The last of PS3

Last1

Come più della metà della popolazione videoludica globale che possiede una Ps3, anche io mi sto dedicando al titolo del momento: The last of Us.

Come è stato ormai sancito da altri redattori dell’angolo, da tutti i siti più autorevoli di videogiochi e dal Papa Francesco in persona, ci troviamo di fronte ad un autentico gioiello, una massima espressione dell’arte videoludica.

E chi sono io, povero sfigato, per poter contraddire tali affermazioni?? Esattamente come tutti, mi allineo alla volontà delle masse, ma mi permetto di segnalare alcune osservazioni personali, sia positive che negative.

Dal punto di vista tecnico il gioco è ineccepibile: bello, vario, curato, dettagliato. Personalmente provo vere eiaculazioni nel vedere e godere la fluidità dei filmati, ma sopratutto il livello delle animazioni facciali dei personaggi veramente superlativo.

Il gameplay è eccezionale e finalmente anche le intelligenze artificiali dei nemici sono veramente all’altezza del loro compito: non devi fare rumore, punto e basta. Mi sono capitati dei casi in cui, mentre camminavo bello accucciato, per caso ho urtato un bidoncino del rudo; la morte è arrivata puntuale per me come una raccomandata di Equitalia.

Però in mezzo a tutta cotanta bellezza e magnificenza mi sento obbligato a fare alcune osservazioni negative.

Perchè porca puttanta l’audio è registrato così basso???? Per carità io avrò un televisore di merda, ma non posso mettere il volume a livello 50 per sentire i dialoghi. In pratica sono costretto ad attivare i sottotitoli per non perdere alcuni passaggi parlati. Se poi ci mettiamo il fatto che il gioco spreme Ps3 come non mai, ci mettiamo il caldo di questi giorni che mi fanno sciogliere la Ps3 e i coglioni, la poveretta ha le ventole che girano a mille. Quindi audio basso + ventole al massimo = bestemmie per sentire i dialoghi.

Seconda osservazione: va bene che siamo nel mondo post apocalitto e cazzi affini, ma devo avere per tutto il gioco solo coltelli e tubi di merda che si rompono subito? Penso che nella realtà un pluviale del 15 di ferro possa durare più di 5 o 6 colpi sul cranio di un cristiano prima di sfaldarsi come neve al sole. Per non parlare dei coltelli: dopo due giugulari tagliate hanno bisogno dell’arrotino.

Infine la cosa che mi manda ai matti: i tempi di caricamento iniziali. Inserisco il gioco e faccio caricare il salvataggio. Parte la dannata percentuale di caricamento: 4%, poi torna a 0,03%, poi torna a 5%, poi torna a 2,35%, poi parte verso 80%, (si prende una pausa), ricresce a 97% e infine dal 97% al 100% posso anche cucinare una porchetta arrosto che lui ci mette una vita per caricare. Mi spiegate il perché????? Sono solo io il coglione sfigato?

Comunque tralasciando questi dettagli, sicuramente penso che questa possa essere la killer application per Ps3….. peccato sia arrivata verso la fine della vita della console, quando ormai è prossima per l’estrema unzione.

Chissà cosa avrebbe potuto offrire tale titolo su Ps4……….

Ultimissimo commento: ma avete visto quanto cazzo è bella la statua che vendeva il Gamestop e che vi riporto in immagine? Quanto sono stato testa di cazzo a non comperarla (soprattutto dopo aver speso milioni in altre statue e limited di merda??)

Ahhhhhh……. torno silenziosamente a spappolare crani…… o a spappolare la Ps3 se non la pianta di far bordello………

avo

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

54 Più commentati

  1. Quanto costa il gioco limited con quella statua?

  2. Definire la Play 3 prossima all’estrema unzione lo trovo alquanto esagerato.

  3. Io personalmente non ho riscontrato i problemi citati:
    1-Io l’ho giocato in inglese con i sottotitoli italiani (consigliatissimo, la traduzione, stranamente, non è all’altezza) e non ho avuto problemi di bilanciamento audio.
    2-I caricamenti con me sono istantanei, strano. Solo una volta ci ha messo un po’, la prima in assoluto. Poi via liscio.
    3-Le armi da mischia sono pensate sempre nel contesto survival, sono molto utili e se durassero di più sarebbero troppo potenti. Il gioco è pensato per far si che ogni arma sia utile, ma mai definitiva. Per quanto riguarda il coltello diciamo che devi “immaginare” che lo crei con pezzi di ferraglia a caso e quindi non è un vero coltello.

    • Quoto abbestia tranne che per i caricamenti che sono piuttosto spappolacoglioni (si parla però solo di caricamenti iniziali, per quanto riguarda quelli da area ad area o da filmato non ho assolutamente niente da dire).

