Quante volte avete sentito questa frase? Quante volte vi siete magari preoccupati di sapere quanto la vostra donna, mamma, nonna, zia avrebbe speso in questa azione? Beh di certo tutte loro assieme, non sarebbero bastate ad arrivare a spendere 8,5 miliardi di dollari, cifra che per alcuni è un’inezia, cifra che ha appena speso Microsoft.
Ma la Microsoft si sa, non va in giro con gonne pantalone o calze frou frou, infatti ha appena acquistato Skype! Sticazzi! Tranquillizzo subito i lettori con la notizia più importante, Skype rimarrà di dominio pubblico, Microsoft continuerà a sviluppare per tutti i sistemi operativi, senza privatizzarlo per Windows.
Ma cosa c’entra con l’industria gaming? Semplice, abbiamo una webcam che si muove da sola e per ora è servita ben a poco, magari ci abbiamo fatto un paio di chat video, ma con Skype? Bam! Skype per il Kinect è già in via di sviluppo! E via con videochat dalla tv con tutti i vostri amici!
Se fosse possibile mi piacerebbe avere anche skype con la cuffia, magari per una chiacchiera mentre gioco con qualcuno che non può tenere accesa la 360 solo per ciarlare. Insomma penso che sarà una aggiunta niente male, tuttavia non posso che pormi delle domande, quella più paurosa è “e se fosse a pagamento?”.
Lo so, con Xbl Gold dovrei avere tutto compreso, eppure una parte di me nonostante tutto ha paura, voi che dite? Siete felici del futuro implemento? Ma sopratutto, condividete il mio stesso terrore?
Ma siamo sicuri che Skype per Kinect sia per 360 e non per PC? La notizia detta così non lo lascia intendere e io vedo più probabile che lo facciano per PC, principalmente per il visibile scarso appoggio di MS al Kinect+360.
ora spiegami quali sono i vantaggi nel usare skype con il kinect sul PC…
Sicuramente gli stessi che si hanno da anni con skype con webcam su pc.
videoconferenze dove fai gesti alla cazzo per fare il figo al lavoro XD comunque scherzi a parte è fattibile e sarebbe anche carino.
il vantaggio è che chi ha comprato il kinect comincia ad usarlo
LOOOOOOL
Se fosse possibile mi piacerebbe avere anche skype con la cuffia, magari per una chiacchiera mentre gioco con qualcuno che non può tenere accesa la 360 solo per ciarlare.
E’ quello che ho pensato giusto ieri quando ho letto la notizia.
Potrebbero far scomparire i Live Party e le Chat e usare Skype per fare tutto, sarebbe fattibile no?
Ovviamente se dovesse diventare una così in più da pagare, può rimanere li dove sta :D
Credo sia utilizzabile solo dagli utenti GOLD, ma pagare non credo proprio …
Gatto ti preoccupi se sia a pagamento o meno???
Ti ricordo che si parla di Microsoft….è logico, quasi scontato, che sarà a pagamento….
Ma poi scusa il Live non aveva già la chat cross-game???? Io non la vedo tutta sta utilità di un sistema che ti permetta di parlare mentre giochi con uno che magari non lo sta facendo, il bello della chat è proprio quello di condividere la proprio passione con uno che sta davanti a una console come te….mhà, io ste mosse commerciali proprio non le capisco….
A dire il vero io la chat del live la uso per chattare con i miei amici senza dover spendere un centesimo sulla bolletta telefonica. Le migliori serate il sabato sera le abbiamo organizzate sentendoci in party sul live eh
Ma per quello basta il pc!!! :-)
Le migliori serate il sabato le passo con i miei amici sotto un albero in pineta a fumare e ascoltando la musica rock a palla. Non so te, ma è tutto più bello così.
non sono riuscito a trovare un nesso con l’articolo
Un nesso? ‘Sto skype non serve proprio a niente!
hai 16 anni abbassa la cresta galletto ;)
Chissà, forse non sarà a pagamento, forse si. Ma come si fa ad esserne così sicuri?
Ma gatto, credo sia un “feature” per utenti pc, per 360 lo trovo improbabile. E comunque sia, hanno messo facebook su xbox, che un utente gold può tranquillamente utilizzare, per cui credo il tuo terrore sia superfluo.
Se ti dico che è già in sviluppo vorrà dire qualcosa no? Dopotutto per Windows esiste da un bel pezzo
no penso che con gold sia tutto compreso
figo
800/1200 microsoft points imho.
e perchè deve essere solo per pc o 360?
per entrambe.
