Buona domenica! Come state? Bene? Vi riposate finalmente dopo una lunga settimana? Io devo iniziare a passarmi tutti gli appunti di storia dell’arte per farmene una copia digitale, sarà un lavoro assassino, tuttavia ho trovato una news interessante e pareva brutto non condividerla con voi pulcini miei.
Fondamentalmente la notizia divulgata da Robin Burrowes è la seguente “Il Live ha un nuovo utente dopo 2 secondi” eh madonna! Ma sono tantissimi! Servizio che al lancio contava circa 50.000 utenti e che alla fine del 2010 aveva superato di 15 milioni l’anno precedente raggiungenti i 35!
Ma la mia domanda è, se il Live fa tanto schifo perché è a pagamento, allora perché ha così tanta utenza? Sopratutto visto che fa così schifo, ad ora non ho ancora letto di hackeraggi, tutti dicono che sia semplicissimo farlo e che non ci voglia nulla, a nessuno è mai venuto in mente di farlo? Sarebbero 35 milioni di carte di credito certe funzionanti al contrario del PSN, ove non è obbligatorio appunto spendere.
Ho sentito molti dire “Il Live è una merda perché non ha fatto il collegamento con Steam” figa ho visto cosa è successo a Steam, quelli della Microsoft sono proprio degli imbecilli, anzi è colpa loro! Così come è colpa di Apple se il Pc di QUALCUNO si è brasato (solo 3 persone me incluso possono capirla).
In definitiva tutti si lamentano di un servizio perché è a pagamento, non ho mai sentito di hackeraggi, magari sarà un effetto placebo, tuttavia è così, ma allora perché definirlo una merda se ad oggi non ha mai avuto problemi mettendo a rischio le nostre tasche paganti? Se un domani verrà hackerato l’intero Live sarò ben lieto di rettificare, fino ad allora non ci sono scuse che tengano.
io veramente non riesco a capire… e’ ovvio che A TUTTI dia fastidio pagare per qualcosa che la concorrenza da gratis, io ho il live e figa, mi piacerebbe che fosse gratis ma non lo e’ e mi tocca sborsare quei 30/40 euro l’anno (comprando online ovviamente)… ma sono obbligato in qualche modo? NO
mi spiego, quando ho preso la 360 gia lo sapevo che c’era il live da pagare ed e’ stata la ragione per cui non l’ho presa fin da subito, mi stava sul cazzo pagare per qualcosa che doveva essere gratis… una volta acquistata invece l’ho fatto con la consapevolezza di questa “tassa” ma anche dei suoi vantaggi… se uno sceglie di giocare gratis e “accontentarsi” va bene, io l’ho fatto per molto e di sicuro non critico la scelta, pero’ se uno non si accontenta piu’ e vuole passare alla concorrenza con la consapevolezza di pagare, dove sarebbe l’obbligo? Puo’ tranquillamente rimanere dove stava oppure optare in principio per la parte gratuita, mica MS l’ha detto dopo che il servizio era a pagamento, era cosi fin da subito.
Chi ha entrambe le console sa benissimo la differenza tra i due servizi, in ambito qualita’ e in ambito features… qusto non vuol dire che il psn e’ merda (forse in principio si) visto che ora e’ migliorato molto, ma tra i due c’e’ ancora un buon margine di distacco…
per me OBBLIGO e’ totalmente un altra cosa… vi ricordate i rumor pre-plus PSN?? Quando si diceva che il gioco online sarebbe entrato nel pacchetto plus obbligando gli utenti a farlo per continuare a giocare? Quello sarebbe stato un obbligo e una rapina (fortunatamente cosi non e’ stato) non un servizio che a priori sai di dover pagare ed e’ tua libera scelta andare direttamente dalla concorrenza o aderire…
dimenticavo… sulla questione gold sicuro contro hacker io non ci starei molto tranquillo, bisogna dare atto a MS di aver ben investito nelle sicurezze e nell’attenzione che ci ha messo, penso pero’ che come tutte le cose sia solo questione di tempo, come ho scritto nell’altro articolo nulla e’ sicuro al 100%, nel bene o nel male una falla c’e’ sempre e c’e’ gente che ci perde la vita pur di trovarla…
Detto questo non ho capito la questione carte di credito… secondo me visto l’utilizzo dei points invece dei soldi veri (come su PSN) e’ piu’ facile che non ci siano carte di credito registrate in un account invece del contrario… io su psn una carta (ricaricabile) l’ho sempre avuta per gli acquisti, invece non ho mai avuto nulla sul live, ho sempre preso l’abbonamento “fisico” e i points “fisici” in negozio (online)… poi ora che c’e’ la possibilita’ di disdire la carta di credito…
niente è obligatorio fortunatamente…ma mi pare che se vuoi giocare gears o meglio se qualcuno vuole giocarsi gears online debba pagare! e quello non me lo chiami obbligo??…i titoli di punta di quella console sfruttano pienamente l’online. anzi diciamo che i due blockbuster senza online sarebbero….abbastanza poveri.
io sinceramente la bontà dell’offerta del live rispetto al psn non la rimenbro..tutt’altro trovo il psn ultimamente con l’introduzione dei primi mmorg anch’essi a gratis, più corposo come offerta!tutti dicono sanno quello che il live offre e che sia meglio del psn…ma vi chiedo in grazie oltre all croos chat..cosa offre in più? di così fondamntale per la sua assoluta sbandierata superiorità?
