A distanza di una settimana esatta dall’estenuante Maratona, non estenuante quanto la sopravvivenza nel giorno successivo, eccoci qui riuniti ad una tavola rotonda con lo scopo di discutere riguardo le nostre impressioni più generali riguardo le conferenze a cui abbiamo assistito, per poi passare più nello specifico a rintracciare le bombe di Mosca e le già ora presunte stronzate presentate nel corso dell’E3.
L’appuntamento a cui non potete mancare, pena osservare inguadrabili scene di Charlize Theron sotto la doccia, è per stasera
Lunedì 16 giugno alle ore 20:00.
Il canale YouTube di riferimento torna ad essere SecondAngolo.
Mi raccomando non mancate, e siate produttivi di pareri ed opinioni come già lo siete stati qua sull’Angolo nell’articolo di chiusura alla manifestazione losangelinajolie.
A stasera, patatoni.
P.s. nelle 9 ore che ci separano dall’inizio della live, scrivete qua nei commenti gli argomenti che ritenete più “croccanti” tra quelli che vorreste discutere con noi.
Tutti i giochi uno ad uno :) no dai, scherzo. Bloodborn, Far Cry 4 (a mio parere identico al 3, che non é una brutta cosa, basta che uccidendo un elefante non gli prenda solo la pelle, inoltre, elefanti in montagna? Li ha abbandonati Scipione?)
Ora come ora, si può ritenere ON
E é ancora superiore sotto il punto di vista delle esclusive ripetto a PS4? Io penso purtroppo non più.
I dati che sono spuntati fuori ultimamente che dicono che 1/3 degli utenti PS4 avevno Wii o XB360 decretano un reale maggiore appeal della PS4?? Senza il Kinekt, e dopo la conferenza E3 la ONE riuscirà veramente a vendere di più??
Io sono uno di quelli che aspettava l’E3 per decidere che console prendere.
Ora ho deciso di prendere PS4 perché mi ha dato l’impressione di avere maggiore potenzialità e che la Sony ha un progetto migliore. Sono più affezionato a Microsoft come brand dopo la lunga e buona esperienza con 360. Mi dispiace molto non prendere ONE soprattutto per tre motivi:
1) abbandonare il mio profilo e i punti
2) il pad che reputo migliore in assoluto
3) Forza Motorsport
potreste parlare di come sopravvivere ad ottobre e novembre senza andare a rubare??? miglioramenti grafici a parte avete inquadrato qualche nuova ip che sia degna di essere accostata alla next gen? buona giornata a tutti .. vasuna
finchè esisteranno i titoli crossgen la next gen resterà al palo :P
perché Mirror’s edge 2 ritarda così tanto? farà la fine di WD o GTA 5???
Un argomento che mi piacerebbe trattaste è “il pregiudizio”. Ad esempio: Ci lamentavamo che wii u non avesse giochi? all’e3 ne vengono presentati un fottìo in esclusiva (che possano piacere o meno)? Bene, Nintendo sempre e cmq merda. Ora questo esempio è estendibile per qualsiasi console/gioco/ o più in generale argomento.
Ecco questo mi ha fatto riflettere su quanto le nostre considerazioni su fatti oggettivi siano figlie del pregiudizio e su quanto sia difficile cambiare idea sulle cose. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate al riguardo.
Quoto, e mi fece storcere il naso (insieme a un altra cosa) l’assurdo commento di viperfritz dall’apparenza (soltanto) tutto pro gamer ma che, guardando la conferenza nintendo, sostenesse che quest’ultima faccia “giochini casual” mentre la concorrenza offre un parco di titoli più maturo, con sangue, violenza, parolacce, e…. gameplay bimbominchia.
Quoto Viperfritz perché per una esclusiva che offre non ha tre multipiatta (o ce li ha ma limitati rispetto a versioni PS4/ONE). Potrebbe essere la console con più esclusive in assoluto, ma senza i multipiatta diventa di nicchia (che poi la nicchia siano nostalgici, ragazzini o giocatori “mature” poco conta)
Il problema della Nintendo per me rimane sempre quello: se uno non è interessato SOLO alle esclusive Nintendo ha bisogno anche di un’altra console.
