Tema e svolgimento

Quando parliamo di videogiochi (come del resto di qualunque altra cosa), nel nostro perverso cervellino spesso si forma un’immagine, un insieme di fotogrammi che vanno a formare il ricordo o l’idea del gioco in questione.

A volte però è facile che anche il nostro apparato uditivo ci metta del suo nel rievocare dei momenti di gioco, e non è affatto un caso..

Il tema, musicalmente parlando, è una frase melodica che ha un ruolo strutturale nell’articolazione di un brano. In parole povere una parte musicale che accompagna un certo avvenimento, una particolare ambientazione, un tal personaggio.

Con il passare delle generazioni, il videogioco si è evoluto, e altrettanto è accaduto con le varie colonne sonore. Da audio 8 bit si è passato ad arrangiamenti per orchestre a 52 elementi, portando ad incrementare sempre più il livello qualitativo ed il livello di godimento ottenibile dal semplice “ascoltare” i nostri giochi. Certo, con questo non si può assolutamente dire che alcuni temi “vintage” non siano entrate fisse delle nostre playlist, pensate ad esempio a Super Mario Bros..

È rapidamente divenuta quindi consuetudine per un giocatore imparare ad amare e riconoscere i vari accompagnamenti dei titoli più amati, basta pensare a brani entrati di peso nella leggenda come E1M1 di Doom o il tema di Duke Nukem (interpretato dai Megadeth!!), il tema di Metal Gear, il tema di Halo..

Sviscerate la vostra anima! Qual è il vostro accompagnamento musicale preferito di sempre?

Avanti coi reply!

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

Lascia un commento