Skype verra integrato anche negli smartphones con sistema operativo wondows e anche sull xbox . credo cmq che verra incluso nel abbonamento gold non avrebbe senso far pagare ulteriormente un utente per un aggiunta .
se è compreso con gold è comunque a pagamento :D
secondo me è l’ennesima sconfitta per la libertà nell’informatica ecc,io non ci credo che resterà gratis e per tutti i sistemi operativi,forse i primi tempi ma poi vai di distruzione di linux ecc
non preoccuparti, di questi tempi con gli anonymous in giro certe alzate d’ingegno non le faranno piu… XD
si vabè tu pensi che hanno paura di anonimous? hihi saranno gli anonimous ad aver paura di ms
c’è sempre gtalk ;)
diventerà a pagamento? Si credo di si, non subito eh, a loro piace metterlo su piano piano… il dildo nel didietro intendo…
XD
metterlo su piano piano… il prezzo!
cosa avete capito? xD
spendere 8,5 miliardi di dollari per una cosa che la 360 fa già. mah…
beh,di certo li ha spesi per interessi loro,per me sarà a pagamento tra tempo x e così altra stoccata a linux ;)
Dovremo smettere di esagerare sulle console.
Aggiungere skype nella 360 secondo me è veramente scomodo perchè, perchè dobbiamo usare la tv per chattare con gli amici, quando ai un portatile che puoi usarlo senza troppi problemi.
Se durante la chat con la console arrivano i tuoi genitori, la sorella, il fratello ecc… che vogliono guardare la tv, l’utente si incazzerebbe.
Io quando voglio parlare con qualcuno con skype mi metto sembre le cuffie e così non devo usare il televisore ma uso il portatile e così la gente va d’accordo.
http://www.giuntistore.it/skin1/images/fascette/fascettebig/84374ja.jpg
Quoto Rasta
Vero, ma viste le Tv che hanno già Skype e webcam integrati…
“Te lo immagini videoconferenze su skype col kinect?” è stato il mio primissimo ocmmento su questo acquisto il quale mi ha fatto ben sperare in una futura integrazione di skype nel prossimo aggiornamento della dashboard dell’xbox. Tuttavia anche io sono terrorizzato dall’idea che diventi a pagamento. Skype è un programma in perdita e sono rabbrividito quando ho sentito dell’acquisto da parte di microsoft dato che volevo se lo prendesse Google il quale gli escono soldi anche dal culo (sennò non manterrebbero un servizio come youtube il quale è anch’esso in perdita :)). Speriamo in bene, io uso solo skype come programma di messaggistica istantanea, se lo rendono a pagamento i miei peggiori auguri di moti intestinali aggressivi a Steve Ballmer e soci :D
spero che si inventino qualcosa in più, anche se l’idea attuale è ottima.
Per il terrore del costo aggiuntivo, bhè… Microsoft non penso che ha speso tutti quei dollari solo per farci contento, da una parte deve pure guadagnare.
La Microsoft si fa pagare anche per far partire il disco.
Mmmm… è strano vedere come Microsoft offre ancora più possibilità di parlare con i propro amici, con questa “evoluzione” (passatemi il termine) della Cross Chat Game, mentre Sony sono diversi mesi che promette i famosi Party…
beh una volta si poteva usare skype,d’ora in poi chissà……………
Ancora non vedo utilità di gioco per questo Kinect. 150€ davvero buttati nel water? Mi sa di si…
Ma non sarà mai a pagamento.
Skype è nato e si è affermato come Software gratuito e porterà una barcata di soldi in casa Microsoft in ogni caso.
E’ gratis su android, è gratis su PC, è gratis su iPhone.
Sarà gratis anche su Xbox tranquillo.
“Sarà gratis anche su Xbox tranquillo”
tutti sappiamo com’è finita a tranquillo.
amen
Ma secondo me, Gatto, la domanda che più dovrebbe terrorizzare tutti quanti noi, possessori o meno di tale tecnologia( per esempio io non la possiedo)è: ma il Kinect lo hanno sviluppato solo per usare SKYPE? Dove sono i GIOCHI??????
su ps3 xD
no dai, c’è kinect adventures.
Io ho ps3, e anche su PS3 c’è Sports Champions. Io dico: titoli che non ci sono da nessun altra parte che sfruttino le peculiarità della camera non ce ne sono!
volevo essere ironico eh….
mah sta cosa di chattare dalla tv non mi sembra particolarmente innovativa dal momento che esistono già in commercio delle tv che consentono di videochattare senza bisogno del kinotto.
se peggiorano skype come hanno fatto con messenger siamo fottuti
Io quando l’ho sentito al tg sono scoppiato in lacrime.
Skype è gratis, farlo a pagamento per Xbox, il cui online tra l’altro è già a pagamento mi pare una cagata colossale…. se devo fare una telefonata pagando uso il telefono!
IO temo che Microsoft non si lascera scappare l’occasione di inglobare migliardi con skype.
E venne il tristo giorno in cui anche l’ultimo baluardo di liberta, che risponde al nome di skype, fu rovinato dal mal costume del soldo.
E comunque anche se il servizzio fosse gratuito, ma fossi costretto ad usare per forza l’abbonamento al gold, be comunque sarebbe a pagamento e quindi ciccia lo stesso.
No comment