Ciao a tutti, oramai e’ una mia tradizione annuale pubblicare le premiazioni per questa manifestazione… i The Game Awards 2014.
Ve lo dice subito, per me ci sara’ da ridere… o da piangere.
Ma vediamo subito le categorie con i rispettivi vincitori scritti in grassetto… a fine elenco un paio di miei pensieri a riguardo.
– Best Shooter
Call of Duty: Advanced Warfare – Sledgehammer/Activision
Destiny – Bungie/Activision
Far Cry 4 – Ubisoft Montreal/Ubisoft
Titanfall – Respawn/EA
Wolfenstein: The New Order – MachineGames/Bethesda
– Best Action/Adventure
Alien: Isolation – Creative Assembly/Sega
Assassin’s Creed Unity – Ubisoft
Bayonetta 2 – Platinum Games/Nintendo
Middle-earth: Shadow of Mordor – Monolith/Warner Bros.
Sunset Overdrive – Insomniac/Microsoft
– Best Role Playing Game
Bravely Default – Square Enix
Dark Souls II – From Software/Bandai Namco
Divinity: Original Sin – Larian Studios
Dragon Age: Inquisition – Bioware/EA
South Park: The Stick of Truth – Obsidian/Ubisoft
– Miglior gioco di lotta
Killer Instinct: Season Two – Iron Galaxy Studios/Microsoft
Persona 4 Arena Ultimax – Arc System Works/Atlus
Super Smash Bros. 3DS – Nintendo
Super Smash Bros. Wii U – Nintendo
Ultimate Street Fighter IV – Capcom
– Miglior gioco per famiglie
Disney Infinity 2.0 – Avalanche Software/Disney Interactive Studios
Fantasia: Music Evolved – Harmonix/Disney Interactive Studios
Mario Kart 8 – Nintendo
Skylanders: Trap Team – Toys for Bob/Activision
Tomodachi Life – Nintendo
– Miglior sportivo/gioco di guida
FIFA 15 – EA Canada/EA Sports
Forza Horizon 2 – Playground Games/Turn 10 Studios/Microsoft
Mario Kart 8 – Nintendo
NBA 2K15 – Visual Concepts/2K Sports
Trials Fusion – RedLynx/Ubisoft
– Miglior esperienza Online
Call of Duty: Advanced Warfare – Sledgehammer Games/Activision
Dark Souls II – From Software/Bandai Namco
Destiny – Bungie/Activision
Hearthstone: Heroes of Warcraft – Blizzard
Titanfall – Respawn/EA
– Mioglior gioco portatile
Bravely Default – Square Enix
Monument Valley – Ustwo
Hearthstone: Heroes of Warcraft – Blizzard
Super Smash Bros. for 3DS – Nintendo
Threes – Asher Vollmer, illustrator Greg Wohlwend, and composer Jimmy Hinson
– Miglior Rimasterizzato
Grand Theft Auto V – Rockstar Games
Halo: The Master Chief Collection – 343 Industries/Microsoft
Pokemon Omega Ruby and Alpha Sapphire – Game Freak/Nintendo
The Last of Us – Naughty Dog/Sony
Tomb Raider: Definitive Edition Crystal Dynamics/Square Enix
– Miglior narrativa
South Park: The Stick of Truth – Obsidian/Ubisoft
The Walking Dead Season 2 – Telltale Games
The Wolf Among Us – Telltale Games
Valiant Hearts – Ubisoft
Wolfenstein: The New Order – Machine Games/Bethesda
– Best Score/Soundtrack
Alien: Isolation – Christian Henson, Joe Henson and Alexis Smith, The Creative Assembly/Sega
Child of Light – Coeur de pirate, Ubisoft Montreal
Destiny – Marty O’Donnell, Bungie/Activision
Sunset Overdrive – Boris Salchow, Insomniac Games/Microsoft
Transistor – Darren Korb, Supergiant Games
– Miglior gioco indipendente
Broken Age Part 1 – Double Fine
Monument Valley – Ustwo
Shovel Knight – Cellar Door
Transistor – Supergiant Games
The Vanishing of Ethan Carter – The Astronauts
– Giochi per cambiare (? non ho ben capito la categoria)
Mountain – David O’Reilly/Double Fine Presents
Never Alone – Upper One Games
The Last of Us: Left Behind – Naughty Dog/Sony
This War of Mine – 11bit Studios
Valiant Hearts: The Great War – Ubisoft
– Sviluppatore dell’anno
Blizzard
Monolith
Nintendo
Telltale Games
Ubisoft Montreal
– Gioco piu’ atteso – (votati dai fans)
Batman: Arkham Knight – Rocksteady/Warner Bros.
