Spending Review anche da Gamestop

game_stop-600x300

Aria di spending review anche nella catena GameStop. Tagli Tagli Tagli… ormai si sente parlare solo di questo in televisione e ai telegiornali. Tagli che colpiscono ogni settore produttivo, anche quello videoludico. Tagli di prezzi?? Assolutamente no! Tagli al personale?? Già molto più facile!

E come successe tempo fa con Opengames (ricordate la mia fantastica inculata con la prenotazione dell’Assassino in un Opengames a Cremona che poi ha chiuso dopo pochi mesi…..) anche Gamestop deve fare “forse” i conti con la crisi economica; è infatti recente la notizia della chiusura di un punto vendita nella zona di Cremona e precisamente a Castelvetro Piacentino.

Spesso mi sono recato “al GameStop del Bennet” con il buon Farenz per rifornirmi di titoli succulenti o per sfruttare al meglio le offerte proposte. Nel corso del tempo mi sono sempre reso conto che questo punto vendita non era frequentato come gli altri, ci andava poca gente e non generava un grande volume di affari. Tuttavia i grandi super top manager della più grossa catena di videogiochi italiana per anni hanno deciso di mantenere attivo il negozio, nonostante le possibili perdite economiche.

Ma ora, probabilmente, la crisi economica degli ultimi anni è diventata sempre più pesante e ha costretto anche Gamestop ad operare delle scelte: il punto vendita di Castelvetro è stato chiuso.

Avranno dovuto ridurre il personale o l’affitto da pagare al centro commerciale sarà diventato insostenibile; il fatto concreto è che il negozio è chiuso. Mi spiace molto, sia per i ragazzi che ci lavoravano, sia perché in quel negozio ho trovato sempre buone offerte e ci ho fatto piacevoli “scorribande” con Farenz (nostalgia canaglia!!).

Giusto per la cronaca, le prenotazioni di giochi nel negozio non saranno perse, ma semplicemente traslate presso il punto vendita più vicino; inoltre non ci sarà nessuna vendita promozionale di liquidazione in quanto la merce sarà smistata nei vari negozi italiani.

Peccato, veramente un peccato. Speriamo non sia l’inizio di una epidemia di chiusure….

avo

 

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

69 Più commentati

  1. oltre al discorso gamestop, ho notato che negli ultimi 2/3 anni anche nelle catene come trony, mediaworld e compagnia bella lo spazio riservato ai videogiochi e di conseguenza il numero di titoli disponibili è sempre minore. prima c’era davvero un’ottima scelta e passavo svariato tempo su quei scaffali e a giocare alle postazioni mentre ora ci sono giusto 4 giochi e ormai i giochi in prova sono spariti. tutto ciò non fa altro che aumentare il monopolio di gamestop che però a sua volta ogni tanto chiude qualche negozio. a guardare questi fattori sembra che il mercato videoludico sia in declino eppure non mi pare sia così… boh

  2. Beh e inevitabile che i negozi fisici escano ridimensionati man mano che diventa normale comprare online, su steam o sui siti di key (autorizzato o meno, asd) o all’estero tipo uk dove i prezzi sono piu umani…

  3. Aggiungo pure che le offerte sul PSN e nel marketplace Xbox si fanno sempre più aggressive, nell’ultimo la scorsa settimana c’erano perfino le versioni digitali, complete di tutti i DLC usciti, di Titanfall e l’ultimo NFS rispettivamente a 13 e 17 euro. Impossibile competere per Gamestop, dove però hanno messo in vendita l’aranciata di Pac Man!

  4. hanno dei prezzi ridicoli, la domanda vera é:” perché non é ancora nata un’altra catens che gli faccia concorrenza e che vende a prezzi decenti?”

  5. Nella mia città ,Catania,c’è un eccesso di Gamestop.Mi spiego:per la città che è,ci sono 6 grossi centri commerciali,quindi 6 gamestop +1 negozio in centro.Uno di questi centri è rimasto chiuso per mesi,parlo del “Le Ginestre”,perchè la gente non andava più a farci la spesa e il supermercato è fallto.E da li,molto rapidamente sono falliti tutti i negozi.C’è troppo per troppo poco,e quel poco che c’è ,non vedendo scritto Saldi, non entra.

  6. uhm…chiuso un Gamestop…dubito che abbiano finito i polli da spennare; probabilmente ci sarà qualcun altro che li spenna al posto suo.

  7. qua a milano i gamestop sono sempre pieni non saprei che dire

  8. A proposito di prezzi, qualcuno sa quanto ci guadagna effettivamente il negozio dai 70 euro di un nuovo titolo?
    Sono i gamestop & co a tenere un prezzo alto o è un costo fissato dal mercato e quindi non influenzabile?

    • Temo sia il mercato delle console che essendo chiuso tenda ad avere prezzi alti.
      Non a caso il mercato pc ha prezzi piu passi, sconti maggiori, bundle etc e un calo dei prezzi piu veloce, essendo un mercato aperto.

      a questo aggiungiamo il mercato italiano e i prezzi sempre piu alti rispetto le controparti europee, un po su tutti i settori.

      Comunque comprate dall’uk, cosi anche un gioco nuovo ve lo trovate a 40/50 euro altro che 70.

      E imparate a evitare preordini e cazzie mazzi, comprate il gioco dopo 2/3/4 mesi dall’uscita dall’uk e ve lo trovate a 25/35 euro.

  9. Io spero vivamente che non chiuda il mio Gamestop…primo,ci lavoro(ahime é cosi,ma é molto utile per pagare gli studi),secondo il Gamestop piu vicino é a 40km da casa mia…terzo,ho anche un Mediaworld ma ci sono 4 giochi in tutto,insomma,non é molto rifornito

Lascia un commento