E un’espressione impropria,poichè l’accesso al Multiplayer tramite XBLG costituisce un requisito,certamente non un obbligo;peraltro GOW è distribuito da Microsoft,ti aspettavi forse un eccezione ?
Inoltre nessuno riconosce-salvo ignoranti fanboy-“l’assoluta superiorità di XBL” inteso prettamente come servizio accessibile previa esborso mensile/annuale
Sostanzialmente la valutazione definitiva è a discrezione del fruitore.
no Niago, non e’ un obbligo perche’ tu lo sai a priori, e’ come dire che sei “obbligato” a comprare l’xbox per giocare a gears offline… sti stronzi, te la potrebbero anche regalare ehhh sono proprio dei marpioni alla MS…
io faccio una console, impongo delle regole e se ti sta bene le accetti, se non ti sta bene ce ne sono altre sul mercato che magari ti calzano meglio… che poi io sviluppo i giochi “esclusivi” incentrati su questa cosa la vedo come ovvieita’, anzi, sarebbero stupidi se facessero il contrario…
cosa offre di piu’? guarda, parlare degli inizi sarebbe fuori luogo visto che ora il psn e’ decisamente piu’ stabile, ma inizialmente da una parte giocavi e dall’altra “provavi” a giocare online… ora come ora a parte la cross chat, che gia’ e’ una gran cosa, il discorso e’ sempre quello, miglior store, piu’ curato e piu’ immediato, e soprattutto miglior qualita’ del servizio, se ti posso fare un esempio recentissimo ti posso giudicare l’online di fifa12, io l’ho preso per ps3 per vari motivi ma anche se il servizio e’ buono ogni tanto mi capitano partite con latenza buona (non massima) e il gioco mi lagga, la versione 2011 che avevo per 360 anche con tacca rossa spesso non laggava e giusto per fare un esperimento mi sono fatto prestare la versione 360 e “casualmente” come linea mi va meglio rispetto alla versione ps3…
ovviamente parlo per me, con prove fatte sul campo dal sottoscritto e sulla mia pelle percio’ si, da come valuto io PER ME pago quei 30/40 euro annui non con felicita’ ma cmq senza rimorso e anzi, farei anche il plus del psn se con esso ci fosse la garanzia di un servizio migliore.
p.s. Prima che qualcuno lo chieda o lo usi come scusa, su ps3 ho tutti le porte del modem aperte e la tengo cablata con nat1, a differenza della 360 che tengo wireless N…
Ma non è che forse, essendo il PSN gratuito ed essendo FIFA un titolo più forte nel mercato europeo, ci sia più gente che gioca online con la PS3 che non con l’Xbox, nonostante magari il numero di server approntati dall’EA sia lo stesso, e quindi si riscontri una maggiore lag?
Infatti, il servizio a pagamento “allontana” di sicuro un certo numero di persone che inevitabilmente se vogliono giocare a giochi Next-Gen vanno a comprare una PS3 (dato che ora hanno fatto anche un price drop) quindi il maggior numero di utenti (credo) è uno dei fattori che contribuisce alla scarsa stabilità (non sempre) del gioco online, anche se non sono sicuro dei numeri degli utenti registrati online di PS3 e 360…
Comunque N.I.A. già solo la semplice Chat è una benedizione, il poter parlare con tutti i miei amici quando e come voglio (certo a patto che abbiano l’abbonamento GOLD altrimenti si può solo chattare in 2) è una GROSSA comodità che mi spinge spesso a scegliere i titoli multiplatform per 360 anziché Ps3. Poi mentre stò giocando in 5 secondi posso premere il tastone centrale del Pad e avere amici/messaggi/gruppo Xbox LIVE a portata di mano su Ps3 invece devo aspettare che carichi, per leggere i messaggi devo scorrere fino in fondo e aprire 3 cartelle diverse e non posso comunque comunicare “in fretta” con un amico che gioca ad un altro gioco. Per questi motivi preferisco un servizio all’altro, poi se per te sono tutte cose inutili non so boh…
LODOSS….imporre è addirittura peggio di obbligare……
TI RISPONDO:
no Niago, non e’ un obbligo perche’ tu lo sai a priori, e’ come dire che sei “obbligato” a comprare l’xbox per giocare a gears offline… sti stronzi, te la potrebbero anche regalare ehhh sono proprio dei marpioni alla MS…
HAHAHAHAHA…questo giochetto rettorico di chi non sà rispondere…LODDOSS…cos’è l’obbligo vale solo quando te lo senti tale?..o riesci a definire una cosa che è palesemente un obbligo bello e buono. è ovvio che nessuno ti obbliga a fare nulla, tantomeno a comprarti una console…ma stiamo parlando di LIVE mi pare no?…ebbene per giocare online con la 360 devi pagare…sei obbligato a pagare se vuoi giocare onlie. altrimenti pippa…hai poco diritto di scelta ancor più che le tre esclusive di punta di quella macchina fanno leva all’80% su quello.
