The Gamefathers

Faccio pubblicità ad un podcast a cui ho avuto piacere di partecipare fin dalla nascita.

Questa prima puntata risale a diversi mesi fa, quindi capirete perchè certi argomenti sono abbastanza datati.

Detto questo, vi riporto le parole dell’ideatore, Francesco “Viperfritz”

Siamo diretti: questo è un podcast che non potete rifiutare.Credete di poter decidere quali podcast sui videogame ascoltare, a quali abbonarvi…?
No, non è così che funziona.
Noi siamo The Gamefathers, la grande famigghia dei viggì.
E se pensate che le teste di cavallo non siano un bell’ornamento per il vostro giacilio, meglio che clicchiate il tasto del download e vi infiliate ben in testa queste cazzo di cuffie.Questa è la puntata 0, la puntata pilota.

Ok, ad ascoltarla sembra quasi un podcast di retrogaming, tanto è il tempo passato dalla registrazione.
Colpa di iTunes, che ha osato metterci i bastoni tra le ruote…
Ma abbiamo saputo far arrivare il nostro messaggio…e a quanto pare è stato recepito molto bene(avete sentito del nostro caro amico Steve, vero?

D’ora innanzi verremo a raccogliere il pizzo con le nostre puntate in modo regolare.
Il tempo di uppare un pò alla volta quelle che abbiamo rimasto in sospeso, e tornare a pubblicare in contemporanea con le registrazioni.
Tanto non siamo lo scugnizzo che urla all’angolo della strada le notizie del giorno, possiamo passare a riscuotere quando ci pare.

Ma ora bbasta.

Ficcateve ‘ste cuffie e non rumpete i cugghiun’!

Quasi dimenticavo…la scaletta:

Intro

[03:36] Presentazione del Cast

[05:47] Donne e videogiochi: l’approccio femminile al videogioco di questi tempi

[31:40] Caratterizzazioni ed ambientazioni nei videogames: amore ed odio, gusti personali

[49:52] Killzone 3

[1:03:43] Bulletstorm

[1:13:09] Lara Croft & The Guardian Of Light

[1:17:38] Bloopers.

————————————————————————————————————————————

I LINK:

Scarriga da iTunes: Clikka qui

Per ascoltare in streaming o downloadare il file, trovi tutto qui: www.thegamefathers.com

Prova a cercare ancora!

spiderman_guida

The GameFathers Live #63 – Un garbato ritorno ricco di contenuti

Sì lo so. Siamo mancati per un bel po’. Non avete idea di quanto sia ...

108 Più commentati

  1. Io che uso linux e non ho possibilità di scaricare il podcast non avendo iTunes… come posso fare ? ._.

    • Stesso problema. Ovvierò passando alla partizione di Windows, te però non saprei dirti come risolvere dato che Itunes non si emula con Wine D:

    • Che io sappia c’è un modo per far aprire quei link con aTunes, non ricordo dove lo lessi, una ricerchina su google dovrebbe dare buon esito. Think Linux :)

      In ogni caso c’è sempre l’mp3 (cosa che io trovo molto più comoda) nel link in fondo.

    • semplice, non usare linux… oltretutto ti risparmierai un sacco di altre grane…

      • Sicuramente su Linux ti risparmi le schermate blu, i driver lenti come la diarrea, un filesystem di merda, sessanta tonnellate di virus al secondo e davvero tante altre grane.

        • di schermate blu non me ne sono mai capitate, il filesystem fa decisamente più cagare l’ultimo di linux dato che le prestazioni vanno a puttane appena c’è un po di lavoro da fare, di driver… ne esistono per linux? perchè io l’ultima versione non posso usarla sul mio pc in quanto di driver della scheda video decenti non ne esistono e fino alla versione 10.4 non esistevanop i driver per la scheda audio quindi avrei avuto un sistema muto bella merda e per i virusa, be, avg ha sempre fatto egregiamente il suo lavoro e non ho mai avuto problemi… senza contare la marea di aggiornamenti che linux ti chiede di fare praticamente una volta alla settimana…

          • Il classico utente della domenica che spera di utilizzare Linux come fosse Windows;

            tranquillo, non e` colpa tua.

