Mi permetto di “rubare” la videorecensione di www.telefonino.net per svelare anche a voi i retroscena di questo nuovissimo…ehm… cellulare…console…consolellulare…
Non so sinceramente come definirlo.
Passiamo direttamente al video!
Figo vero?
Ora però permettetemi un piccolo ragionamento.
Perchè Sony Ericcson decide di rilasciare questo particolare dispositivo?
A parer mio per due ragioni:
1) Per avvicinare al gaming nel vero senso della parola anche chi di solito non gioca
2) Come tutte le società, per dare “quel che” in più per diversificarsi dalla concorrenza.
Perfetto.
Soffermiamoci un momento sul secondo punto.
Come si fa a rendersi concorrenziali?
Si offrono prodotti nuovi a prezzi inferiori.
Qual è il cellulare che spopola? L’iphone4.
Quanto costa l’Iphone? 650 euro, euro più euro meno.
E tu ti rendi concorrenziale piazzando un cellulare a 600 euro?
C’è risparmio per carità, ma mi domando…
Chi cazzo si va a comprare un cellulare da 600 euro quando con 150 ti porti a casa una psp?
E ancora meglio…
Se sono un amante dei videogiochi, vado a spendere 600 euro quando con 300 mi compro una ps3?
Previsioni?
Buco nell’acqua…
Felice d’essere smentito.
ho letto stamattina su un sito che IGN dopo prova accurata del prodotto ha stroncato l Xperia senza mezza termini definendolo una mezza ciofeca sia sotto il profilo del software:lento e per nulla intuitivo e sia sotto il profilo dei giochi il cui controller sony è sfruttato malissimo ecc ecc a questo si aggiunge il prezzo davvero assurdo al momento di 600€!!se queste sono le premesse sonyericsoon prenderanno una tale batosta da apple che se la ricorderanno per secoli!questo pseudo telefonino/console mi ricorda tanto un altro buco dell’acqua memorabile quando nokia tentò l’ingresso nel mondo dei telefonini/console col suo NCAGE vi ricordate??
Non sono per niente d’accordo con te farenz: è vero che il prezzo è alto, ma in quella categoria i telefoni si differenziano solo per alcune (poche) caratteristiche, gli HTC hanno l’interfaccia sense, l’Acer ha la scocca in alluminio, e così via….
Contando poi che anche gli altri cellulari della stessa fascia non scendono sotto i 500€, e che l’iPhone per giustificare il prezzo folle ha solo la mela smangiucchiata sul retro, beh, non mi pare così assurdo… perché l’alternativa non è comprarsi una PSP, l’alternativa è comprarsi una psp E un cellulare da 500€.
Lo spiega bene nella recensione che hai postato: l’Xperia Play non è né una console portatile con la possibilità di telefonare né uno smartphone con lo slide per i comandi fisici, è tutti e due, e questo lo rende unico.
E l’unicità non ha prezzo.
Apple insegna, in questo.
Rileggendo gli altri commenti, noto che si fa il confronto più con la PSP o L’NGP che con gli smartphone della stessa fascia:
l’HTC Incredible S costa 550€, il Sony Xperia Arc 570, è con questi che bisogna fare un confronto, non è possibile confrontare il prezzo o le caratteristiche tecniche con un HTC Touch da 300€ o con un Nokia 5800, che pure non hanno nulla di male, ed hanno più di quello che serve alla totalità del genere umano, ma hanno prestazioni semplicemente non paragonabili!
Non sono d’accordo.
Apple insegna?
Apple insegna a creare un device unico nel suo genere, l’iphone.
Xperia play mi dà uno smartphone con in più una psp, che posseggo da 4 anni.
Bè, l’iPhone è un iPod con schermo touchscreen, funzioni di telefonia mobile e accesso a internet (e lo disse proprio Steve Jobs nel presentarlo nel 2007). Ha avuto la grandissima intuizione di abbandonare completamente la tastiera e lanciarsi nel mondo del multi-touch, quello assolutamente si, ma come device non ha inventato nulla che non fosse già contenuto nel concetto stesso di smartphone.
Apple non ha creato nulla, in realtà, Blackberry e Nokia avevano già da anni le funzioni internet dell’iPhone, e in America già esistevano cellulari con la stessa configurazione touch-only dell’iPhone.