Bloodborne – FROM Software/Sony
Evolve – Turtle Rock/2K Games
The Witcher 3: Wild Hunt – CD Projekt
Uncharted 4: A Thief’s End – Naughty Dog/Sony
– Game of the Year
Bayonetta 2 – Platinum Games/Nintendo
Dark Souls 2 – FROM Software/Bandai Namco
Dragon Age: Inquisition – BioWare/EA
Hearthstone: Heroes of Warcraft – Blizzard (wtf?)
Middle-earth: Shadow of Mordor – Monolith/Warner Bros.
Non so neanche da dove iniziare… vediamo… ok, partiamo da quelli che mi trovano favorevole
Super d’accordo con Nintendo miglior sviluppatore dell’anno, chi altro dovrebbe vincerlo? Quest’anno hanno rilasciato tanto e tutto di ottima qualita’, complimenti.
Destiny miglior esperienza online… il gioco Bungie sicuramente non ha rispettato tutte le promesse pero’ che dire, mi ha tenuto online per un numero di ore mostruoso e di problemi a livello tecnico almeno per il sottoscritto sono stati piuttosto rari, c’e’ da dire pero’ che non ho giocato al nuovo CoD e a Titanfall… Heartstone non capisco neanche perche’ sia presente visto che a sto punto potevano entrare decine di giochi simili a questo.
D’accordo pure con GTA, per quanto non sia un amante dei “rimasterizzati” questo sembra il gioco che oltre a pompare la grafica ha pompato in tutti i sensi, nuova visuale, nuove missioni, praticamente nuovo tutto.
Ora veniamo pero’ alle cose che mi han fatto storcere il naso
Shadow of Mordor migior action, non credo proprio… per me il gioco Monolith pur avendo delle qualita’ lo vedo come titolo incompleto, difatti lo potrei tenere sul podio unicamente perche’ non ho giocato a Bayonetta e non lo posso giudicare, se no probabilmente sarebbe rilegato al 4 posto.
Drangon Age, qui non posso giudicare il vincitore perche’ non l’ho giocato, mi viene solo strano pensare che due titoli super cazzuti e super apprezzati da TUTTI, quali Bravely e DS2 abbiano perso con un gioco uscito mezz’ora fa… senza contare il super acclamato Divinity che tra tutti poi dovrebbe essere quello che piu’ si accosta alla categoria GDR.
Ora i due grandi disappunti PERSONALI.
Intanto non capisco come si facciano ad unire due categorie come Guida e Sport, si crea solo casino, detto questo non approvo la vincita di Mario Kart, non perche’ il gioco non sia bello, ci mancherebbe, lo e’, ma non posso non pensare che tutto sommato sia lo stesso gioco ripetuto over and over, Forza Horizon 2 avrebbe meritato molto di piu’ restando nei giochi di guida, Nba2k15 se consideriamo lo Sport… incuriosito anche dal fatto che un gioco come PES, giudicato il miglior sportivo dell’anno solo qualche mese fa durante le fiere non sia neanche presente nella lista.
Ora la perla, la categoria “portatili”, praticamente la boccio tutta, ci sono stati giochi ottimi durante quest’ultimo anno ed e’ per me uno scandalo che a vincere sia un gioco come Hearthstone, che va bene avra’ il suo seguito di giocatori, ma non scherziamo….
Detto cio’ lascio la parola a voi, ditemi i vostri punti di vista, ma prima di lasciarvi un’ultima cosa… anche voi avete notato la mancanza delle categorie “miglior gioco PC/PS/Xbox”? Che abbiano capito che farle per poi fare vincere i multipiatta era una perdita di tempo?
UPDATE
Porca miseria me ne sono accorto ora grazie ad un commento… ma tra le uscite piu’ attese c’e’ quella mezza sega di Evolve e non c’e’ Zelda? Ma scherziamo?
Alla lettura del “miglior gioco portatile” mi sono rotolato dalle risate
non capisco invece la voce “miglior remaster”cioè visto che quest’anno era in magra hanno dovuto mettete questa categoria ad hoc per giochi come TLOU e GTAV? bah
Cose senza senso
È forse l’unica che ha un minimo di senso, la lista dei giochi portatili.
Edit, pensavo avesse vinto bravely default.
Mah per me sono classifiche senza senso, giustissimo Nintendo e anche smash come picchiaduro. MK8 definirlo racing in tutto per tutto per me è sbagliato, la categoria è uguale agli altri giochi come FH2 ma per me dovrebbe essere ritenuto a parte, nemmeno tra i racing arcade perché come sappiamo anche li ci sono Bari esponenti.
