitando decisamente interesse e molto positivamente, anche prova alla mano (nel senso che e` stata testata e provata da tante persone che ne sono rimaste soddisfatte).
6) A oggi un’altro dato di fatto e` la delusione degli utenti Nintendo.
7) Vedremo cosa succedera` in questi mesi a venire.
8) Vedremo cosa succedera` all’uscita di PSVita.
Ma perche` il mio commento e` in attesa di approvazione? Non ho postato nessun link.
non mi chiedere perchè a volte vanno approvati ma tant’è. comunque, come ben puoi vedere, te l’ho già approvato, non riscriverlo altre 10 volte, grazie
♣
L’ho scritto solo due volte.
La seconda ho provato eliminando i numeri dall’elenco pensando fosse dovuto, appunto, all’elenco stesso.
Mi dispiace.
Non ho capito…quanti anni hai?
Non ti pare troppo azzardato dire che la N (solo per via del 3DS) dovrebbe fare la fine di Sega?
Oltre tutto il 3DS è proprio da Novembre che deve ingranare…..praticamente fino ad ora vi siete appigliati in grosso modo sugli specchi.
Sento puzza di deva vù.
deja vù*
Supershaymin”93″ se devo tener conto di quel “93”, allora molto probabilmente dico che è del 93. Ma l’età è soggettiva e lo sappiamo. Il guaio è come LUI vede le cose, in maniera molto infantile. E ovvio che non ha ben vissuto quei tempi e non ha ben afferrato il concetto. Da quando in qua una console fallisce solo perchè come peculiarità hardware è inferiore? o magari si basa per il continuo zoppicare del 3DS? (di cui ad ogni modo come dici tu, da novembre dovrebbe riuscire ad ingranare bene, dato che escono i giochi e trall’altro da quando hanno abbassato il prezzo, il 3DS vende bene ed è costante)
Quando si era saputo che X-Box 360 sarebbe uscita con un anno d’anticipo rispetto a PS3 e Wii, si pensava che Microsoft facesse la fine di Sega. (solo perchè il dreamcast uscisse un anno prima di N64 & PS2) Invece non ha chiuso i battenti e vedo sempre una bella 360 che continua ad andare alla grande, e pare che prima del 2012 non uscirà neanche la nuova console (l’ipotetica 720)
asd…praticamente la vediamo allo stesso modo…….strano che a questo punto tu non avessi detto “obiettività portami via”
poi io contro Vita non ho niente e pare altrettanto ovvio che faccia meglio di PSP. Ma spero che tutto questo botto di tecnologia non sia solo fumo negli occhi, ecco, tutto qua.
Perchè avevo già visto anni fa tanti giocatori gassati per PSP per innumerevoli ragioni, poi dopo abbiamo visto tutti com’è andata a finire. (anche se ora la sitazione pare diversa, ma restano cmq solo chiacchere, appunto ripeto: spero che tutta questa storia non sia solo fumo negli occhi e facendo paragoni su una rivale che per ora non ha detto ancora niente, stanno mettendo le mani troppo avanti……..ma non sony, bensì i giocatori, perchè se il 3DS fosse un il flop che sostengono a quest’ora avrebbe già chiuso probabilmente)
Chiunque stia provando Vita in questi giorni sta avendo solo impressioni positive.
Ci sono anche persone che conosco (via forum, non di persona) che hanno postato il video della propria prova.
Per ora non ho visto ne sentito nessuno lamentarsi di qualcosa… e ci credo!
Praticamente la stessa situazione che sentivo io fra DS e PSP. Nessuno si lamentava di PSP mentre per il DS sentivo sempre gente dire che era scomodo seguire due schermi e che la soluzione Touch era altrettanto scomoda.
Talmente scomoda che ormai è diventata la norma su qualsiasi dispositivo portatile che permetta di giocare…
diaboliko90
Infatti…era per precisare che non bisogna mai essere affrettati nel dare per spacciata una consolle prima del tempo (e se mai arriverà il suo tempo, mai mettere le mani troppo avanti), come ha fatto quel bimbo paragonandomi la N al fiasco di Sega, che poi anche se Sega ha chiuso i battenti, la sua ultima console era di tutto rispetto, ma anche le precedenti………
Sega ha costruito alcune delle console piu` belle di sempre (Dreamcast su tutte), il fatto che abbia “fallito” e` dovuto esclusivamente alla pirateria sulle ultime, che utilizzavano il supporto ottico, e alla concomitanza di eventi davvero sfigata che vedeva l’entrata di console che hanno sbaragliato il mercato (vedi PS1 e PS2).
