Supremazia Ps4

maxresdefault

Buongiorno ragazzotti e buon giorno anche alle 3/2 di ragazze!

Oggi parliamo di console War!

Più o meno, andiamo con calma, qual è la console più venduta in Italia? Risposta semplice e banale, la Ps4, perchè? Meno banale. Il primo che viene ad urlare “perchè è la console più pontente del mondo!!1!1!” Verrà allontanato e deriso, così come chiunque invece salti fuori con “gnègnè la One è più bella perchè si”. La potenza non c’entra proprio nulla, ricordiamoci che buona parte di chi compra la console, manco sa cosa c’è sotto la scocca.

Ma come mai vende di più? Semplicissimo, oltre al nome che si è fatta negli anni, il marchio Playstation sforna spot di questo calibro:

E scusate s’è poco! Non capisco come abbiano potuto usare i personaggi multipiatta, fatto sta che resta uno spot spettacolare, capace di farlo venire duro ad appassionati e non. Sony sono anni che fa cose simili, non mostra un cazzo della console o dei gameplay e punta sull’emozione. Perchè le controparti non lo fanno?

Per quele diavolo di motivo mi becco 6 volte al giorno quei rincoglioniti che giocano a Wii Party U? Perchè Microsoft fa trailer di Ryse con scene NON tratte da Ryse? Ma le vogliamo vendere o no queste console?

Voi che ne dite? È possibile che il marchio Playstation sia più conosciuto anche per queste scelte di marketing fantastiche? Non vi fanno preferire la Ps4 a qualunque altra cosa al mondo?Firma_gatto_3

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

126 Più commentati

  1. Non è un segreto che il marketing sia LEGGERMENTE importante nella vendita di un prodotto.
    Ti consiglio anche questo video, a mio parere anche più “ficcante” http://www.youtube.com/watch?v=wZkMdi3XBhw&list=FLt5KX7SqjscuwnqLvZ6Gc3Q&index=5

  2. Io trovo questo trailer abbastanza ridicolo per il modo in cui si esalta e inizia a urlare nella seconda parte, quello di PS3 con viari PG che ringraziano un giocatore (mi pare si chiamasse Michael) era decisamente meglio, poi questo mi puzza tanto di articolo fatto apposta per scatenare console war, già a partire dal titolo

  3. “Perchè Microsoft fa trailer di Ryse con scene NON tratte da Ryse?”
    20 minuti di applausi.

  4. Evidentemente sia Nintendo che Microsoft non sono capaci di applicare al meglio le strategie di marketing, con risultati abbastanza deludenti, almeno nel corso dell’anno per quanto riguarda WiiU.

  5. Il successo di PS4 è dato dalla furbizia di Sony,hanno presentato la console prima di Microsoft ma non hanno mostrato quasi niente(controller ed un paio di giochi),molto probabilmente avevano gli stessi piani di Microsoft,camera inclusa(se no come si spiega la luce gigante sul pad che serve solo per la camera?)+sistema di licenze dei giochi, solo che appena hanno visto cosa hanno fatto a Microsoft sono stati furbi ed hanno levato tutto di nascosto e si sono eletti paladini della giustizia. Aggiungi poi il prezzo minore dato dalla mancanza della telecamera e il fatto che negli ultimi anni Sony ha garantito esclusive e il Plus che facevano gola ai boxari ed ecco spiegato tutto. Microsoft è riuscita a rimettersi in corsa ma ha comunque subito un grande danno di immagine e i 100€ in più non aiutano

  6. Se vi dicessi “cento sacchi per avere il kinect ” cosa mi rispondete? La crisi si sente..

  7. Ogni compagnia ha il suo settore marketing, e ognuno pensa di sapere dove andare a puntare, con certezza.

    Gatto a te ha colpito l’emozione dello spot, però uno come il masculo Viper avrà fatto spruzzare molto di più lo spot dove si vedevano quei 10-15 secondi di forza motorsport.