Per le altre votazioni, non so che dire, mi sembra abbiano dovuto appiopparli anche e soprattutto per la popolarità degli stessi, forse l’anno prossimo con molti più titoli forse riusciranno a “decidere” meglio.
Più che altro, sono contento per gli annunci e i nuovi trailer, Metal Gear online, no man’ s sky e bloodborne (pur essendoci stasera PS experience), nuovi titoli (ho visto un certo Brave) e soprattutto l’ultimo che mi sarei aspettato, Zelda, ragazzi che bello!! Farenz spero lo abbia visto ;)
Comunque, questi VGA (anzi TGA come hai scritto giustamente) sono molto meglio rispetto al disastro dell’anno scorso, ma per le votazioni in se penso che avremo sempre un po’ da criticare… ora vedremo cosa presenta Sony stasera…
http://www.eventhubs.com/news/2013/jun/21/sakurai-says-smash-bros-isnt-fighting-game-completely-different-label-talks-game-development-fighting-genre-and-value-unpredictability/
evviva diciamo cose a caso contro heartstone!
se un gioco è ben fatto può vincere quel cazzo che gli pare imho, non vedo motivi per andare contro questo gioco a priori manco fosse cod ghost
quando parli di shadow of mordor dice che è della Ubisoft e che è incompleto… sicuro di non confonderti con l’assassino?
Si, non mi confondo… l’assassino ha seri problemi tecnici ma per me come completezza c’e’ tutto, anzi, lo giudico il miglior AC dopo il 2… Mordor mi dispiace, ma e’ un gioco monotematico, un po’ come il primo AC, se togli il gore nelle uccisioni cosa resta? La trama?
ah ok, non sono per nulla d’accordo con quello che dici ma ok.
il fatto è che mordor non è della Ubisoft, da lì nasce il dubbio xD
minchia che rincoglionito, me ne sono accorto ora…. lol
e tutti contro HeratStone, in fondo ha solo rivoluzionato un genere, e il suo pubblico non è composto da poche migliaia, anzi, io non lo ritengo superiore alle altre nominees, ma di certo il premio se lo è meritato
quoto. lamentarsi della vittoria di heartstone imho è da nintendari nutellanti che piangono perché non vince un gioco Nintendo
personalmente trovo irrilevante il vincitore, più che altro guardo i candidati per vedere se non hanno trascurato qualche gioco che merita
non critico il fatto che apprezzi Hearthstone, pure io ci ho giocato per un po’, ma mi spieghi la rivoluzione del genere dove sarebbe? Perche’ il gioco e’ fatto bene ma e’ rivoluzionario quanto Destiny
Invece Shadow of Mordor sarebbe rivoluzionario? Con i combattimenti presi paro paro da Batman e i movimenti/arrampicate/salti dell’ aquila preso da Assassin’s Creed?
Con un’ ambientazione vista e rivista (Lotr). (poi che sia un bel gioco ci sta, ma se stiamo qua a parlare di quale gioco dovrebbe essere rivoluzionario, allora son quasi tutti da mettere in discussione)
infatti Shado of Mordor non lo considero proprio rivoluzionario, l’ho anche descritto come incompleto nell’articolo… come potrei definire rivoluzionario un gioco che non ha neanche delle animazioni proprie ma le ha prese in prestito da AC
Hearthstone non ha rivoluzionato niente, ma la Blizzard è riuscita a creare un gioco di carte online veloce, semplice da imparare, adatto a tutti e ben fatto (poi che possa non piacere ci sta).
Tra l’altro ora su Twitch ci sono +50k di persone collegate nei vari canali a vedere HS e tante altre sono in gioco, quindi che abbia fatto successo e possa rientrare in certe classifiche, ci sta.
Un gioco è un gioco, con o senza trama :)
Ma più che altro ho appena visto sul sito che su mobile non è ancora uscito, come fa a vincere?
E’ sempre difficile distribuire premi e non scontentare qualcuno. Io quest’anno almeno superficialmente ci leggo meno soluzioni politiche rispetto al passato. Non ho ancora giocato l’ombra di mordor ma i tre giochi della mia personalissima goty ci sono tutti: dragon age, bayonetta 2 e dark souls 2 che è il mio goty. La critica sul fatto che abbiano accorpato 2 categorie come guida e sport è condivisibile.
