I temi della puntata saranno la solita fascina di giochi esperienziati da noi malavitosi, che comprenderanno un pò di tutto. Dagli ultimi assaggi freschi da banco, ai pezzi stagionati, dai titoli tripla M ai bijoux touch.
Non mancherà il tema di carattere generale che sarà il seguente: il multiplayer in locale ed il party-gaming.
Ora che l’on-line ha invaso e quasi sepolto il gioco multiplayer in locale, la partita a Tekken dall’amico, il torneo a PES o la gara in split-screen, quali sono state le vostre ultime esperienze di questo tipo? Quali le migliori di sempre, che ricordate con nostalgia?
Ed in quanto a party-gaming? Come vi confrontate con questo genere di intrattenimento? Cantate? Ballate? Quizzate assieme agli amici?
Come al solito vi ricordo che si tratta di un tema di discussione per la puntata Live su Youtube, quindi tenete le vostre risposte e le vostre domande per quell’occasione. Evitate di rispondere qui sotto.
A domani sera!
C’è tipo qualcosa che non va nelle date, ma proprio qualcosa eh… mercoledì 27 marzo è già passato e giovedì 10 aprile di quale anno scusa? Visto che il 10 aprile 2013 è oggi ed è mercoledì…
fixed
Sempre orari facili .-.
be, almeno le 19.30 non rientra nell’orario lavorativo del 90% dei lavoratori anche se di questi tempi sono una cerchia parecchio ristretta, ne convengo…
Io lavoro e studio pure all’ università , sono nella cerchia ristretta xD eppure il tempo lo trovo sempre ;)
Che due coglioni figa.
E se sono le 17.30 non va bene, alle 19.30 non va bene. A che cazzo serve commentare in questa maniera quando mi pare ovvio che non si potranno accontentare tutti?
ç__ç mi tratti così dopo tutta la fatica che faccio per esserci ed imbrattarvi di commenti?
Cattivo.
perdonami, ma alla venitimilionesima osservazione sull’orario inadeguato uno sbotta. Non avevo neanche visto che eri tu a lamentartene. Se me ne fossi accorto, avrei rincarato la dose.
Mi sento speciale xD
19. e 30 va benissimo.
17.30 e’ ottimo , ma per gli studenti.
gli stronzi che lavorano pero’ ne sarebbero penalizzati.
22:30
La risposta alla domanda preferite vederla qui o sul canale di GameFathers su youtube?
Io odio l’online appunto per questo!!! Ero sempre abituato a giocare a casa con amici, dai vecchi fifa, giocati in 4 su ps1 oppure alle ore passate in compagnia dei picchiaduro a scorrimento,(Altered beast, capitan commando, cadillac & dsinosauri ecc…che ormai ahimè son passati di moda…),divertendosi sempre in compagnia e tutti assieme. Ora ci si ritrova tutti come una sorta di hikikomori chiusi in casa a parlare da soli davanti ad una cazzo di tv a led, magari con un irlandese ubriaco. Lo so, vogliamo mettere la comodità della multimedialità della possibilità di interagire con chiunque a qualsiasi ora, ma cazzo il contatto umano è andato disgregandosi. Ultimamente ho dei bei ricordi di divertimento in compagnia con i due Borderlands e Army of two. ma vedo che la cooperativa off-line sta pian piano scomparendo.
vorrei seguirvi ma devo studiare,dannata filosofia!
Ultima partita che ho fatto in split è stata sabato scorso. Sto facendo la campagna di borderlands a casa di un mio amico, dato che lui non ha l’xbox quindi non potrebbe giocare online me la carico sulle spalle e la porto fino da lui. Dopo quello ci attende gears 3 appena comprato, i fable 2-3, marvel ultimate alliance 2 (il 1 lo dobbiamo giocare si wii) rayman origins, il signore degli anelli il ritorno del re e il signore degli anelli la terza era e kayne and lynch da finire. Per pc giochicchio anche online ma l’unica realtà di gioco cooperativa che conosco sulla console è lo split o condiviso non ho mai neanche fatto l’accesso su internet.