    Nintendo, da troppo tempo, punta sul casual gamer, per cui fa vedere dei rimbambiti che si dimenano a Just Dance…, non ho niente contro Just Dance, io giocavo al suo avo (il Dr Avo non c’entra qui :D ) DDR, però la casa di Mario punta quasi esclusivamente su quei titoli.

    Per esempio non ho mai visto pubblicità di Zelda per il 3DS o il remake di WindWaker e perchè?
    Nintendo probabilmente pensa siano soldi buttati perchè i “Nerdisti” Nintendo, come il buon Farenz, li compreranno cmq anche se non pubblicizzati, perchè tanto sanno quando usciranno.

    Secondo me è una strategia sbagliata, perchè dovresti mettere in mostra cmq le tue “carte vincenti”.

    Io adesso non so i dati di vendita effettivi, però mi baso su quello che vedo nei centri commerciali padovani, io ne XBoxoni ne PS4 ne ho viste dal lancio. Giochi… pochi… ma console zero. Di Nintendi WiiU invece ne hanno quantità a sufficenza.

    Per carità WiiU è uscita da tanto più tempo e le altre due sono “appena uscite” e hanno fatto il sold out, però vista così sembrerebbe che sia Microsoft che Sony abbiamo, seppur in maniera diversa, ottenuto il risultato sperato più che Nintendo.

  8. kim kardasian incomincia a superare abbondantemente i 30….
    io avrei scelto altri nomi molto più freschi e promettenti

  9. semplicemente perché vige la regola non scritta del giornalismo, la notizia fa riempire le prime pagine la rettifica si trova in fondo ai giornali e viene ignorata…MS con One ha sbagliato tutto lo sbagliabile a partire dall’annuncio ed ha fatto POI una campagna pubblicitaria basata su retromarce…la massa però ricorda solo i primi annunci e per quanto possano fare per rimediare nel breve periodo la frittata è fatta…non sono nemmeno bastati un numero di titoli di lancio maggiori a cambiare le cose, (di cui alcuni discutibili proprio come Ryse che rappresenta tutto quello che la nextgen non deve essere…ZERO innovazione, involuzione di gameplay, grafica uber e basta…)…PS3 ci ha messo 8 anni a sorpassare 360 nelle vendite grazie ad esclusive di qualità ed il plus per errori al lancio potrebbe ripetersi ora la stessa cosa…con la differenza che questa generazione se va bene di anni ne durerà 5…altro esempio di marketing farlocco Rayman Legends è il Platform 2D migliore di tutti gli episodi di di New Super Mario messi assieme ma ha venduto un decimo…perché la massa guarda al nome più che alla qualità vera e propria…

  10. beh c’è da dire soprattutto che ci sono rincoglioniti che la comprano solo per il nome e non si interessano per niente…

  11. Vedila cosi, non è tanto Sony ma gli altri, sopratutto Microsoft, per le fesserie che ha combinato nei mesi antecedenti all’uscita della next gen, ricordiamo tutte idee che avevano sulla console: online obbligatoro, niente giochi usati bla bla bla, con relative smentite e sbeffeggiamenti da parte della Sonari & Co, questo è bastato alla Ps4 per far schizzare al massimo se sue vendite, sopratutto qui in italia (noi si che ci facciamo intortare bene ;) )
    anche se ora come ora, la console sony è paragonabile ad una scatola vuota di 400€ senza avere niente da metterci dentro! Temporaneamente!

  12. Non vedo cosa ci sia di male nell’acquistare una console a 100 € in meno della concorrenza e che propone due esclusive più relativi multipiattaforma al lancio (tralasciando le due settimane in omaggio del Plus, che non è obbligatorio, ma in quel modo ci sarebbero altri giochi).

