Sony VS. giochi usati

Maledetto Avo, fottuto latore di notizie nefaste.
Una delle cose che più mi dan fastidio del mondo Apple è la sua filosofia (che tuttora non capisco) del voler chiudere il più possibile la fruibilità dei propri prodotti da parte di chi li acquista.

Mai l’ho capita, mai la capirò.
Non credo di essere l’unico a pensarla così, ma credo di essere fra i pochi ad ammetterlo anche dopo aver sperimentato a mie spese uno dei device della mela morsicata.

Quando sul mercato poi esistono concorrenti ben più “liberi”, non riesco a concepire il perchè un utente acquisti un prodotto e non possa sfruttarlo al 100%.

Che politica è questa?
E’ una politica vincente a quanto pare, in quanto sta già avendo proseliti.
Vi ricordate quando PS3 venne presentata?
Doveva essere oltre ad una console all’avanguardia, anche la console più “libera” per eccellenza, offrendo addirittura la possibilità agli acquirenti di installare un secondo sistema operativo.

Che cosa innovativa!
Che cosa fantastica!
Che cosa inutile, a parer mio….

Ma soprattutto… che cosa rischiosa!
Rischiosa a tal punto da far aprire gli occhi a Sony.
Da questa libertà nasceva la possibilità di bucare il sistema, perciò…. via… scordatevi il secondo sistema operativo.

Sabato, grazie ad Avo, sono venuto a conoscenza di un ulteriore passo falso di Sony.

E parliamo di ulteriori restrizioni su PS Vita.
Abbiamo già parlato a lungo di quanto dia fastidio la possibilità, a differenza di PS3, di poter legare SOLAMENTE UN ACCOUNT alla nuova console portatile di Sony.
Non che a me freghi più di tanto, ma penso sempre ad una famiglia con 2 figli che si dovranno per forza smezzare un account comune, a meno che i genitori vogliano acquistare una seconda console….. naaaa…..

Ebbene dopo questa castrazione, passiamo alla seconda, facendo un esempio che renderà chiara la situazione.

Andrea Avogadro acquista al lancio PS Vita + Uncharted Golden Abyss.
Ci gioca, lo platina e decide di darlo dentro da Gamestop.

Marco Farina, che al lancio si è comprato PS Vita + Rayman Origins, decide di acquistare un secondo gioco… magari usato, per risparmiare qualche euro.
Va al gamestop, vede il nuovo scaffale degli usati di PS Vita, scova una copia di Golden Abyss e lo acquista, ignorando che si tratta della copia dell’infingardo Avogadro.

Ebbene?
SORPRESA!

Chi compra i giochi di seconda mano, altresì detti usati, non avrà la possibilità di sbloccare trofei!
Perchè?
Perchè la copia del gioco “si lega” all’account del primo proprietario, rendendo impossibile la fruizione completa ad un secondo, terzo, quarto LEGITTIMO acquirente.

Ma cazzo, QUESTA è davvero una cosa geniale.
Ce lo mette nel culo non poco, ma devo ammettere che ormai le SH per combattere il mercato dell’usato si stanno inventando delle strategie degne del miglior Rommel.

<b>EDIT:
Date un’occhiata a questo link.
http://www.gamesradar.com/vita-locks-users-trophies-game-cards-not-quite-stringently-it-first-appears/

la notizia è stata fortunatamente smentita.</b>

 

 

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

213 Più commentati

  1. Figa ho letto il titolo mi son girate le palle, visto la foto di Avo mi ha preso un colpo, letto l’articolo fino all’edit mi sono incazzato, poi ho letto l’edit ho ripreso a respirare…
    .
    .
    .
    Avvisa prima di mettere foto di Avo!

  2. Comunque sembra che in italia siamo ancora tutelati da queste politiche scorrette, Apple in primis:
    ht tp://www.pctuner.net/news/16539/Apple-multata-dall%E2%80%99antitrust-per-poca-chiarezza-e-pratiche-scorrette/

  3. questo è solo l’inizio , è tutto dovuto alla poca voglia di tirare fuori i coglioni da parte dei gamer per boicottare chi aveva messo il pass… fidatevi è solo l’inizio, non volete cose del genere? boicottate e comprate usato fottendovene dell’online, come sto facendo beatamente io

  4. La notizia è stata confermata sul PS Blog, quindi la cosa dei trofei vale…

  5. Almeno mi facessero decidere se averli o meno questa sarebbe una vera rivoluzione.

Lascia un commento