In quesi giorni leggevo un articolo su Consoletribe inerente i titoli esclusivi Xbox più attesi del 2012.
Primo della lista ovviamente il nuovo Halo 4; c’è ben poco da dire è un titolo che sto aspettando anche io con una certa trepidazione.
Secondo della lista il nuovo capitolo della saga “Fable”; purtroppo non avendo mai giocato agli altri capitoli non mi permetto di esprimere giudizi. Una buona fetta di utenza è comunque soddisfatto di Fable e attenderà con ansia il nuovo gioco.
Terzo Kinect Rush: un gioco Disney che sfrutterà il kinect (sperando che funzioni).
Quarto Kinect Star Wars: gioco che già sappiamo funzionare in modo imbarazzante.
Con questo articolo non voglio tanto fare una specie di top ten dei giochi esclusiva Xbox in uscita nel 2012, ma vorrei piuttosto fare con voi una riflessione.
Al momento i titoli in esclusiva Xbox per il 2012 sono veramente pochi, privi di innovazione e potenzialmente giochi di merda: ma spieghiamo con calma.
Per pochi intendo che per ora non ci sono e non ci si aspettano altri GRANDI titoli o altre GROSSE novità sugose.
Privi di innovazione si spiega da solo; i titoli più gettonati sono ancora il solito Halo e il solito Fable…. giochi già visti e rivisti…… sempre bellissimi, ma manca di innovazione, manca un nuovo brand che faccia eiaculare noi videogiocatori.
Ovviamente il giochi di merda è riferito ai titoli kinect; merda perchè si sa già che potenzialmente funzioneranno in modo imbarazzante (vedi i vari filmati del gioco di Star Wars). Se poi ci aggiungiamo titoli non proprio per videogiocatori incalliti, diciamo che anche quest’anno il povero caro (in tutti i sensi) Kinect vedrà un altro anno di cassetto. Ma dove sono i giochi per kinect rivolti agli hardcore gamer??? Il tempo ormai è passato ma i titoli latitano…….
Voi che ne dite?? a me sembra un po’ poco per Microsoft………….. vista l’attuale penuria di giochi, ci stupiranno con una nuova console rivoluzionaria??
“ma manca di innovazione, manca un nuovo brand che faccia eiaculare noi videogiocatori”
direi che questo è un problema che attanaglia TUTTA questa generazione e la colpa di questa tendenza è nostra visto che snobbiamo titoli innovativi come el-shaddai o child of eden per investire sul solito cod o fifa.
“Ma dove sono i giochi per kinect rivolti agli hardcore gamer?”
direi che non c’erano,non ci sono e non ci saranno per il semplice fatto che proporre giochi “hardcore” con kinect è impossibile.
ma ce l’hai la ps3? solo nell’ultimo anno sono uscite 4 esclusive cazzute e a breve uscirà last guardian -_-
certo,però non stiamo parlando di qualità ma di innovazione e sinceramente il solo the last guardian,che però a prima vista mi pare un po’ troppo simile ad Ico(non che sia un male),non basta a risollevare la desolante situazione in cui versa il settore.
Veramente su Playstation brand nuovi e innovativi ce ne sono tantissimi per ogni generazione, basta ricordare che, senza titoli singoli quali un certo heavy rain ad esempio, brand come resistance, uncharted, lbp, infamous, motorstorm e altri sono nati in questa gen.
di quelli che hai citato di innovativi(a metà tra l’altro) ci sono solo heavy rain per i temi adulti trattati(spogliandolo di questi rimane solo un’avventura grafica composta da QTE)e LBP la cui componente quasi nuova è l’editor(che detto tra noi è sfruttato in modo pessimo).
Mah, io non credo, forse per i seguiti ormai uno non si aspetta la grande novità, ma ai tempi del lancio, chi per gameplay chi per trama, non erano affatto titoli banali,
se poi tieni anche conto che motorstorm e resistance sono pure usciti al lancio della console.
Fatto sta che sulle esclusive non vedo proprio nessuno spiraglio per poter criticare qualcosa a mamma Sony.
“di quelli che hai citato di innovativi(a metà tra l’altro) ci sono solo heavy rain per i temi adulti trattati”
Heavy rain non è per nulla innovativo, hai mai giocato su PS2 Farenheit? Per i temi non è certo il primo gioco che tratta temi del genere :\
ti prego non nominarmi quella porcata di Farenheit,dovrebbe rientrare in un manuale intitolato”come prendere una buona idea e mandare tutto a puttane”.
