Al giorno d’oggi è veramente facile perdersi d’animo nel corso della quotidiana interazione con un hobby come il nostro. Se la necessità di possedere nozioni tecniche viene ridotta al minimo con una console, altrettanto non si può dire del sempre più bistrattato gaming su Pc.
Hardware con l’aspettativa di vita di un cornetto alla Nutella in pasticceria la domenica, software pieni di insidie quanto un dungeon di DnD con un master con le palle girate.
Chiaramente (come per ogni cosa) anche nell’ambito dei giochi su PC generalizzare comporta alcuni rischi, in ogni caso penso si sia tutti d’accordo nel dire che, al contrario delle console, non sia un mondo adatto a tutti. Il costume ormai consolidato vuole che un desktop sia meglio di un portatile, che un desktop assemblato sia meglio di un desktop, che un desktop assemblato sul sito della Alienware sia meglio di un desktop assemblato e così via.
Per quanto mi riguarda, il PC gaming è stato fino all’altro giorno un servizio accessorio di cui non mi dispiaceva affatto di privarmi. Da felice utente Mela la mia scelta in materia di giochi era limitata similarmente alle varietà di merendine e bibite gassate dell’isola di Banoi, poi messo alle strette dalla pubblicazione della data di uscita di Star Wars – The Old Republic mi sono deciso a tentare l’impensabile.
Mi sono rivolto a BootCamp, il software presente su OSX che permette di installare un sistema operativo Microsoft e di farci partire l’iDevice in nativo, con tutte le chicche del caso. E, si, maliziosi che non siete altro, ho anche pensato di recuperarmi una release di Windows Tette originale.
Risultato? Ho scoperto che il mio modestissimo Mac bianco del tardo 2009 si becca un dignitosissimo 5.3 (su un massimo di 7.9) sulle prestazioni, andando oltre ogni mia più rosea previsione e consentendomi di attendere TOR con il cuore molto più leggero. E tutto con poche semplici mosse guidate, alla portata di qualsiasi impedito di buona volontà.
Pertanto cari utenti Apple, se in passato vi ha mai stuzzicato la voglia di un po’ di dolce nerding con mouse e tastiera, ma la mela rosicchiata sul retro del vostro monitor vi ha scoraggiato dall’intraprendere iniziative bellicose, sappiate che abbiamo una speranza. Che poi, se ce la si fa con un portatile di fascia bassa, mi domando cosa non si riesca a fare con un portatile figo o un bel desktop.
E voi, cari discepoli non curanti di Apple, che mi dite? Come vivete l’inarrestabile progresso che invecchia le vostre schede video e vi impedisce di mettere tutto a palla su Crysis 2? Vi è mai capitato di metterecasualmente il turbo alla vostra macchina da gioco rovesciandoci sopra un frullato o una cioccolata con la panna?
Nooo!!!! Matyas che hai fatto ç_ç, Infettare con windows un candido mac.che delusione ç_ç.
Io sono possessore di un mac desktop e anche un ex gamer su pc windows, per quanto capisca il bisogno primordiale degli ex pc gamer redenti a mac di installare bootcamp o qualsivoglia emulatore per far partire giochi windows sto resistendo con fierezza e lacrime agli occhi mentre l’ultima generazione di giochi per pc me la gioco su 360 a livelli medi bassi senza poter godere di quell’ estasi per gli occhi che solo i pc possono esprimere. Pero’ questo era piu’ vero 5-6 anni fa quando ancora si progettava un gioco per pc user. Ora il mercato pc e’ quello meno florido e i giochi vengono progettati per console, le migliorie relative al comparto grafico giocando lo stesso titolo console su un pc sono abbastanza esigue e sinceramente non valgono piu’ l’acquisto di schede video nuovi stistemi operativi e ram.chiaro i mmo sono un mondo a parte e dato che non li puoi giocare su console sei costretto a winzzozzare il candido mac ç_ç(delusione). un piccola perdita cmq per un onore piu’ grande, quello di abitare nel mondo dell’ informatica delle idee. Su linux non mi dilungo, ottimo server pessimo per gli i comuni mortali.redimiti Matyas spurga il Mac da quella zozzeria!!!
