La numero #12 segna una piccola ristrutturazione del format, con il tentativo di uscire regolari come 5 bifidus che puntano dritti al retto degli ascoltatori, per farli cacare in tranquillità mentre ascoltano i nostri deliri videoludici almeno 1 volta ogni due settimane.
Viper, Farenz, Luca, il Gatto e Dr. Game sproloquiano su tutti gli ultimi argomenti di interesse per il settore. Aspettiamo il vostro parere su questa nuova formula!
Questa volta stimoleremo la vostra motilità con una qualità audio davvero pessima (ho cercato di compensare con la tracklist, apprezzate almeno lo sforzo), a causa di un ritorno in cuffia non avvertito in fase di registrazione e della connessione del Dottor Game con il mal di pancia.
Alla prossima puntata tutto questo sarà fixato, altrimenti qualcuno morirà!
Nel frattempo dibattiamo se i Resident Evil hanno ancora una spina dorsale, se è giusto bannare persone amiche dei negozianti, su quanto ci piacciono gli stealth game (o no), su come la Nintendo avesse inventato una console che faceva sudare già da 15 anni, su come diventare adulti prenotando Forza Horizon.
Non mancano le sensazioni su Wii-U a preorder in mano, ed altre scabrosità come il Gatto che cercherà di travestirsi da Pikachu femmina.
Attendiamo i vostri feedback.
Questa la scaletta:
Intro featuring PS3 & Dr. Game
[00:46] Resident Evil o non Resident Evil? [14:20] Master Chief cacciatore di taglie: a caccia di pirati. [28:02] 1° Mail: Quanto è grande il vostro cestone? [35:23] Il grave Disonore di Farenz [47:38] La prima vera console che ti faceva sudare in 3D: Virtual Boy [53:08] L’angolo del videogiocatore masculo: Viperfritz su WRC 3 e Forza Horizon [59:10] 2° Mail: Costretti a finire i giochi di merda? [1:10:20] WiiU: sentiamo hype o dolori? [1:24:54] Giochi da toccare e che ti possono disfare la vita. [1:41:00] Pikachu che fa peti e 3° Mail: i seguiti sono il male? [1:41:00] Outtakes travestiti.
Un sentito ringraziamento va come sempre a Sudomagodo, che come vedete produce ogni volta ottime copertine.
Link per scaricare la puntata da iTunes (consigliato):
Link per scaricare il file direttamente:
Link per ascoltarlo in streaming: http://www.thegamefathers.com/
Ciao viper. Ottimo podcast. Il fatto che sia meno tagliato non lo rende meno godibile, anzi se non lo avessi detto non me ne sarei neanche accorto. Unico problema la voce del dottore a scatti che a lungo andare può dare un po fastidio.Per il resto continuate così!
sul sito il link allo streaming non c’è… :(
http://www.thegamefathers.com/podcast/thegamefathers12.mp3
Vogliamo la tracklist Viper!!!!
quoto
Ok passo la Tracklist, ma dimostratemi apprezzamento almeno.
Chessò, fatemi sapere quale ha colpito la vostra attenzione, se c’è una canzone che vi è piaciuta al punto da andarvi a cercare il gruppo…
Tracklist Puntata 12
1. “Madness” – MUSE
2. “Babel” – MUMFORD & SONS
3. “Le Forbici” – IL TRIANGOLO
4. “Piccolo Destino Ridicolo” – DENTE
5. “Tonight Tonight” – SMASHING PUMPKINS
6. “Immigrant Song” – LED ZEPPELIN
7. “One (Blake’s Got A New Face) – VAMPIRE WEEKEND
stupenda come sempre complimenti don viper!
Quella di oggi inoltre ha suscitato in me la ia di scoprire Le Forbici, gruppo che non conoscevo e di cui mi procurerò presto la discografia (perchè è così che si ascolta la musica).
ti ringrazio perchè non è la prima volta che trastulli la mia curiosità musicale continua così :)
“Il Triangolo” pardon
Ecco, queste sono le cose che ti stupiscono (in positivo): i brani che vengono maggiormente apprezzati sono quelli più indie, sconosciuti…
Buon segnale di ricettività.
Beh poi led zeppelin, muse e smashing fanno sempre piacere, ma il nuovo stuzzica :)
Se non li conosci già (anche se li conoscerai) ti consiglio di ascoltare gli Ex-Otago per rimanere sul genere!
Cioè….l’inizio mi ha lasciato di stucco XD
Domanda per Farenz:
Invece di giocare 50+ giochi in un anno, di cui alcuni brutti, perché non ne giochi magari 45 dando spazio anche a quelli un pò più lunghi come gli rpg della cui qualità sei sicuro e cercando di scartare quelli che potenzialmente potrebbero esser brutti?
P.S.
Complimenti per la scelta degli Smashing Pumpkins
perchè non mi fido di chi dice che un titolo è brutto.
Lo devo provare io.
Bravo. Sono d’accordo.
Autolesionismo prima di tutto.
Tu ancora non rispondi alla mia mail!!! :P
Perchè altrimenti non potrebbe fare la flop ten, unsisi.
<>
Son morto.
Mh, qualcuno si è mangiato la citazione tra le virgolette. Dicevo:
“1° mail: “particolarmente in questi giorni caldo torrido” quindi vedete che è parecchio stagionata”
Per quanto riguarda Wii U, che ne pensate di questa notizia? http://kotaku.com/5954111/yes-you-will-have-to-use-origin-to-play-ea-games-on-the-wii-u
L’avevo letta e pensavo di citarla per commento in puntata…anche se poi le piattaforme di DD propietarie sono un argomento delicato…
Bisogna vedere come nel dettaglio viene implementata
Grande puntata, meno lunga ma di maggior qualità xd, comunque io preferirei nessuna musica come ora durante le conversazioni più che altro perché ci sono momenti dove già è difficile capire cosa dite a causa di scatti (all’inizio con il dottore ad esempio) causati da skype
È la prima che ascolto, niente male.
Ragazzi resident evil 5 deve essere rigorosamente giocato in co-op, solo così e divertente. In single “la negra” (cit.) è utile come un palo nel culo.
Per quanto riguarda la giocabilità… sono arrivato a pensarla come viper (se non ricordo male):
L’importante è che il gioco abbia modalità di difficoltà tali da accontentare tutti i videogiocatori, dal casualone che gioca a gambero fritto, al “pro” che gioca ad esperto.
su resident evil 5, che ho finito da poco, effettivamente c’è questa situazione: a facile è tutto rose e fiori, ad esperto la difficoltà c’è, ovvio non è di certo come giocare a master ninja su ninja gaiden sigma 2, ma comunque è una buona sfida. (se proprio volete il survival giocatevi dead space 2 ad hardcore…)
Io spero che questo valga anche per resident evil 6…
*difficoltà, non giocabilità lol