The GameFathers #59 – Pokemon Go(ne) Home

thegamefathers59

Abbiamo battuto il record?
In una puntata in cui due ore vengono a dividersi tra l’omosessualità di Pokemon Go e quella di Gone Home, possiamo ritenerci membri onorari dell’Arci Gay? Organizzeranno il prossimo Gay Pride in una puntata  padrina? Diventiamo busoni ad Honorem?
Direi che a questo punto possiamo chiudere. Basta Gamefathers. Ultima puntata.

Addio.

Questa la scaletta:

Intro: la pratica del dropage

[01:10] L’ultima puntata di The Gamefathers

[05:40] La bomba: Pokemon Go

[22:26] Tua nonna lo sa chi è Pikachu?

[50:55] Mail: quanto si ridimensionerà Nintendo?

[1:14:40] Mail: Siamo videogiocatori, non fateci gli sconti!

[1:18:50] Mirror’s Edge Catalyst: perché no.

[1:36:40] Hot Line Miami si e no

[1:40:30] Fury e l’omosessualità di Ale che diventa ostentazione

[1:50:10]Mandare a fare in culo gli episodi passati

[1:59:30] Spruzzatine estive gratuite

[2:10:30] Gone Home: Power to the Leccapassere

[2:23:16] La storia d’amore più bella mai raccontata

[3:11:54] Outtakes per figli di madri pornodive

Tracklist:

  • “Goodbye Angels” – Red Hot Chili Peppers
  • “Asteroide” – Blastema
  • “Banana Joe” –Oliver Onions
  • “Dark Necessities” – Red Hot Chili Peppers
  • “Basket Case” – Green Day
  • “Non Voglio Ritrovare Il Tuo Nome” – Afterhours
  • “Come Reagire Al Presente” – Fast Animals Slow Kids

 

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

14 Più commentati

  1. Grande Francesco!!!!

    l’hai messa davvero… grazie! ;)

  2. E’ sbagliato il link…. si punta alla 54

  3. abbiamo riparato tutto. Grazie della segnalazione.

  4. Grazie 1000, per avermi incluso il mio pensiero nella puntata,
    mi è piaciuta l’idea di includere le domande/pareri e pensieri dell’utenza angolare rende più partecipi e ci rendete più felici e non come se fossimo dei semplici numeri/nickname o pollicioni in su.
    Dovrebbe essere uno standard in tutti i podcast.
    Bravo Francesco!
    (anche se dovresti impegnarti un po’ di più nel introdurre le songs)
    come alla radio.. in crescendo sul sottofondo per 5/6 secondi e baam volume a manetta.
    Basket Case ROCKS!!

    cmq.. per il pensiero che ho mancava le frasi finali,
    e si sono d’accordo sul fatto che tu al dayone,
    non compri il gioco ma compri la possibilità di giocarlo prima degl’altri/tutti.
    ma poi siete partiti per la tangente e non avete fatto finire Francesco..
    ma va bene lo stesso..
    cmq la parte mancante era:
    cosa voglio dire con questo?
    che neanche adesso mi vien voglia di comprare con il 20% in promo con facevo in passato
    quasi quasi apprezzo NINTENDO che ancora dopo anni il suo Mario Kart 7 ancora 49.99€ e via dicendo con altri giochi Nintendo
    perche fa valere i soldi di chi acquista i suoi videogiochi
    MA..
    da un’altro apprezzo comprare in promozione, ma che tipo di promo?
    15%? 20%?? adesso NO
    il 15% è diventato il minimo e lo standard ormai anche su console (anche comprandolo al dayone)
    basta vedere le promo che fanno Unieuro e MediaWorld per i nuovi giochi in uscita,
    mi deprezzano “troppo” i giochi,
    dandomi ancor meno voglia di acquistarlo al dayone e niente. :)

    e cmq il Portogallo ha meritato di vincere! succhiatemi il pistacchio xD

    BUONE VACANZE A TUTTI!

    • Però non ho capito.

      Il fatto che promo come quelle di Unieuro o altri ti deprezzino il gioco al Dayone (cioè poterlo pagare 39/49€) ti fa venire meno voglia di comprarli al D1?