Inzozzare il candido Mac?MA che termina usa questo?Ma lol .Ti dedico una pernacchia Infinita Mr Candido Mac
Ho un iMac del 2009 e fin dall’inizio ho deciso di partizionarlo con Windows XP grazie a Bootcamp. Il motivo cruciale era che su OSX non potevo giocare una sega, mentre su XP anche il più infimo dei F2P gira ( tanto per dire ).
Devo dire che comunque la mia è stata una scelta sbagliata : ero stato preso dal solito specchietto per le allodole di Apple e mi sono fatto tentare , solo dopo mi sono reso conto che quei 1100 euro iniziavano a bruciarmi il culo , ma oramai il danno era fatto e tanto vale tenerlo. Con questo non voglio dire che l’iMac ed il suo sistema operativo facciano cagare , assolutamente no , ma che 1100 sono un prezzo esagerato da dare a questo prodotto , almeno IMHO.
Tra l’altro sto quasi sempre su XP ( mi viene più comodo e se devo giocare non devo passare da un sistema all’altro ogni volta ) , uso OSX oramai quasi esclusivamente per utilizzare iMovie 09 ( faccio degli AMV per youtube ogni tanto , anche se da quando ho iniziato a lavorare il tempo è poco , ma iMovie 09 è veramente una stronzata da usare, nonostante abbia pochi effetti ecc…., e per questo mi piace , anche se certe volte mi fa incazzare non poco… ).
Comunque su questo computer ci gioco bene , gioco a SC2 senza problemi ad esempio ….
ahahah ma rega il sito della apple è una presa in giro all’intelligenza…
loddoss per monitorare la temperatura uso il software origilale catalyst 11.8 ora che non sto giocando ad esempio e sto solo scrivendo mi da 93 gradi di temperatura, nel case (thermaltake v3 black) ho 2 ventole montate. è la scheda video che scalda un botto qualcuno che ha la mia stessa scheda ( shappire hd4870 512 mb ) ha il mio stesso problema?
Io non ho la tua stessa scheda video, ma ti avverto che quella temperatura non è assolutamente normale…
Sagara, fai come vuoi ma non e’ normale che mentre non fai un cazzo la temperatura ti arriva a 93 gradi, a sto punto o e’ la scheda ad avere probelemi o cmq c’e’ qualcosa di assemblato male alla base…
Avevo lo stesso problema.
Un Malaware aveva infettato il mio pc, facendo passare in iperlavoro tutto tramite input software, ottenendo un rallentamento del sistema che era sempre “tirato”, e l’innalzamento della temperatura.
Queste sono state le parole “semplicistiche” che mi ha detto il programmatore al quale ho lasciato il pc dopo averlo riparato.
Praticamente, io fossi in te farei così:
1) Lo porti da uno bravo
2) Avvi un’istanza con il tuo antivirus; se sospetti la presenza di infezioni, ma non lea fondo e non le riconosce.
A quel punto avvii combofix. Ma il problema persisterà, per esempio dovetti, siccome persisteva anche dopo la riparazione, aggiornare il Bios del pc.
Spero di esserti stato utile.
P.S. usa everest per la temperatura, che mi sa dia qualche dato in più
Cosa centra l’aggiornamento del bios???
Quasi dimenticavo ho persino aumentato la velocità della ventola montata nella scheda video all’ 85%
Ti consiglio vivamente di controllarti la scheda, non attraverso il computer, a vista.
Comprati della pasta termoconduttiva argentata, smonta il dissipatore, pulisci con acetone sia il processore che il dissipatore e riposiziona la pasta nel chip, non esagerare mettendone, ne basta un velo, che sia coperto tutto in maniera omogenea però.
Rimonta il dissipatore con le ventole impostate in maniera standard e controlla come va.
Rischi che ti saltino le saldature come con la cara vecchia xbox 360.
Riflettendoci, ma hai per caso smontato il dissipatore della scheda video?
Cavolo, ma lo sai cos’è un desktop?
cioè alla fine hai speso qualcosa come 1200 euro per giocare al livello di un n64??
A questo punto non era meglio comprarsi subito un notebook dell’alienware?
e se proprio non puoi fare a meno di macos(perché mai poi..) fare un po di hacking e installarci su il sistema della mela.
Dai video visti su youtube sembra che la cosa funzioni bene
ma il dubbio che uno non lo compri per giocare??
Un videogiocatore incallito come lui?