            Dovresti imparare a non scrivere idiozie riguardo le schermate blu comunque.
            Riguardo i virus: cosa sono? Ah si, quella roba che gira su Windows… capisco.

            Comunque, le aziende piu` grandi del mondo, nel settore in cui lavoro io ad ogni modo (di certo non le segretarie, i contabili o i web designers che del PC utilizzano si e no lo 0.1%), sono tutte rigorosamente Linux based, sai, quando le performances contano non c’e` spazio per i balocchi (leggasi Windows).

          • il classico utente che punto sul vivo spara la prima idiozia che gli viene in mente… tranquillo, non è colpa tua… io linux lo uso mio malgrado da più di 3 anni, essendo la migliore piattaforma su cui programmare. per quanto riguarda le schermate blu che idiozia avrei scritto scusa? in 15 anni di utilizzo di windows non me ne sono mai capitate, è così difficle crederlo? a no, spetta, uan volota mi è capitata… quando il processore era mezzo bruciato e che quindi non poteva supportare il lavoro che diceva di poter fare… ho stupidamente creduto che fosse colpa di windows, peccato che mettewndoci su linux dopo la formattazioen del disco sorpresa linux manco mi faceva finire l’istallazione… per i virus è vero che sono praticamente solo su windows, ciò nonostante esistono tool che fanno il loro lavoro. per quanto riguarda il file system, se conoscessi un minimo come è fatto il filesystem di ext4 sapresti che le prestazioni crollano con l’aumentare modesto di lavoro, le piattaforme a cui ti riferisci tu sono basate su ext3 se non addirittura ext2, non so che aziende ti riferisci ma comunque guardati le percentuali di diffusione dgli os server diffusi nel modno, scoprirai che linux è sopra windows, ma non di molto. a già, coem mai non hai ribattuto sui driver?

    • C’e` la possibilita`, sotto linux, di ascoltare i podcast:

      1) gPodder

      2) BashPodder

      3) PenguinTV

      Ce ne sono molti altri ma questi tre, il primo soprattutto, sono i piu` utilizzati.

      Non c’e` assolutamente nulla che non si possa fare su Linux.

  2. Il mio computer non ha l’audio in quanto funziona solo in modalità provvisoria. E ora?

  3. Bella questa cosa, farete altre puntate ?

    • Si…la N.1 è già pubblicata su iTunes e sul sito.
      Nei prossimi giorni la spammiamo anche qui.

      E ne abbiamo già diverse altre già registrate ma non ancora pubblicate perchè iTunes ci ha messo i bastoni tra le ruote.

      Nelle prossime settimane ci metteremo in pari, pubblicando una o due puntate alla settimana, in attesa che il buon Don Farenzio torni dalle meritate vacanze coniugali
      Poi una volta finalmente a regime procederemo con la pubblicazione pochi giorni dopo la registrazione! ;)

      Vuole essere una cosa con una certa regolarità…sempre che piaccia e sia gradita al pubblico.

  4. farenz, hai ragione, gli FPS hanno rotto il cazzo !!!

    • allora nn comprateli e nn rompete il cazzo voi

      • non è tanto non comprarli, è vedere lo stupido successo che fanno spopolando tra i bimbiminkia che rompe il cazzo, come quella merda di black ops. bisognerebbe che gli fps tornassero ad avere un pò di profondità e freschezza, come una trama o qualche novità che vari il gameplay dall’ammazzare gente online, come ce l’avevano gli fps qualche anno fa. ricorderò sempre come mi è piaciuto, ad esempio, cod 2 quando lo giocai a tempo.

  5. Può essere interessante, ma ascoltare mp3 di 1:20 davanti ad un pc non è la mia passione. Comunque magari qualche parte potrei anche ascoltarla in macchina! ;)

    • Si, ascoltarli davanti ad un PC faccio fatica anch’io, a meno che non abbia un lavoro ripetitivo da fare…

      I podcast consiglio ascoltarli in macchina, quando si va a correre o si fa altro…esattamente come una trasmissione radiofonica!