cosa offre di piu’? guarda, parlare degli inizi sarebbe fuori luogo visto che ora il psn e’ decisamente piu’ stabile, ma inizialmente da una parte giocavi e dall’altra “provavi” a giocare online… ora come ora a parte la cross chat, che gia’ e’ una gran cosa, il discorso e’ sempre quello, miglior store, piu’ curato e piu’ immediato, e soprattutto miglior qualita’ del servizio, se ti posso fare un esempio recentissimo ti posso giudicare l’online di fifa12, io l’ho preso per ps3 per vari motivi ma anche se il servizio e’ buono ogni tanto mi capitano partite con latenza buona (non massima) e il gioco mi lagga, la versione 2011 che avevo per 360 anche con tacca rossa spesso non laggava e giusto per fare un esperimento mi sono fatto prestare la versione 360 e “casualmente” come linea mi va meglio rispetto alla versione ps3…
balla astronomica…io fin dall’inizio con ps3 giocavo online bene..resistance andava che era una meraviglia e così motorstorm per fare degli esempi. l’unica cosa era una povertà generale dello store. ma si parla di passato. oggi siamo in ben altri lidi. e l’unico gioco che lagga da quando ho ps3 e cioè dal day one…è stato little big planet 1…poi basta. le altre non aggiunte che hai elencato sono pressoche ingiustificabili nel farti pagar un abbonamento….obbligatoriamente.
ps io la ps3 la tengo in wirless ci vado su home tranquillamente, gioco online tranquillamente…..e scarico con uan velocità assurda…oltre ad avere lag inesistente.ma si sà qualsiasi cosa costa di più a questo mondo è sinonimo di qualità nonostante attualmente il live ha delle lacune nell’offerta ludica non da poco per me.
Scusa Niago se io non mi sento OBBLIGATO a giocare ad una manciata di giochi, non e’ un obbligo PER ME, e’ un mio sfizio e come tale se ha un prezzo mi tocca pagarlo, ma e’ cmq una mia scelta, nessuno obbliga nessuno… manciata di giochi perche’ a destra e a manca si fa sempre notare le poche esclusive di questa console, per tutti gli altri giochi ci sono le console concorrenti che ti offrono il servizio gratis, se vuoi puoi giocarci li e nessuno ti dice nulla… e’ come se ti lamenti di WoW perche’ non e’ gratis, chi ti obbliga a giocarci? se lo vuoi fare e’ una tua scelta ma DEVI scendere alle loro regole, se non ti sta bene giochi ad altro, mica e’ un tuo diritto giocare a quello specifico gioco, e’ un tuo sfizio…
Chi si compra la 360 SA FIN DA SUBITO che per giocare online ci sara’ un abbonamento da sottoscrivere, ti sta bene? la compri, non ti sta bene? ci sono altre 2 console concorrenti in commercio…
come ho scritto prima, le mie valutazioni le ho fatte sulla mia pelle e con entrambe le console collegate al tv percio’, ripeto, PER ME l’online sulla 360 e’ andato sempre meglio, come servizi e come qualita’, come qualita’ ora la ps3 si e’ avvicinata parecchio ma come servizi preferisco ancora di molto la 360 ed e’ questo il motivo per cui quando compro un gioco per l’online (vedi bf3) vado direttamente su 360, non perche’ pago 30 stupidi euro all’anno circa che onestamente mi pesano ben poco, ma perche’ mediamente il servizio mi da molti meno problemi, non e’ sempre perfetto, ma da quasi sempre meno problemi e so di andare sul sicuro…
Premettendo che un pizzo, seppure dichiarato col dovuto anticipo, sempre pizzo rimane, andiamo al nocciolo della questione…
Se io pago il Gold per poter usufruire (anche) del comparto multigiocatore dei miei VG -a cui io HO TUTTO IL DIRITTO di accedere mediante l’acquisto del software (vedi game PS3 e 360 allo stesso prezzo al lancio)- vuol dire che in cambio ne ricevo un bene o un servizio.
Che servizio mi offre M$ sull’online?
I server sono della SH. Lei decide se farli dedicati o meno.
La connessione e tua, e viaggia a seconda del provider di servizi che ti sei scelto.
E M$? Che servizio ti offre sul multiplayer? Perchè qua ci riempiamo la bocca di tanti IMHO, esperienze personali che dicono tutto ed il contrario di tutto (vedi i commenti di Manna)… Eppure M$ stessa non specifica MAI che servizio pone sul multiplayer! Dice solo che paghi l’ACCESSO ai server. Ti pone uno sbarramento perchè tu stai usando la sua console! Ergo, se non ti da in cambio un servizio, ma ti nega un diritto ACQUISTATO COL VG che tu puoi annualmente riottenere, ti sta comunque rubando soldi. Anche se te lo dice prima, sempre soldi rubati sono -poichè, in cambio di quelli, non ho nè beni nè servizi SUL MULTiPLAYER.
Io voglio sapere per bocca di M$ quale fottuto servizio pago sull’online e che cosa fanno per rendere migliore l’esperienza multigiocatore su centinaia di VG e server non loro! Da M$, non dalle tue supposizioni!!! Perchè così ti assicuro che, davanti ai fatti, tutta questa discussione finalmente si concluderà.
hiarisco una cosa: io non dico che tu non debba essere contento del Live. Affermo che è ingiusto pagare per accedere al gioco multiplayer. Pagare M$, mica la SH (per questo il paragone con WoW, sinceramente indegno della tua intelligenza, non sussiste -e parliamo di un MMORPG!)
