Stesso argomento diversa domanda…

Continuo sulla stessa strada intrapresa da Farenz e Avo nell’articolo precedente, inizialmente volevo aggiungermi direttamente li ma dopo una messaggiata col caro Farenz abbiamo capito che non andava bene per due ragioni principali… la prima e’ che sarebbe diventato un’articolo troppo lungo e incasinato, la seconda e piu’ importante e’ che la fusione di noi tre redattori darebbe vita ad un nuovo super eroe, FarAvoSS, ed il nome fa cagare…

Bando alle cazzate, leggendo l’articolo in questione ho avuto uno strano senso di deja vu e penso di non essere il solo… effettivamente avevo gia letto qualcosa a riguardo e proprio qui sull’angolo.
Farenz un paio di mesi fa aveva proprio trattato lo stesso argomento quando PsVita si chiamava ancora NGP, ai tempi pero’ tutto era un grosso rumor ma l’argomento trattato era lo stesso… per non dilungarmi troppo meglio linkarvi l’articolo in questione…

NGP segata

In sostanza, minore HW minore costo al pubblico, e’ un bene o e’ un male? Preferite pagare di meno oppure di piu’ con una console portatile ancora piu’ figa ma che viene a costare piu’ della sorella maggiore fissa??

In tutto questo c’e’ da tener conto che Sony non ha mai dichiarato tutti i dati ufficiali della sua nuova creatura, percio’ non e’ detto che la Ram non sia sempre stata a 256 mb… ma a sto punto vi chiedo, visto che non parliamo piu’ per vie teoriche o rumor, ora che la ram e’ davvero a 256 mb (e il sito che ci aveva preso, che di solito ci prende sempre, aveva detto che inizialmente era il doppio), le nostre idee rimangono le stesse? Perche’ un conto e’ parlare per via teorica ed un conto quando il fatto e’ veramente accaduto…

Come la vedo io??? Ai tempi dicevo che avrei preferito pagare 100 euro in piu’ ed avere un prodotto al massimo della potenzialita’ piuttosto che risparmiare e averne uno castrato che mi obbliga a compromessi, alla fine per quanto mi riguarda e’ questione di risparmiare un pochino di piu’, tanto non e’ che esce dopo domani…
Oggi onestamente non so cosa pensare, se la grafica e le potenzialita’ viste fino ad ora sono gia’ con la ram attuale mi sembra una console ottima sotto tutti i punti di vista e mi va benissimo cosi (mi viene da pensare che magari 512 mb fossero superflui), se invece e’ stata “castrata” ora, dopo l’annuncio bomba Nintendo, tutto quello che abbiamo visto puo’ venire compromesso (anche perche’ magari non si tocca solo la Ram visto che non penso costi cosi tanto) e a sto punto l’ultimo punto dell’articolo di farenz:
“Prima ci fan vedere una console portatile con un livello grafico “simil-ps3″, in modo da creare un hype della Madonna e farci cominciare a sbavare… per poi abbassare il livello tecnico….”
mi fa pensare, e se fosse vero? Se cosi fosse personalmente mi girerebbero non poco le palle…

E voi a sto punto, che i giochi sono fatti, cosa ne pensate??? Potenza o prezzo competitivo? Risparmio con rischio di compromessi oppure prodotto finito ma che vi svuota le tasche? Pensate che sia una mossa programmata Sony per poi offrirci dopo un’anno un’altra console “ottimizzata” oppure pensate che la ram a 256 sia piu’ che sufficente e che sia sempre stata questa, senza tagli, e ci stiamo facendo troppe seghe mentali??


Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

72 Più commentati

  1. Ovviamente si potrà valutare solo a prodotto già in commercio, fatto sta che evidentemente ciò che ci è stato mostrato all e3 si basava su un prototipo della console stessa che reputo essere quella con 512 di ram, perciò ritengo che un ridimensionamento delle feature e delle potenzialità sia inevitabile…

  2. ma io mi chiedo come mai la notizia di tale taglio alla ram sia arrivata così dopo l’annuncio definitivo del costo… se il taglio di ram fosse stato deciso prima dell’e3 mi sembvra strano che sia saltato fuori solo ora… se invece il taglio è avvenuto dopo la decisione del prezzo be, che si fottano… se invece aveva 256 mb fin da subito be, tanto meglio così…

  3. Bisogna vedere il rapporto qualità-prezzo: se per una ram dimezzata scalano 30€, fanculo a loro, rivoglio la versione intera!