Mi spieghi il perché?XD
Al di là dei gusti, all’epoca era uno dei TANTI titoli innovativi :D
sono gusti personali ovviamente,solo che dopo aver giocato il primo livello con vari modi di finire il livello e con conseguenze che proseguono nello stage successivo mi ero immaginato un gioco completamente diverso che si è perso in una trama fantascientifica esagerata con combattimenti alla matrix che ho trovato ridicoli e in qta troppo lunghi e senza un senso nel contesto.
a bè certo perkè ora un gioco è bello solo perkè innovativo?? con tutto il rispetto infamous è un gioco con i controcazzi la narrazione con lo stile fumetto USA è veramente ben ralizzata il gameplay a volte è un po’ macchinoso ma nel 2° è nettamente migliorato, le tue scelte nel gioco influenzano il finale e in parte i poteri, direi che l’unica pecca è che forse come free roaming è un po’ troppo lineare sotto certi aspetti…
dire che l’editor di lbp è sfruttato in modo pessimo è una minchiata galattica!
“L’editor di LBP è sfruttato in modo pessimo”
…
…
…
Ora… mi viene il dubbio che tu stia parlando di un altro gioco, sei sicuro di non aver fatto confusione con i titoli? A me capita a volte sai…
ahahahah,no seriamente credete che l’editor(magnifico)di LBP venga sfruttato decentemente?tra i milioni di livelli pubblicati la metà sono livelli vuoti fatti per un fottuto trofeo,qualche migliaio è composto da prodotti orripilanti(miei livelli compresi),si salveranno giusto un paio di centinaia di livelli di cui la maggior parte non sono altro che una brutta copia di capolavori del passato(zelda,supermario,pacman…)
per favore lasciamo fare i videogiochi a chi li sà fare.
@porco2non mettermi in bocca parole che non ho detto,non ho mai detto che i giochi poco innovativi siano prodotti di bassa qualità,ho solo fatto notare la carenza di titoli veramente innovativi in questa gen in confronto quelle precedenti.
criscock le persone come te mi mettono tristezza.
l’editor di lbp è stupenderrimo e cosa rara permette a tutti di creare qualcosa, che sia un videogame amatoriale, un remake di qualche titolo del passato, un video o semplicemente quello che uno desidera anche un livello vuoto.
io ho trovato un sacco di cose interessanti nei lavori degli utenti, ma un sacco e non sono tutti remake di altri giochi anzi. ne ho visti ben più geniali e ben strutturati anche dei livelli creati da M.MOLECURE insieme. il concetto di lbp è talmente innovativo che è unico nel panorama videoludico, col tuo ragionamento neanche youtube doveva esistere, neanche i programmi per fare musica dovevano esistere….insomma è un ragionamento un po del c….anche perchè lbp non ha scadenze e continueremo a trovare nuovi livelli o veri videoganes amatoriali negli anni a venire. è una piattafroma di espressione creativa ben altra cosa.
quindi crishock…lasciamo parlare di videogames chi ne sà parlare. :)
forse non ci siamo capiti io non ho attaccato affatto l’editor di LBP,che al contrario reputo il migliore mai prodotto(se ripenso a quello di infamous 2 mi vengono i brividi),ho solo detto che non viene sfuttato al massimo delle sue potenzialità per il semplice fatto che la comunità di videogiocatori non ha(giustamente)le conoscenze e l’esperienza di chi lavora nel settore dei videogiochi tali da poter paragonare un titolo prodotto da un utente con uno ordinario.
Lo stesso farenz in una sua vecchia top ten disse giustamente che “il gameplay di LBP è POTENZIALMENTE infinito”e quel “potenzialmente” non è stato messo lì a caso.
ma LBP inanzitutto è un platoform,action,puzle game. con un single player bellissimo, anche se troppo corto imho.
l’editor è parte integrante del gioco del titolo (al posto della solita modalità multi), permettendo al giocatore di creare…in senso generale. sopratutto col secondo capitolo. l’idea non è quella di creare giochi uguali a quelli ordirari, ma quella di stimolare la creatività del player con un tool che gli permette di creare piccoli esperimenti di videogame fatto in casa, e poi condiviso con la rete. un po come fà youtube, senza che tutti siano registi. se le persone non lo sfruttano abbastanza, è perchè son lobotomizzati dai troppi sanguemerda o dal calcio digitale, ma chi come me ama l’arte in tutte le sue forme, semplimente ancora oggi a distanza di un anno, sta ancora spolpando il titolo MEDIA M. per me uno dei migliori del 2011.