Perchè per quanto siano belli i giochi che hanno sulla WiiU, io stesso per quanto sia eccitatissimo sia per Bayonetta 2 che per Xenoblade non tirerò fuori di sicuro le 250 carte necessarie per prenderla (visto che devo ancora passare alla next gen con PS4).
A quanto dicono i dati delle vendite, non sono l’unico…
Non è che sia merda quello che fanno, solo che se questo è quello che fanno allora hanno già saturato il mercato.
Allora pensiamo ad uno scenario in cui il Wii U diventi una console “d’accompagnamento”.
Se vogliamo vedere, non è nemmeno tanto distante dalla mia situazione, in cui utilizzo il Wii U solamente per le esclusive.
Ebbene, pensiamo che TUTTI considerino in questa maniera il Wii U: i multipiatta tripla A li si compra su PS4 o One, mentre le esclusive nintendo (per forza di cose) su Wii U.
Stando a questo ragionamento, in ogni casa dovrebbe piazzarsi o l’accoppiata PS4 + Wii U oppure Xbox One + Wii U. Nintendo avrebbe vinto.
dopo il successo di dark souls1/2 e con l’hype della gente per BloodBorn e con annunci come rainbow six (serie che all’inizio aveva una dificoltà inumana) e Lords of the fallen , sta finalmente arrivando il rinascimento della difficoltà nei videogiochi?o ci aspetta una nuova generazione di giochi che si finiscono dando il pad in mano alla scimmia bendata in casa e frustandola?
Concordo
Certo Farenz, considerandola come console d’accompagnamento tutti prenderebbero ANCHE quella, ma il problema è proprio questo, si dà la priorità a un’altra console.
E in ogni caso, da quanto mi risulta, il numero di persone che compra più di una console è nettamente inferiore a quelle che ne hanno solo una.
Quindi le console Nintendo potrebbero potenzialmente venderne molte di più a causa delle loro esclusive, ma in pratica si ritrovano in lista d’attesa dopo le altre, rimanendo quindi invendute.
Sì, sono d’accordo con TheBugIsBug, rimarrebbe pur sempre una seconda scelta nell’EVENTUALITÀ ci si volesse fare una console di supporto, oltretutto una seconda scelta neanche tanto garantita, nessuno vieta a nessuno di farsi ps4+xboxone oppure accopiatte col pc. Mi sembrano lontanissimi i giorni in cui Nintendo era leader del settore e non “quelli che fanno le console di supporto”.
xbox one sta finalmente riprendendosi con titoli succosi e con 1080p oppure ps4 rimane anche per i multipiatta sempre meglio con gameplay più fluido e minuti di gioco aggiuntivi… vedi gta 5… ?
A me piacerebbe sentire cosa ne pensa il Gatto di Bloodborne. Sono curioso di sapere se, siccome ha amato i due Dark souls, comprerà Ps4 per giocare a questo, che ne è l’erede…
Inoltre, vorrei porre all’attenzione di tutti il fatto che ormai l’E3 non ha più importanza come una volta: è praticamente solo una fiera folkloristica, in cui non vengono più fatti annunci… Questo perché con Internet sempre più importante ai giorni d’oggi, o le informazioni trapelano prima oppure vengono appositamente annunciati… E per me è molto triste come cosa…
L’assenza di beyond good and evil nonostante le continue affermazioni speranzose di michel ancel
Allora, vediamo un po’…
– Ma questa PS Vita che ormai nemmeno la Sony si caga più, farà la fine di PSP (giochi di livello tutti a fine ciclo vitale, ventordicimila versioni “diverse”) o già adesso si potrebbe seppellirla nel deserto con le cartucce di ET l’Extraterrestre?
– Durante l’E3 si è visto un solo picchiaduro promettente (o almeno, se ce n’erano altri li ho persi), cioè Mortal Kombat X: come mai questo fantastico genere da anni sta soffrendo la fame, con un andamento inversamente proporzionale agli FPS che piacciono tanto ai giovani piromani di oggi? (detto da un 14enne come me suona strano XD)
– Quali vostre aspettative sono state disattese dalla fiera di quest’anno?
– Un reportage completo sulle abitudini alimentari del Gatto e sulle sue anomalie defecali (gli aghi di pino..)
– Le misurazioni live per stabilire in maniera concorde, inequivocabile & definitiva chi lo ha più lungo tra Viper e Farenz, per capire se il nostro Dandy Angolare è davvero masculo o se è stato colto in fallo dal Farenzio.
