Come da titolo praticamente su Steam c’e’ un intera storia videoludica ad un prezzo a dir poco ottimo e ovviamente non posso non diffondere la notizia appena letta e tutta la community dell’angolo.
John Carmack ha ufficializzato un accordo con Steam per festeggiare l’inizio del QuakeCon 2012, che si terra’ se non erro in Texas, con un bundle appunto denominato “QuakeCon bundle“… tale bundle comprendera’ il mondo, praticamente per la prossima vita e mezzo chi lo acquistera’ avra’ di che giocare.
Ma vediamolo assieme (lista presa pari pari da spaziogames)
Brink
Brink: Agents of Change
Brink: Doom/Psycho Combo Pack
Brink: Fallout/SpecOps Combo Pack
Call of Cthulllu: Dark Corners of the Earth
Commander Keen
Doom 3
Doom 3: Resurrection of Evil
Doom II
Fallout 3: Game of the Year Edition
Fallout New Vegas
Fallout New Vegas: Dead Money
Fallout New Vegas: Honst Hearts
Fallout New Vegas: Old World Blues
Fallout New Vegas: Courier’s Stash
Fallout New Vegas: Gun Runners’ Arsenal
Fallout New Vegas: Lonesome Road
Final Doom
Heretic: Shadow of the Serpent Riders
HeXen II
HeXeb: Beyond Heretic
HeXen: Deathkings of the Dark Citadel
Hunted: The Demon’s Forge
Master Levels for Doom II
Quake
Quake II
Quake II MIssion Pack; Ground Zero
Quake II MIssion Pack: The Reckoning
Quake III Arena
Quake III: Team Arena
Quake IV
Quake Mission Pack 1: Scourge of Armagon
Quake Mission Pack 2: Dissolution of Eternity
Rage
Return to Castle Wolfenstein
Rogue Warrior
Spear of Destiny
The Elder Scrolls III: Morrowind Game of the Year Edition
The Elder Scrolls IV: Oblivion: Game of the Year Edition
The Elder Scrolls V: Skyrim
Ultimate Doom
Wolfenstein 3D
Non male vero?
Ma veniamo al prezzo…. 99,99€… praticamente pagate il tutto meno di un terzo del prezzo totale… l’offerta finira’ il 5 agosto
Cosa ne dite, vale la pena spendere un centello per la bellezza di 42 elementi tra espansioni e giochi, tra i quali troviamo alcuni titoli recentissimi e altri vecchi ma con una grande storia a carico??
Io come ripeto oramai da una vita non sono un pc gamer ma quasi quasi….
Per chi ne fosse interessato ci sono altre 2 offerte annesse…
Chi prenotera’ Dishonored avra’ uno sconto su questo bundle (non so di quanto)…
Chi e’ interessato unicamente ai giochi della serie The Elder Scrolls potra’ acquistare solo quelli al prezzo di 58.56€
Penso che in questo momento i PCisti si stiano leccando i baffi mentre i consolari che dire, potranno ancora una volta solo immaginare un offerta del genere sulle loro console… sono per l’ennesima volta contento che esista una piattaforma di distribuzione come Steam, che pur con i suoi difettucci porta incredibili benefici al mondo videoludico.
O_______________________________O
comprando tutto uno sta apposto per un anno intero XD
già presi i 3 elder scrolls, ma vi avviso, non prendete assolutamente il bundle perchè include anche l’espansione di skyrim dawnguard che ve la fanno pagare a prezzo pieno… prebndendo i 3 giochi singolarmente si spende 38 euri (25 + 6,5 + 6,5), il bundle costa 58 e dawnguard costa 20… insomma, non ne vale la pena… meglio prendersi i 3 tes singolarmente e attendere uno sconto futuro du dawnguard
p.s lodoss mettila nell’articolo sta roba dei tes, che magari qualcuno evita di rimanerci fregato ;)
Se uno ha già alcuni dei giochi presenti nel bundle come funziona?
