Puntata #01 -> In onda Mercoledì 13 dalle ore 17:00 alle ore 19:00
La puntata zero del Live di The Gamefathers è stata un discreto successo, un’orgia di utenti che si sono connessi ed hanno partecipato, nonostante avessimo optato per il preavviso quasi inesistente e per una formula tutta da collaudare.
Questa volta diamo una briciola in più di preavviso, e vediamo di esplicitare qualche regola in più per chi vorrà partecipare.
Per chi si fosse perso la scorsa puntata, riassumo in cosa consiste il Live: si tratta di una sorta di “appuntamento extra” del podcast di The Gamefathers, ma fruibile in formato video anzichè in formato podcast audio.
Quindi i soliti padrini (Farenz, Dr. Game, Il Gatto, Lucdag e Viperfritz) si riuniscono a rotazione per comparire in diretta tramite il canale Youtube “Secondangolo” (qui chiedo alla velina Gatto di inserire gli appositi link del caso).
Durante queste dirette discuteremo principalmente dei giochi giocati di recente. Sia che si tratti di giochi appena usciti nei negozi, o che si sia rispolverato qualche titolo che desideriamo riabilitare alla vostra attenzione.
Si parlerà quindi di cosa ci è piaciuto, degli aspetti originali, di cosa ci abbia fatto cacare, e di conseguenza, se ve li consigliamo oppure no.
Voi potete partecipare in due modi:
1) Guardando il video quando avete tempo, una volta finita la diretta.
2) Partecipando durante la diretta, oltre che assistendo in tempo reale, anche commentando nel canale, ponendo domande e questioni su quello di cui discutiamo nel podcast.
Quindi vi chiediamo di attenervi a quello che viene discusso in puntata, e di non sfruttare l’occasione per fare le solite domande laqualsiasi, altrimenti si finisce con il divagare e di fare solo molta confusione.
In merito al secondo punto cercheremo di adottare politiche più restrittive, facendo pulizia dei commenti meno pertinenti, e bannando ovviamente i soliti troll i cui 2 neuroni producono solo stronzate o bestemmie.
Chiediamo anche il vostro aiuto, chiedendovi di ribadire queste linee guida nei commenti, a chi magari non ha letto queste disposizioni.
Sperando che man mano sempre più utenti capiscano come intendiamo l’interazione durante queste dirette.
Se avete domande o suggerimenti postateli qua.
Suggerimento: so che sembra arduo, ma provare a giocare a qualcosa in diretta? XD Dipende poi da la logistica e potrebbe vedersi veramente di cacca. Comunque non parlo di vere e proprie sessioni, ma magari un flash su un gioco da commentare direttamente con gli altri.
Sinceramente c’ho pensato, ma credo che con le connessioni italiane si vedrebbe veramente di cacca, anche usando il proiettore.
Comunque è una cosa che non è detto che non proveremo prima o poi a fare.
Non ho capito quali commenti leggete, se leggete quelli della chat di fianco al video su youtube o se esiste un altro posto in cui commentare…
P.S.
…ci tenevo a salutare Daniela :P
Leggiamo i commenti del video su Youtube in tempo reale.
Solo che nella scorsa puntata ce ne son stati pochi di pertinenti, ed allora non ne abbiamo letti granchè.
Oltre al fatto che io non riuscivo a scrivere nei commenti perchè youtube mi si impallava non appena cominciavo a scrivere un commento
Ci proverò ad esserci…Tutto dipende da un po’ di cosette e pretendo che la priorità di domande e commenti l’abbiano le “utentesse” dell’angolo :P
…un saluto alla carissima Chiara!
dalle 17:00 alle 19:00? quale lavoro vi lascia liberi in un orario del genere? no perchè anche io voglio fare un cazzo… ehm… fare un lavoro del genere :D… inutile dire che non ci sarò e che se in futuro deciderete di utilizzare un orario più worker-friendly vi seguirei volentieri…
Un lavoro che poi mi occupa spesso i sabati o le domeniche…
Giochi per caso in Serie A?
