The Gamefathers #50: Nintendo Goes Mobile

thegamefathers50

 

THE GAMEFATHERS #50: Nintendo Goes Mobile

50 e non sentirli.
O meglio, 50 e non volerli!
Siamo alla puntata 50!! Che si fa? Si Festeggia? Si Brinda?
No casso!! Cosa festeggi?! Nascondiamolo che siamo già alla 50esima puntata!
E poi come faremmo a celebrare quando le notizie che ci trafiggono il costato riguardano una Nintendo che espone la sua culatta a 90?
Che prova a vendersi per le malfamate strade del mobile. Che cerca di raggranellare big money dal racket di Youtube.
E’ una Nintendo che si svende? E’ una Nintendo che si mette al passo con i tempi?
Mettersi al passo con i tempi vuol dire vestirsi da troione, mettersi un rossetto sparaflash e darla a tutti?

Chissà

Di certo stiamo vivendo un periodo di grossi cambiamenti ed assestamenti.
Software House, Consumatori, Distributori, Analisti….tutti a cercare di capire che piega stia prendendo il mercato.
Il futuro è nella next gen? E’ nel Mobile? E’ in nuove console portatili? E’ un futuro solo PC?
Qual’è la moda? La minigonna?
E questa moda va inseguita? Non è più tempo di stabilire i trend ma di rincorrerli?
La stessa Capcom delude la sua clientela ed Alvise si incorona leader del movimento contro la casa giapponese.
E allora? Saremo tutti di nuovo ad aspettare l’E3 a luglio, quasi come il giorno della Bastiglia?
Ma che cazz di domande stò facendo?

 

Questa la scaletta:

Intro: 50 sfumature di umorismo

[01:17] Celebrazioni Blasfeme

[04:23] Nintendo Goes Mobile

[22:50] Nintendo Goes without Pewdiepie

[45:35] La community alimenta la voglia?

[58:22] A che età la tua prima pippa digitale?

[1:12:10] Un euro per i tuoi principi

[1:32:16] Capcom e la banda dei cetrioli VS Alvise

[2:04:15] I Comics: troppi?

[2:23:30] Outtakes Collezionabili

 

Scarregamento Gamefathers col iTonnooohhh: 

Scarregamento Gamefathers col direttore: 

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

66 Più commentati

  1. Meno male che ci siete voi ad alleviare le sofferenze dello studio universitario…

  2. Oh! Bella! non vedo l’ora di gustarmela!

  3. Nintendo il buon nome se lo sta mangiando da tempo, non penso gli freghi più il minimo cazzo di essere considerata “nintendo, we love you and you love me”. Per rispondere ad alvise.

    Concordo con il gatto, secondo me nintendo si è venduta l’anima per batter cassa, negli ultimi anni 3ds a parte non ne hanno azzeccata una, ora nel giro di pochi mesi, amiibo, mercato mobile, strozzinaggio youtube. Ricavo assicurato. Son d’accordo quando viper dice che è strano che facciano tutte queste cose insieme, come gli servisse fluidità tutta e subito per qualche progetto.

    Concordo con ogni singola parola del gatto, pewdiepie mi pare che qualche video nintendo lo avesse fatto, ma non è l’unico, anche angry joe l’ha appena mandata affanculo (vi consiglio di guardare il suo video in proposito). E in quel video dice “è una vergogna, perchè quando la gente me lo chiede gli dico che mi sono divertito di più con wii u che con la play4 e l’xbox one combinate”.
    E’ proprio un discorso pericoloso, secondo me sarà difficile tirarne le somme: è difficile quantificare il beneficio economico che nintendo aveva da youtuber che parlavano dei suoi giochi in termini di pubblicità e che ora non ne parlano piu. Come non avremo mai i dati di quando nintendo stia guadagnando effettivamente con questa pratica, magari, ipotizzo, essendo un azienda ha gia messo in conto entrambe, messo a confronto potenziali perdite, e potenziali guadagni, e ha deciso che avrebbero prevalso i secondi. Ovviamente solo economicamente parlando.
    Di sicuro in termini di immagine, non ci fa una bella figura.

    Comunque non è vero che nintendo non ha mai dato i suoi personaggi in licenza ad altre compagnie.
    Nessuno si ricorda il philip cdi? E i magnifici hotel mario, zelda the faces of evil-wand of gamelon? Gia allora hanno avuto ottimi risultati, e la fama delle saghe relative ne è stata molto aumentata…

    Farenz, nessuno ha i libri contabili nintendo, si basa tutto su supposizioni. Ma se adesso vediamo tutte queste pratiche monetarie tutte insieme, che sembrano fatte apposta per batter cassa, ti viene il dubbio che non navighino proprio nell’oro.

    • Calcolando che MS sta cercando di vendere il reparto Xbox anche al calzolaio che ho sotto casa e che Sony abbia il settore “PlayStation” come unico in attivo, non credo di sbagliare di molto a pensare che Nintendo, seppur non navighi nell’oro, sia quella messa meglio dal punto di vista economico… calcolando poi che si tratta di un’azienda di soli videogiochi.

      • Secondo me invece proprio perchè è videogiochi only è quella messa peggio di tutti (in caso di sbagli ovviamente).

        Playstation è l’unica delle 3 che sta facendo sicuri guadagni, anche se il resto della compagnia va a puttane. Quindi se mai sony come compagnia non navigasse piu in buone acque, potrebbe (a mio parere) restare come compagnia di videogiochi stand alone.

