The Gamefathers Live #10 – Le Mutande per la Next-Gen


DIRETTA LIVE Lunedì 28 Ore 20:00 su Secondangolo

 

L’arrivo di una nuova generazione è sempre atteso con aspettative spruzzanti.
Noi dell’angolo, anzi, noi dell’angolo tranne Farenz, abbiamo avuto modo di spiluccare giochi delle nuove console, di prendere in mano pad, di imprimerci nelle retine le immagini della fantomatica grafica della Next-gen.
Ma quale impatto ha avuto ciò su di noi?
Abbiamo dovuto cambiare le mutande, dopo aver fatto queste prove?
Delle spruzzate ci son state, ma sono state causate dalla Next Gen, oppure da altri fattori contingenti, che prescindono dall’up-grade generazionale?

Mentre ragguaglieremo Farenz su ciò che lui non ha potuto esperienziare, e mentre risponderemo alle sue curiosità, così come alle vostre, da utenti che ancora la spiluccata alle next-gen non l’hanno data, pronunzieremo un feedback sul primo raduno angolare, che anticipa il secondo, che ci aspettiamo di certo non di secondario impatto.

In attesa dell’evento di Lucca, confrontiamoci su quello appena passato, in questa spumeggiante Live.

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

23 Più commentati

  1. Ma alla fine è meglio piessequattro o icsbocsuan?
    Scherzi a parte preparo già gli snack,e sono stra impazziente di andare a Lucca.

  2. Domani ho un esame, non è valido.

  3. Si cazzo ! vi posso vedere …

  4. Sono l’unico che è deluso dalla nextgen?Nessuna novità interessante e le continue delusioni(giochi a 720p con 30fps,framerate instabile su molti giochi)mi fanno scendere l’hype ancor di più

    • Io condivido il tuo punto di vista, ma forse siamo sempre stati abituati bene. Con le scorse generazioni lo stacco grafico ( che alla fine è la caratteristica che si stacca prima ) era notevole, in questa è appena percettibile. Personalmente per quello che ho provato se prima ero particolarmente riluttante all’acquisto delle next gen, sono ulteriormente convinto che l’acquisto al D1 siano solo soldi buttati per la libidine di smanettare fin da subito col giochino nuovo e che esaurita tale sensazione resterà a prender polvere fino all’uscita di un titolo decente.

      Io aspettavo con impazienza Titanfall ma visto che uscirà anche per 360 mi viene da pensare che il comparto tecnico non sarà così raffinato come nei miei desideri ( appunto perché deve girare su entrambe le console ), ergo … wait, wait, wait !

      • Sono completamente d’accordo con te Whitewolf!
        Conviene aspettare.

      • Sono deluso dalla grafica ma in minor parte,pensavo che questa generazionea sarebbe stata quella della realtà virtuale eppure sia Microsoft che Sony non hanno detto niente riguardo la compatibilità con l’Oculus rift,speravo che il modello steam arrivasse anche su console eppure niente,si rimane ancorati alle vecchie custodie. Pure il paddone del Wii U mi ha deluso,mi sembrava una grande cosa ma appena lo provato in mano mi ha ricordato la sensazione che ho provato con la Wii,fantastica la 1°volta e una rottura già alla 3°volta che la usavo. Concordo sul fatto che comprare una console al D1 sia uno spreco di soldi,ma con queste console sto seriamente pensando di assemblarmi un pc decente che almeno lo utilizzo anche per scuola e sostituisco questo catorcio

        • Come fai a definire una rottura un pad classico con in piu’ la possibilita’ di gestire via touch tutte le interfacce complesse che con qualsiasi joypad fanno pena? Cosa c’e’ di stufoso in questo non lo riesco a capire.

          • Il fatto che sembra che neanche nintendo lo caghi più il touch,3d world,smash bros e mario kart non lo utilizzeranno,inoltre il touch finora è stato utlizzato in modo intelligente solo da zombie U(che comunque dopo 5-6 volte che utilizzi lo scanner,il tastierino numero etc inizia a rompere),The wonderful 101 che però ho sentito che spesso i segni non vengono riconosciuti e Rayman Origins dove anche li viene utilizzato bene ma annoia velocemente. Poteva essere utilizzato in modo perfetto per gli strategici ma le terze parti il wii U non lo cagano e Nintendo ha solo Pikmin di strategico

          • Cash un conto e’ criticare l’utilizzo che viene fatto del gamepad, un conto e’ dire che il gamepad e’ una rottura visto che e’ a tutti gli effetti un normale pad (con gli analogoci i tasti ecc…). Magari non in tutti i giochi ha senso usarlo, ma quando ha senso (vedi Splinter Cell, Zelda WW, Pikmin 3, W101, Monster Hunter, NintendoLand giusto per citarne alcuni) aiuta non poco la fruizione dei giochi. Io non ho mai sopportato la gestione degli elementi extragioco tramite joypad e ho sempre preferito il PC anche per quel motivo. Con il GamePad tutto risulta molto piu’ fluido.
            La storia dei segni non riconosciuti in W101 e’ una vaccata tremenda e la prova che oggi i videogiocatori sono spesso un po’ beoti e se non vengono accompagnati per mano piangono come i bambini. Io non mi ritengo un giocatore particolarmente dotato (anzi, tutt’altro… ho impiegato ben 25 ore per finire Pikmin 3) ma in W101 ho avuto ZERO problemi di riconoscimento dei segni… e’ un supergioco, pochi cavoli :)
            La tua mi sembra una disamina un pochetto superficiale (senza offesa eh).

