The GameFathers Live #56 – Tenersi Zelda dentro

 

Esce Switch…esce Zelda, e succede di tutto.
Internamente all’angolo ci si scanna e ci si scarnifica, ma ci teniamo tutto dentro.
E questo ci fa male.

Ad Alvise sono venute le emorroidi, Ale ha cominciato a soffrire d’insonnia, a Farenz è spuntato il latte… alle ginocchia, Jury presenta manie di parricidio mentre a me è venuto il più devastante dei Lag….il Jet Lag.

E’ giunto quindi il momento di affrontare i nostri demoni e sfogarci compulsivamente, vomitando tutto ciò che abbiamo da dire in merito alla questione, ma non solo.

Perchè ad agitare le nostre viscere ci sono anche altri temi scottanti, tra cui i rumors recentissimi riguardo Mass Effect, le nostre impressioni su Horizon, su Nioh…Nier…quel cazzo che vi pare….dio bono si chiamano tutti uguale!

L’appuntamento è per stasera

Ore 20.30 

#SecondAngolo

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

7 Più commentati

  1. Ragazzi boh.
    Io sto giocando Zelda sempre in dock, i cali di framerate ci sono ma li ho rilevati molto saltuariamente praticamente solo nella foresta iniziale. Si parla si’ e no del 2-3% del tempo di gioco. Per il resto 30fps fissi e sul mio televisore FullHD (40″) l’immagine e’ assolutamente spettacolare e molto ma molto migliore di quella di WiiU (provato). Giocherei in handheld solo ed esclusivamente potendomela portare al lavoro in pausa pranzo. Davvero a sentir voi sembra che Zelda faccia mediamente 20fps in dock, ma non e’ che e’ il vostro Bravia che fa casino? Non so, sparo perche’ mi sembra di vivere un’esperienza di gioco piuttosto diversa da quella che riportate.
    Aggiungo anche che valutare le potenzialita’ di Switch basandosi solo su Zelda mi sembra prematuro… giocatevi Fast Racing RMX e vi beccate un gioco 1080p che viagga a 60fps fissi in dock (quando su WiiU con molti meno effetti andava a 640×720)… il’upgrade tra WiiU e Switch in dock c’e’ ed e’ decisamente notevole.
    Poi vederemo in futuro. La console e’ nuova di pacca e non si puo’ pretendere che tutti i giochi girino alla grande da subito specialmente se si parla di porting come Zelda (sviluppato per 4 anni e mezzo su WiiU e poi portato su Switch in qualche mese).

  2. Ragazzi, sto continuando a guardare il video… Juri e Alessandro su Switch in dock gira molto ma molto meglio che su Wii U e l’immagine non fa affatto schifo assolutamente ma dai! Tutti si lamentano per i cali di framerate ma sono poca roba su diobono! State facendo un caso su una cosa che non esiste. Juri lo giochi sul 50 pollici ed e’ molto meglio che su handheld. C’e’ qualche calo di framerate qui e la’ dai! Madonna :)

  3. Scusate, poi finisco… gira a 900p come quasi tutti i giochi di XOne! Allora tutti i giochi su XOne fanno schifo?! Se lo dovete giocare, il modo migliore e’ su Switch e in docking va piu’ che bene dai.

  4. “è la prima volta che gioco un open world in cui godo a non andare avanti con la storia”. A volte farenz mi legge in testa…è ESATTAMENTE così. Mi spiace ma chi risponde “ne sono passati di open world” dovrebbe davvero provare zelda. Semplicemente reinventa il genere. punto a capo tutti a casa. è probabilmente il più bel gioco degli ultimi 15 anni.

