Un colpo di reni di Nintendo fa spruzzare Farenz da ogni poro. Ma finiti i fluidi corporei torna a regnare la tristezza di una nuova gen più minacciosa che piacente, di collezionabili che sembrano messì lì per farci rabire e di una vecchiaia che ci intorpidirà i riflessi e dimenticare le combo imparate 10 minuti prima.
Scopriamo come fa quindi un giocatore completista a smaltire i propri giochi prima che la nuova generazione li porti via come l’epifania, come fa Electronic Arts a rendersi ridicola dando la colpa ai Gay, ma soprattutto scopriamo qual è il più grande sogno consumistico (non videoludico) del Gatto.
Questa la scaletta:
I pesci d’aprile come boomerang
[02:35] Ludicomics 2013 e ringraziamenti
[08:00] Nintendo Direct (Farenz Spruzza)
[21:53] Mail: Kingdom Hearts e la sua chiavata di marketing
[29:45] Rubrica Completista Bipolare: come reagire all’approcciarsi della nuova gen?
[51:28] Mail: Le demo dei videogames, chi le vuole?
[1:11:14] Lodoss’ Question: I collezionabili, quando fan bene e quando danno gastrite?
[1:20:50] EA: siamo i peggiori perché favoriamo i Gay
[1:29:47] Giochi Touch, Luigi’s Mansion, Crazy Bill, Forza Horizon, Motocross Madness, Injustice.
[1:55:50] Giocheremo per sempre, o appenderemo il pad al chiodo?
[2:07:50] Mail: Rosikare per i giochi Jappo che qua da noi arrivano scaduti
[2:16:23] Outtakes fritti e mangiati
Tracklist
- “Enemy” – Scars On Broadway
- “All I Want” – Kodaline
- “You Only Live Once” – The Strokes
- “The Skin Of My Yellow Country Teeth” – Clap Your Hands Say Yeah
- “Can’t Help Falling In Love” – Ingrid Michaelson
- “Giura Che Non E’ Silicone” – Gene Gnocchi & The Getton Boys
- “Razorblade” – The Strokes
Scusa Cloro ma hai fatto un po’ di confusione: il filmato segreto di Kingdom hearts 2 non è fatto a caso con personaggi nuovi mascherati perchè i produttori non sapevano come continuare la storia.
Il filmato in questione è il “trailer” di Birth by sleep, il prequel che usci su psp nel 2011 non l’anteprima del 3. Ciò che si vede nel trailer non è assolutamente casuale perchè si riferisci ad un punto CRUCIALE della trama di kingdom hearts (la fase finale di birth by sleep appunto) e i personaggi non sono inesistenti, tutt’altro.
Capisco il tuo fraintendimento Cloro perchè ti sei fermato al secondo capitolo ma ti assicuro che il filmato in questione si è concretizzato in un gioco favoloso, forse il più bello della saga.
Anche io sono rimasto molto deluso da spin off come 358/2 days, KH 3D o KH coded perchè complicano una trama già complessa di suo.
Birth by sleep invece è l’unico che consiglio soprattutto a chi ha amato i primi due capitoli perchè, i qualità di prequel, fa luce su misteri che la saga si è sempre portata avanti e lo fa senza riciclare i soliti personaggi ma introducendo volti nuovi e una nuova storia. In definitva: è il grande inizio di una saga epica.
Avrò fatto un po’ di confusione ma:
1) Quando uscì KH2 ovviamente non c’era traccia di un fantomatico Birth by Sleep.
2) Quel filmato era stato spacciato ampiamente come anteprima di KH3.
3) Ovviamente non ho giocato Birth by Sleep e dover giocare uno spinoff per capire un filmato incluso in uno dei capitoli principali della serie mi pare una bella cazzata.
In ultima analisi è proprio come ho detto: all’epoca hanno piazzato lì quel filmato “generico” proprio perchè non avevano nemmeno una mezza idea di come continuare. Che poi abbiano riciclato personaggi e ambientazione per uno spinoff, allora è un altro discorso.
Anzi, il discorso è lo stesso, perchè se avessero avuto già dal principio in mente una strategia precisa quei personaggi li avremmo ritrovati proprio in KH3.
Ma evidentemente così non era….
1) Alla fine del filmatgo c’è la scritta “Birth by sleep”
2) Il filmato non è stato MAI spacciamo come Kingdom hearts 3, è stato confuso dai fan come tale. Ad un visione attenta si può capire benissimo che il filmato fa riferimento ad avvenimenti che precedono kingdom hearts 1 e che quindi faccia riferimento ad prequel. Se vuoi sapere i dettagli precisi ti invio una mail per non fare spoiler.
