Si apre la nuova stagione video ludica e Gamefathers riapre i battenti sciorinando una lista di esperienze virtuali che non scherza. Vi diciamo cosa non perdervi e cosa invece è meglio bollare come gioco appestante. Poi, quasi come un capodanno, esorcizziamo il male buttando fuori dalla finestra gli argomenti più scomodi e deprimenti, come quelli di Ouya e di una Nintendo che sembra tornata ai fasti del Virtual Boy. E mentre ci prepariamo all’avvento della Next-Gen allestendo presepi, e dibattendo di DLC sempre più Stand-Alone, giunge il finale di questa puntata che preannuncia una nuova annata di podcast a dir poco spumeggiante. Mi raccomando, tutti a guardare l’orologio pronti a stappare!
Questa la scaletta:
Intro Genovese
[00:40] Playlist estiva tra le mura: Metro Last Light
[11:40] Resident Evil Revelations, The Amazing Spiderman
[15:40] Remember Me, The Last Of Us, Torchlight
[27:30] Tales Of Xilia, NiNoKuni
[35:42] Giochi di merda: Dark, Ride To Hell Retribution, Painkiller Salvation
[38:30] Giochi che Meritano: Castlestorm, State Of Decay
[45:32] Il Wii ha realmente vinto su PS3 e 360 considerando anche le vendite software?
[1:23:21] Cosa c’è di più deprimente del WiiU?
[1:49:10] Crociata Pro DLC
[2:14:10] Le Mail: Reboot o Remake? – I Complotti del mondo dei videogiochi – La console Unica
[2:35:00] Jay-Z e il twittare immagini di orologi imbarazzanti.
Tracklist:
“Unbelievers” – Vampire Weekend
“Tie Up My Hands – Starsailor
“Tira Fuori Le Spine” – Blastema
“These Days” – Bon Jovi
“Love Illumination” – Franz Ferdinand
“Le Nostre Condizioni” – Ministri
Per Scarregare da iTunes (ed avere orologi che non sgarrano mai):
Finalmente!
Faccio una domanda a tutti sul discorso del Wiiu
Ma se ormai il destino di nintendo sarà fare delle console “just for fan” quanto tempo potrà durare? e sopratutto non credete che prima o poi anche i fan si stancheanno,inveccheranno ecc ecc e abbandoneranno la console se non fanno NULLA di nuovo al di fuori dei soliti noti, a quel punto cosa rimane a nintendo?
Direi che Nintendo ha:
la Wii che è stata la console più venduta della “scorsa” generazione e dai tempi del primo gameboy NON ha concorrenza sul ramo portatili,
WiiU è “appena” uscita e quando uscirà la next gen sarà la console più economica in commercio su cui usciranno i “giochi nuovi” mentre ps3 e x360 (benché a mio avviso migliori) saranno abbandonate per ps4 e x1
e poi finchè c’è Farenz che ne parla bene i suoi 100.000 (non è vero sono meno) discepoli la compreranno
Ps3 è ancora ampiamento supportata da sony.
Detto questo con il prezzo di Ps4 e con i titoli in esclusiva + tutti i multi piatta garantiti per me con la next gen wiiu andrà ancora peggio.
Cmq il mio commento era anche rivolto al futuro quanto puo andare avanti cosi nintendo..per me arriverà il momento che sarà abbandonata da moltissima gente
ps
Io Wiiu non credo che la prenderò mai sono soldi deciesamente spesi a cazzo xD
Nintendo scomparirà quando il mercato dei videogiochi sarà morto.Mario e Zelda fanno vendite da record ancora oggi dopo 25(o più?) anni,le altre IP tipo metroid,smash bros e i JRPG di monolith attirano gli “hardcore” non interessati a mario e zelda.I casual sono attirati dal nuovo modo di giocare della console e si accontentano di Wii fit ,wii sport e wii cos’altro.Wii U sta facendo più fatica ad entrare nel mercato perchè il paddone alla fine viene visto come un tablet,cosa ormai già vista
Non si puo vivere per sempre del prorpio glorioso passato il mercato va avanti e l utenza cambia e di conseguenza anche i guisti quanti ragazzini preferirebbero giocare a Super Mario anziche a COD ? oppure ti parlo dell unica serie nintendo che aprezzo e adoro alla follia “Pokemon” il rapporto tra ragazzini di 10-12 che acquistano questo gioco è nettamente minore di noi 20enni nostalgici che ancora giochiamo e apprezziamo questa serie, come ho detto i fan stanno invecchiando e le nuove generazioni sono sempre meno interessati ai prodotti nintendo….cmq vedremo come andrà a finire
@akarem91
Vero,ma a me non sembra che le nuove generazioni stiano dimenticando Mario&co, basta vedere le vendite degli ultimi giochi su 3ds.Le nuove generazioni si stanno spostando su COD,Battlefield e altri fps ma resteranno attaccate anche alle IP storiche nintendo.Se ciò non succederà Nintendo si ridimensionerà,ma abbandonerà solo il mercato home console,visto che per ora l’unico rivale sembra godere a tirarsi la zappa sui piedi.
Quoto akarem adesso i bambini giocano a cod e non più a mario, zelda o i pokemon …. E qui bisognerebbe pensare….
Detto questo wiiU a me piace solo che è vero i titoli proposti sono titoli particolari ( mh, zombieU , pikmin , ecc) e non attirano la massa come farebbero i giochi come cod et simili
ma il discorso non e’ giocare a Mario o giocare a CoD… il fatto e’ che tutti possono giocare a CoD (e dico tutti) tranne che i possessori di WiiU, discorso simile per GTA, Fifa e via dicendo… non e’ il fatto di non continuare Mario, sarebbe un delitto, come il fatto di continuare a fare i giochi che fanno, e’ uno stile che piace a molti.. pero’ e’ ora che inizino ad offrire anche i giochi per la gente comune, se non li fanno loro amen, ma almeno che mettano le SH nelle condizioni di poter proporre i loro blockbuster come fanno nelle altre console
@Lodoss ma ovviamente non c è nulla di male nel continuare mario pero NON puoi tirarti fuori gli altri,voglio dire avere chesso ad esempio un gta5 sulla console oltre alle tue ip ti fa vendere!
Io WiiU l’ho comprata con l’uscita di Pikmin 3 e sono stracontento.
E’ un sistema molto sottovalutato (colpa di Nintendo che non l’ha saputo “vendere”) ma ti posso garantire che merita (soprattutto ora che si trova in giro a 250 Euro).
Lodoss… ma su Wii U puoi giocare a COD… anche quello nuovo uscira’… usa altri esempi (purtroppo ce ne sono parecchi).
250 euro secondo me è decisamente troppo per una console che per quanto “innovativa” possa essere sarà sempre vista come uno scarto della scorsa gen o cmq inferiore alla concorrenza
Per me che ce l’ho e la sto usando, 250 Euro e’ un prezzo piu’ che equo. La grafica e la qualita’ dell’immagine di Pikmin 3 e W101 e’ mediamente superiore a quello che si vede su PS3 e X360, inoltre, quando non ci gioco, stare accanto a mia figlia sul divano, lanciarle i cartoni animati su youtube e intanto navigare col paddone a supervelocita’ (perche’ il browser integrato e’ una bomba) per me e’ una figata. Oltretutto navigare su internet col paddone e’ 1000 volte piu’ comodo che con qualsiasi smartphone… e’ uno strumento di navigazione secondo solo al PC.
Se non ti interessano le esclusive Nintendo allora non ha senso pensare ad acquistare WiiU, ma se ti fai frenare dalla percezione (in gran parte errata) che molti possono avere della console allora ti consiglio di fregartene e acquistarla.
Consiglio personale eh, poi fai quel che ti pare :)
Si ma lodoss ma chi cacchio compra una console NINTENDO per giocare apposta a cod o gta o menate varie, qualcuno magari ci spera ma NINTENDO è tuttaltro.
Secondo me il suo destino non sarà di fare console “just for fan”,nessun’altra console nintendo ripeterà il successo della Wii ma il Wii U non sarà un flop come molti credono,si potra dire che è un flop a fine anno se non avrà ancora venduto niente.E comunque ricordiamoci che Nintendo non è solo Wii U ma anche 3ds che ora sta andando a gonfie vele e riesce a coprire le perdite di Wii U.Per ora quella che è più a rischio chiusura è Sony che ha VITA che vende poco e in perdita e PS4 che secondo me inizierà a vendere tanto dopo il 2° anno
Peccato che già i preorders di PS4 siano quasi quanto tutte le wiiu vendute :D
Ps4 parte con il botto invece e se sony butta come è certo che sarà le sue belle esclusive partirà da subito e continuaerà a vendere tanto :D
A wiiu è mancato il supporto costante cioè dopo il lancio non hanno fatto nulla troppo tempo tra un gioco e l altro e troppa poca pubblicità ormai nel pubblico si è raffreddato l interesse per la console,la massa guarda con vivo interesse a PS4 e x1 sono loro che sono sulla bocca di tutti e adesso è MOLTO difficile per N cambiare questa tendenza
Già,anche Wii U ha fatto così:
http://www.joystiq.com/2012/11/15/report-gamestop-wii-u-game-pre-orders-at-1-2-million-double-th/
http://www.ibtimes.com/wii-u-pre-order-launch-units-sold-out-more-come-black-friday-says-nintendo-895526
E pure VITA:
http://www.businessweek.com/news/2011-12-15/sony-says-new-vita-portable-player-sold-out-in-pre-ordering.html
http://www.slashgear.com/sony-ps-vita-sells-out-in-japanese-pre-orders-15202495/
E sappiamo tutti la loro posizione ora…
I preorder sono una piccola parte delle vendite di una console,non sono vendite costanti.La 1° settimana sia PS4 che XONE venderanno un casino ma poi le vendite crolleranno.
e o capito ma è ovvio, venderanno un fottio e poi devono sfornarne di nuove.
Già,anche Wii U ha fatto così E pure VITA:cerca su google Vita preorders sold out e wii u preorders sold out(non metto i link perchè se no mi blocca il commento)
E sappiamo tutti la loro posizione ora…
I preorder sono una piccola parte delle vendite di una console,non sono vendite costanti.La 1° settimana sia PS4 che XONE venderanno un casino ma poi le vendite crolleranno.
Il sold out di preorder non significa nulla. Quali erano le cifre? Dipende da quante unità un’azienda mette a disposizione sugli scaffali per il lancio. Ovvio che se non produci abbastanza console entro il D1 fai sold out, ma non significa necessariamente aver venduto tanto.