  6. Cavolo che bella idea, spero vivamente tu riesca a farne degli altri, sono molto piacevoli! ^-^

    • Grazie!! Mi fa piacere siano graditi!
      Ma io mi occupo solo del montaggio, il merito va tanto a me quanto a Farenz e Lucdag.
      Senza di loro non si farebbe alcun podcast.

      Aggiungo che più siete meticolosi nei giudizi (del tipo: è bello questo aspetto, non mi piace quest’altro) più ci aiutate nel migliorare questo prodotto!

      Ah, e naturalmente sentitevi liberi di scriverci: le vostre mail, siano di commento alle puntate oppure che propongano domande o temi per spunti di discussione sui videogames verranno lette e discusse in diretta nelle prossime puntate!!

  7. ottima iniziativa, forse però sono troppo lunghi questi podcast!!

  8. Da donna posso assolutamente confermare che trovare ragazze videogiocatrici è difficile; se poi andiamo a guardare nel dettaglio e cerchiamo fra gli hardcore la cerchia si restringe ulteriormente.
    Non che non ce ne siano, io personalmente gioco da che ho memoria, anche con console precedenti la mia nascita (Atari, Commodore, Nes, Master System) poichè appartenenti a mio fratello maggiore. E’ una parte di me e mi sarebbe impossibile farne a meno, è come respirare…e questo per una ragazza non videogiocatrice è inconcepibile (anche per i ragazzi effettivamente,ma più per le ragazze xD).
    Però alcune ne conosco. Molte comunque sono come me e Farenz, non amano giocare online, quindi forse è anche per questo che è difficile incontrarci xD

    • Ah a proposito di giochi musicali…ve lo ricordate Music per PS1 (mi pare fosse questo il nome)?
      Ero l’unica che ci ha passato ore a sistemare i tasselli per creare i pezzi? Lo adoravo cacchio xD

      • Si me lo ricordo…uno degli editor musicali meno user friendly che abbia mai conosciuto.
        Eppure per chi stava su console e non ne voleva sapere di gaming su PC sembravano una meraviglia.

        PS: meraviglia!! Una fan dell’angolo donna!!…quasi quasi mi faccio avanti con proposte indecenti…del tipo…sarebbe fantastico avere una donna videogiocatrice come ospite in una delle prossime puntate del podcast!

      • bellissimo e divertentissimo!!!! Sarebbe stupendo trovare i salvataggi, ora cerco le memory… Mi ricordo che avevo fatto dei pezzi e li mettevo in macchina quando ero uno sbarbato… mi ero pure dato un nome di sicuro successo: DJ Tombino. O.o

  9. da che film/gioco viene l’ intermezzo con il cazziatone del sergente a metà podcast?

  10. molto interessante e per essere un pilota anche ben realizzato. Siete sicuramente tre persone che hanno qualcosa da dire in questo campo (e non serviva sicuramente la mia considerazione per capirlo) e Viperfritz conduce bene il gioco. Non potrà che andare sempre meglio, l’unico appunto, se così si può chiamare dato che è così evidente che sicuramente avrete già pensato a soluzioni possibili, è quello di migliorare l’audio dei partecipanti. Non so se dipenda dal microfono, anche se sembra più un problema di compressione audio, nel senso che Viperfritz sembra che registri la voce dal proprio computer, mentre farenz e e luca sembra parlino attraverso un cuscino riempito con peli di cazzo di topo in un forno a microonde chiuso in una camera iperbarica all’interno di un caveau al centro della terra… Anche se bisogna dire che dal pilota alla puntata n.1 le cose sono già migliorate. Ho apprezzato poi molto nella prima puntata che non abbiate aperto nuovamente con uno sketch in un improbabile accento siciliano, le bestemmie di farenz hanno sicuramente più effetto perchè in lingua madre. Ma dato il nome che vi siete dati, comprendo che ci stava tutta almeno all’inizio una scelta del genere ;)
    In definitiva, continuate così, se avrete la possibilità di migliorare ulteriormente l’audio provando magari altri programmi tipo mumble, ventrilo, ts et similia (se il problema non sono i microfoni) sarà la ciliegina sulla torta di un’idea originale e godibilissima. Bravi!

    • Grazie mille per il feedback, davvero molto utile e dettagliato.