il paragone con WoW era solo per nigao che mi diceva in post precedenti “se io voglio giocare a gears senza pagare un abbonamento e’ un mio diritto farlo”, no, non e’ tuo diritto se la casa ti dice che c’e’ un tot da pagare lo paghi, se non ti va giochi ad altro…
ma il discorso casca sempre li, come si fa a definirlo “pizzo” e non conta saperlo con anticipo oppure no, conta il fatto che NESSUNO ti obbliga a pagarlo, sei te che scegli di farlo una volta che compri l’xbox… il pizzo e’ una cosa che volente e nolente ti tocca pagare anche se non vuoi in cose PRIMARIE (come un lavoro) in cui hai ben poche scelte, se non una sola… qui stiamo parlando di VIDEOGIOCHI percio’ non ci sono pizzi non ci sono obblighi, se vuoi giocare e’ una tua decisione e un tuo sfizio e la scetlta della console di gioco e’ tutta tua, nessuno ti obbliga a prendere l’xbox, sei te che lo decidi, ripeto, per quella manciata di esclusive perche’ gli altri giochi li trovi pure dalla concorrenza.
ripeto, io in passato e recentemente ho avuto dissapori con i servizi sony, cosa che non mi e’ quasi mai successa con 360, sara’ per la bravura dei suoi tecnici? sara’ per culo? sara’ quel che sara’ il mio feedback e’ piu’ che positivo con il loro servizio, ripeto, se fosse gratis sarebbe meglio, molto meglio, non lo e’? Amen, se continua ad essere cosi lo pago tranquillamente… e visto che molti la pensano come me vuol dire che il servizio dei pregi li ha di sicuro, visto che non lo pagano solamente i boxari convinti ma anche la gente “comune”…
p.s.
che poi per la questione del gioco allo stesso prezzo che non e’ giusto sono anche d’accordo, e non solo per la questione “live” metterei il gioco 360 a meno…
Scusami, vuol dire che io che sono Silver avrei un supporto tecnico inferiore al tuo?
Poi, perdonami… Ma sempre di supposizioni si parla. Perchè M$ non specifica questi servizi? In fondo, dato che li pago, sarebbe carino sapere anche cosa pago. In modo tale che quando arriva un rompicoglioni come me tu puoi rispondere: questo, questo e quest’altro.
Poi: è vero che il pizzo è -al limite- facoltativo, ma ti nega una parte (certe volte importante) di un software che hai acquistato e che hai tutto il diritto di godere (come l’utente PS3) perchè è TUO!
È così illecito che io mi incazzi e chieda “perchè?”, date le mi esperienze pessime col Gold giocando alle esclusive M$? Io se pago lo faccio per un bene o servizio. Se devo pagare, pago la SH, non M$. È troppo chiedere che figa di servizio ho in cambio dei miei soldini?
Voi siete convinti di pagare un servizio? Perfetto! Per me è effetto placebo. Credo a quei quattro dati che ha postato Manna più sotto. Se dobbiamo parlare per supposizioni quando basterebbe che M$ stessa specificasse…
È giusto? Assolutamente no! O meglio, non lo sarebbe se in cambio dei soldini non rice un servizio. Ciò nonostante, rimango sempre dell’idea che io che pago la connessione ed il gioco (con online pass o meno) ho DIRITTO ad accedere ai server della SH per quel gioco e che di avere un supplemento sul suo comparto multigiocatore dovrebbe essere una mia scelta. Una scelta che non va fatta quando si valuta l’acquisto della console e che trovo ingiusto imporre, negandomi una parte di ciò che ho acquistato e dovrei godermi! Perchè io posso pagare molto per avere una connessione ultraveloce ed il gioco può avere un sacco di server dedicati: dovrei essere io a scegliere se avere questo così detto servizio aggiuntivo o meno!
Sul tuo p.s.: ecco, vedi? Già ci stiamo capendo. Se così fosse, il mio ragionamento sarebbe senz’altro diverso.
sul discorso prezzo come non essere d’accordo, anche solo per i supporti che sfrutta alquanto obsoleti che a questo punto della gen. stanno mostrando tutti i loro punti deboli… ma questo e’ un altro discorso…
show, e’ inutile che cerchi risposte ufficiali MS qui, hai sbagliato forum, qui al massimo ti possiamo dare i nostri feedback come tu dai i tuoi (cosa che hai fatto)… fai bene ad essere incazzato perche ti sei trovato male col gold? Certo che fai bene se la tua esperienza personale ti ha portato a questo… la mia e’ andata su un’altra strada, piu’ volte, soprattutto in passato ma anche di recente con fifa12 mi ha portato a pensarla diversamente, sai, hai un gioco e ti lagga (online ovvio) lo cambi con la versione 360 e li ti va bene (dopo che lo hai provato da un amico), ne compri un altro e fa cosi, 3, 4, 5 volte e alla sesta ti rompi il cazzo e inizi a prenderlo direttamente per l’altra console… io posso darti questi feedback come del resto do a chi me li chiede, che poi MS non dia informazioni ufficiali su cosa paghiamo e’ un altro paio di maniche, ma dal mio punto di vista personale il servizio che ho ricevuto in questi anni e’ sempre stato eccelente (non perfetto e tutti sappiamo dove) cosa che non posso dire della controparte, sempre valutando sulla mia pelle, percio’ a me, personalmente, basta…
che poi non sono qui a convincere nessuno, do solo un mio feedback, se uno mi dice “ho ps3 perche’ e’ gratis” fa benissimo a pensarla cosi, non mi interessa e di sicuro non ho neanche la minima intenzione di convincerlo o di fare gnegnegne il mio e’ migliore…
Più gente che gioca al gioco da PS3 (a parte online gratis, etc, FIFA ha venduto almeno un milione in più buono su PS3), stesso numero di server EA, più lag…coff, coff. Il problema è di EA che riscontrati i problemi dovrebbe approntare un numero maggiore di server per gli utenti provenienti da PS3.
