The GameFathers Live #39 – Snake senza limiti di Forza

indexLo sappiamo.
Non è passato poco tempo dall’ultima delle Live più mascule che si possano ritrovare in rete.
Certo è che tra ferie, addii al celibato, imminenti matrimoni, cazzi, mazzi, razzi vari… abbiamo preferito aspettare.

Ah sì, aggiungerei anche che per più di un mese non è uscito nulla di rilevante.
Abbiamo quindi preferito far “decantare” – come dice Viper – questo appuntamento, in modo tale da avere molta ciccia, molta carne sul fuoco.
Ma non il tanto classico quanto triste e magro petto di pollo alla griglia.
Qua si parla di stinchi di maiale, di fiorentine, di carne insomma che quando la mastichi ti sgocciola il sangue nel piatto, con cui poi fai la scarpetta.

Le uscite di quest’ultimo periodo non sono state poche. Tra Until Dawn, Forza Motorsport 6, MGS5 The Phantom Pain ed il recentissimo Mario Maker, saremmo in grado di registrare una mini maratona Angolare…

Ma siamo a settembre.
Domani si lavora.
A me casca la palbebra.
Ad Alvise si stacca il catetere.

Quindi….

Ci si vede stasera per la nuova puntata di The GameFathers Live.

The GameFathers Live #39
Ore 20:30
Canale #SecondAngolo

Buona visione!

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

39 Più commentati

  1. Qualcuno di voi ha già finito metal gear incluso il capitolo 46?

  2. Vi dico la verità, mi siete mancati tantissimo!

  3. Io sto alla missione 13,bellissimo.

  4. Credo di essere vicino alla fine della storia ma sto facendo tutte le missioni opzionali e quelle primarie cercando di ottenere tutti gli obiettivi e il grado S (che per qualche oscuro motivo è più facilmente ottenibile finendo la missione il prima possibile anche se si viene beccati :/ )

  5. Uff proprio stasera che devo uscire a cena! mi vedrò la differita.

    Se qualcun’altro oltre al Gatto ha giocato a Mad Max, fate due parole anche su quello. è stata una bella sorpresa! altro che “mediocre” come dicevano certe recensioni.

    • In effetti più che sbrodolarsi addosso di quanto sia bello MGS sarebbe più interessante parlare di come un gioco tipo Mad Max abbia suscitato pareri così contrastanti tra pubblico e critica. Giocatelo!

      • Ma io non ho visto questo spaccamento tra pubblico e critica in realta`, mi sembra che ne abbiano parlato TUTTI bene, l’unica cosa sfortunata di questo gioco e` stata la data di uscita in contemporanea con MGS V.

        • io invece sta spaccatura l’ho trovata. la critica non ne ha parlato male, ma non si è nemmeno masturbata su max, cosa che invece molti giocatori hanno fatto.
          spero di farlo anche io. quella barbetta mi attizza troppo

        • A me sembra che la critica ne abbia parlato come un gioco mediocre, mentre per il pubblico è un ottimo gioco. TotalBiscuit ha fatto un interessante video su questa spaccatura, dicendo che secondo lui il problema è che la critica gioca per qualche ora cercando qualche novità di cui parlare, mentre il grande pubblico cerca sostanzialmente “value for money” cioè un gioco dignitoso che regali tante ore di intrattenimento. Ora Mad Max non presenta nulla di innovativo (ad eccezione forse dei combattimenti tra auto che non si vedevano da un po’), però non si può dire che quello che c’è non sia fatto egregiamente. Ad esempio il lato tecnico è eccellente, le gimmick degli open world ci sono ecc.

  6. quando o se arriverete al momento “awkward”/silenzio

    ecco gl’argomenti “tappa buchi”:
    – Mad Max
    – il nuovo presidente Nintendo
    – il rumor di The Last of us 2
    – il dlc di Bloodborne
    – la beta di Need for Speed per One e PS4

    e sgridate Francesco perche compra i giochi in digitale. :-)

  7. Finitelo MGS5 e poi ne riparliamo. Ne riparliamo e piangiamo

  8. Oh ragazzi occhio che nessuno ha tirato merda a MGS V, chi lo sta giocando lo sta apprezzando e parecchio, ma era inutile impostare la discussione parlando unicamente degli indiscussi pregi del titolo, pregi per altro gia` noti ai piu`.
    Per quanto riguarda il non averlo completato… Non essendo recensori non era pensabile per nessuno di noi riuscire a dedidacargli 50 ore in 1-2 settimane, sicuramente quando qualcuno lo completera` dara` un giudizio piu` completo, evitando spoiler, cosa che siete invitati a fare anche voi.

