L’articolo di oggi e’ una mia curiosita’, una di quelle cose stupide che mi girano per la testa e che mi fanno chiedere “ma sono cosi solo io”?
E quale miglior modo se non chiedervelo direttamente?
Percio’ veniamo subito alla domanda in questione, semplice semplice, veloce veloce
Durante le vostre partite, soffrite di tirchiaggine cronica?
Mi spiego meglio…
Io nella vita reale sono strano, magari alcuni di voi sono e saranno come me, sono capace di spendere 300$ al day1 per una console dubbiosa, come e’ successo non troppo tempo fa, ma poi per altre cose anche essenziali non so, aspetto lo sconto anche di un paio di dollari per prendere una decisione, spesso aspettando varie settimane
Ecco, nel mondo videoludico mi capita lo stesso ma in una situazione ancora piu’ idiota, perche? Perche’ figa, li i soldi sono addirittura finti.
Vi porgo un esempio recentissimo…
Sto giocando a Forza Horizon ed ogni gara, acrobazia, manovra, viene praticamente ripagata con soldi per nuove vetture o upgrade delle attuali, ecco, io spesso preferisco pimpare un auto che ho gia pur di spendere virtual-dollari per comprare una nuova autovettura magari piu’ adatta… sempre perche’ ho la speranza che quel tipo di macchina mi venga poi regalata con qualche vittoria o evento, come del resto spesso accade.
Altri esempi posso trovarli in Football manager, GT5 o magari un Assassins creed, ma diciamo pure qualsiasi altro gioco in cui si guadagna giocando… ovvio da questo scarto tutto il “cancro videoludico” che le transazioni con soldi reali creano, questa maledizione non la considero neanche minimamente fattibile, almeno per me.
Ora torniamo alla domanda, capita anche a voi? Guadagnate guadagnate ma poi di spendere quei soldi finti vi scoccia come fossero veri oppure giu di upgrade o gadget a piu’ non posso?
Vi prego, non ditemi che sono il solo… questa cosa mi preoccupa XD
Ovvio che se poi volete postare degli esempi sono sempre ben accetti, in entrambe le direzioni…
sono metodico, se gioco tengo a mente un budget virtuale per i miei pg e se spendo cerco di no nscendere mai sotto a quella soglia perchè la voglio ocme eventuale cuscinetto per una emergenza, ad esempio se dovessi arrivare in check point e comprare un arma specifica voglio essere certo di poterla prendere quando ne ho bisogno e quindi mi sono studiato questo sistema di buget con asticella al rialzo in base ai guadagni… faccio così con i sempre più freguenti action che richiedano acquisti in medikit o armi, faccio così con i giochi di auto e faccio così con i titoli manageriali… poi và a finire che finisco i giochi e ho un mucchio di soldi mai sfruttato che mi rimane in eterno inutilizzato XD
Mi capita sempre! xD
Non riesco a spenderli, mai! Un esempio recente? Su Skyrim, mentre ci giocavo, avrò collezionato migliaia di soldi fra monete d’oro e gioielli e ricchezze varie ma nulla, stanno lì nel baule nel casetta pulciosa, invece di spenderli per qualunque cosa che sia utile :S
Non tanto con i soldi, ma mi capita di conservare in vista di scontri più duri, oggetti/armi/magie/ecc più rari.
Esempio stupido a caso: Resident Evil
Trovo le granate e mi dico “Ok, queste non le uso assolutamente, mi serviranno più avanti”
Arrivo di fronte a un boss e mi dico “Ok, magari questo riesco a battarlo pure senza usarle, così ne avrò di più da usare col prossimo boss”
Boss dopo: “Stesso ragionamento”
Fine del gioco
N° Granate usate: 4
N° Granate rimaste 60
Ed è così per tutti i giochi.
Ecco, uguale!
Come disse Snake: “non mi piace sprecare munizioni”.
Ci sono persone che sprecano proiettili, caricatori interi, granate a cazzo, e poi non riescono a battere i boss per le poche munizioni.
Ahh.. l’arte del risparmio.. XD
Sì ma secondo me c’è differenza tra il risparmiare e l’attaccarsi in maniera ossessivo-compulsiva a qualsiasi cosa non esageratamente frequente in vista di non si sa quale scontro futuro che, puntualmente, non si presenta mai…
Io rientro in questa seconda categoria xD
Io sono esattamente come Lodoss. A GT5 mi serviva una macchina più potente, avevo anche trovato quella che faceva al caso mio, ma prima di premere quel dannato “acquista” ci ho pensato una decina di minuti buoni. Continuavo a navigare nei vari menu per vedere se ne trovassi qualcuna ugualmente confacente alle mie esigenze che, però, costasse meno. Alla fine compro però che fatica ogni volta. E, peraltro, acquisto (sempre nei videogame) solo se sono pieno di soldi. Anche a Fifa: ho a disposizione per il mercato circa 248 mln di euro… Mi serviva un centrocampista centrale assolutamente ma col cavolo che ho tirato fuori 35 mln per Wilshere (che per il mio tipo di gioco sarebbe stato l’ideale). Alla fine ho ripiegato sul nettamente meno costoso Casemiro (15,5 mln). Bah, che tirchiaccio…
Intanto stima per il nickname, comunque Wilshere prendilo che lo ho in due squadre diverse e spacca i culi XD dopo un po’ di anni di carriera, quando i migliori registi si ritirano, meglio di lui penso non ci sia nessuno, smista palloni che è un piacere, e se contiamo anche che è veloce, beh, è perfetto!
risparmio oltre che ai fanta soldi anche le munizioni negli fps!!!
