Buongiorno a tutti e scusate per la rarità con cui mi faccio sentire, ormai non dormo più, mi nutro di libri e non gioco ad un cazzo, almeno finchè Nintendo non mi ha mandato una mail.
Nella mail era scritto “Hey sei uno dei pochissimi (credici) selezionati per provare Tomodachi Life!!”, assieme ad un codice da inserire all’interno dello store meno pratico del pianeta del 3DS.
Ma questo Tomodachi Life, che cazzo è?
Non è The Sims, non è Animal Crossing, è entrambi e nessuno dei due. In pratica ci viene chiesto di creare delle persone reali (con tanto di nomi, cognomi e soprannomi, date di nascita ecc.) che inizieranno ad interagire tra loro, ma noi? Cosa possiamo fare?
Pre prima cosa ovviamente ci viene chiesto di creare il nostro sosia, ma poi? Se ha fame gli si può fare da mangiare, se vuole cambiare look gli si può regalare un nuovo vestito, un arredo, degli accessori, persino il farmaco per il raffreddore.
Si può entrare nei loro sogni mentre dormono e disegnarli dei grandi falli in fronte subito dopo.
In questa demo ho potuto creare solo 3 personaggi ed ho potuto risolvere solo 5 dei loro problemi, come ad esempio curargli il raffreddore, dargli da mangiare, convincerli a parlare con l’unica femmina dei tre, ogni volta che parlate con qualcuno dentro la sua stanza probabilmente vi inviterà in un minigioco carino da 2 minuti.
Per il resto i personaggi sono del tutto autonomi, vanno in giro per l’isola, parlano tra loro, fanno amicizia, creano rivalità, si sposano e fanno figli, si divertono ed in un certo senso vivono.
È una specie di simulatore divino misto ad un Grande Fratello\Beautiful.
Ma in soldoni? non lo so, mi intriga parecchio e vorrei poter testare la versione completa, il gioco potrebbe piacermi parecchio ma 40€ sono tantini, una delle cose che trovo più interessanti è poter lasciare lì il 3DS sulla scrivania acceso mentre si fa altro e dargli uno sguardo ogni tanto per vedere cosa accade, sarebbe perfetto durante le sessioni di studio, prendendolo in mano solo durante le pause.
Mi intriga anche la possibilità di scambiarsi abitanti tramite l’internet con gli amici che hanno il gioco, tipo Animal Crossing.
Per ora le uniche cose negative sono le voci inascoltabili e le movenze fin troppo giapponesi dei personaggi che fanno sembrare tutti delle grandiose checche.
Non lo so, potrebbe essere un gioco grandioso o un’enorme cantonata.
Qualcuno di voi ha provato questa versione di benvenuto? O addirittura comprato il titolo? Non giudicatelo dai trailer! Ditemi voi!
Giusto ieri ho provato la versione di benvenuto. Si sono anche io uno dei pochissimi prediletti per avere gratis una demo! Sinceramente il gioco non mi ha colpito. Nonostante io sia un fanboy Nintendo, questo Tomodachi Life non sono riuscito ad apprezzarlo. È un gioco troppo cazzaro per i miei gusti. Preferisco i classici giochi in cui si ha uno scopo vero e proprio. Già Animal Crossing l’ho apprezzato di più (anche se comunque l’ho abbandonato dopo appena 18 ore). Tomodachi life mi dà l’impressione di essere un qualcosa senza senso…. Boh, ma alla fine sono gusti.