  5. se dobbiamo attaccarci a qualche sporadico calo di framerate per un gioco cross platform che è destinato a segnare la storia dei videogiochi non solo mi sta bene ma spero che anche tutti i restanti giochi Nintendo ce l’abbiano.
    in questa generazione segnata da remastered e titoli more of the same sono stato abituato a ben di peggio: a mostri che pesano 60 giga con patch da 8 giga al day 1 , a crash improvvisi , perdite di salvataggi , a errori di programmazione che non permettevano di andare avanti in determinate situazioni ma soprattutto a giochi BANALI , noiosi , uguali a se stessi , ho fatto veramente fatica a giocarli e spesso ho pensato di abbandonarli.
    questo Zelda invece innova l’universo degli open world con una semplicità e con un intelligenza di programmazione che è incredibile…non so come spiegarlo in parole perché bisognerebbe provarlo ma ti insegna a videogiocare e ti da un tale senso di appagamento e divertimento nell’ esplorazione che sinceramente avevo dimenticato.
    mi sono reso conto che è un gioco magnifico perché da giocatore navigato sono assalito da quella stupida malinconia che ti prende quando sai che sei quasi alla fine di un percorso di un gioco che stai amando , vorresti che non finisse mai ma sai che prima o poi questo viaggio dovrà portarti a uno scontro finale e ai titoli di coda , in questa generazione l’unico altro titolo che mi ha dato questa sensazione è stato the Witcher 3 poi nulla fino ad oggi.

    • ganodorf e Basil concordo al 100%
      Cmq e’ stata una bella live e molte cose dette da Farenz e Paolo le condivido assolutamente.
      Per me e’ stato veramente deprimente sentir dire cose non vere… dalla live uno si fa l’idea che su Switch docked Zelda giri peggio che su Wii U (console per cui e’ stato pensato)… ma e’ assolutamente falso. I calli di framerate ci sono su Wii U e sono peggio che su Switch e su Wii U gira a 720p piuttosto che 900p. Quindi non capisco la logica… da quello che dicono sembra che Switch sia un downgrade di Wii U. Ma e’ una cosa assolutamente falsa (e facilmente verificabile in rete)! Inoltre, in tutta onesta’, se si intende comprare Switch per me ha pochissimo senso giocare la versione Wii U perche’ e’ decisamente la peggiore delle due. Non capisco perche’ far passare false notizie come anche Iuri che dice che l’hardware di Switch e’ vecchio… ma de che?! Non esiste un hardware NVidia mobile piu’ nuovo (l’aggiornamento a Pascal e’ uscito una settimana fa e prestazionalmente e’ allineato al X1 che c’e’ in Switch) e’ stato messo in produzione circa 2 anni fa… esattamente come le GPU in PS4 e One che avevano un’architettura vecchia di 2 anni quando sono uscite. Quindi del tutto normale, non si puo’ dire a N di essere stronza per questo.
      Come ho detto, Ale e Iuri… con Switch a livello di console fissa avrete un upgrade consistente rispetto a Wii U… non un XOne (questo e’ un altro discorso) ma non stiamo parlando di una console che in automatico quando la attacchi al televisore peggiora… semmai il contrario. E’ pensata per quello.
      Ciao.

    • io l’ho finito ieri e sono morto dentro:). avrei potuto completare tutti i sacrari ma non sono un “completista” e ho preferito finirlo tenendomi dentro quel poco di tristezza che hai quando il gioco è ancora al suo apice e non ti è minimamente venuto a noia! Comunque per me witcher 3 (fantastico) non regge proprio il paragone…..nulla lo regge. Se ho scomodato OOT parlando di questo gioco vuol dire che stiamo guardando un titolo fuori scala. Ha ragione Farenz a dire che ti prende e ti porta indietro di 30 anni, ti fa ritornare quella voglia di giocare, di scoprire e di AVVENTURARTI che credevo persa a furia di stare 8 ore al giorno in un ufficio di merda. Invece una mattina (lunedi tagliato da lavoro, anche questo non lo facevo dai tempi della scuola!!) mi ritrovo in una foresta nebbiosa con una torcia in mano a cavalcare un cervo e trovo la master sword…..e ho pensato: “ma cosa sto giocando? ma questa roba è unica!”

Lascia un commento