Questa Live che ci apprestiamo a lanciare potrebbe dimostrarsi la più “normale” delle Live, così come la più deflagrante e speciale.
Si perchè gli argomenti trattati riguardano molto semplicemente i giochi. Alcuni giochi.
Di ieri (Zelda), di oggi (Zelda) e di domani (Zel…ma no, basta porca puttana!). Mettiamoci anche i giochi che imitano Dark Souls, quelli che imitano la forma di dildo (come dark souls), e tanto altro ancora.
Parlare assieme a Farenz di Zelda potrebbe quindi annunciarsi come una puntata lineare, autocelebrativa, senza sorprese.
Ed invece no! E’ proprio qui il bello.
Parlare assieme ad un Farenz che inveisce contro Zelda, che si scorna e ne maledice gli sviluppatori, può far sorgere più di una curiosità.
E quando di mezzo c’è il sottoscritto, ecco cominciare a comparire le espressioni diaboliche (tipo quelle in immagine) ed uno sfregarsi di mani.
Un pò come il diavolo che è pronto ad accogliere la prossima anima tra i dannati, non appena rinnegherà la propria natura Nintendiana angelica.
Cosa sarà successo? Avrà forse Farenz sbattuto la testa contro un palo?
A cosa è dovuto quest’incredibile colpo di scena?
Loschi figuri provenienti dalle lande Svizzere accorreranno per farlo rinsavire:
E se volessimo aggiungere carne sul fuoco, dicendovi che Viperfritz si mette a parlare di giochi per Wii??!!
E potremmo apporre la ciliegina sulla torta chiamando nientepopò di meno di un avvocato in carne ed ossa, a difendere un gioco dalle feroci accuse di Viperfritz:
Si tratta di To The Moon, e conterrà spoiler sul gioco, perchè l’accusa riguarda inevitabilmente l’anima stessa del gioco: la sua trama.
Quindi soprattutto se volete intervenire, come giuria, aspettatevi spoiler, e cercate di venire preparati ricordandovi cosa succede ai due protagonisti della love story, e sulle decisioni che questi prendono e che giustificano (forse) la storia.
Proprio perchè contenente spoiler, affronteremo l’argomento come ultimo, avvisando per tempo l’utenza.
Si tratterà forse di un acceso dibattito, persino più infuocato di quello che vede un Farenz incazzarsi con uno Zelda.
E questo dovrebbe già far capire l’infiammabilità di quello che stasera ci apprestiamo ad offrirvi.
Non mancate!
L’appuntamento è come sempre:
Mercoledì 25 febbraio (oggi, figa)
Ore 20.00
Canale #SecondAngolo
Edit by indovina chi.
Farenz che si incazza con Zelda… Sono curiosissimo. Majora’ s Mask sono convinto che sia il titolo più amato, ma anche più odiato, della serie, per la sua diversità nel l’impostazione. Io devo ancora dare un giudizio definitivo al gioco perché lo sto ancora giocando, ma certe cose le ho trovate fantastiche, certe invece mi hanno fatto storcere un po’ il naso. Ė strano forte, unico nel suo genere..
Non potevano fare Ocarina 2. Comunque a livello di trama è tra i migliori Zelda per me. Sono curioso di sapere contro quali aspetti si scaglierà il buon farenz. Portate le vostre rupie in svizzera!
Io mi ricordo che all’epoca il gioco mi ha fatto provare ansia….ero reduce da Ocarina Of Time e il fatto di trovarmi tra le mani uno Zelda che mi metteva fretta mi ha terrificato , come cazzo farò a esplorare tutto prima della fine? E se mi trovo un nuovo tempio dell’ acqua e non mi basta il tempo?! :((((((((
sono assolutamente certo che se avessi preso prima Majora’s e poi Ocarina l’avrei apprezzato molto di più.
Hai perfettamente ragione. Bisogna saper gestire il tempo ed entrare almeno due volte in un dungeon. In più all’ansia del tempo si aggiunge quella del gioco in sé che ha un’atmosfera da horror malato a volte.
hype
Scusate ma è vero che in questo zelda ci sono le missioni a tempo? Perchè se fosse così è una cosa che odio (non ho mai giocato un zelda 3D)
Viper parlerete anche di db xv? Per me è uno scandalo che ci siano solo 76 personaggi totali, trasformazioni incluse
Confermo le missioni a tempo. Stasera avrò modo di parlarne PARECCHIO.
solo 76 personaggi? solo?
ahahahah!!!!