    • Il problema dell’audio basso è un tallone d’achille di tutti i giochi doppiati, non so a quali incompetenti si affidano, ma settano sempre l’audio del doppiato in ita troppo basso perchè non lo mixano tenendo conto dei suoni di fondo e degli effetti, infatti giocando con l’audio originale in inglese 0 problemi, mi è capitato in tutti i giochi dotati di dialoghi che si possano ritenere necessari daq ascoltare, doppiati, dai mass effect passando per heavy rain e tutti quei titoli doppiati dotati di storia decente hanno stò odioso problema, tv settata a 50, poi passi ad un titolo x solo spari o sgasate e ti esplode tutto!

  4. il caricamento iniziale è qualcosa di ignobile ma forse necessario per caricare tutta quella grafica ecc

  5. Condivido i tuoi problemi dottore.
    -Per quanto riguarda l’audio, è una cosa che riscontro in tutti i giochi (sarò sordo io, bho) ma la prima cosa che faccio una volta al menu di qualsiasi gioco è dimezzare effetti sonori e musica in favore dei dialoghi, sempre.

    -Per i coltelli è vero, durano solo un colpo (3 con i potenzimenti) e un motivo può essere che non sono veri coltelli, sono fbbricati d joel con lame e nastro adesivo, ci può stare.

    -Il caricamento schifosamente lungo ho notato che mi cpitava (oltre all prima volta) quando non ci giocavo tipo da un paio di giorni, mentre tra sessioni relativamente breve il caricamento durava solo qulalche secondo.

  6. Qui lo scoop non è il gioco figo,ma il fatto che il Dottore abbia scritto l’articolo più lungo della sua vita XD.
    Comunque credo sia arrivato il momento di togliere la polvere dalla play3 che non uso da quasi 1 anno e giocare a questo titolo,prima di lasciare che questa console scivoli lentamente nella scatola da cui e venuta e raggiuga coloro che sono venute prima di lei nell’armadio per fare spazio a ciò che verrà dopo.

  7. Ma infatti avrebbero potuto farlo uscire direttamente su ps4 o per lo meno farne una versione anche per ps4, anche perché sarebbe andato ad’impolpare le esclusive ps4 che a mio dire sono un po’ pochine.

    • Secondo me non sarebbe stato così facile…Ormai era stato progettato per Playstation 3, passare a 4 avrebbe comportato un diverso modo di programmare, e avrebbero rischiato di fare un porting scabroso su Ps3 (lo penso solo per le architetture HW differenti e per le difficoltà che ha rappresentato il Cell per le SH, poi magari sbaglio e mi prenderò, giustamente, del cogl**ne xD ) e non potevano permettersi una cosa del genere su un titolo in esclusiva. E poi è anche giusto che continuino a supportare la PS3, sia perchè è uscita un anno e mezzo dopo 360 sia perchè avrà ancora un mercato per un bel pò di tempo e queste Killer Application saranno ancora oro per Sony

    • Per me hanno fatto benissimo così stanno vendendo come maiali , le basi di ps3 installate sono abbastanza alte quindi il ritorno di cassa è gustoso , per carità è innegabile che un titolo così avrebbe boostato le vendita di ps4 ma mi sembra anche giusto fare un regalo alla vecchia console prima di digievolversi su produzioni future

  8. personalmente, il livello audio variava in base all’ambiente…

    mi spiego: se mi trovavo di fronte alla persona la sentiva chiaramente, più mi allontanavo meno si sentiva; se mi trovavo dietro a un muro o c’era un ostacolo tra me e l’interlocutore, stessa questione

    però non ho trovato con l’audio ita abbassamenti a caso da un momento all’altro, se non perchè appunto ero io a spostarmi in altre zone

  9. Per l’audio io avevo abbassato il livello di tutto meno i dialoghi nelle opzioni in game, poi sparavo a cannone l’audio della tv.

  10. Per diminuire DRASTICAMENTE i noiosissimi caricamenti, disattivate la connessione ad internet della console. Non chiedetemi perché funziona, ma funziona da Dio, dimezzandoli.

  11. Ma basta articoli su The Last of Us, avete rotto i bal!

  12. Per il caricamento lunghissimo prova a mettere la console offline dovrebbe funzionare per l audio io ho risolto nelle opzioni cambiando il tipo di audio da sterio a uno dobly digital non ricordo quale
    cmq si è un capolavoro in tutti i sensi l ho finito ieri e ha un finale boom che lascia aperto a tante letture ma a mio avviso anche ad un seguito senza farlo risultare forzato!
    Cmq a chi lo ha finito SENZA spoiler chiedo semplicemente secondo voi Ellie sapeva ?