      Riguardo l’audio, si, ovviamente le prime puntate sono più incerte da questo punto di vista, mentre le altre che abbiamo registrato nettamente meglio, in particolare le ultime in cui Farenz finalmente ha ingoiato il cuscino riempito con peli di cazzo di topo in un forno a microonde chiuso in una camera iperbarica all’interno di un caveau al centro della terra (come tu facessi a saperlo è un mistero!! X) ).

      Riguardo le intro, cercheremo di variare ogni volta, tra pessime scenette ilari, sfoghi farenziani del terzo tipo eccetera eccetera…

  11. Farenz, mi sembra che non posso vedere il video o l’audio, mi sembra che itunes non va.

  12. devo dire che la mia passione è nata grazie a mia madre! XD adorava le avventure grafiche ed ho iniziato con lei a monkey island. poi ho iniziato tomb raider (che ha letteralmente risucchiato la mia adolescenza!) e per fortuna con l’arrivo di mio fratello e di parecchi amici maschi ho ampliato i miei orizzonti con i giochi di auto (sopratutto burnout e need for speed) di avventura, FPS, musicali, picchiaduro… quindi un po’ è anche merito loro!
    devo dire però che non mi sono mai addentrata nel mondo nintendo attuale.
    in passato ho posseduto solo il gameboy dove giocavo a pokemon e ho giocato con il nes di mio zio… non ho mai posseduto nè un ds nè una wii. ma dovrò recuperare questa mia lacuna almeno con il ds (o qualche suo sucessore) perchè ci sono vari titoli che mi interessano! XD

    • ah sono una ragaza per chi non lo avesse capito! XD
      cmq davvero bello il podcast! sicuramente seguirò anche i prossimi! ;)

      • Mi commuovi Zuzu!!
        Ovviamente l’invito è esteso anche a te.

        In una prossima puntata se una videogiocatrice ci onorerà della sua presenza faremo una reprise sull’argomento donne & videogiochi!

        PS: non vorrei spaventarti. Come si ascolta anche dal podcast non ci sto “provando”, giacchè sono già impegnato sentimentalmente…
        Anzi, volevo appunto segnalare come curiosità il fatto che il tuo curriculum ludico è estremamente simile a quello di Silvia, la mia ragazza: uno start-up con le avventure grafiche, per poi passare all’azione proprio con Tomb Raider (e Crash Bandicoot).
        Ma a dir la verità aveva già avuto un passato remoto di giocatrice da bambina, all’epoca del C64 e del Master System.

        Successivamente ho provato in tutti i modi ad iniziarla agli fps, ma non ce la può fare…è negata con i controlli mediante doppio stick analogico per la visuale.

        …e infatti giocare assieme in Coop al Lara Croft Live Arcade…è una tragedia!
        Io mi dispero perchè non sblocchiamo gli obiettivi e lei invece ride…sigh!

  13. Molto bella come idea, è un modod diverso per parlare di videogame, mi è davvero piaciuto, ora mi ascolto sul lettore pure la puntata 1. Piccolo appunto la voce di Farenz si sente poco a colpi.

  14. ho ascoltato il podcast e la cosa più esilarante è ke vi considerate hardcore ahahahahahahahahahaha

    • per me la cosa piu’ esilarante e’ che non ti consideri un troll….

      • non sono pratico di queste cose,ma uno che si comporta così non dovrebbe essere bannato

        • mi avete cancellato tutto? siete dei senza palle

          • magari ti avessero cancellato tutto,hanno solo cancellato un tuo commento e mi sembra scontato dirti il perchè(comunque è stata un’ottima risposta,grazie).

          • Edit.
            E hai pure rotto il cazzo

          • ma non la smetti di ridicolizzarti? e’ oramai tanto tempo che non si legge un tuo commento sensato, solo trollate e frasi fatte apposta per creare casini, senza contare le offese gratuite che dai continuamente… ovviamente il tutto premeditato e fatto apposta…

            se proprio non ti piacciono gli articoli, gli utenti, il podcast, i video e tutto il resto dell’angolo non fai prima a non leggere/ascoltare nulla e stai su altri siti??
            In caso contrario, cioe’ che stai sul sito pur standoti sulle palle, non te la prendere se la gente ti da del troll quando ovviamente lo fai….