@Cash se le console sono supportate non ci sarà mai un crollo cosi disastroso dopo il lancio.
Se escono tanti titoli anche solo di terze parti interessanti la gente acquista la console, al wiiu è mancato questo dopo il lancio è stata lasciata a se stessa ed è scesa (idem per vita anche se il mercato delle portatili è un altro discorso dato che qui abbiamo N che domina da sempre in questo campo e spesso contro console tecnicamente superiori)
@Il Giubba
Hai ragione,ma se ciò che nick93 dice(ps4 ha raggiunto 1.2 milioni di preorder)sono pari a quelli di wii u(Ho postato un link alla sua risposta ma mi segna in attesa di revisone)
@akarem91
giusto ma prova a pensare come un casual,che prende la console per fifa e cod e magari ogni tanto un altro gioco,perchè dovrebbero spendere 400€+50€ di plus all’anno se volessero giocare online+70/50€ di gioco nextgen se possono avere lo stesso gioco con grafica un po’ più brutta sulla loro console attuale e se hanno ps3 con online gratis?considera pure che molti prendono i giochi usati ma quanti fifa o cod usati ci saranno il 1° anno?ben pochi visto che le console al d1 le prendono solo i fan sfegatati e pochi altri
Mi fido di quello che dici, ma tieni anche conto che i due D1 sono difficili da paragonare, in quanto Nintendo al momento del lancio della console non aveva nessun diretto concorrente next gen, mentre al momento ci sono due console che si contendono i preorder. È una situazione un po’ diversa, non so quanto sia facile paragonare le cifre dei due preorder.
@Il Giubba
in effetti non avevo pensato all’effetto che One ha avuto sui preorder PS4
Vabbe’ ma comunque e’ assolutamente realistico che PS4 vendera’ a manetta… anche se i preorder di Wii U erano simili su PS4 c’e’ un hype spaventoso. Pure mia madre sa che esiste quando invece ho ancora tanti amici che credono che Wii U sia un accessorio per la Wii (non sto scherzando).
Poi sul lungo termine e’ possibile che Wii U vada meglio, ma al momento vedo PS4 dominare… anche a discapito di XOne.
@Morotep
Nintendo sta sbagliando il marketing,non solo i tuoi amici credono che il paddone sia una periferica ma tantissima altra gente,tanto che mettono i cartelloni “i giochi wii u non sono compatibili la wii”.Se riuscisse a far capire alla gente cosa é vrramente wii u e iniziasse a supportarla seriamente adesso ne venderebbero a vagonate
Ps4 ha raggiunto 1 mln e 2 di preordini circa
http://www .joystiq.com/2012/11/ 15/report-games top-wii-u-gam e-pre-orders-a t-1-2-million-do uble-th/
Curioso,anche Wii U
@Il Giubba ecco nick mi ha anticipato ci sono piu di un 1 mil di preorders se consideriamo che wiiu ha venduto circa 1,5mil di console i numeri parlano da soli ;)
Wii u adesso ha un base di 4 milioni , 1.5 mln solo in jap
Quasi 4*
allora i dati di 1,5 erano solo per il jap errore mio :D
Ma anche se in tutto PS4 dovesse perennemente piazzare più console di Wii U, cosa cambia?
L’importante è che in seguito continuino ad arrivare giochi. (che poi vendere di più non significa neccessariamente vincere a 360°)
X-Box e Gamecube non raggiungevano neanche metà delle PS2 vendute ma ciò nonostante entrambe le console avevano quasi lo stesso identico parco titoli.
Ma come li fai i calcoli? Non puoi mai sapere con esattezza cosa tutto potrà succedere.
1.5 in totale di Wii U in tutto il mondo, vero?
Poi resti sconcertato se un Nintendaro o NON, quando viene detta una cazzata contro Nintendo, tu mi vieni a dire che è ridicolo e che c’è da ridere.
Avresti voluto che ne piazzasse solo 1.5 in tutto il mondo vero?
Non è la prima volta che fai un uscità così tra l’altro… vai con la disinformazione, vai… asd
@Blade
si ma erano molto più potenti della PS2 e quindi i porting non costavano quasi nulla,non dovevano neanche ottimizzare.Quì con Wii U è il contrario,vende poco ed è poco potente quindi port diretti non possono esserci e Nintendo da sola non può supportare la console facendo uscire giochi ogni mese
Veramente è più potente, non so di quanto esattamente, ma lo è.
Una console che monta gli stessi equivalenti di una DiretX11 non può essere peggiore di quella che monda le DX10… magari volevi dire che non è immensamente più potente delle altre 2, allora ci sta.
Cmq è che per ora, in ogni caso, non si sprecano più di tanto e preferiscono lavorare sugli altri hardware che conoscono da anni.
@Cash:
“Nintendo da sola non può supportare la console facendo uscire giochi ogni mese”
A me invece pare proprio che la N a lungo andare, supporta ogni sua console all’80% da sola e ad ogni modo di tanto intanto esce un tird party in esclusiva, per cui io per ora non riesco proprio a preoccuparmi del suo stato attuale, dato che ancora oggi la Wii U deve nascere.
@Ghor
La supporta alla stesso livello di Sony e Microsoft,3-4 giochi all’anno in esclusiva.Basta vedere la wii negli ultimi anni,ha avuto veramente pochi giochi a confronto della 360 e ps3 con tutti i multipiattaforma
e figaaa dopo ilsecondo anno, e la concorrente mica ha da ofrire di più
Se non cambia nulla, la butto lì, alla nona generazione vedrai Nintendo chiudere i battenti in campo hardware.
Siamo alla quarta console che floppa (il Wii ha venduto tantissimo, ma a livello software è stato un disastro), e ormai da anni nemmeno cercano più di competere sullo stesso piano delle altre.
Non credo che la vedremo mai fallire (non credo siano così stupidi da non sterzare prima di schiantarsi), ma ridimensionarsi e diventare al massimo una grossa software house a livello Ubisoft o E.A. , si
4?3ds va alla grande,il ds é andato benissimo,hanno venduto vagonate di wii e anche di giochi.solo la wii u sta andando male w non é ancora detto che sia un flop.se intendi di home console solo il gamecube non é andato benissimo mentre il nintendo 64 ha fatto buone vendite ancje se inferiori a quelle della ps1
Il Nintendo 64 viene dopo il Super Nintendo…
Crollo spaventoso come importanza nel mercato.
Da major a nicchia in una generazione sola, e non è crollo?
Il Game Cube almeno partiva da una situazione già castrata di suo.
N64 e WiiU non hanno scuse
Comunque le vendite software di Wii sono sempre state debolucce.
Oltre ad essere piratata fino allo sfinimento, molti di quei 90milioni di wii erano in possesso di gente che aveva si e no 3 giochi in croce
l’N64 non ha floppato,ha fatto vendite minori di ps1 ma dire che era un flop no.
Per la vendita dei giochi wii ti copio incollo quello che ho scritto qua giù:
“3)Mario Kart Wii
4)Wii sport resort(era in bundle?non ricordo)
8)wii play
10)New super mario bros wii
45-86)mario galaxy1-2
95)zelda TP
87-59-53)just dance 1-2-3
Sono tutti nella top 100 dei giochi più venduti.Si può dire che i third party non abbiano venduto niente su wii(eccetto ubisoft) ma che non abbiano venduto nessun gioco no
”
Infine Wii U non è ancora un flop,si potrà dire che è un flop a natale se non avrà venduto niente.
Per il fatto del crollo che dici te non mi risulta,prima di sony c’era sega,poi sega è andata via dall’hardware ed è entrata sony con una console facilmente piratabile,dal prezzo più basso del n64 e con il supporto ai cd,che permettevano agli sviluppatori di mettere tantissima roba in un gioco.L’errore di Nintendo al tempo è stato di non aver messo un lettore cd al posto delle cartucce se nò a quest’ora il reparto giochi sony era tutto a casa
@Dib
mi sono dimenticato di una cosa(ma non potete aggiungere un tasto edit?)perchè dici di nicchia?e inoltre non si dovrebbe dire che per sony ps3 è stato un flop colossale,insomma passare da ps2 regina incontrastata tanto che le altre console non venivano neanche messe sugli scaffali a ps3 che deve dividere il trono con la 360 che la raggiunge nonostante sia completamente ignorata dal mercato nipponico e wii,una console molto meno potente che nonstante questo sia riuscita a vendere di più?
Che tra l’altro , parlando di wii , wii sport e wii fit sono tra i 12 giochi più venduti della storia videoludica , non saranno generi che cercano i ” videogamers ” e saranno titoli da “casualone ” ma è sempre software venduto
Sempre titoli Nintendo.
Se non invogli le terze parti e non gli rendi sviluppare con te meno “viaggio nella foresta maledetta” dalla nicchia non esci mai.
Lo sanno cani è porci che tutta quella storia sul “mercato differente” e “nintendo difference” sarebbero i primi a mandarla a quel paese non appena si presentasse l’occasione di farla da padrone come ai tempi d’oro
il discorso e’ un po’ differente Dib, il software su wiiU ha fallito, ma il software di terzi, i giochi propri Nintendo hanno sempre venduto e sempre venderanno visto che alla fine di gente che li prende c’e’ sempre…
tolto il 2012 Nintendo e’ sempre stata in attivo col bilancio, questo significa che di flop ne ha visti ben pochi, al massimo la concorrenza ha venduto di piu’ ma a loro e’ andata bene lo stesso
@nick93, titoli venduti una cippa, i due titoli che hai preso in esame erano uno incluso con la console (che se vende 100milioni di unita’ vende ovviamente 100milioni di wii sport) e l’altro con la periferica che in molti hanno comprato per curiosita’ per poi lasciarla a prender polvere
Che i titoli Nintendo vendano non c’è dubbio.
Che il reparto Software e quello portatile reggano anche ai terremoti peggiori non ho dubbi.
Ma quello Home console…bha
Il prossimo che mi dice che la WiiU è appena uscita gli do un’amichevole craniata sui denti xD
Son 9 mesi che è APPENA uscita, il tempo delle terze parti di mandarla a fanculo.
Eccetto la stoica Ubisoft
Ubisoft che alla fine cacchia cacchia ha gia detto che ZombiU col cavolo che avra’ un seguito, rayman l’ha rimandato di 6/7 mesi e Splinter Cell per WiiU lo ha fatto sviluppare ad un dipartimento separato proponendo una versione con tempi di caricamento agghiaccianti e con evidenti cali di frame rate
Wii U non è appena uscita,ma deve ancora uscire un gioco per “attirare le masse” tipo mario kart 8 o il nuovo mario 3d(che a proposito a me non convince per niente)
@Lodoss.