  9. Ragazzi non sono riuscito a vedere la live ieri sera ma ho recuperato questa mattina. Per il vostro dubbio sul fatto che snake non parla vi dico che la spiegazione vi sarà data solamente se vedrete il vero finale , cioè quello della missione 46. E vi consiglio caldamente di farlo perché cambia completamente la visione del gioco. E per la domanda di alvise sul fatto delle mosche posso dire che serve come piccolo extra del buon porcellone kojima per vedere una scena di quiet mentre fa la doccia. Rimane poi il mio dubbio sul perché siano state inserite molte cose nascoste ma importantissime per la trama, introvabili senza guida, ma qui finiremmo in spoiler clamorosi…..

    • grazie mille.
      cmq non c’è nulla di spoileroso.
      riporto per gli altri:
      – completare tutte le missioni della storia principale: non è importante la valutazione ottenuta.
      – completare le missioni OPZIONALI importanti, cioè quelle evidenziate in giallo;
      – ascoltare tutte le cassette evidenziate in giallo;
      – costruire la Mother Base portando almeno al secondo livello tutte le piattaforme.

  10. ho sofferto fisicamente quando Farenz ha detto che Snake Eater è il capitolo della saga che gli è piaciuto di meno , io l’ho trovato il più emozionante e ben fatto T.T

  11. Non ho ancora preso MGS5, ma boh non so, a differenza degli altri capitoli regolari per i quali la voglia di giocarci mi divorava, questa volta non è stato così. La presenza ingombrante della Mother base mi fa storcere parecchio il naso, così come la natura open world e poco story driven sono caratteristiche che in metal gear non so se riuscirò a mandarle giù, ed in più le parole di Farenz non hanno fatto altro che confermare i miei dubbi. Sicuramente lo recupero quanto prima, ma paradossalmente ho più voglia in questo momento di provare Mad Max che non questo. Lo so, ho appena bestemmiato.

  12. Ho visto solo la prima ora della diretta, (l’altra la vedrò domattina al 99%) commento mio su MGV.
    Premetto che sono alla missione 13 e praticamente non ho visto quasi nulla, mi è capitata una cosa forse più unica che rara nella mia vita quasi trentennale da videogiocatore.
    Ossia: questo gioco ha dei difetti,non gravissimi ma cmq li ha, li avete elencati più o meno tutti voi nella live, evito di ripeterli, ma caxxo, è una droga, direi che, senza scomodare paragoni, erano 2 anni, ossia da the last of us, che io reputo tecnicamente e complessivamente esente da difetti (quindi vicino al 10), che non avevo questa curiosità e questo senso di maestosità che mi si mostrava davanti….
    Faccio 2 osservazioni.
    1) non sono un grande fan dei MG, l’unico che mi ha provocato erezioni similari a quelle del fondoschiena di Belen è stato MG quello per la prima playstation, gli altri li ho avuti tutti (anche quello per game boy color), mi manca solo quello per psp, mai finiti.
    2) nessuno ha detto nella live (salvo se lo ha fatto dp la prima ora e io non l’ho ancora sentito), che questo nonostante sia cmq un gioco cross gen, pare non soffrire di questa cosa e anzi, come grafica credo non abbia nulla da invidiare a: bloodborne, the order 1886, rise son of rome, batman, the witcher 3 ecc ecc, sta next ge n era proprio necessaria??

  13. Volevo dare conferma a ciò che diceva il Gatto riguardo Metal gear solid 5. Essendo il quinto capitolo e posizionandosi cronologicamente in mezzo tra i due prequel (3 e Peace walker) e il primo capitolo, Metal gear solid 5 non è un gioco la cui trama è accessibile ai neofiti della saga.

    Essendo un open wolrd molto ampio e pieno zeppo di missioni secondarie, MGS V è per forza di cose ripetitivo e pieno di punti morti. Ciò che mi fa resistere e mi da la forza di andare avanti sono quei pochi filmati, il voler sapere come continua e come si collega la storia agli altri capitoli della saga, come si evolve il personaggio principale e le motivazioni che lo spingono a diventare il Big Boss che abbiamo conosciuto nei precedenti giochi. Capisci quindi Gatto che, senza sapere cosa è successo prima e cosa succederà dopo nella storia, si perde totalmente quell’interesse per per le vicende narrate .