          • Che poi, L30N, anche a me son state cancellate delle risposte in questo thread, ma ho capito subito perche` e francamente hanno fatto bene (non ho insultato nessuno eh) perche` non mi sono reso conto di aver creato un off topic troppo…
            …OFF, ecco.
            Oltre al fatto che scasso non poco il cazzo e che francamente mi cancellerei anche io qualche risposta :D

            Pero` tu sei davvero irrecuperabile, insisti, non ci arrivi, non percepisci quando arriva il momento di frenare.

          • *MannaTheBerserk* nn si deve censurare mai!!!
            *lodoss* tu 6 ridicolo, paladino di sto cazzo, io faccio commenti sensate, sono le teste di cazzo come te ke nn capiscono, nn faccio il troll, semplicemente rispondo alle provocazioni/insulti, nn sono mai io a iniziare i dibattiti, commento come è mio diritto farlo, no? sto su questo sito xk… xk… xk sono cazzi miei!

          • Dai, che modo educato è di iniziare una conversazione affermando ‘La cosa più esilarante è che vi affermate hardcore’?.

            Argomenta, che magari per stavolta non ti prendo per il culo.

          • @L30N

            Non mi pare di aver letto una singola parolaccia scritta per te da lodoss, eppure tu ne elargisci in quantita` industriali nei suoi confronti e in quelli degli altri.

            Inoltre concordo con Il Giubba, l’incipit del tuo intervento non era esattamente onesto, intellettualmente parlando, ovvio.

          • nn sono hardcore xk è la pura realtà, basta ascoltare come parlano e sopratutto DI COSA PARLANO, x lodoss mi pare abbastanza uno ke mi dice ke sono ridicolo e quindi intervengo

          • Perché, come parlano?

          • già dire sono un fan del MULTIPLAYER di cod equivale a dire di essere un noob

          • Di cosa bisogna essere fan per non essere noob?

          • scusami leon, in quale minuto o secondo del video hai sentito uno qualsiasi dei tre dire “io sono/mi sento hardcore gamer?” scusa a me e’ sfuggito proprio… anzi, a fare mente locale non mi sembra di aver sentito mai farenz fare il portabandiera degli hardcore gamer, non si definisce un casualone, ma se non si e’ casual non si e’ mica per forza hardcore…

            secondo, testa di cazzo lo dici a tua sorella, fratello, padre o madre… e no, non puoi dire quel cazzo che ti pare visto che c’e’ un regolamento, che come ti ho gia detto piu volte, se non accetti puoi benissimo commentare su siti che permettono tutto, qui sicuramente no e se, continui su questa strada le censure saranno sempre piu’ frequenti, non perche facciamo i paladini ma perche’ sono cose non accette, punto!! Non a caso gente a cui sono stati cancellati i commenti, vedi manna, non si mette a offendere a destra e a manca, ma accetta il giudizio perche sa di aver esagerato…

            p.s. sai la cosa divertente? mi dai della testa di cazzo e il commento, o commenti, non te li ho editati io e onestamente non so chi, da parte mia non ho fatto neanche in tempo a leggerli e l’unico insulto che ho letto e’ poco piu sopra, l’ormai famoso “testa di cazzo”..

            certo che uno che prima scrive “ascoltero’ poi sputtanero'” e subito dopo, appunto, la sputtanata, e’ vero, scrive argomenti sensati….

          • azz… lodoss, sei incappato proprio nell’unica cosa vera scritta da L30N :)

            L’hanno detto, l’hanno detto. Mi pare fosse una frase del tipo”…per noi hardcore gamers…”, o qualcosa del genere.

            Non che a me la cosa dia fastidio, pero` l’hanno detto ;)

          • Secondo me c’è molta confusione sulle definizioni di hard-core gamer.
            Anzi, direi che è un’ottimo spunto di discussione per una prossima puntata.

            Io intanto segno.

          • Incredibile come questa discussione si sia rivelata utile.