        Xbox discorso inverso, anche se fallisse la compagnia dietro fa talmente tanti introiti che probabilmente se ne fotte, o meglio è comunque il fallimento di un progetto commerciale, ma ms sarebbe ben lontana dall’essere in difficoltà. (in ogni caso questo fatto che ms volesse vendere xbox me lo ero perso)

        Nintendo fa solo videogiochi, proprio per quello se sbaglia in quello che fa (wii u per dire) non cè un altro settore dietro da cui tirar via soldi, te lo becchi pieno e fai la fine di sega. Magari quello che hai detto sul wii è vero e mentre noi non lo sappiamo nintendo ha soldi in cassa per le prossime 3 generazioni. In questo caso però non si spiegherebbero le politiche degli ultimi giorni tutte insieme, se non ci fosse un urgenza. Mi sembra strano che tutto in una volta abbia lanciato sul mercato mosse per monetizzare cosi importanti, tutte insieme, tutte nello stesso periodo.

        • Riguardo Nintendo potrei essere d’accordo con te se Nintendo fosse nata nel 2012 e avesse una console che va bene (il 3ds) ed una che annaspa a dir poco (il Wii U).
          Ma quante volte in passato Nintendo ha floppato nel mondo console?
          Virtual Boy?
          N64?
          GameCube?
          Magari non sono da considerarsi flop a livello generale, ma in confronto alla concorrenza N64 e Cubo han venduto una miseria.
          Non mi sembra che Nintendo abbia tirato giù la saracinesca.
          Oh, sia chiaro. Magari avete ragione voi e lo sbarco su mobile sarà l’ultima freccia al loro arco. Dico semplicemente che non solo non ho le conoscenze finanziarie per poter affermare ciò, ma anche che secondo me non è vera questa affermazione.

          • Non mi sembra che Nintendo abbia tirato giù la saracinesca.
            Le pecche sono molte se consideriamo che non impara minimamente dai propri errori, conserva la stessa mentalità monolitica che aveva (e che poteva anche funzionare) all’epoca del supernintendo, senza che oggi se lo possa realmente permettere.
            Che è la 2°-3° console che mette sul mercato senza giochi lasciandola in agonia, penalizzando mostruosamente gli early adopter, senza puntare a colmare il distacco dagli hardcore gamer, possedendo politiche del cazzo per cui i suoi giochi non scendono mai di prezzo, vendendo titoli digitali a cifre che non stanno nè in cielo nè in terra giochi vecchi, mantenendo su internet hanno politiche allucinanti, sempra col terrore di nuove ip ‘forti’ che mettano in ombra le solite.
            E che, dulcis in fundo, non sembra avere uno straccio di strategia per il futuro o che gli consenta di capire dei successi del passato (fai il WiiU? Ottimo, punta a fare dei giochi che siano sufficientemente 2d da non far sentire la differenza di hardware col resto. Manco per cazzo, aspetta e spera.)

            Ma nonostante tutto questo è ancora qui ed è molto probabile che ci rimarrà a lungo, anche se secondo me si sta allontanando sempre più dai suddetti hardcore, provando sempre più a far colpo su un utenza più giovane e il popolo di farmville, che tanti soldi gli ha portato in tasca col wii ma che non è affidabile a lungo termine.

          • N64 32 milioni global dopo 5 anni

            Ngc 21 milioni global dopo 5 anni

            Wiiu 10 milioni dopo 2 anni e mezzo

            Forse fa uguale a ngc.
            Che non mi sembra poco, visto l’ andazzo dell’ economia e i giochi su smartphone.

    • È dai tempi dello SNES che sento dire che Nintendo sta sbagliando tutto. E po invece…
      A me sembrano i soli catastrofismi. Nintendo ha capito che il gaming su mobile ormai è pronto per essere sfruttato in pieno. Poi nelle loro dichiarazioni sul NX hanno fatto capire che non è un progetto mobile, ma un’idea piu elaborata che comprende console fissa casalinga e gaming mobile fusi insieme. Non so cosa tireranno fuori, io sono più propenso a credere che Iwata e soci abbiano avuto una nuova “illuminazione” piuttosto che un tentativo affannato di ricevere introiti. E visto il gameplay che (non) stanno offrendo ps4 e One, io sono piu che fiducioso!

  4. Avrei una richiesta da fare:
    è possibile mettere da qualche parte (nel nome o in qualche tag del file, o al limite nell’articolo qui sull’angolo) la data di registrazione del podcast?
    Aiuterebbe a fare mente locale, a volte mi trovo un po’ spaesato se magari nel frattempo ascolto qualche vostra live o leggo un articolo qui e poi esce un podcast che magari è stato registrato un mese prima.

    Il tutto se non è troppa sbatta ovviamente ;)

  5. travis89touchdown

    Riguardo il discorso sulla nuova console Nintendo, a mio parere mi sembra che in ogni caso Nintendo abbia ancora una volta sbagliato le tempistiche. Se da una parte ci può stare che un rumor circoli, dall’altra trovo inconcepibile che alla Nintendo facciano già proclami e dichiarazioni aperte (da parte dello stesso Iwata) riguardo la nuova console, con il WiiU che deve ancora “partire”. Correggetemi se sbaglio, ma non mi sembra di aver mai sentito dichiarazioni così esplicite su una nuova console da parte di Sony o Microsoft ad appena due anni dal lancio di quella attuale.

    Io ho già un WiiU, e tra le console della gen è quella che sapevo avrei comprato a prescindere, anche solo per Zelda. Ma mettendomi dei panni dell’indeciso, un rumor del genere mi spingerebbe soltanto a tenermi a distanza dall’acquistare la console N, avendo paura di buttare i soldi per una console che verrà presto accantonata.