      • @ViperFritz

        No, aspetta le promo del dayone sono ok e buone,
        perche:
        Ti sbatti in un qualche modo, fisico e economico
        sia a livello di costo di benzina andata ritorno per il preordine
        ..andata a prenderlo e ritorno a casa (4x)
        sia a la palla d’aspettare il commesso che ti dia il foglio del preordine e blabla
        Hai il privilegio di giocarlo per prima/al dayone prima di tutti.
        (anche se giustamente come dicevano Ale e Alvise)
        molte sono le volte i crash o poco ottimizzati e man mano col tempo vengono rilasciate patch e quindi il pagarlo meno è giusto perche è rotto/buggato.

        Ma allo stesso tempo, mi deprezzi il gioco come se fosse uno yogurt..
        stiamo anche parlando di giochi AAA non di indie passati in sordina.
        Cosa che onestamente non “”trovo giusto””,
        perche ritengo che il videogioco (sopratutto AAA)
        sia un bene di lusso e non uno yogurt.

        Non ho la certezza, ma per quel che mi ricordo,
        nella 7° gen PS3/360 si aveva un po’ più di stabilità di prezzi.
        e ti dicevi:
        ma si dai lo compro intanto non cala di prezzo il prezzo sta a galla

        (Traslasciando anche il mercato PC con Steam che ti sbatte
        in faccia i centesimi per acquistare un gioco recente o i siti key che ti sbattono AAA a 10€ per giochi appena usciti neanche 2 settimane di vita).

        Con queste PS4/One sta accadendo la stessa cosa, troppo aggressività nel deprezzarmi il gioco, perche sappiamo quant’è importante vendere il gioco al dayone, ma se mi fai questi “sconti aggressivi” sulle AAA dopo 1 mese ciao ciao dayone.
        Sopratutto se il 90% sotto rotti/buggati e quindi meglio aspettare.

        C’era quella specie di magia nel comprare un gioco su console,
        che quel gioco nel bene o nel male stava su e ti faceva valere il suo prezzo..
        proprio come sa fare Nintendo, quello è prezzo quello t’inculi.
        Adesso ste console sono diventate simili al PC
        e anche le promo/sconti simili/uguali al PC.

        Con lo svantaggio che adesso mi sono meno attrattivi.
        Io non so ma non conosco e vedo il mondo di XboxOne Live,
        ma sul PSN tutte le settimane ci sono promo dal 50/60/80% di sconto..
        Mi condizionano a non voler più comprare niente a prezzo pieno o al 15%
        mi deprezzano il gioco troppo velocemente.

        Non lo so.. tutto qui.. è più che altro frustrazione la mia..
        nel vedere i videogiochi che amo e vederli poi messi in piazza per 2 spicci.
        2 spicci che rispetto al scorsa gen.. arrivano molto più tardi, e la vivevo molto più tranquilla e con quel gusto di dire ho speso X ma vale ancora X tra 2 settimane.

        Sarà per la pirateria, sarà per il mercato PC che è in continuo aumento e quindi concorrenziale alle console, sarà per via di centri come (Unieuro, Mediaworld ecc) che s’ammazzano con l’offerta migliore.. sarà che escono molti titoli all’anno.. è tutto un mix nel pentolone che mi fa dire:
        fanculo non ti compro, aspetto di vedere il numerino giallo 70%

  5. Curioso di sentire le vostre impressioni su pokémon go! Stasera vi ascolterò con piacere

  6. Ovvìa, finalmente qualcuno che la pensa come me su Gone Home! Storia ridicola, gameplay inesistente, ma soprattutto una pubblicità da parte della critica assolutamente scandalosa e non veritiera. Bah.

  7. Grazie ai Padrini per la puntata estiva,
    colgo l’occasione per augurarvi buone vacanze.

  8. Ed il pomeriggio lo si passa in compagnia dei Padrini :D

  9. ciao farenz magari piteesti caricare i tuoi video eliminati da yt su dailymotion

  10. Sicuramente sarò l’unico a pensarla in questo modo, ma a me Gone Home non è dispiaciuto in tutto e per tutto. Sicuramente non è un capolavoro, ma un’esperienza particolare che merita (quantomeno) la sufficienza. Lo giocai su pc ai tempi dell’uscita e al buio, la sera da solo a notte tarda e con le cuffie a un buon volume, fu un’esperienza non del tutto da bocciare. Il fatto di entrare in un’enorme magione senza sapere cosa contenga, chi contenga, con fuori un temporale da film horror…mi intrigò parecchio. Ok la trama di merda e tutti i problemi tecnici che un indie possa avere, ma giocandolo la prima volta il fatto di non sapere cosa aspettarmi dietro ogni anfratto mi piacque.

Lascia un commento