Tra l’altro Sega non ha mai fallito, ha deciso di ritirarsi dal mercato dell’hardware, ma non del software.
Non capisco perche` si dica che e` fallita.
Diciamo che interrompere la produzione della console ha gettato una brutta ombra sull’azienda, non dico che sia come chiudere i battenti, ma ci si avvicina simbolicamente. Per un’azienda come Sega, poi..
Sega si trascinava altri problemi che avevano ben poco a che vedere con le sue console (sempre di grandissima qualità)…ma la questione è troppo complessa per parlarne in un paio di post e comunque si andrebbe OT.
Di fatto, però, arrivare a dire che Nintendo fallirà a causa del 3DS mi pare una grandissima stronzata, le esclusive Nintendo vendono e venderanno sempre, e questo la terrà sempre a galla.
Allo stesso modo, è sbagliato cercare di negare il fatto che PSVita stia attirando l’attenzione in maniera molto più positiva del 3DS.
Sembra che Sony non stia sbagliando un colpo questa volta, ma ci sono persone che quasi negano questa cosa, negando anche gli sbagli commessi da Nintendo, come a dire: “Sony non sta facendo nulla di speciale, Nintendo non ha fatto chissà quali errori”.
Sembra si parli di squadre di calcio…
Credo che ormai in ogni sito di videogames italiano (e non solo) sia risaputo che “Vita mia al D1”, quindi eviterò di ripetermi…ops :D
A vedere le barche di tecnologia presente nella vita credo che Sony non avrà le palle di farne uscire una nuova l’anno dopo come per PSP. Aspetto PSVita, si, però col cazzo che spendo 250 euro per una portatile, mi rifarò quando sarà calato il prezzo :D
Motivo per cui non ho voluto spendere 250 Euro per il 3DS, e a ragion veduta alla fin fine visto che, tra l’altro neanche li valeva.
Mai vista tanta tecnologia in una portatile.
Drom hai glissato su una parte per me abbastanza rilevante della Vita ovvero il peso,è comoda da tenere in mano??
E’ una mia impressione o, se la Sony saprà sfruttarla al meglio, la combinazione PsVita + PS3 brucerà il Wii U di un anno?
coi se e coi ma non si va da nessuna parte, anche la psp doveva essere in cobinazioen vincente con la ps3, e alcune cose le hanno fatte, ricordo i primi giochi di guida in cui si poteva usare la psp come specchietto retrovisore, o l’interazione tra titoli della stessa serie, ma alla fine è stata ben poca roba… certo adesso si potrebbero sviluppare sofware per ps3 che utilizzino la vita come controller tipo wiiu, ma sono un po scettico… certo se m iimplementassero in dark souls, nel quale non esiste la pausa, la gestione dell’inventario tramite vita non ci penseri un attimo ad acquistarla…
Si, ma la potenza di PsVita dovrebbe avvicinarsi a quella di Ps3, quindi le interazioni dovrebbero essere potenzialmente maggiori; e dato che ormai i team staranno entrando nell’ottica dello sviluppo per Wii U… non è detto che qualcosa non ci scappi. Certo c’è anche da considerare che il Wii U sarà un pacchetto unico, ma forse con un ulteriore price drop della ps3.. Ok, ok la smetto XD.
farebbe la felicità di molti un’interazione sfruttata come si deve, senza contare che potrebbe essere un buon incentivo per i già possessori di ps3 che titubano sull’acquisto di una vita ad accantonare tali dubbi, io sarei il primo
Già, già, in effetti quello che si vuole vendere è la PsVita XD.
Vi ricordo che la PSVita può essere usata come controller su ps3…
Eccoci, allora è andata.
nooo so che la vorrò usare e in breve tempo “sfonderò” gli analogici come nei miei controller…sono diventati mollicci…
Ti dirò di più… La Sony ha citato la Nintendo riguardo Wii U per la violazione di un suo brevetto. Come hai detto tu, l’interazione Wii U e Wii è simile a quanto può fare psp con PS3 -anche se poi non è stato sfruttato. Si spera che tra Vita e ammiraglia fissa il discorso sia differente! :D
P.S. Non ti sei fatta più viva, Yume! Io aspetto ancora una tua risposta! :D
ahahah allora nintendo non dovrebbe citare la sony per il cono gelato sfacciatamente ugual al wii mote???xDxD
No.