40 € per guardare delle persone in miniatura che fanno tutto da sole….a questo punto comprati un acquario con i pesci che é la stessa cosa xD
Ieri mia sorella si é comprata la versione completa e mi ha regalato il codice per provarlo…a me piace e lo comprerò a non più di 30€
Scusate per il rarità con cui mi faccio sentire. Erroraccio grammaticale Gatto:)
Troppo surreale per essere mio XD Correttore dimmerda. Denghs
Tomodachi life è un ottimo spunto per crearci su una serie con tutti i personaggi dell’Angolo ricreati virtualmente, attiva partecipazione di tutti permettendo :P
non mi ispira , diciamo che gli sportivi i racing e i simulatori non rientrano nel mio genere preferito o per meglio dire i giochi senza una trama o una storia da raccontare , mi sa che lo skippo anche perchè col 3ds sono sotto l’effetto di Fire Emblem: Awakening e mi sto mangiando le mani per non averlo preso prima XD
piuttosto gioco a girarmi i pollici…e quando mi stufo li giro nell altro verso!!!!
ti consiglio il dlc anche se un po’ complicato…bisogna girare il pollice destro in un verso ed il pollice sinistro nel verso opposto…
c’è anche il 2, pollice destro contro indice sinistro poi indice destro contro pollice sinistro poi ripeti.
metascore 9.8
Mi sembra qualcosa di veramente disturbato.
Gatto quest’anno non mi freghi.
La scorsa estate il divertente video su animal crossing mi aveva fatto passare i momenti morti della vacanza
a pescare, raccattare frutta e dare retta a rimbambiti concittadini.
Dico basta a questa follia e mi recupero piuttosto Bravely Default.
ah…ma perché dovrebbe essere divertente vedere dei pupazzi che japponeggiano casualmente?
voglio dire avessi almeno la possibilità di farmelo VERAMENTE come cazzo mi pare come a the Sims lo potrei anche capire…
“”…prendendolo in mano solo durante le pause”” LOL!!!
pensa se si stesse di snack XD
Non so se siete “pochissimi”, ma a me Nintendo non ha mandato il codice :(
Il gioco ispira non poco anche me ma ho i tuoi stessi dubbi, probabilmente aspetterò un calo di prezzo per dargli una chance, o anche una versione demo mi sarebbe d’aiuto.
Parlando d’altro, adesso ti funziona l’online di Mario Kart?
Io lo comprai al D1 con prenotazione, pensa che belimbusto.
Comunque, Gatto, non te lo consiglio. Io, con tutti quei bei trailer usciti sul canale YT di Nintendo, mi ero convinto che sarebbe stato un buon simulatore di vita, con una bella dose di divertimento e previsioni di ore ed ore future che ci avrei speso come in New Leaf.
E invece no.
Questo simulatore non è un simulatore., cavolo.
Perchè io in questa tipologia di gioco mi aspetto una libertà massima nelle azioni… e sennò che simulazione sarebbe?
Ebbene, in Tomodachi Life questo fondamentale fattore non c’è.
Non puoi fare nulla, puoi andare solo in quei quattro luoghi scriptati a guardare che fanno i Mii o a comprare roba. O, al massimo, puoi risolvere quei pochi problemi che hanno. Ma nulla più.
E fidati che a lungo andare rompe il cazzo.
Io ci ho giocato per una ventina di ore e l’ho subito accantonato.
La noia più totale.
E mi fa incazzare che Nintendo pubblicizzi così tanto ‘sta rogna.
Non capisco come abbia fatto a vendere quintali di copie in Nipponia. Tienitene lontano, si salvano solo le scenette nosense che, è vero, fanno ridere… ma ciò non basta per fare un buon gioco.
Più o meno quello che ho letto in altre recensioni, peccato.
A questo punto aspetto l’uscita di Fantasy Life.
Per questa minchiata ti meriti le peggiori perculate di Farenz e le piú contorte analisi sociologiche del Viper. Spero tanto che ti facciano nero, nella prossima live. Sei un grande, caro Gatto.
dubito che lo perculi farenz..visto che anche lui ci gioca
Fortuna che mi è stata mandata la versione di benvenuto… perchè stavo per comprarlo, questo obrobrio…
Praticamente è un simulatore di cazzi degli altri.
Vai a vedere cosa fanno gli altri Mii, li fai incontrare, gli fai fare roba e in più… non puoi nemmeno controllare il tuo Mii direttamente!!!
Il massimo dell’interattività, in questo gioco, è il selezionare delle opzioni dai menù con lo stilo!
Che patacca, ragazzi…
mi fa cagare :)