  13. ragazzi… ma ve lo ricordate questo: http://www.youtube.com/watch?v=bcO7jQTW0tQ o quest’altro http://www.youtube.com/watch?v=pROhD-fHRSM
    cioè non si capiva nemmeno cosa riguardassero… quello xbox sembrava una pubblicità progresso, quello ps2 invece la intro di un video di marilyn manson.

  14. Per curiosità, puoi switchare al suo profilo anche rimanendo offline o devi essere connesso? In sostanza potete giocare tutti e due nello stesso momento col suo profilo su due console diverse?

  15. 100 euro in meno, niente kinect, una solida reputazione, meno ingordigia di MS (che ti fa usare internet explorer e YouTube solo col gold, tanto per fare un esempio), ottime esclusive, maggiore supporto per i giochi anche a fine ciclo della console,… Ti basta gatto?

    • No, perchè non c’entra nulla con il mio discorso

      • Certo che c’entra! Era per dire che PS4 non é solo marketing. Alle spalle c’è una realtà solida e affidabile e i clienti lo percepiscono. Per questo ora vende di più (imho)

        • ok a io sono gesù trallallero trallalù..
          ma lascia perdere sony dovrebbe solo stare zitta allora i 100€ in meno sono dati dal fatto che non ha il kinect ch forse ancora nessuno ha capito che non è una telecamerina del cazzo come quella di sony una solida reputazione non credo dato che ps1 ha avuto il grande delle vendite xk si riuscivano ad acherare meglio i cd delle casstette di nintendo(sono possessore di ben due ps1 e ci sono bellissimi giochi che tra l’altro stò collezzionando ma il motivo riman quella) la ps2 si può dire che ha vissuto sulla scia di ps1 e ps3… lasciamo stare sinceramente non ho voglia di elencare i problemi che ha dato ps3 e sopratutto le esclusive che ha perso…ps4 è già partita col piede sbagliato i server qualche giorno fa erano andati in shotdown,un mio cliente il giorno dopo l’acquisto mi ha chiamato dicendo che la sua ps4 non gli mangiava più i dischi a un mio amico gli è saltato l’analogico destro xk non era incollato a quel punto la reputazione penso sia andata a puttane mentre xbox 360 l’unico problema che ha dato è stato il ring of dead che anche fuori dalla garanzia con 20 euro microsoft ti sostituiva la consol in meno di una settimana il gold penso di non essere mai stato così felice di pagare un abbonamento data la qualità dei server dove si gioca.

          spero di non essere stato troppo aggressivo

          • scusate gli errori di ortografia ma ero preso dalla foga XDXD

          • Sei piuttosto disinformato e di parte.

            ” i 100€ in meno sono dati dal fatto che non ha il kinect”.

            Perfetto, come è giusto che sia. Se io non voglio la telecamera non la compro. Questa è una scelta ed è sempre meglio che un accessorio che ti viene venduto obbligatoriamente insieme alla console.

            “sono possessore di ben due ps1 e ci sono bellissimi giochi che tra l’altro stò collezzionando ”

            Dunque Ps1 ha venduto perché aveva dei bellissimi giochi, perché una console piratabile che non ha giochi decenti è destinata comunque a fallire.

            “sinceramente non ho voglia di elencare i problemi che ha dato ps3 e sopratutto le esclusive che ha perso”

            lol, ti prego, elenca. Però deve esserci anche la lista per la controparte, altrimenti sei di parte.

            ” i server qualche giorno fa erano andati in shotdown”

            Link alla notizia?

            “un mio cliente il giorno dopo l’acquisto mi ha chiamato dicendo che la sua ps4 non gli mangiava più i dischi a un mio amico gli è saltato l’analogico destro xk non era incollato a quel punto la reputazione penso sia andata a puttane”

            Ok, su milioni di console la reputazione va a puttane per quello. Come se io ora iniziassi a dire che Xbox One è una merda perché Gatto l’ha dovuta mandare in assistenza. Ooook :D

            “mentre xbox 360 l’unico problema che ha dato è stato il ring of dead”

            ht tp://en.wikipedia.org/wiki/Xbox_360_technical_problems

            No, non fraintendere. Non ti chiedo di leggere l’articolo di Wikipedia, ma di andare in fondo su “references” e leggere le fonti. Dicevamo? Uhm…ah, già, Microsoft non l’ha nemmeno raccontata giusta sul failure rate.