X FARENZ: Approposito avrei un’idea, perchè non aprire un topic dove ognuno scrive la sua top e flop del 2011? sarebbe carino, magari abbinandolo al tuo suddetto video…che non veidamo l’ora di vedere,…di vedere ovviaments!
su questo siamo d’accordissimo anche io adoro il single di LBP,e mi dispiace molto vedere i pessimi modi in cui(troppo spesso)questo editor venga sfruttato.
“e a breve uscirà last guardian”
mah…
Sui titoli hardcore per kinect, boh, cerco di restare fiducioso anche se è sempre più difficile. Per il resto ultra-quoto. L’allargamento alle masse della passione per i videogiochi ha indubbiamente i suoi lati positivi ma, ahimè, troppi lati negativi
… visto così sembra un anno di magra per xbox… ps3 invece cosa avrà? Twisted Metal? FF versus 13? The last of us (sperando 2012)? La Jak & Daxter collection? FF 14? Sorcery? Journey? The last guardian? I cavalieri dello zodiaco? Uncharted abisso d’oro? Resistance??? poca roba :D
Uncharted abisso d’oro e resistance nn mi pare siano x ps3
The last guardian devi solo sperare ke nn diventi multipiatta :asd:
Sorcery, Journey e I cavalieri dello zodiaco sono da mettere come esclusive di rilievo? :asd:
hai ragione però sempre sony è…
No dai, non portare sfiga XD.
Sorcery e Journey si, il primo perchè sembra possa diventare il primo vero giocone che utilizza il move, il secondo perchè… potrebbe essere un’esperienza unica.
I cavalieri a me frega meno di 0, però i fans della saga… Hype a 1000
forse Journey si…ho visto qualcosina e personalmente mi piace molto
a, e anche il nuovo Sly Cooper credo
Sorcery sembra un buon gioco per il Move (non me ne frega, non ho il move, ma sembra interessante), Journey si prospetta una grande esperienza, i cavalieri dello zodiaco non mi sembra poi così male. A questo punto mettiamoci anche One Piece Pirate Warriors (che se segue davvero tutta la storia del manga/anime fino ad ora potrebbe spaccare, specialmente per un fan ovvio), Ni No Kuni (Level 5 + Studio Ghibli? Non dico altro) e Sly 4 (signor platform).
Non so se manco dell’altro (tralasciando ciò che ha detto dano nel primo commento, escluso unchy e resistance), ma in confronto alla 360, su PS3 siamo in paradiso….
“The last guardian devi solo sperare ke nn diventi multipiatta”
Si, infatti Sony è divenuto uno studio famoso sviluppando titoli per Xbox360 :D
E voglio capire se sai bene di cosa parli quando scarti Journey ò_ò.
quoto su journey u.u sisi
journey non è un titolo di rilievo?
Sorcery che sarà il primo gioco figo per move non è di rilievo?
E perchè snobbare i cavalieri dello zodiaco? perchè è un Tie-in? Non mi pare che Batman AC sia un giocaccio… comunque i gusti sono gusti
P.S. Avo per la 360 ci sono anche alan wake e the witcher che conoscendomi saranno le uniche due esclusive che prenderò ( non sono un fan di halo purtroppamente! )
C’è Alan Wake’s American nightmare, anche se solo per Xbox Live
c’è anke Alan Wake’s American nightmare, the witcher 2, the secret world, steel battalion heavy armor
Steel Battalion è quello che, spero, possa diventare il primo titolo hardcore x kinect. Oltre a Ryse, su cui però sono molto più dubbioso
ryse sarà nella xbox 720 a detta di crytek
di esclusiva nel 2012 c’è anke OneChanbara Z: Kagura
The witcher 2 e the secret world ci sono anche per PC, ergo non sono esclusiva 360…
Anche Alan Wake esce per PC, insieme al primo, quindi via anche questa esclusiva…
…ne rimangono ben poche.
Purtroppo solo il primo alan wake uscirà per pc, e io che li volevo entrambi.
Microsoft ha unificato la piattaforma Live con l’ultimo penoso aggiornamento della dashboard e anche il secondo Alan Wake arrivera` su “Games for Windows”.
Anzi non mi meraviglierei se lo vedessi girare su qualsiasi Wondows Phone con metro.
Quindi Alan Wake e compagnia bella non e` piu` esclusiva.
dammi la fonte ke il secondo alan wake uscirà su pc ;)
La fonte e` Microsoft: e` stato gia detto che con l’introduzione di metro sulle console, sugli smartphone e in Windows 8 sara` possibile giocare ai giochi 360 anche sulle altre piattaforme (PC, Tablet e Windows Phone).
Mettici che il primo Alan Wake e`stato fatto uscire pe PC, mettici che non c’e` alcun motivo al mondo per non far uscire anche il secondo, tanto piu` che e` solo in DD, che regna sovrano su PC, e fai uno piu` uno.