    Il problema sta tutto qua, ne varrà la pena? Se la commercializzassero a 100-120€ in meno va benissimo, posso sopportare i caricamenti più lunghi e meno poligoni su schermo (di questo si tratta in sostanza), ma assolutamente NON ACCETTO una sforbiciata per meno di quella cifra.

    A me sembra più un “vogliamo avere un prezzo migliore della Nintendo; o riduciamo i nostri profitti, o abbassiamo i costi di produzione. A perderci anche un solo cent non ci pensiamo neppure, quindi vi beccate la console segata”.

    • ma infatti il mio dubbio e’… seguendo i rumor che volevano un prezzo di 100/120 euro in piu’ mi chiedo… ma la ram costa cosi tanto? non e’ che la riduzione, se vera, tocca anche altro oltre alla ram? a sto punto la preoccupazione e’ maggiore…

      • Una ram per notebook da 4gb costa 20€, quindi direi che il tagliano per risparmiare è una bufala. Se sarà 256, sarà sempre stata 256 mb, visto poi che anche la PS3 ha solo 256mb di memoria principale e le prestazioni dovrebbero essere simili.

        • non penso proprio che dentro ad una psp o ad un 3ds trovi lo stesso banco di ram che trovi in un netbook… onestamente non mi ci sono informato ma penso siano diverse…

          • Ovvio che non sono le stesse, era per dire, dato anche che, come dice porco2 la Sony ha una linea notebook, quindi rimediare delle ram miniaturizzate non credo sia un problema. Comunque qualsiasi sia la dimensione, una ram per me gli costa persino meno dell’alimentatore.

        • per le mie conoscenze scolastiche in campo di memorie ram l’unica differenza dovrebbe essere la dimensione e quindi la realizzazione ma cmq con ram da 512 mb non si superano i 20€ per il consuamtore…per la sony che le produce per i notebook fare un adattamento costerà 4€ esagerando al pezzo…e poi se punta sulla multimedialità come finora ci hanno mostrato dovrebbe avere più ram ma non si sa mai…

      • @lodoss

        gli sviluppatori che hanno tirato fuori la boiata del taglio della ram su PSVita hanno smentito.

        http://www.develop-online.net/news/38351/Sony-source-PS-Vita-RAM-not-cut

        Anche Sony ha smentito. Quindi o si e` aperto un altro thread sul nulla oppure non ne ho capito lo scopo.

        Ti prego delucidami :)

      • @lodoss

        gli sviluppatori che hanno tirato fuori la boiata del taglio della ram su PSVita hanno smentito.
        (elimina gli spazi dal link)
        http: // www. develop-online. net /news/38351/Sony-source-PS-Vita-RAM-not-cut

        Anche Sony ha smentito. Quindi o si e` aperto un altro thread sul nulla oppure non ne ho capito lo scopo.

        • manna io piu’ volte nell’articolo metto in discussione il fatto del “sara’ vero”… io per primo, da ignorante, non credo che per tagliare i costi di produzione sia la ram la parta piu’ indicata da epurare, non penso proprio che il suo costo sia cosi “pesante”, anzi… infatti se tagli ci sono stati ho paura che siano stati su altri componenti di che tutt’ora non conosciamo, ripeto, se ci sono stati…

          infatti la mia domanda o quello che mi chiedevo, pensate che 256 mb di ram (o altre epurazioni) siano sufficenti o no? Se pensate di no vi va bene lo stesso perche’ ha un costo piu’ “abbordabile” oppure preferivate spendere di piu’ ed avere un prodotto con zero compromessi? Se con 512 mb fosse stata meglio, e’ da considerarsi una mossa Sony?

          poi vedi, come ho scritto, la mia paura e’… se davvero ci sono stati tagli (ram o quel che sia) quello visto all’e3 puo’ essere compromesso? Ci hanno fatto venire la bava per attirarci per poi, a prodotto finito, avere una spiacevole sorpresa??

          • La Sony sta facendo sviluppare da almeno un anno titoli per il lancio della console, è impraticabile che, a pochi mesi dall’uscita, tagli l’HW mandando fondamentalmente a cagare molti di essi. Qualsiasi siano le specifiche finali, sono così almeno da quando è stato mandato il kit di sviluppo agli studi di produzione.