            “il gold penso di non essere mai stato così felice di pagare un abbonamento data la qualità dei server dove si gioca”

            Ovviamente ti riferisci, spero, ai server di esclusive quali Halo e Gears of War, sviluppati da team interni. Perché se ti riferisci ai multipiattaforma ho brutte notizie per te: hai buttato soldi per anni. Certo, c’è sempre la funzione matchmaking che è più agevolata (forse, dato che sui volantini del Live non si parla mai di stabilità/velocità del servizio, perché quello dipende anche dalla tua connessione).

            “spero di non essere stato troppo aggressivo”

            No, tranquillo, è solo che non sei informato e, oltretutto, sei estremamente di parte.

          • Vedi un pò Giubba io ero felice di pagare il Gold solo per i Party Xbox LIVE. Per lo stesso motivo mi faceva schifo il PSN dato che per parlare con un amico dovevo giocare per forza alla stessa cosa. Da quando Sony si è inventata il PSN Plus la situazione si è ribaltata (dato che il “Games with Gold” dell’Xbox è anche una cagata)

          • E infatti QUELLA è una funzione per cui è logico pagare. Perché sai che paghi per uno scopo preciso. Quello che non è logico è pagare dando per scontato di ottenere una qualità su cui Microsoft non ha alcuna decisione. I server dei giochi vengono gestiti da chi produce il gioco o da chi lo sviluppa, non dalla casa che ha creato la console su cui girano.

            Stesso discorso vale per il PSN, ovviamente: anche se ora è a pagamento, chi spera di ottenere meno lag durante le partite si illude inutilmente.

  16. Non dimentichiamo che sony ha sostanzialmente acquistato tutti gli spazi pubblicitari della champions league…
    Non capisco come nintendo pensi di arrivare alla gente mostrando giochi in cui degli pseudo sfigati si annoiano a morte avanti a un wiiu…il tutto ambientato in un ambiente vuoto ed asettico che somiglia ad un ospedale. Caspita: avete mario!!!

  17. ht tps://www.youtube.com/watch?v=PNQcdThO4ZA#t=181

  18. Io penso che il boom non sia dovuto a una semplice affezione nei confronti della pleistescion più che altro perché molta gente che conosco che aveva ps2 é passata alla 360 per la possibilità di modificarla , il prezzo minore e l’online migliore . Questa volta però la ps4 costa meno e non dimentichiamo che sony mostra ancora trailer di giochi ps3 mentre per microsoft la 360 é morta e sepolta ( fatta eccezione per titan) . E poi francamente se uno vuole giocare che se ne fa del kinect? Avrebbero potuto proporlo in un bundle e sarebbe andata decisamente meglio anche per ms . Poi io ci metterei anche la questione windows: il so é una versione castrata di windows quindi un clone del pc ma non modificabile imho .

  19. io so perché è più venduta la ps4…
    perché questo è per i giocatori QUESTO E’ PLAYSTATION 4 ahhahaha

  20. Comunque la Sony ha sempre avuto un occhio di riguardo verso il marketing, ed ha sempre sfornato ottime pubblicità che quasi tutte sono rimaste impresse

  21. figaro gatto, come ti rode il culo eh…. Non riesci proprio ad ammetterlo. Vabbè…

  22. in italiano lo spot mi lascia perplesso, si perde il gioco di parole for/four della versione inglese.

  23. Bah sinceramente, se si da tanta importanza al marketing e in questo caso a una pubblicità, dove parla un rincoglionito con una voce a sua volta rincoglionita….che grida “questo è playstation 4” o addirittura è l’ unico motivo di un acquisto o di conoscenza del prodotto…non so proprio come giudicare queste persone.

