Stanno arrivando.

Godo come un riccio.

E godo per un DLC, pensate un po’.

Ebbene oggi è stata annunciata la data del già previsto DLC di congiunzione tra Mass Effect 2 e il 3, si chiamerà “The Arrival” e per ora l’unica cosa che è stata anticipata è che dovremo cercare di salvare un agente sotto copertura in possesso di vitali informazioni sull’imminente attacco dei Razziatori.

So bene che i DLC sono sempre guardati male generalmente ma, personalmente, quando mi viene offerta la possibilità di aggiungere qualche ora di longevità a uno dei miei giochi preferiti di sempre, non posso che esultare dalla gioia. Oltretutto non stiamo parlando del classico “finto DLC che in realtà era un pezzo di gioco che vi vendiamo a parte” perchè sarebbe un po’ tardivo, essendo Mass Effect 2 uscito da più di un anno. Oltretutto è sempre stato detto che questo DLC sarebbe dovuto essere più corposo degli altri, in quanto effettivo collegamento tra i 2 capitoli della serie, speriamo non fossero cazzate.

Non vedo l’ora di ritornare (di nuovo, visto che l’ho rigiocato di recente) nei panni del Comandante Shepard per qualche altra sana ora di epicità e di awsomeness.

Keelah se’lai

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

40 Più commentati

  1. Bè, se come DLC è corposo e fa da congiunzione tra il 2 e il 3, allora ben venga, soprattutto se si tratta di un titolo strafico come mass effects…. L’importante è che non sia una cosa tipo il Prince of persia del 2008…

  2. Visto che l’articolo è in argomento Mass Effect, me lo consigliate come gioco? Ne sento sempre parlare benissimo, ma sono un indeciso perenne.

  3. quanto verrà a costare questo dlc ?

  4. Ma good, calza a pennello, l’ho appena ricominciato a folle :D

  5. drom,alla luce del tuo precedente articolo,mi consigli ME2 o DA2?

    • Ma sono due giochi completamente diversi, come fa a consigliarti? O_O

      • ma che stai dicendo?
        mass effect 2 e dragon age 2 sono due gdr,non ci vedo molto di diverso

        • Se Mass Effect 2 è un GDR io sono Napoleone Bonaparte.

          Se Mass Effect 2 è un GDR allora I giochi della serie Ultima cosa sono?

          Ma a parte queste quisquilie, se secondo te Mass Effect 2 e Dragon Age 2 sono paragonabili allora non abbiamo nulla su cui discutere.

          • Mass effect 2 non è un gdr, action semmai.
            Chi, come me, ha giocato entrambi i capitoli condividerà pienamente con me sul fatto che ME2 in confronto a ME1 l’hanno semplificato a livelli inverosimili.
            ME1 era molto più complicato del 2.
            Sotto tutti i fronti il 2 rispetto a ME1 e come un guscio vuoto, nonostante mi fossero e mi piacciono un casino entrambi i capitoli, ME2 e ME1 hanno una sola cosa in comune, LA TRAMA

          • Alleluja!!
            Finalmente qualcuno che vede le cose come stanno :)

          • be…c’e’ il sistema di livelli,di abilità,le classi,la personalizzazione del protagonista,le missioni secondarie,le scelte nei dialoghi,ecc.
            a me me2 sembra molto più simile a dragon age che a god of war.
            e poi in qualsiasi sito tu vada a vedere è classificato come action gdr.
            per la cosa della semplificazione…anche da2 è stato semplificato a detta di drom.

  6. Cavolo e io che pensavo che l’avrebbero fatto uscire a settembre come L’Ombra. Beh, non posso nient’altro che dire di essere CONTENTISSIMO! Già mi immagino che il dlc terminerà con un cliffangher pazzesco…

    P.S. IL PREZZO DEL DLC SARA’ DI 560 MPS o 6,99€ SU PSN

  7. Ogni DLC di questo gioco non mi ha assolutamente deluso, sono andati sempre in crescendo, ognuna è più bella di quella prima! anche se di solito non è da me avere aspettative per non rimanere deluso, son convinto che anche questo giro saremo accontentati!

  8. uff io sono perennemente indeciso su sto gioco :( molti ne parlano come un capolavoro, dalla demo (parlo di ME2) non mi è sembrato un granché… considerando che non amo la fantascienza secondo voi merita ugualmente?

  9. un dlc?
    conoscendo ME lo comprerò di sicuro ma… mi puzza, insomma per me è una trovata commerciale per sfruttare l’ondata del nuovo titolo. comunque prima di prenderlo voglio sapere da quante ore sarà composto il dlc.

  10. Drom, mi hai appena fatto cadere le palle.
    Speravo fosse una news interessante su ME3, invece è l’ ennesimo dlc del cazzo.

    Già ho mal digerito i dlc del 1°,
    (in particolare quello *SPOILER ALERT* in cui devi fermare un meteorite che si scaglia su un pianeta. Questo perchè nel 2°, nella cittadella, si possono sentire delle news, e non avendo il dlc devo ascoltare impotente che è avvenuta la tragedia *SPOILER ALERT*),
    già mi sono incazzato a morte per i due personaggi aggiuntivi nel 2, ora questo è l’ ultima goccia. ECCHECCAZZO!