Alan Wake uscira` anche per PC, senza problemi e soprattutto considerando che non ha venduto un cazzo su 360 (cosa che trovo profondamente ingiusta visto che il gioco, secondo me, e` fantastico) e che Remedy non ripetera`, quindi, lo stesso errore: su due piattaforme si guadagna di piu` e non si rischia il tracollo come e` quasi avvenuto a causa delle inesistenti vendite su 360, e che ha costretto la softwarehouse a ridimensionare il gioco che, in principio, doveva essere perfino free roaming.
no! credo di aver letto la stessa notizia, ma se fosse così, hai capito male. la notizia (l’ho letto su m.it) dice ke quando uscirà la xbox 720, ms farà uscire TUTTI i gioki esclusivi di 360. quindi SOLO quando finirà il ciclo vitale della 360, i gioki su pc usciranno. su alan wake ti correggo, ha venduto 1 mln e mezzo. 500.000 solo scatolato, questo ha portato remedy a fare un seguito in DD
Confermo che abbiamo letto la stessa notizia.
Tuttavia la cosa e` gia` partita (il primo AW e` ora marchiato “Games for Windows”) e anche le tech notices che Microsoft invia ai possessori di Window originale e ai beta testers (ho fatto il beta tester sia per Vista che per 7) confermano che la direzione e` questa.
XBox 720 uscira` a fine 2013, ma stai tranquillo che i giochi 360, non tutti ma solo alcuni, li vedrai su PC molto prima, proprio quest’anno.
bho questo nn lo so xò mi piace la mossa di microsoft di integrare xbox, windows e wp. se la cosa funzionerà bene credo ke comprerò un wp, devo dire ke sono già molto attirato dal lumia 800 Q_________
A me invece non piace questa direzione di MS, perche` personalmente preferisco che la mia macchina da gioco abbia la sua identita` e che non sia una cosa qualsiasi che si confonde con qualsiasi altra in commercio. Non spenderei mai i miei soldi su una macchina completamente anonima. Ma e` questione di gusti ovviamente.
Riguardo ai Windows Phones, occhio:
1) La batteria dura meno di quella di iPhone 4S (e ho detto tutto)
2) Non sono upgradabili: se lo compri con 8GB, cosi` nasce e cosi` muore (come iPhone d’altronde)
3) Sono sitemi chiusi: comunicano solo ed esclusivamente tramitte Zune (come fa iPhone con iTunes)
Se queste cose ti stanno bene allora ok, non avrai di che lamentarti anzi:
1) Windows Phone e` un sistema velocissimo, reattivo e molto molto performante.
2) In genere sono telefoni costruiti davvero bene e con ottimi materiali.
del problema della batteria nn lo sapevo… aiha… vabbé ci rifletterò :D
Ma non e` cosi` grave comunque. Se ne fai un uso moderato probabilmente arrivi a sera prima di dover ricaricare.
Certo se lo spippoli tutto il giorno, ci scarichi email in push di continuo, vai su internet, giochi un po` etc etc, sara` grasso che cola se arrivi al tardo pomeriggio.
Oltre a non essere un esclusiva, the witcher 2 è un gioco del 2011 :D
*un’esclusiva
Perdonami Yumemiru, ma devo rispondere da fanboy, passamela per questa volta:
“…si, pero` e` The Witcher 2!!!” :D
XD
Beh c’è da considerare il fatto che il 2012 è l’anno della crisi mondiale e quindi anche della crisi videoludica…intesa nel senso che la SO hanno anche loro meno denaro da investire e quello che hanno se lo tengono stretto…và inoltre detto che quando tutto quello che può essere inventato è stato inventato arrivi al culmine della novità e conviene spendere in migliorare o modificare cose già note di successo…tutto quì…
p.s a mio avviso la xbox nuova non uscirà…questa xbox 360 continua a vendere e a tirare come non mai….
e pensare che quando mi arrivò la notizia di un capitolo di star wars per kinect ero così curioso da voler comprare la periferica…per fortuna non l’ho fatto…
C’è però una cosa su cui secondo me vale la pena di riflettere. Se davvero siamo tanto vicini alla nuova xbox (si veda anche l’articolo di Gatto) ha davvero senso che MS si lanci in nuove IP AAA esclusive, ADESSO? Se nel 2013 vedremo davvero la next-gen MS posso sperare che si tengano le cartucce migliori per quella, e posso sopportare l’idea di un 2012 di magra per avere il lancio della nuova console col botto.