Ha fatto una cazzata,doveva immaginare che non avrebbe resistito alla tentazione di giocare col pc
E infatti alla fine ha ceduto e si è comprato una copia di windows…
Ah perchè a cosa serve un Mac? Per lavorare? XDDDDDDDDD
Non l’ho capita.
Perchè? Hai un Mac? xDDDD
Scherzi a parte è autoesplicativa, non c’è niente che un Mac offra più di un pc, e costa ingiustificatamente tanto di più (anche le singole componenti comprate da apple ma si terze parti come hd e ram). Ergo non è una scelta considerabile per un mezzo su cui devi lavorare.
A meno che non sei il genere di persona che in un negozio di computer chiede al commesso “quello bianco” e allora, sì, meriti di venir spennato.
Per il gioco non stiamo neanche a parlare, visto che escamotage a parte per usarlo come un pc (pagato di più ma non dalla qualità migliore)…e il fatto di scegliere un Mac, precludendosi il pc gaming, perchè uno attualmente non lo sfrutta mi sembra quantomeno una scelta non ponderata in sede di acquisto.
No, personalmente non ho un Mac, ma lavoro anche con i Macintosh da oltre 15 anni e so cosa possono e non possono fare, e cosa possono e non possono dare in piu`.
La mia particolare figura professionale mi impone l’utilizzo di un PC. Io in particolare ho un laptop per questioni pratiche.
Tu invece, e si evince da cio` che scrivi, non sai proprio nulla al riguardo, sei totalmente a digiuno nonostanti scrivi come se sapessi qualcosa.
Un Macintosh e` costruito ed ottimizzato in modo nettamente superiore a qualsiasi PC che non sia una workstation dedicata, e quindi di un costo pari, o di poco inferiore alla controparte Apple.
Il sistema operativo e` praticamente immune dai maggiori difetti della concorrenza targata Microsoft (non parlo di Linux perche` non rappresenta uno standard), e vale a dire drivers, incompatibilita` e, uno su tutti, i dannati virus. Concludo con la superiore stabilita` generale.
Se vuoi qualcosa che sia anche lontanamente paragonabile ad un Mac devi rivolgerti a Dell, HP o Boxx, fine della storia.
I PC che ci assembliamo da soli sono solo specchietti per le allodole, ci costringono a dover avere a che fare con tremila produttori e tremila garanzie diverse che insieme non ne fanno una.
Si, sono esattamente come li vogliamo e calzano le nostre esigenze, ne ho assemblati parecchi e per diversi scopi, ma non sono altrettanto affidabili ed ottimizzati come una workstation fatta su misura con pezzi pregiati e customizzati.
Il software: non c’e` nulla che giri su PC che non sia anche su Macintosh, perfino le suite Microsoft, pensa tu. Nel caso mancasse qualcosa (mi deve ancora capitare la mancanza di qualcosa di fondamentale) c’e` sempre la valida, quando non migliore, alternativa.
I giochi: la maggior parte dei giochi che girano su PC sono presenti anche in versione Macintosh, identici ed altrettanto performanti. Sicuramente ne mancano molti e questo e` evidente.
Tra l’altro Apple ti da la possibilita` di installare il sistema operativo Microsoft legalmente e gratuitamente (a parte il costo di Windows ovviamente), cosa che Microsoft non fa.
Se vuoi installare Mac Os X su PC puoi farlo, io l’ho fatto, ma a tuo rischio e pericolo e soprattutto considerando che, al contrario di cio` che avviene su Mac, non funzionera` al 100% e non funzioneranno gli update originali.
La questione dei costi e` chiara: un Mac costa molto di piu` se paragonato ad un qualsiasi PC, ma costa solo leggermetne di piu` se paragonato ad un PC di “classe” o ad una workstation dedicata.
Tanto per darti un idea: il mio laptop costa £ 2,860 (e non ho raggiunto il top della configurazione), addirittura di piu` del MacBook Pro che ne costa 2,500 al massimo della configurazione.
