TOP TEN 2014

Questa settimana comincia con la TOP TEN 2014…
… che potremmo anche intitolare “TOP TEN delle prime volte”…
perché?
guardate il video e capirete.

Grazie ancora a Marcello, Aurelio, Francesco e Mark The Hammer.

Ora scannatevi pure con “no, era meglio se avessi messo CoD”.

farenz

 

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

86 Più commentati

  1. Buon mattino, Padre Farenzo da Cremona.
    Demon’s Souls in Flop e Dark Souls in Top. Quali sono state le differenze tra i due titoli che ti hanno permesso di apprezzare il seguito del titolo FromSoftware?

  2. Bravo Farenz, continua con Dark Souls e preni anche il sencondo, non perderti mai d’animo e scopri questi capolavori :)

  3. E finalmente Farenz si convertì alla fantascienza.

    Grazie Marco.
    Grazie sempre per quello che fai e per come lo fai!

    Ah, visto che ci sei, perché non provi a ripescare altre due perle del passato?
    Knights of the old republic 1 e 2.
    Sempre Bioware. Sempre garanzia di qualità.

  4. Requiescat_In_Raviolo

    Azzardo una deduzione, quest’anno non ci sono titoli della serie di Assassin’s Creed in nessuna classifica top/flop, è questa anche una prima volta?

  5. Ah ecco, allora ci avevo preso con Watch Dogs, vedo che Farenz la pensa come me.
    Sono stato sempre intimorito di chiederlo, perché dopo che era uscito ho visto tanta gente che si era lamentata. e per la paura di passare come quello che non aveva capito un cazzo, so stato zitto.
    Ma che cavolo si voleva da questo gioco??
    Premesso, non ci ho giocato, non so perché, distratto da altro, ma fino dalle sue prime apparizioni il gioco mi è sembrato quello che poi ho visto anche in filmati recenti. Non mi pare tutta questa mutazione genetica che la gente andava dicendo, poi, bo possono non piacere certe dinamiche.

    • che si voleva? boh che ne so…che non facessero un downgrade mostruoso nel giro di due anni? che non lo spacciassero per una roba più figa di GTA? nessuno si ricorda la pubblicità-sfottò di sto gioco nei confronti di GTA V? lol

  6. Signore Del Vuoto

    Senza entrare nel merito, perchè le top e le flop sono personalissime e “de gustibus non disputandum est”.
    Però mi sorge una domanda:
    Com’è possibile che un titolo con le stesse premesse, ovvero: gameplay eccelso, grafica discreta, storia mediocre e personaggio detestabile (a detta dell’autore del video) un anno vada in flop ten e dopo qualche tempo vada in top ten?
    Farenz ha cambiato idea su Bayonetta?
    Oddio, no.
    Farenz ha sempre detto che in flop ten non ci vanno titoli necessariamente brutti ma titoli che, per una ragione o per l’altra, lo hanno deluso sotto alcuni punti di vista.
    Allora, partendo dalle MEDESIME PREMESSE perchè adesso Bayonetta2 è in top ten?
    Farenz aveva aspettative più basse sul titolo e quindi queste non sono state deluse?
    Mi sembra improbabile, visto che il titolo l’ha acquistato sapendo benissimo che sarebbe stato sopra le righe tanto quanto il primo titolo.
    A me sembra piuttosto il pretesto per parlare d’altro…E ho questa sensazione su almeno 3 dei titoli citati nel video.

    • Io ho avuto questa sensazione sulla sua opinione sui souls. Because… reason


    • Riguardo Bayonetta: se ascolti il video con attenzione, ha detto che ha finalmente digerito il personaggio. Ai tempi del primo Bayonetta evidentemente ha influito molto l’impatto (negtivo) di avere una troia come avatar. Riguardo ai Souls: se hai giocato demon e dark capirai anche tu che demon ha come difetto il fatto che se crepi devi rifarti l’intero livello da capo (cosa che Farenz all’epoca condanno’), mentre dark no. I falò hanno hanno reso il gioco molto meno frustrante (seppur sempre impegnativo).

      Tutto chiaro ora?

      • Si in realtà per bayonetta mi ricordo che aveva piu o meno spiegato anche nel video in cui faceva vedere la sua collezione di videogiochi, dicendo che era al di la della protagonista davvero un ottimo action.

        • Certo, ma l’ha detto tempo dopo quella flop ten. Come ho già detto, ha pian piano digerito la mignotta, e quando ha “messo da parte” le pose da pornodiva, i ditalini alle motociclette e i gemiti alla Sasha Grey, ha focalizzato il gioco per quello che è: un ottimo action .