  6. allora prima di tutto auguri per il 50° podcast! (alla faccia di ViperFritz) xD

    Nintendo Goes Mobile

    dunque dunque secondo me Nintendo che va in Mobile.. ovviamente come dice Jury… sono per i soldi!
    e non come dice Alvise (sdoganare il brand di Nintendo)
    l’iconografia di Nintendo è forte più forte di qualsiasi altra iconografia al livello videoludico…
    la mossa di andare in mobile è anche per il fatto che questi smartphone e tablet siano molto più potenti di una volta e che riescono a darti giochini niente male e far girare giochi Nintendo non sarà cosi difficile.

    anche perche molti ragazzini che non hanno una console portatile o fissa hanno quasi tutti uno smartphone e quindi molto probabilmente controlleranno lo store e baaam Nintendo (quasi quasi ci gioco)

    da un lato ci sono cose “negative” per i “puristi” come Farenz che vedono Nintendo come SH che fa giochi belli da un lato sono “feriti” e potrebbero scappare perche vedere Nintendo che si vende al mercato mobile è come vedere un Zelda che diventa Hyrule Warriors ecc ecc…

    e secondo me ma non sono ovviamente certo.. perche passare al mobile?… il 3ds non stampa mica soldi?
    c’era davvero bisogno di fare anche giochi per mobile/portatile?
    e quindi sacrificare in un certo senso lo sviluppo per 3ds per fare spazio anche a quelli su mobile?
    secondo me è proprio questo il fatto che i ragazzini/ragazzi oggi sono più propensi ad usare direttamente lo smartphone e tablet che piuttosto a comprare una console portatile.
    e lo sapete anche voi che i giochi su smartphone vendono un fottio…
    (forse anche grazie alle microtransazioni ecc ecc), ma sta difatti che il mondo del gaming mobile vende.

    per quanto riguarda il 10% di compra vendita di azioni è un sinonimo di fiducia da parte delle 2 aziende…
    significa che se io compro il 10% del tuo e tu compri il 10% del mio
    tu ed io siamo meno incentivati a sputtanare il progetto comune perche se ci perdi tu ci perdo anch’io..
    e quindi una specie di allenza/garanzia.

    PRO:
    + soldi
    + visibilità
    + persone che videogiocano

    CONTRO:
    – distruzione “purezza” Nintendo (allontanamento dei veri appassionati di Nintendo)
    – risorse in meno per lo sviluppo per console portatile + sviluppo per mobile
    – Mario/Zelda ancora più puttane di quello che sono già

    Nintendo Goes without Pewdiepie

    allora prima di tutto Nintendo va avanti senza Youtuber’s del calibro di Pewdiepie e anche senza AngryJoe
    che recentemente anche lui ha sbottato…
    (il caso di AngryJoe è diverso ma simile a Pewdiepie solo che AngryJoe è più ipocrita di lui)
    perche Pewdiepie i gameplay di Nintendo non li ha mai fatti…
    e AngryJoe SAPEVA che c’era questa cosa del CHIEDERE LA PARTNER A NINTENDO
    e ha fatto il video, e “magicamente” gli è stato rimosso per copyright.
    quindi alla fine della fiera sono 2 ipocriti…
    hanno sbottato per via della stretta al culo pensando che poi anche le altre SH seguissero Nintendo.
    e poi è anche un modo classico di fare views su Youtube quello di fare vedere che si è incazzati.

    comunque sta difatto che Nintendo ha ragione ed ha tutti i diritti nel bloccare i propri contenuti su youtube o su qualsiasi altra piattaforma di sharing…
    però da un’altro lato…

    PRO:
    + soldi senza fare pubblicità ne editing dei video (ci pensano gli youtuber’s)
    + non ci sono “troppi” gameplay di Nintendo e quindi i gameplay Nintendo sono contenuti/rari.

    CONTRO:
    – visibilità
    – soldi per pubblicizzarli in marketing
    – allontanamento dei youtuber’s (e sappiamo che molti sono influenti)

    e li capisco in casa Nintendo che pensano e dicono sti figli di puttana di youtuber’s che fanno i milioni facendo video di gameplay con i MIEI GIOCHI i MIEI GIOCHI…
    e poi chiaro è normale che uno poi diventi goloso e invidioso nel vedere che loro guadagnare soldi con i loro giochi, solo che Nintendo non c’arriva a capire che più spam più views e più riscontri porta a guadagni.

    probabilmente penserà che se uno fa un gameplay su Youtube lo spettatore guarda il videogioco e poi non lo compra più perche intanto l’ha visto.
    ma c’è da dire che la mossa è risultata un successo perche la richiesta è aumentata da 48 ore a 72 ore…
    quindi… cose da Nintendo affari di Nintendo.

    e per quelli che dicono si Nintendo è nella merda… mmmm si e no… i giorni di Nintendo non sono più quelli di Super Nintendo… ma non dimentichiamoci i soldi che si sono fatti col Wii
    (che ha vendono a cani e porci)…. cani e porci non nel senso volgare.. ma nel senso va beh ci siamo capiti.

    La community alimenta la voglia

    SI e NO diciamo che sono piuttosto d’accordo e in linea con il discorso di Jury.

    per quanto riguarda il periodo in cui è arrivata internet a casa mia…
    è stato quando Napster diventò in voga… attorno anni 2000/2001
    ma era già ADSL non era il 56K. quindi internet la usavo principalmente per la musica… e il porno.

    pochi giochi ai tempi su PC
    giocavo a SimCity 2000, Theme Hospital, Age of Empires, giochi di questo genere.

    giocavo molto di più grazie anche alla Playstation1 e poi con l’arrivo di Playstation2.

    A che età la tua prima pippa digitale?

    Assassin’s Creed 2 nel 2009
    è stato sicuramente il titolo che mi ha fatto prendere più pippe di tutti, ovvero..

    – le fottute PIUME DI PETRUCCIO (puttana che frustazione per trovarle tutte 100)
    stampa mappe e fogli e cancella quelle che hai preso e fai il check di quelle che avevi già preso)

    – i dlc della sequenza 12 e 13 (che purtroppo gli ho comprati e mi sono sentito “stronzo”)

    – le statue… avevo l’intenzione di cominciare a collezionarle… ma poi…
    PER FORTUNA è uscita la statua nera… e ringrazio Ubisoft per essersi “sputtanata” facendo subito questa manovra di marketing aggressiva da farmi spaventare subito dall’acquisto e dall’inizio del collezionarle.

    pagare €€€ veri per avere abilità e forza e accessori più forti per finire il gioco meglio e più facilmente no mai fatto… e probabilmente mai lo farò. un po’ come era successo con Gran Turismo 6.
    pagare soldi veri, per soldi virtuali… capisco la mossa.. ma per me no grazie.

