Lo spazio-tempo corrompe sempre più le generazioni ormai adulte di videogiocatori, costretti a rinunciare alle imprese video ludiche più epiche. NinoKuni dura decine e decine di ore? Inaffrontabile. Skyrim? Nemmeno a pensarci. Magari li compriamo, ma la loro possenza ci incute talmente tanto timore reverenziale che rimangono a troneggiare nello scaffale di fronte a noi.
Per questo durante le puntate del podcast dobbiamo poi sfogarci trollando il Doc in merito ai suoi pre-order di Ouya o alle altre console comprate dal Cloro nazionale, destinate quindi a perire.
Nel frattempo Viper cerca di arabeggiare nuove oscurità all’orizzonte, come l’approssimarsi del solaio per le nostre collezioni incontenibili in casa, specie se corroborate da tante limited edition.
Questa la scaletta:
Intro
[01:56] Siamo costretti a rinunciare a certi giochi oggi? Causa tempo o causa soldi?
[24:08] WiiU perde i pezzi, mentre Ouya si perde tutta.
[45:36] Mail: le prossime console presagiscono un futuro cupo?
[59:38] Game: NiNo Kuni. Ottimo, ma forse non per tutti.
[1:09:32] Mail: new SimCity, chi di noi risponde all’appello?
[1:13:40] Alien vs Predator felinizzato
[1:19:55] Rubrica del videogiocatore completista e bipolare: dove mi ficco le Limited?
[1:35:17] Rubrica trash anni ’80: A quale feature dei giochi moderni rinunceremmo?
[1:50:44] Annunci, Il Seguirci in diretta Live, e Saluti
[1:58:42] Bloopers & Outtakes
Tracklist:
- “The Nobodies” – Marylin Manson
- “Talk Her Down” – Starsailor
- “Run Right Back” – The Black Keys
- “I Get Around” – Beach Boys
- “Higher” – Creed
- “Smalltown Boy” – Bronski Beat
- “Down The Road” – C2C
Per Scarregare da iTunes (consigliato):
Per ascoltare in streaming: www.thegamefathers.com
accidenti “solo” 2 ore? potrei provare ad ascoltarlo…
Grazie mi avete salvato da una giornata di lavoro devastante :)
Avete salvato una giornata devastata dall’inizio delle lezioni del secondo semestre. Ora so cosa ascoltare mentre vado in facoltà :D
concordo in pieno con cloro per quanto riguarda la nintendo
cioe solo a pensare che nel Nintendo direct dopo ps4 annunnunciano che metteranno in vendita sugli store digitali ovviamente a pagamento alcuni titoli del GB…cioe si puo vivono nel passato e non hanno voglia di andare avanti anche per questa gen nintendo se li sogna i miei soldi ;)
Non trovo un senso a ciò che hai scritto.
semplice nintendo vive nel passato un passato ormai superato che la portera alla fine :D
visto che nel podcast si parla di Nintendo e della difficoltà nel gestire le terze parti: notizia fresca fresca di oggi. http://www.tomshw.it/cont/news/crysis-3-girava-su-wii-u-niente-accordi-fra-ea-e-nintendo/43602/1.html
e rido perche penso siamo ancora in questa gen dove wiiu è cmq superiore ad una ps3 xbox360 ma con ps4 cosa faranno alla nintendo asd
noooooo ! EVVIVA ! Il nuovo episodio *_* grazie mille padrini ! non so dire quanto sia felice :D !! grazie ! grazie ! grazie ! Lavorare in ufficio non sarà più noioso T_T/
E siamo già a 2 , sapremo chi incolpare se la produttività nell ‘ ambito lavorativo italiano andrà a puttane xD
Miiiiinchia non ascoltavo gli Starsailors da quando ero piccolo!
Bella puntata ragazzi, mi ha fatto molto ridere la parte sulle disavventure di Cloro xD
Per quanto mi riguarda sono anche molto d’accordo sul fatto che di questa Gen una cosa che non salverei assolutamente sono i sensori di movimento tutti indistintamente!