Perche` quella “roba” era gia` progetto Sony dai tempi della PS2. Semplicemente Sony non l’ha commercializzata, ma solo brevettata.
Nintendo non ha inventato proprio nulla con il Wii e Microsoft non ha inventato una mazza con Kinect.
Senza contare che kinect fu presentato dall’azienda che l’ha creato dapprima a Nintendo, e poi a M$. Nintendo non si dimostrò interessata alla periferica, e dire che ci ha visto lungo!
Vs beh, non volevo iniziare un discorso su Kinect, ma semplicemente rispondere a ste96 che crede che le novita` di cui parla siano innovazioni di Nintendo.
Beh se dobbiamo tirare fuori argomenti del genere allora provate un po’ a documentarvi su come sia nata la prima playstation. O pensate come può essere venuto in mente a quelli di sony il sistema “near”. Poi credete che il prototipo del move fosse spiccicato a come lo vediamo ora, e soprattutto come sarà venuto in mente a quelli di sony di aggiungere una cosa chiamata “navigation controller”. Dai non diciamo le cose a metà. C’è bisogno di andare avanti con questi esempi banali(i miei compresi)?
Oppure diciamo che la nintendo ha avuto una grande idea nel creare una console che facesse dei sensori di movimento sua rivoluzionaria caratteristica.
L’implementazione non corrisponde alla novita`.
Il sistema near e` chiaramente una copia del sistema di Nintendo, ma trattasi di software e qui stiamo parlando di hardware.
Il navigation controller altro non e` che un pad con un’altra forma: esattamente l’accoppiata brevettata sul sistema EyeToy + stick + controller su PS2.
Nintendo non ha avuto nessuna grande idea con Wii, l’ha solo riveduta e venduta: io la definirei grande mossa di marketing, tutto qui.
Ma naturalmente non lo dico in senso dispregiativo eh, non vorrei bruciare i sentimenti altrui :)
Beh che ne dici del power glove? L’ha copiato a sony?…
L’ho avuto il PowerGlove di Nintendo, ma non c’entra nulla con cio` che abbiamo oggi, e parlo a livello di funzionamento.
Tra l’altro il PowerGlove non era neanche un brevetto Nintendo perche` fu preso “in prestito” (lol) dal kit per la realta virtuale costruito nel 1977 dalla EVL.
Purtroppo il PowerGlove di Nintendo fu presentato la prima volta nel 1989… quindi ben 12 anni dopo… ops :)
Senza contare il fatto che sopra il glove era montato un intero joypad con tasti riprogrammabili e che il sistema di rilevamento del movimento era basato sui suoni.
Cio` significa che veniva rilevato (male) il movimento delle traslazioni ma non quello delle rotazioni (potevi anche girare il polso come ti pare, tanto non veniva rilevato a causa dei limiti del tipo di tecnologia).
Comunque resta il fatto che il glove non c’entra nulla con Move, WiiMote e Kinect, oltre ad essere uscito un fottio di anni dopo il primo guanto di realta` virtuale.
Era a questo che volevo arrivare, secondo il tuo ragionamento allora, possiamo dire che il wiimote non c’entra col move perché usano tecnologie diverse per rilevare il movimento.
E chi l’ha mai negato?
Volendo essere pignoli, anche a rischio di scatenare la terza consoleWar mondiale, Move e Kinect hanno piu` cose in comune che WiiMote e Move.
1) WiiMote e` rilevato tramite infrarossi e comunica il movimento tramite gli accelerometri.
2) Move e` rilevato dalla PlayStation Eye (una telecamera), comunica il movimento tramite giroscopio ed accelerometri e trasmette la distanza sull’asse Z (profondita`) grazie alla fottuta palla da golf luminosa.
Sono effettivamente diversi e Move e` dannatamente piu` preciso.
Sinceramente?
NO.