    • Nintendo Goes without Pewdiepie

      Mi spiace ma su questa parte sono completamente in disaccordo.

      Non conosco bene la vicenda pewdipie, è un youtuber che non seguo per niente quindi evito di dire cavolate. Angry joe invece guardo occasionalmente i suoi video e avendo visto l’angry rant mi sento di dissentire

      Punto primo nel video angry joe spiega chiaramente che voleva provare cosa sarebbe successo dato che molti dei suoi iscritti chiedevano a gran voce un video nintendo (vorrei vedere dopo avergli comprato il wii u) e nel video lo dice anche.

      Punto secondo: stretta di culo perchè altre compagnie potrebbero seguire? nel video dice esattamente il contrario. Dice che ea, infamata ogni 3×2, odiata da tutti, e criticata da tutti, paga gli youtuber per fargli pubblicità. Quando però nintendo fa qualcosa di palesemente scorretto, shhh tutti zitti, è nintendo non se ne può parlar male. Hanno i loro motivi, hanno le loro ragioni.
      Insomma blizzard ogni 2×3 ringrazia gli streamer e gli youtuber in giro per il mondo dicendo che senza di loro non avrebbe il successo che ha ora, figurarsi farli pagare per streammare i suoi giochi. E io sono daccordo con questa visione. E sia chiaro qualsiasi compagnia potrebbe chiedere quello che fa nintendo, perchè gli altri non lo fanno?

      Tra l’altro l’angry rant è calmissimo, non urla, non strilla, non impreca, rispetto allo stile classico di joe è veramente moderato anche per questo colpisce come video.

      -e li capisco in casa Nintendo che pensano e dicono sti figli di puttana di youtuber’s che fanno i milioni facendo video di gameplay con i MIEI GIOCHI i MIEI GIOCHI…-

      Io dubito pensino questo, suppongo pensino di più I MIEI SOLDI, I MIEI SOLDI, I MIEI SOLDI.. Se tu mettessi il gameplay su internet senza il contributo dello youtuber non guadagneresti un centesimo però. Quella persona ha comprato il tuo gioco, e per me in quanto ha compiuto tale azione, può farne quello che vuole.
      Me ne sbatto che legalmente ha ragione nintendo, me ne sbatto che legalmente non si possono dare via usati. Io ho pagato quel gioco, ora quella cosa mi appartiene e ci faccio quello che voglio. Moralmente parlando penso questo. Comunque si possono farlo legalmente nessuno lo nega, cio non toglie che siano dei bastardi nel farlo.

      -e poi chiaro è normale che uno poi diventi goloso e invidioso nel vedere che loro guadagnare soldi con i loro giochi, solo che Nintendo non c’arriva a capire che più spam più views e più riscontri porta a guadagni.-

      Nintendo of america ci è arrivata, tant’è che quella divisione è andata contro alla casa madre su questa decisione. Altro esempio di come l’andare dritti come schiacciassasi dei giappi a volte sia veramente distruttivo

      -probabilmente penserà che se uno fa un gameplay su Youtube lo spettatore guarda il videogioco e poi non lo compra più perche intanto l’ha visto.-

      Se alla nintendo pensano seriamente questo vuol dire che è ora di farsi un check up celebrale completo.

      • AngryJoe sapeva benissimo che per fare video di gameplay Nintendo
        BISOGNAVA contattare Nintendo e fare il programma della partnership di Nintendo…

        lo sapeva proprio grazie anche allo stesso
        Pewdiepie e TotalBiscuit
        che l’avevano detto e mesi prima…

        lo sapeva anche Zeb89 che di console non gliene frega niente che Nintendo vuole monetizzare i contenuti dei videogiochi Nintendo nei canali YT.

        che AngryJoe dopo tutto quello che è successo e grazie anche al successo di sta partnership che è passata da 48ore a 72ore di attesa per avere l’approvazione…
        e dopo tutto quello che sa e dopo tutto quello che è ovvero si INFORMA su qualsiasi cosa…

        e poi “magicamente” non sa che caricare video di gameplay di Nintendo è vietato a meno che tu non abbia la partnership con loro…
        o 1° è uno che ha vissuto in caverna senza internet e non gli sia arrivata la news…

        o 2° è stato un grande perche sapeva che Nintendo gli tirava via il video…
        cosi poteva fare più views e money.. facendo il ANGRY RANT con Nintendo.

        secondo me è la seconda.. perche non è possibile che uno Youtuber come AngryJoe non sapesse della partnership di Nintendo… lo sapevo io che non faccio video su YT..

        lo sapeva Zeb89 gesu cristo Zeb89 lo sapeva. non ci sono scuse.
        AngryJoe è stato un grande paraculo. lo sapeva, lo ha caricato lo stesso.. e si è lamentato perche gli è stato tolto il video.

        AngryJoe è uno Youtuber che di lavoro fa questo lo Youtuber parlare e documentarsi sui videogiochi! e ne sa di cose e personalmente lo trovo anche molto bravo nel farle…
        ma il paraculismo in quel video è stato forte.