          • lodoss,

            le tue domande “…davvero hanno effettuato dei tagli…” e “…all’E3 ci hanno fatto vedere la bava…” non hanno senso e ti spiego il perche`:

            1) All’E3 e` stata fatta vedere la console che sara` in commercio a fine anno.

            2) Non sono stati fatti tagli di nessun genere, ed e` stato anche dimostrato tramite smentite di tutti.

            3) Che siano 512 o 256 MB di RAM comunque all’E3 era quella la console, punto.

            Quindi non capisco tutte queste pippe mentali, davvero.

            Ma bisogna per forza speculare su cose che non esistono, non sono mai esistite e che sono per giunta state smentite piu` e piu` volte?

            Non so, mi perplimo.

    • Scherzi? La RAM è forse il componende hardware più economico in una console.

  4. da quando i buoni giochi necessitano di hardware superiore scusate?
    Mi sembra che siano argomenti senza capo né coda.

  5. la ram non costa un cazzo…a quel punto avrebbe tolto il retro touch se volevano abbassare i costi….una ram in più a sony costa molto meno che un touch posteriore.

    son tutte notizie al vuoto.

  6. Ma certo che non costa così tanto, ma sono sempre soldi risparmiati

  7. non mi importa quanto costerà al lancio, tanto io la prenderò tra 2-3 anni…..
    XD

  8. Vedrai che la riduzione della ram comporterà un cambiamento pressochè impercettibile alla qualità dei videogiochi.

      • Perchè in una console, la ram non è qualcosa che definisce in maniera decisiva le potenzialità come può esserlo in un pc… la ps3 stessa ha una ram non molto grande, ma girano facilmente giochi come Uncharted.
        Le console hanno componenti dedicati al videogiocare, non sono come dei pc, versatili per qualsiasi cosa.

        • Ah, sì, scusa. Ho letto male io tuo commento.^^

          Mentalmente mi sono mangiato “videogiochi”. :D

          Ti chiedevo dunque una spiegazione poichè, data la forte multimedialità di PSV, una diminuzione di ram può comportare grossi cambiamenti, almeno in fatto di gestione dei contenuti. :D

          è di facile comprensione vedendo gli smartphone di ultima generazione: il multi-core (sono solo due per ora, ma è per capirsi) permette una velocità di elaborazione maggiore… ma la ram continua a fare sempre lo stesso lavoro: permettere una gestione più efficace di più programmi simultaneamente.

          • Beh si, in fatto di multimedialità il discorso è diverso; io ora non sono ben informato su tutte le funzioni di questo tipo che avrà vita, ma tornando all’esempio di ps3, una misera ram da 256MB è più che sufficiente.
            E’ anche vero che non penso la vita avrà mai una potenza di calcolo pari a quella della ps3, ma resto comunque dell’idea che più o meno ram in una console non sia un fattore cruciale per il lato prestazioni, poi vedremo quando uscirà.

        • Fidati, una RAM non definisce in maniera decisiva le potenzialità nemmeno su PC. Con Windows 7 puoi girare la maggior parte dei giochi appena usciti anche con 2GB.
          La qualità di una RAM è importante piuttosto per quanto riguarda la sua velocità, ma la gente preferisce avere tipo 16GB di RAM lentissima.
          Per far girare giochi sono importanti soprtutto la scheda grafica e la CPU.

          • Si si, ma infatti per quello che riguarda il videogiocare la ram non è di vitale importanza, poi ovvio che un pc si usa per molte altre cose, quindi un 2GB di ram al giorno d’oggi è quasi d’obbligo.
            Che poi più la ram aumenta, meno si nota la differenza… oltre gli 8GB secondo me non ha senso, non è che il pc ti legge la mente da quanto è veloce a lungo andare.

  9. mi permetto di dire,anzi mostrare:

    http:// buddhagaming.it/playstation-vita-non-ha-subito-nessuna-riduzione-di-ram-92926/

    mi sembra un sito affidabile e le notizie da esso riportate sono sempre vere(cancellare lo spazio per andare al link :P )

  10. Questa cosa non mi piace affatto perché hanno parlato di dimezzamento della RAM della console(E diminuire di così tanto la RAM non è bene) ma non si è ancora parlato di calo di prezzo.