Concludo dicendo che forse sarebbe meglio tu ti informassi un pochino prima di scrivere assurde sentenze alquanto campate in aria ;)
volevo dire “suit” non “suite”…
…aaahhh come mi manca l’edit.
non sono d’accordo sulla HP… mi dispiace ma la qualita’ apple (o dell per stare dall’altra parte) l’HP se la sogna… faranno anche laptop fighi, potenti e “moderni” ma qualitativamente parlando lasciano il tempo che trovano, io ne ho avuti 2 tra le mani (di costo abbastanza elevato percio’ non entry level) ed entrambi dopo un annetto hanno iniziato ad autodistruggersi, batterie morte del tutto, tastiera che perdeva i colpi, pulsanti di servizio che funzionavano a voglia e cosi via… mi dispiace ma non comprero’ mai piu’ un HP in vita mia…
per il resto del discorso ti do’ pienamente ragione
Beh lodoss, chiaramente non mi riferisco alla HP a livello home users, ma a quella a livello professional users e small/medium/big companies.
HP costruisce le workstation piu` potenti in assoluto insieme a Dell e Boxx.
Riguardo i laptop hai ragione, quelli HP non sono un gran che.
Quoto lodoss.
HP (anche professionale, che pure va meglio dell’home user), ma la qualità di Apple la raggiungono solo Asus (nel settore medio-basso e per il gaming) e soprattutto Lenovo (ex-IBM), che da una tale pista alla mela morsicata che chiunque abbia pensato di comprare un Mac per la qualità costruttiva dovrebbe vergognarsi e fustigarsi ab aeternum…..
Dell non mi piace molto nel medio-basso, ma come pc professionali è sul livello di Lenovo, anche se personalmente preferisco quest’ultima.
Mi domando che Dell professionale tu abbia provato per poter affermare cio`. Lenovo non arriva neanche all’unghia del dito mignolo di un Dell di fascia professionale.
Per professionale intendo computer che vanno dai 2.500 Euro in su ovviamente, perche` tutto il resto e` mid-level.
Oggi chi regna sovrano in campo professionale, con macchine ultra highend, sono praticamente tre brand: BOXX, Dell e HP.
Apple di utlra highend ha solo i prezzi, specialmente in Italia dove costa molto di piu` che all’estero.
Gia loddoss l’ho pensato anche io ma non so come rimediare il tecnico mi chiede cifre spropositate per disperazione dovrò comprare una scheda video nuova qui c’è piu di qualcuno che ne capisce piu di me una scheda video potente con temperature freddissime che pari o superiore al mio hd 4870 esiste?
il fatto e’:
E’ un virus? te lo becchi anche con la scheda nuova
E’ qualcosa di installato male tipo le ventole e cosi via? te lo becchi anche con la scheda nuona
Solo nel caso in cui e’ la scheda ad essere fallata sostituendola ti risolvi il problema… io di conto mio non la conosco percio’ non ti so dire se deve fare cosi, ma ad esperienza non credo proprio che siano normali quelle temperature, anzi, sicuramente dipendono da qualcosa che non e’ il modello in questione, un qualcosa che magari ti resta anche sostituendola… il punto e’ questo, senza sapere da cosa deriva il problema e’ un tiro a segno bendati…
p.s. puoi continuare la questione in un unico post con il tasto “rispondi”?? inizia davvero ad essere difficile seguirti e soprattutto apri migliaia di post nuovi per lo stesso argomento che in piu’ e’ OT
scusa lodoss non avevo notato il tasto rispondi, comunque apprezzo la tua pazienza, probabilmente hai ragione escludo l’ipotesi del virus visto che l’ho formattato io stesso, le ventole non sono il massimo e dovrò cambiarle inoltre credo che porterò da un tecnico la scheda video per sostituire la pasta termica e far montare un dissippatore, purtroppo io con l’hardware non ho molta dimestichezza e poi preferisco non rischiare sperando che il tecnico non mi chieda una cifra che sia superiore al prezzo della mia scheda!
Qui chiudo con l’off topic e ti ringrazio ancora per avermi risposto ^^
Tutti che dicono che la Apple fa schifo ecc.. e poi vanno agli Apple Store a provarli e farsi le foto mah..
Cioè, fammi capire, hai speso circa il doppio (a stare tranquilli) di un pc serio di qualità medio-alta con il quale avresti potuto giocare a quello che ti pareva e lavorarci su, per rendersi conto troppo tardi che se ci vuoi anche giocare (o girare programmi seri) devi installarci sopra windows?