        • Ehm bella teoria e tutto, sopratutto i riferimenti a zeb che non capisco cosa centri, ma mi viene da chiedere il video lo hai visto? XD

          -AngryJoe sapeva benissimo che per fare video di gameplay Nintendo
          BISOGNAVA contattare Nintendo e fare il programma della partnership di Nintendo…-

          Minuto 10.00 del video

          “joe you should’ve know nintendo do this; this is not an excuse for it, you know. I was testing a let’s play before i put 30-40 hours, 60 hours into editing some big thing angryreview on a nintendo game”

          -lo sapeva anche Zeb89 che di console non gliene frega niente che Nintendo vuole monetizzare i contenuti dei videogiochi Nintendo nei canali YT.-

          Cosa cazzo centra quel cretino di zeb in tutto cio? XD

          -e poi “magicamente” non sa che caricare video di gameplay di Nintendo è vietato a meno che tu non abbia la partnership con loro…-

          Mi dici nel video dove dice “io non lo sapevo mi hanno fregato” me lo devo esser perso

          -lo sapeva Zeb89 gesu cristo Zeb89 lo sapeva. non ci sono scuse.-

          Non è che zeb è diventato metro e misura delle azioni dell’umanità eh XD

          -AngryJoe è stato un grande paraculo. lo sapeva, lo ha caricato lo stesso.. e si è lamentato perche gli è stato tolto il video.-

          Nel video parla della rimozione del video circa 30 sec, 11 minuti delle politiche di nintendo in generale.

          Difatti joe non ha fatto una recensione gliel’hanno tolta e poi è andato a piangere. Ha fatto un let’s play di mario party, lo ha caricato, glielo hanno tolto, molti utenti gli hanno chiesto dove è finito il video e lui ha fatto un angry rant usando questo fatto come spunto. Su un video di 11.30 parla del video che gli hanno tolto 30 secondi in totale 15 dei quali in cui dice ” lo potete trovare su twitch prima che lo cancellino dopo 30 giorni, per quelli che mi chiedevano dove è finito” e gli altri 15 in cui spiega che è stato tolto per violazione, non capisco perchè ti concentri su quello invece di entrare nel merito delle sue affermazioni sulle politiche di strozzinaggio nintendo. Lui va spiegando perchè secondo lui è sbagliato, mica passa il tempo a dire “ridatemi il vide di mario party rivoglio i miei soldi indietro”

          Almeno io l’ho vista cosi.

          • il video l’ho visto ma non bisogna fermarsi al video di AngryJoe
            bisogna vedere altro…

            tipo questo che è quello che ti spiega esattamente quello che è successo…
            se mastichi bene l’inglese eccolo qui.. cosi non ho bisogno di spiegartelo un’altra volta.

            youtube.com/watch?v=5bL3kxtvin4&ab_channel=TheKnow

          • Allora fammi capire bene il punto di pippi calzelunghe e dawson creek(no wonder the dislike)

            Prima fanno il tuo stesso discorso (o forse dovrei dire che tu hai fatto il loro discorso) sul “lui sapeva ma lo ha fatto comunque” a cui angry joe ha gia risposto nel video e che ti ho spiegato anche io

            Poi per validare tra un sorriso e l’altro la loro ipotesi pro nintendo postano il commento di uno sviluppatore di god of war che dice “noi non lo abbiamo ancora fatto e non lo faremo mai, però rispettate quelli che lo fanno hanno i diritti legali per farlo” (sai no prima o poi lo volessimo fare anche noi)
            Non si capisce il perchè dato che poi dicono anche loro che le politiche nintendo sono idiote

            E poi tra un sorriso e l’altro tornano a dire “tutti lo sapevano da settimane” insomma lo stesso discorso tuo. A questo punto mi viene da chiedere? Ma questi il video lo hanno visto? (o sono l’unico che l’ha guardato fino alla fine)
            Anche se probabilmente non mi stupirei non l’avessero visto e come i peggiori youtuber di internet mettono titoli contenenti il nome di video di youtuber più famosi solo per beccare quelle 2-3 views in più.

            What do you guys think? (hanno il coraggio di chiedere alla fine)

            Penso che non siate divertenti, che sia patetico come cerchiate di campare sulla popolarità di un altro yotuber, e in cima a questo come non abbiate neanche visto il video dato che non dice una sola volta di essere sorpreso, o che non se lo aspettava.

            Seriously, joe non ha mai detto “che diavolo sta succedendo” “dove è finito il mio video” o “accidenti ma voi lo sapevate che nintendo aveva questa politica”.

            Seriamente free questi sarebbero i portatori di verità? Questi due idioti? XD

          • sinceramente hanno detto la verità

            dicendo ma che diavolo ti prende Joe Nintendo l’aveva detto a GENNAIO
            e tu fai il video per monetizzare?
            e ti incazzi?

            siamo tutti d’accordo sul fatto che la filosofia di Nintendo del monetizzare i contenuti creati dagli Youtubers sia una stronzata… e su questo siamo d’accordo
            ed è d’accordo “tutto il mondo” anche quelli che ti ho linkato nel video.

            il punto è che JOE lo sapeva ha fatto lo gnorri.. GNORRI che non lo è…
            perche sapeva che lo toglievano.. ma è normale che lo toglievano
            Joe non è mica il paladino sulla terra che può essere speciale e diverso da tutti gl’altri..

            cosa si aspettava Joe quando ha caricato il video di gameplay di Mario Party 10?
            che Nintendo dicesse:
            oooh che caro AngryJoe ha caricato per la sua prima volta una gameplay di Nintendo…
            che faccio lo lascio monetizzare senza la mia partnership o lo faccio togliere?

            cioè è anche questione di rispetto da parte di CHI HA fatto la partnership Nintendo su Youtube se Nintendo non l’avrebbe tolto il video sarebbe stato ingiusto nei confronti di chi la partner di Nintendo ce l’ha e se l’è andata a procurare…

            qua non è questione di giusto o sbagliato… qua è questione
            LUI sapeva
            LUI l’ha fatto lo stesso sapendo che l’avrebbero tolto
            LUI l’ha caricato
            e s’incazza e si è meravigliato che Nintendo l’ha tolto???