Persino il nome iPhone non è originale, era già marchio registrato da un’altra compagnia, e la Apple ha pagato fior di quattrini per poter collegare il suo cellulare al successo del suo iPod, tanto che, come ti hanno già detto, è stato originariamente presentato come “un iPod che telefona”.
Quindi no, la Apple non ha creato un device unico nel suo genere, la Apple è stata la prima a farlo diventare un fenomeno di culto, cambiando la storia dell’evoluzione tecnologica, esattamente come ha fatto con l’iPod Nano e l’iPad.
Allo stesso modo, la Sony è la prima a portare il gaming da cellulare a un livello da console portatile, e a spingerlo come la naturale evoluzione dello smartphone.
Questo ovviamente non significa che sarà un successo, anzi, il fatto che difficilmente quelle feature possono essere replicate a basso costo da dispositivi meno potenti (come invece accade per gli smartphone, che ormai partono da 100€) è una palla al piede non da poco, ma non si può dire che non sia una novità.
Perché, nonostante lo scopo dell’N-Gage fosse lo stesso, l’Xperia Play è a tutto un altro livello come target, come marketing e come appeal…
Detto questo, ripeto (e lo farò fino allo sfinimento) che non è di prezzi che si parla quando si guarda al mercato smartphone, perché l’iPhone 4 32 GB costa 800 fottutissimi euro, eppure vende un casino…
Io la penso come Farenz, l’Xperia Play, non può competere con l’iPhone 4.
SilverWill ci ha illustrato diverse feature che sono state “copiate” da Apple, però l’iPhone non vince per quello.
L’iPhone vince per il processore sempre un passo avanti agli altri, l’iPhone vince per i video in alta definizione, per la qualità audio, per la qualità dei materiali, ma soprattutto l’iPhone vince per il fottutissimo App Store. Io possedendo ormai da 6 mesi un’iPhone 4, ho provato con mano una moltitudine di App, altre utili, altre idiote, altre che non valevano il prezzo, ma comunque buone. Insomma l’iPhone vince perchè se sei alla fermata dell’autobus e il tuo autobus non passa, accedi in AppStore ti cerchi l’app che ti serve, scarichi in 2 minuti e cominci a usarla. Inoltre voglio proprio sapere chi è che possedendo un iPhone non ha scaricato almeno una cosa a “pagamento”. Pagamento tra virgolette, perchè 79cent per un gioco come Angry Birds non sono tanti e praticamente tutti ci si sono soffermati sopra. Il 99% lo ha acquistato, l’altro 1% è lì lì per farlo.
L’asso nella manica di Apple è l’App Store. Se domani esce un Nokia 3310, che si chiama iMattone, con dentro l’App Store, sfonderebbe anche quello. L’unico telefono che può contrastare l’iPhone è il nuovo Google Nexus S, con Android l’unico che può vantare uno store simile all’iPhone, gli altri, sono impotenti.
Ma l’Android Market è pienamente compatibile con l’Xperia Play ^^ che difatti gira su Android 2.3 (Gingerbread). Tante app e angry bird anche per lui.
Scusa riddick, ma ti sei contraddetto da solo:
perché il processore dell’Xperia Play è il più potente sul mercato italiano in questo momento (e comunque anche quelli dell’HTC Desire e dell’Xperia Arc sono più potenti), perché anche l’Xperia Play può visualizzare video in alta definizione (definizione che sul Desire HD è comunque più alta), la qualità audio è quella dei lettori mp3 Sony con cuffiette in-ear Sony, quindi sicuramente più alta di quella dell’iPhone con cuffiette standard, sulla qualità dei materiali Sony e HTC vengono sicuramente battuti, ma l’Acer è anni luce avanti rispetto a Apple.
Ma soprattutto, tutti i cellulari che ho citato hanno Android.
Che ha un marketplace grande tanto quanto l’App Store di Apple.
E visto e considerato che l’iPhone4 costa dai 50 ai 170€ in più, e non ha il marketplace Sony IN AGGIUNTA a quello Android, e in più i giochi possono essere giocati solo col touch screen, che oltre a essere scomodo è anche sconsigliatissimo se ha le mani un po’ sporche, beh, no, non riesco proprio a capire perché, razionalmente, l’iPhone merita di sfondare e l’Xperia Play no.
