Bentornati! Bentrovati! Benpiaciuti! Finalmente sono tornato nella mia casetta a scrivere appassionati articoli per voi lettori amorosi. Mi siete mancati tantissimo, voi e la rete 3G, a quanto pare a Jesolo non prende neanche se vi infilate un’antenna in culo, per non parlare della simpatica Vodafone che ha ben deciso di darmi un disservizio tecnico di 7 giorni. 7 gioooorniiiiii
Parliamo dell’argomento di oggi: Sleeping Dog, nuovo titolo Square Enix, neanche è uscito che c’è già da parlarne, ma come mai? Semplice” Square Enix ha annunciato che ci saranno 6 mesi di DLC, il primo uscirà niente meno che una settimana dopo il lancio.
Come prego? Una settimana? Quindi dovrei spendere 70€ il 17 Agosto il 24 ne dovrò spendere altri 10€ di DLC, sticazzi!
“eh ma puoi anche non comprarlo” certo, però hanno annunciato che sarà un DLC a tema anni ’80 che faccio non lo prendo?
Ma non è tutto, già a settembre ci saranno nuovi pack tra cui il Racing Pack e lo SWAT Pack.
DLC, DLC e ancora DLC, mi sta bene rinnovare un titolo dopo del tempo con un DLC, così la gente lo riprende in mano e ricomincia a giocarci, come Skyrim, hanno appena rilasciato il DLC con qualche aggiunta, costa un occhio, non l’ho ancora preso ma almeno non è stato lanciato dopo una settimana.
Tutto ciò mi puzza, perchè annunciare 6 mesi di DLC subito dopo il lancio del gioco? Perchè non aspettare? Vorranno sfruttare tutta la notorietà del titolo? Strano, i bei giochi vendono bene i DLC anche dopo parecchio tempo, vuoi mica vedere che i cani dormienti non è un buon titolo?
Solo il tempo ce lo dirà, nel frattempo, voi che ne pensate? Mossa commerciale? Paura che il titolo venda poco? O nuova prassi?
io penso che per questo motivo lo scaffalerò alla grande o lo prenderò usato, ne ho piene le palle di queste pigliate per il culo.
oppure saranno dei DLC in stile dragon’s dogma… cioè di poco conto e sicuramente non a 10 euro
Ultimamente il DLC é diventata una moda , é scontato che la square avrebbero rilasciato dei DLC,quello che mi ha sorpreso invece é il fatto che ne usciranno così tanti e così ravvicinati nel tempo.
Secondo me é una mera scusa per cercar di rubare il prima possibile più soldi dalle nostre tasche , anche grazie al fattore erezione che hanno avuto i nostri uccelli nel vedere il viedo all’E3 , poi combinazione rilasceranno il più figo , o quello che sembra essere il più figo già una settimana dopo , non credo però che sarà un gioco mediocre ma bensì sarà un ottimo titolo , non un capolavoro della nostra generazione (vedi MGS4 , God of War 3 , Uncharted , Gears e tanti altri ) , ma comunque un titolo che merita di essere giocato.
Spero solo che non diventerà una puttana come Assassin’s creed cioé : con scadenza annuale , ripetitivo e troppo facile…
usciranno tanti DLC = GOTY entro fine anno, quindi a sto punto conviene attendere la GOTY come ho fatto per Red Dead Redemption
Esatto, che si fottano loro con ste cavolo di dlc, tutti faranno cosi?Niente edizione dell’anno per questo gioco,gioco dopo gioco capiranno che lo schema non funziona e forse cambieranno ma la gente avrà pazienza?Non credo…gioiamo per ste inculate, è l’utenza da limitare visto le case di produzione come ogni ditta crea il suo prodotto a seconda di come si muove o esige il compratore, siamo sempre in una fase di stallo postconsumista (da non confondere con postcomunista, =P).
scusa gatto ma il gioco fichissimo di cui parli non era forse WATCHDOGS (cani guardoni)?
ti sei confuso oppure ritieni fichissimo anche questo? (io personalmente no)
Figa hai ragione! Cani guardoni, cani dormienti, w la fantasia!
Ma che dite? lol è sleeping dogs… watchdogs è quello che ha presentato la ubisoft all’e3!
si infatti ha confuso anche me all’inizio! I cani guardoni si sa quando escono??!
mmm ma il gioco non dovrebbe uscire il 31 agosto?