OT: articolo di Farenz, firma di Francesco.
no l’articolo in realtà è di Francesco.
Nabbo.
Infatti speravo non fossi già arrivato al punto da parlare di te in terza persona. :D
ahahah!
Grazie della conferma, allora passerò il gioco dato che odio le missioni a tempo (ragione per cui non ho finito luigi’s mansion 2… anche perchè non centra nulla con tutto il resto del gioco!)
Si farenz solo 76 personaggi trasformazioni incluse. Ma non è solo perchè sono solo 76 ma perchè ne mancano parecchi importanti tra cui: forme di freezer, cell e bu. Quasi tutti i villain dei film (per cui parecchi). Majin vegeta, gogeta ss, gohan del futuro e forse pure il genio. Aspettavo una risposta da omegashin sul post di ieri ma niente x)
li aggiungeranno come dlc , vai traaanqui
è questo che mi fa arrabbiare ancora di più >.<
e cmq a mio avviso il personaggio piu’ importante di questo xenoverse è quello che creiamo noi.
Io ho fatto un Saiyan di nome Oberjin, che significa melanzana.
Fatto male a non finire luigi mansion. Molto, molto male.
Be ero proprio al boss finale
io non ho mai avuto il problema del tempo suonavo la canzone del tempo al contrario e avevo tutto il tempo del mondo :)
Spoiler in do minore
Ma la canzone del tempo non si sblocca quasi alla fine del gioco? Mi pareva da quel poco che mi ricordo che te la cucchi nel tempio del tempo dove si accede a un livello parecchio avanzato della trama
se la suoni la sblocchi all inizio
basta suonare al acontrari la canzone del tempo ;) te la spoilera lo spaventa passeri nell laboratorio con il telescopio se hai buon orecchio anche quella per accellerare il tempo.
ah non lo sapevo :O
però cosi perdi un po’ il senso del gioco o per meglio dire l’intenzione degli sviluppatori di farti fare una corsa contro il tempo che sei costretto a fallire.
‘nsomma almeno diventa giocabile :)
Saranno pure missioni a tempo, ma hai modo di regolare il tempo a tuo piacimento alla fine.
@dano: io ci ho fatto per ora circa 5 ore di gioco. Non so se sia abbastanza per esprimere un giudizio. Secondo me no.
Sarà un dibattito acceso… Io ne ho fatte circa 11, sto per iniziare il secondo dungeon e ho fatto alcuni frammenti di cuore subquest. Tornare indietro nel tempo ė un po’ una rottura, ma per fortuna puoi almeno depositare le rupie nella banca, cosa che, se ho capito bene, nel l’originale non era possibile.
io parlavo di xenoverse :D
Si mi sono confuso prima, pardon XD
ha più di 76 pg giocabili?
era possibilissimo anche nell’originale
Questo nuovo DB sembra promettente, non vedo l’ora di saperne di più dalle tue impressioni e magari anche degli altri
per ora mi sta piacendo. introduce delle piacevoli novità
Fare che insulta Zelda? Ci sono
Questa live si preannuncia veramente carina… XD vedrò di esserci :D
Sarebbe interessante sapere l’opinione vostra (e soprattutto Farenziana) riguardo al fantasmagorico programma di Nintendo rivolto agli youtubers e ai suoi contenuti da pagare (profumatamente). Chi ha torto e chi ha ragione? sono piu’ importanti i giochi in se o i contenuti e i condimenti aggiunti dagli youtubers e twitchers?
Sinceramente mi aspettavo un articolo del Farenz a riguardo….
Sinceramente?
Non mi interessava scrivere l’ennesimo articolo in cui nintendo dimostra di essere mentalmente al paleolitico. Forse questa è una domanda che più che a me andrebbe posta a chi fà originalissimi video di gameplay. O meglio ancora a chi VIVE grazie ai video di gameplay.
@Arnoldlayne83
personalmente sono d’accordo con Nintendo del ricevere soldi per i suoi video su Youtube.
è di proprietà loro e fanno quello che vogliono ed è giusto cosi.
la cosa che molti youtuber’s non capiscono è che stanno facendo vedere e giocando ad un gioco che “non gl’appartiene” e che non hanno creato.
sopratutto mettere su Youtube Walkthrough che fanno capire quanto dura il gioco e poi rovinare milioni di $ in marketing.
IMHO è già bello che su youtube si guadagna $ facendo video giocando
sono fiducioso nella mossa di Nintendo di monetizzare i video perche di solito è Nintendo che innova e porta novità nel mondo del gaming e poi gl’altri seguono le sue idee.