Ripeto: Capisco il fraintendimento ma ti assicuro che il filmato non è assolutamente generico e l’idea di come continuare il brand,ALL’EPOCA, ce l’avevano ben chiara. Lo si capisce perchè, ciò accade nel trailer, non è una semplice “battaglia” tra personaggi casuali ma un momento cruciale della saga. Dire che “Hanno riciclato personaggi e ambientazione per uno spin off” è un errore madornale.
Ciò che vedi nel trailer è uno spezzone dalla parte finale di Birth by Sleep.
Per farti capire: Non mi ricordo come si chiama questa tecnica cinematografica ma è come quando in film inizia con la scena finale (in cui tu ovviamente non capisci nulla di cosa sta succedendo), poi si ripercorre tutta la storia dall’inzio con un lungo flash back e poi si ritorna alla conclusione rimettendo insieme tutti i pezzi. E’ per questo che tu, non avendo giocato al prequel, non capisci cosa significa il trailer e ti sembra un banale “filmato generico”
1) Il fatto che ci sia stata quella scritta non cambia nulla… Sai bene che a Nomura piace scrivere ovunque roba che solo lui capisce. Non è indicativo che ci fossero piani di creare uno spinoff addirittura ben 6 anni dopo…
Perchè per esempio non continuare la storia in Chain of Memories?
E’ l’ennesima conferma che non avessero mezzo piano definitivo.
2) Il filmato non lasciava trasparire nulla. Figuriamoci elementi che potessero farlo inquadrare come prequel (se non le solite scritte che dicono tutto e niente).
Tre keyblader che si incontrano in una radura brulla non mi dicono nulla
E comunque posso giurare che lo stesso Nomura qualche tempo dopo ammise che si sarebbe trattato di KH3. Il nome del filmato stesso “The Gathering” è molto generico e assolutamente decontestualizzato da tutto.
E comunque perchè non pensare che la storia del prequel potessere essere presa per fare KH3? Eppure si è concluso tutto in uno spinoff.
Ora, magari tu lavori per SquareEnix e quindi hai notizie certe e precise, non posso saperlo. Ma se così non fosse le mie teorie sono buone quanto le tue.
Sul fatto che Birth by Sleep poteva essere chiamato Kingdom hearts 3 anzi che farne uno spin off posso essere assolutamente d’accordo.
Ma per la 3 e ultima volta ti dico che il trailer non è fatto a caso, non sono 3 keyblader che si incontrano in una radura brulla. Sono Ventus, Terra, Acqua che si incontrano al cimitero dei Keyblade per sconfiggere Xeanorth e Vanitas. Anche il fatto che alla fine del trailer Terra (quello coi capelli castani) cambia colore degli occhi in giallo NON E’ CASUALE, anzi è importantissimo.
Capisco benissimo che ti riferisci ai soliti trailer Jappo in cui si vede tutto o nulla, con scritte a caso che poi possono essere adattate a qualsiasi cosa. Ma ti assicuro che non è questo il caso.
Altro motivo per cui ti ripeto che ti stai decisamente decisamente confondendo:
Chain of Memories è uscito prima del 2 e, se non l’avessi capito, è un intermezzo tra il primo e secondo capitolo della saga.
Dopo Chain of Memories c’è il secondo capitolo di kingdom hearts, è quello il suo seguito.
Non lavoro per square enix ma ho giocato a tutti i kingdom hearts e so di cosa sto parlando
Errore mio: intendevo Coded, non Chain of Memories….
Comunque non ricordo occhi gialli nè capelli castani, ma tizi in armatura…. Stiamo parlando dello stesso filmato?
Ps: probabilmente ho capito dove sta il fraintendimento. Alla fine del 2 c’è il famoso spezzone che non dura neanche un minuto. Mentre alla fine del 2 final mix (uscito l’anno dopo solo in giappone) c’è la versione estesa di quello spezzone. Io mi riferivo alla seconda versione, quella con la battaglia che dura un bel po’.
Molto probailmente ti stai riferendo esclusivamente alla prima versione, quella accorciata. In quel trailer (o teaser del trailer) effettivamente non si vedeva nulla e non si capiva nulla. In quel caso capisco il tuo ragionamento.
Ps: questo è il video intero
http://www.youtube.com/watch?v=E4q3QiUZ8sA
Ovvio che mi riferisco alla prima versione.