Ma discorso lag a parte, mettiamo Microsoft cominciasse a pretendere che gli utenti Windows si abbonino al Live Gold per poter giocare online dal PC. Ti troveresti ancora lieto di pagare? Perchè praticamente, il concetto è quello. Ti faccio poi un esempio concreto, Final Fantasy XI: è un MMORPG multipiattaforma a cui è possibile accedere sia da PS2 (+ PS3 retrocompatibili), che da PC, che da Xbox360; i server sono della Square Enix e si trovano in Giappone (hanno subito anche una temporanea chiusura dopo il terremoto) e gli utenti di tutte le piattaforme si trovano a giocare assieme con i medesimi problemi di lag, o non lag. Ti pare giusto che, oltre l’abbonamento mensile alla Square Enix, gli utenti Xbox si vedano costretti a pagare anche l’annuale al Gold, quando non esiste alcun accordo Microsoft/SE che fornisca loro un accesso privilegiato ai server (perchè equivarrebbe a barare)?
yumemiru guarda, intanto parto dal presupposto che non gioco su pc percio’ il discorso del live per gli utenti pc proprio non mi tange, ma cmq se vogliamo metterlo in ballo e’ ovvio che in quel caso potrebbe darmi fastidio (se ci giocassi) ma visto che questo non succede ancora di sicuro non mi fascio la testa per ste cose, commento il presente e non il futuro…
per ffXI penso che il problema del terremoto non abbia molto influito visto che come gioco, pur essendo molto buono, non ha avuto un gran successo, principalmente per loro scelta di metterlo a pagamento pur sapendo quello che sarebbe inevitabilmente successo, soprattutto con la 360…
per quanto riguarda fifa12 io ti ricordo che mi trovo in australia e mi capita di giocarci con il mio account australiano, in territorio australiano e sotto server australiano contro avversari australiani e in questo paese fifa non e’ il gioco piu’ venduto al mondo e le due versioni hanno venduto veramente in modo simile infatti online piu’ o meno il numero di utenti che trovo sono particolarmente simili percio’ non penso sia li il problema… poi fifa12 e’ un esempio che ho fatto, piu’ volte in passato mi e’ successa la stessa cosa con giochi che addirittura avevano venduto decisamente di piu’ nella versione xbox…
p.s. ovvio che su pc la penserei diversamente poiche’ li c’e’ un servizio come steam che e’ ottimo in tutto percio se il windows live fosse a pagamento per me si potrebbero anche fottere, cosa identica se trovassi il psn uguale al live, in quel caso, come ho detto piu’ volte in altri articoli o in chat, mi peserebbe molto di piu’ pagare il live, ma nel mio caso specifico questa “ugualianza” non la sento anche se il psn ha fatto veramente passi avanti…
Col PC facevo un discorso per assurdo per farti capire che alla fine sarebbe lo stesso identico principio: Microsoft impone una abbonamento di ingresso a multiplayer online anche di giochi non direttamente controllati da loro. Perchè su PC sarebbe uno scandalo e su Xbox non lo è?
Dopo l’uscita su PC, FFXI è diventato uno dei MMORPG più giocati al mondo (tanto da potersi permettere ancora una ventina di server a 6-7 anni dall’uscita) ed è tutt’ora frequentato, nonostante ormai gli anni siano quasi 9 e il suo successore stia cominciando a ingranare la marcia. All’uscita del gioco su Xbox nel 2006, è diventato il sesto titolo più giocato su Xbox Live. Il terremoto comunque nel mio discorso era solo per farti capire che Microsoft non centra nulla coi server della Square Enix a Tokyo. (Ed è a pagamento perchè è un MMORPG e non per una cattiva scelta marketing della SE XD. O metti oggetti e servizi aggiunti a pagamento, o poni un canone mensile, non ci sono molte alternative)
Dubito esistano server regionali per giochi del genere: i giochi sportivi non sono WoW e, a parte i costi non giustificati, se cominciassero a far server stato per stato diventerebbe difficile trovare qualcuno online ad ogni ora (Per quanto riguarda i videogame, l’australia comunque, se non sbaglio, rientra nella regione PAL, quindi nel caso i server dovrebbero essere europei). Secondo me il problema resta sempre il PSN gratuito = percentuale maggiore di gente che gioca online (forse solo sul suolo nordamericano la cosa cambia).
Pagare per i servizi in più che Microsoft offre sul Live è sacrosanto, ma dover pagare per il multiplayer online non gestito dall’azienda, come principio, può anche non andar giù a tutti (visto poi che il resto del mondo non versa un euro in più del costo di copertina). Tutto qui.
ma infatti io mica dico che deve stare bene a tutti o che quelli a cui non sta bene sbagliano… se uno mi dice “scelgo psn perche’ e’ gratis e mi va benissimo cosi” per me ha tutte le ragioni del mondo, fai bene e mai e poi mai ti diro’ nulla… poi se uno mi chiede se giustifico la spesa mensile gli rispondo tranquillamente di si visto che in questo ambito, console, PER ME gli altri non mi danno lo stesso
io preferisco e trovo piu’ sensato criticare come fai tu il servizio perche’ e’ a pagamento trovandolo ingiusto o ingiustificato piuttosto che sparare merda a casaccio ed in modo insensato…
Ah ecco allora siamo d’accordo. Infatti volevo solo sottolineare che possono esistere anche ragioni lecite e legittime per criticare il live, senza per questo voler far console war o essere dei fanboy.