In questo caso, non ricevi alcun doppione da scambiare.
Quando questa possibilità è data, ciò viene indicato durante la procedura di acquisto, ma si tratta comunque di casi rari.
Allora mi sa che passo: ho già New Vegas, Quake I e II, Morrowind e Skyrim. Grazie per l’informazione. Mi chiedo solo perché non vi sia Quake Wars, dato che fa parte del brand .-.
L’avevo già vista questa offerta, sono tentato solo da skyrim singolarmente che ora è al 50% ma rimane ad un prezzo molto elevato…il bundle di the elder scrolls non lo prendo perchè presi oblivion durante i saldi estivi a 5 euro col 75% di sconto, mentre tutto il pacchetto non mi interessa visto che Brink da quel che ho letto, sentito et cetera fa cagare abbastanza xd, ed i due fallout non mi interessano molto così come quake più di tanto, quanto vorrei che mettessero skyrim a 75% .-.
serve un hard disk bello grosso XD pensare che con 70€ oggi si compra un gioco solo e spesso è merdoso
cazzo, ad averli quei soldi O_O
Li avrei scaricati tutti, cazzarola
è l’offerta più bella che abbia visto… e non ho un centone!! voglio morire!
P.S. Brink potevano anche tenerselo …
Avessi un PC in grado di farli girare,e un hard disk da 27 tera per contenere tutto questo fottio di giochi, ci farei un pensierino, anche solo per i TES e i Fallout che a longevità mi bastano fino a che non raggiungo la pensione (quindi mi basteranno per sempre)
secondo me , conviene prendere 2 bei hard disk nuovi :)
:Q
per quello che offre non è che sia un granchè a mio parere, si salvano doom, rage e quake, gli altri non me gustano.
questa si che si può chiamare offerta FIGA:-)
Cioè già solo i vari The Elder Scrolls, Doom e Fallout valgono una follia. Poi aggiungi tutte le espansioni, tutti i Quake, Brink e compagnia bella. Madonna, sono impazziti questi…
Se avessi un PC “putente” e fossi un PCista comprerei il bundle al volo
Premessa: so perfettamente che con questo commento mi attirerò l’ira funesta di ogni singolo utente pcista, ma non ce la faccio veramente più.
Figa, ma possibile che solo a me ste offerte sanno di presa per il culo? Il centro di tutto lo ha focalizzato lo stesso lodoss: “per la prossima vita e mezzo chi lo acquisterà avrà di che giocare”. Bene, prima di gridare a steam “shut up and take my money” fermatevi un attimo a riflettere. Lo sapete che non riuscirete MAI a giocare tutto sto ben di dio, vero? Ragazzi, tra i fallout e i tes a quanto arriviamo, sulle 1000 ore di gioco?
Sapete come finirà? Che acquistate il pacchetto, assaggiate un po’ di un gioco e un po’ dell’altro, e poi… poi vi dedicherete ad altro, e non vi accorgerete nemmeno di aver buttato 100 euro nel cesso.
È una replica in grande stile di quel che accade coi saldi steam. Gente che acquista di tutto attirata (comprensibilmente) dai super sconti che si ritrova con 20 giochi tutti in un botto… e poi se ne gioca la metà è tanto. Ok, questa è un po’ un estremizzazione, ma di gente così ne conosco a iosa.
Boh, sarò coglione io che non capisco la grandezza e superiorità di steam.
io quasi ogni gioco che ho lo gioco il più possibile,(a meno che il gioco non mi piaccia). se avrei steam farei uso di questi sconti,solo che prima controllerei se c’è qualche titolo che aspetto in futuro perchè se lo comprerei abbandonerei per mesi e mesi la mia vita sociale.
non vedo perché non dovresti capire la “superiorità” di steam,
non è altro che una piattaforma di DD a prezzi convenientissimi sia per i singoli giochi,che sopratutto per i bundle.