Ma almeno Splinter Cell è uscito e Wacht Dogs uscirà.
Versioni castratissime, ma almeno ci sono.
ZombiU 2 non lo sviluppa perchè non scommette sul futuro della console (e chiamali fessi)
@Cash
E prima era “aspetta che esce MH” e poi era “aspetta che esce Pikmin” e poi è stato “aspetta che esce TW101”
Non ci credo più alle favole.
Mario kart non so quanto attiri le masse.
Attira masse di fan nintendari, e nemmeno tutti i nintendari (a me per esempio, l’ennesimo Mario Kart non m’attira per nulla…ho ancora il double dash su GC che per le giocate tra amici va benissimo e non ha praticamente nulla da invidiare ai nuovi)
Non credo attiri chissà quanti acquirenti.
Con Mario, con Zelda, o DK attiri i nintendari.
Per attirare tutti gli altri devi comunque offrire loro quello che offrono gli altri.
Non tutti hanno la possibilità di avere 20ordici console in casa.
A 15 anni io dovevo scegliere (anche perchè le finanze subivano colpi critici anche solo per i giochi…con le console…oddio).
A 15 anni si deve scegliere?
E quale scegli?
La play4 gestita da sony, che mai ha avuto problemi con le terze parti e quindi ti becchi tutto il panorama enorme dei multipiattaforma e le esclusive che ha da offrire la sony?
La XONE gestita da microsoft, che mai ha avuto problemi con le terze parti e quindi ti becchi tutto il panorama enorme dei multipiattaforma e le esclusive che ha da offrire la microsoft?
Oppure la WiiU, che è già uscita da un anno durante il quale praticamente tutti hanno dichiarato che non svilupperanno mai per questa console dicendone le peggiori cose…ed è gestita da una casa, la Nintendo, che con le terze parti ha un passato direi “glorioso”?
La prima ti offre 3-4 esclusive e 100 multipiatta
La seconda 3-4 esclusive e 100 multipiatta
La terza ti offre 20-30 esclusive e 3 multipiatta.
Per quanto ti possano piacere quelle esclusive, sei disposto a rinunciare agli altri 97 titoli delle altre 2.
Cavolo, io a 11 anni per avere sia Play2 che Game Cube ho fatto i salti mortali cominciando a racimolare da 3 anni prima.
E scherziamoci quanto vogliamo ma la maggioranza dei gamer è ancora composta da gente senza stipendio fisso.
Quindi la scelta per molti è imprescindibile
Una volta che hanno scelto te, gli insegni ad amare mario, zelda, e DK al punto da diventare nintendari anche loro e accettare di potersi beccare le peggiori inculate pur di averli.
I non fan, alle inculate stanno attenti
La genialata di rimandare rayman non la citerei neanche dato che la versione wii u ha venduto, quella ps360 ha fatto ” meh ” …. Quella vita manco è uscita e uscira castrata
@Dib
Capisco il tuo disappunto,ma devi considerare che quei 3 giochi erano giochi di nicchia,quello che ha risollevato un po’ le vendite di Wii U è MH che è un gioco che va alla grande solo in giappone.Invece Mario Kart (mia opinione,non sono un analista)è il gioco che può risollevare wii u anche se a pensarci viene il dubbio visto che quello della wii ha attratto gente con il volante.Per lo scegliere della console direi assolutamente ps4 o One se non ci si può permettere anche wii U,ho 15 anni ed avevo preso la wii,se non ci fosse stato mio fratello che ha preso una 360 adesso non avrei giocato quasi niente.Alla fine con finanze ristrette volenti o nolenti bisogna togliersi dalla mente wii U se si vuole videogiocare fino alla fine della generazione.
@nick93: Infatti non capisco come si tiri fuori Rayman Legends quando è stata netta la differenza di vendite su WiiU e le altre piattaforme…
@Dib
mi spieghi in cosa la versione di Splinter Cell per Wii U sia castratissima?!
E’ la migliore di tutte se non per i caricamenti (che diventano brevissimi se si prende la versione digital che finisce su hard disk).
@nick93
Insomma arrivare al 14 posto non si significa vendere molto,se l’avessero fatto uscire a marzo avrebbero venduto di piú ma ora molti risparmiano per gta.comunqud la versione vita é solo rimandata,ubisoft ha confermato che la modalitá mancante sará in un updaye gratuito al lancio
@cash 14 per wiiU e le altr due versioni hanno fatto ancora più pena, per questo ho detto non ha neanche senso citarla dato non penso ubisoft sia contenta di come è andata a finire, magari a marzo avrebbe venduto meglio e fatto vendere qualche wii u in più … L’affermazione era in risposta a lodos che citava i ripensamenti di ubisoft
@morotep
la versione WiiU e’ idiota, per il semplice fatto che, come dici tu, se si scarica il gioco completo (fottendoti tutto l’hd praticamente) non da problemi di caricamento, allora perche’ continuare a fare uscire giochi che non si possono installare se il problema e’ questo? Mi dispiace ma sta cosa continua ad essere un problema wiiU e se le cose non cambiano col cavolo che il prox multi lo prendo per sta console, anche se il paddone puo’ farmi avere qualche piccolo guadagno
@lodoss la questione del fottersi l’HD interno non tiriamola fuori dai… ti prendi un disco esterno del cavolo e hai risolto (infatti io ancora non mi spiego perche’ tutti hanno preso la versione a 32Gb… si prende quella da 8 e si investono i soldi risparmiati su un HD esterno da 500Gb). Quello che ammazza i tempi di caricamento di alcuni giochi su WiiU da disco ottico e’ il basso seek-time che l’unita’ offre. Stesso problema (anche peggiore) risulterebbe su qualsiasi altra console se dovesse leggere tutto dal lettore (quando invece in piu’ di un’occasione e su piu’ di un sito e’ stato sottolineato come un problema tecnico dovuto all’hardware sottopotenziato di WiiU).
Per questo sono d’accordo con te: Nintendo dovrebbe fare in modo di poter installare i giochi su hard disk… semplice semplice. Una modifica che potrebbe fare tranquillamente con un aggiornamento del firmware e che non richiede modifiche hardware di alcun genere. Spero lo facciano. Se non lo fanno sbagliano. E comunque nel caso per i giochi multipiatta si va di digital delivery e fine del problema. No?
Comunque io rispondevo a chi diceva che Spliter su WiiU e’ castratissimo… lo e’? A me non sembra, al contrario mi pare piu’ completo delle altre versioni.
e non dimentichiamo DEUS EX
3)Mario Kart Wii
4)Wii sport resort(era in bundle?non ricordo)
8)wii play
10)New super mario bros wii
45-86)mario galaxy1-2
95)zelda TP
87-59-53)just dance 1-2-3
Sono tutti nella top 100 dei giochi più venduti.Si può dire che i third party non abbiano venduto niente su wii(eccetto ubisoft) ma che non abbiano venduto nessun gioco no
Leva wii sport allora, ma dire che wii fit ha venduto più di 60 milioni di copie perchè la gente era curiosa mi sembra un po’ strano, poi ci sta non si può mai dire….
Poi una cosa che ho notato è che si sottolinea le vendite di wii e non quelle di ds che ha venduto di più xD
* wii sport cmq non era in bundle in jappolandia
e perchè si sta parlando di WII w non DS
@Dib
What?! Debolucce le vendite software su Wii lo saranno state per certe terze parti… vatti a vedere che numeri hanno fatto i giochi Nintendo su Wii. Il solo Mario Kart ha fatto numeri che neanche COD su tutte le piattaforme sommate riesce a fare (e ne ho citato uno di tanti).
Attieniti ai fatti: WiiU al momento va male… fine. DS console piu’ venduta della storia, 3DS domina il mercato portatile, Wii console piu’ venduta della scorsa generazione con alcuni dei software piu’ venduti nella storia dei videogiochi, Nintendo con in banca 6 miliardi di dollari. I fatti sono questi, se non ti piacciono non e’ il caso di manipolarli.
Hai ragione Morotep.
Konami, Activision, E.A. o altre sicuramente prima di lanciare un prodotto vedono quanto vende Super Mario.
Poi se la loro versione castratissima (non per colpa loro) di un gioco uscito da altre parti non vende un cazzo…chi se ne frega…MARIO HA VENDUTO.
Non hanno venduto niente perchè:
1)la maggior parte degli utenti hanno preso la wii,hanno giocato un po’ a wii sport e just dance e l’hanno buttata in soffitta
2)I loro giochi facevano cagare su wii,fifa era lo stesso di quello ps2 ogni anno con rose aggiornate e sfondi cambiati,activision ha rilasciato skylander che ha venduto tanto ma cod con i controlli di movimento era ingiocabile mentre konami non so neanche se ha rilasciato qualcosa su wii.
Invece Ubisoft ha creato just dance che:
1)era per casual
2)era fatto bene
e infatti ha venduto tantissimo
ma che boiata è mettere mario con giochi terze parti, sono 2 cose diverse
Hai ragione Morotep.
Konami, Activision, E.A. o altre sicuramente prima di lanciare un prodotto vedono quanto vende Super Mario.
Poi se la loro versione castratissima (non per colpa loro) di un gioco uscito da altre parti non vende un cazzo…chi se ne frega…MARIO HA VENDUTO.
Io sinceramente sono soddisfatto di Wii-U.
Ho giocato New Super Mario Bros U, Monster Hunter 3 Ultimate, Ninja Gaiden 3 Razor’s Edge (nettamente superiore alla versione ps360), Pikmin 3 e The Wonderful 101.
HYPE per i prossimi titoli in uscita:
Zelda Wind Waker HD (mai giocato)
Super Mario 3D
Sonic Lost World
Bayonetta 2.
Donkey Kong: Tropical Freeze
Super Smash Bros Wii-U
Un nuovo Zelda che sicuramente arriverá.
Non ci vedo nulla di deprimente.
É il mercato ad essere deprimente. Alla gente non piacciono piú i giochi belli, solo i ludopanettoni vendono milioni di copie.
