The GameFathers Live – Evento Microsoft

Mai puntata di GameFathers Live fu più attesa… anche dai conduttori.
Quale occasione migliore di una diretta parallela all’evento Microsoft?

Ora invito voi, oh popolo di videogiocatori preveggenti, non solo a partecipare al nostro evento, ma di cominciare già da oggi a sparar pronostici sulla tipologia di conferenza a cui assisteremo, in particolar modo rispondendo a questi punti (i primi che mi sono venuti in mente)

1. Vedremo la console vera e propria oppure uno schema simile a quello di Sony riguardo le specifiche tecniche?
2. Ammesso che verrà mostrato, vedremo un cambiamento importante nel pad della nuova console?
3. Presenteranno già i nuovi servizi legati alla nuova Xbox e al tanto oscuro concetto di nuovo Live?
4. Vedremo già quali nuovi giochi accompagneranno al lancio la console? Speranze su esclusive?
5. Il punto più ostico. Assisteremo, secondo voi, ad un evento MOOOOOLTO simile a quello di Sony, con conseguenti rompicoglioni che non aspettano altro che dire “Microsoft ha copiato Sony gnè gnè” oppure noteremo differenze sia nella conferenza/presentazione di Microsoft?

Sbizzarritevi nelle risposte.
Noi ci vediamo Martedì

farenz

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

297 Più commentati

  1. http ://multiplayer.it/notizie/118851-xbox-one-il-servizio-live-tv-solo-in-usa-al-lancio-e-richiede-un-dispositivo-dedicato.html
    questa è per il gatto che si chiedeva se e come dovessero funzionare i servizi online

    • In pratica a noi italiani hanno presentato una scocca vuota allora

    • Questo è il testo su cui si basa l’articolo:

      “Navigate and watch live TV from your cable, telco or satellite set-top box through your Xbox One. Microsoft is committed to bringing live TV through various solutions to all the markets where Xbox One will be available”.

      Ma per me è mal interpretato, io non leggo un device esterno fornito da MS per far funzionare il servizio, ma lo stesso decoder o simile già in possesos dell’utente che utilizzava per utilizzare il servizio; un po’ come dire che se vuoi avere quei servizi con Sky devi collegare il decoder Sky alla console..
      Poi magari mi sbaglio io..

  2. Ho visto un grafico in tempo reale delle azioni della Microsoft Corporation, sono scese stasera dello 0,50% mentre quelle della Sony Corporation sono in crescita lol

  3. Ragazzi, sto vedendo ora questo video di Angry Joe http://www.youtube.com/watch?v=9ekOtn7L1N0 ed è messo che si lamenta del blocco dell’usato e del fatto che sia LEGATO ALLA CONSOLE e non all’account, e che se ti si dovesse rompere la console e ne dovessi comprare un’altra, dovresti pagare 5 dollari per riabilitare il gioco sulla nuova console.

    Apocalittico.

    Ora, io non so dove lui abbia preso queste info, qualcuno ne sa nulla?
    No perchè se è davvero così…scaffale tutta la vita, PEGGIO DI UN PC!

  4. Scusate la fonte non proprio certosina, ma sono gli unici che hanno spiegato per filo e per segno la questione in toto:
    ht tp://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_xbox360/175324/microsoft-fa-chiarezza-sui-giochi-usati-e-la-loro-tassa-su-xbox-one.aspx
    Si prevedono tempi bui per il gaming se queste sono le premesse, Harrison ha confermato ciò che molti avevano capito e detto ironicamente.
    Fate voi le vostre riflessioni, dal canto mio, propenderò a boicottare una cosa del genere, pur essendo stato acquirente Microsoft per due gen.
    Direi che a questo punto la scelta è univoca, Ps4+WiiU.

    • Direi in ogni caso di aspettare l’E3 e di vedere, non tanto per eventuale sfiducia (meritata) di spaziogames, ma perchè questo genere di bombe vengono lanciate per vedere la reazione generale e non è automatica la messa in pratica.
      Anche perchè essendo quasi la stessa macchina con una strategia simile ti tagli eccessivamente l’utenza, lasciandole come unico motivo di acquisto le esclusive, il che è una mossa molto azzardata.

