Ci siamo ragazzi, manca pochissimo all’uscita del gioco che piu’ sto aspettando in questo periodo, fotte anche una *bip* se e’ per console old gen, le nuove ammiraglie possono anche succ*bip*.
Ma *bip*, ecco la prima inaspettata sorpresina che la Ubisoft ci fa… e che dire, che due *bip*
South Park the stick of truth sara’ censurato fuori dal Nord America *bip*
Ok, la finisco con sta storia dei “bip” che stanno stufando anche me.
La notizia e’ stata confermata da Ubisoft Europa (EMEA) che ha anche descritto la cosa nei dettagli, le scene tagliate saranno 7 di circa 20 secondi ciascuna e comprenderanno tra l’altro dei minigiochi in cui i personaggi verranno fatti abortire e sondati analmente dai noti alieni visti piu’ volte nella serie animata.
Come descritto dal comunicato postato sopra le scene tagliate verranno sostituite da immagini fisse con descrizione… tali descrizioni saranno scritte dagli autori della serie e comprenderanno immagini divertenti selezionate per le differenti regioni… in Australia infatti come background ci dovrebbero essere dei Koala che piangono… in Italia non so, un pizzaiolo che suona il mandolino e’ tra le piu’ gettonate.
Ma la ragione di tutto cio’?
Semplice, puro e banalissimo marketing.
Alla Ubisoft sono convinti che gli Americani sono di manica piu’ larga per queste cose, al contrario i “bacchettoni” europei potrebbero bloccare il gioco in diversi mercati per via, per l’appunto, di scene come l’aborto o penetrazioni con sonde anali.
Io abito in Australia percio’ oramai sono abituato a ste cose, anzi, mi sarei stupito del contrario nel mio paese attuale, pero’ pensando all’Europa la scelta Ubisoft mi sembra alquanto bizzarra… non so, le scene citate sono particolarmente sensibili con argomenti come l’aborto accompagnato dal fatto che ad abortire siano dei bambini ma da qui a censurarle cosi “brutalmente” ce ne passa.
Se da una parte posso capire la scelta Ubisoft che ha paura di perdere i suoi investimenti visti gli argomenti delicati dall’altra mi vien da dire, ma cazzo, chi compra South Park sa cosa lo attende, soprattutto pensando che la serie televisiva al contrario, in questi paesi (compresa l’Australia) non e’ censurata.
Che differenza c’e’ tra un videogioco e un cartone animato? Entrambi non possono essere visionati in liberta’ da un bambino se non controllato a dovere? Allora perche’ se certi argomenti sono “giocabili” tutto cambia e viene visto da un’altra prospettiva?
In questo mio sfogo non mi riferisco a Ubisoft in particolare, loro giustamente guardano i loro interessi, mi riferisco a tutto quello che c’e’ attorno al panorama videoludico, perche’ un qualsiasi programma televisivo come minimo ha tre fighe mezze nude che dimostrano che darla fa far carriera e se si va a puttane in GTA e’ uno scandalo?
Va a capire…
Comunque, giusto per informarvi, su PC c’e’ speranza, la versione di Uplay riporta il logo “non censurato” bello in mostra… che i veri bigotti siano i giocatori console?
Mah… cmq buon *bip* a tutti
Mi basta vedere il rooster dei doppiatori italiani per capire che non è più un gioco che fa per me.
la questione doppiaggio non l’avevo neanche presa in considerazione, le voci originali sono epiche
Vanno benissimo le voci originali. South Park è una serie che va gustata in originale, specie per la voce di Cartman. Comunque evviva evviva lo giocherò su pc :P
Momento….. Esiste qualcuno che giocherà South Park doppiato in italiano?? Questo sì che è blasfemo..
Post del menga, siamo pur sempre italiani, sarebbe d’obbligo aspettarci un doppiaggio con i fiocchi, dato che al cinema (il più delle volte) siamo maestri in questo, il problema nasce quando questo è fatto a figa di gatto, allora si, ma escluderlo a priori solo perchè fa più figo in originale, no!
Più che altro siamo STATI maestri del doppiaggio.. in ogni caso il dubbing italiota di South Park era censuratissimo fin dalle prime due stagioni, nelle versioni originali non esistevano né “cazzarola” né “figlio di sultana”. Come su Dragon Ball o Naruto del resto, dove cambiano “ti voglio uccidere” con “ti voglio distruggere” perché i bambini non si impressionino.
In originale non solo fa più figo, ma è così come lo concepiscono gli autori, autentico e senza la rielaborazione di qualche idiota di traduttore/adattatore cresciuto a pane e Fabio Volo.
South Park non si può vedere/giocare in una lingua che non sia l’inglese USA. Non si può proprio.