LOL avevo letto i tuoi commenti lodoss su spaziogames e immaginavo che ci avresti fatto un articolo XD
Da quando Shadow of Mordor sarebbe della ubisoft?
si ho gia’ corretto, con la storia che si era fatta con le animazioni e le similitudini con AC il mio cervello e’ andato in pappa
epica xD
Comunque per me è stata una cavolata mettere i Pokémon tra le rimasterizzazioni. Infatti i remake dei Pokémon sono tra i pochi che allo stesso tempo sono sia rifacimenti che nuovi capitoli della serie principale. Poi GTA V è una semplice rimasterizzazione con qualche piccola aggiunta, mentre i Pokémon di novità rispetto agli originali ne hanno eccome.
Quest’anno personalmente salvo solo titoli Nintendo, salvo qualche eccezione: Titanfall e the last of us remastered. Assurdo non trovare zelda e metal gear tra i titoli piú attesi.
Io fino ad ora ho fatto quasi una 40ina di ore su dragon age (che poi su sto titolo non sono quasi un cazzo) e devo dire che è sta appassionante e coinvolgente da giocare, soprattutto per la storia con i contro coglioni che è riuscito a proporre
una domanda a sto punto, io ero interessato al suo acquisto ma non avendo giocato ai precedenti ho sentito dire che la storia e’ difficile da capire e anche alcune meccaniche “tattiche” visto che il gioco mette in conto che tu le conosce di gia… e’ vero oppure no? Per un novizio e’ cosi difficile avvicinarsi al gioco?
Te lo dico io l’ho giocato da novizio della saga e l’ho molto apprezzato ugualmente, però nelle prime ore di gioco sei abbastanza spaesato e non capisci quasi un tubo, poi però cominci a carburare anche grazie al codex
Se non hai intenzione di prendere i primi due capitoli(non aver giocato a Dragon age origin la considero pura eresia) credo ci sia un app che si chiama Dragon age keep che ti spiega tutti gli eventi chiave dei primi due Dragon age , la trama scorre lo stesso ma ci sono Personaggi e storie chiave che ti devi smazzate a leggere con la biblica quantità di letture presenti nel gioco per avere chiare le idee, tipo chi cazzo sono i custodi grigi :P (Origins) e la guerra tra maghi e templari ( Da2)
se non giochi a incubo dovresti riuscire a imparare e progredire abbastanza velocemente nel gioco.
Ti avviso non scegliere la specializzazione del cavaliere incantatore se sei un mago, è la cosa più overpower del mondo. A me ha di molto rovinato il finale visto che ho spammato un solo tasto per tutto il boss. Menomale che l’ho scoperto solo alla fine
concordo in tutto tranne per il premio per il gioco portatile che avrei dato a Monumento Valley.
ritengo giochi ripetitivi e copiati sia destiny che shadow of mordor di certo non c’e’ niente di bello e di nuovoin questi due giochi
comunque se parliamo di innovazione ci sono pochi giochi che siano rivoluzionari o innovativi
a parte la grafica non capisco come shadow of mordor possa vincere quando alla fine di 50 minuti di gioco rifai le stesse cose in continuazione, almeno dico avesse una fottuta trama che mi prende cristo.
no manco quello non ha niente per vincere non e’ un gioco che rigiocheresti, non e’ un gioco che ti da voglia di giocare, non e’ un gioco che ti fa dire (MA SI CAZZO CHE FIGATA)
l’unico gioco che mi ha fatto questo effetto e THE LAST OF US che anche se alla lunga sembrerebbe ripetitivo
ma infondo non lo e’ tra grafica (notare l’ho giocato per play 3) trama e gameplay mi ha attaccato allo schermo
cosa che shadow of mordor non e’ riuscito a fare
Beh shadow of mordor è semplicemente “AC fatto bene”
Molto più curato e ben fatto di qualsiasi capitolo dell’assassino (e di assassini ne ho giocati un bel pò)
Che senso ha dire che non è rivoluzionario? Neanche TLoU ha rivoluzionato nulla, resta un gioco coi controcoglioni e i retrorazzi, ma di nuovo ha ben poco.
