The internet is for speed

Poiché non di soli giochi vive l’homo Nerdii, quest’oggi ce la raccontiamo a proposito di uno dei grandi, imprenscindibili corollari della nostra vita di videogiocatori.

TH3 1NT3RN3TZ.

Croce, delizia dell’uomo moderno, il più importante e sfruttato mezzo di comunicazione di tutti i tempi.

Ma il vostro internet, quanto tira?

Cosa faremmo, saremmo, diremmo, come potremmo vivere oggi giorno senza internet? Siiii, come no, so che fra voi spunterà l’eremita Radicale che vive in una grotta immersa nelle foreste vergini e che vive all’insegna di diffondere il verbo di quanto il web sia la rovina corruttrice della società.

Per me non lo è.

A casa ho una piuttosto zozza linea 7 mb che mi costa una fortuna al mese per il semplice motivo che non ci ho voluto mettere anche la linea del telefono. Vi è mai capitato di chiedervi, notando la selva di connessioni WiFi che permeano il vostro condominio, chi fra i nostri vicini avrà la connessione più potentefichissimaincredibile di tutte?

A quanto pare esiste al mondo una certa azienda che si chiama “Pando”, che secondo Gamasutra ha condotto uno studio testando le velocità di download di tutto il mondo. La Pando Networks (che a questo punto escludo si occupi di smaltimento rifiuti) ha analizzato oltre 27 milioni di download attraverso 20 milioni di computer in 224 paesi del mondo, ottenendo che la media mondiale di velocità di download è di 580 kbps, mentre la più veloce del mondo it’s OV3R 2.000 kbps!!!11

E sapete qual è la nazione con l’internet più veloce?

La Corea del Sud, che l’ha messo nel culo a tutti e ha preso la medaglia d’oro con una velocità media di circa 2.202 kbps.

E in seconda posizione?

La Romania (wait, what?) con una media che va dagli 1.909 agli 1.6011 kbps. La Romania.

La Romania.

Vabbé.

Gli Stati Uniti d’America girano sui 616 kbps, la Tedeschia sui 647 kbps, la Lodossia (precedentemente conosciuta come Australia) sui 348 kbps e la peggio nazione internettistica di tutte è il Congo con una media di 13 kbps.

L’Italia, nostra amata patria arriva a 334 kbps.

Ma i prodi Pando non si sono mica fermati alle nazioni, anzi, hanno elaborato una personale classifica anche dei centri urbani con l’internet più svelto: le prime otto posizioni sono occupate da altrettante impronunziabili località Sud Coreane, al nono posto c’è Andover nel Massachusetts (2,801 kbps) e Bucarest (2.665 kbps). Che è in Romania.

Romania.

Che cazzo.

Le città con l’internet più merdoso sono Algeri in Algeria (56 kbps, ehehe!), Itapema in Brasile (61 kbps) e Santa Cruz in Bolivia (62 kbps).

Robert Levitan, CEO di Pando Networks, dice in proposito “Le disparità che abbiamo riscontrato sono pazzesche. Mentre una volta, generalmente, le economie sviluppate facevano il culo alle nazioni più piccine in termini di velocità di download, oggi vediamo bei posti come USA, UK, Francia, Cina e Canada nemmeno lontanamente paragonabili alle nazioni più veloci, infatti vediamo che paesi dell’Est Europa che puntano ad uno sviluppo infrastrutturale e che possono contare su una geografia più favorevole riescono a fornire un più alto livello di connettività.

E poiché io vi amo più di (quasi) ogni altra cosa, ecco a voi cari discepoli il link con la mappa interattiva con tutti i risultati curiosi che desiderate.

MAP!

Forte veh?

 

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

93 Più commentati

  1. Strano, sapevo che l’Estonia fosse la più connessa, hanno anche un esercito apposta.

  2. Ah comunque il titolo dell’articolo è sbagliato.
    Tutti sanno che “Internet is for porn!”

  3. la Romania……romania . (notare il punto)

  4. btw
    isola di Lodoss>Lodossia

    dato che la prima esiste :O almeno in fiction

  5. io ho una linea di 7 mega e prendo massimo 0.5 mega!!!!!!!!!! per scaricare 500 mega con la mia ps3 ci impiego piu o meno 5 o 6 ore…..mi sono rotto le palle e sto convincendo mia mamma a passare a EOLO e una figata 10 mega a 16 euro al mese!! pago meno e ricevo tutta la banda xke il ripetitore lo ho a 100 metri linea d aria da casa mia e sto in mezzo ai campi perciò io sono a cavallo

  6. Alice 20 mega :D 26 euro al mese .. praticamente nulla :) sono molto soddisfatto la consiglio a tutti ;)

    • Porca paletta. Io sono ancora con la 7 Mega, ho fatto richiesta a telecom, loro non hanno voluto sapere, Al comune, neanche. Non mi vogliono istallare una 20 Mega. Ora a meno che tu non abiti sotto centrale e hai appena fatto d 3 giorni il contratto a telecom. Io pago circa 200 euro con annessi 70 euro all’abbonamento telecom, per 7 mega, che alla fine sono 4 Mbps che riassumendo sono 400-500 kBps… Perchè sono lontano dalla centrale gne gne… !!1!1!one!

      Io mi ci trovo malissimo con la telecom ho anche comprato le magliette contro (Telecom LAG). Finche non si decideranno dell’ idea che io cliente Pago, Io pretendo una linea Buona, che sia standard in tutta Italia, Abbiamo la connessione peggiore di tutta l’Europa, ciò dovrebbe far riflettere. Mentre la concorrenza è anche peggio, dato che FastWeb è una filiare di Telecom e dove arriva lei arriva FastWeb, va beh che ora nelle grandi città (3-4 al massimo) hanno messo la 100 Mega, ma ne percepiscono neanche 40 o 50 se tutto va bene. Credo sia solo per le Aziende

  7. Io con una 7 mega della Telecom con il Wi-fi arrivo a quasi 7 Mb/s( http://speedtest.net/result/1267804635.png )

  8. Siamo peggio dell’australia vedo.

    Peggio di quei censori e capelloni no, che schifo.

    io sono 2 volte e tre quarti meglio comunque della media nazionale.

    Scarico, perchè si parla di velocità di scaricamento non di connessione, a massimo 800kb, si scritto minuscolo, quindi 0,8KB.

  9. Un sacco di gente dove abito io si sta trasferendo in Romania, per fare la facoltà di Medicina lì.
    Bè, almeno una cosa buona ce l’avranno!

  10. Chi gioca al computer online lo sa da anni e anni che la rete è DIO nell’est europa, a partire dalla germania, assolutamente niente di nuovo.

  11. La Romania (wait, what?) con una media che va dagli 1.909 agli 1.6011 kbps. La Romania.

    La Romania. Ci sono problemi se la Romania è la seconda più veloce?Coraggio,mi incuriosisce questa affermazione.

  12. il vero problema è che le società telefoniche vedi telekom in macchine che possono garantire una buona velocità mettono addizionalmente un sacco di utenti in più peggiorando la velocità singola per ogni utente, e questo peggiorerà sempre più nei prossimi anni visto che per loro un adsl da 7 mega funziona bene se va ad 1 (solo sotto 1 mega si può chiedere il guasto)… Quando nn si investe nel creare nuovi server o passando la fibra ottica (purtroppo solo nei centri abitati maggiori) e si abbassano i prezzi per far si che tutti abbiano l’adsl la velocità singola ne risente eccome!

Lascia un commento