Già ma vedi
Wind waker HD è un remake,c’è chi lo ha già giocato e chi non gli basta avere un pc appena decente,un pad 360 o ps3 e con un emulatore lo puoi già giocare in HD gratis
Super mario 3d puzza a molti di copia incolla da 3d land(che a mio parere è il peggior mario 3d mai fatto)
Sonic esce anche su 3ds e molta gente è scettica visto che la qualità della serie negli ultimi giochi è scesa moltissimo(vedi sonic 2006)
Bayonetta 2 -Niente da dire,c’è a chi piace e a chi no.gusti
Donkey Kong-stessa cosa di 3d world solo con country returns
super smash bros-Il gioco esce anche su 3ds con grafica in cel shading e stage diversi ad un prezzo inferiore,perchè dovrei comprarlo su wiiu?
New Super Mario Bros U a molti non è sembrato niente di speciale,monster hunter è la versione in hd di un gioco wii(correggetemi se sbaglio,non conosco la serie),ninja gaiden c’è anche su 360 e ps3(la versione wii u).Infine rimangono Pikmin 3,che molti dicono sia troppo breve e facile, e The wonderfull 101,un gioco di nicchia
Io riporto il mio punto di vista, da videogiocatore. A me Super Mario 3D land su 3ds sta piacendo parecchio. Sonic da quanto ho visto mi sembra in grado di tornare ai fasti di un tempo. Donkey Kong non lo gioco da una vita, quindi ben venga. New super Mario l’ho apprezzato. MH é stato il mio primo della saga e mi piace parecchio. Su Bayonetta 2, Pikmin 3 e TW101 quoto. NG3 è nettamente superiore alle versioni ps360, perchè non ha la spammabilità di certe mosse e quindi conserva il livello di sfida che caratterizza la serie.
Se invece dovessi pormi dal punto di vista del mercato, in sostanza le osservazioni che hai fatto sono corrette e le condivido.
Sono gusti,il mondo é bello perché é vario.a me 3d land non mi é piaciuto per l’eccessiva facilitá e l’eccessivo riciclo da super mario bros 3.comunque la versione di NG3 wii u é poi uscita anche su ps3 e 360
Sulla facilitá sono d’accordo, l’ho notato subito. New Super Mario é molto meno facile. Raccogliere tutte le monete non sará stato difficile come completare al 100% Super Meat Boy (il mio platform preferito) ma sicuramente é stato piú impegnativo di Uncharted.
Ho il 100% di NG3re su ps3, sono un fanboy della saga. Sulle piattaforme Sony/Microsoft l’esecuzione di una determinata mossa ti rende invincibile per qualche frame. Di conseguenza, spammandola, il gioco risulta essere meno difficile e tecnico rispetto a quello che dovrebbe essere.
Per fortuna su Wii-U tutto ciò non esiste e nella modalitá ultimate ninja sono cazzi amari, é totalmente diversa rispetto alle versioni ps360. Quello su Wii-U é il miglior prodotto realizzato dal team ninja orfano del genio Itagaki.
Di sonic lost world leggevo dei Hands on davvero preoccupanti e alcuni di essi lamentavano tra i problemi del titolo la troppa lentezza di sonic…
Ovviamente sono titoli che devono solo uscire, possiamo solo immaginare come potranno essere in base a quel poco che si è visto. Sicuramente non ho l’hype per quella cagate di AC Black Cocks, COD, Rome: Son of QTE…
Ac black cock e son of QTE ahahahahahahahahahaha
Liq mi hai piegato ahahahahaj
Caro Liquid mi tocca bacchettarti le nocche delle manucce! Sono generalmente d’accordo con te per quanto riguarda la facilità di alcuni titoli, della sfida che invece altri riescono ad offrire, ma credo che tu sbagli assolutamente nell’atteggiamento. Per te i videogamers che giocano i giochi, per così dire, alla Uncharted sembrano essere dei cerebrolesi, delle persone senza gusti o magari dei bimbi (nutellari). Non è così amico, quei giochi non puntano sulla difficoltà del gameplay, bensì su un intrattenimento più generale, che magari ha la sua forza proprio sulla grafica o la trama. Che poi magari i nerd che si sbattono con i titoli difficili sono dei fancazzisti con molto tempo libero, mentre quelli che vogliono staccare il cervello lo fanno perché il cervello lo applicano tutto il resto della giornata in ben altre attività (sia ben inteso che io appartengo più alla prima categoria che alla seconda).
So bene che appartieni a quella categoria e ti stimo come gamer. Ho avuto la fortuna di giocare con te, mi sono divertito e sei veramente bravo.
Che la massa abbia non abbia gusti e sia fatta di nutellari è un dato di fatto. Basta farsi un giro su youtube per accorgersene. E che il mercato si rivolga proprio a loro è pura veritá. E la conseguenza é che qualitá e innovazione in questo contesto non troveranno mai spazio. Non critico chi ha gusti di merda, mi limito a prenderne atto.
Il discorso del tempo é relativo. Il medico non prescrive di giocare trenta titoli al mese. Se uno gioca titoli difficili non lo fa perchè ha più tempo degli altri. Lo fa perchè, a differenza degli altri, può permetterselo. Staccare il cervello ogni tanto é normale, ma non significa diventare down.
Anche io gli Uncharted li ho giocati, e li ho apprezzati sapendo quello che mi potevano dare. Non mi piace fossilizzarmi su un genere, mi piace variare. E c’é bisogno anche degli Uncharted ogni tanto. Ma il considero con il giusto valore, come fai anche tu probabilmente. Questi giochi sono come i film di Boldi e De Sica: ci sta che uno vada due tre volte al cinema a guardarseli. Ma se mi viene a dire che quei film meritano 11 Oscar non posso non considerarlo un cerebroleso. :D
@liqui personalmente se un gioco è bello che sia facile o che sia per bimbi nutellosi a me piace ugualmente,non mi faccio molti problemi se è difficile o no anche perche delle volte essere difficile è inteso come gioco difficile da giocare delle volte anche “scomodo” nei contolli e nelle meccaniche e non difficile perche bisogna compiere cose piu complesse, è una differenza sottile ma importante a mio avviso :D Perche puoi creare un bel gioco complesso e essere di conseguenza difficile ma appagante da giocare e completare oppure essere un Dark souls qualsiasi ed essere semplicemente un gioco idiota con 2 idee in croce con una difficoltà che si ottiene da scelte di gamplay molto discutibili e non da vera e propria complessità del titolo :D
Spero che il mio punto di vista sia chiaro e di essermi spiegato bene:P
@Liquid & akarem91: Credo che la cosa più giusta sia fare una netta distinzione tra titoli facili e titoli brutti. Uncharted, con tutta la buona volontà (ho giocato 1 e 2) non è un titolo brutto, anche se è facilotto…per dire: un Max Payne giocato al livello “massimo” è mooolto più difficile nelle sparatorie e un qualsiasi Tomb Raider (parlo dei vecchi, l’ultimo mi manca) ha enigmi mooolto più complicati. Nonostante questo grazie ad altre doti il gioco rimane ad altissimi livelli.
Stesso discorso per God Of War, anche qui, un DMC qualsiasi a livello massimo è molto più difficile ma soprattutto molto più tecnico, ciò nonostante rimane un titolo di tutto rispetto, che di sicuro non fa rimpiangere l’acquisto (tralasciando il discorso Kratos c’ha rotto il …).
Poi ci sono i giochi brutti, ma proprio brutti, quelli che non spiccano in niente e che lasciano solo l’amaro in bocca, di cui però adesso non mi vengono esempi eclatanti, un po’ perché sto rinco e un po’ perché quando acquisto un VG cerco sempre di stare attento….ah ecco, diciamo l’ultimo capitolo di The Walking Dead, 400 days qualcosa. I primi 5 sono davvero belli grazie allo storytelling, almeno imho, quest’ultimo è noioso, mal pensato e davvero evitabile…l’unica cosa positiva che ha è che lascia capire che ci sarà una seconda stagione del gioco, si spera ai livelli della prima…
@Akarem91
INvece per me la difficoltá di un gioco puó modificare il mio giudizio,se un gioco é troppo facile(3d land per me é un esempio)perde gusto,mentre se é troppo difficile(dark souls)diventa frustrante e non mi ci diverto piú.Serve trovare il giusto equilibrio nei giochi e mettere la modalitá facile per chi vuole rilassarsi e quella difficile per chi ha amato il gioco e vuole un livello di sfida superiore
Per mh , no non è solo la versione hd del precedente ha molta roba in più dai tipi di arma ( che condizionano il gameplay ) , alle armature ai nemici e l’online e missioni aggiuntive… Rimane uguale la trama di base … ” trama ” xD…
Diciamo che è come una giga espansione sisi
Questa volta sono d’accordo con
sudomagodo e chi dice che UNCHARTED è un CINEPANETTONE è con il dovutissimo rispetto parlando un mega pirla, vuol dire che non capisce cosa voglia dire bello, se c’è un gioco che è curato, bello da giocare e divertente, cazzo divertente è proprio UNCHARTED, poi può non piacere e ci sta ma definirlo una vaccata annuale è da folli e poi sono 3, allora cod cosè un superultramegaiper CINEPANETTONE?
Siamo seri e smettetela di giocare coi teletubbies che poi sono questi i risultati.
Il 2 poi ha delle ambientazioni impagabili.
Per la diff o siete tutti rambo oppure ci dobbiamo mettere d’accordo sul N di volte che dovete morire prima di definire un gioco DIFICILE.
Si perchè se dovete morire 9898989798u9797 volte allora, fareste meglio a smettere di giocare, se invece valutate un numero decisamente più umano, allora siamo d’accordo.
Provate quello per PS-VITA a massima diff e poi c’è ne riparliamo.
E aggiungo anche che non è che la difficoltà faccia il bello di un gioco, ci sono ben altri parametri, se un gioco non fà bestemmiare come i NINJA GAIDEN o DARCK SOULS non vuol dire che sià brutto, ma solo che eviterà di farci scomunicare e ci eviterà di avere in ogni luogo di culto ITALAINO la nostra foto con su scritto WANTED.
4:00 del mattino, vai a letto al posto di scrivere cagate Kura-puppy.
Non esiste Sonic 2006…
Quello era un impostore…
Quel gioco ha traumatizzato tutti i fan di sonic
allora Cash Wind Waker emulato una cippa vuooi mettere con un gioco ripreso e migliorato per girare in HD e non Upscalato, e poi non dimenticare le aggiunte.
Super mario 3D non puzza anzi promette bene, e mario 3D land è forse il più bello.
Sonic aspetto di vederlo e poi commento
Bayonetta 2 non vedo l’ora.
Donkey Kong quello per WII non lo mai finito, ma guarda caso da quello che ho visto per WII-U mi alletta molto mi ricorda old DK
Super Smash Bros decidi tù
Monster Hunter ON-LINE spacca
NINJA GAIDEN LO GIOCATO PER XBOX e non m è piaciuto per certe scelte, ma su WII-U hanno messo più cose, e purtroppo è più cancaro.