be’ Kai, il tuo ragionamento ci sta tutto, effettivamente il rischio di prendere il pacchetto e giocare un po’ di tutto senza gustarsi ogni singolo gioco e’ molto alto, ma dal tuo ragionamento non e’ colpa di uno steam, lui effettivamente il suo lavoro lo fa e alla grande, soprattutto quando si parla dell’acquisto di una ventina di giochi a prezzi convenienti… e’ questa la grandezza del servizio, darti la possibilita’ di avere titoli che in negozio paghi magari 20 euro e su steam anche 3.95 o poco piu’…
a sto punto la colpa non e’ di steam che il suo lavoro lo fa anche troppo bene, e’ dell’utenza in stile “cavallo goloso” che non sa darsi un freno e compra senza ragionare… onestamente tra un servizio di distribuzione in stile strozzino e uno con super sconti che mi tenta con offerte vantaggiose, che dire, preferisco il secondo….
@devijk99 non mi piace fare il professore ma cavolo, io ripasserei i verbi se fossi in te, un errore ci sta ma cavolo….
Quoto Kai. Ho un amico (Pcista) così.
Ma in effetti io non ce l’ho più di tanto con steam che, come dici giustamente, fa il suo lavoro. E sono anche d’accordo che è meglio per noi avere gli sconti e le offerte, ci mancherebbe altro.
Quello che mi fa incazzare sono le valanghe di commenti (non tanto sull’angolo, ma in generale) che arrivano quando appaiono offerte come questa. “Grande, mitica, immensa steam, offerta fighixxxima” ecc.
Ma dovve? Questo bundle è conveniente come un frigorifero (ultra scontato, naturalmente) per un eschimese.
Sinceramente avevo visto su Steam l’offerta prima dell’articolo e neanche a me era sembrata questo granchè; e difatti, prendendo come riferimento le classifiche su steam stesso, i risultati di vendite dello stesso non sono così esaltanti. Questi pacchetti con un numero enorme di giochi raramente sono vantaggiosi perchè includono giochi che non cagheresti di striscio (nel mio caso ad esempio ero solo interessato ai Commander Keen, di cui comunque già possedevo una copia). E’ però altrettanto vero che ognuno di questi prodotti prima o poi avrà inevitabilmente uno sconto intorno al 75% anche da solo, quindi è a mio parere preferibile aspettare offerte singole, che durante i saldi estivi/invernali sono invece dominanti.
Dimenticavo un pezzo. Steam mi da a 3.95 un titolo che in negozio trovo a 20. Ok, ottimo. Però in negozio acquisto solo quel titolo, spendo 20euro ma so che quel gioco lo giocherò. Soldi ben spesi.
Se quel titolo lo acquisto su steam a 3.95, ma insieme a una miriade di altri allo stesso prezzo, finisce che:
1) è molto probabile che alla fine ho speso più i quei 20 euro
2) avendo così tanti titoli tutti insieme finisce che non ne gioco nessuno come si deve. Soldi buttati
Alla fine comunque hai ragione è l’utenza che dovrebbe valutare meglio gli acquisti… ed è per questo che prima di mettersi a sbavare dietro all’offerta di turno è il caso di accendere il cervello. Il che é proprio dove volevo arrivare con il mio commento! :-)
Potrebbe essere ma ci sono persone come me che semplicemente anche senza essere un “pcista” quando trovo ad un prezzo bassissimo su steam un gioco che su console non ho non me lo faccio fuggire, infatti tra i vari saldi di steam ho comprato una cosa come 21 giochi senza sforare per nessun titolo i 6 euro e parlo di titoli ottimi come Dead Space, Bioshock, i due left 4 dead, i due portal, i due half life, oblivion, crysis, borderlands e altri che ora non sto a dire. E’ vero che ci metterò tantissimo a giocarmeli tutti, ma io effettivamente me li finirò, non vedo perché non farlo (a meno che non mi facciano schifo), se uno semplicemente dopo averli comprati non se li gioca non da valore ai propri soldi spesi
Hai centrato il punto. Questi 21 giochi li hai comprati in quanto tempo, diciamo un paio d’anni? E di questi 21 giochi, quanti li hai finiti? Quanti li hai anche solo giocati per più di 10 minuti\un paio di livelli?
