The GameFathers Live #38 – Bentornata Passione

Pelè

The Gamefathers Live #38 – Bentornata Passione

Mercoledì 24 Giugno – Ore 20:30
Canale Youtube: Secondangolo

Mai Maradona Angolare, pardon, Maratona Angolare, fu più calcistica di quella di quest’anno.
E non certo perchè gli annunci dei futuri PES o FIFA abbiano mandato in visibilio Farenz ed Alvise, i nostri due esperti calciofili da processo del lunedì.
No, il motivo lo sapete tutti. Il nostro amato Pelè ci ha fatto sognare.
Sicuramente è stata lui la vera star di tutto l’E3 trasmesso worldwide.

Archiviata però la performance pre-parkinson del nostro bene-amibo, le conferenze dell’ E3 hanno proposto diversi spunti di discussione.
Al di fuori del gioco che può averci più entusiasmato, delle conferenze che vogliamo o ci sentiamo di premiare e di quelle che invece intendiamo deprecare, merita discutere dello spaccato di mercato videoludico che l’evento ci ha offerto.
Si può parlare del nuovo crollo di prezzo delle azioni dopo l’evento Nintendo. Potrebbe sembrare preoccupante, ma la grande N più di una volta ha dimostrato di poter rinascere dalle proprie ceneri.
Si può discutere dell’ennesima mossa di Marketing di Sony che ha saputo non solo controbattere quella che sembrava la sberla di Microsoft, ma addirittura ha stupito come forse non avveniva da infiniti E3.
Però va analizzato come lo ha fatto. Ovvero cavalcando i sogni e le illusioni di videogiocatori che ormai combattono con il diabete. E’ stata la scelta più giusta?
Si dimostrerà realmente quella più lungimirante sul lungo periodo?
E che dire poi dell’ennesimo rilancio dei visori oculistici, che di nuovo vengono ficcati nelle teste di tutti i videogiocatori, ma forse ancora senza quel passo concreto che può fargli fare il salto di qualità?

Insomma di argomentazioni ne abbiamo ben altro che per una Live…forse per un’estate intera, che tra GDC prima e Tokyo Gameshow poi, siamo sicuri continuerà a farci sognare, tra giochi e nuove prospettive di divertimento.
Partecipate dunque numerosi per manifestare la vostra, ed esalare assieme a noi un “Bentornata Passione!”

Viperfritz 2

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

23 Più commentati

  1. Avendo gradito la loro presenza nell’aperie3, maratona angolare e ultima puntata podcast, ci saranno anche Ale e Paolo?

