Sviluppare il nulla

mmm…
Ogni tanto penso a come dev’essere la vita dell’ideatore/sviluppatore di videogames.
Con concorrenza, pressioni, budget da far quadrare, scadenze da rispettare…. non dev’essere un vita facile.

Da ignorante penso “magari sarà più facile per sviluppatori di titoli del calibro di CoD o Fifa, o pes” che ogni anno creano un gioco sostanzialmente simile (nelle meccaniche e nel tipo di gioco) a quello dell’anno precedente.

Ma pensiamo a coloro che invece non sono così fortunati.

Questo articolo nasce da una notizia letta pochi giorni fa riguardante Zen Studios, casa di sviluppo Ungherese (quindi Boxari, lol), che tronfia del proprio operato, annunciava ufficialmente l’uscita di….

di….

di……

Marvel Pinball.

Ragioniamo un secondo.
Creare un videogioco e distribuirlo (sia in forma digitale su psn/live che su disco) ha dei costi. Notevoli aggiungerei.

La domanda ora è: a che scopo creare un gioco che non venderà?

Non ho la sfera di cristallo, non sono Nostradamus, non sono un veggente Maya, ma sono piuttosto certo delle scarse vendite di questo tipo di prodotto.

Perchè???

Ma perchè è un cazzo di flipper con il disegno di wolverine, dell’uomo ragno, di blade, ecc….e questa caratteristica è un chiaro esempio di “ok, so che siete patiti-nerd dei fumetti della marvel, perchè non comprate il mio gioco di flipper con sopra i vostri personaggi preferiti?”

Ma chi può comprare un gioco del genere che, di base, è il flipper presente in ogni computer dotato di windows con in più la faccetta sorridente di spiderman?

Ora, secondo me i casi sono tre:

1. il gioco non venderà e qualcuno in Zen Studios se ne stupirà (…
2. il gioco non è costato nulla e quindi “ogni pollo che l’acquisterà… meglio per loro”
3.il gioco venderà e ciò creerà un precendente.

Già, un precedente che giustificherà ogni stronzata che verrà prodotta con sopra l’effige di ciò che amiamo… e via… tutti pronti a comprarla, indipendentemente dalla qualità di ciò che andreamo a comprare.

Non vedo l’ora di giocare a “Cooking Captain America” per Nintendo 3DS.

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

39 Più commentati

  1. Zen Studio ha creato se non erro i vari Pinball Fx, che a me sono piaciuti parecchio :)

  2. E tra l’altro adoro i flipper, ma preferisco giocarci al bar ;)

  3. è bello ma a me piace solo pacman…

  4. Partendo dal presupposto che di questo gioco non me ne frega niente, conosco tantissime persone su PSN che si sono comprate ZEN PINBALL, per l’online divertente e curato con le varie modalità di chat (video e vocale)… se hanno voluto re-investire su questo tipo di gioco vorrà dire qualcosa… Anche se questo me lo sarei visto più come DLC di Zen Pinball, come hanno fatto per il tavolo da gioco di SF !

  5. Zen Pinball ha avuto successo, quindi nell’improbabile caso che pure questo vada bene, Farenz farà una figura di M.

  6. Sinceramente, visto il titolo, pensavo che l’articolo fosse sui giochi annunciati in pompa magna e poi persi nel nulla… per ps360 non so cosa ci sia, ma per esempio su Wii si aspetta ancora Dragon Quest X, annunciato nel 2005 o 2006 come killer application, poi svanito nel nulla e ricomparso l’anno scorso con un laconico “è ancora in sviluppo”, quindi nuovamente disperso…..
    ….per non parlare poi di Sadness o Pikmin 3, del primo abbiamo solo un trailer dall’e3 2009 o 2008, del secondo un paio di immagini sempre vecchie di anni…

    Per tornare IT, spero per loro che quel gioco gli sia costato effettivamente una cagata, e che lo vendano a non più di 2€ in DD, perché non ha nulla più di qualsiasi mezzacagatella per cellulare….

  7. L’immagine mi ricorda vagamente Silent Hill D:

  8. comincerei dicendo che ai tempi di windows 95, i pochi fortunati che avevano plus! erano invidiati per la presenza del pinball fra i giochi.

    “casa di sviluppo Ungherese (quindi Boxari, lol)”
    qualcuno me la spiega?