Prima era diverso ed era normale il torneo di tekken 3 o ctr a casa dell’amico dato che c’era più omogeneità nelle console (almeno da me, tutte le persone che conoscevo avevano la ps1, quindi uno rimediava un multitap e poi si poteva andare a casa di chiunque che di joystick e giochi ce ne erano in abbondanza). Non voglio fare il vecchio (anche perchè non lo sono) dell’era meglio ai miei tempi o l’antidiluviano è innegabile che rispetto a me che mi faccio 800 mt con l’xbox in spalla l’online è il paradiso della comodità, sopratutto per chi come me studia e lavora e di tempo non ne ha certo tanto. Però non so, tralasciando eventuali problemi e considerando l’online al meglio, che so con persone che conosci al gioco che più ti piace in una bella sera tranquilla, sento sempre che manca qualcosa rispetto a quando gioco con delle persone fisiche vicine.
Simile è stato anche con psp e monster hunter dove preferivo di gran lunga giocare connettendomi a 4 amici vicini con la psp rispetto al giocare online.
ma come mai lodoss non c’è mai?! va bene che è in australia ma perchè non c’è?
Vediamo un pò…Fusi orari inconciliabili?
Perchè è un canguro ….
quindi “salta” la live perché è un canguro e quindi rispetta la sua natura ? D: :O
ahahah dopo questa salutiamo l’ angolo perchè ci banneranno a vita ( giustamente ) xD
okay, the walking dead si becca il primo posto nella top 2013
Cloro con quel cappello ricordava Heisenberg di Breaking Bad XD
eh purtroppo capita avere cose da fare negli orari dei live, io sono riuscito a passare giusto per vedere il nuovo taglio del gatto :P me la vedrò con calma dopo tanto a me poco importa se non ci sono a farmi bannare per lo spam, mi interessa quello che dite nel live.
Ottimo live complimenti!
Ma io nn lo so se la gente è normale XD
Ma che cazzo vi lamentate dell’orario ?! Ma ringraziate che li fanno sti Live ! È logico che nessun orario sarà perfetto per tutti e farlo alle 7/8 è quello più ideale in assoluto. Non rompete il cazzo !
Purtroppo nemmeno io ho potuto assistervi questa volta e vabbhè pace, me lo vedró a casa dopo ! Grazie mille Angolici Padrini !
Si, ma infatti, io non riesco mai a vederli, e li guardo tranquillamente in streaming.
Certo, il problema può sorgere se si ha l’intenzione di porre domande in live.
fortuna che nn ho comprato hitman absolution,era un po’ che lo puntavo…ma grazie all’informazione di farenz me lo scarico “gratis” il mese prossimo….FICO!
D’accordissimo con Farenz sulla questione The Walking Dead.
Gioco meraviglioso, ma rigiocarlo rischia solo di intaccare l’emozione lasciata dalla prima run.
Perchè ti accorgi dei trucchi narrativi che ti portano più o meno alle stesse uscite di trama, e svanisce quell’illusione di coinvolgimento totale.
E’ un gioco che rigiocherò sicuramente.
Tra anni e anni, quando la mia memoria bucata mi avrà fatto il piacere di farmelo totalmente dimenticare.
Per quanto riguarda la serie TV esaminata da Gatto e Cloro.
A me è piaciuta molto la terza stagione (insieme alle prime 2), ma ho il timore che faccia effettivamente più cagare del fumetto, che non ho letto.
Questo perchè chiunque l’abbia letto non fa altro che esprimermi il dissenso per la serie TV.
Dunque aspetterò che il telefilm giunga ad una fine, e poi leggerò il fumetto
Comunque la pacht per PC e Mac c’è e l’ha fatta un team esterno di ragazzi (affidabilissima, non sembra nemmeno amatoriale, anzi, penso proprio sia presa dalla versione 360 e riadattata)
Se a qualcuno serve mando il link per scaricarla
Valutare Metroid M è molto difficile, concordo però con quello che dice Cloro.
Ciò che salvo pieni voti è l’elemento fondante del gioco: il gameplay classico dei primi capitoli, sempre divertente e appagante.
Ciò che non salvo invece sono le “novità” intodotte da Team Ninja: la trama è inconsintente, Samus è stata trasformata da indomita cacciatrice di taglie a ragazzina complessata dalle mille seghe mentali, artisticamente il gioco è tristemente piatto e deprimente. Le ambientazioni sono poverissime di dettagli e tutte simili tra loro.
Non si può neanche lontanamente paragonare questo capitolo con i Metroid prime, retro studio ha creato un capolavoro, Team ninja un gioco mediocre.