  2. La conferenza sony vista con calma, da chi non è nostalgicamente coinvolto, e da chi non è troppo filogiapponese (tipo me), o semplicemente quando la massa di sonari si è calmata, va ampiamente ridimensionata. E’ stata una conferenza ottima, nulla da dire, ma a quanto ho capito FFVII è anche su xbox (che non è poco), uscirà dio solo sa quando (intendo data precisa), ed è comunque un remake (di un capolavoro ma un remake). The last guardian bella notizia ma come molti dicevano, è passato così tanto tempo che è finito un po anche l’hype per questi gioco, mi è sembrato di aspettare un capitolo di berserk, aspetto talmente tanto tra un capitolo e l’altro che alla fine il coinvolgimento diminuisce.
    Uncharted 4 per la seconda volta niente da dire, esclusiva di punta chiaro, pulito… no man sky molto interessante (per fortuna approda anche su pc)
    Lo spazio dedicato a ubisoft per ac è inutile tanto quello dedicato da ms a the divsion quindi su quello pattano allegramente.
    Poi arriva il capitolo cod: mo va bene tutto, va bene essere sonari ma così cavolo è vergognoso. Ma tutti si sono scordati di come veniva trattata ms per l’apertura con cod, o sono l’unico che se lo ricorda. Tutti la massacravano, bu ms merda, ms casual, ms moneygrabber, ms noiosa (personalmente l’apertura con cod per me aveva l’unico problema di essere noiosa, scontata e non interessante dato che non lo gioco. Oltre che inutile per ms perchè multipiattaforma quindi dedicargli TUTTO quel tempo era veramente uno spreco). Ora che sony perde tempo dietro a cod ho letto cose come: grande sony, sony sei meravigliosa, o qui sull’angolo, ah si una geniale mossa di mercato perchè in questo modo sony userà i soldi ricavati da cod per donarci tante nuove ip. Ora tralasciando una visione del genere, mettiamoci daccordo a prescindere, avere cod in conferenza è un peccato capitale, o è una mossa geniale di marketing? No giusto per saperlo per i prossimi e3 XD
    Come da molti detto il filmato di battlefront palesemente fatto su pc è stato davvero penoso, non il filmato in se (che era bellissimo), ma dico, se vuoi proprio tentare di fregare la gente almeno mettiti daccordo con Ea. Se Ea fa vedere un filmato in gioco su ps4 che è (a mio parere bellissimo) ma ha una determinata qualità, e poi tu ne fai vedere uno con una qualità 10 volte superiore, è proprio prenderci per il culo tra l’altro sottostimando seriamente l’intelligenza di chi ti guarda.
    Come ogni anno critico a sony la lunghezza della conferenza e in alcuni punti per me potrebbero anche tagliare, far vedere batman a 2 settimane dall’uscita per me è superfluo.
    Horizon si è visto un filmato in cgi, e 15 secondi di gameplay dove l’unica cosa rilevante è il sistema selezione copiato pari pari da the witcher (ditemi che non sono l’unico che l’ha visto XD). Però intriga e non poco.
    Hitman molto interessante, e shenmue non commento, la prendo come notizia fenomenale a leggere in giro nonostante io non abbia giocato gli altri capitoli.
    Piccolo altro appunto, ho sentito gente massacrare nintendo perchè “sta chiaramente abbandonando il wiiu, bel modo di trattare i clienti che lo hanno comprato”. Cavolo, non ho sentito nessuno dire a sony “ehm, ma ps vita te la sei persa per strada? bel modo di trattare i clienti che l’hanno comprata”.

    Quindi alla fine della fiera la ritengo allo stesso livello qualitativo di microsoft, solo per motivi diversi. Microsoft ha fatto una conferenza ottima, precisa, pulita; gioco gioco gioco gioco hololens, gioco gioco fine. Niente da dire, quasi nessun errore, quello che ti aspetti da una conferenza e3… e purtroppo forse un po troppo di quello che ti aspetti da una conferenza e3 a ms è mancato proprio l’inaspettato, la bomba, qualcosa di intrigante, qualcosa di nuovo. Con rare per me hanno perso un occasione, quando è uscito spencer con la maglietta, quando hanno fatto il filmato con tutte le vecchie glorie di rare e ripensando a quanto si esaltò la gente all’annuncio di killer instinct (poi sfruttato malissimo dalla vecchia direzione ms) sarebbe stato veramente easy annunciare un nuovo titolo di punta targato rare, magari collegato al passato in qualche modo per fare vendite assicurate. Per carità l’mmo sembrava valido, ma rimane un mmo. Il rare replay vabbe, il 90% di quei titoli li puoi giocare gratis online, senza neanche scaricare l’emulatore esistono come giochi flash su portali internet (e credo che abbiano anche aggirato la legge in qualche modo credo modificando l’aspetto o qualcosa del genere, dato che non glieli hanno chiusi)
    La conferenza sony dall’altro lato ha avuto le bombe, quelle che sul momento dici uao porca troia, guarda sony (anche se per esempio ffVII pensandoci a mente calma va divinizzato di meno, colpisce sul momento ma come ho spiegato sopra abbassiamo il tiro) ma ha avuto le sue cadute durante la durata della conferenza. Di media è stata comunque ottima, ha fatto esaltare moltissimi sul momento (e infatti la gente gridava al miracolo ogni 2 sec), quindi di sicuro ha creato hype. Per chi sa cosa sia, è stato come il dibattito kennedy (sony) nixon (ms).
    Questo oggettivamente ripeto, soggettivamente per chi come me è poco giapponesante nei videogiochi gran parte della conferenza sony se ne va alle ortiche.

    Giusto questo mi preme discutere dell’e3 perchè per il resto concordo con la visione generale: bethesda ottima, ubisoft ed ea al limite del decente, nintendo e square pessime.