      • Ma guarda, per quanto mi riguarda, della Next Gen me ne frega poco e niente. IMO il 2013 è stato un anno veramente deprimente in quanto a uscite videoludiche, apparte poche perle (The Last of Us, Bioshock Infinite, Tomb Raider, Splinter Cell Blacklist, GTA V e Rayman Origins), e apparte tutti gli ottimi titoli usciti per 3ds (Luigi’s Mansion 2, Fire Emblem, Animal Crossing, Mario & Luigi Dream Team Bros, Pokemon X/Y, Etrian Odyssey IV e gli ormai prossimi Zelda A Link Between Worlds e Bravely Default) quest’anno secondo me è stato veramente deprimente in quanto a uscite videoludiche. Un sacco di commercialate con il nome di un brand che vende ficcato sopra (Metal Gear Rising, God of War Ascension, Dead Space 3, Gears of War Judgement, Batman Arkham Origins…. senza contare tutti i soliti AC, COD, FIFA, PES che ormai hanno rotto….).

        E anche Wii U non è andato bene quest’anno: Pikmin 3 è fantastico ma dura poco, Zelda Wind Waker HD è bello…. ma è un Remake appunto, vorrei sperare che Super Mario 3d World sia quantomeno all’altezza ma non ci spero manco più di tanto….

        Se la chiusura di questa gen è stata così deprimente non voglio manco avvicinarmi alla prossima. Apparte il 3ds che mi sta dando tantissime soddisfazioni e sono certo che con tutta la roba in vista me ne darà altrettante, su tutte le altre console non vedo nulla che mi attiri minimamente. Io non sto trollando, non sto insultando quelli che aspettano la next gen con ansia, ho solo detto quello che penso senza usare parole troppo pesanti, è solo la mia opinione.

        • “The Last of Us, Bioshock Infinite, Tomb Raider, Splinter Cell Blacklist, GTA V e Rayman Origins), e apparte tutti gli ottimi titoli usciti per 3ds (Luigi’s Mansion 2, Fire Emblem, Animal Crossing, Mario & Luigi Dream Team Bros, Pokemon X/Y, Etrian Odyssey IV e gli ormai prossimi Zelda A Link Between Worlds e Bravely Default”

          Deprimente… Un par di zebre! Minimo minimo qui sopra, e son solo quelli che hai nominato, ce n’è per quasi un annetto da giovarsi.
          Mboh, questione di punti di vista.

          • Senza dimenticare DMC,saints row 4,remember me,heart of the swarm.beyond,simcity,far cry 3,crysis 3,ni no kuni (ok è uscito da tempo,però è arrivato solo quet’anno in europa),soul sacrifice,monster hunter,il remake di ducktales……
            Certa gente non riesce proprio ad accontentarsi,che altro vuoi?Poi è stato un anno particolarmente florido per gli indie e ce ne sono davvero tantissimi di ottima qualità a prezzi inferiori ai 15 euro.
            Boh,io credo che questo sia stato uno degli anni migliori per quantità e qualità.

          • Mah, apparte Far Cry, DMC e Ni No Kuni (chiedo venia per essermeli dimenticati) gli altri giochi non mi sembrano tutto sto granchè e MH è un remake castrato se preso per 3ds (totale rimozione di online).

            Ripeto è solo la mia opinione, non è il caso di aprire un dibattito.

        • Ma possibile che nessuno (a maggior ragione in un sito di videogiocatori appassionati come questo) si caga un giocone come Wonderful 101 su Wii U!? E’ davvero innovativo, divertente, complesso, profondo… ci si lamenta che Nintendo non fa nuove IP ma poi quando si impeagna nessuno se la caga. A tutti i possessori di Wii U: non lasciatevelo scappare… e’ un forse il miglior gioco uscito sulla console Nintendo.

          • Credo che nessuno se lo caghi per il fatto che nessuno ha una wii U.

          • Mark92wtf cos’e’ una battuta? Comunque non fa ridere.
            Farenz, Cloro e lodoss ce l’hanno la Wii U eppure nessuno di loro ne ha parlato o l’ha menzionato. E anche chi dice di avere Wii U bypassa questa perla di gioco come se non esistesse.