E PIKMIN è PIKMIN se lo fai facendo massacrarer ogni volta i poveri PIKMIN allora è ovvio che è magari facile e ti dura poco, ma prova a salvarli tutti o il più possibile e dopo vediamo se non ti tocca rifare le giornate.
Akarem 91 stai tranquillo finchè NINTENDO sfornera i gioconi, i fan come il sottoscritto le saranno sempre fedeli, e poi guarda cosa non ha sfornato per 3DS, è solo questione di aspettare e sperare che i veri “colpevoli” e cioè le SH, si decidano a supportarla, comunque la grande N continuerà a fare gioconi come sa fare e questo mi dice che ho fatto un buon acquisto.
A pranzo me lo ascolto tutto
Da Genovese, l’intro mi ha traumatizzato xD
Finalmente che bello ^_^
Ogni Gamefathers vede ormai la “sezione del pianto” (quella su Nintendo)
Abbrevierò al massimo.
O Nintendo dopo questa generazione (che sarà una lunga sessione di fame freddo e fuoco) impara a calare le corna e a capire che non è lei che può sperare di dettare al mercato cosa vuole, ma il mercato a fare il contrario, oppure la vedremo chiudere i battenti come casa hardware, e mutarsi in SH.
Vedremo.
A scanso di miracoli del 3DS, Iwata il prossimo anno dovrebbe abdicare, permettendo ad un altro di salire al trono.
Si spera che il prossimo abbia una finestra a casa e la usi spesso per guardare cosa c’è nel mondo esterno (perchè secondo me Iwata vive in una tana di talpe)
A direct scarsi e ripetitivi, e cappellini di Luigi, non andiamo da nessuna parte.
Vado a spolverare il paddone
Al massimo , proprio massimo, penserà solo ai giochi / console portatili ( e cmq una cosa del genere accadrà in una situazione peggiore del – in poco meno di un anno la nostra console ha venduto solo 4 mln di copie -) …. Che poi 3ds cmq sta andando forte
il 3ds sta andando forte, ma oltre a lui cosa c’e’?
La console portatile che dovrebbe contrastarlo e’ piu’ morta che viva…. oramai ogni paragone che ha il 3ds e’ con i dispositivi android o iOS…
Si ma difatti porta soldi anche grazie alla ps-vita più morta che viva xD dico solo che soldi ne guadagna e mi sembra chiaro che nintendo guadagni di sicuro di più a dire o ti pigli la mia console oppure i miei giochi non li giochi , wii u rimarrà solo ai fan oppure no , non lo so , ma non credo che sia questo che farà smettere nintendo di fare hw, non è mica messa così male, economicamente parlando
Più che altro NINTENDO con 3DS fà i gioconi e se non è utile alle vendite questo.
Anche se PS-VITA facesse più giochi a mio avviso finirebbe come con PSP che è finita a fare da ferma porta, a ma che dico è già succeso.
E si può anche dire che senza PLUS la fortuna per quanto poca di PS-VITA sarebbe lo zero assoluto.
L’hai detto te,cellulari e tablet android/iOS. Non credo sia facile riuscire a creare una console che riesca a farsi preferire a tablet e smartphone,gli oggetti più desiderati dai bambini oggi.
ma non e’ detto, guarda per l’appunto il 3ds, escono giochi che su dispositivi mobili non puoi trovare, o se trovi sono in versioni di molto ridimensionate… il fatto e’ che su Vita escono o cloni sfigatelli di giochi gia usciti e poche altre idee, che poi, dei giochi validi ci sono, ma sono proprio contati…
@lodoss giusto,ma sembra che alla gente bastano quelle versioni ridimensionate che pagano 70 centesimi o sono gratis,il prezzo di questi giochi è il più grande nemico delle console.Per il fatto di vita li hai ragione,sony sta puntando troppo sugli indie con vita,facendo uscire anche giochi schifosi solo perché sono indie e abbandonando i giochi AAA da console.Killzone e Tearaway non bastano a coprire un anno e mezzo di vuoto
@Lodoss:
megaquote
però quando uscì vita (con tutto l’hype che si tirava dietro e il prezzo a suo vantaggio) era il 3ds a essere più morto che vivo
Era fortunata VITA solo per il limitatissimo N di titoloni del 3DS e dopo che ha inizziato a sfornarli guarda cosa è successo.
E senza contare le utili politiche fatte da NINTENDO coi suoi gioconi (l’unica che se compri 3 giochi uno è in regalo)
Volevo però precisare ai padrini che Nintendo non è priva di first party
Monolith soft per esempio è interamente di Nintendo (rendendo Xenoblade ed X tecnicamente nuove IP Nintendo)
Come anche i Retro Studios, che sono occidentali.
In realtà il team occidentale alla Naughty Dog lo ha…e pure talentuosissimo (il lavoro che hanno fatto con la saga prime è meraviglioso)…ma lo tiene a fare Donkey Kong.
Non è che le cose non le ha, è che le usa male!
Tales of xillia > Ni no kuni ma tutta la vita, il gameplay è divertentissimo e fatto benissimo, una trama bella, dei personaggi molto ben caratterizzati, fa ridere un casino e le subquest non sono le puttanate di ni no kuni ed approfondiscono bene i personaggi
Ni no kuni è bello ma ha difetti troppo marcati come il gameplay che è scabroso, la trama non ha mezzo colpo di scena ed i personaggi sono simpatici come un dito in culo
come dicevo nel podcast Xillia mi e’ piaciuto un casino, soprattutto per il gameplay… Ni no kuni pero’ non so, mi e’ proprio piaciuto, la storia mi ha preso e i personaggi pure, senza parlare dei disegni e delle musiche, probabilmente questa cosa ha influito un sacco sul mio giudizio…
cosa certa e’ che consiglio entrambi a spada tratta
Ni no kuni ha come pregio l’atmosfera che ricorda molto i vecchi jrpg sia per le ambientazizoni (anche se oltre a gatmandu non c’è chissà cosa) ed il lato tecnico che fa sembrare di essere in una vera e propria favola ma i difetti che ho già scritto lo portano giù rispetto a tox
Come gatmandu?! L’ambientazione più bella è il regno delle fate! È piccina ma ha uno stile totalmente visionario!poi è piena di romanacci che fa ancora più strano xD
Quello vale solo per noi italiani xd, e comunque sì, gatmandu quando viene mostrata all’inizio e anche quando esplorata è davvero stupenda da vedere, il regno delle fate è troppo pieno di fate lol, sono ovunque, il punto più basso lo raggiunge piggsbruck, addirittura ci hanno messo il teletrasporto dentro per farti capire che è stata progettata male
A mio avviso è tutto magico e non reisco a trovare ambientazioni brutte (io ho adorato il paese invernale).
Ma porca puttana zozza non si può giocare ad un GDR ogni 20 secoli e dire che il gameplay fa schifo.
O io sono un genio o voi non sapete giocare coi GDR.
Io non mi sono trovato per niente male coi comandi di NI NO KUNI e chi dice che è meglio di Tales Of (gioco che ho in versione speciale e che mi piace un casino) non ha capito una mazza dell’atmosfera di NI NO KUNI, che non è assolutamente paragonabile a TALES OF, e non mi riferisco al fatto che uno è più bello dell’altro, ma al fatto che non hanno un cazzo in comune, e che paragonarli è una bestemmia, prendendoli singolarmente è meglio.
Oppure il gameplay di ni no kuni è studiato male? Non ho detto che ho trovato il gioco difficile o ingiocabile ma semplicemente fa cagare, l’intelligenza artificiale dei compagni fa cagare, le azioni che indicheremo al famiglio non vengono mai prese perfettamente e la difficoltà a causa del gameplay che è squilibratissimo verso la metà diventa di una facilità assurda
Ed il fatto di dire che non hanno niente in comune è solo una scusa, hanno molti punti in comune e paragonarli non è impossibile sopratutto perché l’atmosfera di ni no kuni non è bella come credi, ti rendi conto che il gioco sia una completa presa per il culo e che sia troppo, TROPPO bambinesco? Tutti i famigli sono pucchi, carini e sbrodolosi, le città ed i personaggi hanno dei nomi come “muccaliffa” “topolo augustolo” “piggsbruck” che non sono altro degli stupidi giochi di parole che non fanno ridereper niente, e non voglio parlare dei buchi di trama presenti nel titolo, ora sembra comunque che il gioco mi abbia schifato ma non è così, sotto altri punti di vista mi è piaciuto ma odio trovare gente che lo idolatra senza dare spiegazione di nessun motivo per cui è considerato così bello
Farenz, ma perchè non prendi Fire Emblem Awakening!?
LOL perchè il buon farenz evita come la peste gli strategici
Non lo sapevo, ma fa malissimo a perdersi un capolavoro come quello!
è un ottimo titolo ma dato e il genere e le dinamiche posso capire che non piaccia a tutti :)
Ha gia spiegato diverse volte che i giochi che richiedono molte ore per essere completati li evita perchè tra lavoro e impegni vari non ha tempo per portarli a termine…salvo rari casi
Il problema con FIRE EMBLEM è anche un altro, ee cioè che nesuno lo ha spiegato bene, se penso a GDR strategico penso a uno dei più famosi usciti su PSX (FF TACTICS).
E se penso a quello e quello per GBA (cosa che temo facciano in molti, allora capisco perchè FARENZ e VIPERFRITZ ne siano impauriti (lunghezza a parte).
Se cìè una cosa che ricordo dei 2 sopracitati titoli è proprio la lunghezza e per lunghezza non mi riferisco solo alle ore di storia, ma anche alle battaglie interminabili (compreso quello GBA, e cioè un titolo che dovrebbe essere portable), cose che possono far pensare ad un brodo tipo NEVER ENDING STORY.
Ma seappunto nessuno lo dice è ovvio che questi ragionamenti possano avvenire, perciò lo dirò io.
FIRE EMBLEM è lo strategico definitivo, portatile come pochi altri, per assurdo più di un LUIGI’s MANSION e di altri, personalizzabile a livello di impostazioni per poter:
1° salvare durante una battaglia e in qualsiasi e ripeto qualsiasi mometo
2° si uò mettere l’impostazione di non perdere i personaggi una volta sconfitti ( caratteristica della serie di FIRE EMBLEM).