            è un po’ ipocrita… avrebbe FATTO MIGLIOR FIGURA se… se…

            AVESSE DETTO ragazzi io la partner di Nintendo NON LA FACCIO
            perche devo pagare il pizzo a Nintendo e del lavoro che faccio al 100% non mi rimane un cazzo… (proprio come ha fatto intendere Pewdiepie)
            ma la storia con Joe è ben diversa…

            e poi scusa ma in che mondo siamo e viviamo che certi Youtuber’s comprano la console e poi dicono e ma adesso cosa mene faccio del Nintendo WiiU se non posso caricare video su YT??? DIOOOOOOOOOOOO

            non saprei… giocaci???
            no no a quanto pare si compra la console e giochi.. maaaa non per hobby e passione del videogioco, dev’essere se io spendo X devo avere indietro la X + il lavoro del editing che ho speso altrimenti non ci gioco.

          • Angry joe ha evidentemente soddisfatto una richiesta dei fan, di fatti anche lo stesso rant successivo è stato relativamente calmo.
            Lo sapeva? Certo.
            Quindi Nintendo è giustificata? Manco per niente, anzi, a voler ben vedere è lei ad aver ricevuto (giustamente) cattiva pubblicità, perchè sono degli imbecilli mostruosi.
            Vabbè ma Nintendo l’aveva detto! Vero, ma è qualcosa di altamente irragionevole, per cui se è suo totale diritto far levare un video, è totalmente diritto della gente perdere ulteriore fiducia in loro (che di certo non li farà andare in bancarotta, ma li continuerà a lasciare nella mediocrità in cui naviga, almeno per quanto riguarda i giocatori semi o full hardcore, anche se oramai non sono più il target di big N).

            Sì, viviamo in un mondo in cui gli youtuber console comprano le console ‘mancanti’ (o direttamente tutte) unicamente per farci video sopra (la maggior parte di sta gente lo sta facendo di lavoro) e avere video a tutto tondo sul mondo videoludico.
            Non vedo cosa ci sia di strano, anzi.

      • se un automobilista germanico fa video su YT di come viaggia in autostrada senza limiti
        e i suoi iscritti gli dicono di fare un video di “gameplay” in un autostrada italiana a 250km orari…

        lo Youtuber non può incazzarsi con i poliziotti italiani perche gli hanno ritirato la patente di guida.

        ci sono regole e sono divulgate e bisogna rispettarle…
        che ti piacciono o no.

        l’esempio non è perfetto.. ma la metafora sta in piedi.

        • Non è un discorso così bianco/nero, ci sono anche regole irragionevoli che è molto discutibile che vadano seguite o meno, questo è esattamente uno di quei casi.
          Qui è come se per legge tu dovessi stare sotto i limiti di velocità, ma vestito tassativamente da clown e qualora tu non sia vestito da clown è diritto della polizia quello di spaccarti la macchina e appropriarsi coattamente della tua casa.
          Ma senza impelagarsi troppo su esempi inventati, ero rimasto che Nintendo con l’affiliazione ti chiedesse:
          – 30% delle tue entrate (cifra modificabile unilateralmente a discrezione di Nintendo)
          – possesso totale e retroattivo del canale (quindi si mette a monetizzare anche sui video dei gatti che hai fato in terza media)
          – diritto a raderti al suolo senza bisogno di alcun motivo il canale
          – qualche altra menata di cui mi sono scordato sicuramente
          Sono richieste totalmente inaccettabili e spero ci siano pochi lobotomizzati ad aderirvi, di modo tale che Nintendo capisca nel modo più doloroso possibile la situazione, estraendosi la testa dal culo una volta per tutte (senza la scusa ‘eh ma sono asiatici, sai che ragionano in modo diverso dal mondo’) e finalmente sincronizzando l’orologio alla data di oggi.

        • non ho ancora ascoltato la puntata ma mi sembra un discorso assurdo quello di Nintendo ….lasciamo da parte youtube e prendiamo Twitch.
          mi spiegate come può Nintendo bloccare dei contenuti di videogiocatori che trasmettono in diretta una partita di Smash o Mario Party ? gli manda a casa una squad di Koopa Troopa a farli fuori se non pagano?!

  7. PER VIPERFRITZ:

    non è una critica è solo un “info” e “accorgimento” che volevo sapere…
    perche molte volte mi capita spesso di ascoltare il podcast a tarda serata…
    e quindi situazione trank trank…
    con un occhio chiuso e l’altro semiaperto e quando entra la musica maronna maiala devo abbassare :D

    ma l’avere la musica più alta rispetto al parlato del podcast è un elemento fondamentale
    e quindi l’essenza del podcast stesso in generale…
    perche cosi diciamo che fa “svegliare” lo spettatore/l’ascoltatore a farti rimanere attivo dopo il discorso??? o semplicemente non sei bravo/capace a regolare il gain tra voce e musica?

    comunque complimenti per la scelta delle canzoni…
    bella quella di Fabrizio De Andrè non la conoscevo… (e lo so sono uno coglione che non la conosceva)

    immancabile song di Jovanotti presa spunto SICURAMENTE da MOTOGP xD

    ti faccio una lista di songs (magari qualcuna è già stata presa in considerazione)
    e forse le altre magari non le cagherai nemmeno di striscio

    ma almeno dai… do il mio contributo, magari qualcuna la prenderai e ti piaceranno anche a te.

    Eminem – The Monster (Explicit) ft. Rihanna

    La Desbandada – Buscando mi destino

    MGK – Invincible (Explicit) ft. Ester Dean

    Kika – Can’t Feel Love Tonight

    Rise Against – Savior

    The Royal Concept – On Our Way

    Avicii – The Nights

    • Ho letto bene?
      Eminem e Rihanna?
      Hai perso il mio saluto.

    • Il volume non è tarato per far “svegliare” l’ascoltatore.
      Ma è tarato per non risultare come una musica di sottofondo.
      Quindi se la musica và ascoltata ad un certo volume per essere apprezzata cerco sempre di tararla di conseguenza.