    Comunque questa strategia mi sembra bastarda perché sony ha comunicato il prezzo e ci ha fatto vedere una console potentissima però può fare tutti i tagli che vuole visto che per ora sappiamo solo che sarà Quad Core con GPU a 200mhz, potrebbe essere un quad core a 2.4ghz come a 800mhz, o potrebbe avere una gpu a 1gb come a 128mb, e ovviamente tutto allo stesso prezzo. Non vorrei che andasse a finire come col kinect, peccato che al kinect mancavano funzioni alla psvita mancherebbe proprio l’hardware.

  11. l’unica cosa sicura è che non la prenderò al day one: mi sono scottato col 3ds, non ho intenzione di ripetere l’esperienza.

    • Sei il primo che sento fare questo discorso.^^

      Avendo una disponibilità generosa del portafogli, quasi tutti coloro che hanno preso/provato per un tempo decente il 3DS si sono talmente incazzati da avere già in mano svariati cinquantoni per aggiudicarsi la piccola di casa Sony.

      Invece trovo particolare ed originale il tuo ragionamento. :D

      • Beh, originale… penso che il discorso “ho comprato una console adesso, non ne compro un’ altra” sia abbastanza comune.

        • Certo, ma non come reazione alla delusione del 3DS.

          Come detto: assunto che si abbia un portafogli rigonfio trovo originale, nella mia esperienza degli utenti videoludici, che a seguito della delusione con il 3DS non si abbia maggior decisione nell’affidarsi alle cure di Sony, bensì vi sia avversione anche per essa. :D

          • Si, è vero.
            Anche se a mio parere ciò sia più comune nei “casualoni”, o meglio, in coloro che non s’intendono di videogiochi e hanno comprato il 3ds magari per il loro figlio, rimanendo delusi e ponendo poi ostilità a priori.

  12. Prendersela e rimuginare su ogni rumor che gira per la rete fa invecchiare presto XD. Come disse Yoshida: “Non credete a tutto quello che leggete in internet”. Tra l’altro la RAM non è mai stata ufficializzata né a 512, né a 256 mb, quindi non vedo come possa essere tagliata/raddoppiata rispetto a prima.

  13. Secondo me è meglio avere una console meno potente, però risparmiare qualcosa. In fin dei conti PS Vita è una console portatile, già la PSP era fottutamente potente all’epoca per essere portatile, poi però sono mancati i giochi di spessore (oddio, ce ne sono ma si possono contare sulle dita di una mano). Piuttosto che la Sony faccia lo stesso sbaglio fatto con PSP (tanta potenza, niente sostanza) è meglio che si concentrino di più sui giochi.

  14. Mah.
    A parte che ho letto altrove che la notizia è già stata smentita dallo stesso tizio che stando ai rumors avrebbe “confermato” il taglio di ram…

    Ma comunque, a noi attualmente fottesega. Ram, non ram, cpu, gpu… Alla fine, quel che importa è COME verranno sfruttate tutte queste cose. Si vedrà.

  15. Finirà che è tutta una enorme gigantesca bufala

  16. penso che fanno tagli sul hw per poi tra 2 anni rilasciare un’altra portabile con hw migliore, per dirla breve tipo la psp che conta 3 o 4 versioni ( se contiamo l’ultimo flop).

  17. Ah…il nome non era malaccio dai

  18. certe volte ci facciamo troppo trasportare dai rumor…
    LA SONY PRODUCE COMPONENTI PER COMPUTER E COMPUTER SECONDO VOI SE DOVESSERO TAGLIARE L’HARDWARE TAGLIEREBBERO UNA COSA CHE GLI COSTA SI E NO 4-5€??
    Probabilmente sarà dello stesso tipo di quelle utilizzate negli smartphone quindi non credo debbano farci un adattamento…

  19. KrAtOs_DaRk_OdiSSeY

    A mio parere Lodoss la risposta è troppe seghe mentali.
    Non mi sembra plausibile che prima dicano una cosa e poi se la rimangino,magari queste cose succedono in fase di progettazione,pensarla più potente possibile e poi magari castrala per far rientare i prezzi.