Io avrei più hype per la live che per l’E3 stesso con tutto questo popò di argomenti ficcanti XD
Secondo me (persona che considera i picchiaduro superati da anni come i giochi alla Tetris, Arcanoid e Space Invaders e allo stesso livello di questi) pochi vogliono investirci perché pochi li comprano. Ritornando a ok il prezzo è giusto, qualsiasi picchiaduro non vale più di 15€ per me, o almeno io non li spenderei.
Inoltre credo che i picchiaduro in 2D abbiano passato il testimone ai vari Naruto Ultimate Storm, Dragonball Tenkaichi Budokai etc.
A me piacerebbe molto rivivere l’intera storia di One Piece (una volta che sarà finito) in questo modo.
Gli FPS hanno rotto la fava… Ne basterebbero 3/4 all’anno di alto livello..
Capisco, e riformulo la domanda: perché i picchiaduro dovrebbero essere un genere superato? Posso capire i vari Pong, Tetris e Space Invaders che oggi appaiono molto semplici e banalotti, ma molti picchiaduro, anche e soprattutto 2D, hanno un gameplay raffinato e tecnico che richiede tempo per essere padroneggiato (Street Fighter, che a me nemmeno piace, Mortal Kombat, gli ibridi 2D/3D come Tekken e Soul Calibur..).
Leggere che un Tetris oggi appare semplice mi fa pensare a due cose:
– chi lo pensa ha meno di 12 anni
– chi lo pensa è da gambizzare.
Pensare che il tetris sia semplice NELLE DINAMICHE, come credo il 99,9% dei puzzle è un conto. Ma parlare di gioco “molto semplice e banalotto” mi fa accapponare la pelle.
Sì, mi sono effettivamente espresso male, parlavo delle meccaniche di Gameplay.
concordo al 100%!
oserei dire che nemmeno le dinamiche siano semplici,in molti non sanno neanche cosa sia un T-spin figurarsi essere in grado di farlo.
vorrei vederlo chi dice che tetris è un gioco semplice alle prese con harddrop e combo,magari giocando al cabinato Arika ; )
L’elemento più “croccante”, o meglio “ficcante”, è la cougar di Ubisoft! Quella ficca a tutti!
meh
Domanda semplice con la quale potete parlare per un bel po
Nintendo secondo voi è riuscita a proprorre un alternativa valida alla next gen?
(per me ovviamente no pero voglio sentire la vostra)
e infine farenza ti ha colpito MKX hai un po di hype per questo titolo?
La prima è una domanda molto interesante!:O Spero la prendano in considerazione(l’angolo).
Mi piacerebbe sentire la vostra opinione sulla totale mancanza di annunci per psVita.
Ho avuto l’impressione che le vecchie generazioni siano state ufficialmente messe da parte…non avevano promesso qualche altro anno di sviluppo?
Scusa se mi “intrometto” ma se stanno uscendo titoli cross gen puttroppo anche nel 2015 cosa vuoi di piu??
è OVVIO che non faranno piu titoli specifici per old gen.
eutanasia per la old gen!diamole il diritto di morire con onore prima che venga utilizatta per lo sviluppo di giochi per infanti e dei prossimi 50 fifa e cod.
Come prima domanda: The Last of Us, Dark Soul, Dead Rising, Dead Island, ora Bloodborne, etc., non pensate che i giochi usciti (o annunciati) contenenti “infestazioni di zombie e mostri” siano un po’ troppi? Per quanto ancora il pubblico sarà attratto da questa tipologia di giochi visto che ne esce almeno uno l’anno?
E come seconda cosa, potreste fare un confronto tra le esclusive. Senza tenere conto della console sulla usciranno, quali vi attraggono di più? Quali ritenete che possano farvi passare molto tempo con il culo attaccato con il cemento al divano?
Per quanto il pubblico sarà attratto dagli zombie? Per tutto l’arco di tempo che ci separa dalla fine di The Walking Dead.
Il fatto che sì, per wii u di bombe ne han sparate eccome, ma che per 3ds (a parte la versione di smash bros) non si sia sentito nulla
nei giorni a venire oltre che pokemon rubino e zaffiro hanno anche presentato code name: steam(nuova ip), Fantasy Life, e altro non ricordo!:O
sicuramente rispetto a wii u hanno presentato poco, ma conta che devono fare risalire wii u, e che per vendere 3ds molto probabilmente bastera appunto semplicemente pokemon.