uuuuu secondo me hai fatto bingo…
Nhaaa secondo me fa la spogliarellista in qualche night club che apre solo il sabato e la domenica
naaa, non credo… ha detto che gli occupa spesso i sabati O le domeniche… se facesse la spogliarellista lavorerebbe entrambi i giorni e sempre… l’ipotesi della serie A invece è più coincidente: di solito si gioca la domenica e a volte c’è l’anticipo il sabato, senza contare che a volte ci sono delle settimane di stop, che coinciderebbero con quel “mi occupa SPESSO i sabati […]”, spesso, non sempre :)
parlerete della notte degli oscar? per me non è giusto che debba vincere Lincoln :/
se uno attacca alle 8, alle 17 ha finito e si è fatto le sue otto ore lavorative
Sarò, come sempre, in prima linea ad ascoltarvi…una domanda mi sovviene: ci sarà qualcuno di voi in chat durante la diretta?Sarebbe più comodo poter scrivere le domande lì invece che nei commenti su youtube dove rischiano di perdersi e vengono caricati dopo secoli. .-.
Perchè non usate twitch? per i live va molto meglio del tubo e soprattutto la chat non si impalla ogni 5 secondi…
Io spero di potermi aggregare in coda… Purtroppo non sono raccomandato come gli altri e devo rimanere a lavoro fino alle 18.00! :P
a ecco, meno male che qualcuno che lavora c’è XD
Io ti raccomando di andare al lavoro tutti i weekend <8
Lo so che sei serio quando fai queste raccomandazioni… :D
ti capisco doc, anche io mi libererò alle 18, il tempo che torno qua a casa ed il live mi sa che lo trovo finito D:
Certo che sarebbe bello permettere, invece di utilizzare quelle bruttissime chat per interloquire, una coda di telespettatori armati di webcam di fare delle video domande
dai dai.. non vedo l’ora.. speriamo mi rispondono..
Farenz ha fatto il parolaccia contest su The Saboteur!
w i candidati dell’angolo!!!!!!!!!!
bravi! mi e’ piaciuto. continuate cosi!
Anche stavolta ho saltato la diretta…Spero nella prossima perchè voglio spammare la bacheca commenti con tanti “SIETE BELLISSIMI *____*”
Bravi, vi ho seguito e mi sono divertito… l’apice l’avete raggiunto con la recensione del Dottore di Genji.
Mi ha riportato alla mente Onimusha 2 e la sua meravigliosa main track.
RUSSIAN ROULETTE di Tomoyasu Hotei, una dei brani più tamarri di sempre.
Eccoci qui con il “riassunto del giorno dopo” e con alcune considerazioni personali:
– X Viper (principalmente): riallacciandomi al discorso del gioco simile a Gal’s Panic… come ha detto Farenz, nel Plus c’è stato per un breve periodo Cubixx HD che è simile..ma non solo, nel PSM (PSMobile store) c’è stato (o c’è ancora) un Cubixx non HD (sempre gratis). Io darei un’occhiata.
– X Viper, Farenz e Gatto: – Avete provato Sound Shape per PSVita/PS3?
– Farenz: Ieri hai fatto notare che alcuni giochi li scopri “fighi” o oltremodo divertenti solo dopo averli “scoperti da solo” proprio perchè c’è una mancanza di promozione iniziale o perchè altri giochi generano più hype rispetto a questi, che poi si scoprono giochi validissimi o addirittura migliori di giochi ultra-pompati in marketing.
A me è personalmente capitato diverse volte…mi viene in mente Cubixx HD (che mi ha ricordato Gal’s Panic) e Sound shape…
Esperienze simili?
Non so se avete già fatto una puntata che tratta questo argomento… Ma sarebbe divertente e curioso scoprire quanti giochi ci saremmo lasciati scappare se non l’avessimo provato…
– X Viper e Gatto: riguardo il PStore: mi ricordo che in una puntata precedente Viper aveva fatto notare una mancanza di “filtri” che ora sono stati implementati… sembra che ora ci siano… come mai ci sono cmq persone (vedi Gatto) che continuano a dire che il PStore, seppur rinnovato, fa schifo? Lo store via PC ha migliorato l’accessibilità? Son ascolta i suoi utenti sotto questo punto di vista?