    • concordo praticamente su tutto.
      vorrei degli E3 meno fumo e più arrosto , e vorrei delle nuove ip che propongano qualcosa di nuovo sono stufo di vedere riesumate vecchie glorie del passato (Pelè è l’emblema di questo E3)
      basta con i giochi standardizzati che non aggiungono dei pezzi di gameplay nuovi , nessuno osa proporre qualcosa di rischioso e continuano a sviluppare giochi secondo il gusto comune non innovando nulla.
      purtroppo più passa il tempo e più mi accorgo che quando compro determinati giochi le sensazioni che mi danno sono molto simili , ora non chiedo innovazioni di gameplay plateali ma quello che voglio più di tutto è che se i publisher non sono in grado di sviluppare qualcosa di nuovo fate dei cazzo di titoli con storie profonde , drammatiche!epiche! degne di essere giocate.
      per intenderci voglio giochi con trame alla Mass Effect o alla Bioshock o anche un The last of us che ti sconvolgono piacevolmente mentre le vivi e di cui ti affezioni ai personaggi e all’universo di gioco.
      voglio giochi in cui un personaggio carismatico ti prende per mano e ti porta a vedere mondi nuovi e di come combatte per salvarlo.
      ad esempio io sto letteralmente impazzendo per the Witcher non tanto per il gameplay ma perchè ogni cazzo di quest ha una storia da seguire ,ho praticamente abbandonato le quest della trama principale e mi sto perdendo a fare contratti e storie secondarie perchè sono fatti magnificamente. non si sente il distacco dalla quest principale come ad esempio ho provato in Inquisition.
      al contrario quello che vedo da questo show è che la maggior parte delle case di sviluppo si stanno lanciando sul cooperativo online tralasciando l’aspetto narrativo e questa cosa un po’ mi rattrista :(

  3. Io vorrei porre un quesito a membri e discepoli angolari. Io speravo nell’annuncio delle eventuali console slim per poter passare a ps4. A questo punto, quando pensate che possano uscire (SE lo faranno)? Guardando alle due scorse gen personalmente stimerei ottobre-novembre 2016.

    • come anno direi il 2016, come periodo forse anche prima… magari a metà anno.

    • Autostoppista galattico

      la ps4 è già bella piccina, non uscirà una versione diversa per dimensioni.
      Oggi è stata annunciata ufficialmemte la ps4 da 1tb e, se non sbaglio, uscirà a luglio

    • guarda che non serve assolutamente una versione slim, la ps4 è perfetta così com’è, già piccola nella sua prima versione (per di più col solito alimentatore interno)

      l’unica cosa che migliorerei è la durata della batteria del DS4, quella si che non va bene, ma se aspetti la slim per comprarla aspetta e spera…

    • Grazie a tutti per le risposte! Effettivamente la ps4 è già più piccola in larghezza e altezza della ps3 slim quindi un restyling estetico potrebbe non arrivare. Per quanto riguarda la versione annunciata ufficialmente oggi uscirà il 15 luglio. Per sapere di cosa si tratta sembra presto, per ora gli unici rumors che sono saltati fuori riguardano l’HD da 1Tb. Secondo me però qualche altra miglioria seppur minima ci sarà sennò non avrebbe senso dargli un nome (mi sembra “Ultimate Player Edition”) e farne uscire anche una versione da 500Gb.

  4. Per tutti quelli che chiedono piu` arrosto e niente fumo, io credo che, se l’arrosto deve sempre e comunque esserci, il fumo ci voglia, quantomeno un po’ di fumo, perche` a conti fatti e` quello che ti permette anche di sognare e di farti illusioni, ovviamente nella speranza che il tutto non si tramuti in una presa per i fondelli…

    • credo che tutto il fumo buono se lo sono fumati Nintendo a giudicare dal Direct e dalle successive dichiarazioni sadomasochistiche che stanno facendo.
      praticamente hanno nullificato tutto il buon lavoro che hanno fatto negli ultimi sei mesi in meno di due settimane :I

  5. che Nintendo abbia abusato di sostanze stupefacenti e` cosa nota, che la qualita` delle stesse fosse alta invece non v’e` modo di saperlo.
    A giudicare dall’esito temo si siano fumati direttamente i propri neuroni rollati in fogli di pannocchie.