(Ah e puoi farlo in quanto oramai l’hardware è lo stesso, solo hai speso di più per averlo)
cristo io al pc sono una merda…adesso se accendo il pc per giocare è solo per minecraft…
Se non fosse esistito BootCamp avrei già buttato il Mac nel cesso…
Sei doppiamente ingenuo allora.
Dove starebbe l’ingenuità?
Nell’aver acquistato un computer solo per la presenza di una feature che ti permette di utilizzare, fondamentalmente, un altro computer.
Se avessi acquistato direttamente un PC con windows avresti risparmiato denaro e ottenuto cio` che utilizzi maggiormente.
Chiaramente questo mio commento deriva dalla tua frase:”Se non fosse esistito BootCamp avrei già buttato il Mac nel cesso…”
Se per te bootCamp e` la cosa che da valore al Mac stai messo bene, oltre a non avere le idee molto chiare.
Ah no no, non è andata così. Il PC l’ho dovuto comprare per forza per motivi scolastici…non penso avrei scelto un Mac se fosse dipeso da me.
Perdonami, ma quindi sei stato costretto a prendere un Mac per via degli studi?
E che cosa stai studiando, grafica pubblicitaria? Solo curiosita`, sai, utilizzo Macintosh da quando ancora era a fosfori verdi e ho anche lavorato all’Istituto Europeo di Design.
Studiavo digital film making…
Ok, allora si capisce il perche`.
Anche se e` una cosa che non condivido, ma questa e` un’altra storia :)
io non capisco perchè comprare un mac per giocare, dove tutti sanno che il prezzo non vale (a livello arduer (lol) quello che si ottiene, per avere caratteristiche decenti si deve passare al mac pro assemblato a dovere, il che lievita il prezzo di un bel po, in piu il macos castra quasi tutti i giochi (non per colpa sua poverino che è un ottimo os) e ti obbliga a fare la ripartizione che a sua volta castra le potenzialità del computer stesso… mah
Ma almeno lo sai cosa c’e` dentro un MacBook Pro?
E dove hai sentito questa storia della “ripartizione” che castra le potenzialita`?
Ma dai cavolo, possibile che ognuno scrive quello che gli passa per il cervello senza un minimo di reale conoscenza dell’argomento?
Scusa eh, con tutto il rispetto…
ma guarda il “MAC pro” e non macbook pro la cosi detta torre della apple lo trovi sul sito della apple se vuoi e te lo assembli come vuoi arrivando a cifre anche superiori ai trentamila euro, e per la ripartizione, lho fatta e ti assicuro che rallenta il computer, comunque non capisco tutta sta aggressività
h t t p : / / w w w . a p p l e . c o m / i t / m a c p r o /
leva gli spazi e informati tu piuttosto, soprattutto non dare per scontato che siamo tutti scemi, magari un minimo di cognizione di causa ce l’abbiamo anche noi poveri mortali ;)
*cosiddetta sorry
Ho parlato di MacBook Pro proprio perche` non vedo il bisogno di scomodare “la torre”, ed ho chiesto se sai cosa c’e` dentro perche` la tua frase “…per avere caratteristiche decenti si deve passare al mac pro assemblato a dovere…” mi fa capire che effettivamente non sai.
I Mac Pro li vedo e li uso tutti i giorni (configurazioni con 32 GB di RAM, scheda video Quadro 4000, 1TB HDD configurato in 500 + 500 in RAID) e quindi non ho bisogno del sito dell’Apple per scoprire cose che possono scoprire tutti.
Quello che forse non sai e` che un MacBook Pro ha lo stesso identico hardware che probabilmente ricercherebbe un utente PC in una macchina professionale: stesso chipset sandybridge di intel, lo stesso core i7 e stesse molte altre cosette alle quali generalmente non si fa caso.
La famosa ripartizione: non capisco a cosa tu ti riferisca francamente. Nulla del genere e` presente nei nostri Mac e non sono castrati da nulla.
L’unico vero motivo che avresti dovuto utilizzare in questa discussione e` la reale mancanza di molti dei giochi che girano su PC.
Tutto il resto sono disinformazione.
Ah, ti dico subito che non sono certo un fanboy della mela.
Io utilizzo PC per lavorare da solo e console per giocare.
I Mac li utilizzo sul posto di lavoro e quando serve di fare qualcosa di specifico.
Li ho utilizzati per tantissimi anni quando ancora ero in Italia e lavoravo come fotoritoccatore, grafico pubblicitario e operatore video… ora faccio altro.