difatti non era mia intenzione fin da subito scatenare una console war, ho solo detto la mia su un paio di punti in particolare che nulla avevano a che fare con “il live non si puo’ criticare e il pagarlo deve essere giusto per tutti”
dicevo solamente che spalargli merda sopra criticandolo in fattori assolutamente non veri quando il vero problema e’ che costa, mi sembra una cosa stupida…
La domanda rimane sospesa: cosa pago? Pago davvero un servizio? A rigor di logica la risposta è “no” (sempre per il discorso dei server che anche yumemiru ha ripreso e condivide con me); secondo la tua esperienza è “sì, perchè ho riscontrato delle differenze”. La mia -di esperienza- SULLE ESCLUSIVE M$ (cioè l’addove mi aspettavo di vedere tutto il meglio del multiplayer) è stata un disastro.
Sarà che trovo semplicemente assurdo dover comprare una console per l’online dei multipiattaforma, ma ad onta di ciò che ho vissuto con la 360 non sono affatto sicuro che prenderò la prossima console M$ -anche a motivo che le sue esclusive di punta che ho provato estremamente sopravvalutate, prima fra tutte GeoW (e di quelle che mi interessano mi manca da giocare halo, che incomincierò grazie all’anniversary).
Io mi chiedo se queste differenze sul multiplayer siano dovute a qualche cosa di diverso di un “sevizio fantasma” offerto da M$… Tipo il fatto che molti multipiattaforma riescono meglio su 360! Questo è un fatto inconfutabile. Magari questa è la causa che permette al gioco di girare con meno grane online su Xbox… Ma rimane comunque l’ipotesi di un completo ignorante in ambito tecnico! :D
Capiscimi però, Lodoss, che quando io ti pongo dei ragionamenti logici essi pretendono di essere smontati tramite i fatti… Cosa che -tu mi dici- non puoi darmi all’infuori della tua esperienza personale che non coincide con la mia.
Il mistero permane. E rimango convinto che, anche se effettivamente ci fosse un servizio sul multiplayer, essa dovrebbe rimanere facoltativo; altrimenti giochi con la tua connessione e coi server messi a disposizione dalla SH.
P.S. Ah, e per quanto ne so, per giocare a FF XI basta avere un abbonamento silver.
show io continuo a non capire una cosa, cosa pretendi da noi… chiedi a me, a farenz, a pico pallino, a topolino una risposta ufficiale MS che ovviamente non ti possiamo dare non facendo parte della MS… cosa ti possiamo rispondere noi? Ti possiamo rispondere con la nostra esperienza con tali servizi, se questo non ti basta non sono problemi nostri ma neanche pretendiamo di farti cambiare idea perche’ poi ognuno ha avuto un passato diverso con questi servizi ed ognuno ha il suo feedback… nel mio caso e’ stato ottimo nella stra-grande maggioranza dei casi, nel tuo caso invece e’ stato probabilmente l’opposto, da quel che ho capito, e hai tirato le tue considerazioni personali… esattamente come ho scritto a yamemiru non ho mai cercato di “vendere” il servizio MS come la scelta piu’ logica e piu’ giusta, ognuno si fa i suoi conti e calcoli e poi decide, e quella per lui sara’ sicuramente la scelta giusta…
ti sta sulle balle pagare un servizio che gli altri danno gratis? vai dalla concorrenza che cmq, wii a parte, da un servizio attualmente di tutto rispetto, di sicuro non ti dico nulla ne cerchero’ di convincerti del contrario… la cosa che non mi piace pero’ e’ quando, come ho detto poco piu’ su, per “criticare” una scelta discutibile (il pagamento) si spala merda su tutto il pacchetto in modo casuale…
Ma io non pretendo nulla da te! Solo che se pagassi il Live vorrei sapere cosa pago e quali diritti acquisto col Gold che posso eventualmente far valere nel caso di un multiplayer scadente. È così strano chiedersi che cosa si paga?
Non mi sembra di aver spalato merda sul presunto servizio solo perchè è a pagamento, ma ho fatto solo delle dovute considerazioni logiche, coerenti con dei fatti noti -unite pure ad una mia esperienze personali avvenuta sulle esclusive 360 che, anche se non avessi avuto, non avrebbero mutato le mie analisi.
So bene che le tue esperienze e quella di tanti altri sono molto positive, ma si riscontrano sempre sui multipiattaforma -specie gli FPS. Lo so, e non lo nego (sia per quantià di utenti soddisfatti, sia per mancanza di esperienza positiva in proposito). Ma dopo gli eventi scandalosi che hanno segnato la storia di CoD7 Black Ops per il divario tra le versioni 360 e PS3 e le risposte di Treyarch (che erano roba da prenderli a sberle fino a quando non diventavano una maschera di sangue) qualche domandina me la sono fatta… E ancora meno mi ha convinto sul multiplayer migliore su Xbox grazie alla mano santa di mamma M$!
Mi chiedo, però, come mai tutti quelli che difendono il servizio del Gold non sappiano mai precisamente che cosa stiano pagando riguardo il suo “servizio” più pubblicizzato (per non dire l’unico pubblicizzato).