Mah, non so, direi che mi trovo abbastanza d’accordo a ‘sto giro…
Le uniche cose che mi lasciano l’amaro in bocca sono quel Mario Kart 8 che non c’incastra per nulla nella nomination Racing/Sport, che come dici te anche secondo me dovrebbero essere separate, e il fatto che Titanfall non abbia vinto niente. Cioè, non è che sia vai e sappi te quale capolavoro, però insomma, a occhio ce l’avrei visto sia meglio di FC4 in “Miglior FPS” sia meglio di Destiny in “Migliore esperienza Online”…
A parte le categorie che premiano imbecilli che ormai infestano il Web con video di gameplay, sono rimasto inorridito dalla sopraccitata categoria remastered. Già perchè non fanno distinzione fra giochi rifatti completamente da zero, e giochi che sono solo una spolverata alle textures. Come caspita si fa a mettere sullo stesso piano Pokemon, che è un gioco nuovo, con motore grafico nuovo e tante novità nuove [cit.], sullo stesso piano di un TLoU, che è solo un emulazione su hardware piu potente dell’edizione dell’anno prima? Ma ancora, Halo: cioè, guardiamo bene cosa c’è in questa edizione: Halo 1, una versione rifatta da zero su 360 ed ulteriormente migliorata su One. Halo 2 e 3, che sono uno un gioco rifatto da zero, e l’altro una via di mezzo tra un remastered completo ed una riedizione migliorata, e Halo 4 che è lo stesso gioco, con qualche miglioria. Che cazzo di casino. Nomination fatte di fretta, dettate dall’ignoranza. Paradossalmente (al di fuori del vincitore) la categoria che piu condivido è stata quella dei GOTY.
Spe spe spe…. Quella gran figata di Halo MC battuta da un remaster senz’anima di un gioco sopravvalutato uscito l’anno scorso….
ma andate a cagare tutti quanti. Anche se som contento che DS e Bloodborne non si siano presi tutta l’attenzione, spostandola su titoli piu meritevoli.
Non leggo neanche una parolina su Valiant Hearts, né da lodoss né da altri, perché è un gioco che vale più di tutti gli altri qui citati, quello che per me è il vero gioco dell’anno, altro che Dragon Age!
Probabilmente nessuno di voi l’ha giocato, ma fatelo, cavolo, perché è un’opera d’arte vera e propria.
E rischia di cambiare la storia dei videogiochi.
…so che probabilmente non me lo accetterete, quindi lo metto in un commento a parte, ma il link all’articolo che me l’ha fatto conoscere lo devo postare per forza.
Per altro è scritto da una persona molto preparata, quindi è piacevole da leggere anche di per se!
http://www.gamereactor.it/articoli/122774/Valiant+Hearts%3A+Davanti+al+dolore+degli+altri/
Io l’ho giocato e concordo con quello che hai detto!
best shooter-cod- best action avdnture-alien isolation gioco di ruolo -dark souls 2- miglior gioco di lotta -ultra street fighter 4 – miglior gioco per famiglie-disney infinty 2- miglior sportivo-fifa15- miglior online -cod- miglior portatile -Bravely Default – miglior remaster -the las of us- miglior narrativa -south park- colonna sonora-child of light- indie -transistor- gioco per cambiare-left behind- sviluppatore nintendo- gioco più atteso -bloodborne-
gioco dell anno dark souls 2
Personalmente questo è stato un bel anno di premiazioni IMHO molto “mature” e fanculo i COD e FIFA
per cominciare Best Shooting:
sono contentissimo per la premiazione di Far Cry 4
e fanculo i COD Titanfall e sopratutto Destiny alleluia alleluia
per quanto riguarda l’Action/Adventure:
pienamente d’accordo Shadows of Mordor se l’ha meritato tutto. (e anche di più)
– sistema di combattimento perfetto
– animazioni AC scelta perfetta
– storia e ambientazione
sono riusciti a creare un gioco all’altezza del nome che portano nella copertina
cosa non facile
e mi dispiace per AC Unity (fan della serie) ma non è all’altezza della fluidità di un action
per quanto riguarda il Best Role Playing Game:
sinceramente speravo che lo vincesse South Park: Stick of Truth
il gioco m’ha divertito un sacco dall’inizio alla fine.
ma va beh non c’era niente da fare contro Dragon Age 3 in lista.
per quanto riguarda il Best Fighting Game:
era ovvio ed evidente che lo vincesse Super Smash Bros
non c’era sfida quest’anno. la vittoria era facile facile.
per quanto riguarda il Best Family Game:
son rimasto sopreso.. non me lo sarei aspettato il Mario Kart 8
ma mi sarei aspettato di veder vincere Tomodachi Life.
per quanto riguarda il Best Sports/Racing Game:
si cazzo. non ha vinto FIFA.
ma avrei preferito la vittoria di Forza Horizon 2 (il gioco merita ed è ben fatto)
dall’altro canto anche Mario Kart 8 spacca ed è molto divertente.
ma avrei preferito il Forza Horizon 2 a Mario Kart 8.