Seriamente, l’unico motivo per cui l’iPhone vende così tanto è perché ha la fottuta mela smangiucchiata sul culo, ergo, è uno status symbol.
Che per me è il più valido dei motivi per NON comprarlo!
mmmm…mi sa che ti sagli! il processore più potente sul mercato è quello dell’optimus dual della LG un dual core con chip grafico nvidia tegra2, fa video a 1080p e ha l’uscita HDMI per collegarlo direttamente alla TV…costa 499 euro e a livello di fluidità passa la paga anche all’iphone e soprattutto i giochi girano meglio sul telefono LG che come ripeto ha il chip grafico nvidia! L’iPhone l’unica cosa decente che ha è il display retina..con la risoluzione davvero alta, ma che LG ha risposto con un IPS LCD che rende tantissimo..
Conclusione, l’xperia play è solo un prodotto per pochi che vogliono farsi i fighi dicendo “ce l’ho” è un telefono inutile, come gli altri xperia che ha cacciato la sony ericsson e che ha lasciato allo sbando (ricordiamoci l’x10 che hanno bloccato gli aggiornamenti android!) l’iphone è un telefono unico nel suo genere perchè a parte chi se lo compra solo per nome, è un telefono che va agli amanti dell’osx di apple, software proprietario ottimizzato al massimo, che con un hardware che l’optimus dual ha nettamente superiore riesce a dare le stesse performance.
LG optimus dual è quel telefono che se ci facciamo 2 calcoli rientra nell’articolo! 499 LG + 150 psp = 649euro! = iphone4.
Quindi con lo stesso prezzo di un iphone4 hai un telefono simile se non superiore, e una psp per giocare!
imho farà la fine dell’N-gage
Imh(umbler)o l’N-gage gli darà 100 a 0 xD
risulterà un fallimento perchè l’età media del videogiocatore semplicemente non ha i fondi altrimenti tutti lo sfoggerebbero riscuotendo fama e popolarità tra i coetanei e non. io stesso che ho 16 lo vorrei avere purtroppo per ovvi motivi molti di noi non possono.Sicuramente è più pratico e portatile di un PSP e un telefono sicuramente meno ingombrante.per esperienza personale spesso mi trovo ad aspettare amici o a fare la fila insomma essere bloccato e spontaneamente mi metto a smanettare col cellulare in quelle occasioni non ho la PSP dietro quindi cazzeggio col mio telefono ‘normale’ ma immaginate che con un click il vostro telefono diventi la vosrta passione preferita,a me piacerebbe anche perchè nel gaming risulta valida come ‘console’
io sono un possessore del nokia n-gage, ancora funzionante, ma non più utilizzato, credo che se la nokia ai tempi avrebbe usato di più il cervello e montato quello schermo in orizontale, forse a quest’ora poteva essere leader nel campo del gaming mobile, ma la cosa bella e che lo misero verticale anche nella seconda versione del telefono, l’inteliggenza non è mai stata di casa nokia, spero che lo sia di casa sony altrimenti anche questo sarà un flop
Passiamo al video? Quale video?
Windows phone 7 con i live arcade dentro e gli achievements collegati al profilo xbox, 1 gb di RAM, marketplace che ha esattamente gli stessi programmi dell’apple store…390 euro.
così si fa concorrenza.
Se li avessi 400 Euro, lo comprerei :D
E’ un cellulare,non una console quindi si potrà usufruire delle offerte e dei piani tariffari dell varie compagnie per comprarlo.
So che la Tim lo ha in listino a 20 euro al mese,a quella cifra rateizzato molti ci faranno un pensierino..