Speravo che tu lo sapessi, ma così non è stato… Il tuo feedback è stato positivo, e questo è stato più che sufficiente per te a giustificare quella spesa.
Sto cercando di farti cambiare idea? No.
Ti sto contestando che paghi il Live? No.
Sto dicendo che il Live è merda perchè si paga? No.
Sto solo dicendo che, al contrario di te, vorrei sapere cosa pago. Da felice utente Gold davo per scontato che tu lo sapessi (e non mi sembrava affatto stupido o illogico pensarlo). I tuoi feedback non coincidono coi miei (anche se provato su titoli differenti)… ma io continuo a farmi domante e non mettere in discussione i fatti che mi hanno portato alle mie analisi logiche -tutt’ora inconfutate- e ancora una volta non accetto come risposta: “perchè è così”.
Cerco di andare più a fondo.
Non credo alla favola che il multy su 360 è migliore perchè si paga un qualche servizio. Dietro ci deve essere un’altra motivazione, che può essere un qualche cosa che mette in campo effettivamente M$ (che non riesco ad immaginare causa la mia scarsa cultura dei vari mezzi informatici) come che molti VG sono vestiti meglio su 360 che su PS3.
Perchè questa cosa deve rimanere un mistero? Tu lo accetti. Io no.
se avessi avuto la risposta ufficiale sarei stato ben felice di dartela e, visto che ci siamo, anche ben felice di saperla pure io XDD
sul discorso “spalare merda” non mi riferivo certo a te, come non mi riferivo a yumemiru, ma se dai una letta in altri commenti, anche di altri articoli, capirai ben presto a che tipo di utenti mi riferisco…
anche io sono uno a cui piace sapere le cose, ma se le risposte non vengono ma i fatti si (parlo per me) dopo un po’ me la faccio andare bene lo stesso… cioe’ le risposte si possono solo ipotizzare, MS paga le sh per dargli piu’ banda? MS aggiunge i suoi server a quelli delle sh?? MS non fa un cazzo ed e’ solo culo?? MS ha messo le SH in una posizione piu’ facile per programmare e questo si ripercuote anche sul multi??
onestamente non ne ho idea, puo’ essere tutto o puo’ essere niente ma quello di cui sono sicuro e’ che il servizio e’ ottimo, in alcuni casi un po’ meno visto che i suoi difetti li ha, ma e’ un ottimo servizio, ben organizzato e gestito bene…
io sicuramente non racconto la favola del servizio migliore perche si paga, dico solo che la MS stessa per prima ha rischiato tantissimo nel mettere un servizio del genere a pagamento, rischio che poteva essere vinto solo se si mantenevano degli standard di un certo livello, sicuramente non potevano permettersi una partenza come quella di ps3 con problemi su problemi nel fronte online, dovuti sicuramente alla poca esperienza in questo settore, ecco, questo rischio per me li ha “costretti” a lavorare bene fin da subito e percio, a mio modo di vedere, e’ stato uno stimolo positivo per loro e per noi in termini di servizi, meno in termini di portafoglio XD
La tua ultima osservazione è assai acuta, ci penserò su! :D
Il fatto è che Xbox Live stabilisce un precedente, ovvero fa pagare una cosa che è praticamente sempre stata gratuita: il multiplayer online (anche di giochi di cui non ha diretto controllo). E personalmente propendo a pensare ciò non sia un bene.
P.s.
Tra l’altro non capisco perchè anche i social network siano messi fra le features a pagamento, ma è un’altra storia.
Ovviamente qualunque features rilevante è destinata ad utenti abbonati.Altrimenti non si tratterebbe di M$.
Continuamo a chiederci perchè si paga un servizio dove rilasciano esclusive temporali, online supportato 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 ed un continuo aggiornamento dello stesso.
Si, continuiamo…
io vorrei solo che quando uno lo fa potesse disdire con un click e non telefonando
ad ogni modo per farlo e non trovare l’utenza nei giochi a cui vorresti giocare è meglio non farlo e giocare online su ps3,almeno se non trovi gente che gioca ai tuoi giochi non hai pagato per cercarla : \
Oh ragazzi è uscita la nuova puntata di thegamefathers!!
Gatto… mamma mia santissima :D
Gli utenti Live sono anche, anzi scusa, sono soprattutto i Silver non paganti che ti credi? :D
E poi rettifichiamo:
1) Live e` stato hackerato e come, ne e` pieno il tubo di utenti incazzati.
2) Tanto e` vero che ora non puoi piu` modificare a tuo piacere le modalita` di pagamento, ma devi per forza chiamare il centro assistenza.
3) Io personalmente ho chiamato l’assistenza per scollegare la mia carta di credito visto che non ho potuto farlo online come una volta. La stessa assistenza mi ha confermato gli hackeraggi.
4) Microsoft, vista l’esperienza di Sony, ha pensato bene di giocare in anticipo ed infatti:
4a) Ha avuto molti meno danni.
4b) Ha introdotto PayPal (grandissima!!)
4c) Come ho scritto prima, ha bloccato ogni possibilita` di modifica o cancellazione dei propri dati di pagamento e delle modalita` online.
Poi, tanto per abbassare il tono da vittima intrapreso nel tuo articolo che, lasciatelo dire, ha raggiunto un livello di fanboyismo notevole: chi mai ha affermato che il Live e` una merda? Chi? Dove?