(a parte i dlc e le remastered che su quello è arrivata dopo)
Allora estremizziamo un pò il concetto.
Mi compro una Ferrari.
Voglio riprendermi mentre guido la mia Ferrari e metterlo su Youtube.
Ferrari può bussare a Youtube e chiedere di oscurarmi?
Ok, sulla Ferrari non c’è il Copyright.
Ma il Copyright sta nel non poter riprodurre una canzone, un film.
Nel caso del videogioco puoi vietarmi di riprodurre un filmato, un trailer prodotto da te.
Non un contenuto di gioco che io creo con il mio comportamento.
Su questa linea di confine secondo me non c’è correttezza.
D accordissimo col Viperfritz. Io guardo qualcuno che gioca, non il gioco in se. Per quello posso sempre vedere i gameplay ufficiali.Secondo me sono gli youtuber a mettreil contenuto, tipo il viper e le sue derapate in driveclub con doppio commento tecnico…. uauaua….. Se conoscete Angry Joe saprete che il vero spettacolo e’ vedere lui che bestemmia nei gameplay e nelle recensioni, non tanto il gioco in se….
Senza contare tutta la pubblicita gratuita che gli youtuber fanno alle varie case di produzione. Infatti a parte nintendo tutte le altre fanno di tutto per far si che i loro giochi siano sui canali piu clicckati
vabbe’ dai… un videogame è più simile ad un film che ad una ferrari, l’esempio mi sembra molto estremizzato. E comunque su YT i copyright esistono per musica film videogiochi e persino programmi pc.
Personalmente capirei se nintendo volesse il 100% dei guadagni, allora ci si potrebbe lamentare perchè di fatto lo youtubers aggiunge qualcosa che non gli viene riconosciuto. Ma una percentuale la trovo un buon compromesso.
Se io pubblico i gol più belli o i momenti salienti di una partita di calcio e li commento, non pretendo che non mi facciano pagare i copyright, perchè anche se l’audio è mio, le immagini non lo sono.
ma cosa stai dicendo Francesco…
il 99.99% dei gameplay fanno vedere video e gameplay del gioco
musica cazzi spoiler storia online ecc ecc
e di solito anzi al 100% il gioco è in primo piano
e c’è SOLO un quadratino in alto a destra dove ti fai vedere a fare il gameplay.
se non è questo spoilerare il gioco e far vedere tutto il gioco.
il confronto del riprendersi che guidi la Ferrari non sta in piedi
riprova con un’altro.
è come se io adesso metto online su youtube
50 sfumature di grigio e metto il quadratino in alto a destra con la mia faccia e commento ogni tanto il film.
il videogioco non è un film e OK
però in The Order 1886 per la metà del tempo è un film.
allora far vedere 2 ore di film è illegale e contro il copyright
ma far vedere il gameplay di un gioco che dura 8/9 ore
con 4 ore di filmati è normale e legale?
dai un po’ di coerenza
“Nel caso del videogioco puoi vietarmi di riprodurre un filmato, un trailer prodotto da te.
Non un contenuto di gioco che io creo con il mio comportamento.”
Quindi no, le 4 ore di filmati se non vogliono non le riproduci.
E’ quando giochi che è diverso in quanto quello che crei è unico.
secondo il tuo ragionamento allora quando comincia il mondiale di F1 e MotoGP
io tolgo il commento di Guido Meda e ci metto il mio lo carico su Youtube
e cosi Sky non potrà rompermi le palle perche il “contenuto” l’ho creato io?
dai su… il contenuto è quello che è ovvero il gioco o il film o la gara.
ed è il titolare delle immagini video e musica che deve decidere e accettare se è giusto o sbagliato lasciartelo/lasciarmelo divulgare.
un conto è il gioco è tuo e poi “farci quello che vuoi”.
un conto il gioco è tuo ma divulgarlo passa per qualcosa che non puoi.
perche il gioco come il film come la serietv come le gare hanno un costo e questo costo non l’hanno pagato gli youtubers per divulgare il loro materiale aggratis.
e per di più ricevi soldi GRAZIE all’opera di qualcun’altro ci mancherebbe che non dovessi dare una percentuale al proprietario del gioco.
il paraculismo del broadcast yourself a Nintendo non piace sopratutto
quando il broadcast yourself è grande 1/10 dello schermo.
ed è questo paraculismo in cui Nintendo non vuole saperne niente
(il che personalmente FA BENE)
perche il restante 9/10 è il gioco di Nintendo che si divulga.