Dici che col tempo li finirai, bene, naturalmente te lo auguro. Ma sappi che se ci riuscirai sarai una rara eccezione. E nel frattempo steam i tuoi soldi se li è già ciucciati.
Ora immagina di acquistare questo bundle. Visti i giochi che ci sono dentro, prova a calcolare in quanti mesi/anni/secoli riusciresti a giocarli tutti, e poi dimmi se vale la pena di cacciare 100 ( e ribadisco CENTO) euro nelle manone di steam…
Li ho presi per la maggior parte nei saldi estivi e quindi per ora ne ho finiti pochi ma penso che tra qualche mese me li finirò tutti (tranne oblivion che non si finisce xd)
Anche io sono daccordo con kai nero; molto meglio pagare un gioco 70 euro, ed essere sicuri di goderselo fino in fondo, che comprarne una ventina con gli stessi soldi, e non giocarci perchè sono un cretino. Mi chiedo come steam possa essere ancora così utilizzato, come mai nessuno si accorge che è una truffa ai nostri danni.
Quando il lupo non arriva all`uva dice che è acerba.Tutta gelosia che sulle scatolette Steam non c`è.Pagare 70 euro a gioco è meglio.
Da me si dice la volpe XD
Ci sono anche vari sconti sui singoli giochi. Ed in ogni caso sempre meglio che pagare 70€ e ritrovarsi solo con AC.
raga brink lo provato e se a meno di 10 euro è ottimo come gioco per scazzeggiare è una specie di team fortress 2 .
e comunque i fallout sono semplicemente epici , sono dei tes in un futuro apocalittico ma mille volte più bello , segreti delle vecchie tecnologie , alrmi laser , armature atomiche , confraternite segrete…
giuro che prima o poi mi compro un pc da gioco. voglio assolutamente giocare un fps con mouse e tastiera,moddare un gioco,fare il bunnyhop in portal 2,giocare ad amnesia,minecraft e tutti gli altri giochi indie presenti solo su pc,drogarmi di giochi tipo world of warcraft,giocare a free to play senza spendere un centesimo (e quindi senza avere speranza di vincere) etc.
ma un pc di fascia media (che mi permette di far girare quasi tutti i giochi anche con settaggi al minimo),quanto costerebbe?
con 500 € escluso il monitor potresti cavartela…
xD il pack completo sarà un download di over 300 gb, il chè eqivale a 3 giorni di dl continuo.
Come offerta è assolutamente strepitosa, per carità…però passo senza tanti rimpianti, un po’ perchè alcuni giochi non mi piacciono e un po’ perchè francamente ci sono tanti titoli lunghissimi ai quali bisogna dedicare centinaia di ore, e tranne rare eccezioni quei giochi lì li ho abbandonati.
Madre de Dios! ma quanto pesa tutto sto ben di Dio? quanto tempo ci vorrà a scaricare tutto?
ma per piacere non incentiviamo il dd con sto cavolo di steam!!! è ovvio che costa meno! è in formato digitale!!!
Tranquillo consolaro che qua si parla di roba pc.Sia lodato steam e alla faccia tus che su console non l`avrai mai.Fatti rapinare messo a 90 dal gamestop a 70 euro.W Steam e le sue offerte e il dd a sto punto
io gioco sul pc e anche sulla console :D non compro al gs, ho comprato in vita mia solo un gioco nuovo li; boicotto i giochi con il pass online e il massimo che spendo sul nuovo sono 35€ su amazon. In sostanza che cazzo vuoi? Non tutti i consolari lo pigliano al culo col sorriso, idem per i pcisti, ovviamente tu non sembri rientrare in questa schiera.