per quanto riguarda la Best Online Experience:
se non vinceva Destiny almeno in questa categoria dopo tutta la campagna marketing e tutto il gioco basato nel always online
questa categoria del always online un po’ mi sta sul cazzo. il gioco per me dev’essere anche offline.
per quanto riguarda la Best Remaster:
diooooooooooo c’hanno fatto una categoria
ma anche qui la vittoria era facile facile per GTA 5
(per via della sua modalità FPS e incremento di contenuti)
e per l’ottima ottimizzazione su entrambi le console next gen.
per quanto riguarda la Best Narrative:
premio meritato a Child of Light anche se avrei preferito la vittoria per South Park.
per quanto riguarda la Best Score/Soundtrack:
si devo essere sincero le musiche di Destiny sono emozionanti e ispiratrici
quindi si il premio se l’ha meritato al 100%
per quanto riguarda il Developer of the Year:
non ci sono dubbi a riguardo Nintendo è sempre la casa numero 1 nello sviluppo dei videogiochi.
un po’ meno nei nomi che sceglie per le console ma nel fare i titoli è la numero 1.
per quanto riguarda la Best Performance:
contento che almeno un premio l’abbia vinto South Park..
anche se sinceramente credevo che lo vincesse Troy Baker.
per quanto riguarda il Most Anticipated Game:
si era plausibile che lo vincesse The Witcher 3..
c’è troppo hype per sto gioco, molto più di quello che c’è per Batman Uncharted e Zelda.
per quanto riguarda il Game of the Year:
ahime, credevo che lo potesse vincere Shadows of Mordor peccato.
ha vinto l’Action/Adventure almeno qualcosa ha vinto.
per quanto riguarda la vittoria di Dragon Age 3 non posso giudicarlo ancora non l’ho giocato e sarà uno dei prossimi titoli che giocherò sopratutto adesso che si avvicina il periodo “morto” senza titoli in uscita.
super contento che COD e FIFA non abbia vinto un cazzo.
super contento che AC non abbia vinto.
e per quanto a te Jury non possa piacere la vittoria di Shadows of Mordor
io lo reputo un gran bel gioco e il premio è tutto meritato.
superiore a quel AC Unity che è stato sfornato di furia e fretta soltanto per farlo uscire.
quindi la non premiazione di AC sicuramente farà capire a Ubisoft (speriamo) di andarci piano con AC.
cosa non avverrà perche hanno già confermato AC Victory che arriverà a novembre 2015.
wuau cazzo un’altro AC a novembre.. che novità.
la serie AC non vince un premio importante dal Assassin’s Creed 2. ci sarà un cazzo di motivo?
per via della mancanza della categoria “miglior gioco PC/PS/Xbox”
si difatti non l’ho capita nemmeno io.
magari l’hanno tolta per far spazio alla categoria remastered
che quest’anno a furia di vederle uscire c’hanno fatto una categoria.
che tra l’altro più che far vincere i multipiatta se la categoria è “esclusiva”
“non possono vincere i multipiatta.”
sarebbe da stronzi far vincere un titolo multipiatta su di una console che su di un’altra.
probabilmente i candidati sarebbero solo esclusive per quella piattaforma XboxOne o PS4
Halo, Forza Horizon, Sunset Overdrive, The Last of US, Infamous, Killzone, Knack
Io non capisco che ci faccia Tomb Raider come miglior remastered e non Metro Redux.
Dragon Age: Inquisition io lo sto giocando ed è un gioco enorme e ben fatto, il premio come miglior gioco ci stà.
Come miglior RPG avendo per ora dato un’occhiata a Divinity: Original Sin lo darei comunque a lui. Però io lo comprerò con l’inizio dell’anno nuovo visto che arriverà la mod con l’italiano.
Il premio di Mario Kart 8 non ha senso. In una categoria così, avrei messo solo sportivi.
Per Destiny miglior esperienza online boh, per me è stato un gioco di merda, ma non che gli altri siano tanto migliori.
Ci sarebbero altre cose da dire, ma alla fine queste premiazioni sono fatte per accontentare tutti e fare un po’ di pubblicità ai marchi grossi, ci stà un cazzo da fare, era così, è così e sarà così anche il priossimo anno.
TR intendevo dire come candidato.
