Ebbene sì.
Come la quiete arriva dopo la tempesta, una live di The GameFathers dopo l’annuncio di Nintendo Switch era quasi scontata.
Non scontate invece sono le reazioni dei partecipanti, in quanto c’è chi si masturba da giovedì scorso.
C’è invece chi già da subito ha avuto qualche titubanza.
C’è chi va coi piedi di piombo e si proclama NON acquirente di Switch. Quantomeno non al dayone.
Ecco perché abbiamo voluto aspettare qualche giorno per parlarne. Per far sì che tutti gli eventuali bollenti spiriti si fossero leggermente sedati.
Ma nonostante ciò, continuo a farmi seghe.
L’appuntamento è come sempre su
#SECONDANGOLO
Martedì 25 ottobre 2016
Ore 20.30
Non mancate.
ci si vede stasera!
bella Fu
Devo ammettere che come concept mi invoglia molto all’acquisto, i miei dubbi riguardano al triler sono due due, primo i giochi, il far vedere skyrim e poi sapere che betsheda sta ancora pensando se fare il porting non mi sembra una mossa astuta, secondo, solo a me sembra che quando giocha alla versione portatile zelda vada a scatti?
Inoltre spero che da qua al lancio parlino sul serio della console perchè sono stanco di rumor, leak, supposizioni, ecc…, vorrei che Nintendo si mettesse lì e cii spiegasse un po’ meglio il tutto in questi cinque mesi, perchè al momento sono invogliato ma mi sembra tutto ancora molto vago.
Per gli scatti vai tranquillo! nel trailer tutte le console sono “finte” e le immagini dei giochi le hanno aggiunte in post produzione. quindi il valore di fluidità, luminosità dello schermo etc sono tutti ancora da vedere.
Però vedere gli scatti gia nel trailer mi fa rabbrividire e non poco…
hanno già detto che non sono indicativi.
ma potevano fare a meno di metterli, sti geniacci
Io penso che sia tutto in presa diretta, ecco perché c’erano gli scatti, da notare che bho.. a me Zelda mi sembrava andare in full HD
Volevo cercare di iserirmi ora riguardo a quanto è stato detto all’interno del Live.
Si è detto “a chi dovrà essere venduta la console”
Bhe, solito target a parte, penso che comunque come al solito, Nintendo, cercherà di riprendersi quei suoi vecchi fan che già da tempo l’hanno abbandonata così come penso voglia anche attirare chi al mondo Nintendo non si è mai avvicinata.
Sul Miivers mi è capitato diverse volte di trovare delle persone che nella presentazione del profilo dicono:
“Giocatore di vecchia data, sale giochi, mega drive, ps1, 2 e 3, xbox 360. Poi un giorno ho preso una wii, cosi per sfizio, da li ho scoperto il mondo nintendo, che per una serie di motivi, non conoscevo. E’ stata una rivelazione. Ho recuperato un sacco di giochi ed ora ne sono un fan. Ho un wii u un ds e un 3ds. Ho riscoperto la gioia di videogiocare che si era un po persa”
Per passare a quelli che ad esempio non comprano console Nintendo dal Gamecube o N64…
dopo l’annuncio di Switch, leggevo appunto di persone che dicono:
“Mha, sapete che è da generazioni che non compro console Nintendo? Switch mi ispira, sono disposto a comprarla, magari non subito, però so già di comprarla”
Ora, siccome non credo di aver beccato gli unici individui al mondo, penso infatti che l’obiettivo è sempre quello di prendersi più acquirenti possibili, perché penso che Nintendo si dedichi anche a queste possibilità.
Poi che altro c’era… il fattore portatilià!
Bhe ragazzi! Mi pare di aver capito che ormai anche con le console portatili, principalmente si giochi stando a casa o a casa di qualcun alto per il multi locale.
Chi gioca in giro? Io avrò giocato dal dentista per quei 20/15 minuti alla volta in cui ci andavo, ma finito lì. Non avevo neanche da preoccuparmi della batteria, ma ad ogni modo il 3DS me lo mettovo in borsa, di certo non in tasca! Qua in particolare rispondo a Lodoss: Magari ci passa il 3DS, ma il 3DS XL? Non vorresti dirmi che ti metteresti un XL in tasca? Già io uso la borsa per portarmi quello normale, figurarsi un XL… che tra l’altro ha anche venduto di più, per cui non credo che la gente si sia posto il problema.