In altre parole preferisco avere i soliti vecchi brand ora e vedere delle vere innovazioni sulla prossima, imminente console, che non trovarmi sulla nuova x720/loop/vattelapesca con i soliti brand triti e ritriti.
Certo che se però la nuova console non arriva… beh, spero che MS si dia una svegliata!
Tenendo conto che al giorno d’oggi si annuncia l’annuncio dell’annuncio di un nuovo gioco più di un anno prima, secondo me ci sarebbe stato qualche rumor di possibili titoli nuovi per la nuova console, invece il nulla (o almeno per quello che so io).
secondo me da ora in poi microsoft punterà molto sul kinect, io avendo una xbox questa notizia mi fà un pò riflettere che forse la sony ragiona in un modo molto diverso e che i giocatori della play sono molto più felici sul termine di ESCLUSIVA.
in tutti i termini siamo più felici fidati, abbiamo l’esclsuive i multi l’online, la copia del mote, la graficona, l’online gratis ed il supporto a tutti i formati esistenti sulla piazza blue ray compreso, di cosa dovrebbe disperarsi un utente ps3?
ho letto solo io? spero di si…
a perchè sai leggere?
si a differenza tua, altrimenti nn diresti le cazzate (tue solite)
ma a me sembra che son 10 post che ripeti solo la parola “CAZZATE”….è fantastico il tuo vocabolario.
oddio ma chi è questo?
“abbiamo l’esclsuive i multi l’online” Non ho capito cosa vorrebbe dire
Credo abbia tentato di scrivre, se ho ben interpretato, questo:
“Abbiamo le esclusive, i multipiattaforma, l’online gratuito”.
La cosa buffa e` il gergo da tifoso di calcio comunque, cioe` il parlare di Sony come se si stesse parlando della propria famiglia:”Abbiamo”.
Tipo i tifosi al bar, non so se rendo:”Ieri abbiamo vinto!!”, parlando della propria squadra di calcio.
:D
ahhaahhahahaha manna the winner
Abbiamo i multipiattaforma ? Ma ha senso dire una cosa del genere come motivazione della superiorità della PS3 ?
beh se possiedi una ps3 chi li sfrutta questi servizi,,,tu nonna?
no!
ma fà cmq brodo! visto che spesso al boxaro medio piace usarli nelle discussioni!
Di cosa dovrebbe lamentarsi? Mah, tirando a caso direi del semplice fatto che la chat vocale sia disastrosa, che non si riesca MAI a parlare per passarsela via con gli amici a meno che non si giochi alla stessa cosa, parliamo poi degli aggiornamenti dei giochi per ps da 600 mega appena usciti… Ora io reputo la ps una grande console, che ha pregi e difetti come la 360, però sono oggettivo da entrambi le parti a differenza tua a quanto pare, dire che un utente ps3 non dovrebbe lamentarsi di niente come se la ps fosse una divinità mi sembra leggermente da fanboy.
ooooo ammazza hai elencato difettoni!
senti per favore…ma che cazzo di puntualizzazioni sono?
ma 600 mega per quale gioco? GT5 praticamente si scaricavi un botto ma ti si rinnovava il ttiolo in toto con lo spec 2. per il resto quali aggiornamenti nei giochi? gli stessi che ha anche la 360 ne di più ne di meno.
poi sinceramente la chat vocale non sarà fantastica…ma anche…chi se ne frega? questi secondo te son problemoni da elencare? ma per favore. e sopratutto messi di fianco a pregi come le continue uscite di titoli esclusivi di ottima qualità, l’online perfetto però a gratis, la possibilità di leggere ogni formato esistente anche di ultima generazione, il browser integrato, le eslcusive psn e il metodo di acquisto in denaro non in point e te mi elenchi quelle menate giusto per la solita stupida par condicio italiana. ma zerooo, MS sta facendo defecare sopratutto ultimamente e và detto.
la ps3 non è una dività è solo attualmente la miglior console in giro. in rapporto offerta prezzo. sempre che non sei un fanatico di DF. hihihihihi
1) il browser integrato risparmiamelo per carità, mi dai l idea di essere a corto di idee =)
2) online perfetto…mmm si, siamo messi peggio della frase sul browser.
3) Bene, allora se vogliamo fare i menefreghisti allora io ti dico chi se ne frega che la MS abbia poche esclusive, io invece di essere pieno di esclusive preferisco avere lo stesso tanti giochi ma godermi con gli amici nel party.
P.S. le menate sono quelle che TU vuoi far sembrar menate per difesa della console dalla quale sei ovviamente di parte, visto che quelle che tiri in ballo,vedi MS points, non mi sembrano grossi difetti.
Ehi avo c’è anche the witcher 2 da non sottovalutare!
