The Gamefathers Live #21
MARTEDI 6 Maggio
ORE 20:00 su Secondangolo
Persi nello spazio-tempo procastinato da questi ponti pasqualiferi e primomaggiosi, si ritorna a battere il joypad finchè è caldo.
In realtà i nostri Joypad si erano raffreddati recentemente: a causa della mancanza di uscite, ci siamo distratti tra lo spolvero di console portatili e l’accensione di nuovi collezionismi alternativi.
Tuttavia, le nostre pupille non sanno stare troppo tempo senza lo sfogo videoludico del grande schermo. Ecco perciò che questo periodo di “pausa” nelle pubblicazioni altisonanti, viene meglio sfruttato andando a rispolverare serie mai approfondite in passato e giochi che acquistiamo, ma che mettiamo poi ad invecchiare in pregiatissimi scaffali di rovere.
Sfrutteremo quindi questa Live per parlare della scoperta di tesori nascosti o, perchè no, di mummie videoludiche che era meglio tenere sarcofagate.
Agli allergici al retrogaming una tranquillizzazione: si parlerà in questo caso di serie e videogames recenti, giocabili comunque sulle attuali (perchè lo sono ancora) PS3 e 360.
Dopo questa degustazione dalle nostre cantine videoludiche, passeremo poi a trattare un argomento quantomai attuale nelle nostre esperienzie: quello delle community.
Il focus però non sarà tanto sui tastini “share” o sul “twitchamento” di gameplay, argomento dibattuto più volte nelle nostre ultime puntate audio e video, quanto piuttosto sull’interazione mediata che possiamo produrre noi, come singoli individui.
Quella sorta di co-op asincrona in cui ci si scambiano consigli, si dibatte sui finali di un gioco, si cerca di condividere esperienzie sulle quali poi confrontarsi.
In pratica quello che poi facciamo anche qui sull’angolo ogni giorno.
Ecco allora sorgere spontanei alcuni interrogativi:
è un pro od un contro che i nuovi strumenti di condivisione (walkthrough, video di gameplay, guide su internet) siano costantemente alla nostra portata di mano?
E’ preferibile inchattarsi con qualche amico o adagiarsi sulla comoda coperta di linus dell’internet?
E quanto queste componenti “community” o “social” sono oggi in grado di influenzare le nostre decisioni di acquisto?
Ma quanto sopra esposto sono tutte baggianate!
In realtà la vera motivazione ficcante è un’altra.
Ci sediamo tutti intorno di fronte un monitor per risolvere il grande dubbio che affligge noi tutti, una volta terminato di vedere questo video:
https://www.youtube.com/watch?
Come potrete osservare, lo chansonnier tronca la narrazione di questo suo tragitto umanistico, non rivelando infine il futuro che il nascituro intraprenderà.
I nostri infiniti dibattiti in merito protendono verso due filoni principali:
– il filone dello “swag che sorge”, del Gatto, secondo cui la sgrammaticatura del testo in generale, graverebbe anche su quell’ultimo “Baby become doctor”.
Quindi evidenzierebbe uno stato di fatto venutosi poi a manifestare (il bambino diventa dottore come il padre gli ha consigliato), in barba alla regola elementare dell’inglese per nabbi della Co-Ca-Cola.
– il filone delle “realistiche crudità della vita”, del Viper, secondo cui “Baby become doctor” sarebbe un rafforzativo imperativo della frase precedente “You better become a doctor”, riscontrabile anche dalla performance posturale (intimidante) che il nostro amatissimo interprete mostra durante la strofa.
Indagate e discutetene tra di voi, e venite in Live a darci la vostra interpretazione, per un simposio videoludico dall’alta qualità culturale.
Viper c’è scritto 6 Aprile invece di Maggio;)
E io che ero stato così attento che fosse corretto Martedì 6 !!!
XD
Jason Statham in Crank è meno contropallato di Viper nei suoi ultimi post!
viper hai scritto 31 invece che 21 XD o magari mi sono perso io 10 puntate o.o
la puntata del podcast quando arriva invece???
LOL il dibattito sul nascituro è qualcosa di fantastico XD
african dinga linga ling!!!
parteciperanno anche i vincitori del contest in questa puntata? o li avete già messi a fare gli stagisti e vi stanno pulendo casa? XD
…ma…
…ma…
…ma io sto diventando un dottore… D:
Prevedo un’ottima live con tutti questi argomenti interessanti :D Sposterò l’appuntamento settimanale con Arrow pur di seguirvi! xD
Chakalakalaka in youuuuuu
PS: Quel video è fantastico xD
Pretendo che oggi si parli del presunto sequel di Lost Odyssey in esclusiva di XboxOne. E’ un gioco che potrebbe spostare in modo definitivo le scelte di molti in direzione microsoft…E per “di molti” intendo dire solo mie sisi
La discussione su di un titolo è una conseguenza di far parte di una comunità, non certo il viceversa.
Per cui bene o male le domande di fondo hanno per me davvero poco senso, specie quando hai vissuto sulla propria pelle cosa voglia dire non avere supporto se non da amici (che ne sanno quanto te) o da riviste (se e quando escono). E’ preferibile avere la soluzione sottomano, di certo non è questo il tipo di dialogo che cementa una comunità.
Queste componenti “community” e “social” andrebbero capite un minimo prima di tirarle tirate in ballo così a caso.
a proposito di perle videoludiche appena uscite: giocatevi child of light gdr della ubisoft dalle tinte fiabesche. L’ho iniziato da poco e devo dire che dal lato artistico e del gameplay é stato fatto un lavoro eccellente. Il prezzo poi é ottimo. Ve lo consiglio caldamente
qui si perdono colpi…non riesco più a sentirvi!!
Farenz diventa sempre più permaloso a ogni live.