      Mi rendo conto che io, essendo molto “attivo” in fase di montaggio, sento meno l’effetto “pump” repentino della musica.

      Cerco anche di smootharlo il più possibile, ma certe volte la musica deve entrare con una certa tempistica…farla arrivare troppo piano non ha senso in termini di mixaggio.

      Gradito comunque il feedback, anche per le segnalazioni musicali…mi permetto, appena un filo commerciali per i miei gusti…ma senza poi fare i schizzignosi che quella di MGK ad esempio l’abbiam già messa anche qua.

  8. Grazie per il podcast, me lo ascolterò mentre faccio la doccia (sembra una frase da maniaco ma durante la doccia c’è chi ascolta musica, chi canta, chi si lava e basta…..a me piace ascoltare i podcast videoludici).
    Questa esplicativa foto di Farenz (appena saputo del rinvio di Zelda) la utilizzerò per spaventare il mio nipotino xD

  9. Io esigo la traccia Rap del Farenzio :3

  10. Nintendo si riprenderà prima o poi con qualche idea innovativa e geniale… magari con una nuova ep, visto che ormai le classiche esclusive attirano solo i fan delle saghe. C’è bisogno di un qualcosa diametralmente opposto a COD o AC che non sia mario.

  11. Auguri per il 50° podcast!
    Nintendo brutta e cattiva!! Ci vuole rubare tutti i soldi!! Ma dai, siete cosi accecati da quelle altre due che non riuscite a vedere più l’essenza del videogioco che solo nintendo ormai sa dare! Certo, la grande N non è esente de colpe ma ritengo che sia un azienda che non andrà mai in rovina perchè ha delle basi molto solide sotto!!

  12. Hahahha ma dai quanto era bello col 56k aprire una foto e aspettare che si caricava , partiva tutta pixellosa e poi dopo circa 10 minuti si caricava !!!

  13. Si ok, bella. Ma quando cazzo esce la flop?

  14. Per quanto riguarda il discorso di Alvise riguardo le “scorciatoie” videoludiche mi viene in mente l’esempio di Final Fantasy VI che sto giocando su Android ovvero le tecniche Rabbia di Gau; è una rottura di palle galattica cercare di ottenerle tutte (me ne mancano una ventina su 360 circa) perché per chi non lo ha mai giocato si tratta di affrontare tutti i mostri del gioco (che hai già affrontato e quindi sbloccato nel bestiario) in una zona particolare del gioco e posso giocare anche 5 ore filate senza che uno di questi mostri appaia mai. In questo caso se esistesse una scorciatoia con pecunia che me le faccia ottenere tutte sarei felice ed appagato.

  15. Ma non so… anche se AngryJoe e’ un grande ipocrita, a mio avviso ha ragione e Nintendo sbaglia ad avere un atteggiamento cosi’ rigido e ottuso. Detto questo e’ emblematico che lo stesso Joe si sia divertito tanto con Wii U… questa e’ una possibile dimostrazione che Nintendo non ha perso la capacita’ di fare grandi giochi. Sempre che interessino, la qualita’ e la dedizione che si possono chiaramente vedere nelle produzioni Nintendo ancora oggi sono del tutto notevoli.
    Nintendo in quanto compagnia fa quello che crede per guadagnare soldi… io non capisco per quale motivo il voler guadagnare di Nintendo deve essere visto come un’onta nei confronti dei videogiocatori. Mica nessuno vi obbliga ad acquistare gli amiibo… o i DLC di MK8.
    Io dico che se Nintendo continua a fare giochi belli allora ben venga… se sbarcare in parte su mobile serve a tenere in vita una societa’ che produce perle come Pikmin 3 o Donkey Kong o Captain Toad allora ben venga!
    Vi fanno schifo i giochi su mobile? Bene, anche a me. Non comprateli.
    Vedete, io ho una figlia di 4 anni e 3 mesi… e’ nata in un mondo in cui lo smartphone e’ un dato di fatto. Io cerco di farglielo usare il minimo sindacale ma ovviamente un contatto col mezzo e’ pressoche’ obbligatorio.
    Lei partecipa molto volentieri alle mie sessioni di gioco su Wii U (Zelda, Mario, Donkey) ma non e’ molto propensa a giocarci… al contrario, se fosse per lei, giocherebbe tutto il giorno con lo smartphone… per me Nintendo su smartphone piu’ che un problema e’ una risorsa. Se riusciranno a portare anche solo un quinto della loro qualita’ su iPhone o Android, potro’ finalmente far giocare mia figlia a cose decenti invece di tutta quella porcheria che c’e’ in giro adesso.
    Quindi non capisco tutto questo casino… che poi e’ un gigantesco processo alle intenzioni visto che non c’e’ nulla di concreto o annunciato. Per ora son solo piani… Nintendo forse e’ la volta buona che si sta dando una svecchiata e cerca di capire in che direzione va il mercato piuttosto che pretendere di portare tutti dove vuole lei. Questo cambio di mentalita’ potrebbe (POTREBBE) portare benefici anche per noi giocatori piu’ esigenti.
    Io preferisco vederla cosi’ invece che piangere e sputare merda. Poi magari sara’ merda e supermerda ma io non piango prima di vedere le cose concrete. Eventualmente piangero’ quando ce ne sara’ bisogno.
    Poi anche il “Nintendo poveretta” ma fate davvero? Gli stock Nintendo sono raddoppiati nell’ultimo mese… hanno liquidita’ a palate, hanno 30 anni di bilanci in attivo e solo due anni di passivo (ma in rapporto a quello che hanno e fatturano si parla di poca roba). Ma siete davvero convinti che Nintendo se la passi male da un punti di vista finanziario?! Ma li leggete i dati?
    Se mi dite che Nintendo e’ posizionata maluccio da un puntio di vista di brand e strategia ok, che debba rivedere un po’ di cose, sono d’accordo… ma che facciano la fame e’ una barzelletta.