  5. notizia piu recente pare che sta gente di merda l’abbia fatto

    l suddetto codice sarà valido per un solo utilizzo, dal momento che verrà associato al nostro account Xbox Live. “Si stabilisce nel vostro hard drive, ed avete il permesso di giocare a quel gioco per quanto volete” ha spiegato Harrison.

    avremo il permesso?ma scherzano?il gioco è mio io devo avere il diritto di giocare senza sti merda codici alla steam

    • Il punto è che tecnicamente il gioco non è tuo, i 70€ che paghi sono per la licenza di giocarci non tanto il pezzo di plastica dal valore nullo e sono sul piede di guerra perchè pensano che con una mossa simile ottengano botte di 70€ al posto di vederti cederla al gamestop o regalarla a terzi. Sbagliandosi di grosso, ovviamente.
      Ci fossero dei prezzi alla steam potrei anche capire, capirei anche se ci fosse un cambio diverso da 1€=1$, ma qui addirittura ipotizzavano un po’ di tempo fa che i giochi di questa nextgen costeranno anche 10$ di più cadauno.

      • Il problema principale è che i vg richiedono un’installazione obbligatoria su hdd per fungere. Cioè in poche parole il disco non serve ad una sega, a meno che non s’inventino qualcosa per far fungere i vg solo dal disco, cosa che a quanto pare al momento non è palesemente possibile. Per giocare a casa di un tuo eventuale amico, devi loggarti sulla sua console con il tuo account, altrimenti l’amico per giocare deve andare a pagare la “tassa” e deve oltretutto connettersi online. Ciò che mi da da pensare è che Harrison dice chiaramente che per giocare sulla propria console, basta un solo account all’inizio dell’installazione su hdd. Ciò mi fa intendere che il vg si lega non solo all’account ma anche alla console.

  6. Non si lega anche alla console, stando all’articolo che hai citato c’è una aggiornamento finale che chiarisce che puoi giocare a casa d’altri dal tuo account.

    • Ok ma allora durante l’installazione si deve essere online per la trasmissione di questo famoso “codice” ? Perché a sto punto qui si può anche parlare di un certo drm che richiede la connessione online per l’installazione…

    • Si caro, ma siamo al problema di steam.
      Se io presto devo PRESTARE L’ACCOUNT e non il singolo gioco.
      E finchè amico X gioca ad uno dei miei giochi, io non posso accendere una cippa.
      Equivaale a prestargli la console.

      Su console è la fine di un’era…o la fine dell’Xbox One…

      • Il “problema” di steam è che non presti l’account, non presti il gioco, non vendi l’usato il tutto pagando una cifra più onesta, ovvero come dovrebbe funzionare una qualsiasi piattaforma di DD.
        Il problema (senza virgolette) di questo genere di uscite è di adattare una strategia specifica in un ambito insensato. L’abbiamo visto nei giochi dove provano a creare dei freemium ignorando il fatto che l’idea base è darti un gioco base e guadagnare sulle spese, e che non funziona così bene se fai pagare il gioco 40€-70€ sperando di incamerarne chissà quanti di più o di avere chissà che utenza.
        Qui allo stesso modo prendono le procedure si sicurezza del DD e provano ad applicarli bovinamente dove non abbiano senso.
        E’ questo il genere di cose che mi fa cagare addosso con una nuova generazione, il fatto di voler includere idee che non si siano capite e si siano realizzate peggio, spero sinceramente che la causa sia l’incapacità generale di capire e applicare una strategia piuttosto che la malizia di fare una scelta idiota nella speranza che frutti.