Scuse per fare soldi… comunque un tuo articolo si riconosce a miglia di distanza.
Nelle recensioni che ho letto ne parlano come una specie di GTA con una trama più decente e un pò più di cura nelle sequenze di combattimento (più tecniche, mosse etc…) Tranne questo è abbastanza ok come gioco, ma nulla di che
Io vedo darksiders II… Hanno già annunciato dei DLC pero’… Poi penso al gioco e a quante ore e contenuti ha e… Cazzo, chissene frega, il gioco dura 30 ore e ce una madonna da fare!
I DLC in questo caso non mi fanno incazzare visto che non erano previsti inizialmente ma (credo io, purtroppo) per dare un finale alla saga darksiders visto che se non raggiunge le 4M d copie vendute il seguito non si farà :'(
Se si tratta di WatchDogs, credo proprio che lo farò rimanere sullo scaffale e attenderò con ansia una versione Goty, altrimenti lo prendo usato.
Ecco come si fa a fottere questi mangiasoldi.
E’ SQUARE ENIX non UBISOFT, mi sembra alquanto ovvio che sia Sleeping dogs e non watch dogs no? Sopratutto se contiamo che watch dogs esce tra una madonna mentre gatto parla del 17 agosto cioè quando uscira sleeping dogs
I due titoli causano disguidi a molti ho sentito! Sono troppo simili, io per primo ho fatto un fail a riguardo.
Lol, ma quindi pensavi che il titolo che stava per uscire fosse watch dogs presentato all’e3? Ma magari, dovremo aspettare ancora un bel pò per quello
Secondo me, come per certi altri titoli (Tra qui Ninja Gaiden 3), i DLC vengono venduti subito per incassare molto di più da coloro che compreranno il gioco immediatamente e ci andranno avanti il più possibile perché il tutto gli farà venire erezioni mastodontiche. In questo modo, prima le persone finiscono il gioco (o in certi casi, s’accorgeranno che è tutto troppo ripetitivo), più avranno voglia di rigiocarci perché gli sarà sembrato tutto troppo breve, e se ci sono i DLC che ti danno nuove missioni ed aggiunte alla trama, mi dici chi cazzo ricomincia la storia da capo (Soprattutto se, come ho detto, il gioco fosse troppo ripetitivo)?
Comunque, io ti consiglio di non acquistare Cani Dormienti subito, ma di aspettare quei 6 mesi (massimo 7 o 8) e di comprarti la versione GOTY che ovviamente rilasceranno, com’è di moda in questi tempi …
Viva i cani videoludici!!!
Cazzo ero anche io a Jesolo. E sì cazzo, non andava per nulla la rete 3G.
Comunque ci sono un paio di cose da sottolineare. Il prezzo di partenza del gioco è di 60€, inoltre su amazon.it al prezzo di 45.50€ si può preordinare la special edition che conterrà alcuni di questi dlc. Inoltre la standard edition costa come la special perciò…
Anche Rockstar di recente mi ha deluso sotto questo punto di vista..io sono un fan sfegatato di Max Payne,ed ho preso il Rockstar Pass,perchè comunque è un gioco che mi piace ed ho sempre voglia di farmi partite online (l’unico online che mi ha preso seriamente finora)..prima avevano annunciato 8 pack,dopo sono passati a 5 (hanno rilasciato un pack a Luglio,un altro lo rilasciano ad agosto Gratis,e i restanti 6 li hanno accorpati e li rilasciano in 3 pack)..loro assicurano che alla fine dei conti,la spesa tornerà comunque (comprando il Pass risparmi il 35% rispetto ad acquistare ogni singolo DLC),ma chi mi dice che i 3 Pack “accorpati” conterranno tutti i contenuti che erano stati promessi singolarmente? (non avevano detto nulla su ciò che contenevano,solo dichiarato i titoli dei pack..ma ora ad esempio,se in un singolo pack avevano intenzione di mettere 3 mappe,una classe di personaggi o altre cavolate varie,come faccio a sapere che nel pack “accorpato” ci sarà una quantità di contenuti che rispetta le precedenti previsioni? Come faccio a sapere che con questa scusa non leveranno contenuti che in realtà avevano in mente originariamente?)..vedremo in futuro!