    • hai una figlia di 4 anni e già cerchi di farglielo usare il minimo sindacale? O_o

      oooooook Nintendo farà un successo nel mercato mobile!
      minchia le bollette che arriveranno in casa ai genitori.

      • FreeEdition84 dal tono spocchioso e dal tuo nick immagino tu non abbia figli quindi se non conosci l’argomento meglio che non pontifichi per favore. E se lo conosci ti prego di non giudicare in maniera cosi’ superficiale l’operato di un genitore.
        Dipendesse solo da me (piu’ o meno a ragione) mia figlia non lo toccherebbe nemmeno il telefono. Poi c’e’ una cosa che si chiama mondo e sul quale non possiamo avere un controllo totale… nel mondo di oggi tutti usano il cellulare a tutte le eta’… pure io, per lavoro, sono spesso attaccato al cellulare… i bambini imparano emulando… se mia figlia mi vede armeggiare col cellulare, vorra’ farlo pure lei… e siccome lo fanno anche tutti i bambini che conosce, vorra’ farlo a maggior ragione. La retorica del “no tu no perche’ ho delle buone ragioni” e’ una cazzata che non ha mai funzionato e genera solo inutili frustrazioni. Ruolo del genitore non e’ negare (entro certi limiti ovviamente… io nego a mia figlia di fare attività non consone alla sua età tipo vedere film horror), ma accompagnare e controllare l’approccio alle cose. Il cellulare per mia figlia e’ un gioco esattamente come lo sono le Barbie o i pennarelli per disegnare e come tale deve essere trattato.
        Pertanto la tua ironia e’ decisamente fuori luogo.
        Nintendo avra’ successo nel mercato mobile? Stanne certo… non so se sara’ epocale, ma sono ben convinto non sara’ un flop.
        Quanto a me… se produrra’ giochi di qualita’ (come mi auguro) allora lo proporro’ ben volentieri a mia figlia (con le giuste dosi), altrimenti non entrera’ nel mio cellulare come non entra il 99% dell’immondizia che c’e’ in giro.
        E preciso anche che mia figlia e’ abbastanza intelligente ed educata da skippare tutte le merde di pubblicita’ e richieste di microtransazioni di cui i giochi per cellulare sono pieni. Grazie al cielo la mia bolletta e’ quella che deve essere.
        Ti faccio i miei migliori auguri per quando dovrai crescere i tuoi figli.
        Se li hai gia’, auguri lo stesso.

        • non so dove tu abbia visto il tono spocchioso…
          ma dicevo solo che se a 4 anni si usa già uno smartphone..

          Nintendo farà un successo.
          perche da Angry Birds e da Barbie cambia il vestito si può passare a Nintendo

          e io sono il primo che poi deve disinstallare app che ha installato la mia cuginetta di 5 anni che giocando con giochini del genere poi grazie alle pubblicità la reindirizza verso altri giochi.

          • Se ho visto un tono spocchioso che non c’era allora ti faccio le mie scuse. Pensavo che la meraviglia per l’utilizzo del cellulare a 4 anni fosse retorica.
            Mia figlia ha iniziato a usare il cellulare (per qualche giochino qui e la’) a 3 anni e mezzo… come ti dicevo i bambini imitano cio’ che li circonda quindi e’ del tutto inevitabile che, vedendo me e la mamma col cell, cerchi di utilizzarlo. E allora, visto che non puoi negarglielo, cerchi di farlo centellinando e cercando di proporle cose che non siano pura immondizia.

        • tra l’altro anche Flappy Birds che guadagnava 50’000 dollari al giorno era un gioco gratis
          non so come diavolo riusciva a guadagnare cosi tanto
          ma se con un gioco gratis senza microtransazioni..
          tranquillamente Nintendo con la sua fama alle spalle con un gioco di Mario gratis può farli tranquillamente questi numeri al giorno.

          anche il giochino di Kim Kardashian che di fama ne ha anche lei… sta facendo i milioni…
          (si va beh questo c’ha microtransazioni)… ma se ci riesce una Kim Kardashian…
          una Nintendo tranquillamente può arrivare a milioni e milioni di utili con il mobile.

    • Personalmente non userei la parola ipocrita per definire Angry Joe, stando al rant (molto più moderato del solito) si aspettava esattamente questo e per lo più risultava deluso.
      In ogni caso siamo d’accordo, specie nella disamina di dati reali come la profondità del portafoglio di N al posto di retorica ed emozioni infondate da fanboy del cazzo, poi non credo ci sia nessuno che dica che Nintendo abbia perso la capacità di intrattenere, si discute per lo più della serie di scelte sbagliate, insensate ed anacronistiche che continua a fare apparentemente senza sosta.
      Il problema principale è che fare giochi belli è l’obbiettivo di una software house, mentre la gestione di una console è tutt’altra faccenda ed è principalmente su quest’ultima cosa che si dovrebbe concentrare maggiormente big N, senza dare per scontato che basti un mario e uno zelda a generazione per rendere un valido acquisto la propria console. I giochi mobile non sono il massimo, ma se tra quelli ed indie, ci fosse una selezione tale da provare a proporre i prodotti di qualità maggiore, non ci sarebbe il tipo di muro che stanno ottenendo.

      • Ok, chiaro e sono sostanzialmente d’accordo.
        Non ho pero’ capito cosa intendi con questa frase:
        “I giochi mobile non sono il massimo, ma se tra quelli ed indie, ci fosse una selezione tale da provare a proporre i prodotti di qualità maggiore, non ci sarebbe il tipo di muro che stanno ottenendo.”
        Potresti spiegarti meglio?

  16. Viper, il sito giallo a cui ti riferisci è TheHun! Come dimenticarselo!!!! :)

Lascia un commento