    1. il gioco non venderà e qualcuno in Zen Studios se ne stupirà -> ma nessuno si sorprenderà da queste parti
    2. il gioco non è costato nulla e quindi “ogni pollo che l’acquisterà… meglio per loro” -> io concorderei su questa, anche se economicamente è comunque un azzardo
    3.il gioco venderà e ciò creerà un precendente. -> in quel caso, farina owned. direi che per punizione dovrai comprarlo e giocarlo inginocchiato sui ceci ed utilizzando due move come flippers xD (che bella immagine)

  9. O.o
    Se notate bene il flipper è praticamente uguale a quello di Pinball su Windows XP LOOOOL

    ****://bypass-world.net/blog/wp-content/uploads/2010/09/pinball1.gif

  10. Ho visto gente comprare dei Minis mooolto più scadenti di questo (vero Bonsh?).

    In ogni caso non posso negare l’attrazione che i flipper esercitano sul sottoscritto; in mancanza di quello vero non mi farei problemi ad acquistare questo Marvel Pinball (ad un prezzo umanitario, tipo non più di 3 euri).

  11. Questo richiama molto alla mente quanto dicesti tempo fa ovvero chela gente comprerebbe anche uno stronzo di merda se solo ci fosse scritto sopra “metal gear solid”

    • vero, e se uscisse un “metal gear solid flipper” il signor farina lo comprerebbe? dubito, ma forse se con il flipper mettono in bundle una beta di metal gear solid (a discrezione dell’ utente) in quel caso tutti gli appassionati se lo pigliano di fretta e furia

  12. Be… aspetta solo a noi non acquistare cagate simili, dobbiamo essere abbastanza furbi da non farci fottere altri soldi a quelli che già ci partono in limited, DLC ed eccetera ed eccetera ed eccetera…

  13. “Papà papà,guarda il flipper di spider man.Me lo compri?”

    “Ma ce l’hai già tesoro”

    “Si,ma questo ora è per ps3.Dai pai compralo”

    “Va bene.Però promettimi che andrai bene a scuola”

    “Te lo proemtto papi”

    Ecco chi lo comprerà

  14. “tutti pronti a comprarla, indipendentemente dalla qualità di ciò che andreamo a comprare”

    Di che ti stupisci? succede già con giochi come resident evil 5. schiaffagli sopra un nome famoso e venderà. nulla di nuovo

  15. Beh, io dico che se venderà o meno dipende sostanzialmente da due cose:

    1) Da quanto costerà. Ed essendo un gioco da scaricare online magari qualcuno ce lo spende qualche euro.

    2) Com’è fatto ovviamente. Perchè seppur un flipper resti pur sempre un flipper ricordo le centinaia di ore davanti a pinball dreams (a cui ancora gioco su psp) e pinball fatasies. E non venitemi a dire che sono come il flipper di windoz.

    Infine credo che non siano paragonabili i costi di un videogames anche nella media contro un flipper a cui possono lavorare benissimo 4 persone se si hanno delle belle idee.

  16. C’è una versione di prova? O mi tocca comprarlo?

  17. Ma è uscito comunque tipo a fine novembre… c’è già da un po’ su psn.
    costa troppo però, 8 euro.
    quando scenderà sotto i 3 lo prenderò.

  18. non credo che un gioco del genere costi parecchio, ci avranno meso poco a realizzarlo quindi i costi sono bassi e anche se vende 3 copie per loro è gia guadagno

  19. Oddio, io a “cooking” Sasha Grey una chance la darei, eh!

    Scherzi a parte, tutto ‘sto entusiasmo per un cazzo di flipper proprio non lo capisco… mah

  20. Ho lollato duro come da tempo non mi capitava, grazie Sensei. :’D

  21. Non sono d’accordo….
    Perchè dire inutile? A qualche nostalgico del flipper può sempre piacere ed essere divertente da giocare, visto che ormai le sale giochi stan sparendo una partitina con il flipper me la farei…da vero nostalgico…
    Poi in giro cè pieno di giochi che fan cagare e si va a guardare il gioco del flipper?
    Il vero problema sono i giochi costati 100000000000 dollari e spacciati come bombe, pubblicizzati e pompati a nastro che poi alla fine si sono rivelate delle merde…ma intanto tutti lo han comprato al lancio!!! E bravi polli

  22. Ma chi può comprare un gioco del genere che, di base, è il flipper presente in ogni computer dotato di windows con in più la faccetta sorridente di spiderman?
    ma io ovviamente xD

  23. Stavolta, caro Farenz, hai toppato alla grande…

Lascia un commento