Continuano a non tornare i tuoi esempi.
Se metti un TUO contenuto audio, è quello che puoi condividere.
Se il contenuto video lo lasci uguale, quello non lo condividi.
E’ come dire se metti una canzone con copyright su un contenuto video creato da te che ti fai la doccia.
Il copyright è sull’audio, non sul video in quel caso.
Io con il videogioco creo un contenuto video (poi se voglio audio) unico.
Non sto dicendo che Nintendo ha o non ha ragione.
Sto’ dicendo che non c’è chiarezza in materia, e finchè la cosa non viene normata con precisione, è giusto che non ci siano limitazioni con il senno dell’interpretazione.
ok per l’audio della voce dello youtuber ma per il resto è tutto da bloccare perche è materiale protetto da copyright.
se gli Youtuber’s non mettessero il contenuto video del gioco
a che cazzo servirebbe fare il video gameplay e il famoso “walkthrough”?
è proprio questo il punto senza il gioco e senza divulgare il gioco
gli youtuber’s non parlerebbero e non farebbero video walkthrough del gioco e poi non si comprano più il gioco.
dimenticando il fatto che è grazie alle SH che fanno giochi che molti Youtuber’s campano di rendita grazie al fare gameplay su Youtube.
forse questo discorso è un po’ troppo delicato e complesso
e avrebbe bisogno di più menti per discutere dei punti di vista
riguardo a questa situazione dei gameplay, dei copyright e di Nintendo che chiede (personalmente) giustamente la sua percentuale.
la cosa però è stata presa bene..
perche la richiesta è aumentata da 48 ore d’attesa a 72 ore di attesa per l’approvazione del caricamento dei video di Nintendo.
ci sono molti utenti che non comprano il gioco perche si guardano il walkthrough completo del gioco dello youtuber’s che chiede i pollici in su.
questa è una sorta di “danno” alla SH.
ci sono punti a favore per le SH nel avere Youtuber’s che divulgano il loro gioco,
ma anche quelli a sfavore dove ti posso distruggere il gioco e il lavoro di anni…
il caso più eclatante è stata la divulgazione del gameplay completo di The Order 1886,
prima del dayone.
Questo non mi è chiaro: in che modo la divulgazione del gameplay di un gioco ne può distruggere la sua creazione?
Secondo me non regge per nulla il paragone coi film. Se io metto un film in streaming, è chiaro che sto facendo un danno alla casa di produzione, perchè una persona si vede quel film in streaming e non va ne al cinema ne se lo compra in dvd. Se quel film non fosse in streaming l’unico sistema che uno avrebbe per vedere il film sarebbe andare al cinema, o aspettare l’uscita home video.
Se io faccio un cavolo di gameplay, non è che permetto a chi mi guarda di giocare il gioco senza dare soldi alla sh. Se tu spettatore vorrai giocare il gioco per conto tuo, avrai sempre e solo la strada di andarlo a comprare, non sono due cose sostituive perchè sono completamente diverse. Vedere un film in streaming è la stessa esperienza che vederlo su un dvd o al cinema, il film è quello, la visione è quella. Punto. Guardare un gioco o giocare un gioco sono due cose totalmente diverse. Altrimenti secondo il tuo ragionamento le vendite delle console/giochi si sarebbero decimate, tanto per “usufruire” di un titolo basta guardarsi un walkthrough… è chiaro che è un’idea che non sta in piedi.
Anzi; gli youtuber ti stanno anche facendo pubblicità gratuita al titolo, sia che ne parlino male sia che ne parlino bene, comunque ne stanno parlando senza che tu abbia dovuto sborsare un centesimo, anzi ti hanno gia pagato acquistando il titolo. (tranne quelli “ufficiali” a cui tu sh hai mandato una copia omaggio)
I lati a sfavore? Mi spiace ma non ne vedo. Se uno youtuber prende un gioco lo recensisce e dice che è una merda, e tu sh ne hai un danno economico mi spiace ma è nell’ordine delle possibilità della critica.
Il ragionamento “una recensione negativa può distruggere anni di lavoro” mi spiace ma non ha senso, cosa cazzo vuol dire? Che i giochi va detto sempre e da tutti che sono magnifici perchè altrimenti si rischia di distruggere il lavoro di anni?