  13. Anche a me nessun caricamento anomalo però ad un amico succede è una cosa abbastanza variabile :D

  14. Gli articoli del Dottore son sempre bellissimi. Come questo gioco.

  15. per l’audio ho risolto con un bel paio di cuffie….le armi imparerai a potenziarle andando avanti nel gioco…per i caricamenti c’è poco da fare,ma la musichetta in sottofondo è talmente bella che si possono sopportare…per me il vero difetto rimane la durata,infatti sto aspettando con ansia che rilascino il finale alternativo.Evviva the last of us!!!!!

  16. ebbravo il dottor avo che ha analizzato in maniera corretta anche i difetti del gioco…. bravo!

  17. LOOOL, pensavo fosse un problema del mio televisore. xD

  18. Il problema audio non ce l’ha solo the last of us , ma anche un altro gioco di ND per psvita Uncharted G. A. ,Solo che lì si risolveva semplicemente con le cuffie

  19. Il problema dell’audio c’è in realtà un po’ ovunque nelle varie piattaforme, anche se per i titoli chi più chi meno, perchè per quanto si avanzi sul piano grafico etc, sul piano d’audio manca ancora una gestione dinamica (e non) fatta coi baffi, per cui se c’è il parlato la dannata musica si deve abbassare da sè o avere un’opzione che lo faccia in automatico al di là, per evitare il fenomeno comune del “alzo il volume per sentire un dialogo e sveglio il quartiere per le urla si sottofondo”. Basterebbe mettere su di un livello specifico solo il parlato, mentre in genere è mischiato con gli effetti audio.

  20. tanti articoli, ma nessuno parla dei difetti evidenti? copi di scena prevedibilissimi, nemici che ti svuotano addosso caricatori ma che poi non ti mollano un colpo, tizi che vengono stanati dai nascondigli perchè tiri un mattone e loro se ne fregano di spararti ed escono allo scoperto, ti metti l’udito al massimo per sentirli per poi scoprire che vengono spawnati dal nulla appena superato un certo punto di una zona, aliasing come non ci fosse un domani, i nemici ti sganciano munizioni solo quando spari perchè se li strangoli al massimo ti lasciano l’alcol, a volte l’audio dei dialoghi a inizio gioco non parte..è un bel gioco ed è innegabile, capisco benissimo rimanere sorpresi dalla grafica su 256 mega di ram, però non credo di essere l’unico ad aver visto questi difetti! :v

  21. Malato di limited come sono ho comprato la Joel Edition e la statua, in tutto 200 euro di roba…però ho riportato il Kinect con tutti i giochi più altra roba che era da anni a prendere polvere (ed era tanta) e mi sono fatto scalare 180 euro :)
    Tra l’altro settimana scorsa ero a Los Angeles per l’E3 (alla faccia vostra io ero là :P), ho girato tutti i Gamestop della città nella speranza che qualcuno avesse annullato l’ordine della Post Pandemic Edition per prendermela io ma niente :(

  22. Cioè hai scritto un articolo perche ti sei sentito obbligato nel dire che l’audio ti si sente male e che ti si surriscalda la ps3?

  23. Mi trovo concorde anche io con la recensione del buon dottore. Anche secondo me l’audio dei dialoghi è stato registrato un po’ con i piedi ed, anche io, ho riscontrato l’eterno caricamento a balzi di inizio. Se togliamo queste due note, però, il gioco ha veramente molto da dare sia per quanto riguarda la giocabilità che la trama che, a parer mio, è veramente stupenda.

  24. Per quanto riguarda i caricamenti è davvero un fatto strano:Per un po ho giocato sul mio 42 pollici in sala e il caricamento iniziale era fluido e durava circa 10 secondi,poi ho portato la PS3 in camera e questo durava quasi un minuto…boh. Senza contare che ho sentito in giro pareri discordanti:a qualcuno va lento a qualcuno veloce.L’unica differenza è che io quando ho spostato la PS3,ho tolto il cavo e l’ho fatta andare in Wi-Fi,potrebbe essere questo(anche se non ha senso).

  25. io non ho riscontrato nessun problema del genere xD

  26. Non centra nulla ma ho provato ad ascoltare il doppiaggio in italiano per curiosità e la voce di Joel è qualcosa di IMBARAZZANTE. Hanno completamente storpiato il personaggio con una voce da ragazzino stupidotto mentre nel doppiaggio originale Joel ha una voce profonda, con il tono sempre esausto o seccato che rende perfettamente lo stato d’animo di un uomo che si trascina giorno per giorno e che non ce la fa più a sopportare quel mondo.
    Vi do un consiglio: impostate i dialoghi in inglese.

  27. A me non caricava così tanto, forse azzardando un ipotesi non è colpa di un imput lag alta.

Lascia un commento