          • Si cerca sempre di guardare al lato positivo ;)

          • È giustissimo dire ciò che si pensa ma senza offendere gli altri, cosa che non riesci a comprendere (anche se è evidente che non vuoi, più che ‘non puoi’).

            Quello che invece non capisco è come un elemento come te sia ancora qui a limarci i maroni con una carta vetrata alfabetica di dubbia provenienza.

          • ovviamente mi avete cancellato anke l’ultima risposta, bene

  15. bella idea. con che frequenza contate di fare le puntate?

  16. Si continua a parlare delle donne videogiocatrici come in uno speciale di Voyager o Mistero XD. Sarà che nella mia famiglia/cerchia di conoscenze è considerato un fatto normale, ma sta cosa mi lascia sempre un po’ perplessa. Il problema è, che cosa regalano i genitori alle bambine? Non è questione di le donne non sono interessate o il mercato videoludico è stato studiato prettamente per maschietti, è questione di le donne fin da piccole si son ritrovate a dover giocare con bambole e mini cucine e il resto era “lascia stare è un gioco per maschi, a te non piace”.

    • da parte della mia donna “sante parole yumemiru, davvero sacrosante parole”

    • Quindi è vero che se un figlio lo fai giocare con le bambole…ti diventa gay!?

      PS: invito come ospite naturalmente esteso anche a te Yumemiru!

      • In realta` ci sarebbe anche l’opzione “maniaco sessuale con tendenze fetish/sado/maso compulsive”, ma ammetto che potrebbe essere piu` remota come possibilita`.

      • Si certo, infatti intendevo quello. E’ perchè avete il testosterone e vi piacciono le donne che siete più portati per i videogiochi, per noi donne solo “Apri nouvelle cuisine, scopri che cosa c’è, un frigo, un forno e tante altre belle cose” XD. Se i genitori/società alle femmine i videogiochi non li comprano, anzi le “scoraggiano” (un po’ come scoraggiano i maschi a giocare con le bambole, per l’appunto), forse resteranno etero, ma di certo non avranno nemmeno i mezzi per diventare appassionate (rimarranno al, bah l’altro noioso passatempo dei maschi tipo il calcio). Ovvio poi che non c’è un’età per avvicinarsi a questo mondo, ma a un certo punto è anche difficile che una ci si metta da sola. Ci sono anche delle competenze da apprendere per poter videogiocare ad un certo livello, “skill” di certo più facilmente acquisibili in giovane età… un po’ come imparare una lingua o a usare un computer: non dico che non si possa, ma di certo risulta più facile da piccoli che non da adulti.

        P.S. ah ma quindi non esistono videogiocatori gay, un po’ come i calciatori :D?

        • Io ho un amico gay che potremmo definire molto vicino all’hardcore gamer.

          Se non erro ne abbiamo almeno uno anche qua sull’angolo.

        • Esisteranno sicuro…ma di sicuro non si crea il problema “spogliatoio” :D.

          Detto questo, vista la spiegazione lucida e precisa, se a questo punto non vieni ospite mi offendo. :P

          • ci credo che le donne qui sull’angolo scarseggiano, appena si palesano c’è subito qualcuno che ci prova ;) cos’è, ti è andata male con Mika? XD

          • Provarci con qualcuno/a in un luogo virtuale come un forum o una chat, a mio parere, e` semplicemente da ultimo degli sfigati.

            Ma che dico, da ultimo pelo dell’ultimo acaro sfigato dell’ultimo degli sfigati.

          • caro manna, evidentemente non conosci la voce del verbo “scherzare”, tanto che anche più su ci abbiamo scherzato sopra… e si che le 2 “faccine” dovrebbero aiutare l’interpretazione… qual’è il tuo problema? hai i vermi? sai, qui da me si dice che quando un bambino è scontroso, risponde male ed è sempre di cattivo umore è perchè ha i vermi, ma tant’è… a già, spero tu non interpreti questo mio post come attacco personale o istigatorio,sto scherzando, non t’incazzare stavolta ok? prendila con filosofia e ironia e fattici 2 risate ;)

          • E secondo te sarei incazzato solo perche` on uso le faccine?

          • Pardon… “N”on uso.