The Witcher 2 certamente è un bel gioco, ma non è un esclusiva 360, e credo che lui volesse parlare delle esclusive.
I giochi con il Kinect hanno sempre fatto pena a parer mio (si salva forse, ma nemmeno tanto, Child of Eden).
Per quanto riguarda Halo, la trovo una serie noiosa è sempre uguale, la storia non mi esalta e nemmeno il suo seguito, e il GamePlay è lo stesso di sempre, hanno soluto aggiunto qualche modulo in Reach che comunque si è rivelata una mossa abbastanza inutile.
Il nuovo Fable è quello che avevano fatto vedere alla conferenza Microsoft un po’ di tempo fa, un Fable su binari giocato con il Kinect, in pratica con Fable non c’entra niente, se non un po’ la storia che fa di fondo all’avventura.
Gli altri titoli citati come detto già da Avo si sa già, faranno pena.
Insomma, secondo me il ciclo di vita della 360 ormai è finito, aspetto solo Mass Effect 3 e Rising per venderla.
grande AVO finalmente qualcuno che senza dire fanboy, dice una semplice quanto scontata verità!
anche se io lo sapevo, basta vedere com’era andata con la prima xbox…per fare due conti.
@vacuum non è assolutamente finito il tempo della 360 se a te non piace non vuol dire che è finita
Hai frainteso, a me la 360 piace e anche molto, solo che per quanto mi riguarda, apparte due titoli, gli altri giochi che usciranno non mi interessano, quindi almeno per me la sua “era” è finita, così come quella PS3 (che per dirla tutta non ha tutti sti gran titoloni che mi aspettavo)
The Last Guardian
Final Fantasy Versus XIII
Twisted Metal
Dragon’s Crown
Ni No Kuni
Starhawk
Sly Cooper: Thieves in Time
Tekken Tag Tournament 2
Jack & Dexter Trilogy
Tales of Graces F
Yakuza: Dead Souls
Malicious
Journey
Sorcery
Starhawk
The Last of Us
Tales of Xillia
Senza contare che sia Santa Monica Studios che Quantic Dream stanno lavorando a due nuovi giochi che usciranno nel 2012.
Eh si, proprio pochi, e niente titoloni. Confronto con le esclusive XBox 360 praticamente impari a dir poco, decisamente infelilce.
Hyper dimension neptunia MK2, Agarest senki 2, atelier Meruru, One piece Pirate musou, I cavalieri dello zodiaco …, Way of the samurai 4, Ni-Oh …
Hai messo 2 volte Starhawk XD
Anche se non è del tutto origiale anche il Remake di FF X XD
LOL
non me ne ero accorto (del doppio starhawk) perche` durante la scrittura del messaggio la finestra e` troppo corta e l’elenco rimane indietro…
…poi mi sono dimenticato di averlo scritto e non avendolo sott’occhio e` partito il secondo, chiedo venia :D
Sarò io un cretino, ma ci credi se ti dico che di tutti non ce n’è uno che mi attiri ?
Perche` cretino? Evidentemente non sono i tuoi generi, ci sta.
La cosa importante, tuttavia, e` la quantita` e la qualita`, entrambe presenti nella pingue lista di esclusive PS3.
Nella “lista” delle esclusive 360 manca sicuramente la quantita`.
Ma che non ti piacciano va benissimo. Il problema è che molta gente si ostina a dire che proprio non ci sono queste esclusive, o che comunque non sono importanti, solo perchè magari a loro non piacciono.
E’ come se io dicessi che Halo o Killzone non sono ottime esclusive solo perchè a me non piacciono xD
Io non nego assolutamente che ci siano, ci sono e sono più o meno importanti a seconda del titolo, sarebbe una cagata negarlo, come non nego che la 360 ne abbia molte meno, solo che io la preferisco perchè di tutte le esclusive Sony l’unica che mi interessa è Uncharted, mentre della 360 adoro Gears Of War e Halo. Poi non metto in dubbio la qualità di altri giochi come Infamous, Little Big Planet e Killzone, semplicemente però non mi attirano :D
Sì sì, l’avevo capito. Non mi riferivo a te quando parlavo delle persone che non li considerano a prescindere. Il tuo discorso lo condivido totalmente.
manna ti prego togli quella lista, mi fa male al portafogli vedere tutta quella roba da comprare ( ovvio che non comprerò tutto…. ma una buona parte sì )
Guarda, dovresti vedere la lista su Amazon UK allora, con tutte le date di uscita;
ti dico solo che tra Febbraio e Marzo diventermo tutti poveri, sul lastrico!!