          • ne hanno parlato in un live e da quel che mi ricordo nemmeno tanto bene…
            io ho il Wii U e ho provato la demo di Wonderfull 101 e non ha impressionato, quindi non ho preso il gioco completo. Probabilmente mi sbaglio ma non mi sembrava questo capolavoro.

  5. Opinione personale, ma penso che, salvo svolte epocali, più si proseguirà nell’avanzamento tecnico, minori saranno le migliorie grafiche.

    Poi forse ricordo male io, ma non mi sembra che a livello grafico ci fosse così tanta differenza tra le ultime perle uscite per Ps2 e i primi titoli Ps3.
    Anzi, ricordo benissimo le critiche mosse dagli sviluppatori a Sony per le difficoltà incontrate nello sviluppare e sfruttare la (allora) nuova console e il ripiego su soluzioni che abbassavano la qualità grafica del titolo in produzione.

    Credo che in questo momento non si possa pretendere che le SH sappiano spremere i nuovi hardware fino in fondo, ma sia necessario attendere ancora un po’, esattamente come per la gen in via di pensionamento.

    La cosa invece che mi lascia l’amaro in bocca è il, passatemi il termine, piattume di quello che è stato presentato.
    Io comprendo che si punti su titoli blockbuster per vendere delle nuove console, ma qualche bell’esperimento? Qualche azzardo anche solo abbozzato?
    Bello Fifa sulla next gen, fighissimo, ma è sempre Fifa…

    Se tanto mi da tanto, la futura generazione non porterà novità ecclatanti, ma solo ecclatanti modi (free-to-play, DLC, ecc…) per farci spendere soldi.

    Spero di sbagliare.

    • per quanto riguarda queste nuove generazioni di console l’unica critica che gli muovo sono il formato video hd rdy e non full hd che dovrebbe essere il fottuto standard e ripeto standard ,non un formato di eccellenza come il 4 k che hanno pochi ricconi.
      per assurdo uno che ha un tv hd rdy vedrà meglio i giochi next gen rispetto a uno che ha un full hd o 4 k.
      per il salto grafico non ci possiamo lamentare ,se si voleva una grafica spaccamascella il costo delle console sarebbe stato altrettanto da spaccamascella.
      io credo che per i giochi la One sarà avantaggiata rispetta alla ps3, almeno inizialmente , non per merito ma perchè per 360 in sti due anni è uscita pochissima roba rispetto alla concorrenza e spero bene che abbiano preparato una cartucciera di titoli per la One , in caso contrario sono dei pazzi :I

    • “Poi forse ricordo male io, ma non mi sembra che a livello grafico ci fosse così tanta differenza tra le ultime perle uscite per Ps2 e i primi titoli Ps3.
      Anzi, ricordo benissimo le critiche mosse dagli sviluppatori a Sony per le difficoltà incontrate nello sviluppare e sfruttare la (allora) nuova console e il ripiego su soluzioni che abbassavano la qualità grafica del titolo in produzione.”
      Si ma ps2 e ps3 avevano architetture diversissime e si aggiungeva pure la difficoltà del processore cell che ha causato tanti problemi agli sviluppatori,quì ps4 e One sono letteralmente pc,gli sviluppatori dovrebbero già far vedere un salto grafico evidente ma ancora niente e i 1080p+60fps si vedono in pochissimi giochi(forza e qualcos’altro)

  6. allora,la grafica sui primi giochi di ps3 era comparabile a quella degli intermezzi di takken 5 scriptati su ps2 (cioè i filmati che venivano riprodotti dopo avere completato la storia con uno dei tanti personaggi del gioco) mentre ora sul fine di vita di ps3 la grafica (mi riferisco a Uncharted 3,Heavy Rain e Beyond two souls) è praticamente fotorealistica, quindi dovremo aspettare almeno 5 anni per vedere miglioramenti, per ora speriamo che gli stessi giochi che ci sono sia su ps3 che su ps4 abbiano un framerate più solido e anche elevato (su ps4 intendo ovviamente)

  7. Sto ascoltando or ora la live di ieri sera.
    Mi ha incuriosito molto il discorso sull’oculus rift, però un cassettino della memoria mi si è aperto.
    Io so che una cosa del genere, per quanto siano passati 15 anni più o meno, esisteva già.
    Infatti ricordo benissimo di aver provato all’epoca un caschetto che serviva per simulare la gestione della telecamera della visuale e muovendo la testa muovevi anche la visuale del personaggio.

    Nello specifico all’epoca lo provai per il glorioso Dark Forces per PC e, per quanto fosse uno dei migliori giochi FPS dell’epoca “finto 3D”, era molto interessante come sensazione.

    Onestamente mi ha un pò colpito il discorso del prezzo del nuovo oculus rift. Mi sembra un pochino tanto visto che le basi le avevano già messe 15 anni fa.

Lascia un commento