A me ha colpito il cappuccetto rosso in stile Alice madness returns, presentato da Microsoft.
Potrebbe essere più che un semplice giochino indie, se qualcuno avesse più informazioni al riguardo son qui che le aspetto :)
Bhè, secondo me, in assoluto, l’argomento più croccante è Nintendo:
-i fottuti seguiti e spin-off
-i fottuti pupazzi
-e le nuove IP
SOPRATTUTTO le nuove IP.
Mi sono fatto una mia idea su di esse ma vorrei sapere la vostra, anche perché la mia impressione è negativa mentre pare che molti le trovino “WOW”, vorrei soprattutto sapre che ne pensa Marco, noto Nintendaro.
Ah, e un’altra cosa che penso possa essere molto utile per chi, come me, non è ancora passato alla Next-gen:
“alla luce dell’E3 di quest’anno, se non aveste ancora preso nessuna delle due console, prendereste XboxOne o Ps4? E perché?”
Ovviamente non vi chiedo l’oggettività ma le vostre imprensioni.
aspetta l’autunno del 2015 :P , in un anno la One ha cambiato TUTTO dal concept iniziale per quello che ne so potrebberò già rilasciare una versione slim a breve -.- e la ps4 carburerà solo a partire a metà del 2015 (se non avvengono ritardi) ha senso prenderla solo per i multipiatta ma di esclusive “serie” conto solo Killzone e Infamous.
bhà, sinceramente prima dell’E3 non avevo alcun dubbio su quale avrei scelto, adesso sì, pensavo che ipotizzare una situazione in cui, come me, i membri ( :-) ) dell’angolo vengono messi di fronte ad una scelta ipotetica poteva essere un’idea interessante.
che ne pensate di platoon? :)
vuoi dire SPLATOON!xD
Con l’accoppiata “losangelinajolie” e “patatoni” .sono morto.
Vorrei sentire da tutti voi in generale come è stato questo E3. Personalmente le ho trovate tutte su un livello neutrale, e cerco di spiegare il perché. Microsoft ha mantenuto la promessa di presentare solo giochi, ok, però c’è da considerare anche il come; si va da alcuni gameplay lunghi come quello del solito cod fino agli annunci sporadici delle nuove esclusive.. Secondo me bisognava equilibrare un po’ di più. Sony d’altro canto si ė comportata ironicamente in maniera più “Microsoftiana” dando spazio a serie tv, film e alla PS tv o come si chiama. Di giochi ce ne sono stati, anche alcune sorprese, ma il resto era forse fin troppo occupato da indie (pur essendo molto belli, ci manca il discuterne le qualità). Il trailer di Metal Gear ha dominato la scena, si può dire tutto di Kojima ma non che non sia un gran regista (a suon dei film che ha visto, direi XD). Anche Uncharted si ė mostrato, ma in maniera così fugace che se ne riparlerà l’anno prossimo.
Di Nintendo, che dire… Personalmente è quella che mi ė piaciuta di più, anche se non ė stata veramente spettacolare. Dal mio nick sembrerò di parte, quindi cerco di spiegare anche il perché ;)
Molto semplicemente, hanno fatto vedere gameplay, tanto puro gameplay. Giochi come captain Toad, yoshi e kirby contribuiscono a rimpolpare il parco titoli con stili e tipi di gioco differenti tra loro, mentre Splatoon (nuova IP) anche se personalmente non mi interessa sembra molto divertente. Hanno però forse dato troppo spazio a smash: la parte iniziale sugli amico e sui mii ok, ma la parte di Palutena potevano presentarla al roundtable per dare spazio, magari, a un altro titolo qualeproject s.t.e.a.m. che pur non provocandomi chissà quale estasi almeno si trattava di un titolo nuovo, ed ė stato mostrato solo dopo il digital Event. C’è da dire che nintendo con la treehouse e il torneo di Smash bros si ė data da fare per dare ulteriori informazioni su tutti i titoli della fiera.