3° spostamenti più rapidi grazie alle varie cavalcature
4° i capitoli non sono esagerati e le battaglie con la giustà frequenza, espandibile con le squadre e con la modalità street pass con cui si possono ottenere esperienza per la classifica del personaggio e ogg da altri giocatori e si può creare una squadra da condividere
5°i personaggi aggiuntivi sono quelli di tutti i FIRE EMBLEM (e per chi vuole ci sono 2 righe di spiegazione del gioco di provenienza e un minimo di storia)
6° i Soli personaggi della storia bastano e avanzano per poter giocare bene le battaglie.
7° gli ogg e l’esperienza sono graduali e man mano che si va su e che si combatte le battaglie sono più equilibrate
8° possibilità di combattere in due PG alla volta
e poi molto altro ancora, insomma un titolo decisamente bello e poratile dalla giusta longevità che non deve spaventare chi volesse giocarlo.
E in più dei tutorial che spiegano in maniera esaustiva come giocare perfetti per chi non sapesse come fare.
Secondo la vostra opinione con wii u andrò avanti solo con i titoli di cui sono fan :D e dato che sono fan di quei titoli a me va bien perdere il destiny di turno per uno zelda o dk :D
Però mi trovo molto in disaccordo con le affermazioni di Lodos riguardo il gameplay di NiNoKuni.
Pwer me personalmente, le battaglie di NiNoKuni sono divertentissime ! Se facessero dei giochi di pokemon, in questa maniera potrei morire XD
è fantastico poter giocare swicciando i vari mostri e ognuno con abilità speciali e capacità di evolversi, in più c’è oliver, la possibilità di catturarli, gestire velocemente la strategia del party se difendersi o attaccare con triangolo e quadrato più gli ordini da impartire ! E determinati mostri hanno determinati punti deboli, devi attaccarli in posti differenti. Poi i mostri sono tutti carismatici e hanno molti tipi di combattimento diversi, ci sono quelli che curano, quelli che attaccano senza potersi difendere ecc…
Cioè NiNoKuni per me è uno spettacolo ! Ci tenevo a precisarlo per coloro che non lo hanno giocato onde evitare cattive impressioni … ovviamente sono opinioni personali di me e Lodos XD ognuno ha i suoi gusti :)
… ( Ma NiNoKuni ha un gameplay che mi piace troppo )
se consideri che alla fine di tutto tra i due ho scelto proprio questo come mio gioco preferito un motivo ci sara’ XD…. pero’ continuo a dire che il gameplay poteva essere fatto molto ma molto meglio considerando che le basi c’erano tutte… per il resto ottimo gioco
È che il gameplay di ni no kuni è molto , forse troppo semplice , si basa tutto su quando passare da difesa ad attacco al timing per fare i counter. Però dal lato artwork è una vera perla , assolutamente imperdibile.
io invece penso sia l’opposto, il gameplay di ni no kuni e’ estremamente complicato e meccanico, il fatto che tu, come poi ho fatto io, ti sei perfezionato quasi totalmente nelle tempistiche attocco/difesa e’ proprio perche’ tutte le altre sfaccettature diventavano fin troppo articolate… questo perche, secondo me, al posto di concentrarsi su un paio di cose hanno volute mettere troppo al suo interno, cosi da avere quantita’ ma non qualita’ in quello proposto (parlando di gameplay ovvio)
NON sono d’accordo
Io adoro i pokémon e se solo provassero a metterci il gameplay di ni no kuni farei una strage alla nintendo
No ognuno deve tenere il suo gameplay, che è adatto al gioco che lo possiede.
Katai2013 KUOTONE come ho scritto sopra sono d’accordo
Ho prenotato la ps4 da tempo e una settimana fa ho preso Wii U.
Per il momento ho Rayman, Super Luigi e Monster Hunter, devo dire che sono contentissimo dell’acquisto!
Sfrutto tantissimo il paddone, sia come schermo secondario sia per giocare in “streaming”, tutte le funzioni sono curate e mi sta offrendo un’esperienza di gioco davvero alternativa e valida.
Tutto sembra funzionare come dovrebbe e finalmente posso provare su console fissa i classici nintendo che ho giocato fin da piccolo sulle console portatili della grande N. Io la promuovo :)
Ecco super luigi va anche senza super mario? O devi avere anche mario per giocarci?
ti posso rispondere io… se acquisti il DLC del gioco devi avere Mario, se compri la scatolata di basta quella
Grazie, mi interessa solo luigi e sulla digital sapevo che c’è bisogno di mario… Ma sulla retail non avevo capito se serviva o meno …,
basta la versione scatolata di Luigi!
Il gioco merita, non sono esattamente un pro dei platform 2d (anni di ps3 mi avevano fatto perdere un po’ di destrezza) ma offre un buon livello di sfidar divertimento, sia per quanto riguarda il tempo in cui completare il livello sia come level design.
Non ho giocato alla versione con Mario ma se non sbaglio i livelli sono stati modificati per adattarsi alle caratteristiche di luigi quali maggior capacità di salto e minore inerzia.
Alla fine dei conti nella versione scatolata è un vero e proprio gioco completo a sè.
Infatti volevo la versione luigi per quelle differenze di gameplay che lo diataccano dal solito marip
Per ora voglio finire gli arretrati di ps3 e 360, tra 6m/1y acquisterò la ps4 e stavolta pensavo
di affiancare alla console sony una Wii U per avere maggiore varietà rispetto alla x1.
E magari mi recupero Xenoblade.
Proporrei di far lavorare Cloro al settore Marketing di Nintendo XD
Cmq gente pure io ho comprato il Wii U e ne sono strafelice e le esclusive Nintendo mi bastano e avanzano. Insomma Nintendo campa grazie alle sue esclusive ed’è a quelle che deve puntare. Di sicuro la gente nn si comprerà un Wii U per giocare ad’Assassin’s Cree XD
E poi, secondo voi stà WiiU ha fatto perdere soldi a Nintendo ? NO ! Non venderà tantissimo, ma non è che stà mandando l’azienda in fallimento ! E secondo me con l’andare del tempo venderà sempre di più….. aspettate un pokemon su Wii U e vedete le differenze XD Wii U secondo me stà solo aspettando. Spero XD
Nintendo ha un solo grosso problema… La wii ha venduto miliardi di console perché è la console più piratabile di sempre!per questo non trovate una fava di giochi usati.
Gli sviluppatori non hanno prodotto una sega per wii perché non avrebbero guadagnato una fava sui giochi piratati e non sviluppano per wii U perché temono la stessa cosa.
È triste da dire ma le console che vendono di più sono quelle più facilmente piratabili e chi afferma il contrario è un fottuto pirata :I
Secondo me la causa principale che ha allontanato gli sviluppatori era l’eccessivo divario tra hardware wii e ps360.La pirateria poi ha contribuito,nonstante giochi come just dance,mario galaxy e altri abbiano venduto molto.Con Wii U il divario si è assottigliato,ma rimane ancora troppo grande per poter avere multipiattaforma anche su wii U(anche con grafica peggiore)
KUOTO Katai 2013 e dico che il POKEMON WII-U si è visto alla fiera dedicata a quest’ultmi in uno screen shot proiettato, speriamo bene.
Basta aspettare Smash Bros e le vendite del Wii U si impenneranno a dismisura.
ho sentito la stessa frase in passato pero’ i titoli in questione erano monster hunter, Pikmin e wonderful 101… se col primo sono aumentate anche se non come ci si aspettava con gli altri due proprio di nulla… come continuo a dire e a pensare chi voleva questi giochi il WiiU se lo e’ gia comprato, quello che deve cambiare per rilanciare la console e’ altro…
credo che solo i fanboy nintendo dicessero che Pikmin e wonderful 101 avrebbero fatto risalire le vendite di wiiu.Per monster hunter ha fatto risalire un po’ le vendite di wii U.I giochi che faranno rinascere wii u saranno mario kart 8 e super mario 3d world ed è un po’ triste vedere che solo mario fa vendere.
Ma infatti anche se Pikmin 3 non ha inciso chissà quanto, uno sprint lo ha dato alla console… mi pare che abbia fatto un bel passo in se a livello di brand… quanto successo aveva fatto il 1° e il 2°? il 3° è uscito solo da poco. La Ubisoft grazie a quello ha rinnovato la fiducia riguardo a Wii U.
Vedremo in seguito.
sia pickmin e tw101 sono giochi di nicchia quest ultimo in particolare ha venduto pochissimo anche in JAP che si parla già di flop..e leggi in giro commenti di gente che lo elogia come perla dei vg che rimarrà nella storia………………………………..
Ma ero ovvio che avrebbe fatto schifo del resto crei un videogioco di nicchia su una console con poche unità vendute lo pubblicizzi poco aggiungi a questo scempio che è un titolo p* i quali non vendono mai tantissimo e il flop è servito
Ma il fatto che sia un flop perchè è la gente che non lo ha aprezzato non significa che sia una porcheria…. questa è la differenza. Non è la prima volta che un bel gioco floppi.
vabbe è ovvio pero non è sicuramente quel capolavoro imprescindibile da oscurare tutti gli altri giochi esitenti come lo descrive questa gente ..
Pure quello è vero, però certamente non merita il cestinaggio totale.
Ma ad ogni modo è uscito da poco comunque, anche se il primo giorno o la prima settimana conta molto, ha comunque più tempo per espandersi.
Poi per ora è andato male solo in giappone… perchè loro sono di un altro pianeta, così dice la gente, giusto?
The Wonderful 101 ha riscritto le regole del genere action, alzandone gli standard con una originalitá senza precedenti. É probabilmente la miglior creazione di Kamiya.
I motivi per cui non vende sono diversi.
Non ha un tutorial che ti prende per manina e ti spiega ogni singola meccanica di gioco in maniera dettagliata. Si limita ad indicarti gli strumenti fondamentali, poi sta a te legarli nella maniera più opportuna, secondo la tua fantasia e la tua abilitá. É molto simile, con le dovute proporzioni, ad un fighting games. Su Street Fighter ti spiegano come fare le super mosse, ma poi ci sono 40.000 modi di combinarle tra loro ed eseguirle.
Inizialmente il gioco sembra caotico e confusionario, padroneggiare le dinamiche di gioco richiede tempo.
La difficoltá è elevata anche a normale. Tant’é vero che su youtube tutti i walkthrough sono settati a facile. Quando uscì MGR, che é abbastanza tosto, dopo due giorni c’erano giá video di gente che l’aveva finito senza danno, prendendo tutte S.
Tutto questo, tradotto, significa che per un videogiocatore medio il titolo é noioso.