Quanto alla cifra in se secondo me l’hanno tenuta così alta apposta,per non far concorrenza all’NGP
secondo me se avessero usato un NVIDIA TEGRA 2 o una qualsiasi accoppiata cpu gpu di ultima generazione questo coso forse aveva un motivo di esistere . messo cosi e solo un telefono con un hardware ormai vecchio con dei tasti fisici per giocare . per quanto io sia contrario alla politica di prezzi di apple in generale l’iphone e veramente fuori scala in quanto a giochi paragonato alla concorrenza , non si sa ancora bene quando uscira il 5 ma per i soldi che chiedono per l’xperia play e molto meglio prendere un iphone 5 si parte gia con un parco giochi vastissimo e con un hardware superiore al xperia play per non parlare dell ottimizzazione di apple che e veramente maniacale .
detesto quando voglio mettere tutto in un oggetto solo . le console servono per giocare, i cellulari per chiamare e ricevere PUNTO . tutte le altre combinazioni cellulare che funge da cucchiaino per caffe’, cellulare spazzola, cellulare touch screen con mille stronzate e una mela sopra (senza contare la poca professionalita’ e il prezzo esagerato )… a quello esiste veramente xD
ciao farenz, secondo il mio modestissimo parere hai tralasciato alcune parti del discorso che hai voluto intraprendere, parti non marginali e che forse non conosci.
il mercato dei cellulari è in continua evoluzione. si susseguono ormai almeno una 15 di telefoni (mi tengo basso) di marche diverse per ogni fascia di prezzo. quasi tutti identici se non per alcune particolarità quali cpu, gpu, schermo, mela morsicata, insomma tutte cose fondamentali. ma la cosa fondamentale di questo mercato è la conseguenza di questo marasma di telefoni. la Concorrenza spietata! questo gioca solo a nostro favore perché il prezzo di 600€ in pochi mesi calerà in un modo che forse tu non sei abituato a vedere in ambito console. un esempio? samsung galaxy s, telefono con cpu snapdragon 1ghz, schermo superamoled e gpu adreno 200 (non ricordo potrei sbagliarmi) cmq un telefono pienamente negli standard attuali (dato che di dual core abbiamo solo il dual, e tra poco il galaxy s 2, mentre tutti gli altri usano snapdragon o equivalente chip A8 da 1ghz) costo al lancio? 599€. costo attuale? 350€ circa. Questo mercato è talmente veloce che i prezzi scendono in pochissimo tempo. quindi questo telefono tra 6 mesi non sarà impossibile vederlo esposto a 400€ prezzo allettante per via delle particolarità che offre, ovviamente da questo discorso si esclude iphone che non ha ragione di esistere al prezzo di 659€, ma vive solo per utenti che vedono apple come uno status symbol.
un altro aspetto importante è l’integrazione. Bl4ckGu4rd ma ti rendi conto di quello che hai scritto? i telefoni servono per chiamare giusto. quindi dal 3310 in avanti è stata tutta una perdita di tempo. le console servono per giocare, infatti non capisco le loro funzioni multimediali per musica e film a che servano. già ti ci vedo con un lettore dvd, uno blu-ray, un lettore cd e, perché no, un videoregistratore. in 4 dispositivi diversi! sai che comodità? l’integrazione è il punto di forza di tutti i dispositivi attuali. perché devo avere in tasca un lettore mp3, un telefono, un navigatore, e chissà cos’altro se posso avere un solo dispositivo che fa tutto e bene? (ormai certi telefoni funzionano meglio di molti tom tom da due soldi) quindi alla domanda di farenz “Chi cazzo si va a comprare un cellulare da 600 euro quando con 150 ti porti a casa una psp?” c’è già la risposta. io compro un telefono cellulare che ormai ha un’utilità non indifferente e in più mi ritrovo come optional una buona sorta di simil-psp. chi invece fa il contrario? e cioè si compra un oggetto superfluo totalmente (il cellulare lo è parzialmente) per poi doversi comprare anche il telefono? boh non amo la sony ericson ma sta tirando fuori davvero degli ottimi terminali a prezzi, a breve, sicuramente molto concorrenziali. aspetta e vedrai che quei 600€ evaporeranno in breve tempo rendendo questo telefono unico nel suo genere.
poi vabbè io non lo prenderei mai perché sui telefoni mi ci vedo più con giochi casual che veri e propri videogame lunghi e impegnativi. ma ad ognuno il suo.
scusa per il discorso prolisso e probabilmente con poco significato ma è domenica mattina e le capacità mentali sono quelle che sono, ci tenevo a farti vedere una parte del discorso che forse non avevi preso in considerazione. buona giornata a tutti.