Non ha funzionato col GameCube, nonostante il GBA abbia venduto uno SFRACCO (ergo, al 90% chi aveva un GC aveva anche un GBA), non credo che funzionerà su ps3
Perché la fondamentale differenza col WiiU (che già non credo che verrà sfruttato poi così tanto), è che il padellone ce l’ha chiunque abbia il WiiU, la psVita non ce l’hanno tutti, ovviamente.
Qualche titolo che sfrutterà la connessione ci sarà, ma a meno che la psV non faccia il superbotto, non credo che ci saranno titoli AAA che lo faranno.
Sara` optional SilverWii, sara` optional.
Al contrario di Wii U, dove il padellone sara` tutto tranne che optional.
ricordo a tutti gli ignorantoni del forum e di tutti i forum!
che la prima ad implementare il movimento sui giochi…è stata la sony con eye toy…nintendo e ms son comq venute dopo, che vi piaccia o no! la storia è così…non lo deciso io ma sono i fatti! così come è stata la prima a sfruttare il sistema dvd e la possibilità di vedere film su console oltre che giocare.
No N.I.A.
e` stata Nintendo nel 1989, come ha giustamente ricordato RocketHandNinja.
La prima PlayStation e` uscita a Dicembre del 1994, quindi 5 anni dopo.
Che poi non fosse un’invenzione di Nintendo e` un altro argomento ;)
Beh ma c’erano anche lo Uforce, lo zapper e il casco di merda della konami.
Vero.
La PS Vita mi attira molto , poi da quando hanno annunciato il supporto esterno per gli UMD ancora di più , solo che 250 ( o 300 ) euro mi sembrano una mazzata molto pesante , nonostante creda che sia il prezzo giusto per tutto sto ben di dio….
il DS andava preso (anche) solo per Jump Ultimate Stars
la PSP andava presa (anche) solo per i remake di FF1/2 e quelli di Disgaea1/2
la PsVita va presa (anche) solo per Disgaea 3 e per la combo BB Continuum Shift 2 con la Ps3
il 3DS va preso (anche) solo per il nuovo gioco di Pokemon
pultroppo mi tocca rinunciare a uno dei due e dopo aver visto come si sono ridotti i Pokemon la mia scelta sarà piuttosto prevedibile…
A mio personalissimo parere:
il DS andava preso per molti altri titoli pregevoli, compresi i vari Mario e Zelda.
La PSP andava presa per WipeOut, Patapon, LocoRoco e i vari fighting games.
La PSVita va presa per un sacco di buoni motivi, non solo jrpg.
Il 3DS va preso per cio` che sta per uscire, Mario su tutti.
lol ho dimenticato il IMHO iniziale, quando metteranno il tasto edit? XD
comunque ho cercato di scrivere i titoli che più mi interessavano, col DS ho avuto molte piacevoli sorprese (e non intendo le solite saghe), lo stesso vale per la psp.
Comunque per motivi economici (probabilmente vale per tutti) potrò prendere solo una delle due console portatili e dato che Pokemon è il brand (o saga non ricorda la differenza XD) Nintendo che più mi attira, dopo essere rimasto, pian piano, sempre più deluso dopo ogni uscita di Pokemon penso che prenderò la Vita.
Perdonate la mia ignoranza ed il commento che non c’entra un cippa lippa con i vostri (anche a me piacciono i pokemon anche se la mia passione va sempre di più scemando).
Ma la sigla IMHO cosa significa?
In My Honest Opinion
oppure
In My Humble Opinion
:)
Grazie Manna,avevo capito che c’entrava con le opinioni personali ma non ne ero sicuro.:-)
Figurati, e` un piacere ;)
Confermo Humble (umile), in my honest opinion non esiste! ;-)
Esiste esiste, lo dice perfino qualche mio collega inglese ;)
Al contrario, humble lo usano molto meno.
DS, mhh diciamo non tanto per mario perché new super mario bros(titolo nato per wii) a parte aveva solo il remake di super mario 64, gioco, a mio parere, peggiore del brand, anche peggio di mario is missing e mario’s time machine xD
PSP, beh fighting games a parte aveva i suoi 2, asd già 2 è un eufemismo, titoletti per cui ne valeva la pena.
PSVita, la prenderò perché conto in dei porting da console fissa poiché trovo nettamente più bello giocare con le console portatili :) E per unchy(non nel mio caso)
3DS, assolutamente per le esclusive nintendo che grazie al cielo, alla madonna e tutti i santi da un annètto(cit. Avo XD) hanno ricominciato a farli uscire, e non mi riferisco ai soliti mario, zelda, pokemone e metroid.