Inizia la prima fase di gioco, tutto gli sembra incasinato e finisce per risolvere ogni questione premendo sempre lo stesso tasto che ha visto sul tutorial. Smashing button, il miglior amico del nabbo. L’antico insegnamento di Kratos: nel dubbio… premi quadrato finché non svieni!
Giocato così fa schifo. Perle ai porci.
Aggiungi poi che Nintendo non ha mai pubblicizzato il gioco, gli ha dedicato un direct seguito da quattro stronzi per risparmiare. I titoli di Kamiya di per se vendono poco e l’uscita in U.S.A é il 15 settembre, due giorni prima di GTA V…
Quoto tutto quello detto da liq, e notare che poi ci chiediamo nuove ip e innovazione , arriva il gioco che lo fa a piene mani e la massa dei videogiocatori lo rifiuta ( le critiche si lamentano per la difficoltà e perchè non vieni guidato lol ) e questo fa vedere la coerenza di trequarti dei gamers al mondo , che poi faranno fare sold out al prossimo fps di turno sempre uguale …. E vbb
Forwse se wonderfull 101 lo avessero venduto a 25, avrebbe venduto di più, non da svaccarsi, ma decisamente di più.
Be MGR credo tut ti riferisca a METAL GEAR RISING.
Se è così allora a diff massima dico che non è una vaccata.
Non ho capito quest’ultimo post. Significa che alle difficoltá inferiori é una cagata?
in europa/usa non mi aspetto grandi cose… forse verso natale vedremo qualche miglioramento in giappone sia per il recentemente annunciato price drop che per il previsto infoltimento della lineup.
Non meno importante per il mercato nipponico è la scarsa presenza di Microsoft nel loro mercato.
Sembra che microsoft vogla entrare anche lei nel mercato giapponese,da molti rumor emersi sembra che abbia aperto vari studi in giappone dedicati ad esclusive ONE per quel mercato
sono stato in giappone pochi mesi fa, se MS ce la fa è qualcosa di clamoroso! Il motivo è che i giapponesi hanno una mentalità molto chiusa e patriottica quando si tratta di fare acquisti, (escludendo i prodotti di lusso) comprano solo ed esclusivamente da aziende giapponesi, a partire dalle auto (99% giapponesi o sud coreane, la vw praticamente non esiste, di europee/americane ci sono solo grosse cilindrate di lusso e supersportive) fino all’elettronica di consumo :)
@mark91
di sicuro non arriverà ai livelli di Sony e Nintendo ma magari riuscirà a vendere più di 1000 console,al contrario della 360
Be mark91 in GIAPPONE fanno benone a comprare del loro, altro che come i nostri politici con le auto blu (VW merdecess e audi) non aiutano di certo lo sviluppo del paese e invece da loro dato che si hanno prodotti affidabili e pratici e pure belli (SUBARU MITSUBISHI PS4) ecco che aiutare la propria economia è anche più interessante.
@Lodoss
“come continuo a dire e a pensare chi voleva questi giochi il WiiU se lo e’ gia comprato”
Non penso proprio… Ovvio che non sono andato a parlare con tutto il modno, ma gia un mio amico il Wii U non lo ha ancora, ma Pikmin 3 e compagnia bella.
E’ intenzionato a comprarle WIi U per quei giochi.
@lodoss
quanto alle vendite di WiiU con W101 e Pikmin… Pikmin ha alzato un pochino le vendite soprattutto in America. W101 no, ma in tutta sincerita’ non lo vedo proprio come un gioco da innalzare le vendite di una console (sia essa WiiU o PS4 o XOne).
Comunque anche Pikmin 3 (che per inciso e’ meraviglioso, con il giusto livello di difficolta’ e se, come me, ti fai prendere dal frenzy di raccogliere tutta la frutta prima di arrivare allo scontro finale, una 30ina di ore sul gioco le passi tutte tutte) e’ un gioco di nicchia che anche in passato non ha mai fatto grandi numeri.
Io non so se Smash Bros possa risollevare le vendite, ma sarei molto piu’ sorpreso di vedere con quel gioco (e Mario Kart) un fallimento in questo senso che non con Pikmin 3 (che al contrario mi avrebbe molto sorpreso veder innalzare in modo significativo le vendite della console).
La sfiga di PIKMIN 3 se così si può dire (anche se ha venduto comunque bene WII version compreso) è stato il fatto che i primi 2 sono usciti su GAMECUBE (gioco che quasi ogni possessore di tale macchina ha giocato).
Ma soprattutto una assai scarsa pubblicità.
E ripeto ha comunque venduto bene.
Invece no,se il gioco esce anche su 3ds e sono lo stesso gioco,solo con grafica migliore su wii u,degli stage diversi e un prezzo superiore su wii u perchè dovrei comprare wii U e il gioco li?
Naaaah, ti sbagli. È molto piú semplice di quanto tu possa pensare. Per vendere milioni di copie basta fare giochi di merda.
Un bel fps, un protagonista bimbominkia, tre barattoli di nutella come gameplay, il graficone, pubblicitá martellante e assenza di enigmi, perché il videogiocatore medio si deprime quando deve utilizzare il cervello.
Un titolo così venderebbe come il pane.
Esatto
mha secondo me generalizzi troppo e generalizzare troppo è sempre sbagliato..ci sono ancora giochi belli e meritevoli che vendono benissimo non sempre vanno avanti le produzioni lobotomizzate
Non sto generalizzando troppo. Ci sono ottimi titoli che vendono un milione di copie circa ma quelli che vendono di più e fanno i Big Money, cioé quelli a cui mi riferivo sono le solite commercialate note a tutti: graficone e gameplay che si riduce a due tasti.
Con questo mercato non c’é spazio per innovare: perché prendersi la briga di sperimentare quando i soldi si fanno con quattro merdate spacciate per tripla A?
Poi capita che l’innovazione arriva ed il titolo resta sullo scaffale, perché quasi tutti non ne capiscono un cazzo. Ai piú interessa la forma, non la sostanza.
Secondo te, tra Gears of War e Vanquish, quale dei due ha il gameplay migliore?
Vanquish :D
l ho sempre detto io che è il miglior TPS della gen
Pero vedi a me fa cagare bayonetta e lo ritengo un titolo mediocre e dispersivo ma adoro Vanquish perche in quest ultimo i P* hanno creato un titolo veloce dinamico e concreto hanno insomma applicato bene i loro modo di vedere i VG a qualcosa di gradevole per tutto il pubblico poi vabbe puttroppo è andato male in ambito di vendite…
Dimmi una cosa
ora per te tutti i giochi sono molto piu semplici di prima (in parte è vero) ma adesso quante volte quando ci blocchiamo in un punto andiamo su YT per vedere come si fa,prima non si poteva fare e i giochi erano piu difficili perche al max potevi trovare a culo in edicola una guida completa oppure l amico che ha superato il punto in cui trovi difficoltà ora non è piu cosi ci sono le soluzioni a portata di click e anche questo rende piu facili i giochi
@akarem91
ai tempi i giochi erano più difficili perchè se no duravano 10 minuti,basta vedere super mario bros,si riesce a finire in 5 minuti ma ha una buona quantità di livelli,nella media.Se prendi Contra e lo faciliti finisci anche quello in 5 minuti.Adesso i giochi durano minimo 6-7 ore a difficoltà facile e non serve più questo escamotage
Non ho mai detto che tutti i giochi sono piú semplici.
I giochi che vendono di piú sono spesso e volentieri mediocri, il videogiocatore medio storce il naso se gli proponi qualcosa di diverso dallo smashing button sul gameplay nutellato. Questi sono i gusti di oggi. La qualitá spesso non paga. L’innovazione non paga.
Ci sono modi diversi di usufruire di internet.
Comprare Machinarium e risolvere tutti gli enigmi grazie a youtube non ha nessun senso.
Invece confrontare la propria esperienza con le altre é sempre costruttivo. Si crea quel microcosmo chiamato community che rende il gioco più divertente e più completo.
Sulla wiki di Dark Souls, appena uscito, ci si confrontava sempre per trovare la soluzione migliore per un boss, ad esempio. Oppure posso trarre spunto da youtube per una parte difficile e poi superarla a modo mio.
La possibilitá di registrare i gameplay è una delle feature più utili della prossima generazione.
Quoto Cash.
@liquidsun
Perchè mediocri?Ogni generazione ha un genere che traina di più,col nes c’era i platform,su pc c’erano le avventure grafiche e adesso ci sono gli fps.Nella prossima generazione ci sarà qualcos’altro e li rimpiangeremo,come adesso ci lamentiamo della penuria di platform e avventure grafiche.Se ti riferisci a COD,AC,FIFA per il fatto della mediocrità posso rispondere io sul perchè vendono:perchè sono divertenti ed immediati.Chiunque può prendere il pad in mano e giocare immediatamente,ad altri giochi serve minimo un tutorial e ciò annoia subito chi non è un appassionato di giochi mentre a questi no.Alla gente non gliene frega niente della grafica,della IA uber avanzata,della fisica realistica,quelle sono solo cose che i marketer utilizzano per vendere
E invece la massa si fa influenzare dal graficone ed é succube dei voti di quella che si spaccia per “critica specializzata”. Si divertono a ripetere mille volte le stesse cose su giochi pilotati, il cervello deve essere rigorosamente offline.
Punti di vista.
@liquidsun
Stiamo parlando di 2 “masse” diverse,io quando dicevo “massa” intendevo tutte quelle persone che non sanno nulla dei giochi,che vanno in negozio,guardano le copertine e scelgono.Quella di cui parli te sono tutte le persone che sono da poco entrate in contatto con il mondo dei videogiochi e si stupiscono un po’ per tutto.Sono entrambi molto grandi come masse e sono di sicuro le persone che fanno fare grandi numeri a COD,FIFA,Battlefield etc ma alla fine a loro basta giocare,sia che il gioco è Battlefield 4 con grafica fotorealistica e maggiori esplosioni di palazzi che Aliens colonial marine con grafica schifosa e fisica da 1°DOOM
@liquidsun
Per il fatto della “critica specializzata” hai ragione,anche troppo.Troppi giochi prendono 9-9,5-10 senza meriti.Quando seguivo i voti delle recensioni spesso mi sono ritrovato con giochi abbastanza scadenti.Le uniche persone che bisogna ascoltare sono gli utenti non fanboy
Perché la versione Wii U è tecnicamente superiore, e chi vuole giocarselo ben bene lo prende su Wii U.