“abbiano perso con un gioco uscito mezz’ora fa”
E qui però mi fai incazzare. Ma mi spieghi che cosa significa quest’affermazione? Un gioco non può vincere perché è appena uscito? Perché i recensori non l’hanno preso in mano già giorni prima dell’uscita? Non c’è stato tutto il tempo di analizzarlo e giudicarlo?
no, semplicemente perche’ per me un gioco che praticamente e’ gia’ entrato di diritto nei must have di ogni fan del genere, gioco che e’ giudicato uno dei massimi esponenti del genere e che ha venduto un bordello di copie trovando praticamente il consenso del 99% dei giocatori non puo’ perdere con un gioco uscito pochi giorni prima delle premiazioni quando ancora la pagnotta se la deve tutta conquistare… non critico un DA perche’ non si meriti la vittoria, dico solo che se non premi un gioco come DS2 in queste condizioni allora non lo premi mai
Mi riesce difficile credere Destiny miglior esperienza online. Ho scaricato la demo e non arrivo nemmeno alla selezione del personaggio. Avrò anche una pessima connessione, però è incredibile come io riesca a giocare ad un free-to-play del menga come Dust514 e non al mega-giocone stracostoso Destiny. Probabilmente sono l’unico sfigato a cui succede.
Come ? Come ? Non sapevo che Dragon Age Inquisition fosse un gioco di ruolo…..
Detto da uno dei fan più accaniti di Bioware: “Bioware è morta”. Infatti molti criticavano DA 2, ma con questo Inquisition ha fatto di peggio, si è limitata a riciclare un MMORPG che stava preparando, quindi sotto EA ha ben deciso di prendere quel progetto e renderlo single player (per tutti quelli che non lo sapevano). Dimenticatevi le scelte multiple e intricate (che erano comunque ancora presenti in Mass Effect 3 e Dragon age 2), dimenticatevi delle quest articolate, preparatevi a giocare un MMORPG in solitaria. Premi il pulsante 2 o 3, uccidi i mostri e cattivi vari ogni 10 metri, rovista i corpi, depreda e rovista dovunque, ma soprattutto la quest tipo: “vai dal punto a al punto b, uccidi il nemico e/o chiudi il portale, clicca sull’oggetto, fine” Arrivati a quel maledetto punto b non ci saranno dialoghi o scelte morali. E le critiche non si fermano di certo qui, dico solo che non solo Dragon Age Inquisition è un MMORPG single player, ma non ha i benefici tipici del MMORPG: perchè devo sfacchinare per mappe e cliccare fino a quando non mi sanguinano le dita, qual’è il premio ? Perchè quel premio in un MMORPG tipico è rappresentato dalle istance e pvp end game.
La cosa che mi fa più incazzare di più oltre alla delusione è la beffa, perchè un tale premio è dovuto principalmente a giornalisti venduti, non dirò nomi o cognomi, dico solo che un noto giornalista di una nota redazione, che si etichetta come un old player amante di giochi di ruolo, sbandierava con il suol bel faccione, a destra e a manca, la “grande mole contenutistica del game”. I contenuti quali sarebbero ? Una mappa enorme in cui zappare la terra ? Basta questo ?
Dai su mi sembri troppo disfattista. A me l’unica cosa che proprio non mi è andata giù non è tanto la diversificazione delle quest secondarie, che trovo invece abbastanza buona, ma la scrittura di queste quest che è notevolmente minimale con solo qualche sprazzo qua e là.
Ti giuro, lo sto giocando in questi giorni e mi stai praticente descrivendo Origins, ma con un gameplay più divertente.
– Best Shooter
Far cry 4
Assolutamente d’accordo finalmente “si spera” si iniziano a tirare giu i vari copia e incolla dal podio.
– Best Action/Adventure
Middle-earth: Shadow of Mordor – Monolith/Warner Bros.
Meritatissimo anche qui, bayonetta 2 è altrettando valido, ma non è certo una vittoria rubata. Paragonare shadow of mordor al primo assassino, mi dispiace, vuol dire mentire deliberatamente. Ha i suoi difetti, nessuno lo nega, non è perfetto, nessuno lo nega, ma è migliore di qualsiasi capitolo di ac uscito fin ora (giocati tutti tranne unity). Come ho gia detto, non rivoluziona niente (combat non suo, animazioni non sue), ciò non toglie che sia un titolo fantastico. Se proprio dobbiamo fare paragoni, paragoniamolo ad arkham asylum o city (sebbene non li raggiunga) non alla serie ubisoft, e siamo piu onesti.
– Best Role Playing Game
Dragon Age: Inquisition – Bioware/EA
Ho giocato troppo poco a dragon age per poter dare un giudizio. Quel che posso dire è che divinity original sin mi è piaciuto da matti, a livelli stratosferici proprio e che quindi non avrei disprezzato una sua vittoria. Sono felice invece non abbia vinto ds2, gioco che come tutta la serie dei souls, ritengo discreto e simplicemente molto sopravvalutato.