    Io pago per trovarmi un gioco a metà? Ma scherziamo?
    Costava troppo includerlo nel 3° capitolo? O forse non ci guadagnavano abbastanza?
    Per quanto mi piaccia ME, queste cose non le sopporto! Altro che Jill a 5 euro!
    FANCULO BIOWARE!

    • Beh io sono del parere che visto che le ultime dlc sono state di ottima qualità (L’ombra prima su tutte) io sono anche disposto a spendere i 560Mps per aquistarla, e poi dopo la campagna di Mass Effect 2 non vedo proprio l’ora di passare un altro paio di epiche ore nell’attesa del 3° capitolo.

    • il tuo ragionamento avrebbe senso se, come per Prince of Persia o qualche altro caso simile, ti avessero tolto un pezzo di gioco dal disco per vendertelo a parte.
      non è questo il caso.

      il DLC dell’Ombra era splendido ed è stato importante ai fini della trama, avrà sicuramente ripercussioni nel 3, se questo sarà agli stessi livelli non vedo proprio cosa ci sia di male.

      la crociata ai DLC “rapina” è sacrosanta, quella ai DLC in generale è miope e insensata.

      • Sottolineo “ed è stato importante ai fini della trama, avrà sicuramente ripercussioni nel 3”.

        Proprio per questo, perchè non inserirlo DIRETTAMENTE nella versione base? Cosa succede a chi non può (per qualsivoglia problemi), scaricarlo? “Che domande. S’ incula.” cit.
        E’ questo che non mi va giù, indipendentemente se il dlc sarà di qualità o meno (cosa che non ho mai escluso).
        Degli elementi così importanti sarebbero dovuti essere già presenti nella versione normale, IMHO. Soprattutto se il gioco mi piace così tanto e vorrei viverlo al 100%.

        P.S.
        Probabilmente mi sono fatto prendere un po’ la mano nel 1° commento, chiedo scusa per il linguaggio forse troppo “colorito”.

  11. Lo stavo aspettando fin dai primi rumors, quindi…




    FUCK YEAH.

  12. L’Ombra era un DLC davvero figo, spero che questo “The Arrival” non sia da meno.

  13. Vi riporto il mio stesso commento che ho scritto su un altro articolo ( credendo che fosse questo XD ) ” Il Dlc parla di Shepard che deve salvare un’agente ( D O N N A se non l’avete capito ) in un posto in culo all’universo. Quest’agente possiede delle informazioni riguardanti un arrivo catastroficherrimo dei Razziatori. Questo è il collegamento di ME2 al 3 -.-
    Comunque, costa 560 punti il dlc e da quanto ho visto dovrebbe far ritorno l’Ammiraglio Hackett in persona ( si, proprio quello che ci rompeva le palle in Mass effect 1 non appena mettevamo una rotta per un pianeta avvisandoci di missioncine secondarie :D )
    Per me sarà una cagata, come è gia successo per Kasumi. “

  14. A me invece fa girare il cazzo. Perchè è un pezzo importante nella continuità della storia… Avendo l’edizione silver di ME1 ho potuto provare il dlc dell’asteroide che, se non che aumentava un po’ il gameplay, non dava gran che alla storia (se non qualche informazione radio riguardo a un disastro, come riportava qualcuno fra i commenti). In ME2 invece c’è stato il dlc dell’ombra che IMHO era rilevante, tanto che, non avendolo preso, ho girato per mezza galassia sentendo parlare di questa “ombra”(?) senza sapere che cazzo fosse (penso un’associazione segreta)… Se anche ora, solo per fotterci soldi, ci tolgono un collegamento fra ME2 e ME3, questo fa girare il cazzo..
    Se quelli della bioware sono stati bravi, magari a inizio gioco fanno un “riassunto visivo” in cui spiegano le vicende del dlc… altrimenti fanculo, mi troverò davanti alla terra a dover distruggere i razziatori, senza avere la minima idea di come fare e di come io sia arrivato lì ._.

    • E’ proprio quello che dicevo io, certi contenuti sono troppo importanti per venderli come DLC (come i due di Alan Wake), e condivido la paura del “non so come o perchè io sia qui”.

      A parte questo, veramente dell’ ombra se ne sente parlare anche nel 1° capitolo (addirittura in una quest secondaria ti contattano per comprare informazioni che possiedi).
      E con “l’ informazione radio” parlavo proprio dell’ asteroide: nella cittadella (parlo di ME2) puoi ascoltare in giro delle “news”, tutte o quasi delle quali che fanno riferimento a quest principali o secondarie del primo capitolo. Una di queste news parla proprio del disastro dell’ asteroide e io, non avendo giocato il dlc, ho dovuto ascoltare impotente che si è schiantato sulla colonia provocando migliaia di morti…
      Bioware sà bene come farti sentire male a non aver acquistato i suoi dlc.

Lascia un commento