    Se proprio si è riluttanti a mettere le mani sui primi capitoli (parlo solo dei solid sia chiaro) almeno consiglio di giocare prima a Peace Walker piuttosto che al terzo come diceva Alvise. MGS V infatti prende tantissimo dallo spin off per psp, sia per quanto riguarda la storia sia per la gestione della mother base tanto da considerare il MGSV come una versione più ampliata ed estesa di Peace walker..

    Paradossalmente MGS 3 lo vedo più legato alla saga di snake, diciamo che è come un grande flash back preparatorio a MGS4. Se si vuole capire a fondo la storia di Big Boss certamente è un capitolo fondamentale, ma a sti punti giocate direttamente anche a tutti gli altri ;).

  14. CRISTO!!!!!! Grazie per avermi spoilerato il gioco. Che tu sia maledetto da qui all’eternità!

  15. Ma si può essere così infami? Ma si può?? Ti prego, dimmi qual’è il piacere di rovinare l’esperienza di gioco altrui in modo così subdolo, davvero, sono proprio curioso!

  16. ci tenevo a dire che non e` vero che i veneti si scopano tra parenti comunque.

  17. Grazie Farenz, mi dispiace che ci siano state altre vittime dello spoiler. Ho scritto allo “spoilerone” interessato e, se permettete, vorrei riportare qui il contenuto della mail che ho scritto per far comprendere a tutti la gravità di un infamata simile che a molti può sembrare innocente o priva di significato.

    Ciao Vestar, tu non mi conosci e io conosco poco di te, quindi mi sembrava opportuno presentarmi: sono Gregory e sono colui a cui hai rovinato il finale di Metal Gear Solid 5, piacere di conoscerti.

    Il fato ha voluto che purtroppo condividessimo lo stesso amore per una delle saghe più belle della storia dei videogiochi, ho adorato ogni singolo capitolo sotto ogni punto di vista ed ho giocato ogni metal gear con il fiato sospeso, ammaliato da quella storia, da quei personaggi, da quelle musiche che hanno rapito il cuore di entrambi. Ricordi il finale del 3? e che dire del finale del 4?? Quante emozioni, quanti ricordi, quanti pianti!!! Non so te, ma ogni volta che ascolto “Father and son” mi vengono i brividi, non c’è niente da fare.

    Sai qual’è la cosa che più mi piace di metal gear? la storia. Adoro le trame di ogni singolo capitolo: intrecci così intricati e complicati che puntualmente si risolvono sempre con dei plot twist incredibili che riescono a dare un senso a tutto quanto (o quasi). Ogni finale mi lascia puntualmente con la bocca spalancata e il cervello in frantumi, mi fa provare delle emozioni uniche che nessun altro videogioco, film o libro riesce a trasmettermi.

    Aspetta un attimo, forse ti interessa sapere un più su di me.
    Questo per me è un periodo un po’ difficile, mi sto per laureare alla facoltà di giapponese a Venezia, ciò implica tanto stress, tanti problemi, devo pensare alla tesi, alle lezioni della magistrale e in più ci stanno problemi in famiglia, problemi con amici ecc… Sai qual’è una delle poche cose che mi riesce a distrarre in questo periodo? Metal Gear Solid 5. Non serve neanche che ti dica il perché, tu che sei un fan sfegatato della saga capisci benissimo cosa comporta questo videogioco per noi.
    Non so tu, ma io non sono un grandissimo fan degli open world. Mi annoiano, sono un po’ troppo ripetitivi, la storia è tanto diluita tra migliaia di missioni secondarie, preferisco la struttura classica dei vecchi metal gear con tanti filmati e tanta trama nonostante il quinto mi stia piacendo davvero molto. La cosa che mi spingeva davvero ad andare avanti nel gioco era il voler sapere a tutti i costi come finisce. Volevo rivivere quelle emozioni tipiche del finale di Metal Gear di cui ti parlavo prima.

    Perché parlo al passato ti domandi? Semplice, perché tu hai rovinato tutto quanto spoilerando a me (e chissà a quanti altri) il finale che tanto volevo scoprire da solo. Questo vuol dire che non giocherà più a metal gear solid V? Certo che no, ma tu mi hai comunque portato via una cosa che non riavrò più indietro. A te sembrerà una cosa stupida, senza significato, una cazzata. “Cosa vuoi che sia, è solo un finale di un gioco!!” penserai. Se la pensi davvero così, allora non sei un vero fan di metal gear, non sei un vero videogiocatore.