@Viper
in che modo? divulgandolo
facendo vedere il gioco e come ti ho detto in precedenza puoi danneggiarlo
in termini di $$$ per la SH
che ha sicuramente le sue fonti di distribuzione per la trasmissione dei gameplay.
ti ricordo che Sonic Boom ha venduto mezzo milione di copie grazie al fatto che non è stato divulgato sia in termini di gameplay da youtubers
sia in termini di date prestabilite per le redazioni.
e se un gioco di merda come Sonic Boom che ha venduto cosi tanto per essere un gioco di merda a me fa pensare ed immaginare che se un titolo AAA non fosse cosi tanto divulgato e recensito e diciamo meno divulgato dagl’youtubers il gioco AAA o quel che sia sicuramente venderebbe di più.
@D.Drake
guarda l’esempio di The Order 1886 grazie all’utenza che l’ha criticato e grazie alle redazioni che l’hanno “cazziato” molti ma molti in più persone l’avrebbero preso al dayone… ma cosi non è successo grazie agl’youtuber’s che divulgarono il titolo rompendo il dayone hanno spoilerato il gioco e hanno rovinato il titolo riempendolo di merda.
immagina se il titolo usciva e nessuno lo poteva recensire o giocare online..
sono più che sicuro che una parte in più dell’utenza sarebbe andata a comprarlo invece di guardarsi il gameplay e il numerino del voto di The Order1886.
sicuramente Nintendo ha visto i numeri di $$$ che si fanno gl’Youtuber’s facendo videogameplay con i contenuti degl’altri
(stiamo parlando di contenuti OVVERO GIOCHI che NON hanno creato loro)
-guarda l’esempio di The Order 1886 grazie all’utenza che l’ha criticato e grazie alle redazioni che l’hanno “cazziato” molti ma molti in più persone l’avrebbero preso al dayone… ma cosi non è successo grazie agl’youtuber’s che divulgarono il titolo rompendo il dayone hanno spoilerato il gioco e hanno rovinato il titolo riempendolo di merda.
Ho capito ma il problema semmai, è che questi youtuber siano entrati in possesso delle copie prima del day one e che l’abbiano rotto, non il fatto che lo abbiano criticato. Criticare un titolo per me è legittimissimo anche se cio ne danneggia le vendite.
-immagina se il titolo usciva e nessuno lo poteva recensire o giocare online..
sono più che sicuro che una parte in più dell’utenza sarebbe andata a comprarlo invece di guardarsi il gameplay e il numerino del voto di The Order1886.
Sinceramente qui non ti seguo più: dato che molte recensioni/streaming/gameplay hanno criticato negativamente il titolo e ne hanno inficiato le vendite, la soluzione sarebbe vietare queste fonti di informazione per costringere la gente a comprare un titolo a scatola chiusa? Per carità son sicuro anche io che se nessun titolo avesse recensioni, gameplay, giudizi di sorta i giochi venderebbero di più, ma non mi sembra una pratica molto corretta. E’ chiaro che senza sapere come sarà un prodotto l’unico modo per conoscerlo sarà acquistarlo, ma imho è eticamente inaccettabile.
-sicuramente Nintendo ha visto i numeri di $$$ che si fanno gl’Youtuber’s facendo videogameplay con i contenuti degl’altri
(stiamo parlando di contenuti OVVERO GIOCHI che NON hanno creato loro)
Per me quello è l’unico motivo per cui l’ha fatto. Cè un giro d’affari, tassiamolo o vietiamolo dato che “””””teoricamente””””” ne abbiamo il diritto. Sfortunatamente come sono contro quelli che dicono che l’usato in teoria è vietato, sono anche contro questa visione dei gameplay/video/stream. Io ho acquistato il gioco, e posso farci quello che cazzo voglio al di fuori della pirateria, quello si un danno economico come i film in streaming.
@Viper
tirando fuori il discorso “masculo” delle macchine.
e proprio a riguardo la Ferrari se non mi sbaglio la 599GTO o la XX
tu COMPRI la Ferrari e poi la puoi usare SOLO quando la Ferrari te lo dice.
quindi vedi che ci sono anche gl’esempi a livello di motori dove anche se
tu acquisti il prodotto non sempre puoi fare quello che vuoi di esso.