E’ sempre una pugnalata quando arrivo a spendere le agognatissime monete su JetPack Joyride.
Ma si sa, devi spendere per guadagnare.
ahahah quoto!…da quando ho jetpack su psvita anchio sono diventato un tirchiaccio virtuale xD
sono tirchio nella vita e sono tirchio anche nel gioco. ad assassin’s creed compro solo lo stretto indispensabile, conservo tutto il denaro accumulato e faccio le quest per aumentare le rendite prima di tutto il resto. a forza motorsport l’unica auto che ho modificato è la golf gti prima serie, e me la sono cavata con le auto che mi regalavano. Lo so che è una cosa stupida, ma preferisco conservarli nel caso succeda qualcosa per il quale valga davvero la pena impiegarli… cosa che la maggior parte delle volte non accade mai
ho bellissimi ricordi legati a questo “quesito”!!! :)
quando ero giovane avevo una sorta di “tradizione” di giocare a Resident Evil con una mia amica (anche lei super appassionata) al punto di aver deciso di giocare ogni R.E. in coppia (ovvero ci scambiavamo ogni sessione di gioco, se un giorno manovravo io il pad lei mi “assisteva” moralmente, il giorno dopo manovrava lei il pad e io facevo da spettatore-consigliere… e cosi’ via). tutto rose e fiori fino all’uscita di RE4 e l’avvento del “mercante d’armi”. da quel momento ogni giorno era una lotta sul cosa comprare , sul risparmio e sull’accomulazione di soldi!!! alcune volte facevo io il tirchio …a altre voi lei! bene… i vaffan*ulo … lo stron*o /stron*a e vari insulti si sprecavano (con urla annesse) … puntualmente mia madre entrava in camera e diceva “MA CHE STA SUCCEDENDO????” …davvero un bel ricordo!
Oggi spendo e dell’accomulazione non mi frega nulla … cioè spendo quando c’è da spendere …risparmio quando si puo’! :)
Io spendo…spendo….infatti spesso arrivo ad aver bisogno di soldi per qualcosa di importante nel gioco, mi viene in mente Skyrim dopo essere stato vampirizzato avevo bisogno di una gemma nera ma avevo appena comprato casa con tutto, quindi sono un po pirla!
Anche in AC cerco sempre di ristrutturare e compare tutto!
Io solo ultimamente sto imparando ad usare (a volte pure sprecando) oggetti, armi, monete, ecc. visto che mi sono accorto che quasi sempre rimanevano inutilizzati, e alla fine era più uno spreco così…
Ma prima ero un “risparmiatore videoludico” esagerato. xD
Mi capita spesso quando devo spendere i punti esperienza. Poi dopo penso che privarmi di qualche abilità per chi sa quale esigenza futura di gameplay non mi fa gustare il gioco al 100%. E allora in un colpo solo scialacquo alla grande. Con le fanta monete d’oro sono molto più liberale.
Lodoss non sei l’unico, sapessi quanto tempo perso a Fallout 3 per raccogliere l’impossibile, tanto poi mi potrà servire. Alla fine non mi privavo neanche delle forchette :)
hahaha…pazzesco!anche io sia con fallout 3 che con fallout new vegas mi sono ritrovato con migliaia di tappi ma mi seccava comunque spenderli,tutto sommato però è divertente!
io non oso pensare a come potrei ridurmi con New Vegas :D
su New Vegas c’è il bug dei soldi *noob mode* (infatti ho due salvataggi, uno “serio” e uno “cazzeggio” :P)
Idem, lodoss, idem.
Nei videogiochi non spendo MAI se non è assolutamente necessario!
È uno dei motivi per cui odia NFS Hot Pursuit 2, era il primo gioco della serie in cui le macchine te le dovevi comprare!
…e in Most Wanted (vero) non compravo un’auto manco a morire, le prendevo tutte dai nemici sconfitti! ;D
Dipende, se la macchina, astronave ecc ecc mi piace o mi aiuta a fare il culo agli avversari rischio, a patto che non sappia per certo che di li a breve lo potrei prendere da una corsa o evento, sempre che quest’ultimo sia fattibile senza dover upgradare il propio mezzo.
Io più che altro essendo un giocatore accanito di GDR, DOVE 99 SU 100 I SOLDI SONO VITALI (FF) allora cerco di non usare ogg che poi potrei vendere, ogg facilmente reperibili ovviamente.
Essenzialmente questa meccanica la utilizzo su assassin’s creed e più o meno faccio così:
-voglio qualcosa
-guadagno per comprare quel qualcosa
-la compro
e poi posso anche rimanere a secco. Ma chi se ne frega! Voglio dire a meno che non sia come in fallout, dove le armi dopo un po’ si deteriorano, l’acquisto che ho fatto è per sempre.
Io, invece, mi trovo nella situazione che non so cosa comprare. Su GT5, ad esempio, se non ho un ben determinato obiettivo da seguire, arrivo in una situazione in cui mi dico… ma che me ne faccio? In cosa li spendo?
Se poi riesco a raggiungere la somma stabilita per comprare qualcosa che voglio, all’atto dell’acquisto, può capitare che mi prendano i rimorsi, ma solo se i “soldi” li ho dovuto sudare.