L’ ultima edizione della Gamesweek si è caratterizzata per alcuni aspetti: l’esperienza Unieuro come ultima frontiera per la perdita di verginità anale, la dominazione di Playstation ormai evidente sugli altri marchi (sebbene Nintendo cercasse di dire la sua), la prova di Playstation VR (quei pochi che funzionavano), e tante, tante salsicce.
Ne parleremo durante la Live di The Gamefathers, compresa di tutte le nostre opinioni sulla realtà aumentata made in Sony, delle curiosità riguardo gli intellettuali trentenni e le smandrappone dotate di culo sospeso, delle review dei cibi, della incombente Lucca…
…naturalmente raccoglieremo anche i vostri di feedback e le vostre aspettative rispetto al prossimo evento/raduno angolare.
Ma avremo anche argomenti extra Gamesweek, come le prime sull’Assassino, le ultime su Transformers Devastation, le alternanze dell’ultimo Guitar Hero e, ormai sempre più immancabile, le ultime frociate di Zelda (cit.).
Pronti dunque a sintonizzarvi!
*Martedì 27 Ottobre
Grazie.
Era sbagliato anche l’orario. Ci si becca alle 20, non alle 20.30 ;-)
Si parlerà della Paris Games Week dove Sony ha detto che annuncerà qualche titolo?
The Gamefathers live o la conferenza Sony alla PGW?? Bel dilemma..
entrambe. Noi faremo così.
Un po’ come una mini-maratona-angolare.
Ma figa comincia alle 18. A meno che duri più di 2 ore, credo finirà prima della Live di GF.
Avremo modo comunque di parlarne insieme stasera. Good.
Avevo chiesto apposta se si parlava dell’evento
Hai ragione!! Beh allora perfetto, non so perché ma ricordavo che iniziasse alla 20.
dovrebbero ribattezzarla Unieuro Week con sottotitolo batte , forte , sempre (nel tuo culo)
senza le mega offerte credo che la manifestazione avrebbe un afflusso di gente mostruosamente inferiore.
Non ho capito questo commento.
Che molti vanno alla gamesweek per comprare sottocosto e non per vedere le novità (di cui magari sanno già abbastanza attraverso i siti).
non c’è un motivo valido per andare alla gamesweek se non per le offerte dell’unieuro.
si conferma una manifestazione minore con un organizzazione scadente e con quasi tutto di già visto e riciclato dalle fiere maggiori.
Mi sembra un’uscita un po’ troppo generalista.
Prendiamo caso per caso e traiamo le conseguenze focalizzandoci di anno in anno.
Per me, parlo a livello personale, senza calcolare “l’utilità” di tali fiere per i vari Raduni Angolari, quest’anno è stato un anno più che proficuo.
Volevo provare ALMENO il PlayStation VR e l’ho fatto, anzi… non nascondo che dal punto di vista del testing, sono andato al gamesweek praticamente solo per quello.
Quindi essendoci riuscito, per me è già stata un’ottima cosa.
Non c’è un motivo valido per andare AL GAMESWEEK se non per le offerte? E perché mai? Perché ciò che mostrano/fanno provare l’hai già visto in mille salse in rete? Giustissimo. Allora tale polemica la dovresti muovere contro QUALSIASI fiera.
“Si conferma una manifestazione minore”. Minore rispetto cosa?
“Organizzazione scadente”. Per cosa? Per le code?
Per me già il fatto che abbiano diviso Videogiochi e YouTubers su due piani diversi mi ha fatto amare ancora di più tale evento, che rispetto agli anni scorsi era decisamente più “respirabile”, anche per il suddetto motivo.
“Tutto di già visto e riciclato dalle fiere maggiori”.
Non so te, ma io non ho modo di partecipare alle “fiere maggiori”, quindi ben venga che in Italia ci sia ALMENO il gamesweek.
Sul già visto, riprendi la risposta che ti ho già dato in precedenza.
Sul “riciclato dalle fiere maggiori”, non vedo come ciò sia da imputare alla fiera e non alle diverse case, che propongono in fiera giochi usciti un anno fa, a volte di più… *cough* Bayonetta 2 *cough*
La conferenza Sony dove la danno? sul sito ufficiale? sarà tradotta in ita?
guarda Farenz il fatto che ci sia un piano per gli youtuber , con tutto il rispetto che ho ho nei tuoi confronti , non è una cosa di cui andare tanto fieri per una manifestazione videoludica.
è semplice , i paragoni vanno fatti con gli altri eventi internazionali come Colonia , Los Angeles , Tokyo , porco cazzo persino Parigi ha più peso di noi :(
il fatto che ci sia ALMENO il gamesweek non significa che noi ci dovremmo accontentare di avere la mediocrità ogni anno , anche perchè il livello della manifestazione richiama la gente che trova , se vedo le code alla demo di battelfront e di Rainbow six siege arrivo a due conclusioni : o sono persone che vivono nelle grotte senza una connessione ad internet o semplicemente sono persone che sono venute alla gamesweek alla cazzo , per farsi una passeggiata , dimmi perchè i grandi publisher dovrebbero darci di più come demo o cose da provare se l’utenza media che accede è cosi disinformata?
@Basil siamo in itaglia, tra poco anche gli extracomunitari se ne andranno….non abbiamo peso manco quando si parla di videogiochi.
Noi in termine di fatturato di videogames in Europa, siamo secondi solo a UK e Germania, a Lipsia (la fiera prima era li e non a Colonia), andò un mio amico ed era uno Spettacolo.