      • Signore Del Vuoto

        Dark Souls non l’ho proprio calcolato perchè è stato fin troppo chiaro all’inizio del video.
        Riguardo Bayonetta:
        Dal primo Bayonetta al secondo Bayonetta è cambiato solo che adesso è esclusiva Nintendo.
        Quindi a me sembrava il pretesto per dire “guardate stronzi, WiiU ha i giochi, siete voi che non li vedete”….Senza contare il fatto che per quanto ami Bayonetta non mi compro una WiiU per giocare tipo a Bayonetta E BASTA.
        E la mia ipotesi è corroborata dal fatto che COMUNQUE critica sia la trama che il pg…Quindi ha digerito stà ceppa :D
        Oh, poi è anche possibile che non abbia giocato niente di meglio nel 2014 e sia stato costretto a metterlo dentro XD
        A dire il vero l’ultima ipotesi può essere confermata dal fatto che in classifica ci sia Watch Dogs :D

  7. Ma non prendetevela così tanto con Bayonetta, alla fine è fatta così, è un po puttanella ma a me piace così ;) Poi entrambi i giochi sono stratosferici, veramente bellissimi. Per i Souls è vero, in Demon’s Souls c’erano le Arcipietre e se non battevi il boss della zona tornavi alla Arcipietra ( anche se comunque c’erano molte scorciatoie come ad esempio nella Valle della Corruzione) ;) Dark Souls I e II hanno rivoluzionato in meglio molti aspetti ma tutti i Souls alla fine sono dei bellissimi giochi, a mio parere alcuni dei pochi esempi di capolavori della scorsa generazione. :)

  8. Buongiorno a tutti , per purtroppo mancanza di tempo non sono molto presente nelle varie discussioni ma seguo l angolo da parecchio tempo , oggi vedendo uno dei video che caratterizzano l angolo come la top ten , mi sono venute in mente le prime top che ho visto sull angolo e volevo semplicemente fare i complimenti a Marco e a tutti coloro che collaborano per il continuo cercare di rendere l angolo di farenz sempre più interessante da seguire , ma in particolare , alla capacità di Marco di non farsi influenzare nei suoi giudizi sui giochi che recensisce ma di dire quello che pensa punto e basta, cosa che io trovo rara nel panorama videoludico ma che ritengo un ottima cosa per chi vuole usare questi pareri per poi decidere se acquistare un titolo o no .

  9. Top 10 particolare, sicuramente meritato il primo gradino per Mass Effect che ho giocato anche io anni fa in trilogy; probabilmente i singoli capitoli sarebbero stati vincitori o candidati tali anche negli anni passati.

    Su WD concordo anche se francamente a questo gioco ho preferito un Infamous che so che hai giocato anche tu.
    Alien lo devo ancora giocare ma non vedo l’ora… Valliant Heart mi piacerebbe giocarlo ma non posso.

    Unico su cui non concordo è Mario 2d Wolrd che non ho trovato così esaltante ma capisco, conoscendo i tuoi gusti, il motivo della sua posizione.

    Dovrei giocare anche a South Park, ma la voglia di accendere la Ps3 e poca e tra poco per Ps4 esce il mondo e non ho troppo tempo.

    Complimenti per il video, molto bello, ma attendo la flop che penso saprà regalarci ben altre emozioni….

  10. Ottima lista farenz, anche io come te inizialmente non apprezzai molto ME ma col tempo mi inizio a piacere sempre di più, ora é la mia saga videoludica preferita!

  11. Ooook, sono carico, esprimiamo un commento sull’intera top. Inutile dirlo, attenzione spoilers.

    Pupeteer: nulla da dire, mi trovo incredibilmente in accordo con ogni tua parola.

    Doom And Destiny: Heh… Io non l’ho giocato, quindi non posso esprimermi, ma come critica potrei dire che di RPG simili ce ne sono una marea. Tu, buon videogiocatore da console, hai pescato dall’enorme oceano uno dei pochi gioielli che sono fortuitamente approdati sulla Box. Mi sembra solo un pochetto ingiusto, poiché se dovessimo fare tutti i pescatori ce ne sarebbero a bizzeffe, di incredibili masterpiece… Comunque, a parte questo, ok. Solo la sensazione che sia finito lì un po’ per casualità.