@D.Drake
“teoricamente” Nintendo ne ha il diritto… ma chiaro che ne hanno il diritto
anche senza il tra “virgolette” ma anche in pratica ne hanno il diritto.
e comunque NO non puoi fare quello che vuoi del gioco altrimenti non ci sarebbero questo regole online e del copyright online.
mettiamo l’esempio per puro caso che un utente faccio video su youtube e guadagni soldi grazie ai giochi…
che certezza hai tu che quei giochi lui li abbia comprati e non scaricati gratis da siti pirati?? sopratutto su PC?
ma non solo su PC anche su Wii e PS3 e Xbox360.
e sopratutto che certezza hai tu come SH nel quanto possa fare del bene uno “streamer” per pubblicità al tuo gioco?
secondo me hanno fatto bene e hanno reso i giochi Nintendo come se fossero qualcosa ancora di più bello e raro che non tutti possono fare quello che vogliono.
sopratutto essendo quella piattaforma di gaming fissa che in confronto alla concorrenza (PS4/One e PC) è quella che fa più fatica e sono comunque riusciti ad avere tante ma tantissime richieste di streammare i SUOI giochi.
quindi clap clap a Nintendo che sono dei fottuti geni (e non sto scherzando)
che anche se sono in “inferiorità” e nei “guai” nelle vendite della console fissa,
riescono a guadagnarci sopra con lo diffusione dei suoi giochi online.
li porterà ad un bene $$$ (cosa che in pratica sembra proprio di si)
o ad un male visto che magari potrebbero avere più pro nel lasciarli streammare aggratis?
mmm non lo so ma Nintendo di solito non fa mai dietrofront con delle decisioni prese.
io lo sto giocando per la prima volta, ma secondo me ha un difetto enorme: la questione tempo!!!!!!
Cazzo sto giocando uno Zelda, devo essere libero di esplorare e di tenermi tutto quello che trovo…. a me girano un pò le palle quando devo tornare indietro nel tempo, inoltre mi sembra sempre di dover correre per forza per fare le missioni…..per il resto, mi sembra molto ispirato, la questione maschere mi sembra interessante, tuttavia sono a metà gioco quindi non riesco a dare una valutazione finale……
Bravo Farenz.
azz ora a mezza italia majora’s mask non piacerà “perché lo dice farenz”! forza tutti a piangere sul fattore tempo come poppanti ;)
ma questa è una cazzata, ho fatto una mia considerazione, credi che a 29 anni non abbia l’intelligenza di avere una mia idea? Tra l’altro, l’ho scritto prima della live, oltretutto non ho assolutamente detto che non mi sta piacendo, anzi, lo sto continuando, mi sta piacendo e lo porterò sicuramente a termine, ho detto soltanto che il fattore tempo secondo me è un difetto….anzi, aggiungo che più che un difetto, secondo me è gestito male, potevano farlo meglio……
Non solo.
Condividere eventualmente la mia opinione riguardo il fattore timer equivale ad essere poppanti?
È anche una cazzata lamentarsi di un remake di un gioco uscito nel lontano 2000, se non volete “problemi” di tempo suonate la song of time al contrario.
Io non ho MM 3D, ma ho giocato e finito l’originale per N64, quindi sono curioso di conoscere i motivi di tali incazzature che, pur non avendo il gioco, identificherei con il rinnovato gameplay, visto che Farenz ha sicuramente giocato l’originale 40 anni fa e credo che non gli sia dispiaciuto.
Farenz gia’ giocava a Zelda quando l’infante Myamoto era ancora intento a esplorar caverne
se a farenz piace me ne fotto… se a farenz non piace…beh, me ne fotto uguale! per me rimane un capolavoro intramontabile che completai al 100% nel lontano 2000, e che non mancherò di rigiocarmelo di gusto su 3ds.
Certo lanciano un osso nel lago e tutti i cagnolini si tuffano per raccoglierlo. A me Majora sta piacendo da matti, come la prima volta che l’ho giocato. Per me uno dei migliori della saga.
Boh io Majora’s mask lo preferisco a twilight princess e skyswardsword
oh figa me lo sto perdendo! Domani lo recupero sul tubo, parola dello zio Lambe.
ottima live ma figa il finale con to the moon dove si cerca di raggiungere la luna dopo 2 ore che si parla della luna diabolica di Majora’s che si schianta è stata una scelta sadica voluta?
Secondo me quando farenz dice è ma io da uno Zelda mi aspetto questo questo e questo è invece il fattore tempo non me lo permette , si va al classico discorso dove le sh fanno i giochi tutti uguali poi una rischia fa una cosa diversa e subito a dire e ma che palle io lo volevo come quello vecchio è sempre il solito discorso . Il gioco è così ha sto gameplay e te lo giochi così pubto! Poi ci lamentiamo che i giochi non cambiano mai per forza ogni volta che toccano una cosa la gente fa macello