Basta settare la console in inglese et voilà! pure il gioco si setta in inglese. Io ormai faccio così con tutti i giochi onde evitare doppiaggi di merda. Mi dispiace però, perchè in Italia abbiamo dei bravi doppiatori…
Ma perche’ c’e’ la versione doppiata? io ce l’ho in inglese coi sottotitoli… so scemo?
Toccherà guardare le scene tagliate in rete a gioco finito.. e che *bip*
Fan*bip* ammetto che non è che di questo gioco mi interessi più di tanto, però il discorso censura è qualcosa che davvero mi fa andare a massa il cervello.
Un gioco dovrebbe poter essere distribuito così come i creatori l’hanno pensato inizialmente. Francamente siamo in un periodo storico (veramente lo siamo da oltre 10 anni) in cui già dalla più tenera età si viene a contatto con tutto ciò che è “vietato ai minori”. Questi scrupoli sulle censure non li condivido affatto. Inoltre nel momento in cui il gioco viene classificato, (come tutti del resto) pegi 18+ e la madre lo compra al ragazzino 12 enne sarà un loro problema spiegare gli argomenti con cui viene a contatto.
Inoltre le censure non fanno altro che aumentare la voglia di ricercare da parte del singolo individuo ciò che non ha potuto vedere in prima battuta.
*bip*zzo
Sono d’accordo con te!
Secondo me potevano fare come in COD: MW 2 nella scena dell’aeroporto: nel corso del gioco c’è una scena che potrebbe disturbare i più sensibili? Benissimo, ti metto l’opzione per saltarla!
La solita Ubisoft: piena di bimbi paxxerelli XD
Ritengo che la censura sia la cosa più deleteria che si possa fare ad un opera d’arte. La si amputa, la si ridimensiona, si diluisce il messaggio che vuole dare. E in questo caso è anche peggio perché si autocensura, la Ubisoft fa tutto da sola, non segue lamentele di genitori o di associazioni. E questo rende ancora più ridicolo il gesto. Non trovo una spiegazione logica a questo forse come dice lodoss il medium videogame è ancora visto male da buona parte di non-fruitori. Ma iniziare a censurarsi da soli che senso ha?!? Se io mi lamentassi che rivorrei le scene censurate credete che le darebbero indietro? Davvero poi non avrebbe senso se su pc arrivasse una versione non censurata. Siamo alle scelte random, secondo me.
Mai parole più sagge furono pronunciate. Hai la mia stima…
purtroppo c’è un motivo se viene addottata questa politica ed è abbastanza ovvio : i soldi
tempo fa avevo letto un articolo di Polygon che affrontava il problema delle classificazioni per età dei videogiochi , in sintesi i giochi con il rating più alto in teoria non dovrebbero essere venduti ai minori e sempre in teoria non si potrebbe nemmeno esporli in pubblico (tipo le riviste per adulti ) ovviamente questa cosa faceva crollare le vendite dei giochi quindi gli sviluppatori per non vedersi appioppare il rating da bollino rosso tagliano i contenuti eccessivi credo che l’unico sistema di riferimento che conta è l’ESRB il PEGI invece conta come una moneta da tre euro
Che poi è molto più facile che un bambino visioni gratuitamente una puntata del cartone piuttosto che vada a spendere dei soldi (chiesti ai genitori) per comprare un gioco con un bel diciotto che ancora un po te lo marchiano a fuoco su una chiappa… poi boh sono scelte di marketing come dici tu… mi sembra assurdo
ma porca eva a cosa cazzo serve la classificazione pegi allora??? A COSA???
non si tratta del genitore scassacazzi ma della politica de paese, conta in germania Gear of War 2 non è arrivato perché violento, figurarsi un gioco con aborti e sonde anali.
in germania hanno tolto ogni cosa contro gli ebrei di South park nel gioco non si potrà scegliere nemmeno la classe iniziale dell ebreo…
strano da parte loro…
ebbe li evitano di parlare di queste cose sono argomento sensibile ancora un ne “subiscono” le conseguenze
potrei fare battute sul fatto che l’argomento “ebrei” ancora gli bruci ma non lo farò.
ahhahahah kimi sei un trollone XD
Ma che senso ha censurare un gioco con su scritto chiaramente 18+ ? Dubito che ci sia qualcuno in giro così imbecille da credere che South Park sia un cartone per bambini, quando è in giro da almeno una quindicina d’anni, ma sopratutto, visto che si tratta di 20 secondi complessivi posso sopportarlo e andare poi a vedermeli su You Tube, ma ho sentito il doppiaggio in inglese e lo adoro, qualcuno sa se la versione americana avrà i sottotitoli quantomeno in inglese (o addirittura in italiano, anche se la vedo dura) ? Perché in tal caso prendo quella e risolvo tutto
probabilmente x pc usciranno mod x farli smoccolare anche di più!!!!!