Infatti,è tecnicamente superiore e basta quindi perchè dovrei spendere 250€ di console+70€ di gioco quando posso spendere 220(3ds normale)/250(3ds xl)/180(2ds) ed avere lo stesso gioco solo con grafica in cell shading?
vabbè, poi ognuno fa come vuole, c’è chi si prende entrambe le versioni, a chi importa la grafica e chi lo vede come un occasione per prendere Wii U.
Storicamente ho sempre atteso un bel gdr per l’acquisto di una nuova console. Oblivion per la mia prima 360 e Demon’s souls per la ps3. Sto aspettando un bel gdr per il Wii U ma non saprei se considerare tale Wind Waker HD visto che non ho mai giocato ad uno Zelda (non lapidatemi per questo) e volevo rimediare con Ocarina per 3ds e magari attendere il nuovo Zelda.
be’ se sei curioso di sapere come sia uno Zelda ocarina te lo consiglio vivamente
poi se ti interessa puoi giocare (con un emulatore) ad A Link To The Past in vista del seguito di prossima pubblicazione su 3DS :)
Grazie dei consigli. Appena finirò Luigi’s Mansion 2 prenderò sicuramente Ocarina.
Per il Wii U aspetto ancora un pò ma penso di prenderlo per recuperare roba nintendiana che mi sono perso forse perchè mi aveva sempre dato l’idea di fare giochi per bambini, invece trattasi solo di stile grafico.
Premettendo che sono anche io un DELUSISSIMO proprietario di Ouya, dopo avervi sentiti mi sento di consigliarvi altri due o tre titoli (non esclusive), che non vi faranno cambiare idea su Ouya, ma magari un paio d’ore in più quest’anno la tenete accesa :D
I titoli:
Minigore 2
Knightmare Tower
Canabalt HD
Vector
e anche se non è un gioco, XBMC, che mi permette finalmente di vedere gli mkv senza collegare il pc alla tv
in questa puntata avete alzato diverse opinioni riguardo ai dlc, io gli ho compro raramente, ma lo faccio solo quando mi offrono qualcosa di diverso da quanto ho giocato nel capitolo principale, ripensando ai diversi dlc in uscita o già usciti mi è tornato in mente un dlc in particolare che uscirà presto, ed è quello di Bioschock Infinite, il secondo mi pare quello che ci farà tornare a Rapture, ecco riguardo a questo dlc cosa ne pensate? da quel che si sa pensate di acquistarlo o non e ne frega niente?
@DevilFibra Ho guardato il video del DLC.Ti basta sapere che ho spruzzato così tanto davanti che ho riverniciato tutta casa(sia internamente che esternamente ) :)
Vorrei spezzare una lancia a favore del Developer Program di iOS visto che se ne parla in rapporto a quello Ouya ed io l’ho provato di persona. Il costo è sì di 70euro annuali per ogni account, ma in ogni account developer si possono registrare fino a cento devices. All’interno di un singolo account possono quindi coesistere non solo molti sviluppatori ma moltissimi team di sviluppo, insomma se ci si organizza il costo per pubblicare un’app è davvero molto basso.
Ma così sull’App Store non segnerebbe che tutti i giochi di tutti gli sviluppatori siano di una sola compagnia?
Si ma tutti fanno così, credi che ogni “compagnia” abbia un solo studio che crea un gioco alla volta? Si paga un abbonamento solo e poi in base ai dati di vendita (o comunque agli accordi presi se c’è di mezzo pubblicità/fornitura hardware ecc.) si dividono gli utili tra i team.
Siam passati dal postare foto di “patate” a foto di “peperoni”.
Cioè, lo sappiamo che sei un applefan Viper, non c’è bisogno di chiarirlo con tale veemenza xD
Domanda rivolta a tutti:vale la pena prendere ps3 ora?che giochi mi consigliate?a 250 la ps3 500gbcon TLOU mi sembra un ottimo affare,a voi?se attivo il plus,scarico dei giochi poi mi scade se mi riabbono i giochi che avevo scaricato posso rigiocarli?
Ti dico come la penso io.
Plus: si, tutto quello che hai in omaggio col plus sarà tuo finché paghi l’abbonamento (anche se lo rinnovi dopo due anni, per farti un esempio) inoltre ti carica i salvataggi in cloud oltre che sulla console. Quello che compri sfruttando gli sconti del plus sarà tuo a prescindere dal rinnovo dell’abbonamento.
Per quanto riguarda l’offerta con TLoU è sicuramente vantaggiosa, ma ne avevo vista un’altra con l’aggiunta di GT6.
Personalmente aspetterei il lancio di PS4 per sapere se il servizio Gaikai è effettivamente valido (conoscendo le linee italiane) e quando costa giocare ai titoli per Ps3 con tale servizio. Una volta constatato, puoi sempre valutare l’acquisto di una PS3 nel caso non trovassi pareri positivi. In fondo il prezzo non può di certo aumentare.
allora, come dice Giubba tutto quello che acquisti scontato con le offerte “plus” ti resta, anche se spendessi ipoteticamente 0,01 centesimo, visto che hai pagato ce l’hai per sempre… il resto, i giochi “prestati” col servizio plus ce li hai finche’ hai l’abbonamento attivo, una volta scaduto non ci puoi piu’ giocare fina a quando non lo riattivi nuovamente, puo’ anche passare un anno dalla scadenza, non importa, i salvataggi oltretutto vengono salvati online percio’ nel caso di cambio console o altro non perdi i progressi
come capita in tutti i passaggi generazionali l’acquisto della console attuale quando sta per uscire, o e’ gia uscita, quella successiva e’ sempre vantaggioso a patto che poi non ti fai le pippe mentali sui giochi next gen che ovviamente non puoi avere sulla tua… ma come dire, se non l’avresti presa a prescindere per questioni economiche il problema non si pone.
la cosa buona di questa attivita’ e’ il parco titoli ed il prezzo di questi titoli, tolto sempre il fatto che con 50 euro su ps3 ti attivi il plus e hai gia un bel po’ di giochi disponibili, e di qualita’, solo da scaricare… i giochi da consigliarti dipendono dai tuoi gusti personali, ti posso citare titoli come uncharted o lbp, io ho appena finito tales of xillia che e’ un ottimo jrpg ma c’e’ anche ni no kuni come esclusiva se ti piace il genere… heavy rain, forse uno dei giochi piu’ belli della gen… e come dire, tutti titoli che trovi o gratis sul plus oppure super scontati nei negozi (a parte xillia che e’ piu’ recente)
la 500 con tlou la prenderei anche solo per il gioco in questione, merita tantissimo
per il resto come detto dipende da te, a differenza di Giubba pero’ non aspetterei notizie su Gaikai, non ci farei molto affidamento, io l’ho provato e non va benissimo per ora (salvo linee super fighe non italiane) e su ps4 vedra’ la luce se tutto va bene l’anno prossimo e a riguardo di preciso non si sa nulla… la cosa da considerare e’ quanto budget hai per la macchina e per i giochi (su ps4 ovvio li troverai tutti a prezzo pieno) e se poi ti dispiacera’ non poter giocare i next gen… se questo non e’ il tuo caso vai pure di ps3, non te ne pentirai
Tanto di sicuro le console next gen non le compro fino a quando il prezzo scende e gaikai di sicuro non potrò utlizzarlo(guardo i video su youtube 240p).Stavo pensando di prenderla con il plus per giocare e quando vedo qualche gioco magare a 10-15€ prenderli.Grazie per le risposte
Impossibile NI NO KUNI in 25, salvo che tù non l’abbia fatto in easy e senza fare niente (cioè non lo hai proprio giocato allora caro Lodoss)
Se no in NORMAL e cercando di fare un pò tutto, allora ecco che le cose cambiano (e se avete trovato famigli forti se no col cavolo e in più dovete avere i PG a LV 99, il boss finale mica scherza)
Io l’ho giocato e finito e sto cercando di platinarlo, ma il bastardo non mi dà certi ogg, detto questo spero di risolvere conun arma di un tipo..
E quindi insomma se giochi un gioco di corsa per poterne giocare 847895739 in poco è ovvio che non ti durano e poi comè cazzo fai a divertirti.
Per quando rigurda Tales of, non lamentimoci è già una botta di culo pazzesca tipo BIG BEN che si siano decisi a tradurlo (solo uno su GAMECUBE e UNO su WIi e sono quasi 13 cazzo) e si qualche dialogo magari sarà leggermente rallentato, ma mica si deve fare la nigel mans per giocare.
O hai una fretta che ti consumi o non si spiega cazzo, e poi mica eri costretto a giocartelo in ITA potevi mettere l’INGL quindi perchè ti lamenti (dovresti conoscerlo dato che vivi in Australia)
E se ti sembo esagerato è solo perchè sono un giocate di JGDR, è la tipologia di gioco che preferisco e non esagero se dico che tranne 3 li ho presi tutti e messi in collezzione, quindi il fattore INGL only lo conosco benissimo soprattutto NIS America import, e quindi se uno sviluppatore dice che valuta la possibilità della traduzione e del possibile seguito nella medesima lingua solo a apatto di avere vendite ottime, se il gioco è bello e se il doppiaggio e quantomeno accettabile evitiamo di esagerare.
E comunque non è che altre tipologie di gioco non siano esenti da questa piaga, anzi in capolavori come MGS 1
(del quale a suo tempo lessi di gente che cagava la fava per il doppiaggio di uno dei più grossi sforzi videoludici della storia, sopratutto a quel tempo poi e vedendo cosa è successo anche con MGS3) stiamo attenti non vorrei che un giorno che ne so perchè fà figo, mettessero il francese.
E per non parlare poi di FFX2 scempio totale sulle musiche (sono senza ritegno)
Insomma certi giocatori e non mi riferisco solo a tè si lamentano sempre e comunque e poi a pagare sono i giocatori che invece si sono trovati bene.
BE be FARENZ definire disastrose NINTENDO 64 E GAMECUBE mii sembra esagerato, devi anche vedere gli anni in cui sono uscite, anni in cui cerano mooooltiiiiii meno giocatori rispetto al periodo WII e molti erano già su PS2 – DREAMCAST o PSX e SATURN, perciò proprio disastrosi non direi, GAMECUBE ha fatto bene.
Be cloro cìè anche da dire che bisognerebbe sapere quanti hanno dato dentro negli anni il WII con tutti i giochi per prendersi PS3 e XBOX e quindi forse all’inizzio potevano esserci più WII e meno altre, però adesso che sono usciti più giochi e col fatto della NEXT GEN, vedrai quanti usati (forse lo hai sottolineato perchè avendo più giochi spereresti di trovare qualche titolo che cerchi).