Poi ripeto oh, una cosa del genere a Napoli, ma credo anche Roma è impensabile, demo di giochi che usciranno tra 2-3 mesi come quelli che hai citato tu.
@paolo Amoresano
Countdown:
http://www.tickcounter.com/countdown…74500/w4500/1/
Stream:
http://blog.eu.playstation.com/parisgamesweek/
http://www.twitch.tv/playstation
@Basil.
Io mi accontento per un semplice motivo: vedo veramente poco probabile un miglioramento imminente della situazione videoludica italiana a causa sia della nomea che l’Italia ha in questo settore (medaglia d’argento in Europa per quanto riguarda la pirateria) e, come paventi tu, a livelli mesozoici in ambito connessioni internet.
Quindi sì, rimango stupito anche io di quanta gente abbia fatto ore di coda per la demo di Battlefront, vista la quantità disumana di codici per la Beta girati in rete, ma mi viene il dubbio che tutta quella gente non abbia avuto modo di ottenerli o non abbia avuto la possibilità di scaricarla.
Tirando le somme quindi, credo che sia poco simpatico e poco professionale permettere che uno stand come quello di Bethesda faccia fare ore di coda per vedere un trailer di fallout 4, ma credo anche che questa situazione sia figlia di come siamo noi e di come noi italiani ci approcciamo al videogioco.
(senza fare di tutta l’erba un fascio ovviamente).
Ciao farenz e ragazzi angolari, volevo chiederti cosa ne pensi del post su Facebook dello youtuber fabu, che dice “ho trovato triste il fatto che il buon farenz fosse tutto solo in un”angolino” senza i fan o seguaci che da sempre l hanno acclamato alle fiere” Facendo notare che oramai il gruppo Dell angolo sia quasi dimenticato. Tu come l hai vista? Io quest anno non ero presente. Hai notato un disaffezione nei tuoi/vostri confronti da parte del popolo di YouTube?
A parte il fatto che non so chi sia fabu, tuttavia non ho idea di quale Angolino abbia visto, visto che i ragazzi sono stati numerosi come sempre e, tra l’altro, ho avuto modo di chiacchierare con alcuni di loro per quasi 2 ore.
Grazie per avermi portato a conoscenza di questa cosa.
Ho risposto sul gruppo fb dell’angolo, ma intendo copiare e incollare anche qua la mia risposta, in modo che sia chiara a tutti.
Una cosa che non apprezzo tanto della rete, e ve lo dico in tutta tranquillità ed onestà, è la possibilità che offre a chiunque di poter parlare. Me compreso. Perché spesso ci si dimentica di un fattore molto banale: chiunque scrive/dice qualcosa se ne assume anche la responsabilità.
O meglio, se ne dovrebbe.
Io non ho niente contro di te Fabu ma mi chiedo cosa spinga una persona a scrivere cose che magari un tempo avrei definito come STRONZATE, mentre ora (forse più calmo e riflessivo di un tempo) reputo semplicemente non vere.
Perché scrivere un post su facebook in cui mi descrivi da solo come un cane al gamesweek, in un angolino dimenticato da tutti, nei miei confronti non è assolutamente simpatico (ma ho le ossa forti, reggerò questo colpo straziante), ma è irrispettoso per tutte le decine e decine di persone che sono venute al raduno dell’Angolo, per fare quattro chiacchiere con me, con gli altri dell’Angolo o anche per chi è venuto solo per scattare una fotografia ed andarsene.
La cosa triste è leggere anche le tue risposte a chi ti dice “mah guarda, a dir la verità io ho visto tante persone” e tu, giustamente, per ribardire la tua posizione nata da una stronz… chiedo scusa… da una cosa NON VERA, pesti ancora i piedi.
Chiedo scusa a tutti coloro che sono venuti al raduno angolare e che si sono sentiti definire “nessuno”.
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10208120544235146&id=1346679248 parlavo di questo, poi vorrei solo sapere lavostra opinione
Io non sono un grande appassionato di fiere, anche perchè abitando in provincia di Salerno sono lontanissimo da Milano e da Lucca.
Il Comicon di Napoli, ci sono stato nel 2010 e nel 2014, è una fiera più dedicata ai cosplay, ai fumetti e l’area gaming è davvero esigua, anzi a dirla tutta nel 2014 manco l’ho vista sennon di sfuggita, ma quella 2010 la ricordo bene, non c’era NULLA di nuovo e si organizzavano solo tornei sui vari Halo, COD, PES ecc ecc
Io ero nello staff di Gamebattles.it sito che all’epoca aveva mosti iscritti e organizzava tornei online per xbox 360.
Ciò detto molto meglio, almeno per me il Cavacon, meno famoso del Comicon, ma almeno per me più valido, ogni anno invitano doppiatori di fama nazionale, avermi fatto la foto con la Pacotto (con Bulma) per me è stata una grandissima emozione, tra l’altro bellissima persona e bellissima donna ;)
Non credere che l’area gaming di Lucca sia chissà cosa eh XD
Grazie omegashin ;)
Farenz, io sono quello che all’ingresso (alle 10.30 circa) ti ha dato una pacca sulla spalla da perfetto (s)conosciuto. E vorrei fare un saluto al Gatto, con cui ho scambiato quattro parole quand’ancora era confuso al terzo piano, sperduto e senza gli altri dell’Angolo :D
Seguirò la live con interesse anche perchè non sono potuto andare alla GamesWeek, ma sarò presente a Lucca! L’anno prossimo cercherò per la prima volta di presenziare anche alla fiera milanese
Idem … :-(