  20. Adesso, parlando dal punto di vista dell’azienda Sony…la PsVita uscirà entro la fine di quest’anno e considerando che ormai siamo ad agosto vuol dire che entro 4/5 mesi verrà lanciata…suppongo che quindi sia già in produzione o comunque che i componenti fisici siano già stati acquistati…Quindi arrivo al succo del mio discorso…secondo voi per abbassare il prezzo converrebbe a sony stoppare la produzione delle attuali console per sostituirle con una RAM inferiore???NAAAAAAAAAAAAH…non credo proprio…la PS VITA è nata con 256mb di RAM(che comunque bastano e avanzano)…Logicamente è un mio parere, posso anche sbagliarmi!!

  21. Raga…troppe seghe mentali…

  22. La PSVita mi interessava proprio perchè era molto più potente del 3DS ed avrei potuto prenderla per avere due console dove ci sarebbero stati giochi differenti grazie al divario tecnico.

    Adesso sinceramente la PSVita non mi va più così tanto, preferisco risparmiare per tutti i giochi 3DS interessantissimi che devono uscire questo autunno.

    Secondo me è un peccato perchè era quello il punto forte di Sony con questa console, era quello che secondo me faceva tribolare il mercato…adesso non so cosa succederà ma non credo che Sony ci abbia guadagnato.

    • tolto il fatto che sony non aveva mai ufficializzato la ram (come altri componenti interni), mi spieghi in cosa sei rimasto deluso visto che di ufficiale non c’e’ niente? Del fatto che sony non abbia accontentato dei probabili rumors?

      Se quello che abbiamo visto nelle fiere e’ quello che la console puo’ fare con l’hw definitivo per me va benissimo…

  23. a quanto pare…vita esce il 28 ottobre…….secondo il listino inviato ad IGN…da blobuste uk……e secondo me sarà l’annuncio della gamescom.

    bella mossa da parte di sony….

  24. FarAvoSS? perchè non LodAvEnz?

  25. per me sono valide entrambe, ossia creare la scimmia e poi abbassare le specifiche per questione di costi di supporti e difficolta di progettazione videoludica.

    E l’altra perchè è la solita sony che ultimamente sbaglia in pieno

  26. Mi sorge una domanda : Non è possibile fare come la ps3, dove in giro ci sono più versioni della stessa console, dove il prezzo cambia al variare dei Gb che sono nella console ? Se lo stesso discorso lo facessimo per la RAM? Mettiamo sul commercio due console dove una paghi meno ma hai meno qualità, e l’altra paghi di più per più qualità e durata della console nel tempo (In termini di qualità, farsi valere sul mercato nel tempo, non morire dopo un anno).

    Anche perchè penso, come appunto stavo dicendo, che non è sempre bello sganciare 150-200€ per una console che dopo un anno ci tocca mettere nel cassetto perchè superata da un’altra ancora più potente e che supporta altri tipi di cose.

    • E a che servirebbe?

      Gli sviluppatori dovrebbero comunque basarsi sul sitema piu` “debole”, esattamente come avviene nella situazione dei giochi che girano sia su console che PC: quest’ultimo ottiene versioni che non rendono giustizia all’hardware superiore perche` il software deve poter girare decentemente anche sull’hardware inferiore (le console appunto).

  27. Non so se nessuno se ne sia già accorto, ma vorrei far notare un piccolo dettaglio:
    Sapete quanta RAM ha la ps3?
    Esatto, 256MB

    La RAM non conta un cazzo, quello che conta è il processore.

    • La PS3 ha 512 MB di RAM, 256 system + 256 Video, ed entrambe sono utilizzabili in qualsiasi momento e a piacimento sia dalla scheda video che dal processore, per un totale di…

      …indovina un po`? 512 MB.

      Informarsi prima di scrivere dovrebbe essere una costante, ma vedo che non lo e`.

  28. Mi ripeto anche qui, come ho fatto nel thread simile a questo.

    Ecco, come volevasi dimostrare, le caratteristiche tecniche mancanti di PS Vita, e anche il costo del kit di sviluppo:

    Memoria di sistema: 512 MB

    VRAM: 128 MB

    Costo del Kit di sviluppo: Euro 1.900 + tasse (quello di PSP era di Euro 15.000, fate voi).

    Ah, queste sono notizie che arrivano direttamente da Sony al GC2011.

Lascia un commento