    Watch Dogs: Mmmeh. A me come titolo non ha detto molto, ma il motivo l’hai azzeccato in pieno: sono uno i quei bimbi nutellosi convinti che la Ubisoft avrebbe speso miliardi in pubblicità solo per un titolo davvero diverso da quelli che escono ogni anno da anni. Un titolo a mio parere discreto, eh, ma senza dubbio non da top. Se devo essere sincero mi ha dato un po’ fastidio la frecciatina a GTA V; posso giurare che il freeroaming non sia uno dei miei tipi di gioco preferiti, ma al giovane GTA va oggettivamente riconosciuta la sua enormità. Quel che gli manca in originalità, lo compensa in grandezza: mappa smisurata, davvero TANTE cose da fare, caratterizzazione dei personaggi (perlomeno Michael e Trevor) eccezionale e trama a tratti davvero divertente e appagante. Tutto questo una generazione dietro.
    Cioè, scusami, ma se mi fai il paragone con Watch Dogs dico no.

    Valliant Hearts: Mh. Mi stava piacendo e aveva anche iniziato a prendermi emotivamente, ma il suo modo di fare ha velocemente cominciato a starmi sul cazzo.
    E’ brutto dirlo, ma va detto subito: non gioco ai videogiochi per studiare. Cristoddio, sono impegnato ad ascoltare e prendere appunti 6 ore al giorno, e non raramente altre 3-4 volano via in ripasso coi compagni. Mettermi a studiare anche quando accendo la console non mi va.
    E il problema di Valliant Hearts si sposava alla perfezione con un mio problema: il mio è che sono un po’ ossessionato dal comprendere alla perfezione i giochi che ho tra le mani, il che mi porta a fermarmi a leggere OGNI sorta di documento scritto rinvenuto in qualunque anfratto dell’area di gioco, quello di Valliant Hearts è che ogni tre passi ti sblocca 5 paragrafi copiaincollati da un libro di storia.
    Alla lunga li ho trovati pesanti. Mi sono fermato a dopo il Labirinto.

    Bayonetta 2: Beh, direi che avevi abbastanza ragione su tutto, poiché a malapena ero a conoscenza della sua uscita C: . Però quoto la critica già rivolta da altri, secondo me l’hai spinto fino in sesta solo per sottolineare l’ingiustizia della sua poca notorietà. Non che sia una scelta sbagliata, tutto sommato.

    Hearthstone: Vabbé dai, il classico F2P con le cartine non mi sembrava il caso di inserirlo, anche perché ti potrei riproporre il discorso di Doom And Destiny. Comunque la top è tua.

    South Park: Heh, anch’io ne sento parlar bene da ogni parte. Mi mancava giusto la tua conferma, credo proprio che presto finirà nella mia play, forse sulla 4.

    Alien Isolation: GNE’ GNE’ GNE’ NON PROVO TENSIONE E PAURA CON I VIDEOGIOCHI. No dai; scherzi a parte mi hai portato agli occhi una grande sorpresa, poiché sono un amante del genere ma, forse complice anche nel mio caso lo scarso interesse per la saga Alien, non mi è mai passato per la testa di investigare su questo titolo.
    Grazie mille, sicuramente mio nel giro di poche settimane.

    Mario: Tranquilli ragazzi, è Mario.

    Mass Effect: Ho il tuo stesso identico problema. Nonostante le belle opinioni che girano e nonostante la tua conferma, ancora l’idea di acquistarlo mi puzza un po’. Prima o poi però lo prendo.

    DarkSouls: …Eh. Guarda, di gameplay mi piace tantissimo, di ambientazioni pure (quando sono entrato nello scolo mi sono masturbato con eccessiva violenza), ma avete presente quel mio difetto? Già, mi piace comprendere appieno il mondo di gioco. Dark Souls 2 (sì, parlo del 2 ma direi che si può parlare di pregi e difetti dei Souls in maniera approssimativamente univoca) è stato l’apice della mia sofferenza: una lore magnifica, complessa, studiata in ogni dialogo con ogni NPC… Che io non posso comprendere, perché non ho giocato il primo.
    Heh, c’è gente che mi ha detto “prendilo pure, non importa dell’uno” e io mi sono fidato. E’ stato bruttissimo per me essere immerso in un mondo così vivo e vibrante senza però avere la possibilità di carpirlo. Giocare l’uno per poi ricominciare il due (eh sì, ormai mi ricordo poco o nulla dei progressi compiuto), magari con anche i loro bei mappozzi di DLC, è un’impresa che mi risulta attualmente impossibile, causa mancanza di tempo e altri titoli impegnativi da portare avanti (*coffcoff farenz comprati Monster Hunter coffcoff*).
    Eh già, una bella amarezza. Ma tanto mi rifaccio con Bloodborne.

    • EDIT: Sono stronzogay, ero convinto di aver sentito una critica a GTA V perché ho tossito come un dannato mentre lo citavi. Ho sentito solo il tuo tono di voce mentre lo dicevi e l’ho inconsciamente contestualizzato. scusate.

      (Però il tasto “modifica messaggio” potrebbe anche restare per più di 15 petoistanti, neh)

Lascia un commento