Comunque, dimenticate una console, ma l’xperia play cazzo! Da comprare assolutamente per minecraft che solo quello vale i 600€…scusate 2€ perché si trova nelle patatine san carlo xD
penso che molti hanno un po’ travisato il senso dell’articolo (ovvero le buone caratteristiche di PSvita + novita’ ps3) per la solita console war …. in questo caso Sony Vs Nintendo.
a che serve fare CONTINUAMENTE differenze fra quella e quell’altra?
godetevi la Vita punto e basta! :D
lol per il gioco di parole finale XD
è normale mettere a confronto le console portatili e non sono (ancora) nati flames paurosi U,U
Più che altro non tutti hanno 420€ per comprare entrambe, quindi anche cercare di stabilire per cosa valga veramente la pena buttare subito una cospicua somma di denari può essere un utile esercizio.
Esattamente. Come ho comprato il DS e non la PSP, così comprerò la Vita e non il 3DS.
O meglio, non ancora.
Occorre informarsi e capire cosa è meglio comprare fra due console.
Scelsi il DS con l’idea di comprare la PSP moooolto più avanti (cosa che non farò più ormai, visto che esce Vita xD) proprio grazie a questi confronti e non ne sono pentita.
Adesso devo decidere quale prendere subito e quale moooooolto più avanti, è sono sicura al 99% che sarà la Vita.
Questi sono gli unici casi in cui la “console war” è utile, anche se ovviamente questo urta i sentimenti dei fanboy, soprattutto di quelli appartenenti alla squadra perdente…ma considerando che qui si parla di soldi da spendere, francamente me ne infischio xD
@Konzel: ”non sono ancora nati flames paurosi”.
Perché anche gli haters e i fanboy hanno i loro orari, tranquillo che arrivano! XD
Abbasso Nintendo W Sony :-) :) ;) XD e tutte quelle altre fottutissime faccine
Gioco di parole raffinato, intelligente, e allo stesso tempo coerente con il tuo messaggio.
Non mi piace D:
ahahah la psvita batterà il 3ds!?
Ma andateci XD In agosto in america ha venduto quasi quanto l’XBOX e ora è al top delle vendite
La psvita sotto natale, assente
Nintendo 3ds win, se la sony avesse fatto uscira la portabol a natale, non credo la batteva lo stesso dato che il ds è una console “per tutti” e ci sarebbero state lo stesso piu vendite, quindi
nn sparate le maialate!
Cosi parlo` diLdo96.
Manna scores a critical hit!
ma cazzo eri te allora…….abbiamo provato il monitor da 24″ insieme e mi ha fatto il video sulla ps vita……manco mi son presentato sorry
maleducato :D
grazia manna a ricordarlo……(come il bancomat XD)
hahahahahahahahahahaha!!
Scherzo eh :D
io pure eh!
asd si, ero io xD
♣
Cazzominchia!
Vita è strafica! E’… Cazzo!
Mia al d1. Assolutamente.
E’ da anni che aspettavo una compagna di gabinetto così.
Resistance per Vita sarà un porting? Un remake? Uno Spinoff?
No, non avevo voja di cercare su google :D
Resistance: Burning Skies esclusiva per PS Vita che proporrà una storia tutta nuova ambientata cronologicamente prima del secondo capitolo per PS3
Spin off.
Interessante. Spero abbia una “profondità”, non come gli altri 3. Però dai, è sempre Resistance, è carino da giocarsi.
Calcola che potevo contare i frame (a me non piace Resistance).
No, seriamente, ma tutto l’articolo è incentrato sulla grafica?
Perchè non considererei il touchscreen una novità nella PS Vita visto che su “certe” console esiste dal 2005.
Alla fine è stato più utile il video di tutto quello che hai scritto. XD
beh….la psvita lo ha pure posteriore il touch!
e poi scusa di cosa si dovrebbe parlare in una prova veloce della console?…anzi si è pure dilungato nelle differenze nella giocabilità di uncharted e resistance grazie al touch.
credo che sia il tuo il messaggio inutile. anzi ne sono sicuro…
Se reputi tu il mio messaggio inutile, cosa me ne frega a me del tuo?