Io ci vedo una contraddizione; ossia per alcuni prodotti animati come One Piece, Pokemon, Naruto e via dicendo negli USA la censura è ben più invasiva che in Europa (in One Piece Sanji ha un lecca-lecca al posto della sigaretta, la Marina usa fucili che sparano acqua in Death Note la gente segnata sul quaderno NON MUORE).
è completamente diverso. gli anime vengono utilizzati in occidente come cartoni dei bambini… quindi se devi fare in modo che quel cartone vada in onda ad una certa ora, su un certo canale (per i bambini) hanno piu senso tutte ste censure.
un videogioco è completamente diverso.
ma il gioco non era stato classificato 17+ ? io l’avevo detto che mi sembrava pocchetto conoscendo South Park
aggiungo che ho sempre ritenuto molto più bacchettono gli americani rispetto a noi europei , evidentemente mi sbagliavo XD
*bacchettonI
Su PC non censurato?
Alleluja
Lasciando perdere il doppiaggio per me questa è una stronzata cosi grande che sono 2 giorni che bestemmio anche perche ho prenotato il gioco a dicembre e da quello che si è visto in questi giorni è un GDR con i controcoglioni,il mio hype era alle stelle e poi leggo sta stronzata e DIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
MI CHIEDO A COSA CAZZO SERVE QUEL +18 SULLA COPERTINA!
cmq state attenti puo darsi che su pc non sarà censurato ma non è certo!
Mboh??? Poi fanno vedere in tv i peggio squartamenti in fascia protetta, purtroppo
sono scelte paracule per far vedere che i politicastri lavorano per il “bene comune”.
Puzza di DLC +18…
Questa censura sempre più opprimente mi rende molto triste… Per i videogiochi poi, il cui acquisto dovrebbe essere anche solo un minimo mirato per l’utente, m’incazzo anche di più, perchè in tv ancora ancora ci sta, il bimbo gira canale e toh, un pornazzo, e non va bene, ma cazzo, anche per sentito dire che cosa ti dovresti aspettare da South Park, fra l’altro con quel +18 spiaccicato davanti?
Che scelta saggia, proprio una mazza dal cielo su per il *bip* per chi non avrà un pc….and the show must go on.
Censurare South Park è come castrare Rocco Siffredi
La censura è come un dito nel sedere, ma ovviamente noi videogiocatori dobbiamo metterci a novantae prenderlo in quel posto, consiglio a tutti di prenderlo su PC visto che non sará censurato e il gioco gira su un PC del 16-18 per quanto è leggero, quindi non è un gran problema penso.
Grazie per l’informazione sulla versione non censurata su uPlay, non ne ero a conoscenza, ma ora l’ho appena prenotato!! Ed ho pure risparmiato 10 cucuzze comprando la key su G2Play..
Bè 7 scene da 20 secondi ognuna non è poi una cosa così scabrosa.
Ricordo ai tempi della PS1 che alcuni giochi venivano censurati fino a cambiarne “l’anima” stessa.
Comunque su PC il gioco non verrà censurato.
Chissà, forse perchè su PC c’è una clientela di età media superiore a quella console.
Potrò sembrare il solito PCista cagacazzo, ma è anche per queste cose che preferisco il PC alle console, oltre a tutti gli altri evidenti vantaggi.
Sulla parola “evidenti” avrei da ridire, poiché ogni piattaforma ha pregi e difetti, ma meglio chiudere qua se no si scatena console war e non mi sembra il caso..
Non volevo scatenare flame.
Comunque vantaggi evidenti sempre per come la penso io.
Non trovi che sia brutto dover sempre specificare questa cosa quando si partecipa ad una discussione su internet?
qua abbiamo il papa, chissà, cmq sia è una pessima scelta al massimo potevano vendere 2 edizioni una uncut e l’altra censurata anche se avranno lo stesso pegi cioè un +18.
da quello che so non esiste il doppiaggio in italiano, solo sottotitoli
scusate.. ma io sarei daccordo ad un discorso diverso.. sulla console fai dei bei profili con la data di nascita.. se gioca il pargolo parte censurato o proprio non parte proprio… come si fa con la tv…
Cmq io mi spaventerei se un bambino di 10anni gioca a southpark…. io ce l’ho ntscU (che poi ha gia i sottotitoli in italiano), ed e’ moooltooo blasfemo (e spassosissimo) dai primi minuti…
SE fosse stato un ARCADE ogni console ne avrebeb avuta una copia sono sicuro… se vi piace southpark compratelo.. come gioco in se per se (togliendo le super risate), e’ carino ma niente di miracoloso… vabbe’ gli rpg a turni di combattimento con un po’ di esplorazione (raccogli oggetti, parlotta qua e la’..) insomma roba vista e rivista dallo snes in poi…
che lo scurreggione del drago sia con voiiiii