Da ex possessore di PS3 (Causa:YLOD) e possessore attuale di Xbox 360 Slim posso dire che in effetti le esclusive Sony mi sembrano “piu’ succulente” rispetto a quelle Microsoft.. Purtroppo vedo questo 2012 piu’ grigio rispetto al 2011 appena passato, fiorente di capolavori. Halo 4 non mi interessa dato che non ho giocato gli altri, e non ho voglia sinceramente di comprarmi i precedenti per capirci qualcosa (non fraintendete, so’ che è un’esclusiva di ottima fattura) i Giochi per Kinect non fanno che scoraggiare la mia idea di 2012 “vuoto” almeno per me’. L’unico titolo che mi attira davvero è Tomb Raider, e non è un’ esclusiva 360. A questo punto si’, vedendo un 2012 cosi’ povero di titoli mi vien da pensare a una possibile nuova console.
ma dico io….allora perchè ti sei comprato una 360….non faci prima a rimanere con ps3???
Aguzza la vista ragazzo.. Causa: YLOD erano anni che compravo solo console SONY.
e che giustificazione è?
potevi ricomprarla se preferisci i giochi sony scusami ma il tuo discorso fà leggermente acqua da tutte le parti.
Questo nuovo Halo inizia una trilogia completamente separata, non ci giurerei, dato che si sa ben poco del gioco, ma penso che tu posso comprarlo senza aver giocato i precedenti
Beh, c’è Hitman, Il nuovo Assassin (speriamo il 3), Bioshock Infinite, Halo 4, la montagna di esclusive Sony visibile un paio di post indietro, come hai detto tu Tomb Raider e altri ancora, non mi sembra un anno povero
La 360 già ha poche esclusive, in più l’anno scorso ha detto addio a Mass Effect e quest’anno si è “concluso” Gears of War (sappiamo tutti che non può finire così un brand come Gears, però per il momento siamo in stallo) ora resta solo da vedere per quanto MS può andare avanti di Halo, Forza Motorsport e Kinect… spero che con la nuova console si inventino dei nuovi brand altrimenti il futuro dell’xbox si prospetta molto monotono…
se porta soldi un brand non si chiude mai… una delle leggi di mercato principali!
potrei farti l’esempio di assassin’s creed, di cod, dello stesso halo che hai citato e di altri mille titoli! Quindi… secondo te… con tutta la marea di soldi che gears of war porta alla microsoft… si concluderà mai? Faranno mille spin off e altri mille mila capitoli non ti preoccupare ( se mantengono la qualità dei primi 3, sono il primo a festeggiare ovviamente! )
si… effettivamente microsoft non ha più nuove esclusive cazzute da un pò di tempo, si è fissata con i giochini kinect. se non innova temo che a lungo andare venga battuta dalla concorrenza quasi sicuramente (e ho una x box)…alla fine mi sa che mi conviene passare quest’anno a rigiocare titoli interessanti degli anni passati, risparmiando qualcosina.
@dario assolutamente in disaccordo non saranno tantissime ma neanche poche non hai citato altre esclusive di sicuro valore come alan wake e deadly premonition senza contare altri titoli
Alan Wake non e` esclusiva, esce anche per PC.
secondo me uscirà una nuova console, anche se a me dispiace perchè non penso che sia arrivato il momento di cambiare la PS3 o la 360, insomma cosa può offrirci di così tanto innovativo una nuova gen?
Non saranno titoli Tripla A ma Phantom breaker e Akai Katana Shin arriveranno anche loro nel 2012 solo per 360
Se ogni gioco che cerca di essere un po’ alternativo o innovativo viene bollato come “potenziale gioco di merda” e messo nella lista dei giochi da evitare prima ancora che esca allora è ovvio che poi per andare sul sicuro si riscaldano sempre le stesse minestre (anche se questo vuol dire produrre gioconi come sono secondo me gli halo). Onestamente Kinect Star Wars mi incuriosisce molto, poi chi lo sa forse sarà davvero una merda, speriamo bene!
Ma l’hai visto come gira StarWars Kinect?
Se quello non e` un gioco di merda io sono Topolino.
lollo fidati di chi nutriva una gran speranza … che dopo la prova della Games Week è evaporata: è un gioco fatto veramente male, senza mezzi termini
Io direi che sarebbe ora di smetterla di supportare Microsoft in questa politica Kinectiana, sia mai che rinizino a fare esclusive decenti.
O almeno, se proprio dovete farlo, fatelo per giochi ben fatti e di qualità (se mai ci saranno) e non chiudete gli occhi su dei giochi che sono chiaramente fatti col culo, vedere Kinect: Star Wars che è un qualcosa di veramente improponibile e, per chi ha almeno visto qualche presentazione, la cosa è alquanto palese.