  7. Parliamoci chiaro, tutto molto bello ed interessante, sono veramente curioso di vedere queste nuove esclusive di cui la console microsoft ha disperatamente bisogno e per ora l’xbox one mi sembra veramente una console coi controcazzi, ma per quanto mi riguarda alla prima rottura di palle se la possono anche tenere. E per rottura di palle intendo: drm, online pass e cagate così. Il gaming l’ho sempre visto ESCLUSIVAMENTE come un gioco(appunto) e non come un continuo stipulare contratti, scaricare aggiornamenti e creare account, se poi vogliono aggiungerci dazzi e blocchi…penso di potermi anche trovare qualcosaltro da fare nel tempo libero.

  8. ma il boom in borsa del titolo sony che durante la cionferenza ha gudagnato il 9.5 punti percentuali !?!

  9. Analisi del commento scritto il 19/05 alle 17.53.. (il 16° commento se non si aggiungono risposte sopra..)
    Kinect [V]
    2 annunci bomba (2 di numero, Forza e Quantum Break) [V]
    Kinect [V]
    HW 10 volte molto + meglio di un iperpiccì [quasi detto..]
    Kinect [V]
    Un paio di puttanate (molte più di un paio..) [V]
    Kinect [V]
    Tanto social [V]
    2h callofukeduty (30 minuti.. ma era relativo..) [V]
    Cosa vinco?..

    p.s. rimango comunque della mia idea.. In base ai giochi che avranno deciderò quale delle 3 comprare, non mi interessa altro..

  10. Mi pare di capire che per tutti quelli come me che si possono,ma soprattutto si VOGLIONO permettere una sola console,sony continuera’ a farla da padrone…e forse e’ giusto cosi…

  11. Cmq secondo alcune indiscrezioni il prezzo della console dovrebbe essere 499,99 euro e sullo stesso sito mettono anche la play 4 allo stesso prezzo ( ovviamente console compresa di tutto )

  12. Se non annunciano nessuna esclusiva uber clamorosa all’e3 mi stanno convincendo all’acquisto di ps4 (con la quale giocherei ai multipiatta e esclusive sony) e wii U (solo per le esclusive nintendo, magari sfruttando qualche offerta sotto natale).
    Di features extra per guardare film, sport e serie tv me ne faccio poco, per quello ho già sky che basta e avanza.

  13. inizio conferenza sony – adesso presentiamo la consol – fine conferenza sony : non hanno mostrato la consol
    iniziofine conferenza nintendo
    inizio conferenza microsoft – adesso presentiamo la consol – fine conferenza (sooooonno) : presentano un decoder travestito da consol travestito da mattone
    ………………….
    http://1.bp.blogspot.com/-BhCd30sv9hw/UUEPpnvCSuI/AAAAAAAAAW0/68oB_jkL788/s200/But-why-meme.png

  14. il povero farenz a un certo punto della conferenza si zittisce e non parla praticamente più fino alla fine

  15. Ho letto un’intervista a un capoccia ms che afferma che la console deve essere connessa almeno una volta ogni 24 ore. L’ho letta su un sito in tedesco quindi non so se ho capito bene, quindi se non hai internet ti inculi. L’unica cosa che mi ha creato hype è la serie tv di halo fatta da spielberg (anche se avrei preferito JJ Abrams o Neill Blomkamp).
    L’estetica non è niente di che ma non fa schifo, è identica al TiVo ( una spece di vecchio mysky) che avevo in appartamento a san diego circa 10 anni fa!

  16. Dopo questa cinferenza mi è venuta voglia di comprare WiiU … ho detto tutto XD

    No ma sul serio, la WiiU dopotutto ha esclusive CHE NON SONO TUTTE SPARATUTTO E SPORT e posso giocarci senza kinekt cazzi e mazzi internet ecc… E posso giocare gli usati MENTRE SONO AL CESSO XD

    Basta. A natale compro WiiU e Ps4.