Gatto è molto semplice.
Se volete cambiare qualcosa, comprate il gioco e non comprate i dlc.
Straquoto. Sono di fiero di non aver MAI comprato un DLC.
Un’altra bella porcata la trovo oggi.
Finisco asura’s wrath e per vedere il finale devo pagare un dlc.
Mi hanno tolto ben 3 ore di gioco dal prodotto finito. Che gran figli di puttana.
Lo stesso non hanno avuto un soldo visto che i 4 capitoli finali li ho visti in italiano su youtube.
Sti gran bastardi!
Parole sante.
i dlc hanno rotto realmente, io aspetto a questo punto la goty sempre se squarenix la farà o lo prenderò l’anno prossimo a prezzo stracciato.
Si stava meglio quando si stava peggio.
Non trovo lavoro, non trovo parcheggio.
Non ci sono più le mezze stagioni.
Chi lascia la via vecchia per quella nuova sa cosa lascia ma non sa cosa trova.
dlc di massa equivale a scaffare e asp la versione copleta di tutti i dlc che di sicuro faranno
Mmmmmh, è la Square-Enix… non proprio l’azienda più sveglia dell’ultimo periodo. Capacissima di abbandonare il progetto se dovesse vedere che non frutta abbastanza.
Sono solo io a pensare che annunciare un DLC poco prima dell’uscita dello stesso sia molto meglio che mettere il cliente di fronte a mesi e mesi di spesa?
Voglio dire, diventa poi scontato che l’azienda si occuperà del gioco. Nessuno stupore, nessuna sorpresa e, dunque, nessuna venerazione. Anzi, peggio ancora, se l’azienda si dimostrasse insolvente rispetto a tale promessa, rischia pure l’incazzatura degli utenti. O lo scherno, se i dlc facessero schifo.
la domanda però ora è: se tu programmatore già prima dell’uscita di un titolo sai che ci saranno dei DLC (e anche quali e come saranno), perchè non me li metti già all’interno del gioco? Almeno puoi far finta che all’uscita del gioco non ne sapevi niente e che poi per “coccolare” i tuoi compratori hai deciso di creare dei DLC, ma se tu prima dell’uscita di un titolo mi annunci i DLC io capisco inequivocabilmente che mi stai prendendo per il c**o per rubarmi fino all’ultimo centesimo. Ormai quello che i DLC in teoria sarebbero dovuti essere è andato perduto. Per me i DLC dovevano essere un qualcosa che andava ad ampliare l’universo di gioco per coloro i quali l’avevano già finito. Un po’ come Severed di Dead Space 2, che ti aggiunge 2 nuovi capitoli che però non hanno nulla a che vedere con la storia principale e che quindi non sono obbligatori (poi non so se era già stato programmato prima dell’uscita del gioco, ma anche se fosse, di certo la EA è stata più furba a non annunciarlo facendo credere di venire incontro a noi giocatori). Ora invece tutti abusano di questi dannati DLC, facendone uscire centomila, alcuni obbligatori per sapere la trama come va a finire e spesso annunciandoli già prima dell’uscita del gioco.
Quoto.
ancora non ho capito perché devono usare dei cani guardoni o dei cani che dormono per dare un titolo ai loro giochi…
Prima di leggere questo articolo non avevo mai sentito parlare di questo titolo, poi mi sono visto un video anteprima e la cosa mi ha incuriosito parecchio(un po’ come è successo con il video di Asura’s wrath di Farenz, alla fine l’ho comprato il gioco e mi è piaciuto parecchio, tant’è che ho speso pure i 7 strafottuti euro per il vero finale -.-”). Credo che lo comprerò, ma aspetterò sicuramente che cali di prezzo e che arrivi a 30, al top 40 euro(oramai a prezzo pieno compro poca roba, Uncharted 3 e MW3 gli ultimi che li ho presi al d1 o giù di lì, anzi, in generale non ho mai comprato nulla a prezzo pieno a meno che non ci fosse qualche agevolazione tipo gli sconti Mediaworld sulle prenotazioni o gadjet fighi, salvo qualche rarissima eccezione).
Io vorrei solo che provassero a confezionare un buon JRPG vecchio stile, consci dei limiti di questo tipo di gioco, e soprattutto del fatto che non venderanno mai come un FPS stile CoD.