Non sono invece d’accordo sulla critica mossa ad AvP riguardo al gameplay dell’Alien. In generale penso anche io che la fase con il Marine sia la più coinvolgente e ammetto anche che le fasi Alien rispetto a quelle del vecchio AvP2 sono più scarse e meno avvincenti, ma a mio modo di vedere utilizzare l’Alien è molto più appagante dell’utilizzo del Predator, il pg più lamer che conosca e comunque risultano molto divertenti. Poi vabè i mal di testa sono soggettivi e a me non sono mai venuti utilizzandolo.
Mi aspetterei dalle nuove console, tralasciando l’avanzamento tecnico, l’introduzione di nuove ip e spero la realizzazione di un maggior numero di titoli di qualità. In questa gen nonostante tutto, spesso mi sono trovato a dover portare avanti dei giochi per inerzia, perché similarmente a come ha detto Farenz: l’ho comprato e lo finisco. Spesso questi stessi titoli mi sono sembrati, alla fine, neanche tanto male, ma quando poi ti ritrovi a giocare i veri titoli di qualità (o se proprio vogliamo evitare le polemiche, quelli che piacciono a me e che quindi ritengo tali) come MP 3, ecco che tutti gli altri li rivaluto e mi rendo conto di come vorrei che fosse un VG.
Per quanto riguarda invece i giochi “lunghi”, dico solo che capisco il discorso di chi non ha tempo, ma in alcuni casi pur di spendere quel tempo in maniera ottimale e con qualità, bisognerebbe dare la chance a molte saghe apprezzate e ritenute ottime da tutti. (penso ad un ME o lo stesso skyrim)
EDIT:
…del predator (IL PG PIù LAMER CHE CONOSCA), comunque le fasi con l’Alien…
Ma qualcuno del angolo,comprera’lego city undercover per wii u??oppure sono unico coglione che dai trailer,pensa che questo gioco sara epico??
io come detto nella diretta dell’E3 ripeto di non essere particolarmente sostenitore della serie, probabilmente perche’ gia i veri lego non sono mai stati i miei giochi preferiti… detto questo penso proprio di acquistare il gioco se non al day one poco piu’ tardi…
io una mezza idea l’avevo, ma ho letto che dura almeno 40 ore.. e che cazzo…
40??? questa non l’avevo letta… farle per ninokuni e’ un conto, per un gioco che non so fino a che punto mi piaccia…. mmhh mi hai messo un serio dubbio
comunque riguardo a xenoblade,io piu o meno,avro 200h di gioco,è non lo completato nemmeno al 90%
D’accordo anch’io con Cloro. La nintendo ha proprio sbagliato strategia!
Con la wii aveva i casual dalla sua parte. Adesso ha fatto una console che, con i dovuti paragoni, si presenta sul mercato nello stesso modo in cui fece la wii con ps3 e 360. La differenza è che però il gap tecnico non verrà più colmato con il mercato casual (quello più vasto), ma si è deciso di puntare sulla giocabilità diversa.
Ma con queste operazioni a caxxo di cane, mi sa che non avrà vita lunga sta console!
Io invece penso che sia ancora troppo presto per dire che la Nintendo abbia sbagliato strategia con la console wiiU. Credo che tutto si giocherà sulla gestione delle terze parti e anche se posso essere d’accordo sul fatto che le premesse non sono rosee, secondo me la possibilità che tutto si risolva come con l’attuale gen, cioè la totale incompatibilità delle IP multipiattaforma sulla console Nintendo, resta comunque un ipotesi PROBABILE ma NON SICURA.
Poi va tenuto conto dello sforzo finanziario che servirà alle SF per riuscire a sfornare titoli in grado di sfruttare il nuovo (quello si) HW delle future console S e M, ciò potrebbe portare molte Software House minori a dedicarsi a titoli meno complessi, che magari gireranno senza troppi compromessi anche sulla/sul WiiU, certo sempre se la base di console vendute risulterà allettante per tale scopo. Console vendute magari grazie alle numerose esclusive Nintendo, che checché se ne voglia dire restano forse le migliori esclusive di cui una Hardware/Software House possa godere (si, anche meglio di Sony e lo dice uno che si ritiene fieramente non schierato).
Poi la butto li come provocazione: e se la nuova Xbox avesse un HW più simile al/alla wiiU invece che alla ps4?! Di fatto potrebbe tagliare fuori Sony *trollface*