          • il tuo mi sembrava un tono estremamente scontroso e un commento giusto per rompere un po i coglioni, perdonami se ho frainteso, ma ora mi sorge il dubbio del perchè tu abbia rispostyo in tal maniera, sono un tipo parecchio curioso
            p.s. non ti preoccupare di correggere ogni minimo errore di scrittura, non sono uno di quelli che rompe per queste cose, lo capirai anche dai miei frequenti errori di battitura…

          • Ti sembrava “un tono”?

            Cioe`, riesci a capire il “tono” dal testo?
            Grandioso, e poi sarei io a rompere i coglioni?

          • Per levarti la curiosita`: non ho risposto in nessuna maniera, ho espresso la mia opinione riguardo un argomento che, divertente o meno, e` stato esposto in questo thread.
            Generalmente si fa cosi` nei forum.

    • Non mi ricordo il pezzo? Di che si parlava?

        • Si, anche se tengo a precisare che il fattore buco del culo in certi racing è nettamente migliore ed accettabile rispetto ad un inesorabile effetto elastico che quasi ti costringe ad assumere comportamenti degeneranti.
          Infatti dare il massimo per rimanere davanti, non conviene, dato che non fa che aumentare le probabilità che gli avversari sfrutteranno un micro-errore per sorpassarti.
          Anzi, di solito anche senza micro-errore.

          Piuttosto meglio rallentare e rimanere vicino alla vetta sino a quando manca poco, in modo tale da sfruttare l’elastico a proprio vantaggio, e viaggiare in prima posizione con meno rischi, dato che ci si sta il minimo possibile per tagliare il traguardo davanti.

          • Ho apprezzato moltissimo la perzonalizzazione della difficoltà in Dirt3 infatti.

            Per me nei giochi di guida si dovrebbe usare sempre quel tipo di configurazione, se non migliore, perchè nei giochi di guida mettere facile, normale e difficile è piuttosto indicativo perchè facile per chi?

            Vedere anche GT5 che è un fallimento completo sotto il fatto del settaggio di difficoltà. Senza avere i soldi per comprarti le auto dovresti battere quelle che fanno le buche in terra. Ma metti gare facili all’inizio.

            E’ un peccato perchè ci si sconvolge che siano arcade come Dirt3 e Split/Second ad essere meglio caratterizzati di tanti giochi professionali come si dice.

            Infatti alla fine Dirt3 può rientrare totalmente nella categoria di quelli professionali grazie a molti aspetti.

          • “Vedere anche GT5 che è un fallimento completo sotto il fatto del settaggio di difficoltà.”

            LOL

            “Infatti alla fine Dirt3 può rientrare totalmente nella categoria di quelli professionali grazie a molti aspetti.”

            LOL al cubo.

          • Non mi dire che non è ovvio che è una mia opinione perchè è ovvio che scrivo per me stesso, non scriverò mai quegli acronimi spaventosi.

            Comunque l’opinione la posso dire perchè li ho giocati entrambi.

          • Non c’e`bisogno di stupidi acronimi; grazie a Dio l’Italiano e` una lingua sufficientemente complessa da dotarci di espressioni del tipo:”A mio parere, secondo me, a mio giudizio…”.

            Le tue frasi non esprimono nulla dell’opinione personale, proprio nulla.

            Che devo farci? :)

  17. Si, i Racing (quelli buoni) han fatto netti passi da gigante negli ultimi tempi in quanto all’aspetto settaggio difficoltà.
    WRC, F1…hanno messo la possibilità di cambiare settaggio di difficoltà anche di gara in gara, senza bisogno di ricominciare un campionato da capo.
    Anche se poi F1 ha dei problemi di settaggio dell’IA, perchè da una gara all’altra, allo stesso livello di difficoltà, passa da essere una schiappa (permettendoti risultati strepitosi) all’essere inarrivabile.

    Ho apprezzato anche l’introduzione della tanto contestata opzione “rewind”, anche in giochi come Forza.
    Infatti, anche se sono un purista delle simulazioni, non mi ha dato fastidio, perchè hanno saputo implementarla nel modo giusto: ad esempio non rendendo validi per le classifiche on-line i tempi sul giro fatti registrare con l’utilizzo del rewind.

Lascia un commento