Ah dlc,bene bene bene,lo comprerò per PC come ho comprato tutti gli altri giochi che ho nella mia..ehm camera. “si guarda attorno sospettoso”
Io lo dico sempre e non mi stancherò mai: la differenza la fa il popolo (non sono comunista) ;)
Comprando i dlc date loro l’abuso di sfornarne altri e, di conseguenza, di rilasciare giochi incompleti. All’epoca i dlc non esistevano, c’erano le espansioni, cd con tantissima roba nuova, e venivano vendute a 15.000-20.000 massimo. Un esempio? L’espansione di Warcraft III, conteneva quattro nuove campagne, di cui un una nuova modalità, nuove unità/edifici e sopratutto nuove feature per il gioco online.
Quanti dlc possono vantare di tutto ciò? E non rispondetemi che i dlc non sono espansioni, perchè ci sono dlc venduti a prezzi improponibili, come quello di Super Street Fighter IV, solo quattro nuovi personaggi, neanche qualche sfondo nuovo.
Ti dico, anche le espansioni (di adesso, anche quelle corposissime come Undead Nightmare, TBoGT o TLaD o Dawnguard) sono DLC perché DLC significa solo Downloadable Content.
Diciamo che prima, ai tempi di The Frozen Throne, facevano solo espansioni “grosse” e su supporto fisico, le facevano belle perché se scazzavano eran dolori per il loro portafogli e non avevano la possibilità di metter “cosette” e basta.
Diciamo che in un certo senso Internet c’ha fregato.
Direi che sto titolo a sto punto si merita un gran scaffale di tutto rispetto!
Sono parecchio senza vergogna per queste cose.
E il mio gatto dice “Chi dorme non piglia cani”
DLC : Dai Ladro Cane (i gatti non imprecano,soffiano) mao!!!
Per quanto mi riguarda non solo per questi dlc se lo possono tenere sto gioco xD
Non te gusta aka ? Why ?
Non amo i free roming alla gta,escludendo giochi come RDR e i 2 mafia questi giochi a lungo andare mi annoiano in questi giorni mi sono “documentato” un po su SD sperando di trovare qualche conferma nella speranza di trovare oltre che alla classico sistema parla con il tizio A fai missione ecc ecc tipico di questi giochi qualcosa di piu o perlomeno di diverso come è successo per Rdr ma nulla di che…ok ci sono delle peculiarità come ad esempio gli scontri a mani nude sono fatti molto meglio di un gta X il combat system preso a piene mani dai 2 Batman rende sicuramente piu divertenti le scazzottate pero niente non mi prende non riesco a trovare nulla che mi possa piacere in questo gioco magari anzi sicuramente a 20 euro lo prendero anche per collezione :D ma per adesso passo mi dedichero al mio amatissimo Darksiders 2 che aspetto davvero con ansia :D
Che bello sapere di non essere solo *___*
Non si è mai soli :D
Per curiosita
Nemmeno a te ha preso piu di tanto SD oppure è per il mio discorso in generale su GTA?
In realtà sono d’accordo con tutto quello che hai scritto, perchè anche per me gli unici roaming che mi piacciono sono Mafia, Red Dead e il primo No More Heroes (anche se era veramente povero come roaming). E anch’io conto i giorni per Darksiders 2, ma mi sa che lo giocherò verso settembre visto che prima lo deve giocare un mio amico.
Riguardo a SD, non mi ha mai convinto. L’abuso di violenza (inserita per attirare anche i più piccoli) e la main quest troppo corta (anche se vale lo stesso discorso per Mafia II) mi han distolto l’attenzione dal titolo. E come già detto, i roaming non mi piacciono (credo di essere l’unica persona sulla terra a non aver mai giocato GTA) se non offrono qualcosa di particolare (come può essere, ad esempio, Watch Dogs). Diciamo che, da quanto ho capito, il ‘fulcro’ di SD sono i combattimenti a mani nude, e sinceramente ho paura di rivivere il ribrezzo del primo AC. A questo, si aggiungono i DLC dichiarati e l’incredibile ammasso di titoli di qualità in uscita ad agosto. L’acquisto per me salta, almeno finchè non uscirà un’edizione che contenga tutti i DLC.