Ebbene sì.
Forse ho peccato di ingenuità, forse ho compreso male uno dei cavalli di battaglia di Sony, ma oggi ho letto una notizia che mi ha lasciato perplesso.
Io ero convinto che il gioco online su Playstation sarebbe rimasto gratuito per sempre, senza se e senza ma.
Evidentemente mi sbagliavo.
No, non sto parlando di una nuova politica di Sony riguardo il gioco online a pagamento per riallinearsi a ciò che fa Microsoft con la 360, tuttavia si ritorna a parlare di questo argomento scottante in riferimento ad un gioco che sembra essere svanito nel nulla da mesi e mesi.
Sto parlando di DC Universe, MMO per Playstastion 3 e PC presentato all’E3 di 2 anni fa e scomparso come una goccia d’acqua in un oceano (nemmeno menzionato all’E3 della settimana scorsa)
Ebbene, secondo Meodia.com, non solo sembra stata rivelata la data d’uscita, prevista per il 2 novembre 2010, ma sarebbe anche già stato annunciato il costo del canone mensile da pagare per poter accedere ai server di gioco, ovvero 14.99 dollari.
Esattamente come accadeva con Final Fantasy XI.
Si aspetta conferma da parte di Sony, tuttavia da ciò temo due conseguenze:
1) Se il gioco e l’idea di questo tipo di pagamento prenderanno piede, chi vieterè a qualche altra casa di sviluppo di applicare lo stesso criterio di “tassazione”?
2) Ok, il servizio di gioco online di Sony è gratuito e io dovrei pagare una quota per poter accedere ai server del gioco… tuttavia mi chiedo… perchè dovrei farlo? Se tra l’altro faccio il paragone con il live, che pago 30-35 euro all’anno per tutta una serie di applicazioni, non vi sembra che pagarne 15 al mese sia un tantino esagerato?