– Miglior gioco di lotta
Super Smash Bros. Wii U – Nintendo
Easy win, completamente d’accordo.
– Mioglior gioco portatile
Hearthstone: Heroes of Warcraft – Blizzard
Ah. Mi fa piacere il fatto che trovi risibile che hearthstone abbia vinto, personalmente, sono assolutamente daccordo con il risultato. Voglio dire stiamo solo parlando di blizzard, stiamo solo parlando di un gioco che da un anno a questa parte(un anno scarso) conta già milioni di giocatori in tutto il mondo (dall’articolo invece “che va bene avra’ il suo seguito di giocatori, ma non scherziamo….” sembrano quattro sbandati), stiamo solo parlando del forse primo pay to win (in modo parziale) in cui questo fattore non si fa mai sentire, una community che dopo un anno ha gia tornei immensi, per la prima volta (e lo dico da giocatore di vecchia data) la sensazione è quella di poter giocare a magic (o in un suo surrogato, nessuno nega che siano diversi e che hs sia inferiore, ma per quel che è è un risultato ottimo) sul proprio pc contro avversari in tutto il mondo. Tutto questo in 14 mesi (meno se si conta solo il periodo in cui è stato un gioco portatile). Personalmente gli unici due candidati per questa categoria, validi, potevano essere super smash per 3ds, ed hearthstone, e per quanto mi stia piacendo, e mi sia piaciuto super smash, hs merita il premio su tutta la linea. Che cosa ha rivoluzionato hs? niente 0, giochi di carte esistevano prima ed esisteranno dopo, ma come l’ombra di mordor, non serve rivoluzionare per essere ottimi titoli e hs lo è.
– Miglior Rimasterizzato
Mi fa ridere esista questo premio
– Gioco piu’ atteso – (votati dai fans)
The Witcher 3: Wild Hunt – CD Projekt
Per quanto so che alla maggior parte dello staff il 2 non sia piaciuto (strano non se ne sia mai parlato) non cè alcun dubbio premio (se cosi si può dire) meritato. In barba ai titoli iperpubblicizzati.
– Game of the Year
Bayonetta 2 – Platinum Games/Nintendo
Dragon Age: Inquisition – BioWare/EA
Hearthstone: Heroes of Warcraft – Blizzard (wtf?)
Middle-earth: Shadow of Mordor – Monolith/Warner Bros.
Non ho giocato abbastanza a dragon age per dire, si è lui. Ma per il resto a parte dark souls 2 per me potevano essere tutti vincitori. Sono tutti giochi fantastici nel loro genere, bayonetta 2, shadow of mordor ed hearthstone
“Sono felice invece non abbia vinto ds2, gioco che come tutta la serie dei souls, ritengo discreto e simplicemente molto sopravvalutato.”
92 minuti di applausi.
Btw ho l’hype a mille per lo strigo, nonostante il secondo non mi abbia fatto impazzire. Buon titolo, ok, ma chiamarlo “miglior gioco di ruolo della generazione” è pura eresia, in quanto, in fin dei conti, ha davvero poco di “GDR”
Curiosità: C’è qualcuno (dello staff) che ha giocato a Dragon Age Inquisition? Perchè, come the witcher, sembra un titolo che snobbiate o non sia di vostro interesse. (senza offesa, chiedevo a scopo informativo)
Da quel che so gli rpg in generale non sono proprio il pane quotidiano dell’angolo.
a me interessa DA solo che non avendo giocato i precedenti da quel che ho sentito l’esperienza in gioco ne risente
Killer instinct come miglior picchiaduro. Persona 4 e Smash sopra sf4. Chissà sotto quale parametro hanno fatto questa classifica, totalmente senza senso.
Edit, ho letto adesso che i vincitori sono quelli in grassetto e non i primi della lista. Ancora peggio, Smash primo lol.
Ma non scherziamo, se c’è un vincitore che lo merita é proprio hearthstone. Ha sempre almeno 50 k spettatori in ogni momento su twitch, i tornei sono più seguiti di quelli di sc2 e ieri sera, per la prima espansione, era il gioco più visto su twitch con oltre 150k viewer. Vi prego non facciamo passare il concetto che un giochino di carte non sia considerato alla pari di altri videogiochi, vi scongiuro vi prego e vi riprego!
Ah senza contare che ha superato 20 milioni di giocatori registrati… 20 milioni!!!! Ma come lo possiamo considerare inferiore a qualsiasi altro gioco portatile per quest’anno?