Nessuna aggressivita` comunque, sono tutto tranne che arrabbiato, specie a quest’ora.
il mio discorso infatti riguardava il gameing, so cosa c’è in un mac book pro, so anche che è inutile scomodare le torri per un videogame, anche perchè sarebbe come comprare una ferrari per andare a prendere il latte (e di sicuro non servono 12 core per fare andare old republic), il fatto è che quello che trovo in un mac book pro con i7 cazzi e mica cazzi a 2500 euro lo posso trovare in altri laptop risparmiando un buon 1500, personalmente ho un samsung rf511 e mi trovo benssimo costava 1000 pagato 600 tra partita iva e qualche sconto che mi sono riuscito a far fare xD oddio ho i classici problemi che windows puo dare e che soprattutto la samsung da con i suoi drivers quattro soldi, ma mi è bastato reinstallarli ed è andato tutto a posto per quanto riguarda il gameing e l’utilizzo di programmi di modellazione e rendering (autocad, 3dsmax, maya, vray) mi trovo benissimo… ovvio non mi posso aspettare troppo da un 2630qm (che per essere portatile è un ottimo processore) ne da quello schifo che è la geforce gt 540 m, in ogni caso per ora tutti i giochi che ho provato vanno a ultra con tutta tranquillità, qualche gioco al massimo massimo mi zoppica, soprattutto gdr pesantucci come witcher 2 eccecc ma mi basta impostare un paio di cose ad alto ed è tutto ok.
tornando al discorso principale… il succo di quello che dicevo è, di sicuro si puo giocare con un mac, os a parte, ma spenderei piu soldi rispetto a quello che potrei ottenere con altri computer magari meno, concedimi il termine, “tamarri”, ad un prezzo di gran lunga inferiore, poi per come la vedo io, ma non solo credo, i mac non sono fatti per i giochi, ma per il lavoro. in ogni caso ognuno è libero di fare quello che vuole, se qualcuno volesse comprarsi una bella torre configurata al massimo con relativo mutuo (xD) solo per giocare a pacman beh liberissimo, magari una visita dallo psicologo la farei
Che i Mac non sono fatti per giocare ma per lavorare non ci piove.
Che il tuo Samsung rf511 abbia le stesse prestazioni del MacBook Pro non direi proprio, anzi direi che sei parecchio distante.
Il mio laptop super il MacBook Pro, e di molto anche, ma l’ho pagato caro lo scherzetto e di certo non ci gioco. Faccio il 3D artist da anni ormai e so cosa mi permette di stare tranquillo e cosa no.
Ho un Dell Precision M6600 con i7 2820QM e scheda video nvidia Quadro 4000M da 2GB: con questo Maya si usa al livello che mi serve, ma sotto questo si gioca e basta.
L’unico motivo per cui non ho preso il MacBook Pro e` proprio la scheda video: Radeon HD 6750M… una merda.
A dire il vero l’altro motivo era la RAM: non puoi andare oltre i 16GB.
Per il resto questo MacBook Pro attuale pialla qualsiasi laptop da 1000 Euro in circolazione, senza problemi e senza fiatone.
Concordo sulla visita dallo psicologo quando si vogliono spendere 2500 Euro su un Mac con il solo scopo di giocare.
nono assolutamente non le stesse prestazioni, infatti per lavorare non uso il mio laptop ma i dakstop dell’università (anche perchè la mia ram di 8gb mi permette solo quello xD) per giocare e per tutto il resto va piu che bene invece
nono assolutamente non le stesse prestazioni, infatti per lavorare non uso il mio laptop ma i dakstop dell’università (anche perchè una ram di 8gb mi permette solo quello xD) per giocare e per tutto il resto va piu che bene invece
Scusa se te lo chiedo, e se te lo chiedo così in ritardo, ma quanto l’hai pagato quel Mac?
Perché il mio cagosissimo Acer (non comprate MAI un Acer, lo butterete 2 giorni dopo, non fatevi abbindolare dal prezzo basso!) comprato giusto un anno fa a 350€ e senza scheda video prede il suo bel 4,7 nell’indice prestazioni di Windows….
….per arrivare al prezzo del tuo basta aggiungere un 1 davanti al prezzo del mio?
O devo metterci un 2?