  6. A me i pupazzetti di Iwata e Reggie sembravano volerci prendere per il culo

    • Io invece le loro scenette le adoro, fossero solo quelle la conferenza sarebbe perfetta. Sia 2 anni fa con robot chicken, che l’anno scorso con iwata vs reggie versione smash, sia st’anno con in muppets. A far ste cazzate son bravissimi, a fare la conferenza in generale un po meno XD

  7. Si ma di brutto anche!
    Cmq nonostante il mio amore per Nintendo (che a differenza di quello per la terra non da buoni frutti a quanto pare), di giochi non ne hanno mostrati pochi, e` stato il modus operandi che definire disastroso e` fargli un complimento.
    Se ci pensate, avessero annunicato un Metroid prime su home console non sarebbe successo nulla di tutto cio`, e anzi staremmo qui a parlare anche degli altri titoli presentati.
    Cio` detto, ho ancora l’amaro in bocca, e non e` un Averna.

  8. Comunicazione di servizio.
    Per ragioni di ragione puramente omosessuale di alcuni membri, rimandiamo la live di un giorno.

    Mercoledì 24 giugno 2015
    Ore 20.30
    Canale YT #SecondAngolo.

  9. A mercoledi allora , comunque è stato uno degli e3 migliori degli ultimi anni , un po troppo clamore per sony perchè è stato presentato final fantasy che è un remake , the last guardian un titolo ormai attesso da secoli e da quel poco che si è visto sembra che sia rimasto un titolo per ps3 , il gameplay non mi ha entusiasmato proprio a veder cosi sembra noioso . shenmue 3 non posso esprimermi non avendo mai giocato i capitoli precedenti ma uscirà non si sa quando .

  10. Per fortuna rinviata solo a domani…mi aspettavo un TBA 2016

  11. Bella live, volevo fare un po di chiarezza su shenmue, o meglio dare il mio punto di vista non detengo la verità in mano (comunque sono tutti punti che hanno fatto parecchi youtuber e blogger).

    I 2-3 milioni quel che è di kickstarter, sono una stronzata. Ma non una stronzata da poco, proprio una stronzata grossa, con quei soldi non ci realizzi neanche la mappa di un open world. Alessandro ha citato i cd projekt che hanno realizzato the witcher 3 con 15 mln, si ma sono un team nel mare dei tripla a. Gta V di milioni ne è costati 250 (marketing incluso), destiny di mln ne è costato 500 (marketing incluso). Il problema è che shenmue proprio come ha detto alessandro era un gioco avanti di una generazione rispetto al suo tempo, quindi se è questo quello che punta a rifare, essere avanti, essere pioneristico, troppi sono i mln che ci vorranno.
    E a questo aggiungo una cosa (riporto il pensiero del buon totalbiscuit) Shenmue 2 fu uno dei giochi più costosi fino ad allora realizzati, costò circa 40 mln di dollari (circa 60-65 di oggi contando l’inflazione, ma allora era una cifra astronomica), quindi anche solo per eguagliare il costo del vecchio shenmue è palese che il kickstarter non basti neanche lontanamente e che probabilmente sony (o misteriosi terzi investitori) metteranno il grosso della somma (e non solo per marketing). Il perchè a questo punto del kickstarter però continua a lasciarmi perplesso, a sondare il terreno di sicuro non serve perchè come detto da viperfritz il grosso di chi è corso a pagare è di sicuro un acquirente che già aveva un minimo di legame-interesse col gioco, quindi non ti da un riscontro di quanto potrai vendere. Come pubblicità dice yuri, ma mi suona veramente strano, quanta pubblicità ti può dare un kickstarter?. Non so è una faccenda veramente strana, l’unica cosa certa è che quel kickstarter ora come ora è una bufala e rappresenta nella più economica delle ipotesi (a meno che il prossimo shenmue non sia un indie) il 10% dei soldi che andranno spesi nel titolo.

    Io dal canto mio ho appena comprato il 2 per xbox (dato che è nella lista dei compatibili su 360) ho proprio voglia di vedere questo titolo che ha fatto tutto sto scalpore (io non ne avevo mai sentito parlare di sta serie).

  12. Farenz c’è una cosa che non mi torna… io ho preso Batman per Xbox One ma il DLC con Harley Queen ce l’ho anche sulla versione One… non mi pare sia un’esclusiva PS4..

Lascia un commento