Il Live e` un ottimo servizio (al quale sono abbonato annualmente), migliore del PSN per quanto concerne i contenuti (non di molto, ma migliore) e le features, ma esattamente allo stesso livello del PSN dal punto di vista delle performances (stabilita`, velocita` etc etc).
Gia` in un altro articolo dell’angolo postai un paio di video da youTube di utenti Live Gold incazzati come iene per il furto del loro account.
Poi vogliamo parlare del fatto che rubando l’account Live ad un utente XBox gli si ruba automaticamente anche il Windows Live e tutto cio` che e` connesso?
Boh.
Ricordo quei video :D
Il bello e` che uno degli utenti era anche considerato un superfanboy Microsoft perche` in tutti i suoi video aveva sempre evidenziato la superiorita` del suo sitema in confronto a quello Sony.
Poi nel video ne ha dette di cotte e di crude quando gli e` stato hackerato l’account e dopo che ha parlato con il centro assistenza.
Mi sa che al giorno d’oggi pagare una cosa più del dovuto equivale all’effetto placebo delle medicine…
La cosa che mi fa ridere e che la maggior parte degli utenti crede che pagando il live ha un servizio migliore e più sicuro, si come no…
Dire che non ti obbligano, IMHO, è sbagliatissimo lodoss.
Il perché è semplice, ultimamente stanno uscendo sempre più giochi che per essere terminati richiedono OBBLIGATORIAMENTE l’online.
P.s.:Lodoss ti consiglio di chiudere le porte del modem se vuoi stare sicuro, tenerle tutte aperte è una cosa sconsigliatissima (è come tenere la porta e le finestre di casa sempre aperte ai ladri)
Giochi che per essere terminati richiedono l’online?
Questa me la puoi spiegare?
In effetti chiedo venia, non mi sono spiegato bene. sorry.
con terminati intendevo che per essere conclusi al 100% richiedono comunque l’online, visto che la tendenza del mercato di oggi tende a sviluppare giochi con una campagna al (esempio) 40% offline e 60% online…
Onestamente a me mi girano le balls sborsare altri 20,30,40 o più € extra per godere al max un gioco quando sony o nintendo (tanto per citarla, ma se ne può fare anche a meno) lo stesso servizio lo danno gratis…
Quindi, imho, è un pizzo bello e buono XD
Ah dimenticavo di dire:
Spero che sony&co non seguano in un futuro prossimo lo stesso esempio di MS.
Visto che gli utenti sono sempre disposti a pagare di più anche se vengono inc…
Eh si il rischio è anche quello, ma fortunatamente abbiamo il mercato giapponese che un po’ ci salva (direi che, a parte il nazionalismo consolaro, anche il fatto che il live sia a pagamento non abbia aiutato le vendite della console in Giappone).
Questo discorso del “speriamo che il PSN non diventi a pagamento come il LIVE” si è fatto mille volte e la risposta alla fine è sempre la stessa: Perchè pago per il LIVE?
Perchè è un servizio di ottima qualità, sono soddisfatto quindi sono disposto a pagare 60 euro l’anno.
Non posso dire lo stesso del PSN. Tuttavia se in futuro dovessero fare delle aggiunte (Le solita lista infinita di puttanate che però fanno comodo di cui parliamo sempre: trofei consultabili, chat cross game etc…) allora sarò dispostissimo a pagare anche per il PSN.
ò_ò Sai, c’è anche chi proprio non vuole pagare ed è contento così.
@yumemiru
E’ inutile stare a discutere con persone che considerano una cosa migliore di un’altra perché si paga e vengono aggiunte cose che magari all’utilizzatore medio non interessano
Spiegami che servizio paghi sul multiplayer online dei giochi.
Con parole di M$, non tue. Tutti mi parlate di servizio: specificate! Dove sta scritto che M$ offre un servizio che migliora le prestazioni dei server altrui o della tua connessione? Perchè sulla custodia della mia tesserina di abbonamento c’è scritto che consente l’ACCESSO al gioco multiplayer online… Quello stesso accesso per cui un giocatore PS3 che ha comprato lo stesso gioco allo stesso prezzo ha già acquistato come diritto col software stesso.
Dire: il Live si paga perchè offre un servizio migliore è come dire che il Kinect rivoluzionerà il mondo del videogaming perchè a tante potenzialità (indefinite e che nessuno sfrutta). Parola chiave: specificare. Basta che scrivete quel che dice M$ stessa sul suo presunto servizio, e la discussione si chiude una volta per tutte.
se paghi per una cosa che gli atri danno gia gratis sarà perchè è migliore?
NO!
è quello che ti dice chi te lo vende, dopotutto cosa mai dovrebbe dirti per farti acquistare il suo prodotto? che è uguale ma lo fanno a pagamento perchè gli va? no di certo.
caro gatto….di solito le console war andebbero evitate ma ho notato ke nella maggior parte dei tuoi articoli non fai altro ke incitarle !!!
Cavolo caro Gatto questa volta (secondo me) hai toppatto, hai fatto partire la console war e se non ricordo male il regolamento lo vieta, ma a te non verrà fatto, almeno credo, tottò alle manine perchè sei dello staff…
Tornando al discorso ho una riflessione da fare che potrà sembrare stupida (e in effetti lo è) ma non scontata: di che nazionalità sono gli hackers che hanno bucato la sony? Non è che sono fanboy di Microsoft??? io la butto li
Ok ho capito, è una richiesta di hackeraggio indiretta. Accetto la sfida!