Hummm… si ma dovrebbero anche tirar fuori un Kinect che:
1) Funzioni.
2) Non richieda il Bernabeu con tutti i fari accesi per poterci giocare.
In quel caso andrebbe quasi bene.
premetto che ho sia ps3 che 360,
secondo me per 360 non c’ è mazza nel 2012,
Halo comincia a puzzare di commerciale,
invece guarda Sony che ci propone:
la jak and daxter trilogy, Sly 4 e The last of us
che in molti attendono, la Microsoft invece???
Halo 4? con 2 seguiti già annunciati? PRRRRRRRRRRRRRRRRR.
ovviamente anche Uncharted Golden Abyss su Psvita.
Come mai Halo ti puzza di commerciale ? Poi sul resto sono d’accordo
il fatto che dopo Halo 4, già si sa che uscirà
il 5 e 6, la Microsoft non ha piu idee.
Non è questione di non avere idee, riguardo ad Halo è un semplice fatto di guadagno, è ovvio che se ogni Halo vende un sacco ci sarà il successivo, tra l’ altro se un gioco dove la trama è originale e intensa e il multiplayer per quanto poco risulta molto ricco,divertente e originale rispetto alla massa di fps è considerato commerciale allora ben vengano i giochi che puzzano di commerciale.
ad ogni modo IO ne starò bene alla larga.
Si, ma han detto che usciranno nel giro di 9 anni, secondo me se gli sviluppatori, che non sono quelli dei precedenti capitoli, hanno abbastanza idee per fare una nuova trilogia di Master Chief, non vedo perchè non farla
x marcusfenix95, se le cose stanno cosi, allora
mi sta bene.
Non capisco perché Microsoft non si decide a sfornare esclusive coi controcazzi; mi comprerei volentieri una PS3 ma non ho il ca$h e sinceramente non mi va di comprare una console se poi ne esce una ancora piuffiga entro 2 anni, se il mio portafoglio regge quest’estate vedo di prendere una PS3 voglio giocarmi tutte le esclusive che mi sono perso.
Parole sante Avo
ma perchè nessuno si ricorda mai di quel certo the witcher 2 che, almeno nel mercato console, è esclusiva xbox?
Io lo ricordo, e lo attendo come non mai, non vedo l’ora :)
Tuttavia, come molti altri titoli che girano anche su PC, quindi non c’e` bisogno di avere la console (qualsiasi essa sia), The Witcher 2 non e` una esclusiva.
Dire “…almeno nel mercato console…” non ha molto senso, qui si parla di videogames e questi girano anche sugli smartphone e sui tablet (cosa che francamente trovo insopportabile per alcuni motivi che no nsto qui ad elencare).
Alan Wake, The Witcher 2, Mass Effect etc etc, non sono esclusiva di nessuno perche`, de facto, possono essere giocati su tutte e tre le piattaforme (si, lo so, AW solo su due, ma tant’e`).
ok, ma io manderei volentieri al macero tutti i titoli citati da avo per avere subbbbito the witcher 2 su xbox ! XD
no vabbè… troppo astio… halo 4 lo salvo.
io invece sono d’accordissimo con la tua prima affermazione
non potendo giocare the witcher 2 sul mio pc del paleolitico, non vedo l’ora che esca su 360 e, come scrissi qualche post fa, insieme ad alan wake sono le uniche due esclusive 360 che prenderò quest’anno! halo purtroppamente non fa per me, riconosco che è un grande fps, sicuramente farà delle vendite assurde, ma non sarà mai mio…
HAHAHAHAHAHAHAHA… fantastico!!
…anche io li manderei al macero tutto per un The Witcher 2 subbbitissimo… tipo ora!! :D
Mi pare comunque che gli sviluppatori non abbiano escluso una possibile versione PS3, solo detto che lo studio lavora un titolo alla volta.
Infatti, confermo, ho letto la stessa cosa tempo fa.
sì ma se lavorano con questa flemma fa in tempo ad uscire la ps4! e credo che i cd projekt vogliano mettersi a lavorare su the witcher 3
Vero, hanno detto di non avere abbastanza risorse per occuparsi di due piattaforme differenti e che avrebbero pensato se fare o meno una versione PS3 dopo aver terminato quella 360.
Aaahh guarda, per me possono metterci anche un anno o due se poi mi danno The Witcher 2 e 3 …goduria maxima!! :)
io penso che la novità più grande sarà Minecraft…
per mè tireranno fuori i titoloni come sempre, spero solo diluiti nel tempo e non come NATALE 2010