– X Gatto: Concordo sul fatto che la Memory Card per PSVita costi un botto, ma non è snervante ogni volta backuppare o eliminare un gioco e poi scaricare il successivo?
– Per Farenz: Lollipop Chainsaw – non me lo aspettavo un’opinione negativa su questo gioco… ma le opinioni sono personali ;)
Io ho trovato le meccaniche di gioco abbastanza fluide e anche la storia in sè mi è piaciuta..le combo sinceramente le ho trovate facili da effettuare….è un gioco che mi ha fatto ridere e divertire…
Come ho provato a dire in chat ieri, Saint Seyia è molto ma molto peggio, ma nessuno ne parla male perchè “i Cavalieri sono i Cavalieri”… per quanto mi riguarda mettendo i due giochi a confronto, uno con una rispettabile trama e l’altro con un heritage anni 80/90… preferisco 10 volte il gioco di Suda!
Hai parlato del problema della telecamera… figaro, Saint Seyia sembra che te’ sè su binari!
Per non palrare dei cavalieri d’oro che sono sbilanciatissimi….. mentre i boss di fine capitolo di Lollipop chainsaw sono decisamente fattibili!
– Grande Cloro per il tuo voto sharato in chat!!!!
Domanda per tutti visto che Gatto ha iniziato un discorso abbastanza curioso: “Che giochi vi portate in vacanza?”
Boh…penso di aver detto tutto, vi ringrazio nuovamente e alla prossima ;)
Da completista apprezzo questo stile di commento XD.
Magari metti i numeri la prossima volta, così si riesce a fare i riferimenti.
1) Cubixx lo dimenticai, ma poi l’ho preso.
2) SoundShape: Ancora no.
3) Io mi sono ammalato di completismo proprio perchè non riuscivo ad accettare di potermi perdere uscite, non cagate dal mercato, ma che personalmente mi avrebbero attizzato
4) PS Store per me ora è buono. Non ottimo come il Live (che nel frattempo ha quasi peggiorato), ma buono. Non so il Gatto.
8) Giochi in vacanza: che non hai visto il mio ultimo video?!?!? XD
Ho finito di vederlo solo oggi, quoto ilGatto su tutto quello che dice e che dirà, finalmente una persona seria e posata in questo mondo ;)
Per Cloro: non ci posso credere, anch’io avevo la riunione di condominio, ma li ho pisciati :)
Ciao a tutti, complimenti per il video e per il podcast, so che il mio commento è parecchio in ritardo ma ho finito di vedere il video solo ora.. Volevo dirvi che io non ho giocato L.A. Noire quindi non giudico il confronto che avete fatto con questo titolo, però mi chiedevo come fate a dire che non c’è o c’è poca caratterizzazione dei personaggi in Red Dead: io l’ho finito da poco e mi è piaciuto forse più che per la trama proprio per il modo in cui sono stati resi alcuni personaggi, tra cui l’imbroglione, il tombarolo e l’irlandese, nonchè molti degli sconosciuti che con i loro dialoghi svelano risvolti curiosi e spesso comici della loro vita. Anche il protagonista mi è sembrato veramente azzeccato con il suo desiderio di condurre una vita tranquilla, percepibile in continuazione durante le missioni, continuamente frustrato dalle vicende che lo coinvolgono.
potreste fare che dopo la pubblicazione sul live, nell’articolo scrivete per esempio al minuto 10 si parla dell’argomento x, al minuto 20 si parla dell’argomento y
Andrò controcorrente ma ai tempi presi Genji, uno dei primi giochi per ps3 (ci terrei a ricordarlo), e mi ci divertii tantissimo, tutt’ora io lo consiglierei ad occhi chiusi, anche se può sentire il peso degli anni, il che mi sembra dopotutto più che normale.
Hai detto una cosa giusta zierf, però il doctor game non si contesta perchè è bello.
ma va via casualone!!!!!
Fuckin’ kid!