  17. Per la questione giochi usati aspetterei un pò prima di dire che è totalmente ufficiale, probabilmente stanno sondando il terreno, anche perchè possono esserci diversi fattori da considerare, ad esempio se con questa cosa del “blocco agli usati” poi ti mettono in vendita i giochi a 20/30 euro, la cosa potrebbe essere un contraltare non da poco.
    Per quanto riguarda la conferenza, mi sembra che sostanzialmente l’abbiano fatta solo per presentare le features “televisive” agli americani, e per mostrare la scocca (decisamente retrò xD)…a sto punto avrei preferito che aspettassero l’E3 per fare una conferenza più completa.
    Cioè mi ha dato l’idea che mi dicessero:” Non abbiamo un cazzo da dirvi per ora, però ve lo diciamo lo stesso”, e quest’impressione me l’ha data la frase “Ehi abbiamo 15 esclusive”…e poi? qualche altra informazione no?

  18. che tristezza leggere di così tanta gente che non comprerebbe una nuova console solo x non dare un obolo alle sh x i giochi usati

    eh si…meglio dare 35€ a gs x un gioco usato che darne 40 alle sh comprandolo su amazon -.-‘

    @ekros: se vuoi far giocare un tuo amico con il tuo gioco porta tutta la console ;-)

      • Szandor non so se tu abbia capito , per installare il gioco lo devi pagare completo . Cioè io lo installo sulla mia console e se poi lo voglio prestare ad un amico quest ultimo a sua volta deve pagare il gioco intero anche se già usato da me .Se fosse solo una semplice tassa va 2 o 3 euro potrei anche sorvolare ( più o meno ) ma pagare prezzo pieno proprio no :(

      • Madonna, lapidario!
        Comunque mi accodo allo “sto cazzo” pure io, le console devono uscire di casa solo in caso di calamità naturali

        • Si beh quel commento era stato fatto prima del pre-chiarimento di Harrison. E’ stato intervistato comunque da Eurogamer: ht tp://www.eurogamer.it/articles/2013-05-22-phil-harrison-xbox-one-kinect-gioichi-usati-intervista.
          Comunque siamo quasi arrivati al punto che per videogiocare con i miei amici devo sfidare mare e monti, prego il dio dei videogiochi che non si arrivi mai al punto che per videogiocare con un vg a casa di un mio amico, debba portarmi dietro la console per la miseria ! xD

          • Anche alla luce del “chiarimento” non vedo come possa cambiare il discorso Sto Cazzo manco di una virgola.

    • Perchè l’obolo lo stiamo dando alle sh e non a M$ vero? Dai su che Babbo Natale non esiste.
      Ciò che è buono per le software house, è il rapporto diretto con i clienti, quindi un kickstarter in cui fanno quello che vogliono gli sviluppatori dove incontra quello che piace al pubblico, non certo quello che piace ad una grossa multinazionale che viene incontro a quello che le mille catene vogliono come un pezzo esclusivo, impoverendo il gioco.
      Ma anche se fosse, il problema è che non puoi più attingere al mercato dell’usato/baratto di gamestop (e affitto nel mercato ammmmerigano) per dei giochi che probabilmente costeranno 80+ € di base, giochi su cui non abbiamo alcuna garanzia su durata e qualità (visto che fin qui a rincorso ad ogni fregatura possibile per venderti anche ciò che è indecente) e su cui sei blindato il più possibile.

      Posso capire chi è fan di M$ e che la comprerà ugualmente, pur facendo un errore madornale per il futuro del mondo console (visto che se sony subodora che il modello “metti a 90 i tuoi consumatori” funziona, ce lo ritroveremo sulla ps5), ma avesse almeno la creanza di evitare questo genere di discorsi, senza cercare questi appigli instabili ed annesso arrampicamento sugli specchi per giustificare ciò che sia ingiustificabile.