La prima e unica uscita in una lingua potabile e comunque ufficialmente nel mondo occidentale…
Comunque all’epoca il video intero in giapponese era abbastanza famoso, mi ricordo girava per tutto il web spacciato per Kingdom hearts 3D. E’ per questo che ho pensato ti riferissi quello.
Vabbè, comunque se hai una psp e hai apprezzato i primi due, te lo consiglio vivamente :)
La tecnica è il flashforward ;)
Sono d’accordo con Cloro!! KH è la mia serie preferita ma non ho problemi ad ammettere ke è stata troppo sminchiata tra varie console… io infatti ho potuto giocare solo i capitoli sonari… la causa di ciò è da reputare alla mancanza di idee chiare sullo sviluppo di questa serie, ogni capitolo è stato sviluppato troppo a sè stante….sennò come dice il buon Cloro nn avremmo dovuto aspettare tutti questi anni x vedere nuovi capitoli. Ringraziando il cielo si sono decisi a rilasciare l’unica HD collection veramente utile xkè nn solo ha le versioni Final Mixate (con molti contenuti extra rispetto all’originale) ma soprattutto xkè, se arriverà anke la 2.5, mi riunisce la saga in un’unica console!!! XD
Ah grazie XD.
Comunque anche io mi sono decisamente stufato, ho giocato a tutti gli spin off solo perchè possedevo già le console per cui erano destinati ma ammetto che è stata una vera bastardata per i fan. A parte Birth by sleep il resto lascia abbastanza a desiderare.
Con Kingdom hearts 3D poi hanno raggiunto l’apotesi del contorto, io mi aspettavo una trama con storia nuova personaggi nuovi che facesse da ponte per il terzo (un po’ come è stato per Chain of memories). Invece ci si ritrova con i soliti personaggi, i soliti intrighi ecc… Adesso mi sono deciso di non spendere più un soldo fino all’arrivo dell’ipotetico Kingdom hearts 3
A dire il vero sarebbe più che plausibile che all’epoca di KH 2 abbiano messo lì un filmato “fatto a caso”… il finale segreto di KH 1, quello in cui Roxas combatte contro Riku, era stato fatto appunto “così tanto per”, ricordo di aver letto un’intervista in cui Nomura stesso disse “all’epoca non avevo ben chiaro come sviluppare la trama e quando creammo KH 2 dovetti sforzarmi di inserire quel filmato in un contesto plausibile”.
Anzi, ti quoto quello che ho trovato:
“Another side, Another story…” was meant as more of a concept trailer, showing whatever ideas Tetsuya Nomura had for a sequel at the time; it was not meant to be taken as an actual part of the storyline for the games. Kazushige Nojima, the scenario writer, explained that, after the story for Kingdom Hearts II was written, he had to go back and find places to put in the seemingly random quotes found in both “Another side, Another story…” and “Another Side, Another Story [deep dive]”
Oltretutto in quel filmato Roxas mostra occhi gialli e il simbolo degli Heartless… cose senza senso per come poi si è evoluta la trama.
Insomma, magari un concetto di base già lo avevano quando uscì il filmato di Final Mix 2, ma in gran parte lavorano alla “verdiamo come viene” di volta in volta… Sono bravi a far credere che abbiano piazzato indizi nel corso della saga ma ogni tanto saltano fuori balle colossali… Una fra tutte, se hai giocato KH 3D, il tizio incappucciato all’inizio di KH 1 che sarebbe dovuto essere chi dicono che sia, tornato nel passato per avere un punto di aggancio per il suo piano contorto… insomma, questo mi sembra esagerare un po’…
Quoto in pieno, soprattutto per quanto riguarda il tizio incappucciato di KH1 e il video segreto con Riku e roxas.
Ma il video di final mix in cui cui Roxas, Ventus e Terra combattono contro Xeanorth e Vanitas e dove, alla fine del video, gli occhi di Terra diventano gialli, non mi sembra solo un accozzaglia di idee.
Per quanto riguarda l’annunciato aggiornamento di WiiU che dovrebbe velocizzare tempi di caricamento e prestazioni abbiamo informazioni discordanti online, ma la più vicina alla realtà è:
http://www.nintendolife.com/news/2013/05/rumour_the_recent_wii_u_system_update_has_boosted_clock_speeds
Ci crediamo?
Aggiungo alla lista di giochi che escono mesi prima in jappo: Ace attorney, Animal crossing, Final fantasy, Dragon quest, monster hunter. Saremo costretti a rosicare a vita, ormai ci ho fatto l’abitudine.
io faccio notare solo che il filmato dell’1 invece è diventato la fine del 358/2 days