    Purtroppo ora non c’è nulla da fare, potevo scriverti una lettera piena di insulti che potessero esprimere bene l’odio che provo nei tuoi confronti e nei confronti degli infami come te, ma ho preferito spiattellarti in faccia la verità e farti rendere conto che hai rovinato l’esperienza di gioco di una persona gratuitamente, senza che questa ti abbia fatto alcun torto.

    Cordiali saluti.

  18. Gregg 1 ott 2015, 15:36 at 15:36
    Grazie Farenz, mi dispiace che ci siano state altre vittime dello spoiler. Ho scritto allo “spoilerone” interessato e, se permettete, vorrei riportare qui il contenuto della mail che ho scritto per far comprendere a tutti la gravità di un infamata simile che a molti può sembrare innocente o priva di significato.

    Ciao Vestar, tu non mi conosci e io conosco poco di te, quindi mi sembrava opportuno presentarmi: sono Gregory e sono colui a cui hai rovinato il finale di Metal Gear Solid 5, piacere di conoscerti.

    Il fato ha voluto che purtroppo condividessimo lo stesso amore per una delle saghe più belle della storia dei videogiochi, ho adorato ogni singolo capitolo sotto ogni punto di vista ed ho giocato ogni metal gear con il fiato sospeso, ammaliato da quella storia, da quei personaggi, da quelle musiche che hanno rapito il cuore di entrambi. Ricordi il finale del 3? e che dire del finale del 4?? Quante emozioni, quanti ricordi, quanti pianti!!! Non so te, ma ogni volta che ascolto “Father and son” mi vengono i brividi, non c’è niente da fare.

    Sai qual’è la cosa che più mi piace di metal gear? la storia. Adoro le trame di ogni singolo capitolo: intrecci così intricati e complicati che puntualmente si risolvono sempre con dei plot twist incredibili che riescono a dare un senso a tutto quanto (o quasi). Ogni finale mi lascia puntualmente con la bocca spalancata e il cervello in frantumi, mi fa provare delle emozioni uniche che nessun altro videogioco, film o libro riesce a trasmettermi.

    Aspetta un attimo, forse ti interessa sapere un più su di me.
    Questo per me è un periodo un po’ difficile, mi sto per laureare alla facoltà di giapponese a Venezia, ciò implica tanto stress, tanti problemi, devo pensare alla tesi, alle lezioni della magistrale e in più ci stanno problemi in famiglia, problemi con amici ecc… Sai qual’è una delle poche cose che mi riesce a distrarre in questo periodo? Metal Gear Solid 5. Non serve neanche che ti dica il perché, tu che sei un fan sfegatato della saga capisci benissimo cosa comporta questo videogioco per noi.
    Non so tu, ma io non sono un grandissimo fan degli open world. Mi annoiano, sono un po’ troppo ripetitivi, la storia è tanto diluita tra migliaia di missioni secondarie, preferisco la struttura classica dei vecchi metal gear con tanti filmati e tanta trama nonostante il quinto mi stia piacendo davvero molto. La cosa che mi spingeva davvero ad andare avanti nel gioco era il voler sapere a tutti i costi come finisce. Volevo rivivere quelle emozioni tipiche del finale di Metal Gear di cui ti parlavo prima.

    Perché parlo al passato ti domandi? Semplice, perché tu hai rovinato tutto quanto spoilerando a me (e chissà a quanti altri) il finale che tanto volevo scoprire da solo. Questo vuol dire che non giocherà più a metal gear solid V? Certo che no, ma tu mi hai comunque portato via una cosa che non riavrò più indietro. A te sembrerà una cosa stupida, senza significato, una cazzata. “Cosa vuoi che sia, è solo un finale di un gioco!!” penserai. Se la pensi davvero così, allora non sei un vero fan di metal gear, non sei un vero videogiocatore.

    Purtroppo ora non c’è nulla da fare, potevo scriverti una lettera piena di insulti che potessero esprimere bene l’odio che provo nei tuoi confronti e nei confronti degli infami come te, ma ho preferito spiattellarti in faccia la verità e farti rendere conto che hai rovinato l’esperienza di gioco di una persona gratuitamente, senza che questa ti abbia fatto alcun torto.

    Cordiali saluti.

Lascia un commento