      • nn sono fan…gioco su pc (se era rivolto a me)
        ma se il problema è quello di giocare a casa di un amico ho dato una soluzione.
        Io la mia visione sul discorso ‘obolo’ l’ho data.
        M$ offre un prodotto, che può essere buono o meno buono. (se nn fossi pcista opterei cmq x sony…x le esclusive + di mio gusto)
        Se non volete pagare l’obolo nessuno vi obbliga a: comprare la console,vendere l’usato o comprare usato.
        Volete pagare meno??? –>fatevi un pc
        Volete non dare un soldo alle SH (come comprando usato) ? –>fatevi un pc e crackate il gioco
        Vi siete rotti le @@ di always online, drm ecc? –>fatevi un pc, comprate il gioco e poi crackatelo

        tanto il futuro è il digital delivery…bisogna abituarsi!!!

        • @szandor: “volete pagare meno ??? – > fatevi un pc” rotfl

          Beh ci sarebbe da ridire sulla tua prima affermazione. Poi più o meno sono d’accordo con tutto. Penso anche io che inevitabilmente il futuro sarà il DD, ma penso che, almeno per quanto riguarda il mercato console, sarà un processo molto lento ed inevitabile. Microsoft dal canto suo da questo punto di vista sta facendo i primi passi, al di là dei drm online o dell’anti-usato, ma ciò che vedono i miei occhi da gamers è che la gente si fionda ogni volta che esce una limited ad accaparrarsela, ciò mi fa dubitare sulla velocità del processo.
          Arrivati al DD, non penso che possano far sparire l’usato così per magia, a meno che, come imho dovrebbe essere, non si abbattessero i costi (visto il risparmio sul fisico), ma parliamo pur sempre di ipotesi surreali, in quanto acquistando un bene, ne diventi proprietario, quindi in tal caso ci sarebbe da andare a cambiare tutte le norme legislative che regolano simili questioni.
          Perché che ti vendano una licenza o meno, non vedo proprio proliferare su console un sistema come Steam, che ai pcisti magari piacerà, ma a gente come o ad altri non va giù che non possa avere la piena libertà sui titoli acquisiti. Se Steam fallisce un giorno, o chiude per questioni fraudolenti o chicchessia, tu con cosa rimani in pugno ? Con il nulla.

          • …e che limited poi!!!!
            una volta una limited lo era davvero…tiratura limitata…a volte numerata…bah…già da quello secondo me si dovrebbe intuire il futuro verso il DD

            quanto al discorso ‘risparmio’:
            i giochi costano meno, questo è un dato di fatto, se poi presi in DD ci sono di quelle offerte su steam da paura (metro 2033 sui 3€ ad esempio, + varie offerte settimanali…+ la possibilità su svariati giochi di scaricarli e giocarli al 100% x un determinato periodo di tempo).
            si può contestare il discorso del prezzo del pc, ma:
            -non è detto che bisogna avere un mega pc da 4000€ (bisognerebbe cercare di equiparare le prestazioni console, per ‘riferimento’)
            -un pc in casa probabilmente già c’è…basta un upgrade
            -nonostante le nuove features delle nuove console, col pc si fanno moooooolte + cose

            porto ad esempio il pc mio, con cui riesco a giocare ancora a quasi tutti i giochi a 1080p, con le impostazioni al massimo, stando sempre ben sopra i 30fps (a volte disabilitando o diminuendo AA o robe del genere)

            scheda madre –>70€
            processore q8300 –> credo sia fuori produzione…mettiamo 100€ ma credo siano pure troppi
            alimentatore –> 90€ (dovuto cambiarlo x la scheda video)
            scheda video –> 130€ – 150€ (6870 comprata online…attendo il price drop della 690 x aggiornare il prossimo dicembre :))
            ram –> 4GB ddr2 (di sicuro sul pc già ci sono…attenzione, le ddr3 son + veloci…ma la differenza si vede solo da benchmark…non vale la pena aggiornarle e magari cambiare pure mobo)
            case –> con 50€ vi avanza pure qualcosa
            licenza windows 7 –> 80€

            con questa configurazione siamo sui 600€, ma, ripeto, basta anche solo aggiornare il proprio, spendendo quindi meno, e cmq le prestazioni sono superiori a ps3 o 360

    • Io non compro la console perché necessita per forza del l’online per funzionare…col cazzo!

Lascia un commento