  24. A pensare che Nintendo ai tempi del gamecube si metteva spesso a fare spot del genere. .-.

  25. Sinceramente questi ultimi spot li trovo orribili, non sopporto il tizio che urla e sono molto confusionari. In passato la Sony ha sfornato delle pubblicità stranissime (a dir poco) ma che a dirla tutta mi incuriosivano molto più di questa.. sarà che erano talmente strane da farti domandare cosa cazzo significassero e, inspiegabilmente, facevano anche incuriosire sulla console.

    Comunque, secondo me sia le scelte sbagliate della Microsoft che il prezzo più basso hanno fatto la differenza. Inoltre osservando la quantità di esclusive che ancora annuncia Sony su PS3, forse molti si aspettano un futuro pieno di nuovi titoli anche su PS4.. ovviamente lo spero.

  26. il nome di playstation è conosciuto anche da chi non ha mai giocato a un videogioco.

  27. La Playstatio è più vecchia come console rispetto all’Xbox, ergo anche mia nonna che ha 82 anni sa che cosa è una Playstation 1. Secondo me sostanzialmente è questo il motivo.
    Se poi vogliamo parlare dell’attuale generazione è tutto colpa di Microsoft, non merito di Sony.
    Quando alla presentazione delle console saltò fuori la storia dei giochi usati non utilizzabili, del Kinect a tutti i costo e del connettersi ogni 24 ore Microsoft è caduta parecchio in basso nell’ottica dei consumatori. La Sony ha saputo giocare su questo fatto (per esempio tirarono fuori il video “Come prestare un gioco su Ps4” dove i due capoccia di Sony si passano un gioco l’un l’altro e si facevano una risata dato che su Xbox One non era possibie farlo) e non ha avuto bisogno di fare i salti mortali per far preferire fin da subito la propria console.
    Poi nonostante il dietro fronto di MS la figura di merda era già bella che fatta.

  28. Secondo me è’ stata più la Microsoft a perdere che la sony a vincere.
    Microsoft ha presentato la loro concezione della next gen,cioè una consolle che oltre a giocare ha tutto quello che ti serve in un salotto,praticamente a conti fatti il futuro.
    Solo che ha fatto lo stesso errore della sony ai tempi del lancio della ps3; cioè tentare di dare una consolle evoluta e piena di funzioni che alla
    fine dava più problemi ai programmatori che altro e soprattutto il prezzo rispetto agli altri era elevato.
    Sony praticamente ha fatto il gioco che fece la microsoft con xbox360,dando una consolle a poco prezzo,con meno gadget e di facile programmazione.

    Insomma io se devo scegliere vado un base alle qualità e al prezzo,per me hanno voglia di fare spot belli,ma il mio criterio sarà soprattutto quello.
    Ps4 in questo momento e’ sulla carta più potente e costa 399€,questo mi basta. Ma non nego che la xbox one e’ la vera evoluzione come multimedialità,mentre la ps4 si è limitata a potenziarsi solamente

    • sono daccorso sull ultimo punto ma non mi puoi dire xhe la one ha fatto lo stesso errore di ps3 dato che costa solo 500€ mentre la ps3 al lancio ne costava 800€ e poi non è più difficile da progammare dato che ha la stessa architattura di un pc

  29. io ragazzi lagoro al gs e vi assicuro che il 90% dei compratori di ps4 non hanno neanche la minima idea di cosa sia un xbox comprano la ps solo perche hanno sempre avuto ps e le poche persone che sono riuscito a convincere a comprare la xbox one sono tornati da me molto felici del loro aquisto inoltre ritornando al discorso delle pubblicità la migliore per me rimane quella di 360 dove si vede la mamma che partorisce il figlio che viene spaarato dalla finestra e cresce fino a morire e cadere nella tomba

Lascia un commento