L’estate è ormai alle spalle, potremmo dirvi, se un’estate ci fosse mai stata effettivamente.
E noi, come una speranza in un colpo di reni settembrino, vi reebottiamo l’estate, riproponendovela una seconda volta con questa puntata che sa di spensieratezza pre-ferragostana e di lettere profumate agli agrumi.
Dopo aver finalmente sfoltito una serie di mail che rischiavano di fermentare, inauguriamo la preannunciata rubrica “Ficcacelo nel carrello”, che speriamo sappia ficcare anche voi più di quanto si faccia ficcare Farenz ultimamente.
Dateci qualche feedback in merito e gustatevi poi gli Eufrate di parole sui giochi smaltiti di recente, mentre attendiamo nuove sferzate di next-gen…a passo di Zumba…
Questa la scaletta:
Intro: il carrello della spesa
[02:15] B di Boschettoso: la scatola vale doppio? [09:26] Ivan: videogiocatori inaspettati e le tattiche delle donne nelle uscite di coppia [16:03] Ricki: personaggi che valgono un reboot, e videogiochi a cadenza fumettosa. [30:56] Elia: Remastered HD in quali casi hanno senso? [38:18] Ficcacelo Nel Carrello: Child Of Light [1:13:00] Puppetteer [1:31:00] Max & The Curse Of Brotherood [1:38:18] Tour De France 2014 & giochi da toccare [1:46:49] Hearthstone ed il collezionismo [2:07:37] In quale gen si ficcano i nostri ascoltatori [2:12:56] Outtakes a scuola di ZumbaTracklist:
- “Crash” – James
- “Battle Cry” – Imagine Dragons
- “Assassin” – Muse
- “Alfonso” – Levante
Scusa Viper ma questo podcast non lo scaricherò :I (niente di particolare…non ci sono argomenti di mio interesse, tutto qui) quindi a tal proposito non dirò nulla volevo solo dirti però che la cover è BELLISSIMA! Fossi membro dello staff me la metterei come sfondo del cellulare (ma non essendolo sembrerebbe solo una cosa un po’ homo, quindi evito :I ).
la qualità di una puntata di gamefathers non dipende dagli argomenti trattati,ascoltalo comunque!qualche trollata esce sempre,è un podcast di intrattenimento!
vabbè và…tanto ho da lavorare, me lo ascolto nel mentre! XD
Cacca pupù.
(no no, è tuo diritto dire che non lo scaricherai perché non ti interessa… bla bla bla….)
oddio, ma che bello è?
Sei fra gli haters migliori che abbia mai avuto <3 mi spiace Marietto ma ora nel mio corazon c'è solo Farenz.
Noooooooooooooooooooooooooo :(
Sono onorato di essere in scaletta
Sono arrivato alla parte riguardante la mia mail e volevo precisare solo una cosa. La mia idea di arco narrativo non era tanto creare una trilogia/quadrilogia e mollare il brand. Era solo di dare un’idea completa della storia, e non sbrodolarla troppo per poi arrivare ai casi dei telefilm che citava Viper, che ficcano all’inizio e si smerdano sulla fine.
Infatti vi dicevo di creare quei tre, quattro capitoli anche a distanza di un anno uno dall’altro e nel momento che si chiude l’arco narrativo, far passare un paio di anni (almeno) per riassemblare le idee ripartire col brand. Alla fine è quello che diceva Farenz su Mass Effect. Tra il terzo capitolo e il quarto sono passati 2 – 3 anni (ora che esce fisicamente).
L’idea mia di fondo di associarli ai fumetti è che questo escamotage è servito (da quello che ho capito io) anche per avvicinare nuovi possibili acquirenti, che magari si scazzano a recuperare serie infinite. In teoria, se il gioco ti ficca ma sai che ha una continuity intricata difficilmente parti dall’ultimo. E se non riesci a recuperare i precedenti, non partirai mai. Se hai uno “starting point” ideale forse si.
E’ un po’ per me Metal Gear Solid. Ne ho sempre sentito parlare bene e il genere mi attira visto che amo Splinter Cell. Però non avendo avuto le vecchie play non l’ho mai giocato. Se partissi adesso da Ground Zeroes, non capirei una madonna della trama, dei personaggi, quindi resta li. Se fosse MGS con una nuova storia, citando pure anche i vecchi capitoli, sarei più disposto a partire dall’ultimo uscito (ma sono sicuro che cercherei di recuperare i precedenti).
Non molto tempo fa è uscita la Legacy Collection con tutti i Metal Gear Solid usciti fino ad ora(senza ground zero).Se lo trovi in giro fai un affarone :D
Non vorrei dire una stronzata ma il nuovo Mass Effect parla di una storia in un arco temporale e narrativo diverso rispetto alla saga di Shepard e dei razziatori.
Stesso arco temporale di Shepard ma con un protagonista diverso:)
Davvero? Naaah, speravo in una nuova galassia o in una linea temporale alternativa… Vabbè…
Mass effect 4 è da comprare al day1 anche solo a prescindere dal fatto che nella custodia ci sarà il cd del gioco o no.
Si prospetta una puntata interessante!
Corro a scaricare…rigorosamente con pantofole!
Maledetti mi avete convinto a scaricare Hearthstone.
è la prima volta che ascolto in vostro podcast,BELLISSIMO! con il tempo recupererò l ascolto degli altri. continuate cosi! peccato però che lo uploadate cosi tardi
Caro Viper la trasmissione televisiva satellitare che parlava di videogiochi, che hai citato nella puntata, si chiamava GameNetwork.
Che nostalgia era davvero ben fatta
Grande! Quanti ricordi!
Game Network era un gran canale, fantastico, gestito da ragazzi simpaticissimi ed appassionati, non sempre molto professionali o imparziali, ma era davvero un piacere seguirli!
Poi sinceramente già per il solo fatto di mettere come sottofondo del video descrittivo di Castlevania: Symphony Of The Night, Sea Of Les dei Symphony X meriterebbero un monumento! che bei tempi! \m/
No aspè. Game network era quel canale italiano con,in buona parte, filmati di giochi a rotazione.
Quella di cui parlo io era una trasmissione su di un canale inglese, con tanto di anteprime, recensioni…
domanda OffTopic:
quando comprerò PS4 (visto che per giocare online devo avere il PLUS)…
posso lo stesso scaricare gl’update dei giochi PS4 (in formato boxato) senza avere l’abbonamento PLUS oppure devo avere il PLUS attivato per scaricare gl’update dei giochi??
Se per update intendi le eventuali patch correttive, no… non credo proprio occorra il plus.
ok perfetto grazie Farenz.
perche se non mi sbaglio su Xbox360 per scaricare gl’update (ovvero le patch correttive) dovevi avere il Live. giusto? e quindi mi è sorto il dubbio visto che adesso PS4 è a “pagamento” l’online, magari anche gl’update dei giochi sarebbero stati come su Xbox.
io ho sempre avuto l’abbonamento anche su 360, pero’ non credo che non potessi scaricare le patch senza…. se non sbaglio il silver per quelle cose bastava
Sí, basta il silver per scaricare gli aggiornamenti console e giochi.
Ora pero’ vogliamo il battletag di Farenz per sfidarlo su Hearthstone, sempre che ci stia giocando ancora.
nope, l’ho abbandonato dopo l’estate, più che altro per ragioni di tempo.
Ah, da app Android non è possibile scaricare il podcast (almeno modalità pantofole), ho dovuto avviare il browser e scaricare da lí. Non una cosa fondamentale ma mi pareva cosa buona e giusta avvisare.