Personalmente attendo Bayonetta 2, Xenoblade chronicles X (di cui si visto un lungo gameplay, sembra promettente ma il design dei personaggi non sembra aver avuto un salto di qualità così spiccato dallo Xenoblade originale) e ovviamente Zelda. Su quest’ultimo ci sono diverse cose da dire: si sapeva che sarebbe stato un trailer d’ introduzione vago e che per vederlo per bene bisognerà aspettare il prossimo E3, ma una scena di gameplay anche minimo si poteva far vedere (un po’ come skyward sword nel 2010). C’è da dire però che lo sfondo fatto vedere da Aonuma ė stupefacente, era da un po’ che non rimanevo ammaliato così sono da un paesaggio. Qualche dubbio anche per quanto riguarda link e il piccolo cambio di look, ma ė ancora presto per giudicare.
In conclusione direi un E3 nella media, con molti titoli interessanti ma purtroppo poche vere rivelazioni. Purtroppo su questo difficilmente in futuro si vedrà un miglioramento, con gli insider e i rumor che spuntano come funghi ( e noi scemi e leggerli immediatamente XD) l’effetto sorpresa in questa edizione era praticamente assente, se non proprio per Nintendo che grazie alla sua chiusura ermetica “a riccioli” ci ha permesso di vedere qualcosa senza anticipazioni di sorta. Nintendo ha molti difetti, tra cui la chiusura che si rivela sempre essere una lama a doppio taglio, positivamente perché appunto come detto gli annunci sono a sorpresa, ma dall’altro fa mostrare il lato conservatore poco propenso a un online in linea con la concorrenza. Dai ci si sente stasera padrini ;)
Non ho completato la frase XD Nintendo ha molti difetti, ma perlomeno in questa edizione si ė fatta valere… In questa generazione forse wii U si risolleverà, ma di sicuro non arriverà ai livelli del Wii, al massimo può ambire a superare il Gamecube. E devo dire che tutto sommato non mi dispiace: una nuova nicchia-console in cui ci sono poche terze parti ma tante first party, ė ovvio che questa generazione non si può seguire solo tramite Nintendo ma confesso di divertirmi molto coi titoli proposti, anche perché molti sono originali.
Mi piacerebbe che nella live esprimiate una vostra opinione su quei giochi della EA quali Mirror’s Edge 2 o il nuovo Battlefield che a me sembra figo non tanto per la possibilità di scegliere di essere un poliziotto o un criminale ma soprattutto per l’ambientazione cittadina. Sarebbe anche interessante sapere cosa pensate riguardo quella decina di titoli presentati dalla Nintendo; a me hanno intrigato particolarmente i giochi di Yoshi e di Toad, mentre di Zelda si è visto troppo poco per farmi eccitare…
Mi piacerebbe che aderiste anche voi alla campagna “Basta con i fottuti zombie”, per non parlare di “gli FPS hanno stracciato le palle”.
Voglio un gioco con i dinosauri, alla Dino Crisis. Voi no?
Ovviamente non come quel capolavoro con Pachi e Ginepro.
E basta co sti zombie!
Parlerete di Assassin’s Creed Comet?
Un argomento croccante di cui parlare? Io parlerei del mio recentissimo acquisto del Wii U xD e buona parte della colpa è stato proprio di voi dell’angolo, di tutte le volte che ne avete parlato e di tutte le volte che avete amato e criticato al tempo stesso la console Nintendo. (per la cronaca, ho preso la console uguale a quella del Gatto)
Perché sì, sarebbe da stupidi ipocriti coi paraocchi non dire che Nintendo non ha fatto un lavoro eccelso su questa console e i problemi sono tanti, tuttavia non si può neanche non notare quella scintillina negli occhi che viene quando ne apprezzate i lati positivi, che comunque ci sono e spiccano forse a tal punto da far chiudere un occhio sulle varie stronzate combinate.
Certo mi rode che il paddone ci metta 2 ore per caricarsi, 4 per scaricarsi e che non riesce nemmeno ad accompagnarmi sulla tazza, pur avendo il bagno di fianco alla mia stanza, oppure che i menù siano ancora oggi lenti e qualche volta scomodi. Però i giochi contano alla fine e come per il 3DS il Natale scorso mi son fatto fregare pure qui, al contrario di una Xbox che dalla sua primissima versione fino ora alla One non mi ha mai interessato e continuo ad ignorarla perché alla fin fine la tipologia di esclusive che offre, spesso orientate al genere sci-fi, non dico che mi faccia schifo al cazzo ma quasi. Riconosco la qualità oggettiva di quei giochi ma non sono di mio gusto e, direi, tanto meglio.