IL cazzo lo trovi nel posto dove lo hai lasciato il tuo didietro.IO con 22 euro su steam ho comprato tutti i giochi di batman,dlc compresi e gotham city ecc(quel fps la non ricordo il nome) e tu me vie a di che la piglio io in quel posto..Quando tu spendi 35 per un solo gioco asd
@GABRINUZ
Ho avuto già a che fare con leonida so che ragiona col culo.
Minchia mucus complimenti per la maturita’… Se uno e’ contro il dd e’ ASSOLUTAMENTE un fanatico che compra i giochi da gamestop. Tutti. Al d1. Due, per sicurezza. E se trova un pcista lo picchia. Cattivo.
il fatto leonida e’ che il DD esiste anche su console… la differenza? su pc con steam giochi nettamente a prezzi inferiori e offerte con sconto del 75%, su console, che sia microsoft, sony o nintendo, se ti tolgono 10 euro gia devi essere piu’ che contento…
percio’ la teoria “e’ digitale ovvio che costa meno” e’ veritiera solo il parte, perche dipende QUANTO costa meno… anche origin e’ DD su pc, ma la differenza con le offerte Steam e’ elevata…
Senza contare che i giochi in DD costano al d1 allo stesso prezzo del retail per la sua poca diffusione ancora
Ottimo bundle i vari doom,hexen,heretic,quake,wolfestein hanno fatto la storia del pc gaming Roba che i consolari non capiranno
In questi giorni milioni di consolari staranno rosicando.
Accendiamo loro un cero per ogni rosicata asd
Io non rosico risparmiatevi pure il mio cero LOL Date pure il vostro centone a Steam che anche un povero possessore di PS3 sa come giocare spendendo poco.
Tranquillo, non generalizzavo a tutti. Anch’io con il Wii spendo poco, c’è Amazon :D
Però Steam è molto meglio.
Ma proprio per niente lol.
Ma solo a me e’ sempre stato sul culo il DD? Cioe’ non solo steam. A Parte la storia che ci giochi 10 minuti… Solo a me piace avere i dischi con i vari giochi? Tenerli in ordine, sfoggiarli… Prestarli a amici se serve… Evse il gioco non mi piace? Mi impicco. Se lo ho in scatola almeno lo do indietro a gamestop se e’ recente o trovo un amico a cui venderlo! Senza contare che 300 gb nemmeno li ho sul pc, mi servirebbe un hard disk.
Anche comprandolo e poi rivendendolo/dandolo indietro spenderesti di più. Ok i dischi e le custodie, ma davanti a super-mega-sconti del genere la scusa della scatola di plastica non regge. Ma se non hai 300GB sul PC immagino giocherai su console, e li’ effettivamente mi sa che conviene il retail, tanto i prezzi sono più o meno quelli.
sto leggendo un sacco di commenti con una problematica… lo spazio richiesto per l’installazione di tutta sta roba…
io sarei il primo ad avere problemi di spazio se dovessi scaricare tutto in una volta, e non scordiamoci il tempo necessario per il download… ma dove c’e’ scritto che una volta acquistato il pacchetto si e’ costretti a scaricare tutto in una volta sola…
Su steam, ma praticamente su ogni servizio di DD, si puo’ acquistare e scegliere quando scaricare, disinstallare e scaricare nuovamente… non penso che uno in abbia l’esigenza di scaricare TUTTI i TES in una volta, ne scarichi uno alla volta e dopo averlo terminato si passa al successivo…. soprattutto come quando in questo caso ci sono parecchi giochi con un quantitativo di ore di gioco non indifferente…
Giusto, basta disinstallare e scaricare un altro gioco per non occupare troppo spazio. Poi nel caso ci si ripensi si può sempre ri-scaricarlo.
Uffi!!!
Sono stufo dei PCisti che sfottono!!!
Ok, avrete le migliori offerte, non lo nego di certo, ma almeno potreste evitare di fare ‘ste boiate da bimbiminkia del tipo:”Io cn steam mi skariko tt qll ke voio e tu no pappappero!!!”
Esatto, quoto in pieno.
Migliori offerte fino ad un certo punto…