Ma poi in ogni caso, quante sono quelle persone che se ne escono di casa con una console portatile in tasca?
La PSP o PSV c’è qualcuno qui che se l’è mai messa in tasca? Io ho visto Avo in un video che se l’è portata in giro con la borsa. Ho visto gente che si porta la valigetta col PC Portatile e borsa annessa per Tablet… Gli amici di mio frate, quando vengono a casa con il loro 3DS, vedo che lo tengono all’interno della borsa e penso che chi si voglia portare con se questa Switch, si organizzerà di conseguenza… non credo si faccia mettere i bastoni fra le ruote per una cosa così, anche perché le sessioni di gioco fuori casa, quanto possono durare? Se uno sa di sfruttarla se la porta dietro. Personalmente sono uno di quelli che al 90% preferisce le home e siccome per le portatili ogni tanto esce qualche gioco che io proprio non riesco a lasciar sullo scaffale, la portatile me la compro, ma alla fine, salvo qualche rarissime volte, gioco a casa… e ora con Switch sono contento di poter giocare a casa tenendola collegata alla TV, senza perderci la vista e senza farmi venire la gobba per guardare quello schermino.
Ho visto che diverse volte si è parlato anche del periodo di pubblicazione:
Dunque… oltre quello che avete già aggiunto voi, ho letto diverse persone che sono preoccupate o inorridite senza capire il perchè di questa scelta: Cioè per il fatto che Switch, salti il natale 2016!
Mi sembra la stessa cosa che è capitato col 3DS che era stato presentato al luglio del 2010 ed è uscito ai primi di marzo 2011, per poi arrivare al natale 2012 con un prezzo più conveniente (o più giusto) insieme ad una line up più ampia. Sotto questo punto di vista non vedo perché per Switch debba essere un dramma.
Qua per quanto ne so io, il natale arriverà anche nel 2017, eh! State tranquilli.
Poi vabbè, per la storia della console finale di Nintendo, non so… penso che anche a questo giro, prima di chiudere con la diviscione Hardware dovrà passarci un altra gen e se dovesse chiudere, non credo che con i Software ci possa perdere tanto.
Voglio dire, ok che io ho solo console Nintendo, ma mi piacciono molto anche i titoli terze parti…. se vi dico cosa tutto ho fra N64, GC, Wii e WiiU, probabilmente mi direste: “ma perchè te li prendi per una console Nintendo? affiancala ad una console Sony o MS”
Detto questo, è chiaro che in primis sono un videogiocatore, per cui se voglio continuare a giocare ai giochi Nintendo, per forza di cosa dovrò migrare!
C’è da sempre chi si compra più di una console a gen e già lì vi potete rispondere anche da soli
Conosco persone che come dicevo prima, non comprano più console Nintendo da generazioni ma hanno sempre strizzato l’occhio a certe saghe… cosa vi fa pensare che quelle persone che si comprano una Play 6 non si comprino uno Zelda insieme ad un ipotetico The Witcher 5?
Io ai tempi del N64, mi feci prestare la Play 1 solo per giocare a Tekken 3 e Resident Evil 1 e Dragon Ball Z legend!
Non vi dico infatti la felicità indescrivibile quando ai tempi del Gamecube, scoprì che Nintendo mi portò in esclusiva il remake del primo Resident Evil! Che poi infatti divenne il mio gioco preferito del Gamecube, alla faccia del Nintendaro che sono.
Poi grazie a Sony che ha cessato già da tempo di non pagarsi più certe esclusive, su WiiU, mi è arrivato Tekken Tag 2… comprato come primo gioco per WiiU, insieme alla premium pack di ZombiU, alla faccia del Nintendaro che sono!
Ma oltre queste possibilità, poi c’è anche chi per una ragione o per un altra, trovandosi per la prima volta un brand di cui ha sentito tanto parlare su una console dove arriva per la prima volta, è possibile che poi lo provi… che gli dia una possibilità. Non credo che uno Zelda passi quasi inosservato, anzi…