Quello che però mi pare assurdo è vedere Sony e Nintendo, così brave nel portare avanti un progetto vincente (PS4 e 3DS a testa) e contemporaneamente floppare clamorosamente un’altra senza quasi il coraggio di volerle ritirare su (Vita e Wii U) se non con iniziative che paiono un po’ timidine per quanto entrambe meriterebbero e potrebbero ottenere.
Alla luce di ciò sarebbe davvero tanto sbagliato per loro unire le forze in un mercato in crisi e risollevare gli uni i problemi dell’altro e in più potenziare e non di poco quanto di buono c’è già? Certo, è impensabile vuoi per tradizione, vuoi per l’orgoglio di voler rimanere indipendenti e via dicendo ma, forse, in linea tanto teorica quanto utopica potrebbe essere il rilancio di un monopolio assoluto jappo per il mondo dei videogiochi.
mi vedo gia le bestemmie di microsoft se sony e nintendo unissero le forze. tuttavia sicuro che potrebbe essere una buona mossa, a parere mio sono troppo diverse per unirsi, non dico che sono lopposto ma quasi, hanno politiche troppo diverse.
Argomenti interessanti (a mio parere).
– Destiny, durerà nel tempo? Sarà il primo MMO su console ad avere un buon successo?
– GTA V da prendere? Cosa aggiungerà secondo voi?
– The Order l’ennesimo shooter pieno di script e QTE, delusi come me o soddisfatti?
– Uncharted 4
– EA arretrata coi progetti (ha mostrato quasi solo concept) e altre SH che reggono di troppi cross-gen. Queste console pensate siano state fatte uscire un anno prima del tempo?
Destiny sarà il primo MMO su console ad avere successo?
I consolari non sanno nemmeno cos’è un MMO.
Destiny è uno sparatutto CAMUFFATO da MMO, è diverso.
L’unica componente MMO che ha, è che c’è il PvE cooperativo, per il resto è un FPS come tanti.
Se durerà molto?
No, finirà come Titanfall.
Sono pronto a scommettere quello che vuoi, che ad un anno dall’uscita, ci saranno ben poche persone ancora sui server.
Chi gioca su console è un casual gamer e come tale predilige giochi facili e che richiedono poco impegno per far progredire il giocatore.
Punto.
Non che voglia insinuare che Destiny sarà un gioco che richiederà chissà quale impegno eh.
ma perché che fine ha fatto Titanfall?
Destiny è too big to fail , la campagna di pubblicità che ha ricevuto a livello globale lo farà vendere tantissimo , poi mi sembra che stai facendo di tutta l’erba un fascio :P , visto quanto spesso l’utenza pc frigna con petizioni più o meno buffe per avere giochi come questo sulla loro piattaforma
Riuscire a giudicare un gioco da un Alpha è un pelinooooooo azzardato , da pcista dovresti saperlo bene :P
Sento che la sacra fiamma del Flame è potente in te Vestar XD , ma occhio a Kimimaro il lord dei tizzoni!
bhè più che il gioco l’ESISTO di un gioco solo sapendo il genere e la piattaforma, anche perché fin ora Bungie non ha sbagliato un colpo mi pare, Microsoft ancora ci stà campando con Halo 3.
Peccato, purtroppo stasera mi tocca lavorare. Mi avrebbe fatto piacere parlare con voi a mente lucida riguardo all’E3. Alla prossima! :)
Non che ci sia molto di cui parlare.
Hanno solo fatto vedere briciole.
Di esclusive interessanti ce ne sono si e no 2, il resto è multipiatta.
Poi quell’obriorio di Musou su Zelda… madonna…
Beyond Good & Evil 2. Quando? QUANDO?
Cosa ne pensate di “The Witcher 3” e “Project beast” ?
Vi seguirò anche per avere una panoramica generale, dato che l’E3 non l’ho potuto seguire. Ebbene si odio la sessione estiva !
Che bello che Devil’s Third non se l’è calcolato nessuno…la dice lunga sull’interesse che ha suscitato! XD